PDA

Visualizza Versione Completa : eccomi nel club dei collettori rotti !!!



883R
10-07-2012, 14:15
dyna 2012 2000km collettori rotti ............... ricambio non disponibile ................................. e si va di saldatura................... comincio a rimpiangere il mio sporty ...mai un problema ....................:byby::peppe2:

aronne73
10-07-2012, 14:32
dyna 2012 2000km collettori rotti ............... ricambio non disponibile ................................. e si va di saldatura................... comincio a rimpiangere il mio sporty ...mai un problema ....................:byby::peppe2:

fai un salto a Lourdes che ultimamente mi sembri un pò sfigato: sta succedendo tutto a te!!!



:byby:

883R
10-07-2012, 14:43
fai un salto a Lourdes che ultimamente mi sembri un pò sfigato: sta succedendo tutto a te!!!



:byby:

in effetti hai ragione, pero' se sono queste le sfighe .............io faccio la firma, mi sembra blasfemo andare a LOURDES per questo tipo di sfighe :peace:........ e poi sai dipende molto anche da come si rapportano con te quelli che dovrebbero risolverli i problemi che ti capitano........... e questo fa sempre la differenza che al momento mi lascia amareggiato, e che credo che si possa risolvere solo con il cambiare interlocutore............:byby:

aronne73
10-07-2012, 14:47
in effetti hai ragione, pero' se sono queste le sfighe .............io faccio la firma, mi sembra blasfemo andare a LOURDES per questo tipo di sfighe :peace:........ e poi sai dipende molto anche da come si rapportano con te quelli che dovrebbero risolverli i problemi che ti capitano........... e questo fa sempre la differenza che al momento mi lascia amareggiato, e che credo che si possa risolvere solo con il cambiare interlocutore............:byby:

in effetti le sfighe sono altre, era solo per parlare un pò...


Se ti riferisci al dealer a cui ti sei rivolto hai ragione, ma pure mamma Harley Davidson (che le moto non te le regala affatto) visto che questo dei collettori Dyna è un problema risaputo, potrebbe pure cambiare materiale, fornitore, etc... giusto?



:byby:

883R
10-07-2012, 14:52
in effetti le sfighe sono altre, era solo per parlare un pò...


Se ti riferisci al dealer a cui ti sei rivolto hai ragione, ma pure mamma Harley Davidson (che le moto non te le regala affatto) visto che questo dei collettori Dyna è un problema risaputo, potrebbe pure cambiare materiale, fornitore, etc... giusto?



:byby:

si tranquillo ho apprezzato il tuo messaggio, è si purtroppo mi riferisco proprio a loro; il problema è risaputo ma naturalmente la soluzione almeno il dealer non me la sa dare (parlo della soluzione definitiva) finche' è in garanzia pace .........poi?????

El flaco
10-07-2012, 14:54
dyna 2012 2000km collettori rotti ............... ricambio non disponibile ................................. e si va di saldatura................... comincio a rimpiangere il mio sporty ...mai un problema ....................:byby::peppe2:


magari la garanzia....

Fito
11-07-2012, 06:01
si tranquillo ho apprezzato il tuo messaggio, è si purtroppo mi riferisco proprio a loro; il problema è risaputo ma naturalmente la soluzione almeno il dealer non me la sa dare (parlo della soluzione definitiva) finche' è in garanzia pace .........poi?????

Se la moto è in garanzia sarebbe preferibile la sostituzione del collettore, la saldatura è come metterci su una pezza :mm:

883R
11-07-2012, 07:21
Se la moto è in garanzia sarebbe preferibile la sostituzione del collettore, la saldatura è come metterci su una pezza :mm:

LA moto ha 6 mesi, quindi è in garanzia, il pezzo non è disponibile.............

Meatloaf69
11-07-2012, 07:42
LA moto ha 6 mesi, quindi è in garanzia, il pezzo non è disponibile.............

Benvenuto nel club. Dyna SGC 2009. 4 collettori in 3 anni, l'ultimo sostituito dopo mail ad HD Italia che mi ha concesso un'estensione di garanzia. Pare che l'unica soluzione sia lo Stage 1, ovviamente a pagamento (ca. 900 pleuri)

Andrea HD
11-07-2012, 08:21
ma per rotto, cosa intendi? come te ne sei accorto?


giusto per curiosità, che dyna è?

ennegi78
11-07-2012, 08:32
ecchepp@lle!!! su una moto nuova girano eccome!!!

883R
11-07-2012, 09:28
ma per rotto, cosa intendi? come te ne sei accorto?


giusto per curiosità, che dyna è?

dyna superglide custom me ne sono accorto dal rumore della marmitte senti come uno sfiato....... per rotto intendo rotto saltati i collettori di netto ........

883R
11-07-2012, 09:30
ecchepp@lle!!! su una moto nuova girano eccome!!!

ti diro' che a me non girano tanto per il fatto che moto è nuova ..capita, ma per alcuni atteggiamenti da presa per il chiulo .............. a tempo debito saro' piu' chiaro....

Sponge-Bob
11-07-2012, 10:24
Ecco il mio (FXDC '09)
http://img100.imageshack.us/img100/3145/55632582.jpg

Per curiosità: hai cambiato i terminali (silenziatori)?
A me hanno detto che questi collettori si spaccano quando si cambiano i terminali in maniera impropria perchè la procedura di rimontaggio prevede il serraggio della bulloneria di tutto il sistema con un certo ordine (mi sembra dalle teste dei cilindri ai terminali...non scordiamoci che il motore del Dyna è "flottante"). Se si smontano e si rimontano solamente i terminali senza allentare tutto si creano dei punti di stress che spaccano il collettore.
Comunque io alla fine ne ho montato uno americano senza valvola e che in quel punto ha anche una staffa che si fissa al supporto dei terminali (su quel bullone che si vede in secondo piano in foto).
Vedremo!

883R
11-07-2012, 10:43
Ecco il mio (FXDC '09)
http://img100.imageshack.us/img100/3145/55632582.jpg

Per curiosità: hai cambiato i terminali (silenziatori)?
A me hanno detto che questi collettori si spaccano quando si cambiano i terminali in maniera impropria perchè la procedura di rimontaggio prevede il serraggio della bulloneria di tutto il sistema con un certo ordine (mi sembra dalle teste dei cilindri ai terminali...non scordiamoci che il motore del Dyna è "flottante"). Se si smontano e si rimontano solamente i terminali senza allentare tutto si creano dei punti di stress che spaccano il collettore.
Comunque io alla fine ne ho montato uno americano senza valvola e che in quel punto ha anche una staffa che si fissa al supporto dei terminali (su quel bullone che si vede in secondo piano in foto).
Vedremo!

mi hannno montato da nuova dei terminali della MCJ; guarda a questo punto per il livello di fiducia che mi è rimasta nei confronti del dealer che è pari a MENO DI ZERO, puo' essere tutto;............. vediamo come va a finire.........

Zeus
11-07-2012, 10:49
dyna 2012 2000km collettori rotti ............... ricambio non disponibile ................................. e si va di saldatura................... comincio a rimpiangere il mio sporty ...mai un problema ....................:byby::peppe2:

:eyes: (per l'anno e i km)

...faccio comunque anche io parte del club da poco: dopo i 54000km sul mio Low Rider sono andato giù anche io di saldatura..

Sponge-Bob
12-07-2012, 13:12
:eyes: (per l'anno e i km)

...faccio comunque anche io parte del club da poco: dopo i 54000km sul mio Low Rider sono andato giù anche io di saldatura..

54000! Magari!
Il mio si è rotto a 8000Km. Il vecchio proprietario aveva cambiato i terminali e comincio a credere che se questo "semplicissimo" lavoro non viene fatto a modo, cioè smontando tutto lo scarico (e non è detto che al concessionario lo facciano), prima o poi il pezzo si rompe all'altezza della saldatura della valvola parzializzatrice.

TERMINA_TORX
13-07-2012, 09:28
è tutta colpa di questa signorina

http://i526.photobucket.com/albums/cc341/torx1340/staffa.jpg

si DEVE montare sui modelli dal 2010 in poi perchè i collettori HDI sono diversi dai domestic che non hanno la valvola ed hanno i terminali non catalitici quindi mooolto + leggeri dei nostri.

Molti miei alunni ci sono passati

Sponge-Bob
14-07-2012, 23:08
è tutta colpa di questa signorina

http://i526.photobucket.com/albums/cc341/torx1340/staffa.jpg

si DEVE montare sui modelli dal 2010 in poi perchè i collettori HDI sono diversi dai domestic che non hanno la valvola ed hanno i terminali non catalitici quindi mooolto + leggeri dei nostri.

Molti miei alunni ci sono passati
Infatti è proprio quella la staffa che dicevo.
Comunque non c'era neanche sul mio '09, e non credo che con la valvola ci sia lo spazio per montarla, quindi bisogna cambiare tutto il collettore e mettere quello USA (io l'ho trovato sulla baya USA a 20 o 30 dollari).
Resto comunque dell'idea che la rottura si verifica soprattutto (se non esclusivamente) sulle moto alle quali sono stati smontati/sostituiti i terminali a caXXo!