Accedi

Visualizza Versione Completa : (Mikunizzato) Continua perdita benzina



Bertone
07-07-2012, 09:40
Ultimamente uso la moto meno di Forpao, quindi mi ritrovo spiazzato su fenomeni che altrimenti potrebbero essere banali.

Treno 2004 convertito a carburatore (mikuni 42), rubinetto Pingel solo On-Off (No riserva, no depressione)
L'altro giorno faccio per accendere la moto, staccata da pochi giorni dal mantenitore, ma niente da fare.
La benzina incombusta finita nella vaschetta esce dall'apposito tubicino di sfiato..e fin lì...

Rimetto la moto sotto mantenitore e stamattina esco per un giretto (mini..dovevo andare a far la spesa. ma ne ho approfittato)
La moto parte senza problemi ma dal tubicino esce ancora benzina....tant'è che per alcune decine di metri all'esterno del garage ho lasciato una scia di benzina..."dovrà stabilizzarsi.." penso.

Arrivo al Parking moto del supermercato..parcheggio e avanti con la pisciata di benza, che si ferma solo quando chiudo il rubinetto.
Faccio fuori un trimestre del calendario a sirache e mi dedico allo shopping.
Riprendo la moto e faccio un giro largo (relativamente..ricordatevi la mia Forpao-ite) per rientrare a casa.
Durante le soste ai semafori o agli stop dal tubicino continua a uscire benzina (e via un altro trimestre).
Arrivo a casa e di nuovo a moto ferma sto carburatore piscia più di una vacca incontinente.

Visto il prezzo della verde, preferirei bruciarla e non disperderla sul terreno...insomma cosa potrebbe essere?
Cosa posso fare?

(a parte tornare all'iniezione con una bella thundermax e in mona carburatori e rubinetti)

Controllo lo spillo conico??
Prendo a martellate il galleggiante della vaschetta? (DC)

Grazie

Littleblack
07-07-2012, 09:58
Mi hai fatto ammazzare di risate... :happy4:
Non so che dirti, il mio carburatore HD da 7 anni funziona come un orologio svizzero, mai un problema.
In bocca al lupo.
:byby:

Ghino
07-07-2012, 12:22
PRobabile che sia il galleggiante incantato...forse anche a causa della benzina incrostata...smonta pulisci bene e dovresti risolvere!!

Bertone
07-07-2012, 12:27
Svitato il dado sul fondo della vaschetta. Si è sentito un "tlac".
Probabilmente il galleggiante che si è disincastrato.
Aperto rubinetto e niente pisciata.
Forse ho risolto (DC)

Ghino
07-07-2012, 13:03
Svitato il dado sul fondo della vaschetta. Si è sentito un "tlac".
Probabilmente il galleggiante che si è disincastrato.
Aperto rubinetto e niente pisciata.
Forse ho risolto (DC)

:happy6:
purtroppo la benza verde è una vera schifezza se lasciata per troppo tempo ferma....e causa spesso rogne :happy5:

willieroero
07-07-2012, 16:43
se ti dovesse ricapitare dai due belle mazzate (con juicio) al fondo del carburatore usando il manico di un grosso cacciavite o similare.

bigmariohd
08-07-2012, 08:56
Ti posso dare 2 consigli:

- non è normale che il galleggiante si "incastra", quindi smonta il carburo e vedi attentamente se c'è qualche piccola bava di alluminio sull'alloggiamento che impedisce il normale movimento del galleggiante e mentre ci sei controlla lo spillo e la sua sede.

- che tubo hai usato per la benzina? delle volte (per sbadataggine o per risparmiare:happy7:) si usa un normale tubicino in gomma che sotto l'azione di diluente della benzina, può sciogliersi molto lentamente, rilasciando delle "gommosità" appiccicaticcie che intasano il carburatore stesso!

fastsporty
19-07-2012, 23:24
Ultimamente uso la moto meno di Forpao, quindi mi ritrovo spiazzato su fenomeni che altrimenti potrebbero essere banali.

Treno 2004 convertito a carburatore (mikuni 42), rubinetto Pingel solo On-Off (No riserva, no depressione)
L'altro giorno faccio per accendere la moto, staccata da pochi giorni dal mantenitore, ma niente da fare.
La benzina incombusta finita nella vaschetta esce dall'apposito tubicino di sfiato..e fin lì...

Rimetto la moto sotto mantenitore e stamattina esco per un giretto (mini..dovevo andare a far la spesa. ma ne ho approfittato)
La moto parte senza problemi ma dal tubicino esce ancora benzina....tant'è che per alcune decine di metri all'esterno del garage ho lasciato una scia di benzina..."dovrà stabilizzarsi.." penso.

Arrivo al Parking moto del supermercato..parcheggio e avanti con la pisciata di benza, che si ferma solo quando chiudo il rubinetto.
Faccio fuori un trimestre del calendario a sirache e mi dedico allo shopping.
Riprendo la moto e faccio un giro largo (relativamente..ricordatevi la mia Forpao-ite) per rientrare a casa.
Durante le soste ai semafori o agli stop dal tubicino continua a uscire benzina (e via un altro trimestre).
Arrivo a casa e di nuovo a moto ferma sto carburatore piscia più di una vacca incontinente.

Visto il prezzo della verde, preferirei bruciarla e non disperderla sul terreno...insomma cosa potrebbe essere?
Cosa posso fare?

(a parte tornare all'iniezione con una bella thundermax e in mona carburatori e rubinetti)

Controllo lo spillo conico??
Prendo a martellate il galleggiante della vaschetta? (DC)

Grazie

ho avuto lo stesso problema e lo puoi risolvere cosi:
verifica la tenuta del galleggiante immergendolo in una bacinella con acqua.. se affonda è quello, altrimenti.. sempre a causa della verde..
esamina la conicità dello spillo che è in gomma e la verde lo può far indurire lasciando uno scalino, se c'è un segno circolare sostituisci( con spillo originale) se non ci sono segni...verifica che il piccolo asse che fulcra il galleggiante sia ben libero da incrostazioni( lucidalo con carta abrasiva fine .. 800/1000 all'acqua..se ancora perde puoi regolare l'aletta metallica del galleggiane piegandola.. è acciaio armonico e non si rompe..va piegato verso l'alto facendo diminuire la corsa dello spillo, quindi dovrai muoverla di poco alla volta e probabilmente dovrai provare piu volte.. se la pieghi troppo lo spillo non apre il flusso della benzina e la moto non parte... sempre a causa della verde sostituisci il tubo della benzina se non è tubo apposta.
visto che hai il carburatore " in mano" una buona pulita con wd40 non guasta e lo sbloccante non rovina le guarnizioni..
divertiti..

Eschi
20-07-2012, 08:30
Sei proprio un imbianchino :-D

Quando un carburatore fa cosi e' al 99,999% il galleggiante che ti si e' incantato.
La mia vecchia Husqvarna era campionessa in ste cose...

Se la moto sai che la terrai ferma per un po conviene farla spegnere col rubinetto della benza chiuso in modo tale che facendola girare un po la svuoti.
Quando poi andrai a riprenderla apri il rubinetto e dai qualche cicchettata prima di avviarla.

Che thundermax d'egitto!

P.S. Tutto bene il resto?


Sent from my iPhone using Ngulash

MR HARLEY
20-07-2012, 09:06
senti tashunka uitko o stasera che lo vedo gli chiedo. lo ha risolto non so ocme

macbob
20-07-2012, 09:17
Medesima cosa successa a mio fratello con una heri ferma da un po', galleggiante inchiodato: strisciata di benza per vari km poi le vibrazioni e le botte da ammo inesistenti hanno risolto la situazione..

HenryP
20-07-2012, 09:24
Confermo. mi succedeva con la amf-hd che accendevo pochissimo. cmq controlla che il tubo benzina sia per benzina ....... è sciocco ma è una delle cause. e penso sia meglio dare una pulita alla vaschetta.:happy5:

avvoltoi01
26-07-2012, 06:14
Ultimamente uso la moto meno di Forpao, quindi mi ritrovo spiazzato su fenomeni che altrimenti potrebbero essere banali.

Treno 2004 convertito a carburatore (mikuni 42), rubinetto Pingel solo On-Off (No riserva, no depressione)
L'altro giorno faccio per accendere la moto, staccata da pochi giorni dal mantenitore, ma niente da fare.
La benzina incombusta finita nella vaschetta esce dall'apposito tubicino di sfiato..e fin lì...

Rimetto la moto sotto mantenitore e stamattina esco per un giretto (mini..dovevo andare a far la spesa. ma ne ho approfittato)
La moto parte senza problemi ma dal tubicino esce ancora benzina....tant'è che per alcune decine di metri all'esterno del garage ho lasciato una scia di benzina..."dovrà stabilizzarsi.." penso.

Arrivo al Parking moto del supermercato..parcheggio e avanti con la pisciata di benza, che si ferma solo quando chiudo il rubinetto.
Faccio fuori un trimestre del calendario a sirache e mi dedico allo shopping.
Riprendo la moto e faccio un giro largo (relativamente..ricordatevi la mia Forpao-ite) per rientrare a casa.
Durante le soste ai semafori o agli stop dal tubicino continua a uscire benzina (e via un altro trimestre).
Arrivo a casa e di nuovo a moto ferma sto carburatore piscia più di una vacca incontinente.

Visto il prezzo della verde, preferirei bruciarla e non disperderla sul terreno...insomma cosa potrebbe essere?
Cosa posso fare?

(a parte tornare all'iniezione con una bella thundermax e in mona carburatori e rubinetti)

Controllo lo spillo conico??
Prendo a martellate il galleggiante della vaschetta? (DC)

Grazie

Salve,
prima di ogni intervento al mikuni, controlla bene lo sfiato del serbatoio, potrebbe essere tappato causando pressione nella vaschetta con relativa perdita dal sovraccarico:tongue3:

naniva
26-07-2012, 22:39
Se ti ricapita chiudi la benzina e falla finire fino a che si spegne la moto,in questo modo il galleggiante si abbassa e dovrebbe sbloccarsi.