PDA

Visualizza Versione Completa : Crisi o attesa dei modelli 2013 ???????



Fat King
07-07-2012, 05:35
Pettegolo come sono, ogni tanto do una sbirciatina ai siti di varie concessionarie

In primis Warr's che oltre ad avere belle foto, tante CVO, ci mette sempre qualche bella moto modificata con gusto

Poi vado su una concessionaria italiana enorme, (ma che non è la numero 1) che ha sempre avuto l'elenco delle moto in pronta consegna kilometrico, infarcito di Touring, CVO e aggiornatissimo

Da parecchi mesi ha poche moto, in maggioranza quelle da donne o da donne robuste (Dyna)

E lo stesso dicasi per un'altra potente concessionaria in zona

Quelle della Liguria, visto che al massimo hanno 5 moto in casa, l'elenco dei modelli disponibili non lo mettono nemmeno

The question is ???

A) Mamma HD ha venduto come una bestia, sono finite le consegne dei modelli 2012 e fino a dopo il Faaker niente moto nuove

B) I Modelli 2013 saranno talmente "avanti", tutti 110 ci come i 110 anni, colori cacarella metlaflake con teschietto Willy G in foglia d'oro, abs, esp, aids, ecc. ecc. che tutti aspettano loro

C) Finalmente è arrivata 'sta ***** di crisi anche per loro

A, B o C ???????????????????

100%Ubi
07-07-2012, 05:43
Pettegolo come sono, ogni tanto do una sbirciatina ai siti di varie concessionarie

In primis Warr's che oltre ad avere belle foto, tante CVO, ci mette sempre qualche bella moto modificata con gusto

Poi vado su una concessionaria italiana enorme, (ma che non è la numero 1) che ha sempre avuto l'elenco delle moto in pronta consegna kilometrico, infarcito di Touring, CVO e aggiornatissimo

Da parecchi mesi ha poche moto, in maggioranza quelle da donne o da donne robuste (Dyna)

E lo stesso dicasi per un'altra potente concessionaria in zona

Quelle della Liguria, visto che al massimo hanno 5 moto in casa, l'elenco dei modelli disponibili non lo mettono nemmeno

The question is ???

A) Mamma HD ha venduto come una bestia, sono finite le consegne dei modelli 2012 e fino a dopo il Faaker niente moto nuove

B) I Modelli 2013 saranno talmente "avanti", tutti 110 ci come i 110 anni, colori cacarella metlaflake con teschietto Willy G in foglia d'oro, abs, esp, aids, ecc. ecc. che tutti aspettano loro

C) Finalmente è arrivata 'sta ***** di crisi anche per loro

A, B o C ???????????????????


Vista l'ora immagino che tu non ci abbia dormito tutta la notte ! :happy4:. Comunque e' C

Fat King
07-07-2012, 05:48
Vista l'ora immagino che tu non ci abbia dormito tutta la notte ! :happy4:. Comunque e' C

WOW, il sindaco in persona che mi fa cominciare la giornata con una bella notizia .............Stronzo sono .......:happy7::happy4:

Effettivamente ieri sera ho avuto la brillante idea di mangiarmi un piattasso di trippa osceno e stanotte giravo come una centrifuga .........

FASTGABRY
07-07-2012, 06:11
credo che moto come cvo non abbiano in realtà problemi di vendita per il resto della gamma sia un disastro causa crisi!

spedìo col teefonin!

Cava
07-07-2012, 07:28
Non sò il motivo ( credo crisi economica), ma qualcosa è successo.

Da 20 giorni dalla sede non spediscono nemmeno accessori o pezzi di ricambio.... Boh...


:happy5:

9gerry74
07-07-2012, 07:33
credo più che di casa Harley il problema sia dei rivenditori che, prima di mettersi in casa centinaia di migliaia di euro di moto da vendere, ci pensano due volte e ordinano il minimo indispensabile...

non credo ci sia da gioire per il "mal comune mezzo gaudio"

Ronfo
07-07-2012, 08:07
Pettegolo come sono, ogni tanto do una sbirciatina ai siti di varie concessionarie

In primis Warr's che oltre ad avere belle foto, tante CVO, ci mette sempre qualche bella moto modificata con gusto

Poi vado su una concessionaria italiana enorme, (ma che non è la numero 1) che ha sempre avuto l'elenco delle moto in pronta consegna kilometrico, infarcito di Touring, CVO e aggiornatissimo

Da parecchi mesi ha poche moto, in maggioranza quelle da donne o da donne robuste (Dyna)

E lo stesso dicasi per un'altra potente concessionaria in zona

Quelle della Liguria, visto che al massimo hanno 5 moto in casa, l'elenco dei modelli disponibili non lo mettono nemmeno

The question is ???

A) Mamma HD ha venduto come una bestia, sono finite le consegne dei modelli 2012 e fino a dopo il Faaker niente moto nuove

B) I Modelli 2013 saranno talmente "avanti", tutti 110 ci come i 110 anni, colori cacarella metlaflake con teschietto Willy G in foglia d'oro, abs, esp, aids, ecc. ecc. che tutti aspettano loro

C) Finalmente è arrivata 'sta ***** di crisi anche per loro

A, B o C ???????????????????

C) cioè la crisi è sempre più pesante quì da noi ma sarebbe interessante vedere i conce svizzeri o tedeschi e soprattutto i Cinesi, Russi, Brasiliani, Indiani ecc...

La MoCo non è in crisi, siamo noi in questo angolino viziato di mondo che siamo in decadenza.


Non sò il motivo ( credo crisi economica), ma qualcosa è successo.

Da 20 giorni dalla sede non spediscono nemmeno accessori o pezzi di ricambio.... Boh...


:happy5:

In effetti mi fai pensare.
ho ordinato due cosette tipo borsine da mettere dietro al parabrezza e un coperchietto cromato.
Il conce mi aveva detto che era roba disponibile e ci voleva una settimana.
Passati15 gg mi dicono che c'è un problema sul computer del distributore e che devo ancora aspettare.

Oltre ai pezzi mi aspetto un aumento.

Fat King
07-07-2012, 08:54
Vado in palestra, oggi invece dei soliti pesacci dalla gioia voglio provare Zumba e Latino Americano ..........

carlodv72
07-07-2012, 09:45
Le aziende italiane stanno ri-contrattando tutto con gli USA (casa madre).
Siamo passati da un contesto in un euro scambiava a 1,43 dollari alla situazione attuale in cui siamo a 1,23. Questo porta una situazione difficilissima per i concessionari e gli importatori.
Il costo delle moto e delle parti è equivalentemente aumentato al concessionario del 10% e non è una cosa secondaria! Questo fatto, se si volessero mantenere gli attuali margini di guadagno, dovrebbe spingere un aumento NETTO del 10% di tutto ed è evidentemente insostenibile.
Una moto da 10000 arriverebbe a 11000 di botto! da 20000 a 22000 e via dicendo... in un contesto così depresso le vendite diminuirebbero ancora e la spirale cadrebbe con la chiusura del concessionario.
Mi dispiace ma tra un anno avremo il 10-20% dei concessionari HD in meno se non si faranno le dovute scelte salva-occupazione.

Esiste una cura a tutto questo ed è che la HD USA e la HD Italia accettino di ridurre il loro ALTISSIMO margine di guadagno.
Dalle mie analisi, che ho inviato alla HD in una lettera aperta, se in Italia la HD accettasse di guadagnare quanto in USA una Riad King Classic 2012 sarebbe dovuta costare 18500 euro e non 24000!
Secondo la mia analisi quindi c'è margine per non entrare in crisi purchè loro accettino di guadagnare un po meno sostenendo la debolezza dell'euro.
Rimane da chiedersi se gli USA hanno intenzione di sostenere l'euro e continuare ad esportare o se vorranno un dollaro forte per fare incetta di beni e di petrolio.
E' uno degli aspetti ancora oscuri di questa crisi ma presto verrà chiarito e sarà sotto la luce del sole! ... e per noi americanofili saranno bei soldini :bootyshake:

Ciao a tutti

Chicca!
07-07-2012, 09:47
voglio provare Zumba e Latino Americano ..........


...chi cita scannerizza...vogliamo un filmato!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

hdmorgan
07-07-2012, 10:56
...chi cita scannerizza...vogliamo un filmato!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:


Nò Chicca,è quasi ora di pranzo :nuby:

Fat King
07-07-2012, 11:22
Occhio che il Sales Manager vi controlla .................:happy4::happy4::happy4:

Cava
07-07-2012, 13:15
Le aziende italiane stanno ri-contrattando tutto con gli USA (casa madre).
Siamo passati da un contesto in un euro scambiava a 1,43 dollari alla situazione attuale in cui siamo a 1,23. Questo porta una situazione difficilissima per i concessionari e gli importatori.
Il costo delle moto e delle parti è equivalentemente aumentato al concessionario del 10% e non è una cosa secondaria! Questo fatto, se si volessero mantenere gli attuali margini di guadagno, dovrebbe spingere un aumento NETTO del 10% di tutto ed è evidentemente insostenibile.
Una moto da 10000 arriverebbe a 11000 di botto! da 20000 a 22000 e via dicendo... in un contesto così depresso le vendite diminuirebbero ancora e la spirale cadrebbe con la chiusura del concessionario.
Mi dispiace ma tra un anno avremo il 10-20% dei concessionari HD in meno se non si faranno le dovute scelte salva-occupazione.

Esiste una cura a tutto questo ed è che la HD USA e la HD Italia accettino di ridurre il loro ALTISSIMO margine di guadagno.
Dalle mie analisi, che ho inviato alla HD in una lettera aperta, se in Italia la HD accettasse di guadagnare quanto in USA una Riad King Classic 2012 sarebbe dovuta costare 18500 euro e non 24000!
Secondo la mia analisi quindi c'è margine per non entrare in crisi purchè loro accettino di guadagnare un po meno sostenendo la debolezza dell'euro.
Rimane da chiedersi se gli USA hanno intenzione di sostenere l'euro e continuare ad esportare o se vorranno un dollaro forte per fare incetta di beni e di petrolio.
E' uno degli aspetti ancora oscuri di questa crisi ma presto verrà chiarito e sarà sotto la luce del sole! ... e per noi americanofili saranno bei soldini :bootyshake:

Ciao a tutti


Ciao, sei del settore?

Te lo chiedo perchè non ho trovato la tua presentazione (sezione apposita). Falla al più presto. Grazie

=acromion=
07-07-2012, 16:03
Ad Alba, la crisi non la sentono.


Sent from my iPhone using Giampylanguage!

Mr.Eight
07-07-2012, 16:17
Non sò il motivo ( credo crisi economica), ma qualcosa è successo.

Da 20 giorni dalla sede non spediscono nemmeno accessori o pezzi di ricambio.... Boh...


:happy5:

saranno mica entrati nella lista dei controlli fiscali anche i conce HD ??!!

beh, si possono unire alla protesta formale avanzata dagli albergatori di Cortina lo scorso inverno :idea:

Fat King
07-07-2012, 16:26
Ascolto molto l'autoradio

La maggior parte della pubblicità sono case automobilistiche che letteralmente si prostituiscono

Ovviamente ci sono modelli "di grido" dove non ti levano nemmeno un centesimo, tipo LR Evoque, Audi Q5, ecc

Ma comunque anche le inossidabili case tetesche su certi modelli le mutande le abbassano non poco

Penso che sia giunto il momento che anche i dealer comincino a vaselinarsi per benino

Su cessi inguardabili dal motore satinato come Slim, Scwarzstuck, Muscle prima o poi devono cedere ..........

883R
07-07-2012, 16:32
Ascolto molto l'autoradio

La maggior parte della pubblicità sono case automobilistiche che letteralmente si prostituiscono

Ovviamente ci sono modelli "di grido" dove non ti levano nemmeno un centesimo, tipo LR Evoque, Audi Q5, ecc

Ma comunque anche le inossidabili case tetesche su certi modelli le mutande le abbassano non poco

Penso che sia giunto il momento che anche i dealer comincino a vaselinarsi per benino

Su cessi inguardabili dal motore satinato come Slim, Scwarzstuck, Muscle prima o poi devono cedere ..........
umm non so' le evoque ma le per le Q5 tranqui che sbragano........... detto cio' sopra si afferma che ad Alba non sentono la crisi.......... beh io ci credo, poiche' tempo fa' chiesi a loro una offerta almeno preliminare e non mi c...a..g.. rono, di striscio......... infatti l'ho presa da un altro :byby::byby:

Il Barbiere di Nociglia
07-07-2012, 17:04
Le aziende italiane stanno ri-contrattando tutto con gli USA (casa madre).
Siamo passati da un contesto in un euro scambiava a 1,43 dollari alla situazione attuale in cui siamo a 1,23. Questo porta una situazione difficilissima per i concessionari e gli importatori.
Il costo delle moto e delle parti è equivalentemente aumentato al concessionario del 10% e non è una cosa secondaria! Questo fatto, se si volessero mantenere gli attuali margini di guadagno, dovrebbe spingere un aumento NETTO del 10% di tutto ed è evidentemente insostenibile.
Una moto da 10000 arriverebbe a 11000 di botto! da 20000 a 22000 e via dicendo... in un contesto così depresso le vendite diminuirebbero ancora e la spirale cadrebbe con la chiusura del concessionario.
Mi dispiace ma tra un anno avremo il 10-20% dei concessionari HD in meno se non si faranno le dovute scelte salva-occupazione.

Esiste una cura a tutto questo ed è che la HD USA e la HD Italia accettino di ridurre il loro ALTISSIMO margine di guadagno.
Dalle mie analisi, che ho inviato alla HD in una lettera aperta, se in Italia la HD accettasse di guadagnare quanto in USA una Riad King Classic 2012 sarebbe dovuta costare 18500 euro e non 24000!
Secondo la mia analisi quindi c'è margine per non entrare in crisi purchè loro accettino di guadagnare un po meno sostenendo la debolezza dell'euro.
Rimane da chiedersi se gli USA hanno intenzione di sostenere l'euro e continuare ad esportare o se vorranno un dollaro forte per fare incetta di beni e di petrolio.
E' uno degli aspetti ancora oscuri di questa crisi ma presto verrà chiarito e sarà sotto la luce del sole! ... e per noi americanofili saranno bei soldini :bootyshake:

Ciao a tutti

quand'è che ci fai leggere questa lettera aperta?
:happy5:

TOTO70
07-07-2012, 17:59
Ascolto molto l'autoradio

La maggior parte della pubblicità sono case automobilistiche che letteralmente si prostituiscono

Ovviamente ci sono modelli "di grido" dove non ti levano nemmeno un centesimo, tipo LR Evoque, Audi Q5, ecc

Ma comunque anche le inossidabili case tetesche su certi modelli le mutande le abbassano non poco

Penso che sia giunto il momento che anche i dealer comincino a vaselinarsi per benino

Su cessi inguardabili dal motore satinato come Slim, Scwarzstuck, Muscle prima o poi devono cedere ..........

Fossero solo le tre che hai citato le inguardabili ....

Fat King
07-07-2012, 18:05
La SchwarzStuck è veramente brutta come il pisello di Frankestein Junior ...........

Batte anche lo scooter Topper che almeno è simpatico ..............

michelanzul
07-07-2012, 18:28
da quando hanno iniziato a fare dei gabinetti ogni anno lanciano una porcheria...:happy7: prima non mi sembrava che fosse così...

Littleblack
07-07-2012, 18:34
Ma quanto si deve vivere male per passare la propria vita su un forum di Harleysti ad auspicare la crisi dell'Harley?

:happy7:

michelanzul
07-07-2012, 18:44
Ma quanto si deve vivere male per passare la propria vita su un forum di Harleysti ad auspicare la crisi dell'Harley?

:happy7:


tra l'altro leggendo il titolo avevo pensato..."attesa? ma valà che il FK si riaccatta l'harley...":talk1:

London dude
07-07-2012, 18:54
quand'è che ci fai leggere questa lettera aperta?

"Buongiorno, sono un socio ACI, numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino..." :happy4:

Fat King
07-07-2012, 22:27
Ma quanto si deve vivere male per passare la propria vita su un forum di Harleysti ad auspicare la crisi dell'Harley?

:happy7:

Prima di tutto, attualmente il mio poco tempo al PC lo passo al 90% su Facebook e solo il 10 % qui ............

Secondo vivo sereno, tranquillo e asciutto come se avessi i pannolini Lines Notte ..........

(Lines Notte Assorbe Tutto diceva Pippo l'ippopotamo)

Più semplicemente mi da fastidio il fatto che settori commerciali "seri", "non gonfiati dalla moda" e "non gestiti da personaggi diversamente simpatici" siano nella cacca fino agli occhi e questi invece continuino come niente fosse a gonfiare tutto il gonfiabile come un dirigibile Zeppelin .............

Non gli auguro la fine dell'Hindemburg, semplicemente un piccolo spillo che dia una sgonfiatina .........

Ma poi io oramai appartengo al Vaticano, che ***** ci parlo a fare con te ?????????

carlodv72
08-07-2012, 00:41
quand'è che ci fai leggere questa lettera aperta?
:happy5:

quello che ho scritto qui è in sostanza quello che scrissi mesi fa alla Harley. Non ho nulla contro la Harley altrimenti non mi sarei mai comprato una Road King.
La mia analisi non è legata alla motocicletta ma è un'analisi del mercato e della condizione economica mondiale. Tra le altre cose viaggio molto spesso negli USA (almeno una volta l'anno) e molto spesso in Europa quindi conosco il mercato perchè informato direttamente.
In ogni modo lunga vita alla HD e lunga vita a tutti i ragazzi che amano le moto e queste moto.
Ciao

carlodv72
08-07-2012, 00:46
Ciao, sei del settore?

Te lo chiedo perchè non ho trovato la tua presentazione (sezione apposita). Falla al più presto. Grazie

Ciao, non mi sono presentato... lo farò al più presto! Non sono del settore ma mi interesso di economia.
Viaggio molto ed ho sempre dato uno sguardo alle concessionarie HD sia in Europa che in USA quindi i prezzi li ho confrontati direttamente.
Per quanto riguarda le analisi del mercato e dell'economia in genere sono solo mie opinioni quindi possono tranquillamente essere ignorate.
Ciao a presto

Littleblack
08-07-2012, 09:17
Ma poi io oramai appartengo al Vaticano, che ***** ci parlo a fare con te ?????????

Per dimostrare un pò di pietà cristiana... :happy4:

Colkaneda
08-07-2012, 10:20
E se fosse dipeso tutto dal balletto decisionale del governo sul famigerato ennesimo aumento dell' IVA ?

Un mio amico diceva: io sono sereno, aspetto, calmo e chieto mi chiamo Fonzie

Il Barbiere di Nociglia
08-07-2012, 10:46
quello che ho scritto qui è in sostanza quello che scrissi mesi fa alla Harley. Non ho nulla contro la Harley altrimenti non mi sarei mai comprato una Road King.
La mia analisi non è legata alla motocicletta ma è un'analisi del mercato e della condizione economica mondiale. Tra le altre cose viaggio molto spesso negli USA (almeno una volta l'anno) e molto spesso in Europa quindi conosco il mercato perchè informato direttamente.
In ogni modo lunga vita alla HD e lunga vita a tutti i ragazzi che amano le moto e queste moto.
Ciao

:ok:
la percezione mia e di molti altri non del settore era da tempo che HD Italia lucrasse in maniera spropositata su moto e merchandising
i ricarichi sui prodotti sono a volte incredibili
paghiamo il marchio Ok, ma sembra ci facciano pagare anche la nostra stupidità
ecco il perchè della corsa all'acquisto all'estero con le conseguenti levate di scudi di HD Italia che ha ottenuto il divieto per i negozi americani di vendere oltre oceano

comunque
le moto costano troppo di più che negli USA
e tu ci hai confermato che HD in Europa potrebbe guadagnare lo stesso e forse resistere anche meglio alla crisi rinunciando ad una piccola percentuale di guadagno sul singolo prodotto

HoLy EviL
08-07-2012, 10:53
E se fosse dipeso tutto dal balletto decisionale del governo sul famigerato ennesimo aumento dell' IVA ?

Un mio amico diceva: io sono sereno, aspetto, calmo e chieto mi chiamo Fonzie

Alla fine l'aumento dell'Iva di un punto (quello che hanno fatto già da tempo) sull'acquisto di una moto non stravolge il prezzo: su 15mila euro si parla di 150 euro in più... i prezzi sono maggiorati all'origine :(

Colkaneda
08-07-2012, 10:59
Alla fine l'aumento dell'Iva di un punto (quello che hanno fatto già da tempo) sull'acquisto di una moto non stravolge il prezzo: su 15mila euro si parla di 150 euro in più... i prezzi sono maggiorati all'origine :(

Non incide di molto sull'acquirente, ma sul concessionario che deve anticiparla ?