PDA

Visualizza Versione Completa : Moto teutoniche



gltfrz
04-07-2012, 19:25
Girando per un forum di moto teutoniche (metto la sigla del forum) QDE, ho notato in diverse discussioni il malcontento che gira tra gli utenti, mi spiego meglio, le moto (mukke) si usurano e si rompono abbastanza precocemente (70000/90000 km), forcellone posteriore che si spezza, albero del cambio che si trancia, usura del soffietto del telelever, mono posteriore che scoppia ecc. e udite udite le ripetute vibrazioni sul manubrio che causano la temporanea paralisi deglia arti superiori.
A questo punto ho capito il motivo di questi che non salutano mai!!
Sono in@@@@ti neri!!:mad1::mad1:

ps. x i moderatori, spero di non aver creato un incidente diplomatico, altrimenti cancellate.:happy3:

Cava
04-07-2012, 19:44
Tutto quello che è riferito alle moto, interessa.....

........e poi parecchi utenti hanno le BMW :wink2:



:happy5:

gltfrz
04-07-2012, 19:52
Tutto quello che è riferito alle moto, interessa.....

........e poi parecchi utenti hanno le BMW :wink2:



:happy5:

Verissimo, comunque sono rimasto sbalordito da tutte queste "magagne" che ha una moto così blasonata!!! Cavolo un mezzo da 20.000€ !!!
Ripeto sono sbalordito!!!

STEFANOPD
04-07-2012, 20:00
Verissimo, comunque sono rimasto sbalordito da tutte queste "magagne" che ha una moto così blasonata!!! Cavolo un mezzo da 20.000€ !!!
Ripeto sono sbalordito!!!

Ho avuto BMW: R65, R80GS, R850R, R1150R, ST1200, RT1200 e di magagne manco l'ombra vuoi vedere che sono l'unico fortunato:happy7:

_Tex_
04-07-2012, 20:59
Ho avuto BMW: R65
anchio, del 79!!!! e ho fatto un emerita c@g@t@ a venderla mannaggia

PennyWise
04-07-2012, 21:14
La maggior parte sono GS1200...

ancfaber1
04-07-2012, 21:23
Avuto 3 BMW, di cui 2 RT, e solo un cardano rotto. Pero avevo su 97000km.
Riparato in garanzia.
Posso assicurare che ho tuttora l'uso delle braccia. :-)

docelektro
04-07-2012, 22:03
ho guidato solo una bmw R75 del 1943 con sidecar che possiede un mio amico,la reputo una ciofeca,poca potenza,sterzo pesante e una tendenza a sterzare in una direzione o nell'altra a seconda se accelleri o rallenti.
Freni duri....insomma una vera moto storica! Non escludo che negli anni siano migliorati

Mr.Eight
04-07-2012, 22:09
...le ripetute vibrazioni sul manubrio che causano la temporanea paralisi deglia arti superiori.
A questo punto ho capito il motivo di questi che non salutano mai!!

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Gnaffo
04-07-2012, 22:17
Io ho una RT 1200 ed ho fatto 155.000 km senza problemi; a 150.000 l'ho fatta revisionare e va che è un gioiello...
Dimenticavo; sto scrivendo utilizzando le mie mani :happy3:

giaco45
04-07-2012, 23:16
Quando avevo la BMW la portavo dal dealer più blasonato della città. Un giorno mi disse che la gente mitizza fuori misura le caratteristiche di robustezza di queste moto. Disse che la scritta BMW "è solo un marchio sul serbatoio" e come tutti i mezzi meccanici hanno le loro magagne, le loro tappe di manutenzione i loro punti deboli, ci sono le sfigate e lo fortunate.
Un altro meccanico di moto recentemente mi ha detto che se c'è un marchio che rasenta la perfezione e la qualità totale oggi si chiama : Honda

Il Pelle
05-07-2012, 06:58
Quando avevo la BMW la portavo dal dealer più blasonato della città. Un giorno mi disse che la gente mitizza fuori misura le caratteristiche di robustezza di queste moto. Disse che la scritta BMW "è solo un marchio sul serbatoio" e come tutti i mezzi meccanici hanno le loro magagne, le loro tappe di manutenzione i loro punti deboli, ci sono le sfigate e lo fortunate.
Un altro meccanico di moto recentemente mi ha detto che se c'è un marchio che rasenta la perfezione e la qualità totale oggi si chiama : Honda

credo anch'io....

Chinaski
05-07-2012, 07:00
Io ho una R65 del 1980 c'ho girato per lungo e per largo, l'anno scorso sono andato a vedere il TT, ha circa 200.000 km e non ho mai aperto il motore.
Certo consuma olio adesso ma per il resto mai un problema.
:happy5:

ancfaber1
05-07-2012, 07:20
Quando avevo la BMW la portavo dal dealer più blasonato della città. Un giorno mi disse che la gente mitizza fuori misura le caratteristiche di robustezza di queste moto. Disse che la scritta BMW "è solo un marchio sul serbatoio" e come tutti i mezzi meccanici hanno le loro magagne, le loro tappe di manutenzione i loro punti deboli, ci sono le sfigate e lo fortunate.
Un altro meccanico di moto recentemente mi ha detto che se c'è un marchio che rasenta la perfezione e la qualità totale oggi si chiama : Honda

Ecco, questo invece ha detto la ca@@ta..........:vhappy1:

Ronfo
05-07-2012, 07:43
Io ho una R65 del 1980 c'ho girato per lungo e per largo, l'anno scorso sono andato a vedere il TT, ha circa 200.000 km e non ho mai aperto il motore.
Certo consuma olio adesso ma per il resto mai un problema.
:happy5:

"L'ultima vera BMW !":happy7:

Nono ho mai tenuto nessuna moto oltre i 50.000 km però anche così le BMW R1100R e R1150RT qualche problemino me l'hanno dato.
il 1100 ha avuto problemi di centralina elettronica e messa in moto a 47.000 km non risolti dal conce e dalla BMW interpellata tanto che sono passato all'RT sul quale l'orologio non ha mai funzionato bene e mene hanno cambiati tre.

Comunque basta aprire la nostra "Officina fai da te" e ci si mette la mani nei capelli... si leggono cose da day after:happy4:

Ase84
05-07-2012, 07:50
comunque mi chiedo se esistono delle moto senza difetti...
è normale che anche la migliore marca dei difetti ce l'ha, si può chiamare BMW, Aprilia o persino Honda, ma sono del parere che la perfezione non sia di questo mondo, va molto a fortuna, un po' come le auto.
:happy5:

sportyerre
05-07-2012, 07:53
Io ho una R65 del 1980 c'ho girato per lungo e per largo, l'anno scorso sono andato a vedere il TT, ha circa 200.000 km e non ho mai aperto il motore.
Certo consuma olio adesso ma per il resto mai un problema.
:happy5:

Per forza, un và!
:happy4:

9gerry74
05-07-2012, 08:07
ebbbene in verità vi dico, fratelli, che l'Uomo Nero, Il Pres ed io, ma sicuramente anche altri siamo anche utenti di QDE...
perdonateci se abbiamo peccato, chiedo io per tutti l'indulgenza plenaria.

Tornando in tema, qualche serie/annata è stata particolarmente sfortunata, ma credo che statisticamente parlando sia molto, ma molto più affidabile di qualche altro blasonato mezzo a due ruote...
Se non facessero c a g @ r e si potrebbero comperare anche le Honda che non perdono un colpo...

grattatina

lordguzzi
05-07-2012, 08:10
mah, io posso dirti che il mio gs1150 del 2002 ha compiuto stamattina 136.000km e va ancora molto bene, e nella sua vita non ha mai avuto problemi rilevanti.

Zeus
05-07-2012, 08:46
Girando per un forum di moto teutoniche (metto la sigla del forum) QDE, ho notato in diverse discussioni il malcontento che gira tra gli utenti, mi spiego meglio, le moto (mukke) si usurano e si rompono abbastanza precocemente (70000/90000 km), forcellone posteriore che si spezza, albero del cambio che si trancia, usura del soffietto del telelever, mono posteriore che scoppia ecc. e udite udite le ripetute vibrazioni sul manubrio che causano la temporanea paralisi deglia arti superiori.
A questo punto ho capito il motivo di questi che non salutano mai!!
Sono in@@@@ti neri!!:mad1::mad1:

ps. x i moderatori, spero di non aver creato un incidente diplomatico, altrimenti cancellate.:happy3:

...in proporzione credo che le HD che arrivano a quei kilometraggi senza problemi di usura/rottura sono delle mosche bianche rispetto alle BMW.. la mia purtroppo non è una di quelle.. sob..

docelektro
05-07-2012, 08:56
Le HD arrivano senza problemi a quei chilometraggi perchè hanno motori molto pacifici e NESSUNA velleità corsaiola. Insomma hanno parti SOVRA dimensionate.
Io con il night ho fatto 35 mila km in due anni e pur avendo una moto decisamente POCO divertente da guidare (specialmente in fuoristrada) facendo la prescritta manutenzione,a parte una cavolata (un cavo candela danneggiato dall'acqua-mista sale dell'inverno sulle strade o forse in qualche guado). E penso che,ammesso che non la vendo prima,fino a 80 mila km ci arriverà senza problemi.
Le "motopacco" tanto diffuse negli anni che furono stanno sparendo,sì ci può essere un modello sfigato,o un esemplare sfigato. C'è in tutte le fabbriche.
Ovvio che complicandosi sempre di più i mezzi possono avere il "particolare sfigato" che butta nel fango tutta la serie.
Di conoscenze "tetesche" recenti tra i miei amici c'è solo un mono bmw che comunque ha macinato 34 mila km senza rogne serie (un paio di cavi strappati nel codino e basta). Troppo poco per definire una motopacco

Garry
05-07-2012, 09:00
Come si fa a considerare inaffidabile una moto che fa i numeri di produzione del GS1200 e riscontra qualche rottura verso i 70/90.000 km?
Possono piacere o no, ma sono ottime moto, le Bmw.

Zeus
05-07-2012, 09:12
Le HD arrivano senza problemi a quei chilometraggi perchè hanno motori molto pacifici e NESSUNA velleità corsaiola. Insomma hanno parti SOVRA dimensionate.
Io con il night ho fatto 35 mila km in due anni e pur avendo una moto decisamente POCO divertente da guidare (specialmente in fuoristrada) facendo la prescritta manutenzione,a parte una cavolata (un cavo candela danneggiato dall'acqua-mista sale dell'inverno sulle strade o forse in qualche guado). E penso che,ammesso che non la vendo prima,fino a 80 mila km ci arriverà senza problemi.
Le "motopacco" tanto diffuse negli anni che furono stanno sparendo,sì ci può essere un modello sfigato,o un esemplare sfigato. C'è in tutte le fabbriche.
Ovvio che complicandosi sempre di più i mezzi possono avere il "particolare sfigato" che butta nel fango tutta la serie.
Di conoscenze "tetesche" recenti tra i miei amici c'è solo un mono bmw che comunque ha macinato 34 mila km senza rogne serie (un paio di cavi strappati nel codino e basta). Troppo poco per definire una motopacco

..perdonami.. solo per capire.. a livello di affidabilità quale ritieni la migliore tra HD e BMW?
Io ritengo BMW e concordo col pensiero di Garry..
Detto questo non cambierei mai la mia moto, intendimi.. se ho un HD è perchè l'ho "sposata" tutta coi suoi pregi e difetti e perchè ritengo abbia come un'anima..


Come si fa a considerare inaffidabile una moto che fa i numeri di produzione del GS1200 e riscontra qualche rottura verso i 70/90.000 km?
Possono piacere o no, ma sono ottime moto, le Bmw.

docelektro
05-07-2012, 09:19
se la usi in maniera pacifica secondo me va meglio l'HD. E' meno "sfruttata" e costruita in maniera più grezza.
Le teutoniche recenti cominciano ad avere tanti particolari "tecnologici" che possono avere più rogne.

L' UOMO NERO
05-07-2012, 09:42
ebbbene in verità vi dico, fratelli, che l'Uomo Nero, Il Pres ed io, ma sicuramente anche altri siamo anche utenti di QDE...
perdonateci se abbiamo peccato, chiedo io per tutti l'indulgenza plenaria.

Tornando in tema, qualche serie/annata è stata particolarmente sfortunata, ma credo che statisticamente parlando sia molto, ma molto più affidabile di qualche altro blasonato mezzo a due ruote...
Se non facessero c a g @ r e si potrebbero comperare anche le Honda che non perdono un colpo...

grattatina


mi aggiungo alla grattatina :happy4:

comunque aggiungo che la fama di robustezza della BMW deriva dal fatto che sino alla metà degli anni '90 si era perseguita la filosofia di realizzare moto semplici, robuste e con pochi cavalli.. ed erano effettivamente moto che non si rompevano mai, io ho avuto R100 gs, R90S, K100RS, R1100GS... mai avuto noie di nessun tipo (ed alcune le ho utilizzate veramente per farci di tutto...) ovvio che con la ricerca di mezzi con prestazioni ma anche con una vita commerciale più corta (sennò col **** che vendono 1200gs se uno se la tiene per 10 anni di seguito...) l'affidabilità si è allineata ad altre case...:wink2:

Britannico
05-07-2012, 10:13
Se calcoliamo che una moto da 15.000 e rotti euro è la più venduta in Italia, ci dobbiamo fare delle domande. Io ho appena venduto un gs ma devo dire che faceva tutto alla perfezione. Inoltre il numero dei guasti salta all'occhio anche perché ce ne sono così tante, e se si parla di 70/90k km non mi sembra neanche una cosa vergognosa. Secondo me può essere considerata affidabile come tutte le moto di grande produzione jap con pari caratteristiche, con il plus che, se presa usata, nel momento di rivenderla non costringe al solito bagno di sangue.

in quanto a emozioni.... :mm:

883R
05-07-2012, 11:22
Tutto quello che è riferito alle moto, interessa.....

........e poi parecchi utenti hanno le BMW :wink2:



:happy5:

"Tutto quello che è riferito alle moto, interessa....." appunto e cosa centrano le bieeeemmmevuuu???:happy4::happy4::happy4::happy4:: happy4::happy4::happy4:

biemmmewuuuu e alle moto non ci pensi piu':happy4::happy4::happy4::happy4:

ennegi78
05-07-2012, 11:22
io ne ho avute 2 (di BMW intendo)

prima un GS del 2008, ottima moto veramente grandiosa, solo che avendo uno stile di guida un po' troppo sportivo (io intendo) finivo sempre per usala al limite quindi grattando le protezioni delle teste dei cilindri e girando sempre a giri altissimi, quest'ultimo fatto faceva produrre una esagerazione di vibrazioni alla moto (oltretutto in senzo dx-sx) che a fine giornata mi lasciavano le mani intorpidite (pur guidando sempre coi guanti).

L'ho cambiata per un k1200s (4 cilindri in linea) ma il fatto che andasse troppo forte (veramente tanto e non te ne rendevi conto) era fonte di litigio continuo con la mia zavorra, l'ho venduta a un privato.

Per onor di cronaca il GS adesso ha 70.000 km e l'attuale proprietario mi ha detto che al tagliando degli 80.000 cambierà il cardano....

il k1200s è esploso e ha distrutto il motore (per fortuna in garanzia) ma il proprietario se cacato sotto alla grande!

tutto questo giusto per info....:happy5:

ANDRIUUUU
05-07-2012, 11:36
a fagiuolo
http://www.bikeexif.com/bmw-r75-cafe-racer?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Bikeexif+%28Bike+EXIF%29

PennyWise
05-07-2012, 12:57
Io oltre all'HD ho un GS 1150 ADV, sono a 96.000km e per ora (sgratttt) nessun problema, ovvio tagliandi sempre regolari ecc...

Il GS 1200 è stato tirato all'estremo per alleggerirlo il più possibile, questo ha portato alla fragilità (ovvia) di alcuni componenti.
In particolare ho visto in rete (anche su QDE) foto di cardani esplosi con rottura del braccio che lo contiene, dischi freno spezzati nei punti di attacco ecc...

Saranno anche cose che succedono visto l'enorme numero di moto vendute, però così la gente si ammazza.

Io, se cambio il mio 1150 prendo.....un altro 1150! :happy4::happy4:

sportyerre
05-07-2012, 13:12
...eh, una figata di moto

http://www.daidegasforum.com/images/244/bmw-k1200r-crash-incidente-cardano-rotto.jpg

docelektro
05-07-2012, 13:53
:mad1: ammmazz che roba!

lordguzzi
05-07-2012, 13:54
Io oltre all'HD ho un GS 1150 ADV, sono a 96.000km e per ora (sgratttt) nessun problema, ovvio tagliandi sempre regolari ecc...

Il GS 1200 è stato tirato all'estremo per alleggerirlo il più possibile, questo ha portato alla fragilità (ovvia) di alcuni componenti.
In particolare ho visto in rete (anche su QDE) foto di cardani esplosi con rottura del braccio che lo contiene, dischi freno spezzati nei punti di attacco ecc...

Saranno anche cose che succedono visto l'enorme numero di moto vendute, però così la gente si ammazza.

Io, se cambio il mio 1150 prendo.....un altro 1150! :happy4::happy4:

non sapevo avessero fatto un altro modello, forse ti riferisci a quella moto di plastica sgraziata simile al BMW che credevo fosse una copia cinese?

PennyWise
05-07-2012, 16:40
non sapevo avessero fatto un altro modello, forse ti riferisci a quella moto di plastica sgraziata simile al BMW che credevo fosse una copia cinese?

AHAHAHAHAHAHHA :vhappy1::vhappy1:

Dai....non volevo dirlo :vhappy4::vhappy4:

principedileah
05-07-2012, 16:54
Rieccoci all'amletico problema...BMW o no?!?
Sono reduce da un incidente nel quale soo stato caricato da dietro mentre stavo sorpassando un'auto da un fenomeno che arrivava a 3000 all'ora, forse 3500...fortunatamente sono vivo e lo posso raccontare, sfortunatamente sono un po'"ammaccato" e avro'un paio di mesi per rimettermi in piedi.
Dunque:sono, anzi ero (e'da buttare!!) possessore di un gs 1200 adv my 06/07 del quale ero letteralmente innamorato in principio...ma mi stavo davvero seccando dei continui problemi che sorgevano. (18000km cambio frizione, polverizzata senza motivo, mai cambiato una frizione su un mio mezzo, nemmeno sul motard da pista!!!; ogni 7/8000 km lampadine da cambiare;batteria morta senza preavviso e moto in conc su carro attrezzi; quadro strumenti fuso e colato al sole...; viti del telaio ossidate; prigionieri delle teste ossidati; ammortizzatori a 25000km circa ko; ultima sorpresa degli spegnimenti improvvisi con la moto in movimento, piu' ovviamente altre ca@@atelle)
Occhio, moto con 30000km tenuta in maniera MANIACALE, quindi direi abbastanza fresca!
Da qualche tempo prima dell'incidente cominciavo ad essere decisamente STUFO di cose simili...come gia'si e'detto 1000 volte e'una cosa inammissibile per una moto che completa costa circa 20000 euro.E peraltro definita UNSTOPPABLE dalla casa madre...ma de che?!?!
Per quanto riguarda il periodo di gloria che sta vivendo questo modello, sappiamo tutti che e'legato alla moda del momento e non certo alle qualita'indiscusse del mezzo...altrimenti tanti altri marchi non avrebbero ragione di esistere piu'...quindi le statistiche sulle vendite possiamo anche lasciarle da parte!
Ahime' devo dire che per dimensioni mie (194cm per over 100kg) e attitudine e'la moto che piu' mi piace, forse tuttora...ma come fidarsi ancora?!!che senso ha spendere uno sproposito di soldi per avere sotto le chiappe un mezzo che non sai mai quale sgradita sorpresa ti riservi...non so...
Quando saro' di nuovo in piedi mi trovero'di fronte ad un bel dubbio...riprendere un BMW adv 1200 o dirottare su una wide glide flame...mah, son decisamente confuso e deluso

PennyWise
05-07-2012, 16:59
Rieccoci all'amletico problema...BMW o no?!?
Sono reduce da un incidente nel quale soo stato caricato da dietro mentre stavo sorpassando un'auto da un fenomeno che arrivava a 3000 all'ora, forse 3500...fortunatamente sono vivo e lo posso raccontare, sfortunatamente sono un po'"ammaccato" e avro'un paio di mesi per rimettermi in piedi.
Dunque:sono, anzi ero (e'da buttare!!) possessore di un gs 1200 adv my 06/07 del quale ero letteralmente innamorato in principio...ma mi stavo davvero seccando dei continui problemi che sorgevano. (18000km cambio frizione, polverizzata senza motivo, mai cambiato una frizione su un mio mezzo, nemmeno sul motard da pista!!!; ogni 7/8000 km lampadine da cambiare;batteria morta senza preavviso e moto in conc su carro attrezzi; quadro strumenti fuso e colato al sole...; viti del telaio ossidate; prigionieri delle teste ossidati; ammortizzatori a 25000km circa ko; ultima sorpresa degli spegnimenti improvvisi con la moto in movimento, piu' ovviamente altre ca@@atelle)
Occhio, moto con 30000km tenuta in maniera MANIACALE, quindi direi abbastanza fresca!
Da qualche tempo prima dell'incidente cominciavo ad essere decisamente STUFO di cose simili...come gia'si e'detto 1000 volte e'una cosa inammissibile per una moto che completa costa circa 20000 euro.E peraltro definita UNSTOPPABLE dalla casa madre...ma de che?!?!
Per quanto riguarda il periodo di gloria che sta vivendo questo modello, sappiamo tutti che e'legato alla moda del momento e non certo alle qualita'indiscusse del mezzo...altrimenti tanti altri marchi non avrebbero ragione di esistere piu'...quindi le statistiche sulle vendite possiamo anche lasciarle da parte!
Ahime' devo dire che per dimensioni mie (194cm per over 100kg) e attitudine e'la moto che piu' mi piace, forse tuttora...ma come fidarsi ancora?!!che senso ha spendere uno sproposito di soldi per avere sotto le chiappe un mezzo che non sai mai quale sgradita sorpresa ti riservi...non so...
Quando saro' di nuovo in piedi mi trovero'di fronte ad un bel dubbio...riprendere un BMW adv 1200 o dirottare su una wide glide flame...mah, son decisamente confuso e deluso

Ti risponderei così: prenditi un bel 1150 ADV con pochi km!! :happy6::happy6:

principedileah
05-07-2012, 18:50
eh, ci ho pensato...magari un 25°...ma ti giro una domanda...ha senso spendere un botto di soldi per una moto di circa 8 anni, pesante come un carroarmato e ormai superata??considerando che l'arrivo del raffreddamento a liquido dara'un bel colpo d'ascia al mercato??
e specidico...NON sono indifferente al fascino del 1150 adv

FASTGABRY
05-07-2012, 18:59
Credo dopo il 1150 arrivi troppa elettronica e Potenza.
Poi da considerare gli enormi numeri di vendita e logico su migliaia arrivino i problemi ma credo siano pochi casi

spedìo col teefonin!

cecca
05-07-2012, 19:16
Io ho fatto 1150 poi 1200 e poi 1150...:idea:

Pet quanto riguarda l' affidabilita credo proprio che dal 1200 qualcosa sia cambiato, ovvero la continua evoluzione dettata dalle regole del mercato ha reso queste moto meno affidabili.

Sono molto contento del mio 1150 adv, massiccio e de fero

cecca
05-07-2012, 19:22
C e' da dire anche che molti Gs fanno anche un po' di fuoristrada quindi se si parla di guasti va considerato anche questo.
Le harley sono coccolate, tenute in garage, manutenute in maniera scrupolosa e guasi mai usate come le biemme

docelektro
05-07-2012, 19:34
bè insomma...io con lo sporty sono arrivato alla "croce di mombracco" e spesso e volentieri per raggiungere feste (più o meno legali) lo sterrato non lo risparmio...non tutti le usano casa-bar

PennyWise
05-07-2012, 21:37
eh, ci ho pensato...magari un 25°...ma ti giro una domanda...ha senso spendere un botto di soldi per una moto di circa 8 anni, pesante come un carroarmato e ormai superata??considerando che l'arrivo del raffreddamento a liquido dara'un bel colpo d'ascia al mercato??
e specidico...NON sono indifferente al fascino del 1150 adv

Bella domanda, dipende cosa vuoi da una moto. Tu dici "superata", io dico che è la moto perfetta per quello che devo farci (a parte l'HD ovviamente). Considerando costo e rischi del 1200.... boh io non ho dubbi per restare sulla ghisa :happy4:

9gerry74
06-07-2012, 08:50
Bella domanda, dipende cosa vuoi da una moto. Tu dici "superata", io dico che è la moto perfetta per quello che devo farci (a parte l'HD ovviamente). Considerando costo e rischi del 1200.... boh io non ho dubbi per restare sulla ghisa :happy4:


fanno dei bellissimi vasi da giardino :happy3:

principedileah
06-07-2012, 08:58
e l'idea dell'alternativa wide glide (tassativamente flame) non me la commenta nessuno??
il problema del gs 1200 adv sarebbe: ok lo ricompro...ma quale my?? 2006/2007? 2008/2009? 2010/2011?? nessuno di questi e'esente da problemi ciclici e comuni a quasi tutte!!!!

9gerry74
06-07-2012, 09:03
e l'idea dell'alternativa wide glide (tassativamente flame) non me la commenta nessuno??
il problema del gs 1200 adv sarebbe: ok lo ricompro...ma quale my?? 2006/2007? 2008/2009? 2010/2011?? nessuno di questi e'esente da problemi ciclici e comuni a quasi tutte!!!!

sono due moto non paragonabili, pe rme, se fai chilometri e vuoi stare comodo poco c'è oltre al GS...
le rogno, boh, io la prenderei nuova con estensione di garanzia...

greppia
06-07-2012, 10:54
Io ho il Gs 1150 + di 100k km e non sono mai andato al bar.

Va benissimo e non mi ha mai lasciato a piedi.
Consuma poco benza, poco olio (basta sapere come controllare il livello), va sempre e dappertutto.

NON ci lasceremo mai!


Ho anche uno Street Bob 2011 con 16000 km e ci sono andato al bar...

Rotto il supporto targa, cambiato coperchio e guarnizione pompa freno ant., mi devono cambiare il serbatoio perchè sotto si è staccata la vernice
e mi cambiano anche il tachimetro perchè quando piove entra acqua.

Mi sa che nel ns futuro si prospetta un divorzio.


Per il resto... mi diverto con entrambe, e sono contento di aver comperato HD. Mi piace e me la godo pian pianello.


Ah... nel 1997 ho scritto a Honda Italia perchè al mio Transalp nuovo ed in garanzia si erano arrugginite viti, nipples e raggi dopo un giro in Bretagna e 10 gg di tempesta Atlantica.
Honda mi ha risposto che "il motoveicolo non è progettato per l'utilizzo in cattive condizioni meteo". Ergo axxi miei!

Poi se volete parliamo di Yamaha e Triumph...


Ciao
Massi :byby:

Ps: Spesso ci vuole del sano "culo" :ok:

Il Pres
06-07-2012, 12:17
ebbbene in verità vi dico, fratelli, che l'Uomo Nero, Il Pres ed io, ma sicuramente anche altri siamo anche utenti di QDE...
perdonateci se abbiamo peccato, chiedo io per tutti l'indulgenza plenaria.

Tornando in tema, qualche serie/annata è stata particolarmente sfortunata, ma credo che statisticamente parlando sia molto, ma molto più affidabile di qualche altro blasonato mezzo a due ruote...
Se non facessero c a g @ r e si potrebbero comperare anche le Honda che non perdono un colpo...

grattatina

Abbiamo peccato...

A parte gli scherzi, porteremo la nostra esperienza col passare del tempo. Per ora posso solo dire che il mio cardano è un po' rumoroso, ma lamentarsi sarebbe come pretendere che sia silenziosa la frizione della ducati o che la prima dell'arlin entri come burro...
Una cosa è stata detta a proposito: senz'altro è molto soppravvalutata l'affidabilità BMW, come al contrario sottovalutata quella arlin o ducati.

Gnaffo
06-07-2012, 14:00
Abbiamo peccato...

....è molto soppravvalutata l'affidabilità BMW, come al contrario sottovalutata quella arlin o ducati.

Che moto sono le arlin ? :rolleyess:

Il Pres
06-07-2012, 15:28
Che moto sono le arlin ? :rolleyess:

Ma scusa... non conosci l'arlindevison?

Gnaffo
06-07-2012, 19:25
Ahhhh, si certo, cavolo mi mancava la seconda parte del nome e non ci arrivavo...:happy4::happy4:

strobocck
06-07-2012, 19:31
non c'è niente da fare.....la qualità dei difetti delle harley non è possibile eguagliarla.....!

Ziobello
06-07-2012, 20:11
Girando per un forum di moto teutoniche (metto la sigla del forum) QDE, ho notato in diverse discussioni il malcontento che gira tra gli utenti, mi spiego meglio, le moto (mukke) si usurano e si rompono abbastanza precocemente (70000/90000 km), forcellone posteriore che si spezza, albero del cambio che si trancia, usura del soffietto del telelever, mono posteriore che scoppia ecc. e udite udite le ripetute vibrazioni sul manubrio che causano la temporanea paralisi deglia arti superiori.
A questo punto ho capito il motivo di questi che non salutano mai!!
Sono in@@@@ti neri!!:mad1::mad1:

ps. x i moderatori, spero di non aver creato un incidente diplomatico, altrimenti cancellate.:happy3:

almeno mi hai tolto un quesito storico... il braccino per un saluto non lo alzano mai... mah... :sad4:

Gnaffo
06-07-2012, 23:16
Noi BMWisti salutiamo solo quelli con le moto tetesche....

maverick03
07-07-2012, 00:14
io quando sono bmw-ista saluto tutti.....quelli con le stesse....9/10 non mi c@g@no per niente
quelli con le harley 7/10 idem

quando sono harley-sta....saluto tutti.....quelli con le stesse 7/10 mi salutano
quelli con le bmw.........."FULL" non mi C@g@no.....per niente!!!

morale......me ne fotto e vado avanti per la mia strada......con vibrazioni al seguito...su entrambe!!:happy5:

FASTGABRY
07-07-2012, 06:12
io ho provato la moto bmw di un amico.
non ho salutato nessuno Haha

spedìo col teefonin!

briscola
07-07-2012, 06:59
ho notato una cosa dopo 30 anni


nel 1982 con il g/s 80 a 18 anni se incontravo un altro g/s cin si fermava a chiaccherare ed a scambiare esperienze


30/25/20 anni fa se avevi bmw e incrciavi una bmw ti salutavi consepevole di avere e vivere una stessa filosofia della moto cosa che noto avendo un harley succede ancora oggi, mentre oggi se si incrociano 2 bmw è come se si incrociassero 2 scooter

lo dico da bmwista trentennale con grande tristezza ma è la realtà

9gerry74
07-07-2012, 07:26
eccheppalle con la storia dei saluti....

non so da voi, ma da me se esco di casa oggi in moto incrocio 14.853 motociclisti, se li devo salutare tutti saluto pure l'asfalto....

strobocck
07-07-2012, 08:20
eccheppalle con la storia dei saluti....

non so da voi, ma da me se esco di casa oggi in moto incrocio 14.853 motociclisti, se li devo salutare tutti saluto pure l'asfalto....

e se non stai attento lo baci pure!!:talk1::talk1:

io del saluto comincio ad averne piene le palle.....possibile che quando io non saluto mi salutano tutti,ma quando saluto io non mi saluta nessuno....per me si mettono d'accordo.....


checojoni.......:grrr:


ah......scusate l'ottì......

Luca.com
07-07-2012, 08:29
Scusate, visto che alcuni di voi sono di Novara e hanno esperienze BMW, le avete prese dal noto "fregatutti" ?? Io avevo preso un k1200 in viale Roma ma poi non sono piu' andato :bootyshake: ora a trecate e' cambiato qualcosa?

L' UOMO NERO
07-07-2012, 14:23
ho notato una cosa dopo 30 anni


nel 1982 con il g/s 80 a 18 anni se incontravo un altro g/s cin si fermava a chiaccherare ed a scambiare esperienze


30/25/20 anni fa se avevi bmw e incrciavi una bmw ti salutavi consepevole di avere e vivere una stessa filosofia della moto cosa che noto avendo un harley succede ancora oggi, mentre oggi se si incrociano 2 bmw è come se si incrociassero 2 scooter

lo dico da bmwista trentennale con grande tristezza ma è la realtà

Briscola nel 1982 eravate in 4 gatti ad avere una bmw.......

inviato tramite segnali di fumo

principedileah
08-07-2012, 09:30
Mi sorge dal profondo una domanda spontanea...ma perche' case come Honda e Yamaha imparano dagli errori e li eliminano cammin facendo mentre BMW nonostante i numeri che sta facendo per esempio con il GS1200 invece di elminare errori ne crea di nuovi?!?!
Il progresso di un mezzo non puo' avvenire sulla pelle dei clienti a suon di richiami e guasti...
...UNSTOPPABLE...?!?!?!

fede1155
09-07-2012, 12:24
Ho avuto 4 bmw, UN gs650, un R1150RS, un GS1150 ADV, e un GS1200ADV.
L'ultimo l'ho tenuto vermante poco, e l'ho felicemente venduto quando ho deciso di passare ad HD.
Devo dire che non mi manca assolutamanete....i bmwisti lo definiscono , a ragione, PLASTICOSO.... e tale è.
Il GS1150 ADV lo ricomprerei di corsa....moto stupenda... quello si lo rimpiango....
il privato al quale l'ho venduto ancora mi ringrazia.....
Con l' R1150 R ho percorso tanti kms, e mai un problema.....
Per chiudere.....le nuove generazioni BMW, secondo me hanno perso molto della loro concretezza......solidita' e affidabilita'. Forse son piu' belle a vedersi, ma trasmettono molto meno tranquillita delle precedenti....:ok:

willieroero
09-07-2012, 12:55
C e' da dire anche che molti Gs fanno anche un po' di fuoristrada quindi se si parla di guasti va considerato anche questo.
Le harley sono coccolate, tenute in garage, manutenute in maniera scrupolosa e guasi mai usate come le biemme

:vhappy1: ma dai.
io la mia la curo cambiando l'olio quando devo, per il resto una moto è per tale viene trattata. All'inizio che non avevo il garage si è fatta un inverno sotto la neve (senza telo)

dav.elis
09-07-2012, 14:52
Scusate, visto che alcuni di voi sono di Novara e hanno esperienze BMW, le avete prese dal noto "fregatutti" ?? Io avevo preso un k1200 in viale Roma ma poi non sono piu' andato :bootyshake: ora a trecate e' cambiato qualcosa?

I miei amici bmwuisti di Novara l'hanno presa a Cossato (Biella).
ma... Luca come? chiamami in PM che magari ci conosciamo.

Comunque confermo, se i croccodealer hanno le loro, anche i concessionari BMW non sono simpatici. E talvolta non è colpa del proprietario (che conosco).

ciao
Davide