Visualizza Versione Completa : electra glide 2009 pressione olio strumento
harleyking68
02-07-2012, 13:51
ciao a tutti , volevo chiedere hai possessori di touring se capita anche a voi che a motore caldo , molto caldo, (non quando è appena accesa) complice anche le temperature di questo periodo, la pressione dell'olio con il motore al minimo scenda fino a 5/10 psi mentre andando a 2000/2500 giri la pressione stia tra i 28 e 32 psi(come riporta il manuale)
aggiungo che nel motore ho un full sintetico (mobil 1) .ed è stata sertata, senza abbassare i giri del motore.
chiedo anche, visto che a breve devo fare il tagliando dei 96.000 e visto che quest'anno non andremo come al solito nei paesi del nord, ma pensavamo di andare in turchia,
se è il caso di mettere un olio che sopporti meglio alte temperature, anche se non saprei quale scegliere.
ringrazio in anticipo.
franco
ciao a tutti , volevo chiedere hai possessori di touring se capita anche a voi che a motore caldo , molto caldo, (non quando è appena accesa) complice anche le temperature di questo periodo, la pressione dell'olio con il motore al minimo scenda fino a 5/10 psi mentre andando a 2000/2500 giri la pressione stia tra i 28 e 32 psi(come riporta il manuale)
aggiungo che nel motore ho un full sintetico (mobil 1) .ed è stata sertata, senza abbassare i giri del motore.
chiedo anche, visto che a breve devo fare il tagliando dei 96.000 e visto che quest'anno non andremo come al solito nei paesi del nord, ma pensavamo di andare in turchia,
se è il caso di mettere un olio che sopporti meglio alte temperature, anche se non saprei quale scegliere.
ringrazio in anticipo.
franco
Anche nella mia la lancetta scende parecchio, un pò meno da quando ho messo il radiatore olio.
E' normale che scenda a motore caldo ed è per questo che su questi motori è rischioso andare a toccare il minimo a puri scopi di sound.
Hai il minimo sui 1000 giri?
Ma quanto ci stai sulla moto, anche di notte?
96.000 km in 2 anni e mezzo.... chapeau:beer:
bigmariohd
03-07-2012, 06:30
ciao a tutti , volevo chiedere hai possessori di touring se capita anche a voi che a motore caldo , molto caldo, (non quando è appena accesa) complice anche le temperature di questo periodo, la pressione dell'olio con il motore al minimo scenda fino a 5/10 psi mentre andando a 2000/2500 giri la pressione stia tra i 28 e 32 psi(come riporta il manuale)
aggiungo che nel motore ho un full sintetico (mobil 1) .ed è stata sertata, senza abbassare i giri del motore.
chiedo anche, visto che a breve devo fare il tagliando dei 96.000 e visto che quest'anno non andremo come al solito nei paesi del nord, ma pensavamo di andare in turchia,
se è il caso di mettere un olio che sopporti meglio alte temperature, anche se non saprei quale scegliere.
ringrazio in anticipo.
franco
Ma perchè ti preoccupi???
Hai la pressione perfetta :ok: continua tranquillamente con l'olio che hai usato fin'ora:happy6:
P.S. complimenti per il chilometraggio!!! :happy6::happy6::ok:
harleyking68
03-07-2012, 14:00
Anche nella mia la lancetta scende parecchio, un pò meno da quando ho messo il radiatore olio.
E' normale che scenda a motore caldo ed è per questo che su questi motori è rischioso andare a toccare il minimo a puri scopi di sound.
Hai il minimo sui 1000 giri?
Ma quanto ci stai sulla moto, anche di notte?
96.000 km in 2 anni e mezzo.... chapeau:beer:
grazie della risposta. Ronfio , ma per dovere di cronaca la moto è stata presa ad aprile 2009, quindi fanno 3 anni e qualche mese.
Ma perchè ti preoccupi???
Hai la pressione perfetta :ok: continua tranquillamente con l'olio che hai usato fin'ora:happy6:
P.S. complimenti per il chilometraggio!!! :happy6::happy6::ok:
grazieanche a bigmariohd!
grazie della risposta. Ronfio , ma per dovere di cronaca la moto è stata presa ad aprile 2009, quindi fanno 3 anni e qualche mese.
grazieanche a bigmariohd!
Concordo va bene cosi... con il mobil 1 poi, io andrei in Turchia serenamente in quanto quasi in ogni stazione di servizio troverai olio sintetico per moto, e prezzi molto competitivi.
Buon viaggio.:happy6:
harleyking68
03-07-2012, 15:01
Concordo va bene cosi... con il mobil 1 poi, io andrei in Turchia serenamente in quanto quasi in ogni stazione di servizio troverai olio sintetico per moto, e prezzi molto competitivi.
Buon viaggio.:happy6:
che bella notizia che mi dai!!!
facendo due conti e mancando ancora un mese alla partenza, penso che partiro' gia' con un paio di mille km dopo il tagliando,
e se va come le precedenti vacanze, passo sicuramente glli ottomila solo in vacanza, quindi se mi confermi che lo trovo facilmente in turchia , mi porto un filtro di ricambio(che non occupa spazio) e mi faccio il tagliando strada facendo.
da come scrivi presumo che conosci bene la turchia, altri consigli?
ciao
franco
e grazie
della risposta.
che bella notizia che mi dai!!!
facendo due conti e mancando ancora un mese alla partenza, penso che partiro' gia' con un paio di mille km dopo il tagliando,
e se va come le precedenti vacanze, passo sicuramente glli ottomila solo in vacanza, quindi se mi confermi che lo trovo facilmente in turchia , mi porto un filtro di ricambio(che non occupa spazio) e mi faccio il tagliando strada facendo.
da come scrivi presumo che conosci bene la turchia, altri consigli?
ciao
franco
e grazie
della risposta.
Ci sono stato ai primi di maggio per il giro classico e sono rimasto piacevolmente colpito da questa nazione in espansione continua,in genere stazioni di servizio frequenti e moderne (ho pagato sempre con la carta di credito) fornite di tutto e personale "normale" a volte scontroso a volte estremamente cordiale; prezzo delle benzina 95N intorno ai 2 euro (4.1--4.3 Lire Turche) e in ogni caso, per quanto possibile, cercare i meno cari che esistono, MI CORREGGO con l'olio sintetico per moto, sicuramente il 20W-50 minerale c'è in quanto costava quasi la metà che in Italia, (olio shell) per il sintetico onestamente non ci ho fatto caso in quanto io ho il minerale, in ogni caso nelle grandi città lo trovi di sicuro e sè tanto mi da tanto anche il prezzo dovrebbe essere buono; autostrada a pagamento (comprare la tessera) dal confine Greco sino a Istanbul(fatta al rientro); mangiare benissimo a prezzi accettabili; siti archeologici degni di tale nome (non andare a ***** che è sostanzialmente un prato); Istanbul da non perdere (caotica sino alla nausea) trova un'albergo nelle vicinanze del tram e sei in pochi minuti nel centro culturale e le visite canoniche (Moschea blu, topkapi, Santa Sofia, Cisterne romane) serve una giornata piena (giro veloce, forse, in quanto code lunghissime già a maggio, figuriamoci a Luglio/Agosto) oppure almeno tre giorni con in più: giro in battello sul bosforo, gran bazar, moschea di Suliman, mercato delle spezie. Per quanto possibile trova alberghi con garage/custodia per la moto in quanto fidarsi e bene ma non fidarsi e meglio. Ci sono concessionari HD a Istanbul,Izmir e altre città che non ricordo (guarda sul sito HD USA), la carta verde NON DEVE essere barrata su TR in caso parla con la tua assicurazione e fattela inserire come ho fatto io, altrimenti in frontiera il poliziotto ti manda a fare l'assicurazione che sè non ricordo male costa 25 euro; in frontiera prevedi almeno due ore in quanto ci sono 3 controlli consecutivi; le strade che collegano le principali attrazioni turistiche sono a 4 corsie con asfalto sostanzialmente buono, altre strade sono a due corsie (molte in allargamento) anch'esse con asfalto buono, in ogni caso attento alle ondulazioni e piccole buche; controlli di polizia costanti, OCCHIO AI LIMITI DI VELOCITA', seguili altrimenti ti multano senza pietà; per tante altre cose sono più avanti che da noi......
Sè hai bisogno di altre informazioni chiedi.
Divertiti.:byby:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.