Visualizza Versione Completa : electra vs street vs king
Il Pelle
02-07-2012, 13:34
quale la più versatile per i tratti medio-lunghi, per comodità passeggero, per guidabilità e sensazioni trasmesse, telaio ecc.... pro e contro...
Io ho avuto il king e per tutto il tempo ho desiderato lo street...
A quei tempi viaggiavo abbastanza anche in due e una protezione anteriore l' avrei desiderata.
Mai ho sopportato il baulone dietro...
Se mi dicessero prendi una delle tre ancor oggi prenderei la street... un sissy removibile, due selle e via...
London dude
02-07-2012, 13:40
Con il parabrezza montato il King vince a mani basse.
Il telaio è identico ma il King ovviamente è più maneggevole, più godibile, non ha quel muraglione davanti che ti impedisce di vedere dove metti la ruota. Arrivi a destinazione, togli il parabrezza e vai di giretti en plein air.
Per il passeggero basta prendere una sella comoda per due e hai sistemato.
Costa pure di meno.
Lo Street Glide è troppo basso, striscia troppo presto e ha tutti i difetti dell'Electra.
No contest!
Con il parabrezza montato il King vince a mani basse.
Il telaio è identico ma il King ovviamente è più maneggevole, più godibile, non ha quel muraglione davanti che ti impedisce di vedere dove metti la ruota. Arrivi a destinazione, togli il parabrezza e vai di giretti en plein air.
Per il passeggero basta prendere una sella comoda per due e hai sistemato.
Costa pure di meno.
Lo Street Glide è troppo basso, striscia troppo presto e ha tutti i difetti dell'Electra.
No contest!
Concordo in linea generale anche se il baulone dietro dove puoi chiudere i caschi è utilissimo e quando ti fermi da qualche parte o vai a visitare qualcosa il fatto di non avere gli elmetti al seguito è impagabile.
E poi vai a spiegarlo a mia moglie perchè deve rinunciare ad un schienale imbottito con braccioli e radio CD regolabile da posto posteriore:happy7:
se avessi la disponibilità il king senza neanche pensarci.. e prima o poi lo prendo...
Il Pelle
02-07-2012, 14:12
quindi ogniuno il suo telaio....bat e nacelle a parte??
ennegi78
02-07-2012, 14:38
io ho trovato il mio compromesso nell'electra classic un po'street-izzata ma più alta e comoda e con 3 viti cambio plexy con 1 la sella!!!
devo dire che sono stato molto tentato dal road king ma dato che le dimensioni sono le medesime ho voluto la radio:happy7:
Io che non sono tanto alto (1,66) mi sono trovato molto meglio con lo street che non con il king. Non tanto per l' altezza da terra quanto per la larghezza della seduta credo. Io non ci penserei due volte...
Io prenderei un Touring solo per la radio:happy5:
Con il parabrezza montato il King vince a mani basse.
Il telaio è identico ma il King ovviamente è più maneggevole, più godibile, non ha quel muraglione davanti che ti impedisce di vedere dove metti la ruota. Arrivi a destinazione, togli il parabrezza e vai di giretti en plein air.
Per il passeggero basta prendere una sella comoda per due e hai sistemato.
Costa pure di meno.
Lo Street Glide è troppo basso, striscia troppo presto e ha tutti i difetti dell'Electra.
No contest!
Quoto in toto. :ok:
ennegi78
02-07-2012, 15:43
Io prenderei un Touring solo per la radio:happy5:
mica tutti i touring ce l'hanno:happy4:
Ma... Io nn tornerei mai su di un King...
mica tutti i touring ce l'hanno:happy4:
Anfatti, prenderei un electra o un ultra
Be', da neo harleysta ovvio non ho esperienze su altri modelli, ma si capisce dai post prima dei miei che la scelta di una moto è estrememente soggettiva.
Io sono fissato con la Electra Glide fin da piccolo. Viaggiamo in due e tour pak e borse sono una manna.
Mi piacciono anche altri modelli, ma ovvio non si può.
Se ne avessi che mi avanzano, una bella Electra degli anni 70, per viaggiare da solo...
:byby:
belavecio
02-07-2012, 16:42
quale la più versatile per i tratti medio-lunghi, per comodità passeggero, per guidabilità e sensazioni trasmesse, telaio ecc.... pro e contro...
in 2 Ultra punto.
Andrea HD
02-07-2012, 16:48
road king a vita
ro@dking
02-07-2012, 16:49
Con il parabrezza montato il King vince a mani basse.
Il telaio è identico ma il King ovviamente è più maneggevole, più godibile, non ha quel muraglione davanti che ti impedisce di vedere dove metti la ruota. Arrivi a destinazione, togli il parabrezza e vai di giretti en plein air.
Per il passeggero basta prendere una sella comoda per due e hai sistemato.
Costa pure di meno.
Lo Street Glide è troppo basso, striscia troppo presto e ha tutti i difetti dell'Electra.
No contest!
Sottoscrivo ogni parola!
MR HARLEY
02-07-2012, 17:10
ullalà! domanda non certo nuova.
L'idea è la medesima. Il telaio idem i pesi ovviamnete no. Di touring mi manca solo il king e poi li ho avuti tutti.
King? bello. ma l'idea di privarmi della musica è impensabile. Li puoi mettere certo ma ... viaggi da solo? ok. se sei normalmente in compagnia... be be.. poi uttto si può fare.
Street? bassa. esteticamente più aggressiva. tocchi più facilmente anche se credimi... fatti un giro con noi e vedi cosa potrebbero fare i touring.
elctra quale?
electra standard?. motore grigio.. non si può vedere. avuta bella bella ma sto motore....
electra classic?nuovo tipo.. interessante. ma preferisco prendere un ultra usato.
tutta la discussione si ferma al punto non menzionato. Bat... ti piace? se si street o ultra usato. non ti piace?fine della fiera. king classic e vai.
certo se parla solo chi ha avuto king...o ,come il sottoscritto, solo i mascherati...idem
Paoletto
02-07-2012, 18:21
quale la più versatile per i tratti medio-lunghi, per comodità passeggero, per guidabilità e sensazioni trasmesse, telaio ecc.... pro e contro...
se dai più info sulle tue abitudini e stile di guida e sulle moto che hai avuto forse è più facile darti una risposta.
In ogni caso le info importanti ti sono già state date.
Se parli di versatilità suggerisco il king, oltre che bello è maneggevole e agile in ogni situazione e, cmq, comodo anche per tratti lunghi.
io son passato dal king all'electra sopratutto per far sentire la musica alla mia passeggera così da evitarle la fatica di fare conversazione ad ogni costo..:happy4:
:happy5:
Roy Batty
02-07-2012, 19:00
Al massimo, ma proprio al massimo il King, le altre due le considero alla stregua di camper a due ruote.
:talk1:
Per quanto riguarda la musica l'unica che ammetto sopra la moto è quella del TC.
king tutta la vita, la musica la ascolto in macchina
TonyTheDuke
02-07-2012, 20:59
Ho avuto il Re ed è la moto che ho trovato decisamente più guidabile e maneggevole,pur avendo lo stesso telaio delle altre.
Ma se il problema è fare strada con tua moglie ti consiglio decisamente la Ultra,per il Tour-Pack monti uno sgancio rapido e quando la usi da solo levi tutto.......e poi,vuoi mettere girare con la musica del tuio cd preferito?
Tony
corradorombodituono
02-07-2012, 22:25
Avute tutte e tre.
Road King la più bella.
Street Glide la più **** ma anche la più scomoda per viaggi in coppia.
La Ultra Classic la più completa.
Sta a te capire se vuoi una bella moto, una moto **** o una moto per viaggiare.
:happy5:
Il Lupo Mannaro
02-07-2012, 22:29
King 4 ever!
Avendo avuto il bat a sgancio rapido, ti posso dire che è comodo, bella la musica, ma col parabrezza vedi anche in basso, sei ben protetto e l'avantreno è più leggero guadagnandoci in manovrabilità, per la musica esistono i sistemi bluetooth per avere nel casco musica, navigatore e telefono. L'unica differenza che avevo era la visuale, visto che il bat era più basso ed io preferisco non guardare attraverso il plexiglass, ma adesso che ho accorciato il parabriss mi son tolto anche quella differenza così mi sono venduto il bat :happy3:
Scegliere di usare (non solo avere) una moto e' un inno all' irrazionalita'
Quindi zero calcoli, e' il cuore che decide: ti piace ? La prendi !!!
Tempo fa' passavo nottate sul pc cercando di capire se l' electra glide fosse un buon acquisto. Mi ero, leggendo, attentamente reso conto che: non va, non frena, oscilla, consuma, le rubano.:mad1:
Non e' una moto da comprare... ma appena ho potuto... l' ho comprata :happy6:. E la ricomprerei 100 volte anche se e' quella col motore grigio inguardabile (?), il batwind che non permette di vedere bene (io h1.90 e ci vedo benissimo), ed e' senza radio.
Ciao
PS: ad uso indecisi sull' acquisto electra 1584:
va il giusto e frena il giusto, e' una goduria lasciarla dondolare anche "allegra" tra curve e tornanti.
Ogni tanto andando un po' oltre oscilla un po'... ma se certe strade le asfaltassero, ogni tanto...
15 e rotti su strade e stradine; 18/19 in autostrada a 120/130 km.h
Ultra,solo se hai intenzione di fare turismo in moto.
La sfida è tutta fra King e Street, per quanto mi riguarda: se ti interessa la comodità dell' electra per i viaggi, la puoi raggiungere trasformando leggermente e/o temporaneamente i primi due.
p.s.
io ho un KING che non cambierei con nessuna altra moto!
ma lo STREET mi solletica assai...
ciao.
A
ennegi78
03-07-2012, 08:29
Scegliere di usare (non solo avere) una moto e' un inno all' irrazionalita'
Quindi zero calcoli, e' il cuore che decide: ti piace ? La prendi !!!
Tempo fa' passavo nottate sul pc cercando di capire se l' electra glide fosse un buon acquisto. Mi ero, leggendo, attentamente reso conto che: non va, non frena, oscilla, consuma, le rubano.:mad1:
Non e' una moto da comprare... ma appena ho potuto... l' ho comprata :happy6:. E la ricomprerei 100 volte anche se e' quella col motore grigio inguardabile (?), il batwind che non permette di vedere bene (io h1.90 e ci vedo benissimo), ed e' senza radio.
Ciao
PS: ad uso indecisi sull' acquisto electra 1584:
va il giusto e frena il giusto, e' una goduria lasciarla dondolare anche "allegra" tra curve e tornanti.
Ogni tanto andando un po' oltre oscilla un po'... ma se certe strade le asfaltassero, ogni tanto...
15 e rotti su strade e stradine; 18/19 in autostrada a 120/130 km.h
La penso come te anche se sono 1,78 basta mettere il plexi basso!
Il motore grigio a me piace moltissimo!
Va e frena x il tipo di moto che è!
Per il resto mi fa voglia di usarla sempre!!!! E con il caldo di questi gg non è il massimo....
Tapatalkato col mio bellissimo SG2
Mi inserisco nella discussione con una domanda ulteriore, se il reparto telaio di tutte e tre le moto è simile ed al retrotreno montano tutte un 180/65-16, davanti hanno misure diverse:
Il King Standard (non importato in Italia mi pare) 130/80-17
King Classic 130/90-16
Street Glide 130/70-17
Ultra 130/80-17.
Quanto vengono influenzate la maneggevolezza o la stabilità da queste scelte differenti?
Ruota di diametro maggiore = più stabilità ma meno maneggevolezza? Oppure il contrario?
:byby:
harleygius
03-07-2012, 14:26
Mi piace lo street per la sua aggressività ma ho il king e mi trovo benissimo sia per i viaggi in uno, in due, e in tre http://www.associazione-chico.it/image/cane8.gif
softail71
03-07-2012, 18:33
Ho provato sia lo street che l'ultra e ho notato una bella differenza di guida .
Lo street l'ho sentito troppo leggero all'avantreno e non mi ha dato tanto fiducia .
Che sia una questione di cerchio o di assetto questo non saprei dirvelo
L'ultra invece l'ho provato a jesolo durante la bike week e mi ha soddisfatto in pieno tanto da mettere il softail in vendita per acquistarla !!
Maxdaniel
03-07-2012, 22:07
Ho un ultra con tour pack e sissy removibile che alterno a seconda le situazioni, il king l'avevo preso negli Usa per il tour completo dei parchi in due con il sissy ci ho fatto 6000 miglia e non mi sono trovato male, l'ultra pero' la trovo più completa. Lo street mi piace un casino ma già con il mio ultra striscio sempre le pedane averla più bassa mi prende male.
La radio la vedevo una cavolata sulla moto finche' non l'ho provata ed adesso mi mancherebbe.
Esteticamente odio il tour pack ed i paragambe, subito rimossi, ma in inverno li ho amati ed il tour pack per i viaggi sia come appoggio per la donna sia come capacita' di carico e' impagabile.
Sono sempre stato dell'idea che l'unica vera risposta e' avere più moto in garage:wink3:
Sono sempre stato dell'idea che l'unica vera risposta e' avere più moto in garage:wink3:
Quoto :ok:
Magari un bobber per andare al bar
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.