PDA

Visualizza Versione Completa : Se andate a fare un giro in Francia...



ivtigre
29-06-2012, 10:56
...ricordatevi di portare con Voi un etilometro !!!

Mazér
29-06-2012, 11:00
nonostante abbia appena pagato l'IMU (:angr2::angr2::angr2:) credo di poter rischiare gli 11 euro di multa...:happy4:

harleygius
29-06-2012, 11:04
nonostante abbia appena pagato l'IMU (:angr2::angr2::angr2:) credo di poter rischiare gli 11 euro di multa...:happy4:

e se poi con la scusa che non hai l'etilometro cominciano a spulciare la moto...mmm meglio tagliare corto il controllo, ti chiedono l'etilomentro glielo fai vedere gli aliti in faccia per bene nel frattempo saluti e te ne vai....Adieu les amis
:beer::byby:

Mazér
29-06-2012, 11:14
e se poi con la scusa che non hai l'etilometro cominciano a spulciare la moto...mmm meglio tagliare corto il controllo, ti chiedono l'etilomentro glielo fai vedere gli aliti in faccia per bene nel frattempo saluti e te ne vai....Adieu les amis
:beer::byby:

non ho nulla da temere: la mia moto è regolare al 100%, la tua no? :eyes:

Zeus
29-06-2012, 11:16
nonostante abbia appena pagato l'IMU (:angr2::angr2::angr2:) credo di poter rischiare gli 11 euro di multa...:happy4:

...sèsè... se va come il Meladaytour in Trentino credi di cavartela con 11 euro..?? :happy4::happy4:

Mazér
29-06-2012, 11:23
...sèsè... se va come il Meladaytour in Trentino credi di cavartela con 11 euro..?? :happy4::happy4:

infatti lì ho guidato poco, ché dovevo bere...:all_coholic:

harleygius
29-06-2012, 11:30
non ho nulla da temere: la mia moto è regolare al 100%, la tua no? :eyes:

come no? ha il manubrio, gli specchietti,due ruote e due scarichi, ho le pedaline per me e il passegero, ho anche gli indicatori di direzione che manca??
Per di più giro sempre con il casco in testa e ben allacciato.....se non so regolare io!!!
:happy4::happy4::byby:

squeezy
29-06-2012, 11:44
...ricordatevi di portare con Voi un etilometro !!!

Le sanzioni saranno applicate solo dal 1° novembre 2012.
Piuttosto ricordatevi di indossare il gillet che usiamo in Italia per le soste di emergenza:la mancanza di tale osservanza oltre alla multa comporta -2 punti sulla patente.

luca883
29-06-2012, 11:57
cmq altro che noi...

Vi sono info in tutte le strade francesi, quindi non si puo' evitare di vederle :)

spiedo
29-06-2012, 13:27
Oramai girare pe rl' europa è diventato un bel problema...
Chissà se nolleggi una macchina te lo danno in dotazione...

ivtigre
29-06-2012, 13:32
Vi sono info in tutte le strade francesi, quindi non si puo' evitare di vederle :)

hai ragione, però magari uno non ci fa caso. Io ad esempio guardo i cartelli stradali, ma degli altri nn faccio caso

luca883
29-06-2012, 15:04
hai ragione, però magari uno non ci fa caso. Io ad esempio guardo i cartelli stradali, ma degli altri nn faccio caso

Concordo, ma sono bel visibili! visti week scorso!

Ronfo
29-06-2012, 15:13
Concordo, ma sono bel visibili! visti week scorso!
Io che in Francia ci vado abbastanza spesso penso che comprerò un etilometro usa e getta e lo metterò nella borsa insieme ai catarifrangenti adesivi, anche loro obblgatori ai 4 punti cardinali del casco.
Così almeno, se mi fermano, dimostro un pò di "buona volontà"...

venezian82
29-06-2012, 19:57
Catarinfrangenti adesivi sul casco? Servono perchè così di notte un camionista francese Sa dove prendermi per essere sicuro di seccarmi sul posto?

L'etilometro lo sapevo. Facendo l'autista, certe comunicazioni mi arrivano, ma del giubbotto color senape marcia e dei catarinfrangenti per i motociclisti non lo sapevo....

mav3rick
29-06-2012, 20:03
Catarinfrangenti adesivi sul casco? Servono perchè così di notte un camionista francese Sa dove prendermi per essere sicuro di seccarmi sul posto?

L'etilometro lo sapevo. Facendo l'autista, certe comunicazioni mi arrivano, ma del giubbotto color senape marcia e dei catarinfrangenti per i motociclisti non lo sapevo....

Sono in Francia per lavoro almeno 1 volta alla settimana, e non a Modane, settimana scorsa Parigi, e questa settimana
Carcassonne e Nevers ... ho visto parecchi motociclisti di notte e di giorno, francesi e non ... ma non ho visto
catarinfrangenti sui caschi ...

La prossima volta mi fermo in un posto di polizia e chiedo

Ronfo
30-06-2012, 00:02
Sono in Francia per lavoro almeno 1 volta alla settimana, e non a Modane, settimana scorsa Parigi, e questa settimana
Carcassonne e Nevers ... ho visto parecchi motociclisti di notte e di giorno, francesi e non ... ma non ho visto
catarinfrangenti sui caschi ...

La prossima volta mi fermo in un posto di polizia e chiedo

Guarda che per i catarifrangenti è da parecchio tempo che sono obbligatori (mi pare 2008).
L'etilometro invece parte dal 1 luglio 2012.

Per i catarifrangenti:

Art. R.431-1 du code de la route:
"En circulation, tout conducteur ou passager d'une motocyclette, d'un tricycle à moteur, d'un quadricycle à moteur ou d'un cyclomoteur doit être coiffé d'un casque de type homologué. Ce casque doit être attaché."

Dato che in Francia i catarifrangenti sono parte dell'omologazione, non avere il catarifrangente è come andare con un casco non omologato

Ce qui peut vous couter: amende 90 euro + trois points sur le permis et enfin le droit de marcher car si vous ne pouvez faire cesser l'infraction, votre véhicule sera immobilisé.

Io giro spesso in Francia e non li ho ma me li porto dietro, quelli di un casco Shark francese omologato ovviamente in Francia e che nella confezione aveva i 4 ovali regolamentari.
Nel caso mi fermassero fingerei di cadere dalle nuvole ma se proprio si impuntassero posso applicarli e ripartire.
In effetti anche io di motard francesi con gli adesivi non ne ho visti tanti comunque ce ne sono parecchi.

inadria
30-06-2012, 00:29
Inoltre, da quest'anno, sono stati installati un migliaio di nuovi autovelox senza l'apposito cartello che lo indica...

inadria
02-07-2012, 00:46
Le sanzioni saranno applicate solo dal 1° novembre 2012.
Piuttosto ricordatevi di indossare il gillet che usiamo in Italia per le soste di emergenza:la mancanza di tale osservanza oltre alla multa comporta -2 punti sulla patente.

Diventera' obbligatorio dal 1 gennaio 2013.

docelektro
02-07-2012, 05:51
Causa gilet da pagliaccio da fine anno NON andrò più in francia con la moto (del resto è una mia scelta).
L'etilometro lo comprerò solo se dovrò andare alle 2alps quest'anno. Sono misure da pagliaccio stupide e discriminatorie,anche perchè sono astemio dalla nascita.
Mi chiedo perchè oltre alle "crociate" per il casco integrale e il vestiario da astronauta nessuno ne faccia per eliminare ste porcate!

luca883
02-07-2012, 09:19
Causa gilet da pagliaccio da fine anno NON andrò più in francia con la moto (del resto è una mia scelta).
L'etilometro lo comprerò solo se dovrò andare alle 2alps quest'anno. Sono misure da pagliaccio stupide e discriminatorie,anche perchè sono astemio dalla nascita.
Mi chiedo perchè oltre alle "crociate" per il casco integrale e il vestiario da astronauta nessuno ne faccia per eliminare ste porcate!

e poi non mettiamoci a piangere se succede un incidente grave..

Ricordati che in Francia si e' abbassata moltissimo il tasso di mortalita' per le strade..
da noi?

luca883
02-07-2012, 09:20
Inoltre, da quest'anno, sono stati installati un migliaio di nuovi autovelox senza l'apposito cartello che lo indica...

Davvero! e' pienissimo..
bisogna andare ai 70 o ai 90 per le statali...

Ronfo
02-07-2012, 09:23
Causa gilet da pagliaccio da fine anno NON andrò più in francia con la moto (del resto è una mia scelta).
L'etilometro lo comprerò solo se dovrò andare alle 2alps quest'anno. Sono misure da pagliaccio stupide e discriminatorie,anche perchè sono astemio dalla nascita.
Mi chiedo perchè oltre alle "crociate" per il casco integrale e il vestiario da astronauta nessuno ne faccia per eliminare ste porcate!

Perchè sono abilissimi a mettercelo nel gnau poco a poco.
La cosa ora riguarda solo i francesi e ce ne freghiamo ma tra qualche anno una "legge europea" estenderà quete cose a tutta l'europa.

E poi è molto più economico fare leggi come il catarifrangente e l'etilometro che non mettere guardrail seri e fare manutenzione all'asfalto e puntare sull'educazione al senso di responsabilità personale.

Ma educare le persone a prendersi responsabilità e a fare delle scelte è mooolto pericoloso.

Non reagiamo neppure al fatto che non possiamo decidere come morire dignitosamente e magari ci tocca di stare attaccati ad una macchina, infilzati di tubi e aghi, per decenni prima di crepare, figurati se reagiamo per un etilometro o quattro patacche rifrangenti in testa ai francesi.

E' la legge dei piccoli passi con cui si perde il controllo di noi stessi

E' il grande fratello crescente che a piccoli passi come questo veglia su di noi scemi, incapaci di intendere e volere, e ci dirà, con la scusa della sicurezza, che tipo di scarpe dobbiamo mettere alla mattina per non scivolare sui marciapiedi rotti e pian piano arriverà a dirci che al venerdì si mangia pesce e quanti figli devi avere, e se puoi o non puoi scopare e in che modo e che libri puoi o non puoi leggere per la salute della tua mente e a che tipo di adunata devi andare alla domenica per mantenere saldi i tuoi principii di suddito obbediente.


Del resto è una storia già vista...

eros
02-07-2012, 11:56
Perchè sono abilissimi a mettercelo nel gnau poco a poco.
La cosa ora riguarda solo i francesi e ce ne freghiamo ma tra qualche anno una "legge europea" estenderà quete cose a tutta l'europa.

E poi è molto più economico fare leggi come il catarifrangente e l'etilometro che non mettere guardrail seri e fare manutenzione all'asfalto e puntare sull'educazione al senso di responsabilità personale.

Ma educare le persone a prendersi responsabilità e a fare delle scelte è mooolto pericoloso.

Non reagiamo neppure al fatto che non possiamo decidere come morire dignitosamente e magari ci tocca di stare attaccati ad una macchina, infilzati di tubi e aghi, per decenni prima di crepare, figurati se reagiamo per un etilometro o quattro patacche rifrangenti in testa ai francesi.

E' la legge dei piccoli passi con cui si perde il controllo di noi stessi

E' il grande fratello crescente che a piccoli passi come questo veglia su di noi scemi, incapaci di intendere e volere, e ci dirà, con la scusa della sicurezza, che tipo di scarpe dobbiamo mettere alla mattina per non scivolare sui marciapiedi rotti e pian piano arriverà a dirci che al venerdì si mangia pesce e quanti figli devi avere, e se puoi o non puoi scopare e in che modo e che libri puoi o non puoi leggere per la salute della tua mente e a che tipo di adunata devi andare alla domenica per mantenere saldi i tuoi principii di suddito obbediente.


Del resto è una storia già vista...

:ok: niente di piu' giusto,

tutto sulle spalle dell'utente finale, nessuno vuole responsabilita' e spese, anche questa e' bella lo stato vuole verificare le mie condizioni alla guida e io devo fornire gli strumenti, ci faranno installare un velox a bordo dei veicoli, poi ci automultiamo, ci togliamo i punti dalla patente e magari per scusarci gli dobbiamo anche prestare la moglie.:mad1::mad1::mad1:
Fanno bene in certi posti!

Ronfo
02-07-2012, 14:08
:ok: niente di piu' giusto,

tutto sulle spalle dell'utente finale, nessuno vuole responsabilita' e spese, anche questa e' bella lo stato vuole verificare le mie condizioni alla guida e io devo fornire gli strumenti, ci faranno installare un velox a bordo dei veicoli, poi ci automultiamo, ci togliamo i punti dalla patente e magari per scusarci gli dobbiamo anche prestare la moglie.:mad1::mad1::mad1:
Fanno bene in certi posti!

In realtà in Francia le fdo ti fanno l'alcool test con quello loro tarato.
Non possono contestarti nulla con il tuo.
I miei vicini del Comune di Bourg Saint Maurice che sono la mia fonte di informazioni, mi dicono che l'etilometro a bordo serve affinchè il controllato non abbia alcuna scusa di non sapere che era fuori dei limiti e si è messo ugualmente alla guida.
Ciò è un'aggravante in caso di incidenti gravi e consente di comminare subito sanzioni severe senza attenuanti.

C'è un'altro uccello padulo che ultimamente sta cominciando a volare basso in modo sospetto:help:
Con la scusa che le assicurazioni lamentano frodi ci chiederanno di installare un rilevatore GPS su ogni veicolo e allora sì che fioccheranno le multe e il grande fratello che ci controlla dall'alto saprà anche dove, come, quando vai con la tua motina e ti infliggerà dall'alto il grande zot appena fai 51km/h

eros
02-07-2012, 14:13
In realtà in Francia le fdo ti fanno l'alcool test con quello loro tarato.
Non possono contestarti nulla con il tuo.
I miei vicini del Comune di Bourg Saint Maurice che sono la mia fonte di informazioni, mi dicono che l'etilometro a bordo serve affinchè il controllato non abbia alcuna scusa di non sapere che era fuori dei limiti e si è messo ugualmente alla guida.
Ciò è un'aggravante in caso di incidenti gravi e consente di comminare subito sanzioni severe senza attenuanti.

C'è un'altro uccello padulo che ultimamente sta cominciando a volare basso in modo sospetto:help:
Con la scusa che le assicurazioni lamentano frodi ci chiederanno di installare un rilevatore GPS su ogni veicolo e allora sì che fioccheranno le multe e il grande fratello che ci controlla dall'alto saprà anche dove, come, quando vai con la tua motina e ti infliggerà dall'alto il grande zot appena fai 51km/h

Siamo alla frutta! Non sanno piu' che paduli usare:sad:

ennegi78
02-07-2012, 14:33
non ho capito unpaio di cose:

se mi fermano mi fanno usare il mio etilometro?

se non cel'ho mi fanno la multa, ma poi mi fanno usare il loro o mi mandano via?

se mi fermano e mi fanno usare il mio, mi mandano via e dopo 10km mi rifermano (dato che l'ho già usato non ne ho un altro) mi fanno la multa?

Lalethor
02-07-2012, 15:29
provo a rispondere secondo mie supposizioni




se mi fermano mi fanno usare il mio etilometro?

No, è solamente un pretesto per farti spendere soldi e, come detto da Ronfo, avere una bella scusa lampante che "tu dovevi sapere che eri imbriaco"


se non cel'ho mi fanno la multa, ma poi mi fanno usare il loro o mi mandano via?

Si, ti appioppano una multa per il solo motivo che non ne eri in possesso


se mi fermano e mi fanno usare il mio, mi mandano via e dopo 10km mi rifermano (dato che l'ho già usato non ne ho un altro) mi fanno la multa?

E qui viene il bello..
dato che il tutto serve solamente per far cassa è a dir poco improbabile che al 2° posto di blocco tu la possa scampare, in 10 km te ne dovevi procurare un altro, oppure parti con una bella scorta :happy4:

Più plausibile però che il tuo NON lo usino loro, in un controllo ti farebbero usare il loro e nel caso che sei "fuori" ci vanno giù pesante con la sanzione e senza appello, perchè tu avevi la possibilità di sapere prima di metterti alla guida che avevi bevuto troppo

Ronfo
02-07-2012, 15:33
non ho capito unpaio di cose:

se mi fermano mi fanno usare il mio etilometro?

se non cel'ho mi fanno la multa, ma poi mi fanno usare il loro o mi mandano via?

se mi fermano e mi fanno usare il mio, mi mandano via e dopo 10km mi rifermano (dato che l'ho già usato non ne ho un altro) mi fanno la multa?

1 - no, non ti fanno usare l'etilometro tuo, quello serve perchè tu abbia una possibilità di autocontrollo e tu non possa dire" non credevo che solo un bicchiere ecc..."

2- se non ce l'hai ti fanno una multa di 11 euro quindi il rischio è limitato.
i problemi grossi sono se hai un incidente, peggio se grave con morti e feriti, e hai bevuto e non ti eri autocontrollato allora sono c@zzi.
E comunque il controllo ufficiale è sempre con lo strumento loro, del nostro non sanno cosa farsene, serve solo a noi per prevenire.

3 - Come detto loro non ti fanno mai usare il tuo quando ti fermano a meno che tu non voglia vedere per conto tuo se la misura concorda con la loro ma visto che il loro è uno strumento controllato e sofisticato e il nostro magari un semplice usa e getta la misura ufficiale è la loro.
Se tu sei uno che beve e pensi di doverti autocontrollare quando esci dal bar o dal ristorante è bene che tu ne abbia a bordo più d'uno o che te ne compri uno elettronico.
Insomma quando ti fermano tu devi avere con te almeno un etilometro funzionante ( usa e getta oppure uno di quelli a pile).

Ronfo
02-07-2012, 15:38
provo a rispondere secondo mie supposizioni




No, è solamente un pretesto per farti spendere soldi e, come detto da Ronfo, avere una bella scusa lampante che "tu dovevi sapere che eri imbriaco"



Si, ti appioppano una multa per il solo motivo che non ne eri in possesso



E qui viene il bello..
dato che il tutto serve solamente per far cassa è a dir poco improbabile che al 2° posto di blocco tu la possa scampare, in 10 km te ne dovevi procurare un altro, oppure parti con una bella scorta :happy4:

Più plausibile però che il tuo NON lo usino loro, in un controllo ti farebbero usare il loro e nel caso che sei "fuori" ci vanno giù pesante con la sanzione e senza appello, perchè tu avevi la possibilità di sapere prima di metterti alla guida che avevi bevuto troppo

:ok: abbiamo risposto praticamente in contemporanea e non avevo visto il tuo post

ennegi78
02-07-2012, 15:48
ok alla fine una cosa all'ITALIANA (strano che da noi non ci abbiano ancora pensato), giusto per far spendere un po' di soldi... quasi peggio del kit con 3cerotti e 2garze che seerve per l'austria:mad1:

vabbè meno male che nelle borse un po' di spazio per le minchi@te obbligatorie ce l'ho!!!

Bertone
02-07-2012, 16:01
Non l'ha scritto nessuno che gli etilometri devono essere omologati a norme francesi?

Per lo meno così diceva la legge...e occhio alla data di scadenza!

.....e come scriveva qualcuno sopra..meglio averne sempre due..in caso uno si fosse già utilizzato...

MagNETo
02-07-2012, 16:08
E' tutta una cospirazione per far vendere le touring! Perchè se vuoi girare un po' l'Europa tra gilet, etilometri, kit di pronto soccorso ci vuole una borsa intera solo per le cag@te imposte dalle fantasiose leggi dei vari Paesi.

Bei miei States, dove portandoti dietro solo un paio di Rayban puoi girare con un chopper finchè non hai il cul0 come un babbuino.

HenryP
02-07-2012, 16:09
Paese che vai ...........:hardrio: usanza che trovi .......... MVFC :no_ok:

Svalvolato61
02-07-2012, 17:07
E' tutta una cospirazione per far vendere le touring! Perchè se vuoi girare un po' l'Europa tra gilet, etilometri, kit di pronto soccorso ci vuole una borsa intera solo per le cag@te imposte dalle fantasiose leggi dei vari Paesi.

Bei miei States, dove portandoti dietro solo un paio di Rayban puoi girare con un chopper finchè non hai il cul0 come un babbuino....Mi sa che girare all'estero in moto stia diventando più complicato che prendere un Boston per andarsene 5 miglia al largo ... :peppe2:

Ronfo
02-07-2012, 21:06
Non l'ha scritto nessuno che gli etilometri devono essere omologati a norme francesi?

Per lo meno così diceva la legge...e occhio alla data di scadenza!

.....e come scriveva qualcuno sopra..meglio averne sempre due..in caso uno si fosse già utilizzato...

Verissimo però come ho già detto la multa è di 11 euro e non è una catastrofe.

Le rogne vere arriverebbero se uno fosse brillo e coinvolto, magari con il torto, in un incidente allora sarebbero guai.

Un etilometro usa e getta costa sui 3 o 4 euro quindi sul bilancio di un giro in Francia non incide granchè e se la multa è 11 sicuramente un etilometro omologato costerà di meno (E' un ragionamento che anche un cugino d'oltralpe sà fare:happy7:)
E magari quelli francesi, comprati alla frontiera, costeranno anche meno.
Tutto stà a ricordarsene quando si varca il confine.
In Luglio probabilmente in qualche giro ci sconfinerò di nuovo e vedrò

bigmariohd
03-07-2012, 07:13
Perchè sono abilissimi a mettercelo nel gnau poco a poco.
La cosa ora riguarda solo i francesi e ce ne freghiamo ma tra qualche anno una "legge europea" estenderà quete cose a tutta l'europa.

E poi è molto più economico fare leggi come il catarifrangente e l'etilometro che non mettere guardrail seri e fare manutenzione all'asfalto e puntare sull'educazione al senso di responsabilità personale.

Ma educare le persone a prendersi responsabilità e a fare delle scelte è mooolto pericoloso.

Non reagiamo neppure al fatto che non possiamo decidere come morire dignitosamente e magari ci tocca di stare attaccati ad una macchina, infilzati di tubi e aghi, per decenni prima di crepare, figurati se reagiamo per un etilometro o quattro patacche rifrangenti in testa ai francesi.

E' la legge dei piccoli passi con cui si perde il controllo di noi stessi

E' il grande fratello crescente che a piccoli passi come questo veglia su di noi scemi, incapaci di intendere e volere, e ci dirà, con la scusa della sicurezza, che tipo di scarpe dobbiamo mettere alla mattina per non scivolare sui marciapiedi rotti e pian piano arriverà a dirci che al venerdì si mangia pesce e quanti figli devi avere, e se puoi o non puoi scopare e in che modo e che libri puoi o non puoi leggere per la salute della tua mente e a che tipo di adunata devi andare alla domenica per mantenere saldi i tuoi principii di suddito obbediente.


Del resto è una storia già vista...


:happy6: Ronfo ha perfettamente ragione!!! :ok:

Però queste nuove disposizioni stradali mi fanno girare un bel pò le palle!!! :mad1:
Infatti, fra un pò saremmo costretti a girare su mezzi con GPS, airbag ovunque, delle ruote ai lati per non cadere, con luci stroboscopiche per segnalazioni notturne, faretti antinebbia, ecc. ecc.....
e noi saremmo bardati peggio dei cavalieri medioevali con armature in Kevlar e titanio, ginocchiere, stivaloni da palude, guantoni da saldatore, conchiglia para-palle, cuscino per il collo, casco da astonauta, catarifrangenti anche nel :hardrio: ecc. ecc. ecc.

MA CHE CA@@O!!!! :mad1::mad1:

Capisco che la nostra sicurezza è importante, ma tutte queste leggi, per le infrazioni stradali, servono solo a fare cassa....

Vorrei vivere 100 anni fa...:ok::happy5::happy5:

Velosolex 1000
03-07-2012, 08:02
in auto ho un etilometro elettronico del valore di 50 €. Puoi usarlo 100 volte e poi lo butti.

Il distributore italiano è proprio a Monza e quando parlai con lui mi disse chiaramente che è un prodotto base e che non è attendibile al 100%.
Per avere uno strumento preciso bisognava prenderne uno di classe superiore con ovviamente un prezzo maggiore.

Considerando quanto sopra, la mia domanda è la seguente: che attendibilità può avere un aggeggio da 3 € ???


:happy5:

eros
03-07-2012, 08:08
Verissimo però come ho già detto la multa è di 11 euro e non è una catastrofe.
Le rogne vere arriverebbero se uno fosse brillo e coinvolto, magari con il torto, in un incidente allora sarebbero guai.

Un etilometro usa e getta costa sui 3 o 4 euro quindi sul bilancio di un giro in Francia non incide granchè e se la multa è 11 sicuramente un etilometro omologato costerà di meno (E' un ragionamento che anche un cugino d'oltralpe sà fare:happy7:)
E magari quelli francesi, comprati alla frontiera, costeranno anche meno.
Tutto stà a ricordarsene quando si varca il confine.
In Luglio probabilmente in qualche giro ci sconfinerò di nuovo e vedrò

Vedi sono sempre piu' convinto che la maggior parte delle persone ragionera' cosi' e proprio questo era stato messo a preventivo per far cassa, e' un po' come quando ti vedi recapitare una multa da 15/25 Euri, che sei quasi sicuro di non averla presa ma che fai........... siccome non lo sei al 100% calcoli che fare la ricerca, ti comporta un dispendio di tempo esagerato, per non sapere ne leggere ne scrivere paghi e lo prendi:hardrio: e l'erario ingrassa

Velosolex 1000
03-07-2012, 08:31
Vedi sono sempre piu' convinto che la maggior parte delle persone ragionera' cosi' e proprio questo era stato messo a preventivo per far cassa, e' un po' come quando ti vedi recapitare una multa da 15/25 Euri, che sei quasi sicuro di non averla presa ma che fai........... siccome non lo sei al 100% calcoli che fare la ricerca, ti comporta un dispendio di tempo esagerato, per non sapere ne leggere ne scrivere paghi e lo prendi:hardrio: e l'erario ingrassa

la differenza tra Italia e altri stati sta proprio qui. In Italia le multe son fatte per fare cassa all'estero per cercare di educare. Guarda ad esempio le multe per eccesso di velocità in austria dove i limiti sono ben più alti che da noi (a parte in autostrada) e le sanzioni inferiori.

Questo per dire che da noi hai poche possibilità di essere fermato mentre in Francia, Austria, Svizzera molte di più.... questa presenza serve a scoraggiare ed educare.

Quindi se in Italia rischieresti gli 11 € una volta all'anno (ad andar male) all'estero rischi di essere fermato 1 volta a settimana....

Ronfo
03-07-2012, 09:02
Vedi sono sempre piu' convinto che la maggior parte delle persone ragionera' cosi' e proprio questo era stato messo a preventivo per far cassa, e' un po' come quando ti vedi recapitare una multa da 15/25 Euri, che sei quasi sicuro di non averla presa ma che fai........... siccome non lo sei al 100% calcoli che fare la ricerca, ti comporta un dispendio di tempo esagerato, per non sapere ne leggere ne scrivere paghi e lo prendi:hardrio: e l'erario ingrassa

Ma tanto cosa vuoi farci, il debole è sempre costretto a scegliere il male minore.
Se hai letto anche i miei post precedenti avrai visto che sono ferocemente contro a queste cose perchè sono un sosteniitore della libertà e responsabilità personale, ma che sono pessimista sul fatto che possiamo fare qualcosa dato che non siamo in grado, come cittadini, di prendere posizioni decise su argomenti ben più seri.

L'etilometro francese, ho letto da qualche parte, costerà 1-1,5 euro e le multe saranno in vigore da novembre 2012 anche perchè si è scatenata una caccia all'etilometro usa e getta e attualmente sembra che in Francia non sia così facile trovarne, soprattutto nell'area di Parigi.

Dura lex sed lex.
Del resto anche altre imposizioni mirate a far cassa sugli stranieri le abbiamo sempre digerite come il fatto che se devi attraversare la Svizzera in autostrada sei obbligato a pagare l'abbonamento di tutto l'anno.

In Francia comunque, quello che mi gira di più non è tanto l'etilometro che ne compro uno ogni due anni e lo lascio lì ma la faccenda di dover girare con 4 bolli catarifrangenti, grandi come uova, appiccicati sul boccione.

Questi sono gli adesivi regolamentari che si dovrebbero mettere sulla capoccia e che c'erano nell'ultimo casco jet che ho comprato questa primavera.

http://img407.imageshack.us/img407/9087/catarifrangenti.jpg

Meno male che non ce n'è uno, quello da mettere sulla fronte con la regolamentare scritta "giocondo":happy4:

Ma, oltre all'ennesima operazione (etilometro) del grande fratello europeo nascente, vedo già il businness anche quì con i caschi.

I fabbricanti sicuramente metteranno in produzione nuovi caschi con decorazioni in vernici catarifrangenti e giù tutti a sostituire il casco e decine di milioni di caschi venduti.
E, ovviamente, milioni di euro non tanto all'erario che potrebbe anche andare bene, ma ai fabbricanti e ai "loro" politici che hanno proposto e sostenuto la legge.

Per adesso gli adesivi me li porto dietro ma non li metto e vedo come gira...

iltromba
03-07-2012, 10:37
tornato questo w-end da Cannes
gli etilometri in zona costano € 4 la confezione da 2 all'autogrill (notoriamente più caro del fuoco in ogni paese del mondo..)
il discorso fatto da Ronfo fila in tutto e per tutto: l'obbligo dell'etilometro serve per garantire che tu abbia gli strumenti per riconoscere il tuo stato prima di metterti al volante ed quindi a eliminare la scusa "ma non me ne sono accorto.."
il gilet catarifrangente (di cui ancora non ho capito molto, ma per precauzione ho già comprato..) è un'altra "limitazione" della nosta libertà
ma il discorso secondo me si articola anche su un altro livello..
gli Stati Uniti e l'Europa hanno 2 modi di vedere le cose diametralmente opposti
le vecchio continente lo Stato (almeno formalmente..) parte dal presupposto In realtà spesso vero, che noi siamo dei cerebrolesi e quindi ci deve tutelare dalla nostra dabbenaggine
negli States il presupposto è che se fai una cosa/modifica/azione la fai con l'approccio del "buon padre di famiglia" cioè tutelandoti e salvaguardando gli altri
in parole povere:
Europa=protezionismo
States=libero arbitrio
con tutto quello che ne consegue, ma si apre un capitolo decisamente più ampio...

ultima considerazione
in Europa il Servizio Sanitario è (perlopiù) pubblico, quindi limitare la spesa derivante da comportamenti a "rischio" è un problema della colletività
negli States te lo paghi quindi non ha senso tutelare comportamenti a "rischio"

e mi fermo perchè se poi apriamo il capitolo Sanità va tutto in vacca!

eros
03-07-2012, 11:08
tornato questo w-end da Cannes
gli etilometri in zona costano € 4 la confezione da 2 all'autogrill (notoriamente più caro del fuoco in ogni paese del mondo..)
il discorso fatto da Ronfo fila in tutto e per tutto: l'obbligo dell'etilometro serve per garantire che tu abbia gli strumenti per riconoscere il tuo stato prima di metterti al volante ed quindi a eliminare la scusa "ma non me ne sono accorto.."
il gilet catarifrangente (di cui ancora non ho capito molto, ma per precauzione ho già comprato..) è un'altra "limitazione" della nosta libertà
ma il discorso secondo me si articola anche su un altro livello..
gli Stati Uniti e l'Europa hanno 2 modi di vedere le cose diametralmente opposti
le vecchio continente lo Stato (almeno formalmente..) parte dal presupposto In realtà spesso vero, che noi siamo dei cerebrolesi e quindi ci deve tutelare dalla nostra dabbenaggine
negli States il presupposto è che se fai una cosa/modifica/azione la fai con l'approccio del "buon padre di famiglia" cioè tutelandoti e salvaguardando gli altri
in parole povere:
Europa=protezionismo
States=libero arbitrio
con tutto quello che ne consegue, ma si apre un capitolo decisamente più ampio...

ultima considerazione
in Europa il Servizio Sanitario è (perlopiù) pubblico, quindi limitare la spesa derivante da comportamenti a "rischio" è un problema della colletività
negli States te lo paghi quindi non ha senso tutelare comportamenti a "rischio"

e mi fermo perchè se poi apriamo il capitolo Sanità va tutto in vacca!

:ok: