PDA

Visualizza Versione Completa : Arerografia dopo il casco ecco la moto



wwwandreas
12-06-2012, 19:21
dopo il casco ci ho provato con la moto, francamente neanche io mi aspettavo che venisse cosi' visto che è il mio secondo lavoro.
dal vivo il rosso candy sotto il sole fa un effetto stupendo.
Secondo voi quanto mi avrebbero chiesto da un carrozziere?


http://i47.tinypic.com/a47vgk.jpg
http://i49.tinypic.com/2qxrtxd.jpg
http://i45.tinypic.com/2priqzr.jpg
http://i46.tinypic.com/x4k6qh.jpg

Colkaneda
12-06-2012, 19:23
dopo il casco ci ho provato con la moto, francamente neanche io mi aspettavo che venisse cosi' visto che è il mio secondo lavoro.
dal vivo il rosso candy sotto il sole fa un effetto stupendo.
Secondo voi quanto mi avrebbero chiesto da un carrozziere?


http://i47.tinypic.com/a47vgk.jpg
http://i49.tinypic.com/2qxrtxd.jpg
http://i45.tinypic.com/2priqzr.jpg
http://i46.tinypic.com/x4k6qh.jpg

Almeno un milione di euro e' bellissima, complimenti.

muddyblues
12-06-2012, 19:28
STICA!!!

Gran manico!

Complimentos:ok:

Jigsaw
12-06-2012, 19:29
bel lavoro... complimenti!

Zeus
12-06-2012, 19:30
:bigeyes:
... e non lo fai di mestiere...??
Eccellente davvero!!! Complimenti per motivo e lavoro:ok:

wwwandreas
12-06-2012, 19:34
:bigeyes:
... e non lo fai di mestiere...??
Eccellente davvero!!! Complimenti per motivo e lavoro:ok:

Di mestiere no però qualche cavia prima o poi la cerco.

Il Lupo Mannaro
12-06-2012, 19:45
Di mestiere no però qualche cavia prima o poi la cerco.

:happy7: di dove sei? :happy7:

strobocck
12-06-2012, 19:58
:bigeyes::bigeyes:urcabestia!!

cacchio che manec!:happy6::happy6:

falcotonyx
12-06-2012, 20:15
cosi si fa'......bravo ....:happy6::happy6::happy6: secondo me 1500 euro tutti:ok:

wwwandreas
12-06-2012, 20:19
:happy7: di dove sei? :happy7:

bergamo

Sanny
12-06-2012, 21:49
bravissimo!!!!!!!!!!!!!!

Lama
12-06-2012, 22:03
Tanto di cappello! Continua così !:ylsuper:

ANDRIUUUU
12-06-2012, 22:05
complimenti...però cambierei obiettivo per le foto :happy2:

angelopiso
12-06-2012, 22:11
ottimo lavoro......potresti farlo anche a pagamento
2 cose, che attrezzi hai, e che obbiettivo hai usato un 16?

Il Lupo Mannaro
12-06-2012, 22:19
bergamo

:happy6: :happy5:

nero
13-06-2012, 12:24
ah ma allora ci si può fare pubblicità, si? :happy4:

ZEZ
13-06-2012, 12:40
Bravissimo

ugolux
13-06-2012, 12:44
Bravo!
Personalmente nutro il massimo rispetto/ammirazione per il fai da te. In tutti i campi.
Per coloro che, non del mestiere, riescono a fare quello che hai fatto tu!
http://www.njara.it/images/ClapMKJ.gif

Mohicano
13-06-2012, 12:49
Ti feci i complimenti per il casco, li rinnovo all'ennesima potenza per la moto.
Sei davvero bravo :ok:

Momo87s
13-06-2012, 12:50
Secondo voi quanto mi avrebbero chiesto da un carrozziere?

Ma più che altro facci sapere quanto prendi tu! :happy3:

Bere
13-06-2012, 12:58
very professional :bigeyes:

poi fatta da te per la tua moto..... che sodisfazione !

rain
13-06-2012, 13:02
non me ne intendo ma mi sembra un bel lavoro.... bravo!

wwwandreas
13-06-2012, 13:16
ottimo lavoro......potresti farlo anche a pagamento
2 cose, che attrezzi hai, e che obbiettivo hai usato un 16?


come attrezzi ho utilizzato:



maschera filtri professionale 3m per non respirare polveri e vernici
due aerografi Iwata per i disegni
una pistola iwata lp80 per base colore ed eventuale trasparente (per non rischiare ho fatto dare il trasparente dal carrozziere)
una pistola asturo per il fondo
un compressore da hobby per il fondo ed il colore base
un compressorino per l'aerografo
vernici a solvente house of kolor, pare che siano i migliori, i più famosi aregrafistio americani li usano.
Su quest'ultimo punto potrei essere smentito house of kolor è certamente tra i top ma chi e del settore conoscera altri prodotti

La foto è stata fatta con una gopro che avendo un grandangolo esagerato deforma, ora rifarò foto con una reflex nikon

angelopiso
13-06-2012, 13:21
come attrezzi ho utilizzato:



maschera filtri professionale 3m per non respirare polveri e vernici
due aerografi Iwata per i disegni
una pistola iwata lp80 per base colore ed eventuale trasparente (per non rischiare ho fatto dare il trasparente dal carrozziere)
una pistola asturo per il fondo
un compressore da hobby per il fondo ed il colore base
un compressorino per l'aerografo
vernici a solvente house of kolor, pare che siano i migliori, i più famosi aregrafistio americani li usano.
Su quest'ultimo punto potrei essere smentito house of kolor è certamente tra i top ma chi e del settore conoscera altri prodotti

La foto è stata fatta con una gopro che avendo un grandangolo esagerato deforma, ora rifarò foto con una reflex nikon

:ok:
e ripeto, gran bel lavoro :ok:

PaoloOvada
13-06-2012, 13:22
Bravo.

wwwandreas
13-06-2012, 13:35
Ma più che altro facci sapere quanto prendi tu! :happy3:

non ne ho la più pallida idea, per la mia moto solo di colori ho speso circa 600 euro però va detto che:

se si parte da una buona carrozzaria il fondo si puo non dare e comunque se non va a male il catalizzatore ci pui fare almeno due moto.
stesso discorso per i colori base se come me fai un bicolore il materiale minimo di basta per 3 moto.


900 euro potrebbero essere un prezzo onesto, in ogni caso per me sarà sempre un hobby non avrei il tempo per farlo diventare una professione.

Non potrei mai fare più di qualche casco e una/due moto all'anno.
:happy3:

wwwandreas
13-06-2012, 13:49
ah ma allora ci si può fare pubblicità, si? :happy4:

Questo è e rimmarrà per me un hobby, qualorà devessi iniziare fare qualche lavoro a pagamento seguirò le policy del forum.


Nella vità faccio altro, dopo 26 anni di marketing e vendite nell'azienda che fu di Bill Hewlett e David Packard da ottobre 2011 sino al mese scorso sono stato felicemente disoccupato, ora ho tre progetti che sto portando avanti, uno di questi è la commercializzazione di filtri e batterie ed un po di pubblicità secondo le regole del forum per un kit tagliando per le nostre motine la farò di sicuro.


:happy3:

serjeep
13-06-2012, 14:08
veramente bravo , complimenti , solo le foto nn ti rendono giustizia, aspettiamo le prossime fatte con la reflex:ok:

Ziobello
13-06-2012, 15:46
bravo

Il Barbiere di Nociglia
13-06-2012, 17:08
:beer:

purpo azz
13-06-2012, 17:38
:ok::ok::ok::ok::ok::ok:

GIUSEPPE74
13-06-2012, 17:40
dopo il casco ci ho provato con la moto, francamente neanche io mi aspettavo che venisse cosi' visto che è il mio secondo lavoro.
dal vivo il rosso candy sotto il sole fa un effetto stupendo.
Secondo voi quanto mi avrebbero chiesto da un carrozziere?


http://i47.tinypic.com/a47vgk.jpg
http://i49.tinypic.com/2qxrtxd.jpg
http://i45.tinypic.com/2priqzr.jpg
http://i46.tinypic.com/x4k6qh.jpg

Minkia....veramente un'ottimo lavoro....grande...ahahhaha....a me solo per il serbatoio hanno chiesto 250 euri....

King size
13-06-2012, 17:49
Ti feci i complimenti per il casco, li rinnovo all'ennesima potenza per la moto.
Sei davvero bravo :ok:

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

ale ottoottotre
13-06-2012, 18:59
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok: avrei giusto un lavoretto da farti fare:happy4::happy4:

wwwandreas
14-06-2012, 11:58
Come promesso qualche foto fatta con una macchina seria e qualche dettaglio sul lavoro.

L'effetto del rosso è particolare sembra in 3d, si ottiene conn 9 mani di vernice:
1 di fondo, 2 base metallizzata, 4 di rosso apple candy, 2 di trasparente.

http://i47.tinypic.com/1iig50.jpg

Il dettaglio del serbatoio evidenzia il rosso candy e la sfumatura nera fatta sopra il grigio
metallizzato in questo caso le mani di vernice diventano 10, quelle di prima piu il nero.


http://i46.tinypic.com/2lkdyjt.jpg
http://i50.tinypic.com/wcl4c4.jpg

La scritta harley davidson è leggera si nota da vicino ma non si legge da lontano (vedi prima foto), e stata ottenuta facendo
fare la scritta in pvc con il plotter da taglio, spruzzata di oro a caso e nero sui bordi per dare effetto ombra


http://i50.tinypic.com/1hfgae.jpg


I due M16 non mi piacciono sono poco dettagliati, prima o poi li cancello, carta 800/1000 fino a che ho tolto
il disegno, eventuale ritocco con rosso candy opacizzazione di tutto il parafango e poi una mano di trasparente.

http://i45.tinypic.com/6iyzw6.jpg


La linea che percorre il parafango è stata cosi ottenuta.

-giallo con una punta di oro metallizzato per la linea gialla
-base grigia metallizzata
-oro con una punta di rosso per l'effetto ruggine
-oro rosso e verde per i punti di ruggine, per fare i punti si mette un pezzetto di legno davanti all'aerografo e si spruzza, la vernice
si accumula sul legno e dopo un po con l'aria dell'aerografo partono gli spruzzi che simulano i punti di ruggine
- i rivetti in 3d si ottengono utilizzando una mascherina ottenuta da una mia vecchia radiografia forata con una punta del 9,
su base grigia si spruzza il nero facendo una mezza luna sfumata poi una punta di bianco per l'effetto in rilievo.
- per fare la linea la più precisa possibile ho fatto una L con due pezzi di legno, ci ho fissato una matita e tenendo la parte lunga parallela ai parafanghi
ho tracciato la linea che avrei poi seguito per mascherare

http://i45.tinypic.com/aczpjo.jpg


Il lavoro in generale è venuto molto bene anche se c'e' qualche lievissima imperfezione dovuta alla mia inesperienza, ese le righe gialle, avrei dovuto farle per ultimo.
Il rosso ed il nero sono ok i segni che si vedono sono sporco.
:happy3::happy3::happy3:

L' UOMO NERO
14-06-2012, 12:02
gran bel lavoro da non professionista :ok:

una curiosità ma fai parte del corpo della Marina U.S.?

docgasper
14-06-2012, 12:11
molto bella!!!

:ok::ok::ok:

ciao

gianni

wwwandreas
14-06-2012, 12:46
gran bel lavoro da non professionista :ok:

una curiosità ma fai parte del corpo della Marina U.S.?


No ma ne ho conosciuti quando facevo il parà, pur disapprovando molte azioni degli americani,
ho sempre apprezzato il senso dell'onore e l'amore che i marines hanno per il proprio paese.
Per onestà va anche aggiunto che fra le cose che potevo fare come inizio questa mi pareva quella più alla mia portata.

L' UOMO NERO
14-06-2012, 12:51
No ma ne ho conosciuti quando facevo il parà, pur disapprovando molte azioni degli americani,
ho sempre apprezzato il senso dell'onore e l'amore che i marines hanno per il proprio paese.
Per onestà va anche aggiunto che fra le cose che potevo fare come inizio questa mi pareva quella più alla mia portata.

quindi è un po na sorta di idea come quelle edizioni speciali che fanno per i corpi di esercito e non americani?

wwwandreas
14-06-2012, 13:02
quindi è un po na sorta di idea come quelle edizioni speciali che fanno per i corpi di esercito e non americani?


diciamo di si in passato sulla baia avevo preso la la cover della primaria ispirata ai marines, per rimanere in tema ho continuato.


La prossima carrozzeria che farò per me è ispirata all'aereo corsair della seconda querra mondiale, anche qui centrano i marines ma un è caso.



http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=810800

Andrea HD
14-06-2012, 13:54
cavolo davvero complimenti!
cioè non sembra per niente uno di quei lavori "fatti-in-casa-per-risparmiare" che poi scopri sarebbero venuti meglio se avessi speso qualcosina in più da un professionista!

p.s. quanto ci hai messo in tutto?

p.p.s. npon mi sentirei a posto con la coscienza se non ti chiedessi di togliere le luci aggiuntive sul parafango!

double m
14-06-2012, 15:31
davvero complimenti!!:ok:
fino a qualche tempo fa ho spruzzato anch'io a livello amatoriale e poi ho lasciato da un pò perchè non riuscivo a stare dietro a troppe cose...ma ora che ho messo (abbastanza) in ordine la mia vita, ho deciso che quest'inverno riprenderò con maggiore impegno...:happy5:

wwwandreas
14-06-2012, 15:37
cavolo davvero complimenti!
cioè non sembra per niente uno di quei lavori "fatti-in-casa-per-risparmiare" che poi scopri sarebbero venuti meglio se avessi speso qualcosina in più da un professionista!

p.s. quanto ci hai messo in tutto?

p.p.s. npon mi sentirei a posto con la coscienza se non ti chiedessi di togliere le luci aggiuntive sul parafango!



p.s. quanto ci hai messo in tutto?

Va considerato che comunque ci vuole un ottima manualità, tutti gli accessori che vedi montati li ho messi io, sono un amante del fai da te, imbianchino, elettrauto elettricista per me non hanno segreti (o quasi.... qualche danno in passato l'ho fatto).

L'esperienza mi permette spesso di evitare grossi errori quando faccio qualcosa di nuovo.
se la rifacessi oggi ci metterei metà del tempo.


Ti metto quanto ci metterei adesso rifacendo lo stesso lavoro facendolo alla perfezione.



Smontare e rimontare carrozzeria
1 giornata

Portare la carrozzeria al metallo e dare il fondo.
Ho sbagliato utilizzando un prodotto chimico che non ha funzionato, poi ho provato con il flessibile
carta 150 poi 180 poi 230 pulitura con diluente antisiliconico e fondo tempo.
Con processo giusto 1 giornata.


Mascheratura e verniciatura con vernice base bicolore, colore rosso candy dove necessario
1 giornata.

Aerografie 2 gg

Trasparente due ore ma l'ha fatto il carrozziere.

Diciamo che i 4/5 gg di lavoro si fa tutto, in realta ci ho messo più tempo perche non ho il forno, sono cmq tempi morti per me.

Come costi se potessi ammortizzare le vernici avanzate ci vorrebbero circa 500 euro tra vernici e mascheratura, ho chiesto ad un professionista e mi ha detto che verrebbe circa 2000 euro ma dovrebbe fare un calcolo preciso perchè ci sono i disegni da aerografare (io ridevo sotto i baffi quando me l'ha detto).


Poi la soddisfazione di avere fatto tutto da solo non ha prezzo ...per il resto c'è Master Card :happy3::happy3:


p.p.s. npon mi sentirei a posto con la coscienza se non ti chiedessi di togliere le luci aggiuntive sul parafango![/QUOTE]

immagino tu intenda il paramotore, francamente toglierei anche quello ma dopo l'unica volta che l'ho portata dal conce che me l'ha fatta cadere e che ho guidato con la nebbia me li tengo anche se concordo che senza starebbe forse meglio.

Ciò che cambiero certamente è il manubrio, inizialmente troppo basso ci ho messo i riser, il contagiri era troppo alto ci ho quindi messo un bauletto.
Appena posso ci metto un mini ape

:happy3::happy3::happy3:

mr.green
14-06-2012, 22:21
Complimenti vivissimi, piacerebbe anche all'Egiziano :glss1:

Ora che hai fatto esperienza... quest'inverno si procede con la mia :happy5: