Accedi

Visualizza Versione Completa : bobbina, cavi, e candele performanti.... avrebbe senso montarli??



mikele
07-06-2012, 20:41
salve bikers...

la domanda nasce da una proposta fattami da un rivenditore al momento in cui ho acquistato gli oli per il tagliando...

mi ha detto che dato che monto scarico, filtro e centralina e la moto è più "allegrotta", potrei ottimizzare il tutto montando delle candele tipo U- groove, accel platino, ngk iridium e similari... abinate a cavi in treccia più performanti e bobbina tipo questa
http://www.metalbikecycles.it/dettagli.asp?sid=12113757620120607213841&idp=1182&categoria=314


dice che ottimizzeri oltre che l' erogazione anche i consumi e altro...


è vero o mi invoglia solo a comprare cose che un me servono a un caiser???

mikele
10-06-2012, 01:46
:help:

street bob 09
10-06-2012, 07:11
Mi sa che l'ultima tua affermazione sia quella giusta.Ma non voglio fare il sapientone quindi aspetta se c'è qualche altro commento

docelektro
10-06-2012, 07:23
ho montato le candele accel U e con la moto mezza sepolta dalla neve è partita al primo colpo. Però non avendo provato con le originali non so se sarebbe stato lo stesso.
Ho messo i cavi accell gialli perchè uno dei due dava corrente passandogli la mano vicino,ma penso che anche lo avessi comprato originale era lo stesso.
Di sicuro che con cavi e candele come si deve ho dovuto fare un guado perchè ero andato a imboscarmi e al ritorno il contadino ha allagato per bagnare. (non tanto profondo,i cilindri erano fuori) e nè la cinghia ha slittato nè ci sono stati problemi elettrici.
Io ti direi di aspettare che i cavi attualmente montati abbiano rogne. Per le candele aspetta st'inverno,così sei sicuro che accende al primo colpo sempre

Ronfo
10-06-2012, 08:16
salve bikers...

la domanda nasce da una proposta fattami da un rivenditore al momento in cui ho acquistato gli oli per il tagliando...

mi ha detto che dato che monto scarico, filtro e centralina e la moto è più "allegrotta", potrei ottimizzare il tutto montando delle candele tipo U- groove, accel platino, ngk iridium e similari... abinate a cavi in treccia più performanti e bobbina tipo questa
http://www.metalbikecycles.it/dettagli.asp?sid=12113757620120607213841&idp=1182&categoria=314


dice che ottimizzeri oltre che l' erogazione anche i consumi e altro...


è vero o mi invoglia solo a comprare cose che un me servono a un caiser???

L'ultima cdhe hai detto ...

http://blog.hagam.it/wp-content/uploads/2009/06/quelo.jpg

Ma cosa vuoi ottimizzare su di un motore che ha una potenza specifica inferiore alla mia Panda.
Se hai un motore che funziona e non ti dà problemi goditelo e incrocia le dita che continui a funzionare bene.
A mio modesto parere gran parte dei problemi che si leggono quì sulle Harley sono dovuti ad interventi inutili che hanno sbilanciato il magico (e misterioso) equilibrio originale.

mikele
10-06-2012, 23:59
faccio solo una precisazione per avere migliori delucidazioni...

lui mi ha parlato di bobbina... in abinamento a cavi e candele performanti...

Benito1976
11-06-2012, 08:54
faccio solo una precisazione per avere migliori delucidazioni...

lui mi ha parlato di bobbina... in abinamento a cavi e candele performanti...

Mike, la tua moto è praticamente stock....maggiori flussi di corrente servono a bruciare maggiori flussi di benzina che tu non hai....la centralina aggiuntiva o il Sert, Sest o altro migliora il rapporto stechiometrico, ma il motore e l'alimentazione, quelle rimangono....ha senso sostituire quelle parti quando si comincia a fare interventi sulle camms e sui gruppi termici; allora lì sono d'accordo, occorre maggiore corrente...:happy5:

straccetto
11-06-2012, 09:31
Mi permetto di usufruire del post per chiedere lumi per un problema accusato dalla mia motocicletta, dopo aver montato dei cavi performanti.

La mia motocicletta ha lo stage uno ma con cavi candele performanti è diventata improvvisamente vuota, anche il suono era "svuotato" e aveva dei rifiuti, insomma i sintomi erano quelli di una carburazione magra.

Rimessi gli originali tutto è tornato come prima.

mikele
11-06-2012, 11:32
Mike, la tua moto è praticamente stock....maggiori flussi di corrente servono a bruciare maggiori flussi di benzina che tu non hai....la centralina aggiuntiva o il Sert, Sest o altro migliora il rapporto stechiometrico, ma il motore e l'alimentazione, quelle rimangono....ha senso sostituire quelle parti quando si comincia a fare interventi sulle camms e sui gruppi termici; allora lì sono d'accordo, occorre maggiore corrente...:happy5:

quindi è proprio come pensavo... monterò candele normalissime che piglio dal negozio di auroicambi di mio padre a grtis e amen!

Benito1976
11-06-2012, 11:52
quindi è proprio come pensavo... monterò candele normalissime che piglio dal negozio di auroicambi di mio padre a grtis e amen!

Si, magari, se vuoi essere proprio scrupoloso, controlla con lo spessimetro l'elettrodo :happy5:

Benito1976
11-06-2012, 11:53
Mi permetto di usufruire del post per chiedere lumi per un problema accusato dalla mia motocicletta, dopo aver montato dei cavi performanti.

La mia motocicletta ha lo stage uno ma con cavi candele performanti è diventata improvvisamente vuota, anche il suono era "svuotato" e aveva dei rifiuti, insomma i sintomi erano quelli di una carburazione magra.

Rimessi gli originali tutto è tornato come prima.

La moto, ha il solo stage 1 della Hd o altro???? :happy5:

giaco45
11-06-2012, 11:58
Il mondo Harley vive sul mercato aftermarket e delle personalizzazioni. a mio parere ognuno ci puó spendere su quello che vuole l(importante è che lo faccia con cognizione di causa. Sono veramente poche le modifiche veramente indispensabili sulle nostre moto solo per renderle un pó piu performanti . per cui che un meccanico mi venga a proporre soluzioni di cambio di particolari o altro lo ritengo parte del suo lavoro l'importante è non lasciarsi prendere per i fondelli ed avere ben chiaro il funzionamento delle nostre moto

straccetto
11-06-2012, 12:16
La moto, ha il solo stage 1 della Hd o altro???? :happy5:

Lo stage 1 non è HD, ho filtro aria big suker, silenziatori khrome Wercks e power commander 5.

Una volta rimessi i cavi è tornato tutto normale, niente vuoti o borbottii in decellerazione e non me lo spiego.

Benito1976
11-06-2012, 12:42
Lo stage 1 non è HD, ho filtro aria big suker, silenziatori khrome Wercks e power commander 5.

Una volta rimessi i cavi è tornato tutto normale, niente vuoti o borbottii in decellerazione e non me lo spiego.

La mia teoria è questa; con la PC5 settata, qualsiasi cosa si cambia modifica i parametri di settaggio per cui, cambiando i cavi (che sono di sezione più grossa) è cambiata la corrente; quindi cavi più grossi meno corrente settaggi della pcV alterati, moto smagrita....:happy5:

straccetto
11-06-2012, 12:51
La mia teoria è questa; con la PC5 settata, qualsiasi cosa si cambia modifica i parametri di settaggio per cui, cambiando i cavi (che sono di sezione più grossa) è cambiata la corrente; quindi cavi più grossi meno corrente settaggi della pcV alterati, moto smagrita....:happy5:

Se ho capito bene, i cavi candele avendo una sezione maggiore conducono meno corrente, per cui bruciano meno benzina, da qui la percezione di miscela magra.

Sbaglio? :happy5:

Hummer
11-06-2012, 13:22
Se ho capito bene, i cavi candele avendo una sezione maggiore conducono meno corrente, per cui bruciano meno benzina, da qui la percezione di miscela magra.

Sbaglio? :happy5:

Sbagli.
A pari resistività (ipotizzando il medesimo materiale conduttore -in questo caso rame), la resistenza aumenta man mano che aumento la lunghezza del corpo e diminuisce man mano che ne aumento la sezione.
Quindi se aumento la sezione passa piu corrente.:happy5:

straccetto
11-06-2012, 13:25
Sbagli.
A pari resistività (ipotizzando il medesimo materiale conduttore -in questo caso rame), la resistenza aumenta man mano che aumento la lunghezza del corpo e diminuisce man mano che ne aumento la sezione.
Quindi se aumento la sezione passa piu corrente.:happy5:

Quindi ho caipto male.

Allora perchè la carburazione era magra? La quantità maggiore di corrente bruciava "troppo benzina" tanto da risultare magra?

Cerco di mettere insieme le risposte e dare un senso alla cosa.

Hummer
11-06-2012, 13:33
Quindi ho caipto male.

Allora perchè la carburazione era magra? La quantità maggiore di corrente bruciava "troppo benzina" tanto da risultare magra?

Cerco di mettere insieme le risposte e dare un senso alla cosa.

Per quello non saprei dirti, purtroppo non ne capisco molto di centraline ecc ecc.

Quella che ti ho scritto è pura fisica e basta.:byby:

straccetto
11-06-2012, 13:38
Per quello non saprei dirti, purtroppo non ne capisco molto di centraline ecc ecc.

Quella che ti ho scritto è pura fisica e basta.:byby:

ti ringrazio lo stesso.

Ho rimesso gli originali ed è tornato tutto normale, alla luce di questo mi pare ci capire che la parte elettrica è molto delicata e risente delle modifiche.

giaco45
11-06-2012, 18:50
Sbagli.
A pari resistività (ipotizzando il medesimo materiale conduttore -in questo caso rame), la resistenza aumenta man mano che aumento la lunghezza del corpo e diminuisce man mano che ne aumento la sezione.
Quindi se aumento la sezione passa piu corrente.:happy5:

Certo, cavi più grossi = meno resistenza=passa più corrente.

Resistenza= resistività del materiale X lunghezza del filo/sezione del filo Per cui più aumenta la sezione più diminuisce la resistenza

Corrente = Tensione/resistenza per cui più diminuisce la resistenza più aumenta la corrente.




Non vi annoio più ciao