PDA

Visualizza Versione Completa : Per quanto riguarda l'Harley Tax



Gorex75
05-06-2012, 02:03
Ciao a tutti,
ho letto un po' dell'Harley Tax, ma queste modifiche, consigliate di farle subito oppure è meglio in un secondo momento, dopo un periodo di rodaggio per esempio ? Perchè visto che comunque non potrei farle io (sono abbastanza una pippa coi motori, spero di imparare, ma di sicuro non mi cimenterei con una cosa così su una moto immacolata) forse varrebbe la pena farle fare direttamente al concessionario al momento dell'acquisto sfruttando anche il famoso Bonus omaggio di accessori... che dite ?
Sempre a riguardo dell'Harley Tax, mi sembra di capire che quantomeno la marmitta non sarebbe omologata, quindi andrebbe conservata quella originale per montargliela prima di andare a fare, quando sarà necessario, le revisioni; ma... durante l'uso quotidiano con delle marmitte non omologate, quanto è grande il rischio di essere fermati e multati per questo ? (e già che ci siamo, quanto è la multa ?)
Per il filtro aria e l'operazione sul carburatore, valgono le stesse cose che per la marmitta ? Ovvero, sono anch'esse delle modifiche non omologate che potrebbero portare guai ?
Ultima cosa, ho letto anche altrove dell'Harley Tax o Stage 1 che dir si voglia, ma ho incontrato varie versioni, se il filtro aria e scarichi sono punti fissi, ho letto, al posto della modifica sul carburatore, di una rimappatura, oppure di una centralina aggiuntiva.... sono cose equivalenti ? Scusate la domanda sicuramente idiota per la quasi totalità di voi, ma come detto... sono ignorante in materia, sono qui anche per questo, per studiare :help:
Non so se possa essere di qualche rilievo (visto che mi sembra di capire che l'Harley Tax sia consigliato su tutti i modelli) comunque la moto che sarei intenzionato a prendere è la Dyna Fat Bob.
Grazie a tutti
Ciao

ZEZ
05-06-2012, 05:30
se rientri nel budget spesa (cosi rispondo anche all'altro post) la farei subito:wink2:
da quel che so, qui, ci son parecchi possessori di street bob e tutti molto contenti, vai tranquillo
sui vari modelli (meglio 2006 o 2008 o 2012) non saprei aiutarti

liv81
05-06-2012, 07:15
farle fare direttamente dal conce, certo era meglio prima di ordinarla cosi gli tiravi sul prezzo il montaggio e ti venivano incontro sul prezzo dei pezzi, sempre meglio andare la con le idee ben chiare da subito.

Non toccare tu la moto se non hai esperienza, anche se senti che è facile (poi loro restano a piedi e tu fili come un treno :happy4:)

il filtro e centralina anche se le cambi non vai incontro a multe (tanto chi vuoi che li controlli ??? non sono neppure specificati sul libretto perciò sei al sicuro), per i terminali il rischio è altro, ormai non si scerza più, non sono più gli anni fino al 90 che non ti dicevano mai un caxxo, se ti fermano ti ritirano il libretto e una bella multa. Poi fai tu, (goditi la moto cosi e viaggia sereno senza cambiare il terminale)

Tammazio
05-06-2012, 07:54
Harley Tax... il dealer mi ha "consigliato" di aspettare almeno la fine del rodaggio e conseguente primo tagliando.
Ma suppongo piu per ragioni legate alla loro esperienza con i clienti che per questioni tecniche.

Infatti ci ho pensato bene e la mia moto è rimasta così... con gli scarichi originali.
Devo dire che sono contento del consiglio che mi hanno dato.

Dydrom
05-06-2012, 08:55
Faccio un po di taglio e cuci per darti qualche risposta:



...
consigliate di farle subito oppure è meglio in un secondo momento, dopo un periodo di rodaggio per esempio ?
...
quanto è grande il rischio di essere fermati e multati per questo?
...
Per il filtro aria e l'operazione sul carburatore, valgono le stesse cose che per la marmitta ? Ovvero, sono anch'esse delle modifiche non omologate che potrebbero portare guai ?
...
ho letto, al posto della modifica sul carburatore, di una rimappatura, oppure di una centralina aggiuntiva... sono cose equivalenti ?

Se puoi, fai il rodaggio con i pezzi originali, ma concorda con il dealer la modifica al termine dello stesso utilizzando il famoso/fantomatico buono.

Il rischio è direttamente proporzionale a quanto li scegli rumorosi e "quanta cassa" i comuni devono fare. Ci sono scarichi che li senti a 1 km (e li hai quasi la certezza che una pattuglia ti fermi), e scarichi che sono accettati (ma non per questo in regola). Esistono anche scarichi omologati che possono essere svuotati, o modifiche agli scarichi originali, ma in questo caso ti consiglio di non modificare i tuoi, ma procurartene un paio da brutalizzare.

Ogni modifica con componenti non omologati può dar problemi...
Se la tua intenzione è sostituire il filtro aria lasciando la medesima cover, è un po' difficile che possano "farti storie" in quanto per controllare il filtro, sarebbero costretti a smontare la copertura (e non so se sono autorizzati in tal senso), e ancor più difficilmente andranno alla ricerca della centralina aggiuntiva.

Harley tax (o stage 1): su questo tema il nostro forum è praticamente una bibblioteca e con un buon utilizzo della funzione "cerca" riuscirai ad imparare quello che ti serve, ma un breve riassunto potrebbe essere che per quanto riguarda la modifica al carburatore, di centralina aggiuntiva o della rimappatura, dipende appunto se la tua moto ha il carburatore o no :happy4: . Se hai il carburatore, allora si agisce direttamente su questo per regolare l'afflusso di aria/benzina, per ottenere un giusto compromesso in base al filtro e scarichi che hai montato. Se invece hai una moto a iGniezione, allora ci sono degli accorgimenti per simulare il comportamento del carburatore, ovvero appunto aggiungere una centralina in serie a quella originale, o modificare i parametri della originale.

Gorex75
05-06-2012, 12:18
ma un breve riassunto potrebbe essere che per quanto riguarda la modifica al carburatore, di centralina aggiuntiva o della rimappatura, dipende appunto se la tua moto ha il carburatore o no :happy4: . Se hai il carburatore, allora si agisce direttamente su questo per regolare l'afflusso di aria/benzina, per ottenere un giusto compromesso in base al filtro e scarichi che hai montato. Se invece hai una moto a iGniezione, allora ci sono degli accorgimenti per simulare il comportamento del carburatore, ovvero appunto aggiungere una centralina in serie a quella originale, o modificare i parametri della originale.
:happy4: eh eh eh qui si vede la mia grande familiarità con i motori, lì per lì non avevo neanche pensato al fatto che quelle a iniezione neanche hanno il carburatore; comunque no, sarebbe una Fat Bob nuova, quindi a iniezione, di conseguenza si parlerebbe di centralina aggiuntiva o rimappatura... proverò a vedere in giro sul forum se trovo qualche indicazione su quale delle due soluzioni sia migliore.
Intanto Grazie mille

Gorex75
05-06-2012, 12:32
Dunque, innanzitutto grazie a tutti per la partecipazione.
Vediamo, mi sembra sia assodato che è comunque meglio fare il rodaggio con i pezzi originali e poi provvedere a pagare l'Harley Tax, come dicevano Dydrom e liv81, magari accordandomi in fase di acquisto col concessionario (non l'ho ancora ordinata :-) per effettuare le modifiche a fine rodaggio, e strappando un prezzaccio grazie al fantomatico bonus.
Per quanto riguarda le modifiche vere e proprie, per filtro aria e centralina aggiuntiva/rimappatura non mi sembra che si corrano grossi rischi, bisognerebbe incorrere in un tutore della giustizia zelante ed esperto affinchè si accorga delle differenze, il problema è con gli scarichi.... ora, resta da capire se con degli scarichi, sicuramente non omologati, ma abbastanza... "civili" (mica devo abbattere tutte le vetrate che incontro sul mio cammino, voglio solo lasciar cantare libero il mio V-Twin) il rischio è grosso o accettabile.....
E chi meglio di voi, che avete esperienza in merito me lo può dire ?!?! :help:
Scherzi a parte, dalla vostra esperienza, ci sono scarichi buoni (e anche belli da vedere possibilmente) con buona efficienza (ho letto qualcosa su una tabella indicata nella sezione Harley Garage) ma senza che diano alla moto una voce tale da attirare le occhiate sospettose di ogni pattuglia che si incontra ? Diciamo qualcosa che in regola non è ma che viene normalmente accettato...

teccs
05-06-2012, 13:29
Prima mi son fatto fare il prezzo della moto e subito dopo quello dello stage1,perciò come è arrivata tolto il celofan,montato stage1 e via...........per quanto riguarda gli scarichi e le omologazioni.........come dice un mio amico MCCMNF è n'harley.
Ciaonè

liv81
05-06-2012, 17:16
prendi terminali omologati che puoi svuotare (sono concepiti per quello) cosi avrai un ottimo suono e il cuore in pace, se vuoi far il di +, moti quelli e con la carta del terminale che indica l'omologazione vai in motorizzazione a chiedere se ti possono riportare il tutto sul tuo libretto, cosi viaggi sereno, ti fermano tiri fuori il libretto e riparti verso nuove mete senza pagare multe.

ogni tanto mi capita di sentire passare HD con teminali liberi, e tante danno davvero fastidio, io se fossi un FDO certi li fermerei, tutto ha un limite.

Gorex75
05-06-2012, 17:43
Mmmhhh, a questo punto mi serve un ulteriore chiarimento, ma la soluzione che suggerisci tu liv81 (a proposito, siamo compaesani :happy6::beer:), ovvero prendere terminali omologati e svuotarli (che detta così è semplice, poi praticamente non so di cosa tu stia parlando in quanto non so esattamente come sia fatto un terminale di scarico) serve solo a farle fare più rumore o permette di far "respirare" appieno il motore (che poi sarebbe l'idea dell'Harley Tax) ?
Perchè avevo letto qualcosa circa alcuni terminali, sconsigliati vivamente, che non apportavano nessun beneficio alla moto, solamente servivano ad aumentarne il rombo.... ecco, se prendere terminali omologati e svuotarli serve solo a fare più casino, allora direi che non è il caso... se invece con questa soluzione si raggiungesse il doppio obiettivo di liberare il motore e migliorare la "voce", allora sarebbe un buono stratagemma :happy7:

Fantasma
05-06-2012, 18:16
Per aiutarti a capire cerco di spiegarti come ho risolto io, coniugando portafoglio con costo harley tax.
Al tagliando degli 8.000 mi hanno venduto ad un prezzaccio il filtro SE Stage 1, compresa anche la conseguente rimappatura della centralina originale.
Per qualche migliaio di chilometri ho circolato con filtro aperto e scarichi originali (Il filtro SE Stage 1 è omologato per circolare su strada).
La moto rispetto alla configurazione originale non era cambiata poi molto.
Quando ho accantonato la cifra sufficiente, ho montato due terminale omologati aperti (MCJ a sonorità fissa) ai quali sono stati tolti i dbkiller, contemporaneamente ho installato una centralina aggiuntiva (Power Commander III USB).
Siccome poi ho notato che con i terminale aperti del tutto la moto faceva troppo rumore, ho installato le retine antirumore in dotazione, ottenendo un suono che sta a metà tra le Thunderheader ed le Screaming Eagle.
La moto è una Street Bob 2007.

Gorex75
06-06-2012, 01:42
Mmmmhhh, dunque, grazie alle risposte a questo mio post e a un'altro post aperto specificatamente per le marmitte da un altro utente, mi sembra di capire che si può assolvere a dovere all'Harley Tax senza rischiare molto, il filtro indicatomi da Fantasma, lo Screamin Eagle Stage 1 sembra essere omologato e dovrebbe essere più che buono visto che credo sia lo stesso indicato nell'articolo dell'Harley Garage riguardo all?Harley Tax. Per rimappatura e centralina aggiuntiva non credo possano esserci grandi problemi, bisognerebbe incontrare un esperto del settore perchè si accorga che c'è qualcosa che non quaglia; per ultimo, la parte più spinosa, gli scarichi, ho letto sull'altro post che MCJ sarebbero omologati, e dai commenti non sembrano neanche tanto male, quindi.... ci siamo. Resta da capire quali modelli esistano di questi MCJ (che io francamente non conosco, a dire il vero non so neanche se sia proprio il nome o un'abbreviazione della marca...).
Altra cosa da capire è se per essere in regola, questi pezzi omologati, una volta montati, debbano essere denunciati affinchè venga aggiornato il libretto, oppure se un pezzo è omologato basta montarlo e morta lì.... sinceramente non so come funziona.
Secondo voi, uno Stage 1 così fatto com'è ? Quanto può costare ? Sto pensando di usufruire dei bonus all'acquisto per prendere altro, tipo sella in cuoio, schienalino o borse, visto che ho deciso che lo Stage 1 lo farò al tagliando degli 8000, dopo un buon rodaggio, e restare in parola con il concessionario per uno sconto dopo tanto tempo.... quello poi mi risponde "passata la festa, gabbato lu santo" e io la prendo nel momolo.... meglio sfruttare il bonus per qualcosa di fruibile subito, poi quando sarà il momento... ci penseremo.

Dydrom
06-06-2012, 06:29
http://www.lineamcj.it/

Molti di noi, io compreso, li montano e, facendo i dovuti scongiuri, fin'ora zero problemi...

Al momento della revisione però non sono passati per i db :(



Inviato con il mio HTC ad iGniezione ;)

liv81
06-06-2012, 07:36
gli MCJ sono omologati molti, scegli quelli, poi vedi se ti garbano con i tappi sei a cavallo, senno li togli e senti come va, per quanto riguarda se puoi andarci in giro la risposta è ni, cioè se ti fermano al 90% non ti dicono nulla perchè hai la carta e è stampigliato sul teminale l'omologazione, ma se trovi il pignolo (e ha ragione) il libretto fa fede non la carta, la carta dice solo che il terminale è omologato, ma non che è omologato per la tua moto (se non erro), vai in motorizzazione quando hai messo il terminale, ma solo quello senza il filtro e lo fai registrare, forse manco ti guardano la moto e si fidano della sola carta.
Io farei cosi.

se moti solo il terminale omologato non hai bisogno della centralina, per i costi il bonus forse basta per i soli terminali, poi dipende da tanti fattori, e sui modelli a te scelti, senti loro.

quando dicevo di svuotarli, dicevo di togliere i tappi, mi sono spiegato male.

Ps. le HD aumentano la rumorosità col passare dei KM, considera anche questo.

Gorex75
06-06-2012, 11:47
Caspita, questa storia degli scarichi è più complessa... di una donna !!!
Ho guardato il sito indicatomi da Dydrom, a parte il fatto che è fatto abbastanza maluccio, non sono riuscito a trovare cenni riguardo l'omologazione.
Ho trovato un altro sito (di cui non ricordo il nome e non riesco più a trovarlo) di vendita parti e accessori per custom, dove venivano venduti, fra gli altri, gli scarichi MCJ e dove era specificato che per essere omologati bisognava acquistare (a parte) dei fondelli (o finali) da applicare che riportano la sigla di omologazione stampata.
Per avere maggior chiarezza ho mandato una mail a MCJ per farmi spiegare bene il tutto.
Per quanto riguarda l'omologazione, sempre spulciando in internet, mi sono imbattuto in una discussione di un altro forum (che non so se posso riportare) dove veniva sollevato il problema se sia necessario o meno riportare sul libretto il cambio degli scarichi per essere effettivamente in regola. Qui c'è un utente che ha avuto come risposta da MCJ che non è necessario sia riportato sul libretto, ma basta esibire il certificato di omologazione che deve indicare che gli scarichi sono omologati per quel tipo di moto, cosa che sembra confermata anche da una lettera di risposta del ministero dei trasporti esibita sempre dallo stesso utente. Poi però c'è l'intervento di un altro utente che cavilla sulla validità dell'omologazione rilasciata in quanto per essere perfettamente in regola, dovrebbero essere omologati sia per le normative anti-rumore (e qui ci siamo) si per quelle anti-inquinamento (e questo punto non so se viene "coperto" dall'omologazione che rilascia MCJ...), mah....
Comunque MCJ ditta disponibilissima, ho già deciso che se li cambierò, comprerò da loro gli scarichi, mandata la mail prima di scrivere questo messaggio e mi hanno già risposto :bigeyes:

greppia
06-06-2012, 15:05
http://www.lineamcj.it/

Molti di noi, io compreso, li montano e, facendo i dovuti scongiuri, fin'ora zero problemi...

Al momento della revisione però non sono passati per i db :(



Inviato con il mio HTC ad iGniezione ;)

Ma alla revisione ti hanno fatto la fonometrica?

Zio poi, non la fanno nemmeno alle gare!

Ciao
M

greppia
06-06-2012, 15:13
Caspita, questa storia degli scarichi è più complessa... di una donna !!!
Ho guardato il sito indicatomi da Dydrom, a parte il fatto che è fatto abbastanza maluccio, non sono riuscito a trovare cenni riguardo l'omologazione.
Ho trovato un altro sito (di cui non ricordo il nome e non riesco più a trovarlo) di vendita parti e accessori per custom, dove venivano venduti, fra gli altri, gli scarichi MCJ e dove era specificato che per essere omologati bisognava acquistare (a parte) dei fondelli (o finali) da applicare che riportano la sigla di omologazione stampata.
Per avere maggior chiarezza ho mandato una mail a MCJ per farmi spiegare bene il tutto.
Per quanto riguarda l'omologazione, sempre spulciando in internet, mi sono imbattuto in una discussione di un altro forum (che non so se posso riportare) dove veniva sollevato il problema se sia necessario o meno riportare sul libretto il cambio degli scarichi per essere effettivamente in regola. Qui c'è un utente che ha avuto come risposta da MCJ che non è necessario sia riportato sul libretto, ma basta esibire il certificato di omologazione che deve indicare che gli scarichi sono omologati per quel tipo di moto, cosa che sembra confermata anche da una lettera di risposta del ministero dei trasporti esibita sempre dallo stesso utente. Poi però c'è l'intervento di un altro utente che cavilla sulla validità dell'omologazione rilasciata in quanto per essere perfettamente in regola, dovrebbero essere omologati sia per le normative anti-rumore (e qui ci siamo) si per quelle anti-inquinamento (e questo punto non so se viene "coperto" dall'omologazione che rilascia MCJ...), mah....
Comunque MCJ ditta disponibilissima, ho già deciso che se li cambierò, comprerò da loro gli scarichi, mandata la mail prima di scrivere questo messaggio e mi hanno già risposto :bigeyes:

Ciao,
io lo Street Bob con stage 1... SEST/SERT, scarichi SE, Filtro SE con cover originale.
I terminali SE hanno un bel suono cupo e civile; il filtro con cover originale è molto discreto.

Io ho ti consiglio di farlo al 1° tagliando, così da apprezzare la modifica avendo guidato prima la moto stock.
Come ti hanno già indicato, ti accordi col conce in fase di acquisto ed hai risolto il problema.

Altro discorso la conversione da EFI a Carburatore...

Ciao
M

Lupo70
06-06-2012, 15:20
Pensi se ti compri una fat Bob 2012 e con

Can Bus se voi fare modifice allo scarico e Filtro di aria e cambiare software :ok:

per adesso mi sempra solo che Mastertune sta lavorare con Can Bus

non comprare niente se no e buono con can Bus