PDA

Visualizza Versione Completa : ma voi fruitori del caso jet style dmd o simili.....



pit
24-05-2012, 10:25
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti

spiedo
24-05-2012, 10:32
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti

Bè questa è uan cosa che mi son chiesto sempre anch' io...
Ho dovuto montare la bolla dopo una congiuntivite!

Ho anche cercato degli occhiali con la mascherina laterale, una volta li faceva pure la Rayban, ma non si trovano più...

Zeus
24-05-2012, 10:36
Uso la visiera solo quando piove perchè mi da un fastidio cane l'acqua in faccia come tanti piccoli spilli..

Sinceramente problemi di lacrimazione (o peggio) non ne ho mai avuti finora.. uso un paio di occhiali dell'Adidas abbastanza avvolgenti..
Mi piace un sacco la sensazione che da l'aria in faccia (anche di inverno)

Fabio$
24-05-2012, 10:40
Ma a parte gli occhi come fate ad andare in giro senza bandana? Vi piace la cucina Thai? :happy4:

ANDRIUUUU
24-05-2012, 10:41
io ho un dmd con visiera a bolla...premetto che non sono un motociclista esperto, ma oltre i 100km/h ho la brutta sensazione di sentire il casco alzarsi...ora o ho preso un casco troppo grande, cosa che fa preoccupare perchè la taglia più piccola proprio non mi stava, oppure è una sensazione normale a cui mi devo ancora abituare...

Lupo70
24-05-2012, 10:44
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti

Ciao prova cosi:ok:

http://img220.imageshack.us/img220/9303/img5567r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img5567r.jpg/)

SirLorenz
24-05-2012, 10:53
col dmd o simili vai di bolla se fai un bel tratto di autostrada o simili.....

se vado mooooooooooooooooooooooolto lontano, jet con visiera (arai sz-f)......

Dannigas
24-05-2012, 10:55
con il jet in effetti se vai veloce un paio di occhiali che avvolgano un po' sono importanti, anzi direi proprio indispensabili.
personalmente ho trovato due soluzioni.
- paio di occhiali con spugna - quelli che di solito usano i ciclisti - che chiudono molto bene e quindi non fanno passare aria. tra l'altro, non ridete, acquistati alla lidl con custodia, tre paia di lenti intercambiabili (a specchio, azzurre e arancio) e possibilità di montare le classiche stanghette o il laccetto. li trovo comodi e sufficientemente protettivi

- occhialoni alla barone rosso - ma io assomiglio più a snoopy :happy4: - che proteggono a meraviglia ma certo non passi inosservato.

se però devo fare molti km e autostrada, integrale.

l'effetto "galleggiamento" del jet a velocità sostenuta lo verifico anche io sul mio. non credo sia una questione di misure sbagliate.

per gli insetti in faccia, bandana legata a mo' di bandito, ma francamente neppure sempre. più la sera se passo in mezzo a zone ad alta densità di zanzare.
anche a me da molto fastidio sentirmi chiuso nel casco e uso il più possibile quelli aperti. al limite jet con visiera...

MagNETo
24-05-2012, 10:55
Dipende dagli occhiali, quelli tipo Aviator con montatura in metallo e naselli separati fanno passare aria in corrispondenza del naso e li trovo intollerabili già andando a spasso. Con un paio di occhiali che aderiscono bene al viso, almeno nella zona attorno al naso, mai avuto problemi nemmeno nei lunghi viaggi.
Personalmente mi trovo molto bene con degli economicissimi Polaroid avvolgenti, ma anche i classici Wayfarer non sono male.
La bolla solo quando piove forte.

Lupo70
24-05-2012, 11:01
Una domanda per Jet


Allora se un Casco Jet col ECE 22.05 non perde il ECE 22.05 se camini sensa Visiera ???? o sentito ce in Italia possono sequestare la Moto se camini sensa casco ECE 22.05 ???

ANDRIUUUU
24-05-2012, 11:01
l'effetto "galleggiamento" del jet a velocità sostenuta lo verifico anche io sul mio. non credo sia una questione di misure sbagliate.
.
insomma mi ci devo abituare...

Dannigas
24-05-2012, 11:05
mi sa di sì. ogni tanto una botta sulla capoccia e lo rimetti a posto :vhappy3:

jamarico16
24-05-2012, 11:05
Io ho un DMD!! Beh quando faccio viaggietti corti, occhiali da sole e bendana!! E vado tranquillamente,,, ma se devo fare viaggi lunghi, casco integrale, in questo caso bado più alla sicurezza che all'estetica!

Zeus
24-05-2012, 11:06
mi sa di sì. ogni tanto una botta sulla capoccia e lo rimetti a posto :vhappy3:

:ok::ok:

Il Lupo Mannaro
24-05-2012, 11:07
anch'io preferisco usare i jet o lo squalo, ed in effetti gli occhiali fanno la differenza, e come sempre look e praticità raramente vanno d'accordo.
In strada uso questi delle Baruffaldi che hanno 2 lenti intercambiabili (gialla ed a specchio)
http://img151.imageshack.us/img151/8793/baruffaldi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/baruffaldi.jpg/)
ma anche quelli fotocromatici della Mo.Co. solo che sono poco scuri e pesanti, invece la visiera o la mentoniera l'abbasso oltre i 100 km/h, oppure quando piove o fa troppo freddo...

giovanni s
24-05-2012, 11:11
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti

Abituarsi...ma se intendi velocita' sostenute per molti km vai di integrale PER ME

sent from sun beach using tapatalk 2

ANDRIUUUU
24-05-2012, 11:13
mi sa di sì. ogni tanto una botta sulla capoccia e lo rimetti a posto :vhappy3:
perfetto.
Altrimenti per i viaggi più lunghi un bel Bandit Fighter...se riuscissi a provarlo...

businesscawboy
24-05-2012, 11:13
se hai già tentato con le diverse tipologie di occhiali canonici, passa a quelli da cross. ufo o scott. fondamentale però portarsi il casco quando si acquistano.

Roy Batty
24-05-2012, 11:18
Con il DMD utilizzo o un occhialone da sci con lenti gialle per la sera o uno da sole militare, entrambi con la fascia elastica.
Non passa neanche uno spiffero, cosa per me importante visto che utilizzo le lenti a contatto.
Poi bandana o maschera in neoprene in inverno.
Se devo fare una passeggiata invece semplici RayBan.
E poi il casco jet è un buon motivo per non superare i 110....

jamarico16
24-05-2012, 11:19
E comunque l'effetto del casco che va in alto lo fa anche a me, ma è proprio una questione di aria in faccia! Non ci si può fare niente!

L' UOMO NERO
24-05-2012, 11:25
insomma mi ci devo abituare...

assolutamente no. il casco deve aderire bene anche se jet, quando infatti si sceglie un casco nuovo deve stringere (non da far male..) perchè poi si adatta alla forma della testa, ovviamente poi deve essere ben alacciato....

casi di "ondeggiamento" io li ho avuti solo sopra i 140/50 km/h....

_Tex_
24-05-2012, 11:27
Ciao!
ecco la mia soluzione:
1. non vado mai tanto forte... 100 circa
2. http://www.originalkds.com/ (mi ricordo che da adolescemo, una 15 di anni fa, ne prendevo a manetta di un sacco di colori diversi... alla numero uno di torino costavano 10mila lire)
3. se devo viaggiare tanto so che devo spingere un po' di più... http://www.expoarmy.com/931/catalogo_occhiali/occhialoni_carrista_usa.html (li vendono con lente scura e trasparente, costano nulla, ma la lente si graffia solo a vederla. Ho postato il primo link che ho trovato ma li trovi un po' ovunque nei siti/posti tipo militaria o armerie. A torino li hanno qua: http://www.bancaero.it/ dove li ho presi io.

ora al posto dei KD's sto valutando questi: http://www.blue-tomato.com/it/Occhiali-da-sole/Oakley-Fives-Squared-polished-black/product.bto;jsessionid=0a1e042a1f49fce6781de62341c f85cdc4bba3cdc7df.node2?utm_medium=preis&utm_source=froogle_it&campaign=froogle%2Fit&ia-pmtrack=309181260&product=300816211

migs
24-05-2012, 11:29
per me dipende molto dalla forma dell'occhiale più che dal fatto che sia avvolgente o con "paratie" laterali...
per esempio i RayBan Aviator mi fanno lacrimare gli occhi, i RayBan Caravan che sembrano più piccoli sono perfetti

ANDRIUUUU
24-05-2012, 11:29
assolutamente no. il casco deve aderire bene anche se jet, quando infatti si sceglie un casco nuovo deve stringere (non da far male..) perchè poi si adatta alla forma della testa, ovviamente poi deve essere ben alacciato....

casi di "ondeggiamento" io li ho avuti solo sopra i 140/50 km/h....
dovrei provare un dmd di una taglia in meno...per capire...ho un problema di testa "lunga" e divento matto con le taglie :no_ok:

corradorombodituono
24-05-2012, 11:34
E comunque l'effetto del casco che va in alto lo fa anche a me, ma è proprio una questione di aria in faccia! Non ci si può fare niente!

allaccialo bene....:happy5:

willieroero
24-05-2012, 11:45
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti

evidentemente i tuoi occhiali non sono abbastanza ... protettivi.
Quando uso un casco jet è perchè gironzolo a bassa velocità su strade provinciali, quidi raramente supero gli 80 km/h e mi basta quanto proteggono i Persol classici. Se devo però viaggiare a lungo uso degli occhiali antiinfortunistica a mascherina che trovo ottimi.
Se il casco "tira indietro" è perchè di misura sbagliata o semplicemente fatto male.
il mio jet, pur con il comodissimo visierino parasole e senza parabrezza, non tira fino a 100 km/h. Comunque sempre il volto ben coperto da una bandana (collarino Buff) che aiuta la pelle a non seccarsi e evita di ingoiare bestiacce.
http://www.diseno-art.com/images_3/Shoei_S-20.jpg

In tutti gli altri casi uso un modulare Shoei, unica soluzione per la sicurezza e confort.

griso73
24-05-2012, 12:09
io ho il DMD vintage
e uso gli occhiali della Decathlon (quelli base base da 10euro) scuri di giorno e gialli o trasparenti di sera
sono arrivato in Croazia così senza problemi

alberto-66
24-05-2012, 12:19
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti



mai avuto caschi jet poi lo scorso anno ne ho preso uno perchè mi piaceva il colore (bandiera americana!) e da allora non sono più riuscito a guidare con la visiera

troppo bella la sensazione dell'aria sul viso :wink2:, mai avuto problemi...

da premetere però che ho il parabrezza :wink2:

:happy5:

Mohicano
24-05-2012, 12:28
Sempre e solo casco jet ai quali, per le lunghe percorrenze, abbino occhiali protettivi. Di quelli con l'elastico (tipo cross, sci). Ho l'accortezza di indossarli con la molla sotto il casco (e non sopra come fanno molti) in maniera che siano perfettamente aderenti al viso. Una morbida spugna sulla parte interna della montatura garantisce massima aderenza e zero spifferi. Acquistati ad una 30ina di euri, orrendi :happy4:, ma molto funzionali!

alberto-66
24-05-2012, 12:30
Sempre e solo casco jet ai quali, per le lunghe percorrenze, abbino occhiali protettivi. Di quelli con l'elastico (tipo cross, sci). Ho l'accortezza di indossarli con la molla sotto il casco (e non sopra come fanno molti) in maniera che siano perfettamente aderenti al viso. Una morbida spugna sulla parte interna della montatura garantisce massima aderenza e zero spifferi. Acquistati ad una 30ina di euri, orrendi :happy4:, ma molto funzionali!

quoto ! :vhappy1:

:tongue3:

ludo-van
24-05-2012, 12:35
si, è fastidioso che il jet già ad ottanta cominci a tirare come un dannato, non ti ci abitui mai del tutto
per gli occhiali, io uso quelli originali HD, non passa neanche uno spiffero. prima usavo un paio di una marca ignota ma fatti a posta per la moto che pure erano perfetti, però si sono rotti

comunque la cosa peggiore è quando piove, ogni goccia è uno spillo in faccia e tocca andare a 40. ho comprato un casco con la visiera per le giornate di pioggia, molto meglio

TOTO70
24-05-2012, 12:40
Per viaggiare mai più senza visiera. Se sto fuori qualche giorno il jet me lo porto legato alla moto ma viaggiare senza visiera non esiste più. Il jet lo riservo per l'uso quotidiano e a 40 all'ora son buoni qualsiasi tipo di occhiali

darkness_73
24-05-2012, 13:09
Jet occhiali e bandana...ma non sempre!!! ed ho tutto:wink2: la bolla l'ho presa ma è talmente brutta che appena la monto la tolgo all'istante:happy4:

TOTO70
24-05-2012, 13:18
Jet occhiali e bandana...ma non sempre!!! ed ho tutto:wink2: la bolla l'ho presa ma è talmente brutta che appena la monto la tolgo all'istante:happy4:

Io ho preso la bolla ma vedo tutto deformato, succede anche a voi?

spiedo
24-05-2012, 13:36
per me dipende molto dalla forma dell'occhiale più che dal fatto che sia avvolgente o con "paratie" laterali...
per esempio i RayBan Aviator mi fanno lacrimare gli occhi, i RayBan Caravan che sembrano più piccoli sono perfetti

Grazie!
Io avevo provato con gli Aviator e con i Wayfarer... ma in ambo i casi non ci siamo!
Andrebbero bene quelli enormi di Fendi ma :talk1::talk1::talk1:


Ps. comunque sua, apparte gli occhi il mio problema sono le vespe sulla fronte o mento a 130 km/h.... li son stecche forti!

badboy72
24-05-2012, 13:46
ho solo e sempre avuto jet,quindi mi sono abituato a viaggiare con solo gli occhiali da sole.da 2/3 anni uso questi

http://www.ebay.it/itm/Aviator-RayBan-the-general-rare-and-stunning-beautiful-item-brand-new-mirrored-/221021897509?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3375ee8325

ma devo riconoscere che oltre i 120/130 l'occhio lacrima.ho acquistato alcune visiere da tenere in borsa in caso di pioggia(quella in faccia nn la sopporto),ma la buco mi si e' sganciata mentre tornavo da un raduno(mi sono voltato perche' ero senza specchietto) e le altre si sono opacizzate tenendole in borsa.
Il casco che uso al momento me lo sono imbottito da me utilizzando i salvaportiere adesivi che avendo una spugna piu' spessa aderiscono meglio alla testa,e anche sopra i 150 nn si muove di un mm(ed ha la chiusura a doppio anello).


:happy5:

ANDRIUUUU
24-05-2012, 13:49
Io ho preso la bolla ma vedo tutto deformato, succede anche a voi?
il mondo da dentro la bolla è diverso, è più bello.

belavecio
24-05-2012, 14:11
ho solo e sempre avuto jet,quindi mi sono abituato a viaggiare con solo gli occhiali da sole.da 2/3 anni uso questi

http://www.ebay.it/itm/Aviator-RayBan-the-general-rare-and-stunning-beautiful-item-brand-new-mirrored-/221021897509?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3375ee8325

:happy5:

627 euri?:bigeyes: perdo gli occhi piuttosto :talk1::talk1:

badboy72
24-05-2012, 14:34
627 euri?:bigeyes: perdo gli occhi piuttosto :talk1::talk1:

Li ho portati via a molto meno(quanto un paio di RB by luxottica)ad un tipo che nn sapeva manco lui che tesoro aveva.
ho parecchi rayban B&L(personali)ma questi sono introvabili...mi spiace anche usarli in moto,ma si abbinano al glitter dorato dello shoei('66)e fanno tanto figo(finche'nn tolgo il casco):happy4::happy4::happy4:


:happy5:

sandrino_mio
24-05-2012, 14:42
io uso e mi trovo bene con i Nannini e gli occhiali da ciclista della Lidl :happy3:

validon
24-05-2012, 14:54
se n'era già parlato in un post di Spiedo. io ho i Bertoni. costano pochissimo e sono ottimi.

http://bertonieyewear.com/php/occhiali_per_moto.php

ma il top sono quelli in vendita ogni tanto alla LIDL. hanno le stanghette amovibili e ci si mette l'elastico. MA A DIFFERENZA DELLE MASCHERE DA CROSS l'elastico è poco invasivo e sta SOTTO IL CASCO adeso alla testa, senza dare fastidio. avavo già segnalato. hanno anche 3 lenti intercambaibil e sono areati per evitare la condensa. OTTIMI!

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?126259-DA-NON-PERDERE-occhiali-sportivi-LIDL&highlight=occhiali+lidl

se non ti piace la bolla fissa o la visiera fissa. c'è il sistema di apertura per caschi jet di due tipi

http://www.littleskull.it/italiano/shop/category.asp?catid=262


http://www.amazon.com/3-snap-Bubble-Shield-Vintage-Motorcycle/dp/B0070YDBGE

ciao!

scorpioni
24-05-2012, 15:11
oltre i 70 piango come un bimbo che ha perso le caramelle:happy4::happy4::happy4:
meglio tenere la bolla a porteta di casco:ok:

Sava
24-05-2012, 15:12
Io uso da sempre casco jet senza visiera, occhiali RayBan aviator di giorno e occhialoni trasparenti mod. Barone Rosso con elastico sopra il casco per notte,in caso di pioggia con bandana, nei viaggi lunghi sempre parabrezza.

migs
24-05-2012, 15:38
Li ho portati via a molto meno(quanto un paio di RB by luxottica)ad un tipo che nn sapeva manco lui che tesoro aveva.
ho parecchi rayban B&L(personali)ma questi sono introvabili...mi spiace anche usarli in moto,ma si abbinano al glitter dorato dello shoei('66)e fanno tanto figo(finche'nn tolgo il casco):happy4::happy4::happy4:


:happy5:

spettacolari.....anche io sono un maniaco di occhiali ne ho a decine, della Rayban ho le limited edition di Wayfarer, caravan e Aviator appunto.. spettacolari... poi ho un amico ottico che mi procura pezzi rari e particolari...

businesscawboy
24-05-2012, 15:46
spettacolari.....anche io sono un maniaco di occhiali ne ho a decine, della Rayban ho le limited edition di Wayfarer, caravan e Aviator appunto.. spettacolari... poi ho un amico ottico che mi procura pezzi rari e particolari...

ecco, abbiamo fatto una simpatica comitiva, che fa la gioia degli ottici e non solo...

gli anniversary postati da bb sono belli, di aviator vintage ho un comodino pieno avendo abitato per anni relativamente vicino ad una base americana, ma io in questo periodo sono in caccia di balorama primi 90 e wayfarer specchiati fine 80. mi è presa così.

_Tex_
24-05-2012, 15:52
i Wayfarer hanno rotto il c@zzo.
Li vedi sul naso di TUTTO IL MONDO
ma basta! qui in italia sono tutti fatti con lo stampino, non parliamo degli adolescemi.

badboy72
24-05-2012, 16:04
spettacolari.....anche io sono un maniaco di occhiali ne ho a decine, della Rayban ho le limited edition di Wayfarer, caravan e Aviator appunto.. spettacolari... poi ho un amico ottico che mi procura pezzi rari e particolari...
:ok:anch'io caravan,nelle 2 misure,rigorosamente oro e lenti verdi,oltre agli olimpia 1 e 2 e ai deluxe:happy3:

ecco, abbiamo fatto una simpatica comitiva, che fa la gioia degli ottici e non solo...

gli anniversary postati da bb sono belli, di aviator vintage ho un comodino pieno avendo abitato per anni relativamente vicino ad una base americana, ma io in questo periodo sono in caccia di balorama primi 90 e wayfarer specchiati fine 80. mi è presa così.
wayfarer specchiati nun ce'llo...solo i tartarugati e i neri.

i Wayfarer hanno rotto il c@zzo.
Li vedi sul naso di TUTTO IL MONDO
ma basta! qui in italia sono tutti fatti con lo stampino, non parliamo degli adolescemi.

non confonderli con quelli che si vedono ora con la scritta sulle stecche laterali...quelli sono privi di fascino.


:happy5:

migs
24-05-2012, 16:04
ecco, abbiamo fatto una simpatica comitiva, che fa la gioia degli ottici e non solo...

gli anniversary postati da bb sono belli, di aviator vintage ho un comodino pieno avendo abitato per anni relativamente vicino ad una base americana, ma io in questo periodo sono in caccia di balorama primi 90 e wayfarer specchiati fine 80. mi è presa così.

ho quelli con gli angolini di metallo e la scritta 1952 sul terminale (stanghetta), limited con lenti a specchio... occhiali sono un bellissimo oggetto
Balorama lo trovo un po aggressivo come aspetto....

dav.elis
24-05-2012, 16:19
Il segreto dell'uso del casco aperto è

1) avere occhiali con inserti in gomma dentellata (vedi della Lidl o altre marche) perchè proteggono aderendo bene al viso ma nel frattempo lasciano passare quel poco di aria per non appannarsi

2) avere notevole resistenza allo scontro cone le zanzare: ma soprattutto non ridere mai!

3) avere sempre con se' la penna anti vespe e calabroni a base di ammoniaca

MagNETo
24-05-2012, 17:41
i Wayfarer hanno rotto il c@zzo.
Li vedi sul naso di TUTTO IL MONDO...
E quindi? Personalmente li ho da 26 anni. Intendo sempre lo stesso paio, io le cose le tengo bene :happy4:

Dolomiti 1989...

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/518_36533323347_608453347_1067564_8155_n.jpg

Faaker See 2011, sempre gli stessi Ray-Ban Wayfarer marchiati Bausch & Lomb (proudly made in the USA)

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/316138_10150309922738348_608453347_7882854_5861245 52_n.jpg

twinmaniac
24-05-2012, 17:44
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti



con l'ultra ovviamente non ho problemi con lo shovel e il softail dell 88 di solito i moscerini mi sorpassano nello stesso senso e hanno loro la visiera per ripararsi da me e dall'aria che loro affrontano veloci....

=faffo=
24-05-2012, 19:16
casco jet bell rt e occhiale bertoni f333a. mi ci trovo benissimo

ponzio
24-05-2012, 22:57
dmd e wayfarer, nessun problema almeno fino ai 100, a meno che non ci sia vento contro e allora sento la sgradevole sensazione di casco che si alza, ma solo se non posizionato benissimo... in genere riesco a tenere anche i 110 senza troppi disturbi, il che per me è + che sufficiente!

il jet con visiera l'ho messo un paio di volte, ma non mi piace proprio... sentirmi l'aria in faccia è una sensazione troppo bella...

Elmoruti
14-10-2012, 22:27
Con il DMD utilizzo o un occhialone da sci con lenti gialle per la sera o uno da sole militare, entrambi con la fascia elastica.
Non passa neanche uno spiffero, cosa per me importante visto che utilizzo le lenti a contatto.
Poi bandana o maschera in neoprene in inverno.
Se devo fare una passeggiata invece semplici RayBan.
E poi il casco jet è un buon motivo per non superare i 110....
L'elastico lo metti sopra o sotto il casco?

alfa2
14-10-2012, 22:32
casco bell e dopo mille tentativi con occhialini,maschere...................visiere,ho provato una visiera fissa boubble e di lì non torno più indietro,comodissima sia in estate che in inverno!!!

Roy Batty
15-10-2012, 08:19
L'elastico lo metti sopra o sotto il casco?

Ciao, sempre sotto il casco, mai sopra.

spiedo
15-10-2012, 08:56
Risolto tutto con i rayban wayfarrer. (o come si scrive)
Sino a 120 alcun problema! Poi....

Invece ho atto amicizia con insetti e pioggia grossa.
Sulle guance e sempre un esperienza nuova...

Nightster68
15-10-2012, 09:32
casco bell e dopo mille tentativi con occhialini,maschere...................visiere,ho provato una visiera fissa boubble e di lì non torno più indietro,comodissima sia in estate che in inverno!!!

casco bell (rt) pure io....
come ti trovi con la visierona a bolla? io la provai e mi dava una sensazione di soffocamento... troppo attaccata alla faccia.
ho optato per un paio di occhiali baruffaldi specifici con spessore in gomma che non fa passare aria/polvere dietro le lenti ed hanno in dotazione lenti fumè e gialle per la guida notturna.
quando fa freddo/piove, me ne sbatto e mi becco il freddo e / o la pioggia :happy4:

Nightster68
15-10-2012, 09:35
Risolto tutto con i rayban wayfarrer. (o come si scrive)
Sino a 120 alcun problema! Poi....

Invece ho atto amicizia con insetti e pioggia grossa.
Sulle guance e sempre un esperienza nuova...

i Ray Ban più belli di sempre. Ce li avevo a metà degli anni '80 quando erano di gran moda :glss1:
sulla moto, però, ora come allora, non sono un gran che.... sull'rd 350 addirittura una volta mi volarono via a 160 km/h (all'epoca si andava senza casco :happy7:) e me la sono fatta addosso... :talk1:

bemo
15-10-2012, 10:27
Casco DMD e occhiale Oakley modello "Scalpel" e fino ai 100 vado tranquillo, dai 120 comincio a piangere per la "commozione" 😬

Delboy
15-10-2012, 10:39
Arai SZ la soluzione per tutto, costa un po di piu' di un DMD pero' la sicurezza di un Arai non la batte nessun altro casco. Sembra un Jet ma la visiera se sottoposta a stress da caduta e' molto piu' resistente delle normali visiere di un casco qualsiasi e sicuramente preferibile l'ancoraggio fisso rispetto a un DMD che si stacca con le clips...opinioni. :-)

bemo
15-10-2012, 10:44
Arai SZ la soluzione per tutto, costa un po di piu' di un DMD pero' la sicurezza di un Arai non la batte nessun altro casco. Sembra un Jet ma la visiera se sottoposta a stress da caduta e' molto piu' resistente delle normali visiere di un casco qualsiasi e sicuramente preferibile l'ancoraggio fisso rispetto a un DMD che si stacca con le clips...opinioni. :-)

Li ho entrambi, l'Arai ottimo per velocità, peró costa come tre DMD, non mi sembrano paragonabili per prezzo ed utilizzo ... 👳

PaoloOvada
15-10-2012, 11:23
Il benzinaio di mio zio gli ha regalato degli anti infortunistica, li trovo ottimi, come tutti gli occhiali avvolgenti, zero lacrimazione.
Altrimenti di giorno mi rovo bene con gli oakley.

raffahd
15-10-2012, 11:53
Dipende dagli occhiali, quelli tipo Aviator con montatura in metallo e naselli separati fanno passare aria in corrispondenza del naso e li trovo intollerabili già andando a spasso. Con un paio di occhiali che aderiscono bene al viso, almeno nella zona attorno al naso, mai avuto problemi nemmeno nei lunghi viaggi.
Personalmente mi trovo molto bene con degli economicissimi Polaroid avvolgenti, ma anche i classici Wayfarer non sono male.
La bolla solo quando piove forte.

Confermo! uso abitualmente il JET abbinato al Wayfarer Ray Ban, ottimo sino a 130Km/h, se devo affrontare un lungo viaggio ed in autostrada... 150 Km/h o più... uso occhiale con spugna Bollè o similari, ne compro un paio per 10$ ogni volta che vado in USA e pure con questi ottimo risultato, .... quando fa freddo monto il parabrezza!:happy4:

alfa2
15-10-2012, 12:08
casco bell (rt) pure io....
come ti trovi con la visierona a bolla? io la provai e mi dava una sensazione di soffocamento... troppo attaccata alla faccia.
ho optato per un paio di occhiali baruffaldi specifici con spessore in gomma che non fa passare aria/polvere dietro le lenti ed hanno in dotazione lenti fumè e gialle per la guida notturna.
quando fa freddo/piove, me ne sbatto e mi becco il freddo e / o la pioggia :happy4:


con la visiera a bolla,proprio per la sua particolare forma,non ho avvertito quella sensazione,anzi,sembra di non averla,credevo che in estate non sarei riuscito a respirare,invece non calcolavo che con quella visiera la bandana o il tubo non servono,anche a basse velocità si respira benissimo....e poi io sono un pò vampiro,appena c'è un raggio di sole devo mettere gli ochhiali da sole, quindi con altre soluzioni ho avuto più problemi,invece qui li metto e li tolgo quando voglio...

Nightster68
15-10-2012, 12:36
Il benzinaio di mio zio gli ha regalato degli anti infortunistica, li trovo ottimi, come tutti gli occhiali avvolgenti, zero lacrimazione.
Altrimenti di giorno mi rovo bene con gli oakley.

http://imageshack.us/a/img35/6510/imagescai3pabm.jpg

:happy4::happy4::happy4:

Douglasp
15-10-2012, 12:54
casco jet bell rt e occhiale bertoni f333a. mi ci trovo benissimo

Ho lo stesso abbinamento e devo dire che è perfetto, i bertoni sono pure fotocromatici, non passa un filo d'aria, e si portano a casa, on line, a meno di 100 euro.
Straconsigliati, il bell, penso qui lo conoscano tutti.
Tuttavia la bubble d'estate la trovo molto comoda, peccato che col calare delle temperature mi si appanna.

Ronfo
15-10-2012, 13:03
Eeeh, son problemi grossi! del resto "noblesse oblige" e se si vuole essere harley doc un pò bisogna soffrire.

Per me che ho "dovuto" usare il jet (dato che gli integrali non c'erano) la soluzione migliore è quella degli sciatori di libera come ha detto Roy Batty.

Se piove è meglio mettere un foulard davanti alla bocca perchè oltre al pungere delle gocce, c'è l'aspetto igienico quando si raggiunge un'auto o peggio un camion e l'acqua che ti arriva sulla bocca dall'asfalto ha caratteristiche non lontane dall'acqua di un pozzo nero.:happy4:

http://4.bp.blogspot.com/_JYUYNkpWzR8/TPjMGgwehxI/AAAAAAAAAWI/HvbN9oR7SCI/s1600/PentaphotoHD%25282%2529.jpg

spiedo
15-10-2012, 13:15
i Ray Ban più belli di sempre. Ce li avevo a metà degli anni '80 quando erano di gran moda :glss1:
sulla moto, però, ora come allora, non sono un gran che.... sull'rd 350 addirittura una volta mi volarono via a 160 km/h (all'epoca si andava senza casco :happy7:) e me la sono fatta addosso... :talk1:

No be' a 160 uso la visiera a bolle...
Ma se non devo spostarmi in autostrada vanno benissimo.

liv81
15-10-2012, 14:33
ma che visiere da scacciafighe, io è circa 50.000 km (in 2 moto) e sempre occhialoni e bandana e vedo anche in pieno inverno, io non trovo questo fastidio e poi godi di piu lo spirito HD !!! e una HD con casco e visiera è inguardabile, un mio amico ha una 48 e la guida con visiera, e .... lasciamo perdere quello che penso.... che è meglio :byby:

un cavaliere deve avere un bel cavallo ma pure una bella armatura in tono con lo spirito della battaglia !!!

Nightster68
15-10-2012, 14:52
ma che visiere da scacciafighe, io è circa 50.000 km (in 2 moto) e sempre occhialoni e bandana e vedo anche in pieno inverno, io non trovo questo fastidio e poi godi di piu lo spirito HD !!! e una HD con casco e visiera è inguardabile, un mio amico ha una 48 e la guida con visiera, e .... lasciamo perdere quello che penso.... che è meglio :byby:

un cavaliere deve avere un bel cavallo ma pure una bella armatura in tono con lo spirito della battaglia !!!

va beh, dai almeno una visierina sul jet ci può stare... quella a bolla del bell rt non è poi così male, anzi secondo me è molto bella e fa molto "late '60ies / early '70ies". Anche se come ho già detto non mi ci trovo e ho optato per occhiali "tecnici" (da moto) con lenti intercambiabili...

... se il discorso lo fai invece sul casco integrale, sono d'accorsiddimo con te che sull'arli fa veramente c@g@re :happy4:

Britannico
15-10-2012, 15:22
mi spiegate come resistete senza visiera ?! io ho un jet, vorrei sostituirlo con un dmd, ma già a 70 all'ora mi lacrimano gli occhi nonostante gli occhiali protettivi,non vi dico oltre gli 80 cosa succede...... c'è un segreto ed io sono asino anche in questo :idea:
ciao a tutti


La soluzione è semplice: non andare oltre i 50 kmh....


Se gli occhiali protettivi non proteggono, il tuo viso non è adatto quindi o cambi viso o cambi occhiali, vedi cosa ti conviene fare...

:happy4:

wildetna
15-10-2012, 15:22
... se il discorso lo fai invece sul casco integrale, sono d'accorsiddimo con te che sull'arli fa veramente c@g@re :happy4:


Dipende dall'integrale non vale x tutti...............

http://imageshack.us/a/img11/9462/immagine3731.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagine3731.jpg/)

giovanni s
15-10-2012, 15:44
Dipende dall'integrale non vale x tutti...............

http://imageshack.us/a/img11/9462/immagine3731.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagine3731.jpg/)

siciliani stilosissimi !

iltromba
15-10-2012, 16:35
siciliani stilosissimi !

quoto e non vedo l'ora di postare il mio (sto sistemando l'interno..)

liv81
15-10-2012, 16:39
Dipende dall'integrale non vale x tutti...............

http://imageshack.us/a/img11/9462/immagine3731.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagine3731.jpg/)



bello, ma vedi la visiera non ci sta... (strano xò in integrale senza visiera è il massimo :happy4:)

Nightster68
15-10-2012, 17:09
bello, ma vedi la visiera non ci sta... (strano xò in integrale senza visiera è il massimo :happy4:)

:ok:

comunque bel casco.....








... ma su un CB 400 Four :happy4:

wildetna
15-10-2012, 19:55
siciliani stilosissimi !

:happy5:


quoto e non vedo l'ora di postare il mio (sto sistemando l'interno..)

Anche a me stanno rifoderando un'integrale Lem anni 70 nuovo pare quello dei playmobil......................


bello, ma vedi la visiera non ci sta... (strano xò in integrale senza visiera è il massimo :happy4:)

La visiera la stà rifacendo,cmq si può mettere la mascherina da cross............


:ok:

comunque bel casco.....








... ma su un CB 400 Four :happy4:

No anche sù harley certo bisogna avere stile però e quello non si compra..............


http://i49.tinypic.com/2kmyl0.jpg

hispanico69
15-10-2012, 20:59
io dmd, occhiali nannini con le lenti interne per miopi, e bandana……sino a 120km nessun problema……..

……..oltre i 120 non vado:happy7::happy7::happy7:

=acromion=
15-10-2012, 21:04
io dmd, occhiali nannini con le lenti interne per miopi, e bandana……sino a 120km nessun problema……..

……..oltre i 120 non vado:happy7::happy7::happy7:

si, ma per gli insetti come fate??? le pietroline? sarà che qui in padania è pieno di moscerini e zanzare, ma quando vado con la visiera alzata mi becco subito qualcosa sulla faccia, almeno la bandana ci vorrebbe, non fate i duri...

hispanico69
15-10-2012, 21:06
si, ma per gli insetti come fate??? le pietroline? sarà che qui in padania è pieno di moscerini e zanzare, ma quando vado con la visiera alzata mi becco subito qualcosa sulla faccia, almeno la bandana ci vorrebbe, non fate i duri...

infatti…..ogni estate mi becco il mio bravo morso della vespa killer, che mi gonfia il volto per sette giorni….ma vuoi mettere la soddisfazione:happy4::happy4::happy4:

=acromion=
15-10-2012, 21:09
infatti…..ogni estate mi becco il mio bravo morso della vespa killer, che mi gonfia il volto per sette giorni….ma vuoi mettere la soddisfazione:happy4::happy4::happy4:

ok, allora non sono l'unico :ok:

Nightster68
16-10-2012, 05:49
:

No anche sù harley certo bisogna avere stile però e quello non si compra..............


http://i49.tinypic.com/2kmyl0.jpg

:ok:
parole sante :happy4::happy4::happy4: