PDA

Visualizza Versione Completa : Lavaggio, asciugatura e piccole rigature......



elleds
19-05-2012, 15:35
So che è normale ma mi chiedo cosa fate voi per evitare quelle micro-rigature che vengono fuori dopo aver lavato la moto?!? Cosa usate per lavare e soprattutto per asciugare?
Ve lo chiedo perché stamani dopo aver lavato e asciugato la moto mi sono accorto che sul serba sono nate delle piccole nuove rigature dovute credo all'asciugatura.

Per lavare ho questo:

http://i66.servimg.com/u/f66/15/46/37/74/mail_g10.jpg

Per Asciugare ho questo:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028116298/T/340x340/C/FFFFFF/url/aspira-soffiatore-mc-culloch.jpg

Per le rifiniture la classica pelle di daino per serba e fender infine panno in micro fibra per tutto il resto. Nel lavaggio ho molta cura di bagnare per bene le parti più sporche e ammorbidirle con sapone prima di passare la spugna, che passo senza troppa forza. Forse però è normale questa cosa... oppure no...
Illuminatemi voi che siete capaci di lavare senza lasciar traccia, se esiste un metodo o cosa... oppure se è normale che sia così e me ne faccio una ragione - punto!!!

Lupo70
19-05-2012, 15:41
Ciao io uso solo questo, lavare sensa aqua.


http://www.youtube.com/watch?v=o-xgwZfQKCk

883R
19-05-2012, 15:44
ciao se la tua ,moto è nera....beh i segni si vedono molto di piu', rispetto ad altri colori, ad ogni modo, NON usare la pelle di daino MAI , invece di asciugare con la pelle di daino usa la microfibra con un polish molto fine e poco aggressivo.............

Carlomario
19-05-2012, 18:49
So che è normale ma mi chiedo cosa fate voi per evitare quelle micro-rigature che vengono fuori dopo aver lavato la moto?!? Cosa usate per lavare e soprattutto per asciugare?
Ve lo chiedo perché stamani dopo aver lavato e asciugato la moto mi sono accorto che sul serba sono nate delle piccole nuove rigature dovute credo all'asciugatura.

Per lavare ho questo:

http://i66.servimg.com/u/f66/15/46/37/74/mail_g10.jpg

Per Asciugare ho questo:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028116298/T/340x340/C/FFFFFF/url/aspira-soffiatore-mc-culloch.jpg

Per le rifiniture la classica pelle di daino per serba e fender infine panno in micro fibra per tutto il resto. Nel lavaggio ho molta cura di bagnare per bene le parti più sporche e ammorbidirle con sapone prima di passare la spugna, che passo senza troppa forza. Forse però è normale questa cosa... oppure no...
Illuminatemi voi che siete capaci di lavare senza lasciar traccia, se esiste un metodo o cosa... oppure se è normale che sia così e me ne faccio una ragione - punto!!!

Lavaggio perfetto se non ti viene bene cambia il panno in micro fibra,a me così viene perfetto.
Unica diff che il grosso lo levo con il compressore e pistola.

straccetto
19-05-2012, 18:53
Ciao io uso solo questo, lavare sensa aqua.


http://www.youtube.com/watch?v=o-xgwZfQKCk

Lupo mi permetto di osservare che se la motocicletta è molto sporca una semplice passata non è sufficiente.

Il video mostra un veloce passaggio su superfici lisce ma vorrei vedere la stessa cosa su grasso e unto, magari stagnante.

Purtroppo spesso servono le nude mani, del sapone adatto e tanta, tanta pazienza.

straccetto
19-05-2012, 18:56
So che è normale ma mi chiedo cosa fate voi per evitare quelle micro-rigature che vengono fuori dopo aver lavato la moto?!? Cosa usate per lavare e soprattutto per asciugare?
Ve lo chiedo perché stamani dopo aver lavato e asciugato la moto mi sono accorto che sul serba sono nate delle piccole nuove rigature dovute credo all'asciugatura.

Per lavare ho questo:

http://i66.servimg.com/u/f66/15/46/37/74/mail_g10.jpg

Per Asciugare ho questo:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028116298/T/340x340/C/FFFFFF/url/aspira-soffiatore-mc-culloch.jpg

Per le rifiniture la classica pelle di daino per serba e fender infine panno in micro fibra per tutto il resto. Nel lavaggio ho molta cura di bagnare per bene le parti più sporche e ammorbidirle con sapone prima di passare la spugna, che passo senza troppa forza. Forse però è normale questa cosa... oppure no...
Illuminatemi voi che siete capaci di lavare senza lasciar traccia, se esiste un metodo o cosa... oppure se è normale che sia così e me ne faccio una ragione - punto!!!

Se puoi, irrora la moto con una soluzione detergente acqua/sapone e risciacqua, poi fai un secchio di sapone e la rifinisci.

Sulle parti grasse io uso uno sgrassatore, stessa cosa per i cerchi che lavo prima di fare il resto.

strobocck
20-05-2012, 08:50
autolavaggio a lancia....la moto la pulisci nei minimi particolari poi la passata finale con lo spruzzo a cera....ovviamente lavo la moto solo col caldo....i micrograffietti ci sono e ci saranno sempre,l'importante è non lavarla troppo spesso,come la macchina.....se la lavi tutte le sett. in 6 mesi fa cag@re.....lavala una volta all'anno e ogni volta ti sembrerà nuova!!:happy3:

gltfrz
20-05-2012, 09:37
Autolavaggio solo acqua demineralizzata, no sapone o cere(nero opaco),per asciugarla la accendo e mi faccio un giro in superstrada !!!!

Mohicano
20-05-2012, 09:45
Anch'io sulla Forty Eight andai in fissa perchè dopo uno dei primissimi lavaggi comparvero quelle fastidiose righe. Addirittura sul libretto uso e manutenzione indica il materiale del panno da utilizzare per evitare che ciò accada (ma non lo ricordo)

belavecio
20-05-2012, 09:45
falla bianca e risolvi il problema :happy3:

Lupo70
20-05-2012, 10:14
Lupo mi permetto di osservare che se la motocicletta è molto sporca una semplice passata non è sufficiente.

Il video mostra un veloce passaggio su superfici lisce ma vorrei vedere la stessa cosa su grasso e unto, magari stagnante.

Purtroppo spesso servono le nude mani, del sapone adatto e tanta, tanta pazienza.

Ciao o fatto un paio di foto solo dell casco la moto e pulita non posso fare vedere ma sulle foto si vede ce funziona vedete.

http://img502.imageshack.us/img502/6594/55462660.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/55462660.jpg/)


http://img268.imageshack.us/img268/5958/99422829.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/99422829.jpg/)


http://img689.imageshack.us/img689/8356/27407658.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/27407658.jpg/)


http://img607.imageshack.us/img607/2241/95299088.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/95299088.jpg/)


http://img853.imageshack.us/img853/4553/10351601.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/10351601.jpg/)

poi lo fatto tutto il casco :-)


http://img151.imageshack.us/img151/9986/56580936.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/56580936.jpg/)

PS: il cacso e nero Opaco / Black Denim

Ciao

elleds
20-05-2012, 14:12
@883 - è nera, ma come mai sconsigli la pelle? Come vedi per asciugarla uso il soffiatore che praticamente toglie tutto. Ero indeciso tra la pelle e il micro-fibra così ho usato prima un po' di pelle poi il micro-fibra... forse la pelle ha fatto quei segni?!?
@Lupo - la soluzione che usi non mi convince molto anche se sicuramente funziona.
@Mohicano - sul libretto per l'asciugatura parla di inumidire un panno morbido (non precisa quale) o usare il soffiatore HD mentre per la lucidatura specifica il micro-fibra.

Per il resto lo so che non potrà mai restare priva di micro-graffi ci certo non mi rovino la vita per quello. Non sono fissato per il lavaggio piuttosto non mi piace avere la moto sporca. Quello che mi interessa sapere è come lavate e soprattutto asciugate la moto, si sa' che portando più esperienze si impara sempre qualcosa.

LVX
20-05-2012, 15:24
Prima una botta d'acqua generale, poi guanto morbido e shampoo per auto. Per asciugare un panno in microfibra.
Ma la cosa principale: non vivo in funzione della moto... se non ho tempo e voglia rimane sporca e se ci sono i micrograffi sticaxxi.

Ziobello
20-05-2012, 19:47
per lavare: sgrassatore per ruote (cif e spazzola per fascia bianca) e motore, rimuovi moscerini su fari/specchi/forche, acqua e shampoo per il resto. Poi super risciacquo a canna su regolazione doccia.

per asciugare: un panno pulito (a volte ex asciugamani o stracci cucina)

per finire: a volte cera spray lucidante per la carrozzeria e sidol o duraglit per le cromature...

Qualche micro-graffietto negli anni rimane (in particolare sui coperchi borse electra) ma generalmente il risultato é buono.

Preferisco una moto pulita e micro graffiata che macro zozza. :happy5: