PDA

Visualizza Versione Completa : Ok, allora: le protezioni...



Marcop
16-05-2012, 22:27
Allora, per mia curiosità: premetto che non sono un fan delle leggi liberticide, che non penso che se uno si fa male colpisce tutta la comunità, almeno dal punto di vista economico, che non.... insomma, parlo di tutto ciò che si cita di solito 'contro':

Voi cosa pensate dell'argomento:'In moto con l'equipaggiamento corretto'?

Cioè, può essere anche una questione di 'look', ma ricordo una trasmissione TV di 'costume', in cui il presentatore chiedeva ad un ospite il perchè del suo abbigliamemto (casco e giubbotto di pelle), e l'interloquito rispondeva quasi stupito, 'Perchè sono un motociclista!', come dire...

Prosit
16-05-2012, 23:47
Passo la gran parte delle giornate in giro con scooter o moto. In scooter indosso sempre una giacca Dainese con tutte le protezioni e solamente durante il periodo estivo per gli spostamenti in centro vado in giro in magliettina.
In moto visto che la uso solo se faccio almeno 100 km ho sempre la giacca di pelle con protezioni leggere oppure, in estate, una giacca traforata ma sempre con protezioni.
Il casco aperto lo uso di rado e solo per giretti rari giretti serali in moto, altrimenti modulare.

Si lo so, non sono un vero biker :happy4::happy4::happy4: purtroppo (o per fortuna) ho assaggiato l'asfalto un paio di volte e non vorrei ripetere l'esperienza del post caduta....

LucaSaetta
17-05-2012, 02:23
Guarda, potrebbe sembrare duro, ma mia madre fa la fisioterapista e cerca di recuperare spesso quello che le protezioni avrebbero potuto evitare... Uno e' motociclista dentro, ed il look e' un discorso di vanità alla quale ognuno decide quanto concedere a proprio rischio e pericolo...

Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk

docelektro
17-05-2012, 04:54
Il discorso della spesa pubblica mi ha stufato.
Zero protezioni,e sopratutto zero dainese è un marchio che odio,mi sa di smanettone con bidet a 4 cilindri (e non ho detto pomponi e carbonio,alcune per sportive respect!) ,e magari flirta con i legislatori per aggiungere obblighi su obblighi...
Sono pure contrario all'alta visibilità,ovvio. Rigorosamente casco jet e giacca non tecnica,(ne ho pure una con le frange...rigorosamente senza protezioni). Per quanto riguarda i piedi solo e sempre scarponi pesanti da montagna NON omologati e di colore scuro. E un paio di volte mi hanno già salvato le zampine.
E' dall'86 che guido moto targate e ho sempre portato a casa il fondoschiena con le mie gambe. A parte qualche innocua raspata non ho mai ricorso alle cure di un medico nè perso un giorno di lavoro,nè di scuola. Se devo decidere tra casco jet e integrale guardo il termometro e non dove devo andare.
E dovesse diventare obbligatorio il vestiario da astronauta o i colori da clown SMETTO di andare in moto o,a seconda delle leggi del tipo "oltre 35 kw devi mettere questo,quell'altro e simili" mi prendo un 250 !.
Da fine anno smetterò di andare in francia per non mettere il giubbotto giallo schifo,e ci andrò con il furgone (cosi' sto più comodo).
Se le strade fanno schifo,gli automobilisti sono asini e qualcuno si ciliegia sui colli perchè va come un dannato,non mi sembra giusto dover obbligare TUTTI a finanziare "la sicurezza" .
Hanno stufato...sono andato al mare per 10 anni im maglietta e scarpe da ginnastica su moto stracariche e ho visto che chi si ciliegia è perchè spesso se lo cerca

P.S. non faccio parte di gruppi riservati e gli unici colori che ho su una delle giacche che ho sono quelli ESF

megaron
17-05-2012, 06:19
Allora, per mia curiosità: premetto che non sono un fan delle leggi liberticide, che non penso che se uno si fa male colpisce tutta la comunità, almeno dal punto di vista economico, che non.... insomma, parlo di tutto ciò che si cita di solito 'contro':

Voi cosa pensate dell'argomento:'In moto con l'equipaggiamento corretto'?

Cioè, può essere anche una questione di 'look', ma ricordo una trasmissione TV di 'costume', in cui il presentatore chiedeva ad un ospite il perchè del suo abbigliamemto (casco e giubbotto di pelle), e l'interloquito rispondeva quasi stupito, 'Perchè sono un motociclista!', come dire...

Sabato sera ho soccorso due ragazzine a bordo di uno scooter a cui un automobilista ha tagliato la strada. Tranne un caschetto jet non indossavano protezioni. Risultato: la guidatrice ha riportato una frattura del femore e della caviglia, la passeggera "solo" una ferita alla fronte, nonostante il jet.non viaggiavano a più di 40 km/h. Per quanto mi riguarda ne ero convinto prima e lo sono a maggior ragione ora: giacca con protezioni sempre, calzature tecniche e, in base alle temperature, casco integrale o aperto ma molto avvolgente...la moto é una passione, non vorrei che fosse tutta la mia vita...

Tenacious D
17-05-2012, 06:47
Sabato sera ho soccorso due ragazzine a bordo di uno scooter a cui un automobilista ha tagliato la strada. Tranne un caschetto jet non indossavano protezioni. Risultato: la guidatrice ha riportato una frattura del femore e della caviglia, la passeggera "solo" una ferita alla fronte, nonostante il jet.non viaggiavano a più di 40 km/h. Per quanto mi riguarda ne ero convinto prima e lo sono a maggior ragione ora: giacca con protezioni sempre, calzature tecniche e, in base alle temperature, casco integrale o aperto ma molto avvolgente...la moto é una passione, non vorrei che fosse tutta la mia vita...

quindi calzature tecniche per le ragazzine che vanno in scooter?
e la frattura al femore come la previeni protezioni alle cosce?

megaron
17-05-2012, 07:31
quindi calzature tecniche per le ragazzine che vanno in scooter?
e la frattura al femore come la previeni protezioni alle cosce?

Ovviamente capisco che sarebbe una esagerazione. Volevo solo dire che l'avere assistito all'incidente mi ha ulteriormente convinto a non trascurare la sicurezza. Alle ragazzine, sembra assurdo, ma é andata bene data la dinamica dell'incidente. Mi dovesse succedere, vorrei avere schiena e torso protetti. Una gamba rotta si aggiusta...poi, ovviamente, ognuno é libero di vederla come vuole e di indossare l'abbigliamento che più aggrada.:happy5:

L' UOMO NERO
17-05-2012, 07:38
Ovviamente capisco che sarebbe una esagerazione. Volevo solo dire che l'avere assistito all'incidente mi ha ulteriormente convinto a non trascurare la sicurezza. Alle ragazzine, sembra assurdo, ma é andata bene data la dinamica dell'incidente. Mi dovesse succedere, vorrei avere schiena e torso protetti. Una gamba rotta si aggiusta...poi, ovviamente, ognuno é libero di vederla come vuole e di indossare l'abbigliamento che più aggrada.:happy5:

Per fortuna ci hanno lasciato almeno la libertà (in parte..) di abbigliarci come vogliamo, io le protezioni le uso spesso ma per me è assolutamente sbagliato pensare di obbligare ad indossarle :no_ok:

MagNETo
17-05-2012, 08:02
...Voi cosa pensate dell'argomento:'In moto con l'equipaggiamento corretto'?...
Se ne è parlato un milione di volte, ribadisco brevemente la mia opinione: ognuno decida con la sua testa, sono assolutamente contrario alle imposizioni, casco compreso.
E per evitare la solita obiezione "si vede che non ne hai mai avuto bisogno" ecc ecc preciso che lo affermo da ex-smanettone caduto talmente tante volte che ne ho perso il conto, e almeno una volta sono uscito quasi illeso da un bruttissimo incidente grazie all'equipaggiamento completo da pista con protezioni.

La questione del costo sociale degli infortuni non mi convince per niente, statisticamente ci sono molte più persone che si fanno seriamente male a giocare a calcetto o tennis che non in moto, che famo vietiamo il calcetto e il tennis per il bene della Società? E il fumo? E gli alimenti grassi che fanno venire gli infarti? E i rapporti sessuali occasionali

Tenacious D
17-05-2012, 08:03
Per fortuna ci hanno lasciato almeno la libertà (in parte..) di abbigliarci come vogliamo, io le protezioni le uso spesso ma per me è assolutamente sbagliato pensare di obbligare ad indossarle :no_ok:

comincerei a punire molto più severamente i crimini sulla strada, guida in stato di ebbrezza, mandare sms o telefonare senza auricolare, non rispettare stop e precedenze, questo fa molti più danni ai motociclisti!
per non parlare dei guardrail e delle condizioni dei fondi stradali

docelektro
17-05-2012, 08:15
La questione del costo sociale degli infortuni non mi convince per niente, statisticamente ci sono molte più persone che si fanno seriamente male a giocare a calcetto o tennis che non in moto, che famo vietiamo il calcetto e il tennis per il bene della Società? E il fumo? E gli alimenti grassi che fanno venire gli infarti? E i rapporti sessuali occasionali
Colpito e affondato (e non sono all'isola del giglio :happy4:) alcuni sport/passatempi/vizi sono quasi "intoccabili" perchè portano SOLDI a chi sta in alto o perchè è lo sport nazionale.
Se andassi in birreria e mi dicessero "no,il panino crauti,salsiccia e cipolle non te lo portiamo perchè sei 102 invece che 98" mi salirebbe la carogna e come a me tutti credo.
Mi piacerebbe un giorno piazzare un pò di telecamere esterne imboscate e un videoregistratore nel furgone e poi andarmi a fare un giro (con chiunque voglia venire) sul colle di tenda a velocità codice.
Così si vede chiaramente perchè le moto vengono considerate pericolose...sorpassi al millimetro,rientri alla joe bar,targhe per vederle dagli elicotteri,c'è n'è per tutti i gusti.
Poi fare un confronto /tale moto/tale avatar sui forum e magari sono gli stessi che su forum nazionali più importanti e frequentati del WC tuonano sulle protezioni obbligatorie,sul casco integrale e trattano come spazzatura chi su quei forum chiede consigli per un casco jet.

Dannigas
17-05-2012, 08:21
sai quanti decessi ci sono ogni anno fra i raccoglitori di funghi?

Questo però ovviamente non autorizza di converso a far finta di nulla. io credo che più che obblighi serva educazione, nel senso di educare, informare e sensibilizzare sui rischi e sui possibili rimedi.
poi sta a ognuno di noi mettere in pratica o meno certe indicazioni.
purtroppo, se è vero che sarebbe un inutile e inviso obbligo doversi mettere la tuta da pista per andare a comprare il gelato a 1 km da casa, francamente vedermi passare accanto in autostrada coppiette su scooteroni con infradito, magliettine a maniche corte e pantaloncini, con magari borsa frigo sul poggiapiedi e ombrellone dietro... mah, non so...

comunque spesso predico bene e razzolo male e l'unica cosa che tendo a proteggermi sono mani e caviglie con guanti e stivaletti da moto.
il resto ammetto che il giubbotto con le protezioni, specie d'estate lo metto un po' troppo poco, anche quando faccio molti chilometri, giustificandomi col fatto che sono tutte statali. come se l'asfalto non facesse male uguale.

insomma, sulla sicurezza sono incoerente come mio solito :happy4:

MagNETo
17-05-2012, 08:26
....francamente vedermi passare accanto in autostrada coppiette su scooteroni con infradito, magliettine a maniche corte e pantaloncini, con magari borsa frigo sul poggiapiedi e ombrellone dietro... mah, non so...
Te lo dico in sanscrito: "C@ZZI LORO" che in sanscrito antico significa "sia ognuno responsabile delle proprie azioni nella piena conoscenza delle loro possibili conseguenze"

Dannigas
17-05-2012, 08:28
eh, avresti anche ragione. purtroppo e sono serio perchè sai quanti meno problemi avrei, il C@zzi loro è una filosofia di vita che non riesco proprio ad abbracciare in nessun campo.

son fatto male che ci vuoi fare?

megaron
17-05-2012, 08:39
Per me indossare le protezioni é un fatto di puro calcolo: se vai a sbattere o scivoli a 50 all'ora c'é un'alta probabilità che ti rompa qualcosa, figurati a velocità sostenute...vero, come dite, che ci sono sport ugualmente pericolosi, vero che gli automobilisti e le condizioni della strada spesso sono la vera causa di un incidente ma resta il fatto che andare in moto non é qualcosa di sicuro al 100%, quindi semplicemente preferisco pararmi il :hardrio: nonostante sostenga la sacrosanta libertà di ognuno di fare ciò che vuole e nonostante non condivida la questione dei costi sociali come una mera e fredda operazione di facciata per mascherare interessi economici, ritengo però giuste le campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Essere informati su rischi e conseguenze lo trovo anzi un dovere. Poi a me la scelta, in piena autonomia e responsabilità, di guidare vestito come mi pare.

businesscawboy
17-05-2012, 08:40
quindi adesso il problema sono i costi sociali degli incidenti stradali in moto. Ma dai...

...basterebbe evitare di pagare il costo sociale del carroziere del figlio di bossi e potremmo spaccarci la testa in allegria come abbiamo sempre fatto?

stefanosb
17-05-2012, 08:41
io giacca di pelle o tela traforata (d'estate), con protezioni e paraschiena sempre.

:byby::byby::byby:

Mau
17-05-2012, 08:50
Zero protezioni,e sopratutto zero dainese è un marchio che odio,mi sa di smanettone con bidet a 4 cilindri (e non ho detto pomponi e carbonio,alcune per sportive respect!) ,e magari flirta con i legislatori per aggiungere obblighi su obblighi...
Sono pure contrario all'alta visibilità,ovvio. Rigorosamente casco jet e giacca non tecnica,(ne ho pure una con le frange...rigorosamente senza protezioni). Per quanto riguarda i piedi solo e sempre scarponi pesanti da montagna NON omologati e di colore scuro. E un paio di volte mi hanno già salvato le zampine.


bello fare i ricchioni col culo degli altri.... io tanto non mi sono mai fatto male, sorvolando sul fatto che anche se dovesse accadere mi portano in ospedale e mi rimettono a posto da capo a piedi gratis..... vorrei vedere se in un paese come gli stati uniti dove le cure mediche se le vuoi le paghi, ragioneresti allo stesso modo.......

una domanda.... visto che la manutenzione sulla tua moto la paghi tu, cosa fai?? cerchi di usarla e curarla al meglio o chissenefrega??

Mau

MagNETo
17-05-2012, 09:01
........vorrei vedere se in un paese come gli stati uniti dove le cure mediche se le vuoi le paghi, ragioneresti allo stesso modo.......
Che razza di esempio, guardacaso in molti Stati USA non è obbligatorio nemmeno il casco, e per lo più la gente va in giro così (di foto simili, scattate in south Dakota l'anno scorso, ne ho a decine)

https://lh5.googleusercontent.com/-XzXOhOU2Fxg/TxniPeeiJSI/AAAAAAAAAsg/Wh3hMI0CPSs/s640/P1090558.JPG

toruccio
17-05-2012, 10:51
Ovviamente capisco che sarebbe una esagerazione. Volevo solo dire che l'avere assistito all'incidente mi ha ulteriormente convinto a non trascurare la sicurezza. Alle ragazzine, sembra assurdo, ma é andata bene data la dinamica dell'incidente. Mi dovesse succedere, vorrei avere schiena e torso protetti. Una gamba rotta si aggiusta...poi, ovviamente, ognuno é libero di vederla come vuole e di indossare l'abbigliamento che più aggrada.:happy5:

E spaccare la faccia all'automobilista che gli ha tagliato la strada??? Con un casco integrale sarebbe piu comodo.si impugna meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

docelektro
17-05-2012, 11:04
sul fatto che anche se dovesse accadere mi portano in ospedale e mi rimettono a posto da capo a piedi gratis.....
Mau
Con quello che pago di tasse e sul fatto che la sanità funziona tanto per me che sono in italia da 37 anni ,quanto per chi è qui da 15 minuti e non ha mai pagato un contributo.....bè dico si! Se mi ciliegio mi aggiustano,se mi cigliegiano l'assicurazione paga e non vedo perchè dovrei soffrire il caldo,o vestire come vogliono gli altri per farla pagare meno.
Anzi,visto che mi piace punzecchiare....se dovesse saltare fuori una legge che hai l'obbligo di donare gli organi anche contro la tua volontà. Ricomincio a bere,a fumare seriamente e magari mi buco pure.:peace:

Jigsaw
17-05-2012, 11:51
metto di solito la protezione per la parte bassa della schiena... in effetti... dovrei pensare anche ad ordinare le protezioni della mia giacca.... in particolar modo per i viaggi lunghi....

Les Paul
17-05-2012, 12:30
Ciao. Non entro nel merito di costi sociali, educazione stradale e consimili che esulano dal tema strettamente tecnico.

Parlando esclusivamente di moto, mi limito ad osservare che oggi vi è un' ampia offerta di abbigliamento "anonimo" esternamente ma con "interni" che lo rendono più sicuro di un jeans e una maglietta.

In altre parole, non vedo questa profonda antitesi tra "estetica" e sicurezza. Come si diceva in un altro recentissimo post sui caschi, se uno vuole si compra un Arai e se lo personalizza a suo gusto. Ovvero esistono decine di jeans "in kevlar" ai quali, se uno vuole, può anche abbinare ginocchiere interne invisibili da fuori.

Fatta salva la libertà individuale, non è detto che uno debba per forza girare in città con una tuta in pelle per avere un po' di maggior sicurezza. :byby:

Tenacious D
17-05-2012, 13:06
Ciao. Non entro nel merito di costi sociali, educazione stradale e consimili che esulano dal tema strettamente tecnico.

Parlando esclusivamente di moto, mi limito ad osservare che oggi vi è un' ampia offerta di abbigliamento "anonimo" esternamente ma con "interni" che lo rendono più sicuro di un jeans e una maglietta.

In altre parole, non vedo questa profonda antitesi tra "estetica" e sicurezza. Come si diceva in un altro recentissimo post sui caschi, se uno vuole si compra un Arai e se lo personalizza a suo gusto. Ovvero esistono decine di jeans "in kevlar" ai quali, se uno vuole, può anche abbinare ginocchiere interne invisibili da fuori.

Fatta salva la libertà individuale, non è detto che uno debba per forza girare in città con una tuta in pelle per avere un po' di maggior sicurezza. :byby:

e lo sprezzo del pericolo, e la ribellione alla sicurezza tout cour, e il voler affrontare le sfide armato solo di jeans e all star?

megaron
17-05-2012, 16:07
E spaccare la faccia all'automobilista che gli ha tagliato la strada??? Con un casco integrale sarebbe piu comodo.si impugna meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quel demente manco si é abbassato a controllare come stavano...certa gente é assurda...