PDA

Visualizza Versione Completa : Se ti rubano il casco torni a piedi?



Maco55
14-05-2012, 11:59
Mettiamo il caso che in gita domenicale con amici, mentre prendi l'aperitivo al bar, ti distrai un attimo e lasci il casco incostudito e te lo rubano, qual'è la procedura se non trovi un negozio aperto per comprarne un'altro? Torni a casa senza casco e rischi con le forze dell'ordine, che non crederanno a una parola di quello che gli racconti, oltre la multa anche il sequestro del mezzo? Lasci la moto sul posto, magari a qualcuno che ti ispira fiducia (col cavolo)? Ho aspetti, abbracciato alla moto, il giorno dopo che aprono i negozi per acquistare un nuovo casco?
Ci sono altre alternative? Chiaramente mi aspetto qualcuno che mi dirà di non prendere l'aperitivo:happy7:
:happy5:

luca883
14-05-2012, 12:02
Mettiamo il caso che in gita domenicale con amici, mentre prendi l'aperitivo al bar, ti distrai un attimo e lasci il casco incostudito e te lo rubano, qual'è la procedura se non trovi un negozio aperto per comprarne un'altro? Torni a casa senza casco e rischi con le forze dell'ordine, che non crederanno a una parola di quello che gli racconti, oltre la multa anche il sequestro del mezzo? Lasci la moto sul posto, magari a qualcuno che ti ispira fiducia (col cavolo)? Ho aspetti, abbracciato alla moto, il giorno dopo che aprono i negozi per acquistare un nuovo casco?
Ci sono altre alternative? Chiaramente mi aspetto qualcuno che mi dirà di non prendere l'aperitivo:happy7:
:happy5:

Lascio la moto al titolare del bar, e il giorno dopo vengo a ritirarmela.. o mi faccio portare il casco da qualcuno...
Cmq da solo non ho mai avuto problemi!...

automedonte
14-05-2012, 12:05
Lascio la moto al titolare del bar, e il giorno dopo vengo a ritirarmela.. o mi faccio portare il casco da qualcuno...
Cmq da solo non ho mai avuto problemi!...

condivido :ok:

TonyTheDuke
14-05-2012, 12:32
Mettiamo il caso che in gita domenicale con amici, mentre prendi l'aperitivo al bar, ti distrai un attimo e lasci il casco incostudito e te lo rubano, qual'è la procedura se non trovi un negozio aperto per comprarne un'altro? Torni a casa senza casco e rischi con le forze dell'ordine, che non crederanno a una parola di quello che gli racconti, oltre la multa anche il sequestro del mezzo? Lasci la moto sul posto, magari a qualcuno che ti ispira fiducia (col cavolo)? Ho aspetti, abbracciato alla moto, il giorno dopo che aprono i negozi per acquistare un nuovo casco?
Ci sono altre alternative? Chiaramente mi aspetto qualcuno che mi dirà di non prendere l'aperitivo:happy7:
:happy5:


Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

Maco55
14-05-2012, 12:34
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

Non l'ho sapevo, buono.:ok:

Hummer
14-05-2012, 12:39
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

I carabinieri non possono fare quello che dici tu (o qualsiasi altro corpo di polizia). La dichiarazione che viene fatta per la carta di circolazione è prevista da un comma del codice della strada. Cosa non prevista per il casco.

Hummer
14-05-2012, 12:40
Non l'ho sapevo, buono.:ok:

Non si puo fare.....

buster
14-05-2012, 12:40
sono del parere che dipende sempre da chi incontri, da chi ti ferma...

Zeus
14-05-2012, 12:43
..non sono così sicuro che si possa circolare senza casco e che i carabinieri o chi per loro te lo possano permettere..

Detto questo, se fossi nella situazione descritta in apertura, aspetto che entra un motociclista, gli pago da bere finchè non è secco e gli prendo il suo casco.. :happy4:

Fuzdyna
14-05-2012, 12:44
se non sei lontanissimo torni a casa senza casco
testa al vento, ti accompagna quel lieve frizzicore sotto le palle del timore di essere beccato, è troppo bello

luca883
14-05-2012, 12:46
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

Non codivido con quello che hai scritto...
Le parti NON omologate non fanno parte della tua salute! ma il casco SI!!!! ( quando sei in moto)

paolozen
14-05-2012, 12:50
Porto sempre con me un casco gonfiabile ..........

Maco55
14-05-2012, 12:56
Non si puo fare.....

Allora non buono.:no_ok:

bambarano
14-05-2012, 13:05
mai lasciato il casco sulla moto! solo alla wcfest hanno di meglio :happy4::happy4::talk1:

Maco55
14-05-2012, 13:08
mai lasciato il casco sulla moto! solo alla wcfest hanno di meglio :happy4::happy4::talk1:

Perchè sei de Roma:happy4:

howlag
14-05-2012, 13:11
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

che film hai visto???

_Tex_
14-05-2012, 13:16
Entri nel succitato bar, ti fai dare un'insalatiera, te la metti in zucca, parti...

mikele
14-05-2012, 13:19
ma io il casco me lo porto sempre con me!

sacchetto in microfibra in spalla e via!

più che altro mi preoccupa tornare indietro e non trovare....... eccetera eccetera

paciotto
14-05-2012, 13:20
A Napoli non ci sono problemi, girano tutti senza:happy4::happy4:

TOTO70
14-05-2012, 13:24
Vai senza e se ti fermano dici che volevi fare uno scippo, sicuramente te la cavi con meno guai :)

bambarano
14-05-2012, 13:24
Perchè sei de Roma:happy4:


:happy4:del quadraro anzi te dirò deppiu sono un..... aquilifero

bambarano
14-05-2012, 13:26
ma io il casco me lo porto sempre con me!

sacchetto in microfibra in spalla e via!

più che altro mi preoccupa tornare indietro e non trovare....... eccetera eccetera

basta attaccarlo con un gancio sulla cinta nella parte posteriore come i soldati americani....per intenderci ...... fa molto biker:happy7:

9gerry74
14-05-2012, 13:29
ne rubi un altro...
più o meno come per gli sci...







p.s. naturalmente scherzo

_Tex_
14-05-2012, 13:55
...... fa molto biker:happy7:
davvero? non sapevo che fosse una pratica 'biker ufficiale' io faccio sempre così, con un moschettone alla cintura.

bambarano
14-05-2012, 13:59
davvero? non sapevo che fosse una pratica 'biker ufficiale' io faccio sempre così, con un moschettone alla cintura.


scherzo il fà moto biker erà per ****arare :happy7: solo per comodità :happy5:

Sava
14-05-2012, 14:03
..non sono così sicuro che si possa circolare senza casco e che i carabinieri o chi per loro te lo possano permettere..

Detto questo, se fossi nella situazione descritta in apertura, aspetto che entra un motociclista, gli pago da bere finchè non è secco e gli prendo il suo casco.. :happy4:

Allora eri tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ti ripago da bere ma tu mi ridai il mio casco:happy3::happy3: :happy3:

bikerpd
14-05-2012, 14:13
se non sei lontanissimo torni a casa senza casco
testa al vento, ti accompagna quel lieve frizzicore sotto le palle del timore di essere beccato, è troppo bello


Esatto!

Mi hanno rubato il casco la scorsa estate a Chioggia = tornato a casa senza con la speranza di non incrociare una pattuglia.

Senza casco non si può circolare! Alle FDO frega poco che tellabbiano rubato, se mi fermavano erano cavoli amari :byby:

Zeus
14-05-2012, 14:13
Allora eri tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ti ripago da bere ma tu mi ridai il mio casco:happy3::happy3: :happy3:

:happy4::happy4:
..ok.. ora non mi serve più tanto... :vhappy3:

alberto-66
14-05-2012, 14:32
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

:mm:

howlag
14-05-2012, 14:35
:mm:

Albè forse Tony non ha capito che i tempi di easy rider sono finiti :wink2:

6galloni
14-05-2012, 15:01
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

NIET!!..............:happy5:

MagNETo
14-05-2012, 15:10
NIET!!..............:happy5:
Confermo per esperienza diretta. Tempo fa ero in giro per le Alpi con un amico su Low Rider, e alla frontiera tra Svizzera e Italia la Guardia di Finanza ha sequestrato il casco al mio amico perchè non omologato. Verbale di sequestro, contravvenzione ecc ecc.
Il mio amico ha chiesto come avrebbe potuto rientrare a casa visto che eravamo in mezzo alle Alpi di domenica, e gli è stato giustamente risposto che loro NON potevano autorizzarlo a circolare senza casco, il rientro a casa era un problema suo.

Lui ha pensato bene di salire in moto senza casco, partire a razzo con le drag pipes che sputavano fiamme e passare davanti ai Carabinieri di frontiera urlando "PAESE DI MERD@" mentre mostrava il medio alla Bandiera Italiana, ma quello è un altro discorso :happy4: :happy4: :happy4:

6galloni
14-05-2012, 15:21
Confermo per esperienza diretta. Tempo fa ero in giro per le Alpi con un amico su Low Rider, e alla frontiera tra Svizzera e Italia la Guardia di Finanza ha sequestrato il casco al mio amico perchè non omologato. Verbale di sequestro, contravvenzione ecc ecc.
Il mio amico ha chiesto come avrebbe potuto rientrare a casa visto che eravamo in mezzo alle Alpi di domenica, e gli è stato giustamente risposto che loro NON potevano autorizzarlo a circolare senza casco, il rientro a casa era un problema suo.

Lui ha pensato bene di salire in moto senza casco, partire a razzo con le drag pipes che sputavano fiamme e passare davanti ai Carabinieri di frontiera urlando "PAESE DI MERD@" mentre mostrava il medio alla Bandiera Italiana, ma quello è un altro discorso :happy4: :happy4: :happy4:

vabbè con i dati in mano alla GDF desumibili dal p.v.c. non credo che ci abbiano messo molto a rintracciarlo a casa...........:vhappy1:

MagNETo
14-05-2012, 15:24
vabbè con i dati in mano alla GDF desumibili dal p.v.c. non credo che ci abbiano messo molto a rintracciarlo a casa...........:vhappy1:
Fortunatamente non è mai successo, evidentemente sono stati a dir poco estremamente comprensivi :happy4:

Tenacious D
14-05-2012, 15:28
Porto sempre con me un casco gonfiabile ..........

:talk1::talk1::talk1:

L' UOMO NERO
14-05-2012, 16:57
ho sempre speso un patrimonio sui caschi e col ***** che lo lascio incustodito sulla moto, dovesse succedere che me lo rubano, chiamo a casa e me ne faccio portare un'altro...

L' UOMO NERO
14-05-2012, 16:59
aggiungo, se hai solo un casco e te lo fai ciulare sei anche un pirla :talk1:

nero
14-05-2012, 17:17
Porto sempre con me un casco gonfiabile ..........

:happy4:

MagNETo
14-05-2012, 17:22
Porto sempre con me un casco gonfiabile ..........
Minghia se sei fashion!!! :happy4:

http://www.ilikebike.org/wp/wp-content/uploads/caschettoPuzz.jpg

ugolux
14-05-2012, 17:42
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony

Non so se farei meglio a stare zitto :help:, ma sono mi un caraBBiniere, e ad andare senza casco non ti può autorizzare nessuno...
:byby:

VERZINO
14-05-2012, 17:52
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e devono lasciarmi perdere.
Il meccanismo è lo stesso di quando ti fermano con parti non omologate ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione,anche così puoi tornare a casa.
Tony



ma non diciamo ****ate.........:no_ok:

Ziobello
14-05-2012, 17:53
Non so se farei meglio a stare zitto :help:, ma sono mi un caraBBiniere, e ad andare senza casco non ti può autorizzare nessuno...
:byby:

******* signor tenente... :happy4:

ZEZ
14-05-2012, 17:56
NIET!!..............:happy5:

quindi quando me l'hai raccontata, mi prendevi x il culo?:talk1::talk1::talk1:

bastardo:happy4::happy4::happy4:

stavo x scrivere: quoto tony, me l'ha detto 6gallons:happy4::happy4:

Jigsaw
14-05-2012, 18:02
quindi a conclusione del discorso? se ti rubano il casco conviene fare il possibile per procurarsene uno per poter tornare a casa?

MagNETo
14-05-2012, 18:07
quindi a conclusione del discorso? se ti rubano il casco conviene fare il possibile per procurarsene uno per poter tornare a casa?
Penso sia il classico "cul de sac" dove ognuno deve decidere con la sua testa, dipende anche da dove ti trovi, se sei di giovedì in città è un discorso, a ferragosto sul Passo Pennes un altro :wink2:

street bob 09
14-05-2012, 18:23
Ad un mio amico è successo al mare,dato che si doveva fare 200km per tornare a casa ,a rischiato mettendosi un'asciugamano in testa tipo sultano ed è tornato in autostrada ,gli è andata bene.

ugolux
14-05-2012, 18:34
quindi a conclusione del discorso? se ti rubano il casco conviene fare il possibile per procurarsene uno per poter tornare a casa?

Eh, sì. Diverso è il discorso delle modifiche non previste alla moto.
Lì sì che ti autorizzano ad andare a casa, per la via più breve. Ma senza casco, no.
:byby:

purpo azz
14-05-2012, 20:06
ma non diciamo ****ate.........:no_ok:

si ,mi sembra che ci sia scritto proprio così pure in una recente integrazione al cds:happy3:

TonyTheDuke
14-05-2012, 20:27
I carabinieri non possono fare quello che dici tu (o qualsiasi altro corpo di polizia). La dichiarazione che viene fatta per la carta di circolazione è prevista da un comma del codice della strada. Cosa non prevista per il casco.


..non sono così sicuro che si possa circolare senza casco e che i carabinieri o chi per loro te lo possano permettere..

Detto questo, se fossi nella situazione descritta in apertura, aspetto che entra un motociclista, gli pago da bere finchè non è secco e gli prendo il suo casco.. :happy4:


Non codivido con quello che hai scritto...
Le parti NON omologate non fanno parte della tua salute! ma il casco SI!!!! ( quando sei in moto)


che film hai visto???


:mm:


Sarò più chiaro.
Se chiamo una pattuglia e denuncio il furto recandomi presso la locale caserma l'unica rottura di scatole è quella di dover tornare a casa e spiegare a chi mi ferma che il casco me l'hanno rubato e che devo comunque tornare a casa.
Il verbale di denuncia è un documento che può essere certamente interpretato in vari modi,ma certo che se uno và sereno e tranquillo e quando lo fermano spiega con educazione e rispetto le motivazioni,mpostrando un documento chiaro e a mio giudizio valido a sostenere quanto si dice,il problema non esiste.
Ovviamente se uno parte con un atteggiamento sbagliato,chiunque si incaponisce.

Per la cronaca,nel mio caso specifico (parlo per esperienza personale,non per sentito dire o aprire bocca perchè ce l'ho) nel 1997 ero in Ascoli per òlavoro ed avevo usato il Re come facevo spesso,mi fregarono il casco che ammetto era solo appoggiato sullo schienalino legato con la cinghia che si usa per allacciarlo quando si usa.
Io chiamai una pattuglia dei Carabinieri spiegando la cosa e pretesi di essere accompagnato nella caserma più vicina dove sporsi denuncia di furto (ovviamente che ve lo dico a fà,il casco non l'ho più rivisto) presi la copia della denuncia sapendo bene che se trovavo uno che se ne frgava mi faceva la multa e me ne tornai verso Fermo dove all'epoca abitavo.
Venni fermato all'altezza di Marina Palmense da una pattuglia della stradale e ovviamente mi fecero osservazione per la mancanza del casco.
Io però,quando li vidi e capii subito che mi avrebbero fermato,per prima cosa misi la freccia e mi fermai prima che alzassero la paletta,poi appena fermo dissi sorridendo "sò che cosa mi volete dire,me l'hanno fregato,dovrò pure tornare a casa no ? "
Bene,feci vedere la denuncia e mi fecero andare,tutto quà.
Ha,dimenticavo,il casco era un Bell nero con visiera e un adesivo HD sul retro e sotto c'era scritto Tony The Duke stilizzato in argento,qualora ve capitasse de vedello,fateme uno squillo.
Tony

p.s. DIMENTICAVO: Non venitre a dire a me quanto il casco sia utile a salvare vite umane etc etc, quando sono caduto a 40 orari nel 2003 durante il Run degli Appennini,non lo portavo,come tanti altri e mai avrei pensato che 3 anni dopo potevo lasciarci la pelle.domani,proprio domani,sono esattamente 6 anni dall'intervento durato 17 ore per l'asportazione del meningioma,intervento nel quale avevo il 70 % di probabilità di lasciare la pelle sotto i ferri o di rimanere cerebroleso e forse anche vegetale per il resto della mia vita,cose che non sono accadute.
Dunque nessuno più di me sà cosa significa indossare un casco

TonyTheDuke
14-05-2012, 20:33
Non so se farei meglio a stare zitto :help:, ma sono mi un caraBBiniere, e ad andare senza casco non ti può autorizzare nessuno...
:byby:

Tu che sei carabiniere se ti capitasse di avere una situazione come la mia,ovvero fermare un motociclista senza casco che però ti dimostra con documento alla mano che glielo hanno fregato e stà tornando a casa,come ti comporteresti?
Penso che agiresti con buon senso no? A meno che non ti trovi davanti uno che si dimostra arrogante e magari ti fà anche indispettire,tutto stà nel sapersi porsi dinnanzi all'altro.
Tony



ma non diciamo ****ate.........:no_ok:

Leggi il mio precedente post,non dico mai ****ate,ma parlo per esperienza personalio o dirette di persone vicine.
Tony

docelektro
14-05-2012, 20:36
A me avevano "rubato" il casco qui in paese (li teniamo tutti sullo specchio).
Dopo aver spinto l'elefant 125 fino a casa mi chiama il barista...uno dei ragazzini si è sbagliato e lo ha appoggiato su un altra moto :mad1::mad1: Parcheggio al moto in piazza sotto casa e torno a prendermi il casco....4 km! (2 andare e 2 tornare) ma vafff! E un sole carogna da 30 all'ombra

Il Lupo Mannaro
14-05-2012, 20:41
Chiamo i Carabinieri e faccio presente il problema,faccio mettere a verbale che il casco m'è stato rubato e riparto con la moto dirigendomi a casa,se qualche pattuglia mi ferma faccio vedere la dichiarazione e....

.....confido nella loro clemenza!

Anche se conosco uno che lo ha appeso sul manubrio della moto di fianco (di uno sconosciuto) per togliersi i guanti e salutare gli amici, se l'è dimenticato, e dopo alcune ore alle fine della festa, vagava nel parcheggio ormai vuoto con aria perplessa domandandosi che fine aveva fatto il casco che aveva appoggiato sulla moto di un altro. Alla fine armatosi di coraggio ed incurante del calar delle tenebre si è infilato i suoi RayBan ed è partito da Milano in direzione Brescia, ed ha avuto anche il gran :hardrio: che nessuno l'ha fermato, nemmeno in autostrada!!! :happy7: Vero Corrado?!?

6galloni
14-05-2012, 20:49
quindi quando me l'hai raccontata, mi prendevi x il culo?:talk1::talk1::talk1:

bastardo:happy4::happy4::happy4:

stavo x scrivere: quoto tony, me l'ha detto 6gallons:happy4::happy4:

:happy4:

Andrea HD
14-05-2012, 21:22
A me avevano "rubato" il casco qui in paese (li teniamo tutti sullo specchio).
Dopo aver spinto l'elefant 125 fino a casa mi chiama il barista...uno dei ragazzini si è sbagliato e lo ha appoggiato su un altra moto :mad1::mad1: Parcheggio al moto in piazza sotto casa e torno a prendermi il casco....4 km! (2 andare e 2 tornare) ma vafff! E un sole carogna da 30 all'ombra

Capitato peggio a mio fratello: era il tempo dei 50ini, li parcheggiamo nel "classico vicoletto" che scende in paese uno dietro l'altro incatenati e chiaramente mettiamo i caschi nei sottosella.
Dopo la seratina impegnativa torniamo entrambi brancollanti verso i nostri puledrini e taaac gli hanno aperto il vano a mio fratello; chiaramente gli avevano ciulato il (bellissimo) integrale. Il ritorno (max 3km) l'ha fatto di ritorno senza casco, e per fortuna che non ci aveva fermato nessuno...
Il giorno dopo all'allenamento un nostro compagno si squadra ci dice che un mona di un suo amico era andato a vantarsi con loro del fatto....
Il nostro compagno di squadra ci riporta il casco.

la vendetta ha ripagato.

corradorombodituono
14-05-2012, 22:02
.....confido nella loro clemenza!

Anche se conosco uno che lo ha appeso sul manubrio della moto di fianco (di uno sconosciuto) per togliersi i guanti e salutare gli amici, se l'è dimenticato, e dopo alcune ore alle fine della festa, vagava nel parcheggio ormai vuoto con aria perplessa domandandosi che fine aveva fatto il casco che aveva appoggiato sulla moto di un altro. Alla fine armatosi di coraggio ed incurante del calar delle tenebre si è infilato i suoi RayBan ed è partito da Milano in direzione Brescia, ed ha avuto anche il gran :hardrio: che nessuno l'ha fermato, nemmeno in autostrada!!! :happy7: Vero Corrado?!?

........pensa che stavo leggendo tutto in silenzio....guardandomi bene dall'intervenire .....:sudor:

ps non era l'autostrada ( le odio) era la Paullese.

ugolux
15-05-2012, 02:50
Tu che sei carabiniere se ti capitasse di avere una situazione come la mia,ovvero fermare un motociclista senza casco che però ti dimostra con documento alla mano che glielo hanno fregato e stà tornando a casa,come ti comporteresti?
Penso che agiresti con buon senso no? A meno che non ti trovi davanti uno che si dimostra arrogante e magari ti fà anche indispettire,tutto stà nel sapersi porsi dinnanzi all'altro.
Tony

Ciao Tony. Capisco quello che vuoi dire. Hai trovato delle persone ragionevoli e meno male. Ma se trovavi quello quadrato erano dolori.
Guarda, ora non vorrei rovinarmi le future amicizie su questo forum mettendomi a disquisire sul mio mestiere (scherzo), ma ti dico che potrei scrivere un libro perché sono quasi trent'anni che pedalo.
I CC. sono tutt'altro che perfetti, ovvio. Siamo persone. Ma se posso permettermi una osservazione, una grossa pecca italica è quella di interpretare le leggi col "buon senso" invece che col codice. Una legge è una legge, e spesso il nostro paese non funziona perché le interpretiamo (tutti, me compreso) troppo spesso a nostro favore.
Non so se mi spiego, andiamo nel difficile e sono le quattro di mattina.
Non lo so cosa avrei fatto se ti avessi fermato io. Sarei stato senz'altro in difficoltà perché non avrei avuto assolutamente il potere di autorizzarti ad andare in giro senza casco (e se cadevi e ti facevi male?). Peraltro ho sempre avuto difficoltà a fare multe perché mi dispiace. Tuttavia "mi ha chiamato mia nonna che sta male" o "sono disoccupato" non è una giustificazione né per telefonare alla guida né per andare in giro con le gomme lisce.
:byby:

alberto-66
15-05-2012, 06:38
Ciao Tony. Capisco quello che vuoi dire. Hai trovato delle persone ragionevoli e meno male. Ma se trovavi quello quadrato erano dolori.
Guarda, ora non vorrei rovinarmi le future amicizie su questo forum mettendomi a disquisire sul mio mestiere (scherzo), ma ti dico che potrei scrivere un libro perché sono quasi trent'anni che pedalo.
I CC. sono tutt'altro che perfetti, ovvio. Siamo persone. Ma se posso permettermi una osservazione, una grossa pecca italica è quella di interpretare le leggi col "buon senso" invece che col codice. Una legge è una legge, e spesso il nostro paese non funziona perché le interpretiamo (tutti, me compreso) troppo spesso a nostro favore.
Non so se mi spiego, andiamo nel difficile e sono le quattro di mattina.
Non lo so cosa avrei fatto se ti avessi fermato io. Sarei stato senz'altro in difficoltà perché non avrei avuto assolutamente il potere di autorizzarti ad andare in giro senza casco (e se cadevi e ti facevi male?). Peraltro ho sempre avuto difficoltà a fare multe perché mi dispiace. Tuttavia "mi ha chiamato mia nonna che sta male" o "sono disoccupato" non è una giustificazione né per telefonare alla guida né per andare in giro con le gomme lisce.
:byby:

secondo me quando lo hanno fermato ha iniziato a parlare per dare le spiegazioni....a quel punto lo hanno lasciato andare immediatamente :happy4::happy4::happy4::happy4:

:byby:

liv81
15-05-2012, 06:43
a.... Ugolux vedo che sei un infiltrato, ..... la mia moto è stock, sono loro i teppistelli :happy4:

Ronfo
15-05-2012, 08:48
La denuncia del furto del casco non è un permesso a girare temporaneamente senza e nessun rappresentante delle fdo si sognerà mai di scrivere un permesso, primo perchè non è nei suoi poteri di derogare ad una legge e e secondo, (maforse più importante) non si giocherebbe mai il posto di lavoro perchè in caso di incidente quell'autorizzazione sarebbe colpevole.

A m e mia moglie, in Corsica, hanno fregato i caschi, infilati sugli specchierri, da sotto il naso mentre eravamo seduti nel dehors di un bar a tre metri dalla moto.
Sono passati due ragazzini in motrino e zac! in un decimo di secondo sono spariti nel traffico di Ajaccio e siamo rimasti lì come allocchi.

Ho chiesto ad un gendarme come fare (era Pasquetta) e lui mi ha detto che l'unica era rimanere lì fino al giorno dopo e comprare due caschi nuovi.
Abbiamo fatto quindi qualche km senza casco, siamo arrivati al porto dove dovevamo imbarcarci e il giorno dopo a Nizza abbiamo comprato due caschi per arrivare a casa.
Comunque siamo stati tutto il pomeriggio e la sera sul molo ad aspettare la nave e ci siamo persi praticamente tutto il giorno di pasquetta.

Tenacious D
15-05-2012, 09:06
secondo me quando lo hanno fermato ha iniziato a parlare per dare le spiegazioni....a quel punto lo hanno lasciato andare immediatamente :happy4::happy4::happy4::happy4:

:byby:

spiegazione verosimile e plausibile!:talk1::talk1:

dave 76
15-05-2012, 09:10
A me è capitato che mi rubassero il Bell rt dal sottosella dello scooter una sera che ero al cinema :mad1:
Ero talmente in****ato che sono andato a casa senza casco infischiandomene.
Certo ero con uno scooter.
Non saprei cosa fare con la moto.... certo lasciarla in un posto dove possono rovinarla o rubarla non lo farei... giocherei il Jolly!
Dave