PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore avantreno su dossi e buche



lvlao
28-04-2012, 09:30
Ciao a tutti, sentivo un rumore provenire dall'avantreno quando beccavo buchette, dossi o quando frenavo in corrispondenza delle irregolarità della strada.
Dopo essermi preso dell'ipocondriaco da un po' tutti, oggi ho messo la moto sul sollevatore.
Mi sono messo davanti alla ruota e prendendo con le mani la base dei foderi ho dato dei tironi..... toc toc toc....

Cuscinetti cannotto?
Basta registrarli?
La moto ha 26000 km.

Ci posso andare in giro? il concessionario mi spara a vista tanto gli ho rotto i :happy3::happy3:...... :happy4:

Ciao!

Tenacious D
28-04-2012, 09:32
Ciao a tutti, sentivo un rumore provenire dall'avantreno quando beccavo buchette, dossi o quando frenavo in corrispondenza delle irregolarità della strada.
Dopo essermi preso dell'ipocondriaco da un po' tutti, oggi ho messo la moto sul sollevatore.
Mi sono messo davanti alla ruota e prendendo con le mani la base dei foderi ho dato dei tironi..... toc toc toc....

Cuscinetti cannotto?
Basta registrarli?
La moto ha 26000 km.

Ci posso andare in giro? il concessionario mi spara a vista tanto gli ho rotto i :happy3::happy3:...... :happy4:

Ciao!

può essere anche solo allentato il perno di sterzo...comunque portala e fagliela smontare!

lvlao
28-04-2012, 09:43
può essere anche solo allentato il perno di sterzo...comunque portala e fagliela smontare!

:eyes:



cercando in giro, ho notato molti casi di "front end noise harley touring", ma qui dicono che per i softail, mamma harley ha rettificato l'indicazione della coppia di serraggio del cannotto "from 35 FT/LBS to 100 FT/LBS", mica poco...
Il manuale di officina per i touring 2006 dice "60-80 ft-lbs (81-109 Nm)"

http://www.harley-davidson-hangout.com/forum/hdrcgb-twin-cam-tc88-tc96/61969-front-end-clunk.html

Che basti stringere?

irondyna
28-04-2012, 09:46
Prova a stringere e poi fatti un giro, però se ci hai camminato molto con il dado allentato è facile che si sia rovinato il cuscinetto.:happy5:

MagNETo
28-04-2012, 09:49
Sembra siano da registrare i cuscinetti di sterzo, fallo subito perchè con troppo gioco si possono danneggiare!
Purtroppo sul King è un lavoro un po' lungo perchè bisogna smontare la nacelle, ma se hai un sollevatore lo puoi fare anche da solo.
Se si allenta il dadone di serraggio del perno il gioco non cambia, il dado non fa altro che bloccare in posizione la ghiera di registrazione, se senti rumore serrare il dado non risolve niente, bisogna prima ripristinare il gioco agendo sulla ghiera che sta sotto la piastra superiore di sterzo.

Tenacious D
28-04-2012, 10:15
:eyes:



cercando in giro, ho notato molti casi di "front end noise harley touring", ma qui dicono che per i softail, mamma harley ha rettificato l'indicazione della coppia di serraggio del cannotto "from 35 FT/LBS to 100 FT/LBS", mica poco...
Il manuale di officina per i touring 2006 dice "60-80 ft-lbs (81-109 Nm)"

http://www.harley-davidson-hangout.com/forum/hdrcgb-twin-cam-tc88-tc96/61969-front-end-clunk.html

Che basti stringere?


Prova a stringere e poi fatti un giro, però se ci hai camminato molto con il dado allentato è facile che si sia rovinato il cuscinetto.:happy5:

avevo anche io un rumore all'avantreno un tlock soprattutto in frenata ho fatto stringere dal mio meccanico, e adesso va che è una meraviglia!

Low Rider
28-04-2012, 11:52
avevo anche io un rumore all'avantreno un tlock soprattutto in frenata ho fatto stringere dal mio meccanico, e adesso va che è una meraviglia!

SUccesse anche a Prosit in Spagna. Strinse il dado ed andò tutto a posto.

lvlao
28-04-2012, 12:23
Grazie a tutti per le dritte, sono andato dal concessionario, mi hanno detto che e' da sistemare subito, probabilmente e' solo la registrazione ma meglio farla il prima possibile perche' altrimenti rischio di rovinare i cuscinetti.
Ho preso appuntamento tra una settimana. Cavolo e' la 4° volta che la porto in officina in 2 mesi...... vabbe.
Il dubbio e' da quanto lo fa... perche' lo fa da quando c'e' l'ho (3000km) ma prima?
Speriamo di non aver fatto danni. :nuby:



Prova a stringere e poi fatti un giro, però se ci hai camminato molto con il dado allentato è facile che si sia rovinato il cuscinetto.:happy5:


Sembra siano da registrare i cuscinetti di sterzo, fallo subito perchè con troppo gioco si possono danneggiare!
Purtroppo sul King è un lavoro un po' lungo perchè bisogna smontare la nacelle, ma se hai un sollevatore lo puoi fare anche da solo.
Se si allenta il dadone di serraggio del perno il gioco non cambia, il dado non fa altro che bloccare in posizione la ghiera di registrazione, se senti rumore serrare il dado non risolve niente, bisogna prima ripristinare il gioco agendo sulla ghiera che sta sotto la piastra superiore di sterzo.

Una volta registrato, come mi accorgo se il cuscinetto si e' danneggiato ed e' da cambiare?
Grazie 1000!

Dario 1340Evo
28-04-2012, 13:41
Grazie a tutti per le dritte, sono andato dal concessionario, mi hanno detto che e' da sistemare subito, probabilmente e' solo la registrazione ma meglio farla il prima possibile perche' altrimenti rischio di rovinare i cuscinetti.
Ho preso appuntamento tra una settimana. Cavolo e' la 4° volta che la porto in officina in 2 mesi...... vabbe.
Il dubbio e' da quanto lo fa... perche' lo fa da quando c'e' l'ho (3000km) ma prima?
Speriamo di non aver fatto danni. :nuby:






Una volta registrato, come mi accorgo se il cuscinetto si e' danneggiato ed e' da cambiare?
Grazie 1000!

Se hai fanculizzato il cuscinetto, magari in modo meno accentuato, ma ti si ripresenta il problema.
:happy5:

thor.siberian
28-04-2012, 14:19
prova a stringere il dato inferiore del perno del canotto.
se dopo averlo stretto per bene, ti fa rumore allora sei costretto a smontare il tutto e verificare cosa non va (dal cuscinetto inferiore o superiore fino al caso estremo della filettatura del perno o del dato)

angelopiso
29-04-2012, 20:52
in questi giorni ho avuto la tua stessa impressione,ad ogni buca (e avoja a buche!!!!) sentivo un tlanck......
i dubbi ti vengono di tutti i tipi
anche io ho messo la moto sul sollevatore per controllare il canotto,ma nulla tutto regolare.....
poi andando in giro ho trovato il rumore
durante gli ultimi lavori non avevo stretto bene la vite bassa del serbatoio ed ad ogni buca il serbatoio ballava con il relativo rumore

fortunatamente non era niente.........:happy5:

squily
01-05-2012, 00:26
Già che ci sei,visto che devi smontare parecchio sul King per poter registrare i cuscinetti di sterzo, ti consiglio di smontarli e controllarli "visivamente" (le piste in particolare non devono avere scalini o crepe), e dargli una bella ingrassata.

lvlao
01-05-2012, 08:25
Già che ci sei,visto che devi smontare parecchio sul King per poter registrare i cuscinetti di sterzo, ti consiglio di smontarli e controllarli "visivamente" (le piste in particolare non devono avere scalini o crepe), e dargli una bella ingrassata.

Hai ragione, in effetti il mio dubbio era quello... pero' spero davvero che su una moto con 26000km non si debba arrivare a sostituire cuscinetti e piste. :mm:
Poi non credo che smontino tutto per registrare, mi pare abbiano un attrezzo che si infila sotto alla piastra e raggiunge la ghiera dentellata.
Sono piu' propenso a pensare ad un montaggio "lasco" già di fabbrica.

Grazie.

lvlao
11-05-2012, 13:08
Ritirata moto dall'officina, ora molti rumori sono spariti! :ok:

Pero' rimane un rumore molto forte (e abbastanza "spaventevole" :happy4:) quando prendo dei dossi o buche piuttosto secche.
Non riesco a capire se e' una "new entry" post officina o qualcosa che c'era già ma era coperto dal rumore del cannotto lasco....
Non lo fa molto spesso ma lo riesco a riprodurre anche da fermo.
Avanzando lentamente tiro una pinzata e CLANK!, spingo indietro e pinzo... CLANK!
Se pinzo due volte nella stessa direzione il problema non si ripete.
Il rumore sembra provenire dalla parte superiore del nacelle e non credo siano le pastiglie dei freni (il rumore e' troppo forte e secco)

Alla mia settimanale riunione dei motodepressi dicono che e' un problema abbastanza noto, e che nel caso in cui la solita dose di "Lorazepam" non dovesse bastare, alcuni hanno risolto riempiendo di grasso il cannotto (ma non dovrebbe essere gia' pieno?), altri dicono che dipende dal'olio delle forche troppo denso, altri ancora sostengono dipenda da una "valvola" all'interno degli steli che sbatte nelle compressioni e decompressioni brusche.... in ogni caso non credo dipenda dal gioco dei cuscinetti, visto che l'officina me li ha appena registrati.

Comunque nel weekend cerco una siringa per il grasso, che grasso devo comprare?

Grassie.
:beer:

berry.30
11-05-2012, 19:13
ma x caso non e' il rumore del disco flottante?

lvlao
11-05-2012, 19:36
Magari! niente dischi flottanti purtroppo..

Hypreus
12-05-2012, 09:21
ma x caso non e' il rumore del disco flottante?

scusate ma il disco flottante rumoreggia?!?!?

lvlao
12-05-2012, 12:41
Stamattina, tanta pazienza e sollevatore... giu' l'avantreno! :happy4:

cannotto secco secco, non un filo di grasso.. (ma ce lo mette mamma H-D???)

Quindi, ispezione a cuscinetti e guide, tutto ok
Rimonto tutto e riempio tutto il cannotto con il "Sistema Joker" (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?141959-Lubrificazione-cuscinetti-di-sterzo) (grazie mille per le dritte) con del grasso generico SKF.
Registro il cuscinetto e riavvito il dadone della piastra superiore seguendo il metodo "dei quasi tre rimbalzi" :happy4: (cioe' un pelo piu' stretto di quanto dice il manuale di officina).
Rimonto il nacelle e faccio una prova veloce veloce nella mia via, che essendo piena di buche e' un buon banco test, sembra tutto "silenzioso", ma aspetto di farci qualche km ancora prima di cantar vittoria.

:happy3: