PDA

Visualizza Versione Completa : Consilgio acquisto attrezzi



Rupert
13-04-2012, 16:54
Buongiorno a tutti e ai più esperti in particolare.

Volevo aquistare alcuni atrezzi per piccoli interventi, anche ridicoli, tipo montare la seconda sella sul mio Road King ( quella formata da sella guiidatore e sella passegero rimovibile).

Mi potete suggerire le misure in pollici che mi servono e in genere, quali attrezzi conviene portarsi dietro per eventuali inconvenienti mentre si gira?

Grazie a tutti e spero di conoscervi presto di persona.
:byby:

Viper8
13-04-2012, 17:57
Senti l'utente BikerPD lui ha tutto. Usa la funzione cerca che trovi tutte le risposte. :ok:

Sonny
14-04-2012, 16:05
Buongiorno a tutti e ai più esperti in particolare.

Volevo aquistare alcuni atrezzi per piccoli interventi, anche ridicoli, tipo montare la seconda sella sul mio Road King ( quella formata da sella guiidatore e sella passegero rimovibile).

Mi potete suggerire le misure in pollici che mi servono e in genere, quali attrezzi conviene portarsi dietro per eventuali inconvenienti mentre si gira?

Grazie a tutti e spero di conoscervi presto di persona.
:byby:

http://www.louis.de/_106e0ca56e1ce1e21aa32106c9827520f9/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=370&wgr=464&list_total=6&anzeige=0&artnr_gr=10003570

Con meno di 100 euro ti porti a casa una bella valigetta di validi attrezzi per smontare quasi ogni parte della tua moto senza spendere un capitale :ok:

:happy5::happy5:

carellic
14-04-2012, 17:52
Ma... sono in pollici?

doctor harley
14-04-2012, 18:08
http://www.louis.de/_106e0ca56e1ce1e21aa32106c9827520f9/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=370&wgr=464&list_total=6&anzeige=0&artnr_gr=10003570

Con meno di 100 euro ti porti a casa una bella valigetta di validi attrezzi per smontare quasi ogni parte della tua moto senza spendere un capitale :ok:

:happy5::happy5:


Ma... sono in pollici?

Jawohl.... "amerikanischen und britischen Motorrädern "

Per lavoretti semplici, vanno bene. Se invece metti le mani su parti delicate, usa utensili professionali, seguendo il consiglio di Viper8

:happy5:

Rupert
15-04-2012, 07:47
Grazie a tutti dei consigli :ok:

SirLorenz
15-04-2012, 08:06
http://www.louis.de/_106e0ca56e1ce1e21aa32106c9827520f9/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=370&wgr=464&list_total=6&anzeige=0&artnr_gr=10003570

Con meno di 100 euro ti porti a casa una bella valigetta di validi attrezzi per smontare quasi ogni parte della tua moto senza spendere un capitale :ok:

:happy5::happy5:

presa, ottimo prodotto

guest
15-04-2012, 09:20
Ottima, interessa anche a me ma non ci capisco niente con il tedesco e poco con l'inglese...
Qualcuno ha già comprato in questo sito? Sono seri? Quanto si spende di spedizione in Italia?
Se esistono alternative di siti italiani postateli please...

45°
15-04-2012, 09:31
Ottima, interessa anche a me ma non ci capisco niente con il tedesco e poco con l'inglese...
Qualcuno ha già comprato in questo sito? Sono seri? Quanto si spende di spedizione in Italia?
Se esistono alternative di siti italiani postateli please...

Sono MOLTO seri, la spedizione è di 10 euro per l'italia.

belavecio
15-04-2012, 09:33
Ottima, interessa anche a me ma non ci capisco niente con il tedesco e poco con l'inglese...
Qualcuno ha già comprato in questo sito? Sono seri? Quanto si spende di spedizione in Italia?
Se esistono alternative di siti italiani postateli please...

l'utente Bikerpd e sei tranquillo.

guest
15-04-2012, 11:35
l'utente Bikerpd e sei tranquillo.

thanks

:happy5:

lvlao
15-04-2012, 12:40
l'utente Bikerpd e sei tranquillo.

Quotissimo! :ok:

automedonte
17-04-2012, 16:41
Senti l'utente BikerPD lui ha tutto. Usa la funzione cerca che trovi tutte le risposte. :ok:

io gli ho mandato una email da alcuni giorni ma ancora non mi ha risposto ....

che faccio sollecito :happy7:

carellic
17-04-2012, 17:46
io gli ho mandato una email da alcuni giorni ma ancora non mi ha risposto ....

che faccio sollecito :happy7:

Anch'io gli ho scritto ma nisba, sarà in vacanza...:happy6:

belavecio
17-04-2012, 17:51
Anch'io gli ho scritto ma nisba, sarà in vacanza...:happy6:

Veramente è appena tornato...sarà ancora nel Jet lag.:happy4::happy4:

bikerpd
17-04-2012, 18:33
Io ci sono... è tutta colpa della mia segretaria Gabriella che non ha voglia di lavorare...
ha i dittoni grossi e ci mette un pò di tempo a rispondere alle mail, abbiate pazienza... :happy4:

Sonny
17-04-2012, 22:01
Jawohl.... "amerikanischen und britischen Motorrädern "

Per lavoretti semplici, vanno bene. Se invece metti le mani su parti delicate, usa utensili professionali, seguendo il consiglio di Viper8

:happy5:
:esclam::esclam::esclam:
Come ho già scritto in 1 altro 3D simile....
sono un manutentore meccanico e tengo in mano utensili di ogni marca e genere 8 ore al giorno e ti posso assicurare che questi utensili non hanno nulla da invidiare ad utensili ben più blasonati e costosi....
Purtroppo l' italiano medio è convinto che merce a basso prezzo equivale a prodotti di bassa qualità :mm::mm:



l'utente Bikerpd e sei tranquillo.

Con tutto rispetto per Bikerpd ma dubito che riesca a vendere una cassetta simile a quella di Louis a meno di 100 euro...:mm::mm:

Comunque sia i soldi sono vostri quindi...fate vobis! :happy3:

:happy5::happy5:

Lupo70
18-04-2012, 08:18
:esclam::esclam::esclam:
Come ho già scritto in 1 altro 3D simile....
sono un manutentore meccanico e tengo in mano utensili di ogni marca e genere 8 ore al giorno e ti posso assicurare che questi utensili non hanno nulla da invidiare ad utensili ben più blasonati e costosi....
Purtroppo l' italiano medio è convinto che merce a basso prezzo equivale a prodotti di bassa qualità :mm::mm:




Con tutto rispetto per Bikerpd ma dubito che riesca a vendere una cassetta simile a quella di Louis a meno di 100 euro...:mm::mm:

Comunque sia i soldi sono vostri quindi...fate vobis! :happy3:

:happy5::happy5:

Sono a 5 kilometri a un negozio Louis e oggi due mese fanno sconti quelli chiave lo danno per 79 euro :ok:

bikerpd
18-04-2012, 08:32
:esclam::esclam::esclam:
Come ho già scritto in 1 altro 3D simile....
sono un manutentore meccanico e tengo in mano utensili di ogni marca e genere 8 ore al giorno e ti posso assicurare che questi utensili non hanno nulla da invidiare ad utensili ben più blasonati e costosi....
Purtroppo l' italiano medio è convinto che merce a basso prezzo equivale a prodotti di bassa qualità :mm::mm:

Con tutto rispetto per Bikerpd ma dubito che riesca a vendere una cassetta simile a quella di Louis a meno di 100 euro...:mm::mm:

Comunque sia i soldi sono vostri quindi...fate vobis! :happy3:

:happy5::happy5:


Visto che mi hai nominato ti rispondo con le stesse parole che ho scritto agli utenti via mail nei giorni scorsi:

"Sono a conoscenza del prodotto che vende Louis (Rothewald) in foto non sembra male ma visto dal vivo l'anno scorso in negozio posso affermare che quello della Beta è tutt'altro prodotto, d'altronde vista la differenza di prezzo non può essere altrimenti.
Poi le bussole Beta sono poligonali (multifaccia) quelle della Rothewald sono esagonali (sei lati) quindi quando devi intervenire su viti a testa poligonale (per esempio sui freni) non vanno bene.
Detto questo io non sono intervenuto nel post in cui si parlava del prodotto di Louis perché altrimenti sembra che voglia indirizzare gli utenti a comprare Beta e di fatto a me non frega niente perché faccio tutt'altro lavoro, questo è solo un servizio/piacere per gli utenti del Webchapter"

Se tu sei contento del prodotto buon per te, io non ti critico per carità. Ma soprattutto se sei del mestiere non puoi paragonare i due prodotti qualitativamente, su questo non c'è dubbio!
Pensa che il mio meccanico di fiducia (auto) utensili Beta/Usag/Pastorino non li vuole neanche sentir nominare, usa solo Snap-on che costano tre volte tanto... ci sarà un motivo?

Mazér
18-04-2012, 08:42
Visto che mi hai nominato ti rispondo con le stesse parole che ho scritto agli utenti via mail nei giorni scorsi:

"Sono a conoscenza del prodotto che vende Louis (Rothewald) in foto non sembra male ma visto dal vivo l'anno scorso in negozio posso affermare che quello della Beta è tutt'altro prodotto, d'altronde vista la differenza di prezzo non può essere altrimenti.
Poi le bussole Beta sono poligonali (multifaccia) quelle della Rothewald sono esagonali (sei lati) quindi quando devi intervenire su viti a testa poligonale (per esempio sui freni) non vanno bene.
Detto questo io non sono intervenuto nel post in cui si parlava del prodotto di Louis perché altrimenti sembra che voglia indirizzare gli utenti a comprare Beta e di fatto a me non frega niente perché faccio tutt'altro lavoro, questo è solo un servizio/piacere per gli utenti del Webchapter"

Se tu sei contento del prodotto buon per te, io non ti critico per carità. Ma soprattutto se sei del mestiere non puoi paragonare i due prodotti qualitativamente, su questo non c'è dubbio!
Pensa che il mio meccanico di fiducia (auto) utensili Beta/Usag/Pastorino non li vuole neanche sentir nominare, usa solo Snap-on che costano tre volte tanto... ci sarà un motivo?

ok, mi hai convinto:faccio subito l'ordine a Louis.de....:happy4:

(scherzi a parte, Mirko number one! :ok: eppoi il servizio post vendita è da favola, tutte le sere viene a rimboccarmi le coperte)

bikerpd
18-04-2012, 08:51
(scherzi a parte, Mirko number one! :ok: eppoi il servizio post vendita è da favola, tutte le sere viene a rimboccarmi le coperte)

e appena hai preso sonno... vado a lezione di Francese :talk1:

Mazér
18-04-2012, 09:40
e appena hai preso sonno... vado a lezione di Francese :talk1:

sei una merd@ccia! :happy4:

Rupert: Louis.de tutta la vita!!!!! :talk1:

bikerpd
18-04-2012, 10:18
sei una merd@ccia! :happy4:

Rupert: Louis.de tutta la vita!!!!! :talk1:


mgm ll cc !!!

(Vous me magnez le tegolen) :vhappy1:

Sonny
18-04-2012, 12:56
Visto che mi hai nominato ti rispondo con le stesse parole che ho scritto agli utenti via mail nei giorni scorsi:

"Sono a conoscenza del prodotto che vende Louis (Rothewald) in foto non sembra male ma visto dal vivo l'anno scorso in negozio posso affermare che quello della Beta è tutt'altro prodotto, d'altronde vista la differenza di prezzo non può essere altrimenti.
Poi le bussole Beta sono poligonali (multifaccia) quelle della Rothewald sono esagonali (sei lati) quindi quando devi intervenire su viti a testa poligonale (per esempio sui freni) non vanno bene.
Detto questo io non sono intervenuto nel post in cui si parlava del prodotto di Louis perché altrimenti sembra che voglia indirizzare gli utenti a comprare Beta e di fatto a me non frega niente perché faccio tutt'altro lavoro, questo è solo un servizio/piacere per gli utenti del Webchapter"

Se tu sei contento del prodotto buon per te, io non ti critico per carità. Ma soprattutto se sei del mestiere non puoi paragonare i due prodotti qualitativamente, su questo non c'è dubbio!
Pensa che il mio meccanico di fiducia (auto) utensili Beta/Usag/Pastorino non li vuole neanche sentir nominare, usa solo Snap-on che costano tre volte tanto... ci sarà un motivo?

Un momento.....un conto è vedere, un conto è utilizzare il prodotto e poi giudicare...
è vero che le bussole non sono poligonali ma nel set ci sono anche le chiavi che invece da un lato sono poligonali.
Detto questo per i lavoretti che esegue l' 80% degli utenti qui sul forum (e quindi a livello hobbistico) questi attrezzi sono più che sufficienti.
Di sicuro non servono attrezzi professionali per smontare un parafango, un faro o farsi un tagliando da soli...:mm:
Insomma se si può risparmiare qualche soldino (specie di questi tempi) ben venga!! IMHO ovviamente :ok:
Comunque il motivo del costo di QUALSIASI prodotto c'è, si chiama pubblicità :happy3:
P.S.: ci tengo a precisare che non lavoro per Louis :happy4::happy4::happy4:

:happy5::happy5:

SirLorenz
18-04-2012, 12:59
e appena hai preso sonno... vado a lezione di Francese :talk1:

cioe'?:mm:












































aha!!!




ok, capita..:happy4:

bikerpd
18-04-2012, 14:09
Un momento.....un conto è vedere, un conto è utilizzare il prodotto e poi giudicare...
è vero che le bussole non sono poligonali ma nel set ci sono anche le chiavi che invece da un lato sono poligonali.
Detto questo per i lavoretti che esegue l' 80% degli utenti qui sul forum (e quindi a livello hobbistico) questi attrezzi sono più che sufficienti.
Di sicuro non servono attrezzi professionali per smontare un parafango, un faro o farsi un tagliando da soli...:mm:
Insomma se si può risparmiare qualche soldino (specie di questi tempi) ben venga!! IMHO ovviamente :ok:
Comunque il motivo del costo di QUALSIASI prodotto c'è, si chiama pubblicità :happy3:
P.S.: ci tengo a precisare che non lavoro per Louis :happy4::happy4::happy4:

:happy5::happy5:


Io non faccio il meccanico di professione, però posso dire che una certa esperienza negli anni l'ho acquisita.
Per quel che mi riguarda ripeto che si tratta di due prodotti di qualità differente e se uno bada solo al lato economico e vuol risparmiare ancora di più può trovare in rete prodotti ancora più economici.
Beta (come altri marchi blasonati) investe non solo in pubblicità come dici tu, ma anche in un controllo qualità e servizio di assistenza che magari altri non hanno (recentemente hanno revisionato e ritarato le dinamometriche di Picchio e Jack in garanzia anche se il danno era dovuto a un non corretto utilizzo).
Alla Lidl tempo fa vendevano le dinamometriche a pochi euro, un'amico l'ha presa e dopo aver spanato con una vite la sede del carter in alluminio abbiamo fatto la prova di serraggio con una chiave Beta; risultato: il carico di serraggio era diverso. Vai poi a lamentarti del danno con il supermercato... :bootyshake:
Spendete migliaia di euro in inutili coperchietti cromati e poi fate la cresta per un buon paio di chiavi? MCCMNF! La cassetta di Louis basta per i lavoretti che fa l'80% degli utenti? Bho! può essere, e sinceramente non mi interessa, ognuno decida in base alle proprie capacità ed alle proprie finanze cosa comprare. Ma per favore non confondiamo la cacca col cacao... :happy3:

45°
18-04-2012, 14:38
Secondo me la miglior cosa è far fare l'esperienza diretta alle persone sulla loro pellaccia...
Chi ha un minimo di dimestichezza capisce quando una brugola o una bussola è "al limite".
Non che questo sia indice assoluto di qualità dell'attrezzo, però è vero anche che con la migliore chiave del mondo riesci a fare danno se non non sai tenerla in mano.

doctor harley
18-04-2012, 15:00
@ Sonny : perchè ti sembra che la mia opinione meriti un giudizio così ? :esclam::esclam::esclam:

Tu sei un professionista, ed io ho visto dei professionisti fare interventi, in emergenza, con fil di ferro e poco più. Il discorso è diverso per l’80% degli utenti del forum, in quanto, come tu stesso dici, per i lavoretti che esegue l' 80% degli utenti qui sul forum (e quindi a livello hobbistico) questi attrezzi sono più che sufficienti. … che è esattamente quello che ho detto io.

Però per il 20% rimanente di lavori considero sempre valido il mio suggerimento di metterci mano con strumenti che siano in grado di “supportare” meglio il profano.

Ho acquistato ben due confezioni da Louis.de (una me l’hanno rubata dal box…), per le mie scarse capacità e per le mie limitate esigenze vanno benissimo, ma quando, proprio per le mie scarse capacità, ho usato male l’attrezzatura sono emersi i limiti. Di sicuro nelle mani di una persona professionale o comunque di elevate capacità le possibilità di errore sono minori.

Che poi mi pare sia quello che, molto meglio di me, ha appena detto anche 45°.

:happy5:

45°
18-04-2012, 15:07
... (una me l’hanno rubata dal box…)...

Giura! Anche a me! Comprata due volte! Sono stati degli zingari, una banda di ragazzini che periodicamente si fa i garage della zona. Non oso pensare quando i "genitori" hanno scoperto che erano in pollici quante mazzate gli hanno dato!! :happy4:

scorpioni
18-04-2012, 15:27
http://www.louis.de/_106e0ca56e1ce1e21aa32106c9827520f9/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=370&wgr=464&list_total=6&anzeige=0&artnr_gr=10003570

Con meno di 100 euro ti porti a casa una bella valigetta di validi attrezzi per smontare quasi ogni parte della tua moto senza spendere un capitale :ok:

:happy5::happy5:

provati. fatto il tagliando, ottimo prodotto:ok:

guest
19-04-2012, 12:17
Un momento.....un conto è vedere, un conto è utilizzare il prodotto e poi giudicare...
è vero che le bussole non sono poligonali ma nel set ci sono anche le chiavi che invece da un lato sono poligonali.
Detto questo per i lavoretti che esegue l' 80% degli utenti qui sul forum (e quindi a livello hobbistico) questi attrezzi sono più che sufficienti.
Di sicuro non servono attrezzi professionali per smontare un parafango, un faro o farsi un tagliando da soli...:mm:
Insomma se si può risparmiare qualche soldino (specie di questi tempi) ben venga!! IMHO ovviamente :ok:
Comunque il motivo del costo di QUALSIASI prodotto c'è, si chiama pubblicità :happy3:
P.S.: ci tengo a precisare che non lavoro per Louis :happy4::happy4::happy4:

:happy5::happy5:

Dipende comunque da che utilizzo REALE ne farai:
Io non vado dal dealer solo per i piccoli interventi sugli accessori, la cassetta di Louis sarebbe più che sufficiente, ma pagherei 100 euro per avere una marea di attrezzi di dubbia qualità (che non significa "scarsa"...), di cui la maggior parte resterebbero inutilizzati.
Ho preferito acquistare solo quelli che mi servono ma li ho voluti di ottima qualità ed ho speso gli stessi soldi...
Naturalmente dal pusher del Forum :happy4::happy4::happy4:

Sonny
19-04-2012, 12:56
Io non faccio il meccanico di professione, però posso dire che una certa esperienza negli anni l'ho acquisita.
Per quel che mi riguarda ripeto che si tratta di due prodotti di qualità differente e se uno bada solo al lato economico e vuol risparmiare ancora di più può trovare in rete prodotti ancora più economici.
Beta (come altri marchi blasonati) investe non solo in pubblicità come dici tu, ma anche in un controllo qualità e servizio di assistenza che magari altri non hanno (recentemente hanno revisionato e ritarato le dinamometriche di Picchio e Jack in garanzia anche se il danno era dovuto a un non corretto utilizzo).
Alla Lidl tempo fa vendevano le dinamometriche a pochi euro, un'amico l'ha presa e dopo aver spanato con una vite la sede del carter in alluminio abbiamo fatto la prova di serraggio con una chiave Beta; risultato: il carico di serraggio era diverso. Vai poi a lamentarti del danno con il supermercato... :bootyshake:
Spendete migliaia di euro in inutili coperchietti cromati e poi fate la cresta per un buon paio di chiavi? MCCMNF! La cassetta di Louis basta per i lavoretti che fa l'80% degli utenti? Bho! può essere, e sinceramente non mi interessa, ognuno decida in base alle proprie capacità ed alle proprie finanze cosa comprare. Ma per favore non confondiamo la cacca col cacao... :happy3:

E' quello che ha detto 45° e ribadito Doctor Harley, puoi avere le migliori chiavi del mondo ma se poi utilizzi una brugola metrica su una vite in pollice è normale che spani la testa anche con una Beta!!


Secondo me la miglior cosa è far fare l'esperienza diretta alle persone sulla loro pellaccia...
Chi ha un minimo di dimestichezza capisce quando una brugola o una bussola è "al limite".
Non che questo sia indice assoluto di qualità dell'attrezzo, però è vero anche che con la migliore chiave del mondo riesci a fare danno se non non sai tenerla in mano.

:ok: quoto in pieno, hai espresso in pieno il mio concetto.


@ Sonny : perchè ti sembra che la mia opinione meriti un giudizio così ? :esclam::esclam::esclam:

Tu sei un professionista, ed io ho visto dei professionisti fare interventi, in emergenza, con fil di ferro e poco più. Il discorso è diverso per l’80% degli utenti del forum, in quanto, come tu stesso dici, per i lavoretti che esegue l' 80% degli utenti qui sul forum (e quindi a livello hobbistico) questi attrezzi sono più che sufficienti. … che è esattamente quello che ho detto io.

Però per il 20% rimanente di lavori considero sempre valido il mio suggerimento di metterci mano con strumenti che siano in grado di “supportare” meglio il profano.

Ho acquistato ben due confezioni da Louis.de (una me l’hanno rubata dal box…), per le mie scarse capacità e per le mie limitate esigenze vanno benissimo, ma quando, proprio per le mie scarse capacità, ho usato male l’attrezzatura sono emersi i limiti. Di sicuro nelle mani di una persona professionale o comunque di elevate capacità le possibilità di errore sono minori.

Che poi mi pare sia quello che, molto meglio di me, ha appena detto anche 45°.

:happy5:

Ciao Ernesto concordo in pieno con quello che dici, un conto come dicevo è smontare un parafango, un conto è togliere dei cuscinetti dove c' è bisogno di attrezzi specifici (e di estrattori per cuscinetti ne esistono un infinità) e che non trovi ne l Lidl ne da Louis.
Per quello ovvio ti devi rivolgere a negozi specializzati...:ok:

:happy5::happy5:

bikerpd
19-04-2012, 23:21
Forse non sono stato chiaro, il discorso della dinamometrica che ho fatto era un'altro: quando si finisce di usare la dinamometrica bisogna avere l'accortezza di azzerarla altrimenti la molla all'interno rimane in tensione e la chiave si stara (intendevo questo come non corretto utilizzo). Beta mi ha revisionato e ritarato le due dinamometriche in garanzia anche se il danno non era imputabile ad un difetto di prodotto.

Detto questo, ognuno è libero di pensarla come vuole...

:happy5: