PDA

Visualizza Versione Completa : O/T Valutazione vecchia 500



BORNFREE
10-04-2012, 17:34
Scusate l' o/t , avrei bisogno da qualcuno che se ne intende a quanto potrei vendere la vecchia 500 di mio nonno, primi anni '70. Ottime condizioni generali, con tettino apribile. Unico neo vennero riconsegnate alla sua morte le targhe ed il libretto e mio padre la conservò coperta sotto ad un telo avviandola di tanto in tanto e facendola girare nel piazzale. La macchina e' perfettamente funzionante. Grazie per le eventuali dritte:ok:

Alesesto Roma
10-04-2012, 17:36
Scusate l' o/t , avrei bisogno da qualcuno che se ne intende a quanto potrei vendere la vecchia 500 di mio nonno, primi anni '70. Ottime condizioni generali, con tettino apribile. Unico neo vennero riconsegnate alla sua morte le targhe ed il libretto e mio padre la conservò coperta sotto ad un telo avviandola di tanto in tanto e facendola girare nel piazzale. La macchina e' perfettamente funzionante. Grazie per le eventuali dritte:ok:

fossi in te non la venderei ...aspetta 10 anni ancora ed avrai un assegno circolare in mano di una bella cifretta!!

Lalethor
10-04-2012, 17:41
dovresti mettere anche il modello che è

comunque vagamente credo dai 4.000 ai 6.000, se ottima, pronto ad essere smentito da qualcuno che ne sa di più ovviamente

BORNFREE
10-04-2012, 18:17
fossi in te non la venderei ...aspetta 10 anni ancora ed avrai un assegno circolare in mano di una bella cifretta!!


Lo so ma purtroppo, ho estrema necessita' di soldi. Il lavoro e' in crisi piena e non so dove raschiare su qualcosa. Tengo la moto come ultima spiaggia, tutto il resto puo' andare:nuby:

Ma veramente puo' stare come scritto da Lalethor dai 4 ai 6000 neuri??

Alesesto Roma
10-04-2012, 18:26
Lo so ma purtroppo, ho estrema necessita' di soldi. Il lavoro e' in crisi piena e non so dove raschiare su qualcosa. Tengo la moto come ultima spiaggia, tutto il resto puo' andare:nuby:

Ma veramente puo' stare come scritto da Lalethor dai 4 ai 6000 neuri??

quando si vende non bisogna mai far capire all'acquirente che si ha bisogno di realizzare
a questo punto fossi in te cercherei in rete un qualche forum di cinquecentisti , sono certo che sia pur leggendo potresti avere delle idee piu chiare !!!

http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=44287&f=44287&tid=056c8ca71e73290982d52de47c88ba75f4598c29ed5892 634fd8c93e48fa8b1d

http://www.okusato.com/forum/Fiat/Cinquecento

http://clubcento.forumfree.it/

:ok::ok::ok:

Cri1450
10-04-2012, 18:27
Primi anni '70 potrebbe essere ancora una "L", prodotta fino al 1972,
oppure già una "R" che hanno iniziato a produrre dal 1972 in poi.
Le riconosci facilmente perchè la L (Lusso) ha i classici rostri cromati attaccati agli angoli dei paraurti,
chiamati "Ercolino"...Mentre la "R" (Rinnovata) non li ha più...Poi la "R" ha un cruscotto più moderno.
Non ti aspettare grandi cifre visto che va reiscritta e per forza ritargata...
Ci sono molte 500 degli anni '70 che hanno targhe e documenti originali.

Azzarderei 2500/3000 Euro se veramente ben conservata e marciante.
Ma non sono un espertone, e poi non tengo monitorato il loro mercato da tempo...
Io sto cercando una "D" a buon prezzo!:happy3:

doctor harley
10-04-2012, 18:27
Lo so ma purtroppo, ho estrema necessita' di soldi. Il lavoro e' in crisi piena e non so dove raschiare su qualcosa. Tengo la moto come ultima spiaggia, tutto il resto puo' andare:nuby:

Ma veramente puo' stare come scritto da Lalethor dai 4 ai 6000 neuri??

Direi di sì... il prezzo è quello, a seconda dello stato di conservazione ma devi detrarre il costo della reimmatricolazione, che non è trascurabile. Purtroppo hai fretta, perchè vendendola all'estero potresti prendere di più e non ci sarebbe il problema della reimmatricolazione.

In Francia vanno matti per l'oeuf ed ancora più in Giappone.

:happy5:

Zeus
10-04-2012, 18:32
Se è in buono stato e non ci sono lavori "classici" da fare (tipo il fondo) starei dai 3.500 ai 4.500.. peccato per targhe e libretto..

giaco45
10-04-2012, 18:34
Nel 2009 accompagnai un amico ad acquistarne una da un anziano signore. Si tratta di una targa TOB per cui penso inizi anni '70.
Colore blu, l'auto era perfettamente funzionante (il proprietario la usava per fare commissioni in paese), aveva bisogno di un maquillage. Prezzo 3 anni fa 1000 euro , penso onesto in quanto il mezzo era efficiente. Il maquillage è costato circa 2000 tra riverniciature varie, interni , ruote ecc..e molto fai da te
Valutazione odierna circa 6000 euro, ma il mezzo è molto bello ed in ordine con i documenti.
Ciao

Ziobello
10-04-2012, 21:39
Scusate l' o/t , avrei bisogno da qualcuno che se ne intende a quanto potrei vendere la vecchia 500 di mio nonno, primi anni '70. Ottime condizioni generali, con tettino apribile. Unico neo vennero riconsegnate alla sua morte le targhe ed il libretto e mio padre la conservò coperta sotto ad un telo avviandola di tanto in tanto e facendola girare nel piazzale. La macchina e' perfettamente funzionante. Grazie per le eventuali dritte:ok:

sarebbe d'aiuto qualche foto per capire condizioni interni, carrozzeria (assenza ruggine passante), motore, originalità. E' una macchina comunque che dovrà essere ben rivista per circolare e passare revisione e immatricolazione. Ovvio anche sapere che modello é: una F vale di più di una L, ancora meno vale la R imbastardita dal motore 126. Diciamo che se é "buona" sei su una base di circa 2.500 Euro. Comunque ti basta vedere sul web cosa offre il mercato escludendo i pazzi che credono di vendere come oro una bella utilitaria - base - degli anni 60/70. :happy5:

crazykaos
10-04-2012, 22:37
Un'informazione, io ho una D del 64 se non mi sbaglio completamente originale, con un fanalino posteriore rotto, e alcune piccole formazione di ruggine sulla parte posteriore, ma niente di che, sono veramente sciocchezze, anche perchè si trova all'interno di un garage, ho due blocchi motore completi di cambio, uno completamente originale che non è montato ma solo effettuato rodaggio e poi prontamente messo da parte e uno completamente modificato, secondo voi quanto potrebbe valere?

jegio
11-04-2012, 09:14
Quoto chi si attesta intorno ai 2500.. Negli ultimi 4 anni ho seguito 3 acquisti,una F per me (con gli interni rifatti e riverniciata) ,una L per mia sorella e un'ultima per un amico di mia sorella, che se non erro era una R con motore 126 revisionato,cambio sincronizzato e accensione modificata (non a leva) imbastita insomma per una preparazione Abarth. Erano tutte in buono stato,marcianti e con documenti e targhe originali (quest'ultima è una cosa che viene tenuta in considerazione da molti). Son venute via tutte dai 2.100 ai 2.500. Come già consigliato dedica un po' di tempo a spulciare tra i forum dedicati..e in bocca al lupo..per la vendita e per il lavoro!

willi
11-04-2012, 11:38
Il fattore targhe incide molto sulla valutazione della macchina.E' vero che oggi si puo' reimmatricolare con molta facilita',ma e anche vero che per i cultori di questo tipo d'auto le vecchie targhe nere sono indispensabili.Io ne conservo due e ti consiglio di non venderla.:happy5::happy5:

Mohicano
11-04-2012, 12:05
Ti hanno un pò detto tutto, ti riporto solo la mia esperienza:

acquistai qualche anno fa una 500 L '71. Il proprietario l'aveva restaurata una decina di anni prima ma poi, più volte urtata dal fratello minore neopatantato, decise di chiuderla in garage dove passò gli ultimi anni. La presi a 300 euro (prezzo amico, molto!!), partì al primo colpo.
Aveva qualche ammaccatura, ma niente di irreparabile e soprattutto zero ruggine, scocca perfetta. Ho investito tempo e denaro per riportarla comunque alla perfezione. Riverniciata, ritappezzata, ricromata, praticamente perfetta ma, nonostante ciò, sono riuscito a venderla a 'soli' 4 mila euro :mm: dopo mesi e mesi

Cri1450
11-04-2012, 12:18
Un'informazione, io ho una D del 64 se non mi sbaglio completamente originale, con un fanalino posteriore rotto, e alcune piccole formazione di ruggine sulla parte posteriore, ma niente di che, sono veramente sciocchezze, anche perchè si trova all'interno di un garage, ho due blocchi motore completi di cambio, uno completamente originale che non è montato ma solo effettuato rodaggio e poi prontamente messo da parte e uno completamente modificato, secondo voi quanto potrebbe valere?

Con il motore originale, documenti a posto e tutto direi tra i 5 ed i 6000 Euro. Il motore truccato lo vendi a parte
e ci fai altri 800/1000 dipende da cosa monta...
Direi che 5000 sia un prezzo reale di vendita, non guardare chi ne chiede 8 o 10, perchè non le vendono tanto.
In questi periodi poi.....:wink2:


IMHO ovviamente eh. Se vuoi separartene mandami un PM che non si sa mai...

MAx&Sara
11-04-2012, 13:31
Puoi farti un'idea andando su autoscout24.it :byby:

aronne73
11-04-2012, 17:35
dovresti mettere anche il modello che è

comunque vagamente credo dai 4.000 ai 6.000, se ottima, pronto ad essere smentito da qualcuno che ne sa di più ovviamente

secondo me quella cifra puoi scordartela, con 4.000 netrovi moltissime in buonissimo stato e con targhe e documenti originali...
quindi la tua se e' in perfetto stato puoi chiedere 2.000/2500.



Primi anni '70 potrebbe essere ancora una "L", prodotta fino al 1972,
oppure già una "R" che hanno iniziato a produrre dal 1972 in poi.
Le riconosci facilmente perchè la L (Lusso) ha i classici rostri cromati attaccati agli angoli dei paraurti,
chiamati "Ercolino"...Mentre la "R" (Rinnovata) non li ha più...Poi la "R" ha un cruscotto più moderno.

fino al 1972 oltre alla L hanno fatto anche la F che aveva il cruscotto tondo e volante bianco sporco, la tappezzeria interna piu' economica, non aveva i rostri sui paraurti e aveva qualche altra cosa meno ''lussuosa'' della L. Dopo quella data hanno unificato la produzione facendo la R che aveva il cruscotto ed il volante della F (ma di colore nero), i cerchioni di diverso design ma soprattutto un motore piu' grande (650 anziche' 500cc) ed un cambio sincronizzato.