PDA

Visualizza Versione Completa : quale macchina fotografica ?



Zoidberg
25-03-2012, 12:06
quale prendere tra la Leica X1 e la Fujifilm X100 allo stesso prezzo ?

strobocck
25-03-2012, 12:49
leica...:ok:

Zoidberg
25-03-2012, 12:55
proprio ora che stavo decidendo per la fuji :mm:

strobocck
25-03-2012, 12:59
ti ho risposto così solo perché ho avuto una fujifilm che mi dava problemi al sensore così mi dissero,poi me l'hanno rubata a riccione....

carellic
25-03-2012, 13:23
Quella che ti piace di più. Tieni solo presente che la Fuji ha il mirino incorporato mentre nella Leica X1 lo paghi, anche caro, e oltretutto per me è orrendo.

Zoidberg
25-03-2012, 14:06
mi sa che vado per la x100, ha anche un anno in più di garanzia

ste71
25-03-2012, 14:29
Non conosco la Leica x1, e non l'ho mai avuta tra le mani.
La Fuji X100 invece si, e l'ho trovata una macchina fantastica sia per la qualità delle immagini che per l'ergonomia. E anche per il piacere durante l'utilizzo.
È costruita benissimo, sia come materiali che come design. Ho trovato il mirino ibrido (ottico e elettronico) molto interessante. Avevo intenzione di prenderla lo scorso anno prima delle vacanze estive.

Poi al momento di concludere non me la sono sentita, ed ho scelto una più banale ed economica micro 4/3 (per diversi altri motivi).

Non è una macchina per tutti, nel senso che normalmente è il vero appassionato di fotografia o il fotografo evoluto che sanno apprezzarla fino in fondo.
È più costosa e meno versatile di una discreta reflex, ma ha decisamente i suoi punti a favore.

Non è nuovissima, al momento del lancio costava circa 1.000 euro ed era quasi introvabile. Immagino adesso i prezzi siano scesi un bel po'. E non ho idea se Fuji o altri produttori stiano per presentare un nuovo modello in questa nicchia del mercato.

6galloni
25-03-2012, 14:33
l'unica macchina fotografica che desidererei è una Leica I mod. A del 1925 con lenti Elmax ...:ok:

ma farei un' eccezione per la Leica II Luftwaffe (originale NON replica):happy4:

ste71
25-03-2012, 14:52
l'unica macchina fotografica che desidererei è una Leica I mod. A del 1925 con lenti Elmax ...:ok:

ma farei un' eccezione per la Leica II Luftwaffe (originale NON replica):happy4:


:ok:
Introvabile, imitatissima, valore inestimabile. Credo che a oggi sia uno degli oggetti di culto e da collezione praticamente impossibile da acquistare.

Zoidberg
25-03-2012, 14:53
presa la fuji :ok: :byby:

6galloni
25-03-2012, 16:09
:ok:
Introvabile, imitatissima, valore inestimabile. Credo che a oggi sia uno degli oggetti di culto e da collezione praticamente impossibile da acquistare.

chettelodicoaffà???? :happy3: :ok:

6galloni
25-03-2012, 16:11
presa la fuji :ok: :byby:

mah!!! ......:wink2:

ottima macchina ma leica è..........leica!!!:happy4::ok:

strobocck
25-03-2012, 18:00
io te l'ho detto.........:happy4::ok:

alma45
25-03-2012, 19:09
leica...:ok:

quoto 100%

carellic
25-03-2012, 19:29
X1 sta a Leica come V-Rott sta a Harley-Davidson... :happy4:

strobocck
25-03-2012, 20:21
X1 sta a Leica come V-Rott sta a Harley-Davidson... :happy4:

hahahahahahah....questo è un ciabattone sul muso:talk1::talk1:

Mr.Eight
25-03-2012, 22:01
X1 sta a Leica come V-Rott sta a Harley-Davidson... :happy4:

guarda le recensioni e chiedi a chi le ha avute tutte due....poi magari cambi idea.

:happy5:

6galloni
25-03-2012, 22:03
guarda le recensioni e chiedi a chi le ha avute tutte due....poi magari cambi idea.

:happy5:

ti quoto ............... da tergo!!!:happy4::happy4::happy4: :ok:

Mr.Eight
25-03-2012, 22:05
hahahahahahah....questo è un ciabattone sul muso:talk1::talk1:

con l'uscita della X100 (che ricordo era l'amatoriale) Fuji ha cuccato un bel pò dei clienti Leica.
Ora che è uscita la X-Pro 1 vanno a nozze.
Ora spiegamelo tu che vantaggi ha comperare una M9 con il suo bel obiettivo alla modica cifra di 8mila e rotti euri quando con 2,2 ho la stessa risoluzione e qualità (fatto i confronti in sala....và da favola la Fuji)

:happy5:

carellic
25-03-2012, 22:42
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmX100/24

Per pararmi le terga :happy7: io non ho avuto nessuna delle due, ma credo che nessuno abbia da ridire sull'affidabilità delle prove di questo sito.

Se si guarda il confronto tra Fuji X100 e Leica X1 a tutti gli ISO e in qualsiasi parte dell'immagine di Studio non ci sono prevalenze di sorta tra le due, né al centro né alla periferia del fotogramma. Anzi, agli alti ISO la Fuji è meglio, ma sono sempre differenze che nel mondo reale sono difficilmente rilevabili.

Fuji X100 e Leica M9 non sono (a mio parere naturalmente) paragonabili: target, costi e prestazioni distantissimi.

A parità di prezzo, ripeto, prenderei senza pensarci un attimo la fotocamera col mirino incorporato (che ha pure un obiettivo più luminoso), anche senza il bollino rosso! :vhappy3:


Se poi andiamo su target (e budget) superiori penso che le ottiche Leica M, soprattutto le asferiche, abbiano pochi paragoni, e i risultati sul campo di obiettivi come ad esempio il Noctilux 0,95 non so se siano raggiungibili in altro modo in questa categoria (senza parlare poi della compattezza e silenziosità del sistema), e parlo da nikonista a oltranza fin dall'infanzia (o quasi, perché da piccolo avevo una Contaflex II:ila:)

Sono comunque curioso di vedere i test della Fuji X-Pro1, senza dubbio una fotocamera eccellente, anche se pur sempre APS-C.

Altro link interessante di un confronto sul campo: http://www.stevehuffphoto.com/2011/05/03/the-fuji-x100-digital-camera-real-world-review-by-steve-huff/

Notte :byby:

Fantasma
25-03-2012, 23:40
Provate a confrontare la X100 Fuji con la leica X1 e la nuova Olympus OM-D EM- 5. :ok:
Penso che la nuova Oly abbia qualcosa da dire alle altre due. :happy6:

:happy5:

Zoidberg
31-03-2012, 13:13
che sfiga... le poste hanno perso la macchinetta !
spedita con pacco celere 1 assicurato

strobocck
31-03-2012, 19:13
destino???:byby:

loziOne
31-03-2012, 19:19
quale prendere tra la Leica X1 e la Fujifilm X100 allo stesso prezzo ?

ciao,
non ho letto che utilizzo devi farne!
come cultore delle macchine fotografiche, a prescindere dall'era tecnologica, prenderei Leica per un senso di possesso!
considera poi che le lenti Leica, chedo anche nella compatta, siano Zeiss!

Se la usi per scattare foto al volo mentre guidi la moto... allora la Casio Exilim, a detto anche di fotografi, è una macchinetta compatta, veloce e fa foto di qualità!
la mi aprima è durata almeno 5 anni prima che si "fottesse" il sensore ccd...

loziOne Ferdy

Zoidberg
05-04-2012, 18:58
presa la X100 e ne sono molto contento :happy3:

http://i1056.photobucket.com/albums/t366/fedeciapi/HD%2048/ee72a522.jpg

altre foto:
http://s1056.photobucket.com/albums/t366/fedeciapi/HD%2048/

ZEZ
05-04-2012, 19:07
come si fa a fare ste fotoooooooooooooooooooooooooooooooo:nuby:
io con la mia nikon d3000 non ci riseco:happy4::happy4::happy4::happy4:

ste71
05-04-2012, 20:40
come si fa a fare ste fotoooooooooooooooooooooooooooooooo:nuby:
io con la mia nikon d3000 non ci riseco:happy4::happy4::happy4::happy4:


Non è colpa della D3000 ma di quella specie di tubo della stufa con dentro qualche culo di bottiglia che ci hai attaccato davanti :happy4:
Procurati un obiettivo decente (motorizzato, visto che la D3000 non ha motore interno) tipo l'economico ma validissimo 35 f1.8, metti la macchina su A, imposta il diaframma ad un grande apertura (da 1.8 a 2.8), metti a fuoco sul particolare che vuoi mettere in risalto, componi l'inquadratura e scatta, e vedrai che ci sei :ok:

Se ancora non viene bene, il problema è più grave e non è da ricercare nella macchina o nell'obiettivo ma più a monte..... :talk1: :happy5:

ZEZ
06-04-2012, 09:30
Non è colpa della D3000 ma di quella specie di tubo della stufa con dentro qualche culo di bottiglia che ci hai attaccato davanti :happy4:
Procurati un obiettivo decente (motorizzato, visto che la D3000 non ha motore interno) tipo l'economico ma validissimo 35 f1.8, metti la macchina su A, imposta il diaframma ad un grande apertura (da 1.8 a 2.8), metti a fuoco sul particolare che vuoi mettere in risalto, componi l'inquadratura e scatta, e vedrai che ci sei :ok:

Se ancora non viene bene, il problema è più grave e non è da ricercare nella macchina o nell'obiettivo ma più a monte..... :talk1: :happy5:

:happy4::happy4::happy4::happy4: è sicuramente più a monte:happy4::happy4::happy4:

:happy5:

:kiss: