PDA

Visualizza Versione Completa : Ma i prezzi dell'usato stanno calando secondo voi?



lale8lina
17-03-2012, 10:52
Crisi o non crisi, monitorando un po' siti come subito.it e moto.it questi grandi cali di prezzo non li vedo.
Guardando i softail con la springer mi pare che ci sia un calo pari a 0.
Oltretutto molti non ammettono trattative...

E' solo una mia impressione?

Cosa ne pensate voi?

:byby:

Alessandro

befaleg
17-03-2012, 10:58
Secondo me bisogna aspettare ancora un po questo perchè nei siti di vendite da privato ognuno di noi pensa che la propria hd sia perfettissima e la più bella del mondo, questo perchè per ognuno la sua moto è un pezzo di cuore e quindi tende a sopravvalutarla e male si adegua al mercato che evidenzia un calo di quatazioni.
compilice è anche casa hd che a differenza delle altre case non fa campagne promoziaonali e preferisce avere le concessionarie vuote ... che non vendono piuttosto che calare prezzi o fare sconti ex campagne di ritiro dell'usato.
fra un po di tempo quando ci sarà molto invenduto i prezzi caleranno
ciao
fabio:happy6::happy6:

BlackBulldog
17-03-2012, 11:25
Per le moto, in genere, si ha un buon riferimento sui prezzi guardando le quotazioni di motociclismo.
Per le Harley ci si può fare una idea solo guardando cosa dice il mercato quindi chi vende è arenato ancora all'anno precedente essenso appena iniziata la stagione, inoltre si sa che cambia da zona a zona, anno, accessori...

Voi se doveste vendere la vostra Harley quale sistema usereste per determinarne il giusto prezzo, per esempio:

...l'ideale è vedere a quale cifra è posta sul mercato dell'usato di un numero elevato di moto:
- stesso modello
- stesso anno
- stessi chilometri
- stessi accessori
- stessa zona
...e poi fare una bella media di ... diciamo almeno tre, quattro o cinque pari casi, se ci sono ovviamente.
Altrimenti...una sola comparazione fa testo?
:byby:

guest
17-03-2012, 12:20
Quoto, le Harley non si possono paragonare per i motivi sopra esposti.
I prezzi dell'usato sono già calati e scenderanno ulteriormente ma sulle Harley farai degli affari soli se chi vende ha necessita di monetizzare, altrimenti no.
Aspetta ancora 6 mesi e se l'economia non darà segnali positivi vedrai il crollo dei prezzi, auto, moto, immobili...
Se poi le case (non credo l'Harley) saranno obbligate a svendere, come mi pare stia già accadendo (ho visto una pubblicità della Opel che propone sconti fino a 6k...), l'usato crollerà tragicamente.

Ziobello
17-03-2012, 12:35
sono moto - di lusso - che tengono molto bene il mercato, non prevedo cali.
Solo episodi di chi - disperato - deve recuperare soldi.

:happy5:

paciotto
17-03-2012, 12:45
Quoto, le Harley non si possono paragonare per i motivi sopra esposti.
I prezzi dell'usato sono già calati e scenderanno ulteriormente ma sulle Harley farai degli affari soli se chi vende ha necessita di monetizzare, altrimenti no.
Aspetta ancora 6 mesi e se l'economia non darà segnali positivi vedrai il crollo dei prezzi, auto, moto, immobili...
Se poi le case (non credo l'Harley) saranno obbligate a svendere, come mi pare stia già accadendo (ho visto una pubblicità della Opel che propone sconti fino a 6k...), l'usato crollerà tragicamente.

I prezzi sono già crollati,c'è una invasione di usato "auto" di grossa cilindrata che stà prendendo le strade verso romania bulgaria ecc.
e sul mercato italiano sono già calate di oltre il 20%, e non per la crisi ma per paura di controlli fiscali, le immatricolazioni di auto e moto nuove hanno fatto -19% febbraio 2012 rispetto febbraio 2012.
Harley davidson continua con la sua politica e penso che non smetta, essendo un mercato di nicchia regge ancora, parlavo con il responsabile vendite di una famosa concessionaria milanese e mi diceva che non si possono lamentare per i primi 2 mesi del 2012.
Un leggero calo di vendite sui modelli economici, ma bene su softail touring e modelli particolari,per l'usato stesso discorso.
I soliti modelli ricercati d'epoca o limited edition, tengono e chi li hà vende solo senza condizioni.

lale8lina
17-03-2012, 12:47
Quoto, le Harley non si possono paragonare per i motivi sopra esposti.
I prezzi dell'usato sono già calati e scenderanno ulteriormente ma sulle Harley farai degli affari soli se chi vende ha necessita di monetizzare, altrimenti no.
Aspetta ancora 6 mesi e se l'economia non darà segnali positivi vedrai il crollo dei prezzi, auto, moto, immobili...
Se poi le case (non credo l'Harley) saranno obbligate a svendere, come mi pare stia già accadendo (ho visto una pubblicità della Opel che propone sconti fino a 6k...), l'usato crollerà tragicamente.


Credo che sia la visione corretta.

Anche se non so come si attesti il fenomeno della rateizzazione in ordine agli acquisti delle nostre moto. Quello forse potrebbe pesare sulla svendita dei modelli più nuovi. Sugli Evo (ai quali sono interessato) non credo influisca, essendo teoricamente moto già ammortizzate.

:byby:

Alessandro

PS: domani niente val trebbia, l'influenza mi ha teso un agguato in cui sono ingenuamente caduto.

alma45
17-03-2012, 19:29
dipende: ci sono sognatori che chiedono prezzi folli e si tengono la moto e
gente piu' realista che si adatta: comunque le moto poco usate e ben tenute
si vendono sempre bene.........
ciao a tutti

Chinaski
17-03-2012, 20:32
Un amico mi ha insegnato ad andare con i soldi in bocca!
:happy4:

liv81
17-03-2012, 20:39
le quotazioni restano alte ma a differenza di prima le moto restano nel box di chi vende.
i soldi sono finiti e chi è in grado di comprare compra nuovo.
Poi il cliente medio di HD non deve monetizzare e perciò non svende, al massimo la lascia nel box.

dalailama75
17-03-2012, 20:49
il prezzo delle HD non crolla e non crollerà, chi può spendere 10mila euro per una moto può anche aspettare nel caso in cui abbia bisogno di rivendere, al limite qualche calo lo potrebbero subire gli sporty ma sempre poca roba secondo me...

=acromion=
17-03-2012, 21:41
sono moto - di lusso - che tengono molto bene il mercato, non prevedo cali.
Solo episodi di chi - disperato - deve recuperare soldi.

:happy5:

Esatto!

FASTGABRY
17-03-2012, 22:28
I prezzi nn calano x il semplice motivo ke ora più ke mai o vendi bene e aggiungi poco o tieni la tua.

spèdio col teefonin!

Ronfo
18-03-2012, 10:48
I prezzi nn calano x il semplice motivo ke ora più ke mai o vendi bene e aggiungi poco o tieni la tua.

spèdio col teefonin!

:ok:
Infatti.

Salvo una catastrofe economica in cui un grande numero di persone debbano realizzare quattro soldi al volo, i prezzi dell'usato tenderanno a salire.
Il nuovo sarà comunque per molti un passo troppo lungo, e si guarderà all'usato e, dato che chi ce l'ha tenderà a tenersela i prezzi saliranno.

FASTGABRY
18-03-2012, 11:56
:ok:
Infatti.

Salvo una catastrofe economica in cui un grande numero di persone debbano realizzare quattro soldi al volo, i prezzi dell'usato tenderanno a salire.
Il nuovo sarà comunque per molti un passo troppo lungo, e si guarderà all'usato e, dato che chi ce l'ha tenderà a tenersela i prezzi saliranno.

hai voglia a dire..
sai da 14 della tua usata..quasi quasi la prendo nuova a 20..hahaha

vero i prezzi usato calano solo per gli allocchi che vogliono prendere una moto ma nn hanno i soldi..
allora dicono aspetto che calino..ahhaha


poverini...
purtroppo hd, come è giusto che sia è una moto d'elite..nn puoi?
stai a casa..

Alex83
18-03-2012, 12:09
poverini...
purtroppo hd, come è giusto che sia è una moto d'elite..nn puoi?
stai a casa..


http://www.youtube.com/watch?v=oRJFyHRasOU

FASTGABRY
18-03-2012, 12:35
http://www.youtube.com/watch?v=oRJFyHRasOU

Ke moto hai?

spèdio col teefonin!

Alex83
18-03-2012, 12:45
Nessuna.
Quando sento tutto questi discorsi sull'esclusività e cassate varie, non solo riguardo alle moto, mi chiedo sempre se chi li fa compra un certo oggetto per goderselo o per essere invidiato.

Lucone78
18-03-2012, 12:58
a me sinceramente la panigale mi pare una moto esclusiva....ma quei catorci che amiamo lo sono solo per via del "marketing"

straccetto
18-03-2012, 13:09
a me sinceramente la panigale mi pare una moto esclusiva....ma quei catorci che amiamo lo sono solo per via del "marketing"

Sono esclusive sia la Ducati che la Harley, la prima per un motivo la seconda per un altro.

Non è che la Ducati è "più migliore" perchè pesa la metà è ha il triplo della potenza.

Lucone78
18-03-2012, 13:18
Sono esclusive sia la Ducati che la Harley, la prima per un motivo la seconda per un altro.

Non è che la Ducati è "più migliore" perchè pesa la metà è ha il triplo della potenza.
no è per quello......bada bene se uno vuol capire lo capisce.

guest
18-03-2012, 13:55
Nessuna.
Quando sento tutto questi discorsi sull'esclusività e cassate varie, non solo riguardo alle moto, mi chiedo sempre se chi li fa compra un certo oggetto per goderselo o per essere invidiato.

Per godermelo, che diamine!
Poi il fatto che io venga invidiato mi provoca un orgasmo doppio...
:smile:

FASTGABRY
18-03-2012, 13:56
Se costava poco era x tutti e sicuramente avrei altro..
Penso il 3d nn si riferisse al basso di gamma tipo sporty usate da 5k euro.
Ok a moto più blasonate da ben altre cifre..
Già lo street bob x me ha rovinato il mercato.


spèdio col teefonin!

Wolf-man
18-03-2012, 14:08
Se posso intromettermi...e tornando al discorso iniziale....
Secondo me la crisi c'è si vede...ma solo sul mercato dell'usato...le concessionarie se ne sbattono (e forse fanno anche bene...perchè svendere non è mai una buona pubblicità)
Ma di moto usate se ne trovano tante...e anche se i prezzi delle HD (ad esempio...) seguono un mercato tutto loro... se vai da un privato con il contante in tasca e giochi a ribasso generalmente la moto te la porti a casa....
Altro discorso invece sull'usato messo in vendita dai concessionari....
Ma la cosa più evidente è che di sti tempi si trovano moto in vendita (soprattutto HD) con pochissimi km....anche 2000/3000 km...

FASTGABRY
18-03-2012, 14:21
Se posso intromettermi...e tornando al discorso iniziale....
Secondo me la crisi c'è si vede...ma solo sul mercato dell'usato...le concessionarie se ne sbattono (e forse fanno anche bene...perchè svendere non è mai una buona pubblicità)
Ma di moto usate se ne trovano tante...e anche se i prezzi delle HD (ad esempio...) seguono un mercato tutto loro... se vai da un privato con il contante in tasca e giochi a ribasso generalmente la moto te la porti a casa....
Altro discorso invece sull'usato messo in vendita dai concessionari....
Ma la cosa più evidente è che di sti tempi si trovano moto in vendita (soprattutto HD) con pochissimi km....anche 2000/3000 km...

Si si vai da cri o da me tirando sul prezzo..vai e torni su e giù come la pelle del c.
Mica tutti hanno bisogno e si calano le braghe.

spèdio col teefonin!

Wolf-man
18-03-2012, 14:31
Si si vai da cri o da me tirando sul prezzo..vai e torni su e giù come la pelle del c.
Mica tutti hanno bisogno e si calano le braghe.

spèdio col teefonin!

Hehehehe ovvio...la mia era solo una costatazione di quello che si vede in giro di sti tempi...conosco più di qualcuno che ultimamente ha fatto l'affare....

Alex83
18-03-2012, 14:43
Se costava poco era x tutti e sicuramente avrei altro...

Appunto.

cianke & HD
18-03-2012, 15:17
Un amico mi ha insegnato ad andare con i soldi in bocca!
:happy4:sinceramente a me 'sta storia dell' "andare con i soldi in bocca" (che spesso leggo anche qui), ultimamente mi ha un pochino rotto le scatole...:mm:
forse perché in parecchi, troppi, son venuti pensando di portarsi via la mia Street (anche qualcuno del forum...) proponendomi "i soldi in bocca" ed invece se ne sono andati con un "arrivederci e grazie", quando non un bel vaffanculo.
è un atteggiamento che trovo piuttosto fastidioso, considerando che nei miei annunci, non scrivo quasi mai che il prezzo si intende trattabile.
altra cosa che ho notato, è che la maggior parte di proposte stupide che mi son pervenute di recennte, riguardano maggiormente l'Harley-Davidson, rispetto ad altre auto e moto che ho venduto ultimamente...
e meno male che erano assegni circolari....
assegni cabrio, però...

FASTGABRY
18-03-2012, 15:32
sinceramente a me 'sta storia dell' "andare con i soldi in bocca" (che spesso leggo anche qui), ultimamente mi ha un pochino rotto le scatole...:mm:
forse perché in parecchi, troppi, son venuti pensando di portarsi via la mia Street (anche qualcuno del forum...) proponendomi "i soldi in bocca" ed invece se ne sono andati con un "arrivederci e grazie", quando non un bel vaffanculo.
è un atteggiamento che trovo piuttosto fastidioso, considerando che nei miei annunci, non scrivo quasi mai che il prezzo si intende trattabile.
altra cosa che ho notato, è che la maggior parte di proposte stupide che mi son pervenute di recennte, riguardano maggiormente l'Harley-Davidson, rispetto ad altre auto e moto che ho venduto ultimamente...
e meno male che erano assegni circolari....
assegni cabrio, però...

a me volevano tirare 100 euro..hahaha
tornati a casa e ritornati 3-4 giorni dopo..hahaha

ZEZ
18-03-2012, 16:19
sinceramente a me 'sta storia dell' "andare con i soldi in bocca" (che spesso leggo anche qui), ultimamente mi ha un pochino rotto le scatole...:mm:
forse perché in parecchi, troppi, son venuti pensando di portarsi via la mia Street (anche qualcuno del forum...) proponendomi "i soldi in bocca" ed invece se ne sono andati con un "arrivederci e grazie", quando non un bel vaffanculo.
è un atteggiamento che trovo piuttosto fastidioso, considerando che nei miei annunci, non scrivo quasi mai che il prezzo si intende trattabile.
altra cosa che ho notato, è che la maggior parte di proposte stupide che mi son pervenute di recennte, riguardano maggiormente l'Harley-Davidson, rispetto ad altre auto e moto che ho venduto ultimamente...
e meno male che erano assegni circolari....
assegni cabrio, però...

probabilmente ( e lo spero) non hai bisogno di monetizzare oppure le offerte era a dir poco ridicole, altrimenti credo che su una richiesta(x fare un esempio) di 10 mila ti arriva uno con 9 e 5 forse un accordo si trova!

cmq intanto la moto l'hai venuta o ce l'hai ancora sulla groppa?

belavecio
18-03-2012, 16:21
a me volevano tirare 100 euro..hahaha
tornati a casa e ritornati 3-4 giorni dopo..hahaha

si ma dillo sù quanti soldi :happy4::happy4:
altrimenti lo psico sembri te...hahahaha

Chinaski
18-03-2012, 16:37
probabilmente ( e lo spero) non hai bisogno di monetizzare oppure le offerte era a dir poco ridicole, altrimenti credo che su una richiesta(x fare un esempio) di 10 mila ti arriva uno con 9 e 5 forse un accordo si trova!

cmq intanto la moto l'hai venuta o ce l'hai ancora sulla groppa?

:ok:

lale8lina
18-03-2012, 17:21
Se costava poco era x tutti e sicuramente avrei altro..
Penso il 3d nn si riferisse al basso di gamma tipo sporty usate da 5k euro.
Ok a moto più blasonate da ben altre cifre..
Già lo street bob x me ha rovinato il mercato.


spèdio col teefonin!

Mi riferivo alla gamma softail e touring in generale. Lo sporty credo che segua regole diverse.
Pensavo però di vedere un adeguamento dei prezzi al generale senso di crisi. Quantomeno sull'usato dei dealers e delle officine che magari in questo periodo hanno bisogno di smobilizzare i mezzi che hanno ritirato in permuta.

Inoltre, non credo che HD sia esclusiva. Come scrivevo prima, grazie all'usato e alle rateizzazioni, le HD sono accessibile ai più (e grazie a Dio che sia così).

Credo che l'invidia muova sì il mondo, tuttavia nella direzione sbagliata.

:byby:

Alessandro

Maxdaniel
18-03-2012, 17:42
bè io sono arrivato alla mia Ultra come 33esima moto dopo varie, era un desiderio che avevo da 18enne con una custom honda cb 750 e mi facevano invidia le Harley, non tanto per il costo e quindi la difficoltà a raggiungerle quanto per la ridondanza di metallo, cromature e del potato potato; oggi mi diverto come un matto in giro alla mia motina e in effetti il mio ego è stuzzicato quando ai semfori ho tutti gli occhi addosso, che non avevo mai avuto neanche con il 996 o 999..
Però riguardo ai prezzi io ho comprato bene perchè chi l'aveva prima aveva bisogno di monetizzare, per cui la crisi c'è e si sente penso in tutti i campi; forse sul nuovo no perchè oggetti di lusso (io non potrei permettermi il prezzo di un'ultra nuova),
ma sull'usato, nella mia personale esperienza recente, direi che un calo di un 10% lo si avverte:byby:

Lucone78
18-03-2012, 17:43
Mi riferivo alla gamma softail e touring in generale. Lo sporty credo che segua regole diverse.
Pensavo però di vedere un adeguamento dei prezzi al generale senso di crisi. Quantomeno sull'usato dei dealers e delle officine che magari in questo periodo hanno bisogno di smobilizzare i mezzi che hanno ritirato in permuta.

Inoltre, non credo che HD sia esclusiva. Come scrivevo prima, grazie all'usato e alle rateizzazioni, le HD sono accessibile ai più (e grazie a Dio che sia così).

Credo che l'invidia muova si il mondo, tuttavia nella direzione sbagliata.

:byby:

Alessandro
:ok:

liv81
18-03-2012, 19:43
ora le HD non sono piu una nicchia come in passato, prima una 883 costava la bellezza di 18.000.000 di lire e erano veramente ma veramente tanti, e il distacco era notevole sulla concorrenza, per non parlare delle altre HD che erano delle chimere raggiungibili solo da certi facoltosi, ora moto che passano i 15.000€ di altre marche è pieno l'aria, pure di mangiariso, diciamo che come prezzi sono alla pari delle HD. Le uniche hd di nicchia sono quelle oltre i 20.000.
però con questa crisi la gente dal soldo facile che guadagnava 100 e spendeva 200 sta calando a vista d'occhio, e forse questa crisi sta facendo capire il vero valore dei soldi a molti. (non a tutti ancora)

Per me tutto tornerà come il passato, moto meno care e con meno fronzoli che fanno lievitare i prezzi, e le HD si riprenderanno il loro mercato.

ninja626
18-03-2012, 19:58
un analogia è quella dei mezzi d epoca, se mi parli di un piaggio ciao o di una Vespa Bacchetta dobbiamo fare 2 ragionamenti differenti, quindi se mi parli di un Dyna o di una Softail springer troveremo 2 andamenti di mercato differenti, i modelli più particolari non passano di moda con la crisi, al massimo si sposteranno a compassione di qualche centinaio di euro, ma non è merce che si deprezza (usato intendo).

FASTGABRY
18-03-2012, 22:10
ora le HD non sono piu una nicchia come in passato, prima una 883 costava la bellezza di 18.000.000 di lire e erano veramente ma veramente tanti, e il distacco era notevole sulla concorrenza, per non parlare delle altre HD che erano delle chimere raggiungibili solo da certi facoltosi, ora moto che passano i 15.000€ di altre marche è pieno l'aria, pure di mangiariso, diciamo che come prezzi sono alla pari delle HD. Le uniche hd di nicchia sono quelle oltre i 20.000.
però con questa crisi la gente dal soldo facile che guadagnava 100 e spendeva 200 sta calando a vista d'occhio, e forse questa crisi sta facendo capire il vero valore dei soldi a molti. (non a tutti ancora)

Per me tutto tornerà come il passato, moto meno care e con meno fronzoli che fanno lievitare i prezzi, e le HD si riprenderanno il loro mercato.

X me tante Cvo come adesso nn ne hanno mai vendute.

spèdio col teefonin!

corradorombodituono
18-03-2012, 23:15
sinceramente a me 'sta storia dell' "andare con i soldi in bocca" (che spesso leggo anche qui), ultimamente mi ha un pochino rotto le scatole...:mm:
forse perché in parecchi, troppi, son venuti pensando di portarsi via la mia Street (anche qualcuno del forum...) proponendomi "i soldi in bocca" ed invece se ne sono andati con un "arrivederci e grazie", quando non un bel vaffanculo.
...

Evidentemente ci sei molto affezionato alla tua SG che te la terrai molto cara. Ma permettimi un attimo, una trattativa si fa in due, pretendere di non transigere dalla cifra che uno si è prefissato, specie in questi periodi poi è un pò fuori dalla realtà. Vatti a vedere su moto.it quante SG ci sono usate, se non sbaglio più di 50.

Ho venduto anch'io la mia Ultra questa settimana , rivedendo la mia valutazione e quando ti arriva l'acquirente con il cash in mano ( o in "bocca come dice qualcuno") farselo scappare è da irresponsabili. Il treno come la fortuna passa una volta, poi si rischia di non vendere la moto o peggio venderla dopo 6 mesi a meno di quello che si sarebbe preso.

Comuque ognuno la pensi come crede, evidentemente tu aspetti come si dice....."l amatore" che saprà pagartela il doppio di quello che vale sul mercato.

In bocca al lupo....e come diciamo noi " magna tranquillo".

badboy72
19-03-2012, 00:01
Evidentemente ci sei molto affezionato alla tua SG che te la terrai molto cara. Ma permettimi un attimo, una trattativa si fa in due, pretendere di non transigere dalla cifra che uno si è prefissato, specie in questi periodi poi è un pò fuori dalla realtà. Vatti a vedere su moto.it quante SG ci sono usate, se non sbaglio più di 50.

Ho venduto anch'io la mia Ultra questa settimana , rivedendo la mia valutazione e quando ti arriva l'acquirente con il cash in mano ( o in "bocca come dice qualcuno") farselo scappare è da irresponsabili. Il treno come la fortuna passa una volta, poi si rischia di non vendere la moto o peggio venderla dopo 6 mesi a meno di quello che si sarebbe preso.

Comuque ognuno la pensi come crede, evidentemente tu aspetti come si dice....."l amatore" che saprà pagartela il doppio di quello che vale sul mercato.

In bocca al lupo....e come diciamo noi " magna tranquillo".

non fa una grinza:ok:

TOTO70
19-03-2012, 00:13
Evidentemente ci sei molto affezionato alla tua SG che te la terrai molto cara. Ma permettimi un attimo, una trattativa si fa in due, pretendere di non transigere dalla cifra che uno si è prefissato, specie in questi periodi poi è un pò fuori dalla realtà. Vatti a vedere su moto.it quante SG ci sono usate, se non sbaglio più di 50.

Ho venduto anch'io la mia Ultra questa settimana , rivedendo la mia valutazione e quando ti arriva l'acquirente con il cash in mano ( o in "bocca come dice qualcuno") farselo scappare è da irresponsabili. Il treno come la fortuna passa una volta, poi si rischia di non vendere la moto o peggio venderla dopo 6 mesi a meno di quello che si sarebbe preso.

Comuque ognuno la pensi come crede, evidentemente tu aspetti come si dice....."l amatore" che saprà pagartela il doppio di quello che vale sul mercato.

In bocca al lupo....e come diciamo noi " magna tranquillo".

Non stai fermo un attimo :)

belavecio
19-03-2012, 07:31
Evidentemente ci sei molto affezionato alla tua SG che te la terrai molto cara. Ma permettimi un attimo, una trattativa si fa in due, pretendere di non transigere dalla cifra che uno si è prefissato, specie in questi periodi poi è un pò fuori dalla realtà. Vatti a vedere su moto.it quante SG ci sono usate, se non sbaglio più di 50.

Ho venduto anch'io la mia Ultra questa settimana , rivedendo la mia valutazione e quando ti arriva l'acquirente con il cash in mano ( o in "bocca come dice qualcuno") farselo scappare è da irresponsabili. Il treno come la fortuna passa una volta, poi si rischia di non vendere la moto o peggio venderla dopo 6 mesi a meno di quello che si sarebbe preso.

Comuque ognuno la pensi come crede, evidentemente tu aspetti come si dice....."l amatore" che saprà pagartela il doppio di quello che vale sul mercato.

In bocca al lupo....e come diciamo noi " magna tranquillo".

scusa Corrado,detto da te mi ha fatto morire:talk1::talk1:

FASTGABRY
19-03-2012, 07:54
Vabbè ma alla fine questo we i prezzi delle vs moto in vendita li avete calati?
No tanto x sapere come regolarmi con le mie.

spèdio col teefonin!

FASTGABRY
19-03-2012, 07:56
Vabbè ma alla fine questo we i prezzi delle vs moto in vendita li avete calati?
No tanto x sapere come regolarmi con le mie.

spèdio col teefonin!

Gabry la tua vale niente ha le fascette sull' ape!
Ma nn la venderai mai!forse ti danno in permuta uno sporty e gli dai tu la differenza Haha

spèdio col teefonin!

9gerry74
19-03-2012, 08:58
Negli ultimi 10 anni di Harley ne hanno vendute uno sproposito a tutti i tipi di clienti...
non ci vuole molto a capire che il mercato è inflazionato basta vedere il numero di annunci ovunque si guardi.
Personalmente adoro chi mette gli annunci chiedendo cifre stratosferiche e aggiunge astenersi sognatori... forse non monta lo specchietto!
Si può comprare bene, non gratis, basta aspettare di trovare la moto giusta al prezzo giusto... i gonzi con i soldi in avanzo sono in via di estinzione

corradorombodituono
19-03-2012, 11:39
Non stai fermo un attimo :)

:wink2:

guest
19-03-2012, 11:44
ora le HD non sono piu una nicchia come in passato, prima una 883 costava la bellezza di 18.000.000 di lire e erano veramente ma veramente tanti, e il distacco era notevole sulla concorrenza, per non parlare delle altre HD che erano delle chimere raggiungibili solo da certi facoltosi, ora moto che passano i 15.000€ di altre marche è pieno l'aria, pure di mangiariso, diciamo che come prezzi sono alla pari delle HD. Le uniche hd di nicchia sono quelle oltre i 20.000.
però con questa crisi la gente dal soldo facile che guadagnava 100 e spendeva 200 sta calando a vista d'occhio, e forse questa crisi sta facendo capire il vero valore dei soldi a molti. (non a tutti ancora)

Per me tutto tornerà come il passato, moto meno care e con meno fronzoli che fanno lievitare i prezzi, e le HD si riprenderanno il loro mercato.

Concordo, la mia nel '95 è costata oltre 30 milioni di lire :bigeyes::bigeyes::bigeyes: quando con 20 milioni ti compravi un bel Golf TDI
Il fatto che ancora oggi sia una moto bella, perfettamente funzionante ed ammirata giustifica la spesa, vorrei vedere tutte le jap che ora comprano a 15/20 mila euro chee valore avranno fra 17 anni :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
Per riprendere la discussione dei "soldi in bocca" non ho bisogno di soldi quindi rifiuterei anche un'offerta di 15 mila euro, ma se fosse il contrario e mi arrivasse uno con 10 mila euro "in bocca" non so se lo manderei a f@nculo...

purpo azz
19-03-2012, 18:29
bha io stavo vendendo un'ultra del 2008 con 4000 euro di accessori a 16500, ma ho fatto il tagliando ieri e la bella stagione si avvicina ormai l'occasione l'hanno persa:happy5:

L' UOMO NERO
19-03-2012, 18:44
Gabry la tua vale niente ha le fascette sull' ape!
Ma nn la venderai mai!forse ti danno in permuta uno sporty e gli dai tu la differenza Haha

spèdio col teefonin!

quando ti autoquoti diventi penoso, come prendere il viagra per farsi una sega :talk1:

Zeus
19-03-2012, 18:57
quando ti autoquoti diventi penoso, come prendere il viagra per farsi una sega :talk1:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1:
..questa la rivendo ovunque... :happy4::happy4:

LVX
19-03-2012, 19:26
quando ti autoquoti diventi penoso, come prendere il viagra per farsi una sega :talk1:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

FASTGABRY
19-03-2012, 21:51
quando ti autoquoti diventi penoso, come prendere il viagra per farsi una sega :talk1:

:happy4::happy4:


lo faccio senno' qualche buontempone..si autoquota e poi la rivende per sua..hahaha
metre cosi' è marchio registrato

cianke & HD
26-03-2012, 14:11
Evidentemente ci sei molto affezionato alla tua SG che te la terrai molto cara. Ma permettimi un attimo, una trattativa si fa in due, pretendere di non transigere dalla cifra che uno si è prefissato, specie in questi periodi poi è un pò fuori dalla realtà. Vatti a vedere su moto.it quante SG ci sono usate, se non sbaglio più di 50.

Ho venduto anch'io la mia Ultra questa settimana , rivedendo la mia valutazione e quando ti arriva l'acquirente con il cash in mano ( o in "bocca come dice qualcuno") farselo scappare è da irresponsabili. Il treno come la fortuna passa una volta, poi si rischia di non vendere la moto o peggio venderla dopo 6 mesi a meno di quello che si sarebbe preso.

Comuque ognuno la pensi come crede, evidentemente tu aspetti come si dice....."l amatore" che saprà pagartela il doppio di quello che vale sul mercato.

In bocca al lupo....e come diciamo noi " magna tranquillo".50??? io ho trovato 7 annunci e stanno tutte oltre i 16:
http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1450-street-glide/index.html?cbMarca=34&txtChiave=&cbMacroModello=102632&cbProvincia=


probabilmente ( e lo spero) non hai bisogno di monetizzare oppure le offerte era a dir poco ridicole, altrimenti credo che su una richiesta(x fare un esempio) di 10 mila ti arriva uno con 9 e 5 forse un accordo si trova!

cmq intanto la moto l'hai venuta o ce l'hai ancora sulla groppa?l'ha bloccata un simpatico ragazzo sardo-romano-milanese giusto venerdì scorso... 200 euro in meno di quanto chiedevo (14k, che non mi sembra per niente una cifra elevata, visti i pochissimi km e le condizioni eccellenti della moto...).

bikerpd
26-03-2012, 15:05
La sola cosa da guardare è se il venditore ha la necessità di monetizzare o meno, fine della storia.

Ho venduto la mia R6 un paio di settimane fa alla cifra che volevo realizzare, nonostante ricevessi offerte a destra e a manca anche piuttosto scandalose ma "soldi in bocca" tanto c'è la crisi: gambe in spalla e pedalare! :hardrio:

Vorrei poi vedere tutti quelli che trattano l'acquisto al ribasso quand'é ora di vendere la SUA moto quanto calano le braghe pur di realizzare...