PDA

Visualizza Versione Completa : Un pezzo di OR nel serbatoio dell'olio... PANICOO!!!



manpic79
12-03-2012, 07:04
Ciao ragazzi,
sono nel panico pertanto chiedo a voi che sicuramente saprete consigliarmi come meglio agire...
Ieri sera, togliendo il tappo del serbatoio olio dello sportster della mia ragazza perché volevo vedere com'eravamo a livello, vedo che mi cade a terra un OR spezzato dal diametro di circa 20/25 mm.
Circa 10 mm di questo OR si è spezzato e molto probabilmente è rimasto dentro al serbatoio.... :help::help::help:
E adesso che faccio? Meglio svuotare il serbatoio e verificare se effettivamente è li dentro anche se l'impresa sarà alquanto difficoltosa? Non penso sia facile trovare un pezzettino così piccolo nel serbatoio dell'olio....
Vedo comunque che i tubi dell'olio sono tutto sommato di piccola sezione pertanto dubito che questo pezzettino riesca ad entrare... ma cosa rischio?
E se per caso entra nel tubo e me lo tappa? E se va nel motore?
Sto impazzendo.... :help::help::help:

Grazie come sempre dei Vostri preziosissimi consigli! :byby:

bigmariohd
12-03-2012, 07:13
Ciao, non ti preoccupare!
Prima di smontare il serbatoio, prova ad aspirare tutto l'olio (ovviamente se è ancora buono non lo gettare) con un pezzo di tubicino di gomma trasparente usando il principio dei vasi comunicanti.
Poi con un altro tubo ed una aspirapolvere provi a cercare nel fondo del serbatoio se riesci a "pescare" il pezzetto di O-Ring!!!
Facci sapere :happy5:

Aldo57
12-03-2012, 14:17
Ciao ragazzi,
sono nel panico pertanto chiedo a voi che sicuramente saprete consigliarmi come meglio agire...
Ieri sera, togliendo il tappo del serbatoio olio dello sportster della mia ragazza perché volevo vedere com'eravamo a livello, vedo che mi cade a terra un OR spezzato dal diametro di circa 20/25 mm.
Circa 10 mm di questo OR si è spezzato e molto probabilmente è rimasto dentro al serbatoio.... :help::help::help:
E adesso che faccio? Meglio svuotare il serbatoio e verificare se effettivamente è li dentro anche se l'impresa sarà alquanto difficoltosa? Non penso sia facile trovare un pezzettino così piccolo nel serbatoio dell'olio....
Vedo comunque che i tubi dell'olio sono tutto sommato di piccola sezione pertanto dubito che questo pezzettino riesca ad entrare... ma cosa rischio?
E se per caso entra nel tubo e me lo tappa? E se va nel motore?
Sto impazzendo.... :help::help::help:

Grazie come sempre dei Vostri preziosissimi consigli! :byby:

Mhhhh..!!!
Manpic l'OR che hai trovato è quello del tappo dell'olio??? perchè se è cosi mi sembra che manchi una buona parte della sezione...
Comunque io per aspirare l'olio uso una siringa di grosse dimensioni, comprata in farmacia, ho aggiunto un tubo di gomma del diametro poco più stretto del beccuccio della siringa, lungo da poter arrivare in fondo al serbatoio.
col sistema dei vasi comunicanti diventa problematico in quanto l'olio ha una densità tale da avere difficolta a defluire.
una volta svuotato, non è difficile smontare il serbatoio, basta staccare il paraserbatoio e svitare le viti di fissaggio.
:pj::pj::pj::pj::pj::pj:

sethstudio
12-03-2012, 14:19
non ti preoccupare...la settimana scorsa ho levato dal tubo di ritorno alla pompa dell'olio un pezzo di pasta nera lungo 30 cm....non ci credevo....gli ho fatto anche una foto. :vhappy4:
un'attrezzo utile per drenare l'olio potrebbe essere una pompa ad aria per spurgare l'impianto frenante, sul web si trovano a prezzi umanissimi.

lifestylekustom
12-03-2012, 14:49
sul mio fxr c'è un tubo collegato sul fondo del serbatoio e risale lateralmente ed è chiuso da un cappuccio...........serve per svuotare l'olio dal serbatoio.......sulla tua moto non c'è? penso di si! se non c'è stacca il tubo piu' in fondo, svuoti il serbatoio, poi con una torcia guardi dentro se trovi il pezzettino di o-ring e lo togli con un fil di ferro piegato o qualcosaltro...........ti consiglio di farlo per non otturare nella peggiore della ipotesi la pompa dell'olio! E poi cerca di capire da dove si è staccato quel pezzettino li.....dall'o-ring sul tappo? o da dove? e ripristina poi l'o-ring danneggiato.
ciao:happy5:

manpic79
14-03-2012, 18:06
Mille grazie ragazzi!!!! :tic:
Ho provato come da vostre indicazioni... ho svuotato il serbatoio con la mia siringa da olio (250 ml) nella speranza di trovare questo pezzettino prima che si potesse "intrufolare" nelle tubazioni.
Nulla da fare.... :sad2::sad2::sad2:
non ho trovato nulla.... ho anche provato a raschiare il fondo del serbatoio con uno stuzzicadenti da spiedo (quello di tipo lungo per internderci) ma nulla.
Se c'è è nel fondo perchè ho provato a gettare l'OR rimasto nell'olio estratto e ho visto che non galleggia ma va a fondo. (ovviamente l'ho recuperato immediatamente).
Ora l'unica cosa che mi resta da fare è provare a scaricare l'olio dal tubo di scolo nella speranza di trovare qualcosa.... se anche in questo modo non uscirà nulla mi sa tanto che dovrò affidarmi a Colui che ci protegge dall'alto nella speranza che non succeda nulla di grave e che questo pezzettino in effetti non sia all'interno del serbatoio.
E se proprio dovrà accadere... che accada ora che sono ancora in garanzia!
Ad ogni modo... spero proprio non ci sia nulla.
Grazie ancora ragazzi!
Vi terrò comunque aggiornati

Eschi
14-03-2012, 18:08
Tutto e' bene quel che finisce bene :-)


Sent from my iPhone using Ngulash

manpic79
16-03-2012, 20:43
ragazzi.... mi sa tanto che quello che speravo non accadesse è accaduto....

dopo aver svuotato il serbatoio con la siringa e non aver trovato nulla.... dopo aver ri-svuotato il serbatoio dal tubo di scolo e non aver trovato nulla... ho constatato che dentro non ci fosse nulla (ovviamente).
Che faccio? Beh... dopo aver rabboccato nuovamente d'olio, ho messo in moto per una decina di minuti e non è accaduto nulla.
E fin quì... tutto bene direi.
Il pomeriggio la mia ragazza la prende per andare al lavoro e nella strada di ritorno si accorge che la moto fatica a rimanere accesa e accellerando a manetta la moto non spinge. L'effetto è quello di una moto ingolfata o carburata male.
Mi sa tanto che quel pezzettino del c@@zo è andato dove non doveva andare. (la moto è sempre andata benissimo fino ad oggi!! Non può essersi scarburata!!!)
Ora si devo dire di essere disperato... Chissà che è successo!! Domani la porterò col furgone dal meccanico di fiducia e speriamo bene!
Mamma mia.... 3 mesi di vita e nemmeno 1000 Km percorsi....
Vi farò sapere che è successo.... intanto pregate per me! :sad2: :sad2:

P.S. in teoria è in garanzia... ma il meccanico che mi ha venduto questa moto ha già iniziato a mettere le mani in avanti dicendomi "beh... se sono le candele o il carburatore sporco non posso fartelo passare in garanzia...."
Uno che mi risponde così a fronte di tutto ciò non mi resta altro che mandarlo a C@@are!! No??
Figuratevi questo.... questo se trova qualcosa di anomalo, lo rattopperà di sicuro per farci arrivare alla scadenza della garanzia per poi avere un danno DOPPIO!

strobocck
16-03-2012, 21:49
allora ragiona....con calma

se fosse successo qualcosa di importante dubito che lo possa rattoppare così facilmente,tu fagli controllare le candele e il carburatore,al massimo gli paghi l'ora di lavoro....poi se davvero è capitato qualcosa ti impunti...***** la moto deve essere sistemata in garanzia!!!

eccheccacchio!!

ma è già una carburata?

bigmariohd
17-03-2012, 08:36
ragazzi.... mi sa tanto che quello che speravo non accadesse è accaduto....

dopo aver svuotato il serbatoio con la siringa e non aver trovato nulla.... dopo aver ri-svuotato il serbatoio dal tubo di scolo e non aver trovato nulla... ho constatato che dentro non ci fosse nulla (ovviamente).
Che faccio? Beh... dopo aver rabboccato nuovamente d'olio, ho messo in moto per una decina di minuti e non è accaduto nulla.
E fin quì... tutto bene direi.
Il pomeriggio la mia ragazza la prende per andare al lavoro e nella strada di ritorno si accorge che la moto fatica a rimanere accesa e accellerando a manetta la moto non spinge. L'effetto è quello di una moto ingolfata o carburata male.
Mi sa tanto che quel pezzettino del c@@zo è andato dove non doveva andare. (la moto è sempre andata benissimo fino ad oggi!! Non può essersi scarburata!!!)
Ora si devo dire di essere disperato... Chissà che è successo!! Domani la porterò col furgone dal meccanico di fiducia e speriamo bene!
Mamma mia.... 3 mesi di vita e nemmeno 1000 Km percorsi....
Vi farò sapere che è successo.... intanto pregate per me! :sad2: :sad2:

P.S. in teoria è in garanzia... ma il meccanico che mi ha venduto questa moto ha già iniziato a mettere le mani in avanti dicendomi "beh... se sono le candele o il carburatore sporco non posso fartelo passare in garanzia...."
Uno che mi risponde così a fronte di tutto ciò non mi resta altro che mandarlo a C@@are!! No??
Figuratevi questo.... questo se trova qualcosa di anomalo, lo rattopperà di sicuro per farci arrivare alla scadenza della garanzia per poi avere un danno DOPPIO!

Ciao Manpic79, dai sintomi che riporti mi sembra strano che possa trattarsi del pezzettino di gomma, perché se anche fosse andato in giro per il circuito di lubrificazione, non centra niente con l'alimentazione!
Ed al max si fermerebbe nel filtro dell'olio...
Cmq credo invece che sia successo qualcosa all'accensione (bobina, cavi, pipette, candele, ecc.) oppure all'alimentazione (rubinetto benzina, iniezione, ecc.) perché se dici che la moto è nuova non può avere il carburatore!!:happy7:

Facci sapere, ed occhio ai meccanici sanguisuga!!! :mad1:

Ziobello
17-03-2012, 20:23
aspetto evoluzioni della ricerca... :happy5:

victor
17-03-2012, 21:15
Lavoro nel settore oleodinamica e credimi che l'olio prima di andare dentro al motore passa dal filtro, anche se la portata della pompa (il flusso di olio in Litri al minuto) non è alta non preoccuparti che il pezzettino se passa lo tiene il filtro dell'olio.
Or che se ne vanno in giro li vedo ogni giorno, ma credimi che il pericolo c'è nel mio settore dove portate importanti fanno funzionare i Bob Cat o Catterpillar. Li si che se un OR tappa dei fori calibrati può danneggiare, tutto funziona a olio.
non drenare o smontare niente, tra un mese cambia olio e filtro e via.

Anche se è in garanzia, il conce massimo gli fa lo stesso non ti smonta di certo l'albero motore.

fressa76
18-03-2012, 09:29
Lavoro nel settore oleodinamica e credimi che l'olio prima di andare dentro al motore passa dal filtro, anche se la portata della pompa (il flusso di olio in Litri al minuto) non è alta non preoccuparti che il pezzettino se passa lo tiene il filtro dell'olio.
Or che se ne vanno in giro li vedo ogni giorno, ma credimi che il pericolo c'è nel mio settore dove portate importanti fanno funzionare i Bob Cat o Catterpillar. Li si che se un OR tappa dei fori calibrati può danneggiare, tutto funziona a olio.
non drenare o smontare niente, tra un mese cambia olio e filtro e via.

Anche se è in garanzia, il conce massimo gli fa lo stesso non ti smonta di certo l'albero motore.

confermo io da agricoltore posso dirti che pure coi mezzi agricoli è cosi, se il pezzo di oring passa dai tubi prima di andare in circolo passa dal filtro e li si ferma, se no che serve a fare, cambiare olio e filtro e poi tranquillo,
riguardo hai sintomi puo essere solo la carburasione, si è smollato qualcosa tira piu aria, e quindi non va, il mio 1340 ogni tanto dopo un bel sbuffo buttava fuori il carburatore dalla sede tirava aria dal collettore.
cambiato filtro con relativo supporto, piastra in ferro e non in plastica come il filtro eriginale che ha motore caldo si deforma, e non c'e sbuffo che tenga:happy4:

manpic79
18-03-2012, 13:09
Si ragazzi.... confermo le vostre indicazioni!
Effettivamente il mio è stato un panico da novellino... in effetti un pezzettino di oring così piccolo non potrebbe causare danni... male che vada sarà sicuramente nel filtro :wink2: Ma l'esperienza si fa anche in questo modo no? :happy7:
Praticamente alla fine si è trattato solo di una "assurda" coincidenza.
Premetto che si tratta di uno Sportster 1200 Custom del 1999.... è nuova ed è in garanzia solo perchè l'ho acquistata da un concessionario :wink2:
Fatto sta che alla fine si tratta solo di una candela saltata... Questo è il vero motivo di questo "ingolfamento".
Il fatto è che, fatalità, questa cosa è accaduta proprio la messa in moto successiva a questa ormai famosa perdita dell'oring.... ovviamente, io ero nel panico, e questi sintomi mi hanno fatto pensare a tutto tranne che ad una stupida candela saltata. Adesso a pensarci su mi viene anche da ridere :happy3: comunque sia dai... meglio così! :happy6:
Ragazzi, mille grazie comunque! Mi siete stati di gran aiuto! :byby::byby:

jaco
19-03-2012, 10:18
tutto è bene ciò che finisce bene :) io avrei tentato con una calamita

paolozen
19-03-2012, 11:18
tutto è bene ciò che finisce bene :) io avrei tentato con una calamita

Orpo !!!!
La voglio anch'io una calamita che attrae i pezzi di gomma !!!
:happy4:

jaco
19-03-2012, 14:54
[/SIZE]
Orpo !!!!
La voglio anch'io una calamita che attrae i pezzi di gomma !!!
:happy4:
ahahah pensavo che l'or fosse in ferro :happy7: non conosco bene questi termini tecnici :mm: