PDA

Visualizza Versione Completa : Giretto un pò più lungo del solito dubbi/impressioni



scarmar
11-03-2012, 18:49
oggi Varese-Arona, 45 min. di viaggio.. la moto mi entra in riserva (ma non doveva accendersi la spia?) vabbè 260Km con 13 litri, con male come consumi.

Viaggio di ritorno mi accorgo che nonostante la fascia lombare la zona inizia a farmi male dopo circa 20 min. la prox volta vedo di metterla più in basso, oppure se non funge, comprerò una più seria (tipo questa: http://www.ebay.it/itm/380278758160?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_6164wt_1165), per ora ho quella della Lidl.

Culo mi fa male un pò ma credo sia questione di abitudini, come l'intontimento post utilizzo per il rumore della baby :)

La mia ragazza non accusa dolori di schiena solo un pò al posteriore, vi prego ditemi che è solo una questione di abitudine, vorrei farci dei piccoli viaggetti.

:happy5:

JammedGeko
11-03-2012, 18:51
oggi Varese-Arona, 45 min. di viaggio.. la moto mi entra in riserva (ma non doveva accendersi la spia?) vabbè 260Km con 13 litri, con male come consumi.

Viaggio di ritorno mi accorgo che nonostante la fascia lombare la zona inizia a farmi male dopo circa 20 min. la prox volta vedo di metterla più in basso, oppure se non funge, comprerò una più seria (tipo questa: http://www.ebay.it/itm/380278758160?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_6164wt_1165), per ora ho quella della Lidl.

Culo mi fa male un pò ma credo sia questione di abitudini, come l'intontimento post utilizzo per il rumore della baby :)

La mia ragazza non accusa dolori di schiena solo un pò al posteriore, vi prego ditemi che è solo una questione di abitudine, vorrei farci dei piccoli viaggetti.

:happy5:

Certo...
Piano piano ti abituerai....
Si, ti abituerai ad avere tutti questi fastidi ogni volta che prenderai la moto... :happy4:

corradorombodituono
11-03-2012, 18:54
Che moto hai prima di tutto ???

biondo
11-03-2012, 18:58
per la schiena ti consiglierei una cosa tipo questa:

http://www.zandona.net/ita/prodotti/29-shark-evc-x8.html


io avevo la versione precedente ed era ottimo, mi ha protetto bene quando ho deciso, senza saperlo di baciare l'asfalto...


per il culo invece questo:
http://gommapiuma.oneminutesite.it/


:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy4::vhap py4::vhappy4::vhappy4:

Zeus
11-03-2012, 19:03
Secondo me eri troppo agitato e hai guidato troppo teso.. per il sedere boh.. solo dopo 45 min A/R mi pare strano sai.. ma col tempo, se non abitui il sedere, sicuramente non è la moto.. te lo dico per esperienza..

scarmar
11-03-2012, 19:03
Che moto hai prima di tutto ???



É scritto nella mia firma sportster 1200 custom

scarmar
11-03-2012, 19:04
Secondo me eri troppo agitato e hai guidato troppo teso.. per il sedere boh.. solo dopo 45 min A/R mi pare strano sai.. ma col tempo, se non abitui il sedere, sicuramente non è la moto.. te lo dico per esperienza..



Sicuro sono ancora un pó rigido, cmq erano 45 solo andata...

scarmar
11-03-2012, 19:07
per la schiena ti consiglierei una cosa tipo questa:

http://www.zandona.net/ita/prodotti/29-shark-evc-x8.html


io avevo la versione precedente ed era ottimo, mi ha protetto bene quando ho deciso, senza saperlo di baciare l'asfalto...


per il culo invece questo:
http://gommapiuma.oneminutesite.it/


:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy4::vhap py4::vhappy4::vhappy4:


Dai il paraschiena intero é troppo al limite prendo la fascia della OJ, per il culo mi abitueró

Low Rider
11-03-2012, 19:10
Se vuoi fare dei viaggetti senza rotture da parte della passeggera devi necessariamente prendere un Sissi-bar. Se poi il dolore persiste aiutarla con un cuscino gonfiabile leggermente sgonfio. Provare per credere.

Per il tuo culo è solo questione di abitudine oppure di trovare una sella ad hoc per te!

sneezy1902
11-03-2012, 19:15
io più che abituato ho imparato a capire qnd è ora di fare una sosta per nn ritrovarmi col mal di schiena e di :hardrio:

in genere ogni 100/120 km faccio una sosta...viaggio con calma:happy3:

Il Barbiere di Nociglia
11-03-2012, 19:18
ma guardate che il paraschiena non serve per il mal di schiena
serve per parare la schiena in caso di caduta

Ziobello
11-03-2012, 19:19
senza sissy bar viaggerai - a breve - da solo... ovvio ci vuole anche un poco di allenamento :happy5:

scarmar
11-03-2012, 19:19
Se vuoi fare dei viaggetti senza rotture da parte della passeggera devi necessariamente prendere un Sissi-bar. Se poi il dolore persiste aiutarla con un cuscino gonfiabile leggermente sgonfio. Provare per credere.

Per il tuo culo è solo questione di abitudine oppure di trovare una sella ad hoc per te!



Ho già sissy staccabile,

scarmar
11-03-2012, 19:21
io più che abituato ho imparato a capire qnd è ora di fare una sosta per nn ritrovarmi col mal di schiena e di :hardrio:

in genere ogni 100/120 km faccio una sosta...viaggio con calma:happy3:



Io in tot. Oggi ne avró fatti 60

Low Rider
11-03-2012, 19:23
Ho già sissy staccabile,

Allora Compra un cuscino gonfiabile al decathlon. Quelli da campeggio e vedrai che faticherai a farla scendere. Appena presi il cuscino Pink Lady programmava trasferte di 4/500 km... Ab aha h

Low Rider
11-03-2012, 19:24
Io in tot. Oggi ne avró fatti 60

Mi sa che lo sporty non fa per te...

scarmar
11-03-2012, 19:28
Mi sa che lo sporty non fa per te...



Perché?

Il Barbiere di Nociglia
11-03-2012, 19:28
allenati

scarmar
11-03-2012, 19:29
allenati



Come?

Sanny
11-03-2012, 19:29
cambia moto...o compera una HD piu' grossa....che moto avevi prima???

Low Rider
11-03-2012, 19:29
Perché?

Perche non puoi star male dopo 60 km ce sei in moto. Tutto qua.
Diventa una sofferenza

scarmar
11-03-2012, 19:32
cambia moto...o compera una HD piu' grossa....che moto avevi prima???



Non l'avevo!

Fito
11-03-2012, 19:32
Ho il tuo stesso modello e ci viaggio benissimo, mettici una coppia di ammo decenti e una sella bella spessa tipo questa http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRaMgfelS2p-0D3sxjOpVns_h7ydYW2Y5hy7748spyu3YRe5wZuVakTw6uG e ti passa la paura, altro che 60 km :happy4:
:byby:

Il Barbiere di Nociglia
11-03-2012, 19:32
Come?

tieni la schiena elastica con esercizi di allungamento, stretching, torsioni ecc
e poi allenati ad andare in moto


e, ribadisco, il paraschiena non serve al mal di schiena

scarmar
11-03-2012, 19:34
Perche non puoi star male dopo 60 km ce sei in moto. Tutto qua.
Diventa una sofferenza



Vediamo, magari il mal di schiena é frutto anche di stanchezza, passeggiata che ho fatto prima oppure dovevo mettere la fascia lombare più giù, oppure dovevo averne una più seria

scarmar
11-03-2012, 19:36
tieni la schiena elastica con esercizi di allungamento, stretching, torsioni ecc
e poi allenati ad andare in motoù

e, ribadisco, il paraschiena non serve al mal di schiena



Non voglio un paraschiena ma una fascia lombare seria magari

scarmar
11-03-2012, 19:36
Ho il tuo stesso modello e ci viaggio benissimo, mettici una coppia di ammo decenti e una sella bella spessa tipo questa http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRaMgfelS2p-0D3sxjOpVns_h7ydYW2Y5hy7748spyu3YRe5wZuVakTw6uG e ti passa la paura, altro che 60 km :happy4:
:byby:


Prezzo sella?

ArditoBresciano
11-03-2012, 19:39
:happy6::byby:scusa la domanda ?ma anni ?non voglio sembrar polemico....ma dai!!!!!:ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsup er::byby::beer:

sneezy1902
11-03-2012, 19:41
venedere la moto appena comprata perchè hai un pò di mal di schiena al primo "lungo" giretto mi sembra un pò eccessivo, anche se, forse, un giorno lo farai per altre ragioni.:happy7:

io vedrei un pò come và, col tempo ti abitui alla posizione e acquisisci lo stile di guida più comodo a te:happy3:

giovanni s
11-03-2012, 19:44
Secondo me eri troppo agitato e hai guidato troppo teso.. per il sedere boh.. solo dopo 45 min A/R mi pare strano sai.. ma col tempo, se non abitui il sedere, sicuramente non è la moto.. te lo dico per esperienza..

quoto


Perche non puoi star male dopo 60 km ce sei in moto. Tutto qua.
Diventa una sofferenza

può essere ma dipende anche dall'andatura...hai sfondato il muro del suono?

scarmar
11-03-2012, 19:48
venedere la moto appena comprata perchè hai un pò di mal di schiena al primo "lungo" giretto mi sembra un pò eccessivo, anche se, forse, un giorno lo farai per altre ragioni.:happy7:

io vedrei un pò come và, col tempo ti abitui alla posizione e acquisisci lo stile di guida più comodo a te:happy3:



Esatto, cmq ho 31 anni e non vado velocissimo, forse devo solo abituarmi visto che all'andata zero problemi, solo al ritorno...

Il Barbiere di Nociglia
11-03-2012, 19:52
Esatto, cmq ho 31 anni e non vado velocissimo, forse devo solo abituarmi visto che all'andata zero problemi, solo al ritorno...

:ok:
fai giri sempre più lunghi
sperimenta andature diverse
serve a rodare la moto e te

sneezy1902
11-03-2012, 19:53
:ok:
fai giri sempre più lunghi
sperimenta andature diverse
serve a rodare la moto e te

:ok:

scarmar
11-03-2012, 19:53
Ok, grazie per i consigli ma la spia della riserva perché non si é accesa quando é entrata la riserva?

mabel2004
11-03-2012, 20:17
ci devi fare il callo, io l'anno scorso ho preso un 883 r per mia moglie, appena portata a casa ho fatto un giretto e quando sono tornato volevo già venderla da quanto era scomoda, poi un mese dopo sono andato al grossglokner (andata e ritorno in giornata 600 km) comunque se vuoi viaggiare in coppia ti serve una sella comoda e un poggiaschiena (e se vuoi il massimo della libidine anche un parabrezzino)

belavecio
11-03-2012, 20:24
se a 30 anni sei messo così....mamma mia.:sad2:

Low Rider
11-03-2012, 20:24
Esatto, cmq ho 31 anni e non vado velocissimo, forse devo solo abituarmi visto che all'andata zero problemi, solo al ritorno...

TI devi solo abituare!
Gira gira gira!

Gli ammortizzatori originali non sono il massimo per viaggiare comodo contano anche quelli. Non dico di cambiarli ma magari dagli una "settata" (metterei anche un olio piu denso alle forcelle) visto che viaggi in due...

dav.elis
11-03-2012, 20:46
ti abitui...
io appena comprata ho avuto un crampo dopo 10km per la tensione.

Ora a partire dalla primavera (ma ogni tanto in inverno pure) la uso 3 giorni alla settimana 70km al giorno e poi la domenica.

scarmar
11-03-2012, 20:56
ti abitui...
io appena comprata ho avuto un crampo dopo 10km per la tensione.

Ora a partire dalla primavera (ma ogni tanto in inverno pure) la uso 3 giorni alla settimana 70km al giorno e poi la domenica.


Già rispetto a prima mi sono sciolto.di più, ora piego di più e con più fiducia, ma mi accorgo che a volte sono rigido con le gambe, mi scioglieró piano piano

45°
11-03-2012, 21:03
Come dice il Barbiere fai ginnastica specifica per la schiena e le spalle, bastano 20 minuti al giorno e ti sentirai un altro. Poi devi fare l'abitudine. Le pedane avanzate spostano il peso sulla schiena e questo può essere un aggravante, in velocità potresti ritrovarti aggrappato alle manopole e non é buono. Se hai i comandi centrali, a velocità costante, prova a spostare il peso dalle manopole alle pedane in base all'andatura, le spalle e la schiena ne beneficieranno. Personalmente con l'iron comincio a sentire fastidio alla schiena dopo 150-180 km di autostrada, poi si supera la barrirra del "dolore" e non scenderesti più (anche perché quando scendi e ti raddrizzi si che cominciano i dolori veri...:happy4:)

gru-nt
11-03-2012, 21:30
Già rispetto a prima mi sono sciolto.di più, ora piego di più e con più fiducia, ma mi accorgo che a volte sono rigido con le gambe, mi scioglieró piano piano
E questa, secondo me, e' la chiave di volta del sistema...

hispanico69
11-03-2012, 22:01
è tutta questione di abitudine….io ho una sporti low….e il "dolore" l'ho sentito quando ho fatto 600km in giornata, ed ero solo
altra volta critica il rientro dalla sicilia con la girl dopo ca 400km, ma ero a pieno carico

alla fine come ti hanno suggerito gli altri ci devi solo fare un po' di abitudine e poi tutto passa

60 km non sono nulla….è solo l'inizio...

Cri1450
11-03-2012, 22:07
60 km! 3 quarti d'ora in moto tutti filati! Wow!
E poi...La spia della risera che non si accende...
Un'avventura!

:talk1:

hispanico69
11-03-2012, 22:11
60 km! 3 quarti d'ora in moto tutti filati! Wow!
E poi...La spia della risera che non si accende...
Un'avventura!

:talk1:

:happy7::happy7::happy7:

travel
11-03-2012, 22:14
oggi Varese-Arona, 45 min. di viaggio.. la moto mi entra in riserva (ma non doveva accendersi la spia?) vabbè 260Km con 13 litri, con male come consumi.

Viaggio di ritorno mi accorgo che nonostante la fascia lombare la zona inizia a farmi male dopo circa 20 min. la prox volta vedo di metterla più in basso, oppure se non funge, comprerò una più seria (tipo questa: http://www.ebay.it/itm/380278758160?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_6164wt_1165), per ora ho quella della Lidl.

Culo mi fa male un pò ma credo sia questione di abitudini, come l'intontimento post utilizzo per il rumore della baby :)

La mia ragazza non accusa dolori di schiena solo un pò al posteriore, vi prego ditemi che è solo una questione di abitudine, vorrei farci dei piccoli viaggetti.

:happy5:

Abituati... Hai una Harley...
Se vuoi meno problemi, comprati un sissy bar e fai guidare alla tua morosa :byby:

AlbertoHD
11-03-2012, 23:22
Se non ricordo male non c'e' la spia della riserva ( quella che vedi nella strumentazione e' finta ), devi guardare i km per vedere se sei vicino alla riserva ( il discorso regge se fai sempre la stessa quantita' di benzina, tipo il pieno ).
Altro metodo per sapere quando sei in riserva e quindi girare il rubinetto della benzina su riserva e' quando la moto inizia perdere colpi per mancanza di benzina :happy4::happy4::glss1:

bafio76
11-03-2012, 23:41
Si è sicuramente questione di abitudine, col tempo sentirai meno dolore.
E comunque se fai viaggi lunghi nessuno ti impesci di fare tappe più brevi tra
una sosta e l'altra, io seguo il motto "Non è importante la destinazione, ma il viaggio....."!!
:ok:

Zoidberg
12-03-2012, 01:27
Io ho risolto montando un manubrio più basso e con meno pullback che mi porta a scaricare il peso anche sui polsi. Così la mia schiena soffre meno :happy3:

doctor harley
12-03-2012, 06:30
Allora.. hai 31 anni, sei alla tua prima moto...

Guidi uno Sportster Custom, le cui caratteristiche più evidenti sono i comandi avanzati ed il ruotino anteriore, che portano a tenere il busto più inclinato indietro che avanti, esponendoti di più al vento della marcia.

Guidi con la tua ragazza seduta dietro, e poichè i motivi anzidetti ti porterebbero a "schiacciarla", sei innaturalmente costretto a far leva sulla schiena per stare più "dritto" facendo anche una maggiore presa, quasi aggrappandoti sul manubrio, con conseguente affaticamento delle braccia e delle spalle.

In ultimo, le sospensioni posteriori (ammo) dello Sportster non sono il massimo, e quindi ad ogni irregolarità dell'asfalto la schiena viene sollecitata con schiacciamenti e rilasci (tu-tum).

Risultato in assenza di contromisure: la rachide viene sollecitata sia in senso statico, per la innaturale inclinazione, sia in senso dinamico, per gli schiacciamenti, quindi rischio di infiammazioni ed anche di ernie discali. Gli avambracci ed i polsi a lungo andare si stressano, con rischio di epicondilite.

Contromisure consigliate (opinione di un possessore di moto uguale alla tua):
- se viaggi da solo, alterna l'uso delle pedane avanzate con l'uso delle pedane del passeggero, questo comporta una inclinazione "in avanti" del busto, che compensa l'inclinazione "all'indietro" della posizione normale, consentendo alla schiena di riposare
- se viaggi in due, prima di partire fai delle moine alla tua ragazza, così lei penserà che viaggiando "le stai addosso" per amore e ne sarà ben contenta :happy4:. In pratica lei si appoggia al sissy e tu ti appoggi a lei, entrambi "sciolti" e rilassati
- se il viaggio in due è lungo, usa il parabrezza. La pressione dell'aria sparisce ed anche se rimani/rimanete comunque inclinati un po' all'indietro la schiena fatica molto meno.

Per gli ammo, se viaggi spesso in due falli quanto meno regolare al precarico massimo: andranno lo stesso a fondo corsa ("a pacco"), ma un poco poco di meno.

Con questi semplici accorgimenti, per i quali l'unico costo aggiuntivo sarebbe il prabrezza, il mio Sportster mi ha portato e mi porta in giro per mezza Europa godendo come un riccio.

Beh... ovviamente appena ho potuto ho comprato anche un Touring...:happy4:

:byby:

Zio Riccardo
12-03-2012, 08:22
Già rispetto a prima mi sono sciolto.di più, ora piego di più e con più fiducia, ma mi accorgo che a volte sono rigido con le gambe, mi scioglieró piano piano

rilassati, rilassati e rilassati ed in ultimo fa qualche giretto serio 400/500 km e poi andrai senza problemi

45°
12-03-2012, 08:34
Beh... ovviamente appena ho potuto ho comprato anche un Touring...:happy4:

:byby:

Ho letto fino alla fne ammirando la tiua anlisi clinica... ma poi hai calato sto asso dalla manica... :happy4:

9gerry74
12-03-2012, 08:41
...
vabbè 260Km con 13 litri
...

è un successo

PaoloOvada
12-03-2012, 08:46
Rilassati.

lvlao
12-03-2012, 08:56
Ok, grazie per i consigli ma la spia della riserva perché non si é accesa quando é entrata la riserva?

Negli sporty a carburo la spia non si accende... c'e' il rubinetto! :biggrinlove:

L' UOMO NERO
12-03-2012, 09:10
Verza Santo Subito.

Tramma
12-03-2012, 09:18
Verza Santo Subito.

Amen.

Tramma

belavecio
12-03-2012, 09:43
Verza Santo Subito.


Amen.

Tramma

poi ci leggono QdE e ridono..:happy4::happy4:

Tramma
12-03-2012, 09:44
poi ci leggono QdE e ridono..:happy4::happy4:

Secondo me ridono anche quelli del Club di Topolino.

Tramma

L' UOMO NERO
12-03-2012, 09:54
poi ci leggono QdE e ridono..:happy4::happy4:

adesso vado a segnalargli il post :talk1:

Eschi
12-03-2012, 09:55
Che branco di disgraziati che siete :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

Low Rider
12-03-2012, 09:59
Secondo me ridono anche quelli del Club di Topolino.

Tramma

ed il circolo di nonna papera dove lo lasci? :talk1:

ciao caro! :kiss:

scarmar
12-03-2012, 16:58
Allora.. hai 31 anni, sei alla tua prima moto...

Guidi uno Sportster Custom, le cui caratteristiche più evidenti sono i comandi avanzati ed il ruotino anteriore, che portano a tenere il busto più inclinato indietro che avanti, esponendoti di più al vento della marcia.

Guidi con la tua ragazza seduta dietro, e poichè i motivi anzidetti ti porterebbero a "schiacciarla", sei innaturalmente costretto a far leva sulla schiena per stare più "dritto" facendo anche una maggiore presa, quasi aggrappandoti sul manubrio, con conseguente affaticamento delle braccia e delle spalle.

In ultimo, le sospensioni posteriori (ammo) dello Sportster non sono il massimo, e quindi ad ogni irregolarità dell'asfalto la schiena viene sollecitata con schiacciamenti e rilasci (tu-tum).

Risultato in assenza di contromisure: la rachide viene sollecitata sia in senso statico, per la innaturale inclinazione, sia in senso dinamico, per gli schiacciamenti, quindi rischio di infiammazioni ed anche di ernie discali. Gli avambracci ed i polsi a lungo andare si stressano, con rischio di epicondilite.

Contromisure consigliate (opinione di un possessore di moto uguale alla tua):
- se viaggi da solo, alterna l'uso delle pedane avanzate con l'uso delle pedane del passeggero, questo comporta una inclinazione "in avanti" del busto, che compensa l'inclinazione "all'indietro" della posizione normale, consentendo alla schiena di riposare
- se viaggi in due, prima di partire fai delle moine alla tua ragazza, così lei penserà che viaggiando "le stai addosso" per amore e ne sarà ben contenta :happy4:. In pratica lei si appoggia al sissy e tu ti appoggi a lei, entrambi "sciolti" e rilassati
- se il viaggio in due è lungo, usa il parabrezza. La pressione dell'aria sparisce ed anche se rimani/rimanete comunque inclinati un po' all'indietro la schiena fatica molto meno.

Per gli ammo, se viaggi spesso in due falli quanto meno regolare al precarico massimo: andranno lo stesso a fondo corsa ("a pacco"), ma un poco poco di meno.

Con questi semplici accorgimenti, per i quali l'unico costo aggiuntivo sarebbe il prabrezza, il mio Sportster mi ha portato e mi porta in giro per mezza Europa godendo come un riccio.

Beh... ovviamente appena ho potuto ho comprato anche un Touring...:happy4:

:byby:

grazie per le spiegazioni, vedrò di far regolare gli ammo e vedrò per un parabrezza, per il resto occorre che mi sciolga e mi rilassi e spero potrò fare davvero dei viaggi lunghi, non sapevo che la spia riserva fosse finta, non ci speravo + di tanto diciamo...

purpo azz
12-03-2012, 17:12
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=CRyIkdxKARY

Low Rider
12-03-2012, 17:14
grazie per le spiegazioni, vedrò di far regolare gli ammo e vedrò per un parabrezza, per il resto occorre che mi sciolga e mi rilassi e spero potrò fare davvero dei viaggi lunghi, non sapevo che la spia riserva fosse finta, non ci speravo + di tanto diciamo...

Spia riserva finta?!? :eyes:

La tua moto non ha spie della riserva... :sad4:

SimoneMonty
12-03-2012, 17:15
se la morosa continua ad avere problemi e soprattutto a sentire dolori quando sale in moto, bisogna che la cambi...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Ovviamente parlo della morosa :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

L' UOMO NERO
12-03-2012, 17:18
se la morosa continua ad avere problemi e soprattutto a sentire dolori quando sale in moto, bisogna che la cambi...
.
.
.
.
.
.
.

Ovviamente parlo della morosa :vhappy1::vhappy1::vhappy1:



se penso che mia moglie si è sobbarcata viaggetti a Berlino, Roma, Vienna, ecc. su selle improbabili e moto improbabili, stasera vado a casa e gli dico che è una santa, ma lo sa già :happy3::happy4:

scarmar
12-03-2012, 17:57
Spia riserva finta?!? :eyes:

La tua moto non ha spie della riserva... :sad4:

in pratica c'è ma non funge, è tra la spia controllo motore e quella della batteria, ma non funge :( vabbè...

scarmar
12-03-2012, 17:58
se la morosa continua ad avere problemi e soprattutto a sentire dolori quando sale in moto, bisogna che la cambi...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Ovviamente parlo della morosa :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

alla fine lei non è che si è lamentata + di tanto...

Low Rider
12-03-2012, 20:45
in pratica c'è ma non funge, è tra la spia controllo motore e quella della batteria, ma non funge :( vabbè...

Bah. Io ho una sporty Low 2005 e non ho spie della riserva.
Avremo strumentazioni diverse. Bah.

bob wolf
12-03-2012, 20:50
Ok, grazie per i consigli ma la spia della riserva perché non si é accesa quando é entrata la riserva?



perche' lo sporty ha spia della riserva?

Low Rider
12-03-2012, 20:57
perche' lo sporty ha spia della riserva?

Non ho voluto indagare ulteriormente...
Chissà a che spia si riferisce...

lvlao
12-03-2012, 20:59
Bah. Io ho una sporty Low 2005 e non ho spie della riserva.
Avremo strumentazioni diverse. Bah.

Guarda nel tachimetro, se noti c'e' una "predisposizione" per una spia della riserva, chiaramente inutilizzata, non si nota molto ma c'e'. :ok:

Lo strumento e' lo stesso usato su altri modelli che probabilmente hanno la spia della riserva.

Low Rider
12-03-2012, 21:06
Guarda nel tachimetro, se noti c'e' una "predisposizione" per una spia della riserva, chiaramente inutilizzata, non si nota molto ma c'e'. :ok:

Lo strumento e' lo stesso usato su altri modelli che probabilmente hanno la spia della riserva.

Non c'ho mai fatto caso! Troppo abituato a girare la levetta.

Cri1450
12-03-2012, 21:19
Mi permetto di aggiungere che andare in moto significa anche un pò tener duro.
Tener duro quando la temperatura scende, quando piove, quando mancano ancora parecchi km,
quando hai il vento contro o di lato, quando qualcosa si è guastato e la riparazione fatta a bordo
strada non sai se terrà fino a casa, quando hai male a collo, braccia e culo, ed in mille altre situazioni...
Sono anche le piccole "sofferenze" che ci fanno arrivare stanchi ma soddisfatti, e che rendono
unico ogni viaggio.
Se non sei pronto ad accettare con passione qualche piccolo compromesso, forse hai scelto la moto
sbagliata.

Sei giovane, hai una moto veramente bella, ma tieni duro ***** e facci un pò il callo, altro
che schienale e parabrezza au una '48.

:wink2:

Tenacious D
12-03-2012, 21:19
i modelli ad iniezione hanno la spia riserva visto che non esiste rubinetto!

hispanico69
12-03-2012, 21:50
Bah. Io ho una sporty Low 2005 e non ho spie della riserva.
Avremo strumentazioni diverse. Bah.

io ho una sporty low my 2010 e ha la spia della riserva, ma è a ignizione:sad::sad:

ps. ma la tua è 883 o 1200

scarmar
12-03-2012, 22:30
Mi permetto di aggiungere che andare in moto significa anche un pò tener duro.
Tener duro quando la temperatura scende, quando piove, quando mancano ancora parecchi km,
quando hai il vento contro o di lato, quando qualcosa si è guastato e la riparazione fatta a bordo
strada non sai se terrà fino a casa, quando hai male a collo, braccia e culo, ed in mille altre situazioni...
Sono anche le piccole "sofferenze" che ci fanno arrivare stanchi ma soddisfatti, e che rendono
unico ogni viaggio.
Se non sei pronto ad accettare con passione qualche piccolo compromesso, forse hai scelto la moto
sbagliata.

Sei giovane, hai una moto veramente bella, ma tieni duro ***** e facci un pò il callo, altro
che schienale e parabrezza au una '48.

:wink2:

Lo faró é mia intenzione tener duro:) cmq non ho una 48...

elleds
12-03-2012, 22:46
Per farti le "ossa" ti consiglio un bel 400 Km in giornata con una Yamaha TTR 600: dopo non ti ferma più nessuno!!! :ok::ok::ok:

purpo azz
13-03-2012, 06:59
Mi permetto di aggiungere che andare in moto significa anche un pò tener duro.
Tener duro quando la temperatura scende, quando piove, quando mancano ancora parecchi km,
quando hai il vento contro o di lato, quando qualcosa si è guastato e la riparazione fatta a bordo
strada non sai se terrà fino a casa, quando hai male a collo, braccia e culo, ed in mille altre situazioni...
Sono anche le piccole "sofferenze" che ci fanno arrivare stanchi ma soddisfatti, e che rendono
unico ogni viaggio.
Se non sei pronto ad accettare con passione qualche piccolo compromesso, forse hai scelto la moto
sbagliata.

Sei giovane, hai una moto veramente bella, ma tieni duro ***** e facci un pò il callo, altro
che schienale e parabrezza au una '48.

:wink2:

Ogni tanto il vero Cri fà capolino dal fighetto inpomatato:ok:

Il Barbiere di Nociglia
13-03-2012, 07:00
cmq non ho una 48...

allora la spia non ce l'hai
tieni presente che alcuni modelli montano lo stesso quadrante del tachimetro con la predisposizione per le spie ma alcune non sono funzionanti
non conosco il tachimetro della tua moto e non saprei dire

Cri1450
13-03-2012, 07:03
Lo faró é mia intenzione tener duro:) cmq non ho una 48...


Va beh su uno Sportster...SPORTster, lo dice il nome stesso, è la H.D. più sportiva,
non la parente povera.
Lascia in pace la moto da schienali e parababrezza poverina!:happy3:

Gionsi
13-03-2012, 07:11
Scusa ma, forse non ho capito, Varese- Arona, sono 43km circa? Se hai impiegato 45 minuti, i dolorini sono normali, sono quelli che agli Sportster-muniti segnalano che e' ora di fare una sosta, visto che in quel tempo avresti potuto fare almeno una novantina di km. Vabbe la moto nuova, ma a quella velocità, oltre alla schiena, ne risentono anche i coj@ni....:vhappy1::ok::happy4:

scarmar
13-03-2012, 11:47
Va beh su uno Sportster...SPORTster, lo dice il nome stesso, è la H.D. più sportiva,
non la parente povera.
Lascia in pace la moto da schienali e parababrezza poverina!:happy3:



Non avevo intenzione di mettere il parabrezza, cmq ci faró l'abitudine

L' UOMO NERO
13-03-2012, 12:21
Non avevo intenzione di mettere il parabrezza, cmq ci faró l'abitudine


su con la vita, hai 31 anni e dovresti spaccare il mondo! :ok:

scarmar
26-03-2012, 08:52
ieri 4 ore di moto e devo dire è andata decisamente meglio, ero + rilassato. alla fine leggero mal di schiena, ma colpa mia perchè non avevo la fascia lombare, un pò male al :bootyshake: ma è passato subito. essendo in due però anche con il precarico max sono andato una volta a pacco e la mia ragazza ha detto che ogni buca la sentiva, stavo pensando quindi di montare gli ammo, ma quali? ho usato la funzione ricerca e tutto quello che sono riuscito a capire è che per me sia meglio di prendere gli heavy duty, quale posso prendere a buon prezzo? e siccome per me la comodità è fondamentale mi conviene prendere i 12" o 13"?

9gerry74
26-03-2012, 09:07
...la mia ragazza ha detto che ogni buca la sentiva, stavo pensando quindi di montare gli ammo, ma quali? ho usato la funzione ricerca e tutto quello che sono riuscito a capire è che per me sia meglio di prendere gli heavy duty, quale posso prendere a buon prezzo? e siccome per me la comodità è fondamentale mi conviene prendere i 12" o 13"?

io ho provao i famigerati ohlins su una moto non mia e devo dire che è tutta un'altra cosa...
ma economici non sono 1.000 euro.

Cri1450
26-03-2012, 09:14
ieri 4 ore di moto e devo dire è andata decisamente meglio, ero + rilassato. alla fine leggero mal di schiena, ma colpa mia perchè non avevo la fascia lombare, un pò male al :bootyshake: ma è passato subito. essendo in due però anche con il precarico max sono andato una volta a pacco e la mia ragazza ha detto che ogni buca la sentiva, stavo pensando quindi di montare gli ammo, ma quali? ho usato la funzione ricerca e tutto quello che sono riuscito a capire è che per me sia meglio di prendere gli heavy duty, quale posso prendere a buon prezzo? e siccome per me la comodità è fondamentale mi conviene prendere i 12" o 13"?


13" diventa una moto da cross.
Ora penso tu abbia gli 11,5", se monti degli 11,5" come si deve conservi l'estetica e vedrai
che lavoreranno meglio non andando a pacco.
Ohlins i migliori, credo sulle 600 Euro, o Bitubo a poco più della metà. Vai sul loro sito e controlla
anche i carichi facendo un conto di quanto pesiate tu e la ragazza più eventuali bagagli.

Mazér
26-03-2012, 09:15
ieri 4 ore di moto e devo dire è andata decisamente meglio, ero + rilassato. alla fine leggero mal di schiena, ma colpa mia perchè non avevo la fascia lombare, un pò male al :bootyshake: ma è passato subito. essendo in due però anche con il precarico max sono andato una volta a pacco e la mia ragazza ha detto che ogni buca la sentiva, stavo pensando quindi di montare gli ammo, ma quali? ho usato la funzione ricerca e tutto quello che sono riuscito a capire è che per me sia meglio di prendere gli heavy duty, quale posso prendere a buon prezzo? e siccome per me la comodità è fondamentale mi conviene prendere i 12" o 13"?

qualsiasi marca di ammo scegli sarà meglio degli originali...Bitubo, Asatek o Progressive sono un buon compromesso tra qualità e prezzo

stai sui 13" se prediligi il comfort, 12" per l'estetica :wink2:

Mazér
26-03-2012, 09:16
13" diventa una moto da cross.
Ora penso tu abbia gli 11,5", se monti degli 11,5" come si deve conservi l'estetica e vedrai
che lavoreranno meglio non andando a pacco.
Ohlins i migliori, credo sulle 600 Euro, o Bitubo a poco più della metà. Vai sul loro sito e controlla
anche i carichi facendo un conto di quanto pesiate tu e la ragazza più eventuali bagagli.

siccome ha scritto che per lui la comodità è fondamentale (e visto che già gli pesa un Varese/Arona) io non scenderei sotto i 12"

L' UOMO NERO
26-03-2012, 09:19
siccome ha scritto che per lui la comodità è fondamentale (e visto che già gli pesa un Varese/Arona) io non scenderei sotto i 12"

per me ha sbagliato semplicemente la moto :happy4:

Mazér
26-03-2012, 09:21
per me ha sbagliato semplicemente la moto :happy4:

intendi la marca? :happy4:

L' UOMO NERO
26-03-2012, 09:27
intendi la marca? :happy4:

no, tipologia! un burgman sarebbe stato perfetto :happy4:

toruccio
26-03-2012, 09:31
Mi permetto di aggiungere che andare in moto significa anche un pò tener duro.
Tener duro quando la temperatura scende, quando piove, quando mancano ancora parecchi km,
quando hai il vento contro o di lato, quando qualcosa si è guastato e la riparazione fatta a bordo
strada non sai se terrà fino a casa, quando hai male a collo, braccia e culo, ed in mille altre situazioni...
Sono anche le piccole "sofferenze" che ci fanno arrivare stanchi ma soddisfatti, e che rendono
unico ogni viaggio.
Se non sei pronto ad accettare con passione qualche piccolo compromesso, forse hai scelto la moto
sbagliata.

Sei giovane, hai una moto veramente bella, ma tieni duro ***** e facci un pò il callo, altro
che schienale e parabrezza au una '48.

:wink2:

Stavolta devo quotarti al 100%.amen.

scarmar
26-03-2012, 09:32
siccome ha scritto che per lui la comodità è fondamentale (e visto che già gli pesa un Varese/Arona) io non scenderei sotto i 12"

ho appena scritto che ieri mi sono fatto 4 ore di moto ed ora che sono più rilassato non mi è pesato più di tanto, anzi! cmq ascolterò i vs consigli e mi metto alla ricerca

toruccio
26-03-2012, 09:34
Scusa ma, forse non ho capito, Varese- Arona, sono 43km circa? Se hai impiegato 45 minuti, i dolorini sono normali, sono quelli che agli Sportster-muniti segnalano che e' ora di fare una sosta, visto che in quel tempo avresti potuto fare almeno una novantina di km. Vabbe la moto nuova, ma a quella velocità, oltre alla schiena, ne risentono anche i coj@ni....:vhappy1::ok::happy4:

Ribaltato....

Mazér
26-03-2012, 09:37
ho appena scritto che ieri mi sono fatto 4 ore di moto ed ora che sono più rilassato non mi è pesato più di tanto, anzi! cmq ascolterò i vs consigli e mi metto alla ricerca

comunque sia con gli 11,5" in coppia su Sporty non sarai mai davvero comodo (a meno che tu abbia un naso grande come una mano aperta, faccia l'avvocato, e parli con spiccato accento massese...:happy4:)

se vuoi salvare capra e cavoli stai su 12" o 12,5", magari Bitubo o Asatek così puoi parlare direttamente con i costruttori e farti consigliare delle molle ad hoc per il tuo utilizzo prevalente (in coppia, se ho ben capito)

scarmar
26-03-2012, 10:01
comunque sia con gli 11,5" in coppia su Sporty non sarai mai davvero comodo (a meno che tu abbia un naso grande come una mano aperta, faccia l'avvocato, e parli con spiccato accento massese...:happy4:)

se vuoi salvare capra e cavoli stai su 12" o 12,5", magari Bitubo o Asatek così puoi parlare direttamente con i costruttori e farti consigliare delle molle ad hoc per il tuo utilizzo prevalente (in coppia, se ho ben capito)

si hai ben capito, ok faccio un giro con bitubo e asatek, grazie mille :ok:

Ronfo
26-03-2012, 10:52
Come ti ha consigliato anche il medico, ginnastica di stretching pochi minuti al giorno (farebbe bene anche se tu non andassi in moto).

Il grosso del problema comunque, secondo me, stà nelle pedane avanzate.

Ho fatto 30 km una volta, in una delle occasioni dove fanno provare Harley.
Mi pare fosse una softail.
Comunque sono sceso e mi son detto: "mai più!"
Se inoltre tendi ad incassare la testa tra le spalle mentre guidi con braccia in tensione e magari un pò di addominali tesi, con l'appoggio delle chiappe sbilanciato sulla parte alta posteriore (premendo sull'osso sacro), è finita: altro che mal di schiena!
Se non vuoi avere fastidi, la schiena deve stare verticale,un pò inclinata in avanti, il peso del busto ripartito tra le chiappe e la parte alta delle cosce .
E' il tuo fisico che con i doloretti ti avverte che la postura non và ed è meglio tenerne conto.:happy5:

Les Paul
26-03-2012, 12:04
ieri 4 ore di moto e devo dire è andata decisamente meglio...

Ciao. Da quello che ho capito è la tua, anzi la vostra prima moto. Ed allora ci sta tutto che dopo 60km tu ti senta stanco. Vedrai che con l' esercizio i 60km tra un po' diventeranno 600.

Mi permetto di sottolineare un aspetto finora qui trascurato: il rumore. Il rumore è una componente importante della stanchezza. Se non vuoi ritornare agli scarichi di serie almeno usa i tappi. Ovvero tutti e due. Vedrai che differenza :byby:

scarmar
26-03-2012, 13:00
Ciao. Da quello che ho capito è la tua, anzi la vostra prima moto. Ed allora ci sta tutto che dopo 60km tu ti senta stanco. Vedrai che con l' esercizio i 60km tra un po' diventeranno 600.

Mi permetto di sottolineare un aspetto finora qui trascurato: il rumore. Il rumore è una componente importante della stanchezza. Se non vuoi ritornare agli scarichi di serie almeno usa i tappi. Ovvero tutti e due. Vedrai che differenza :byby:

Grazie per il consigli, effettivamente già ho notato la differenza tra la mia prima uscitina e quella di ieri... heheh infatti ci stavo pensando ai tappi, spero di aver trovato dei asatek 13" ad un prezzo vantaggioso :ok:

Zeus
26-03-2012, 13:47
Mi permetto di sottolineare un aspetto finora qui trascurato: il rumore. Il rumore è una componente importante della stanchezza. Se non vuoi ritornare agli scarichi di serie almeno usa i tappi. Ovvero tutti e due. Vedrai che differenza :byby:

Non ci avevo mai pensato sai.. ma è una grande imbeccata.. :ok: