PDA

Visualizza Versione Completa : convertito 103 carburatore



mauro71
10-03-2012, 20:12
in officina avevo chiesto aiuto riguardo alla conversione sul 103 model year 2012, oggi il mio deluxe monta un CV kittato screaming eagle. E' UNA BOMBA!!!!
provata x 150 km e nessun tipo di problema.
In allungo batte il mikuni HSR42, provato insieme al mio compagno di merende acromion.
Ringrazio di cuore l'amico Massimo e poi meccanico che è riuscito a risolvere i problemi di cui parlavo in officina. Grazie Massimo!!!!
solo un primo dato, temperatura d'esercizio motore drasticamente abbassata.
Senza falsa modestia penso di essere il primo in Italia e forse in Europa ad aver fatto la conversione con il CAN BUS HDLAN.

vortex69
10-03-2012, 20:22
:happy6::happy6::happy6:
Son felice che tutto si sia risolto

Comunque ti piace vincere facile, eh? Il tuo e' un 103 il suo un 96... :happy4::happy4::happy4:

mauro71
10-03-2012, 20:33
:happy6::happy6::happy6:
Son felice che tutto si sia risolto

grazie Stefano, e grazie per l'interessamento giassai :ok:
si ma lui ha un 42 io un 40 :happy4:

Cri1450
10-03-2012, 20:39
Ma non ci stava meglio un Mikuni HSR 45 sul 103"?

brugolo
10-03-2012, 20:40
Bravissimo !!! :happy6::happy6::happy6:

Qual'era l'inghippo ???

Zio Riccardo
10-03-2012, 20:40
Ma non ci stava meglio un Mikuni HSR 45 sul 103"?

appunto !
Bo?

=acromion=
10-03-2012, 20:58
Ma non ci stava meglio un Mikuni HSR 45 sul 103"?

ciuccia troppo

=acromion=
10-03-2012, 20:59
grazie Stefano, e grazie per l'interessamento giassai :ok:
si ma lui ha un 42 io un 40 :happy4:

ancora con la storia di chi c'è l'ha piu' grande ! :happy4:

Cri1450
10-03-2012, 21:03
ciuccia troppo


In effetti la mia ciucciava di brutto...
Però il 103" con una cammetta ed il 45 ben settato credo faccia davvero paura!
Perde LEGGERMENTE ai bassi rispetto al 42, ma mi dava un allungo da brivido.
Questa almeno la mia esperienza fatta casualmente, visto che all'epoca mi arrivò
il 45 a casa per errore...:wink2:

=acromion=
10-03-2012, 21:55
è vero, pensa che già così il suo cv da 40 in allungo è meglio del mio mikuni 42, ai medio alti va davvero bene.

mauro71
10-03-2012, 22:26
con il mikuni 42 si riesce ad alimentare tranquillamente un 2000 cc, detto questo la mia scelta (del tutto personale) è caduta sul CV 40 con kit screaming eagle o dynojet o recalibration kit (quello che volete). Il 45 come già detto ciuccia troppo.

PaoloOvada
11-03-2012, 08:07
Una bomba! Vai piano!

Eschi
11-03-2012, 08:32
Bella li!


Sent from my iPhone using Ngulash

=acromion=
11-03-2012, 13:20
Bella li!


Sent from my iPhone using Ngulash

Adesso devi fare una mini guida nuova x il cv!!!

Ike
11-03-2012, 13:49
:happy6:

mauro71
11-03-2012, 19:47
Bravissimo !!! :happy6::happy6::happy6:

Qual'era l'inghippo ???


E' un lavoro che consiglio vivamente, peccato che sull'altra (la moto prima di questa) non avevo fatto la conversione solo
stage I :smashfreakb:
Solo un consiglio vi avverto, non è un lavoro da "cantinaro" bisogna sapere esattamente quello che si fa e dove si mettono le mani.
Non è "semplice" (si fa per dire) come sui modelli pre 2010.
Forse fra qualche mese uscirà qualche invenzione elettronica che semplificherà il lavoro.

L' UOMO NERO
11-03-2012, 21:25
Ottimo Mauro, avevo anch'io qualche perplessita ed invece non e' cosi,bene a sapersi perche sicuramente il cv fara consumare di meno.... quasi quasi rimpiazzo il mio mikuni 42.....:ok:

JammedGeko
11-03-2012, 21:26
E' un lavoro che consiglio vivamente, peccato che sull'altra (la moto prima di questa) non avevo fatto la conversione solo
stage I :smashfreakb:
Solo un consiglio vi avverto, non è un lavoro da "cantinaro" bisogna sapere esattamente quello che si fa e dove si mettono le mani.
Non è "semplice" (si fa per dire) come sui modelli pre 2010.
Forse fra qualche mese uscirà qualche invenzione elettronica che semplificherà il lavoro.

Sarebbe carino se per lo meno spiegassi come hai risolto i problemi che avevi avuto, visto che in molti hanno provato ad aiutarti. :wink2:

travel
11-03-2012, 22:44
in officina avevo chiesto aiuto riguardo alla conversione sul 103 model year 2012, oggi il mio deluxe monta un CV kittato screaming eagle. E' UNA BOMBA!!!!

Senza falsa modestia penso di essere il primo in Italia e forse in Europa ad aver fatto la conversione con il CAN BUS HDLAN.

Si cince qualcosa? :happy7:

Ronfo
12-03-2012, 08:29
Sarebbe carino se per lo meno spiegassi come hai risolto i problemi che avevi avuto, visto che in molti hanno provato ad aiutarti. :wink2:

S', infatti, non è simpatico leggere di uno che chiede consigli agli altri e poi, risolto il suo problema, tutto finito chi si è visto si è visto.

Mi sono letto 8 pagine di io quì io lì, allungo di più consumo di meno, sono il primo sul pianeta anzi nella galassia centrale e poi stessa identica fine per i due 3D
bboh?

brugolo
12-03-2012, 08:43
O e' cosi' contento che e' partito per un giro e non scende piu'

Oppure ce lo siamo tutti quanti preso intercooler :happy4:

JammedGeko
12-03-2012, 08:47
S', infatti, non è simpatico leggere di uno che chiede consigli agli altri e poi, risolto il suo problema, tutto finito chi si è visto si è visto.

Mi sono letto 8 pagine di io quì io lì, allungo di più consumo di meno, sono il primo sul pianeta anzi nella galassia centrale e poi stessa identica fine per i due 3D
bboh?

Forse dovremmo far iscrivere il meccanico che ha fatto il lavoro per avere delle risposte... :happy4:

L' UOMO NERO
12-03-2012, 09:15
Forse dovremmo far iscrivere il meccanico che ha fatto il lavoro per avere delle risposte... :happy4:

:happy4::happy4::happy4:

Mr.Eight
12-03-2012, 09:30
:hideing_behind_comp

hmmmm....very interesting :idea:

scorpioni
12-03-2012, 09:39
tornera?:happy4::happy4:

Ronfo
12-03-2012, 09:57
Forse dovremmo far iscrivere il meccanico che ha fatto il lavoro per avere delle risposte... :happy4:

Va bè, non è detto che uno sappia spiegare per bene quello che ha fatto un meccanico ma almeno dare qualche indicazione sull'officina così, visto che è una cosa nuova sul pianeta, qualcun altro potrebbe rivolgersi lì.
Invece nisba, tiratevi la milza pure voi:happy4:

mauro71
12-03-2012, 11:51
:happy4:

xclode
12-03-2012, 12:34
avra' brevettato la soluzione e ne fara' bisnesssss :ok:

scorpioni
12-03-2012, 12:37
:happy4:

:happy3::happy3::idea::happy3::happy3:

=acromion=
12-03-2012, 13:00
e rispondi a sti ragazzi, altrimenti stasera dico a massimo di smontarti tutto :happy3:

mauro71
12-03-2012, 14:12
e rispondi a sti ragazzi, altrimenti stasera dico a massimo di smontarti tutto :happy3:

ci vediamo stasera da lui, "adesso"a rimontare tutto è una passeggiata :happy4:

freedomharley
12-03-2012, 15:12
http://www.thunder-heart.com/Electronic/asm5012.html


e risolvete,

mauro71
12-03-2012, 18:06
questo è quello che serve:

carburatore CV 40 non ho messo il codice perchè si trovano anche non HD
manifold colletore 27613-06
choke cable 29236-90
big sucker 1010-0179
pingel 2107-0001
adattatore pingel 0705-0055
kit dynojet 29604-00A
adattatore carburatore 27002-89
guida cavo choke 27580-88 + 27582-88
oring collettori manifold 2x 26995-86B x2
clip di fissaggio del sensore mappa 38723-99
vite x clip 68042-99

tutto questo a conti fatti spendete meno del famigerato total KIT Mikuni

Per l'assemblaggio del carburatore si procede nè più e nè meno come descritto da Eschi, consiglio vivamente di acquistare la chiave apposita per smontare i collettori.
Una volta installato tutto, dovete procurarvi "l'attrezzo + difficile" un ingegnere elettronico che abbia esperienza sulle centraline di nuova generazione. il tutto sta nella bravura del suddetto a calcolare i corretti valori per ogni errore, che la centralina rileva per ogni nodo del can bus. Attenzione! ogni qual volta che si azzecca il valore di resistenza per eludere la centralina bisogna provare la moto perchè l'errore potrebbe rilevarlo in ritardo anche dopo qualche km (come successo a me x le sonde lambda).
questo è tutto. se qualcuno avesse la mia stessa malsana idea :happy4: prima di incomiciare il lavoro partirei dal cercare un buon elettronico...
per chi invece non è in gardo di svitare neanche un bullone posso indicarvi la strada giusta :happy7:

x freedom
ho scritto a quelli della thunder, credevo anch'io si potesse usare quella centralina...mi hanno risposto che non hanno ancora nessuna procedura x modelli 2011 e 2012.

xclode
12-03-2012, 18:23
questo è quello che serve:

carburatore CV 40 non ho messo il codice perchè si trovano anche non HD
manifold colletore 27613-06
choke cable 29236-90
big sucker 1010-0179
pingel 2107-0001
adattatore pingel 0705-0055
kit dynojet 29604-00A
adattatore carburatore 27002-89
guida cavo choke 27580-88 + 27582-88
oring collettori manifold 2x 26995-86B x2
clip di fissaggio del sensore mappa 38723-99
vite x clip 68042-99

tutto questo a conti fatti spendete meno del famigerato total KIT Mikuni

Per l'assemblaggio del carburatore si procede nè più e nè meno come descritto da Eschi, consiglio vivamente di acquistare la chiave apposita per smontare i collettori.
Una volta installato tutto, dovete procurarvi "l'attrezzo + difficile" un ingegnere elettronico che abbia esperienza sulle centraline di nuova generazione. il tutto sta nella bravura del suddetto a calcolare i corretti valori per ogni errore, che la centralina rileva per ogni nodo del can bus. Attenzione! ogni qual volta che si azzecca il valore di resistenza per eludere la centralina bisogna provare la moto perchè l'errore potrebbe rilevarlo in ritardo anche dopo qualche km (come successo a me x le sonde lambda).
questo è tutto. se qualcuno avesse la mia stessa malsana idea :happy4: prima di incomiciare il lavoro partirei dal cercare un buon elettronico...
per chi invece non è in gardo di svitare neanche un bullone posso indicarvi la strada giusta :happy7:

x freedom
ho scritto a quelli della thunder, credevo anch'io si potesse usare quella centralina...mi hanno risposto che non hanno ancora nessuna procedura x modelli 2011 e 2012.

meno male che te lo avevo scritto 2 volte....
penso che un ingeniere sia sprecato per questi "calcoli"
cmq sono felice ti funzioni il tutto anche se con valori fissi non avrai la possibilita' di "anticipare" quindi perderai parecchio in potenza

imho resto dell idea che siano soldi buttati una mappatura ad hoc ti costava meno e avevi una resa migliore

freedomharley
12-03-2012, 18:34
questo è quello che serve:

carburatore CV 40 non ho messo il codice perchè si trovano anche non HD
manifold colletore 27613-06
choke cable 29236-90
big sucker 1010-0179
pingel 2107-0001
adattatore pingel 0705-0055
kit dynojet 29604-00A
adattatore carburatore 27002-89
guida cavo choke 27580-88 + 27582-88
oring collettori manifold 2x 26995-86B x2
clip di fissaggio del sensore mappa 38723-99
vite x clip 68042-99

tutto questo a conti fatti spendete meno del famigerato total KIT Mikuni

Per l'assemblaggio del carburatore si procede nè più e nè meno come descritto da Eschi, consiglio vivamente di acquistare la chiave apposita per smontare i collettori.
Una volta installato tutto, dovete procurarvi "l'attrezzo + difficile" un ingegnere elettronico che abbia esperienza sulle centraline di nuova generazione. il tutto sta nella bravura del suddetto a calcolare i corretti valori per ogni errore, che la centralina rileva per ogni nodo del can bus. Attenzione! ogni qual volta che si azzecca il valore di resistenza per eludere la centralina bisogna provare la moto perchè l'errore potrebbe rilevarlo in ritardo anche dopo qualche km (come successo a me x le sonde lambda).
questo è tutto. se qualcuno avesse la mia stessa malsana idea :happy4: prima di incomiciare il lavoro partirei dal cercare un buon elettronico...
per chi invece non è in gardo di svitare neanche un bullone posso indicarvi la strada giusta :happy7:

x freedom
ho scritto a quelli della thunder, credevo anch'io si potesse usare quella centralina...mi hanno risposto che non hanno ancora nessuna procedura x modelli 2011 e 2012.

Non vogliono rogne,e si mantengono sul generico,anche lo stesso altman,

Il vero intoppo è l'ABS,

=acromion=
12-03-2012, 18:36
L'ho provata e non ha perso in potenza anzi...

freedomharley
12-03-2012, 18:41
meno male che te lo avevo scritto 2 volte....
penso che un ingeniere sia sprecato per questi "calcoli"
cmq sono felice ti funzioni il tutto anche se con valori fissi non avrai la possibilita' di "anticipare" quindi perderai parecchio in potenza

imho resto dell idea che siano soldi buttati una mappatura ad hoc ti costava meno e avevi una resa migliore

:ok:

mauro71
12-03-2012, 18:48
meno male che te lo avevo scritto 2 volte....
penso che un ingeniere sia sprecato per questi "calcoli"
cmq sono felice ti funzioni il tutto anche se con valori fissi non avrai la possibilita' di "anticipare" quindi perderai parecchio in potenza

imho resto dell idea che siano soldi buttati una mappatura ad hoc ti costava meno e avevi una resa migliore


si lo so che mi hai consigliato bene, ma io non li so fare quei calcoli... e poi quel tipo ho trovato...
Per la potenza ti ha già risposto acromion che la moto l'ha provata prima e dopo la conversione.
Sul 1584 avevo fatto lo stage I con mappatura a hoc ti garantisco che ho speso di più :happy5:, prova a mettere il sert o supersest e poi dimmi quanto ti costa:happy4:

freedomharley
12-03-2012, 19:06
L'ho provata e non ha perso in potenza anzi...

A livello di sensazioni,:ok:
Ma purtroppo,non è così
Sono lavori che di solito faccio agli amici(previo pagamento Pizza),ma che sconsiglio,se sono alla ricerca di cv
E mi spiego,
Un "Capatosta":happy4:grande amico,:kiss:mi asfissiò perche voleva a tutti i costi una bomba di fat boy tc 88,
stage2,mikuni 45:bigeyes:supertrapp,flussatura teste,rasamenti bilancieri,ecc,
e facemmo una scommessa,
io asserivo,che con iniezione,avremmo ottenuto,un numero maggiore di CV,e un migliore linearità di erogazione,
Lui il contrario come al solito:happy4:

visto che un sert,non poteva essere usato,mi feci prestare una thunder e andammo al banco
145 CV (lasciando gli iniettori di serie che erano quelli ad 8° molto buoni anche se stock)


dopo qualche giorno(e mikuni 45)rifacemmo la prova
130CV

Senza voler sollevare alcuna polemica,
se si vuole" vivere" la moto,sentirla partecipe,meteopatica ed isterica come una bella donna,
I LOVE CARBURATORE
Altrimenti...............................

Il Barbiere di Nociglia
12-03-2012, 19:36
A livello di sensazioni,:ok:
Ma purtroppo,non è così
Sono lavori che di solito faccio agli amici(previo pagamento Pizza),ma che sconsiglio,se sono alla ricerca di cv
E mi spiego,
Un "Capatosta":happy4:grande amico,:kiss:mi asfissiò perche voleva a tutti i costi una bomba di fat boy tc 88,
stage2,mikuni 45:bigeyes:supertrapp,flussatura teste,rasamenti bilancieri,ecc,
e facemmo una scommessa,
io asserivo,che con iniezione,avremmo ottenuto,un numero maggiore di CV,e un migliore linearità di erogazione,
Lui il contrario come al solito:happy4:

visto che un sert,non poteva essere usato,mi feci prestare una thunder e andammo al banco
145 CV (lasciando gli iniettori di serie che erano quelli ad 8° molto buoni anche se stock)


dopo qualche giorno(e mikuni 45)rifacemmo la prova
130CV

Senza voler sollevare alcuna polemica,
se si vuole" vivere" la moto,sentirla partecipe,meteopatica ed isterica come una bella donna,
I LOVE CARBURATORE
Altrimenti...............................

direi che questo post segna una svolta epocale
grazie Aldo

freedomharley
12-03-2012, 19:48
direi che questo post segna una svolta epocale
grazie Aldo


Mio Caro Ambrogio,
Quando fai parte,di una comunità,(anche se virtuale)escludendo,manie di protagonismo,e supponenza,
Tutte le esperienze,(esatte o no)vanno date,per alleviare la sete,:happy4: di meccanica che ci attanaglia

JammedGeko
12-03-2012, 19:50
direi che questo post segna una svolta epocale
grazie Aldo

Io invece dico che verrà presto dimenticato...
Mi sembra davvero incredibile che una cosa così ovvia debba sembrare incredibile, l'iniezione permette di fare qualunque cosa meglio del carburatore, però non si può fare ad orecchio, necessità di capacità e conoscenza oltre che degli strumenti giusti.
Se così non fosse in motogp userebbero ancora le batterie di carburatori...

mauro71
12-03-2012, 19:51
A livello di sensazioni,:ok:
Ma purtroppo,non è così
Sono lavori che di solito faccio agli amici(previo pagamento Pizza),ma che sconsiglio,se sono alla ricerca di cv
E mi spiego,
Un "Capatosta":happy4:grande amico,:kiss:mi asfissiò perche voleva a tutti i costi una bomba di fat boy tc 88,
stage2,mikuni 45:bigeyes:supertrapp,flussatura teste,rasamenti bilancieri,ecc,
e facemmo una scommessa,
io asserivo,che con iniezione,avremmo ottenuto,un numero maggiore di CV,e un migliore linearità di erogazione,
Lui il contrario come al solito:happy4:

visto che un sert,non poteva essere usato,mi feci prestare una thunder e andammo al banco
145 CV (lasciando gli iniettori di serie che erano quelli ad 8° molto buoni anche se stock)


dopo qualche giorno(e mikuni 45)rifacemmo la prova
130CV

Senza voler sollevare alcuna polemica,
se si vuole" vivere" la moto,sentirla partecipe,meteopatica ed isterica come una bella donna,
I LOVE CARBURATORE
Altrimenti...............................


condivido in pieno quello che hai detto:ok:
sicuramente se si vuole tirar fuori cavalleria e prestazioni al top da un motore, la via del carburatore è quella senza dubbio più sbagliata, ma questo non era il mio intento.
acromion, penso volesse dire, che rispetto alla configurazione stock è più performante e su questo sono d'accordo anch'io.
Anche perchè basta veramente poco x migliorare un harley appena uscita dal conce :vhappy3:

Il Barbiere di Nociglia
12-03-2012, 19:53
Io invece dico che verrà presto dimenticato...
Mi sembra davvero incredibile che una cosa così ovvia debba sembrare incredibile, l'iniezione permette di fare qualunque cosa meglio del carburatore, però non si può fare ad orecchio, necessità di capacità e conoscenza oltre che degli strumenti giusti.
Se così non fosse in motogp userebbero ancora le batterie di carburatori...

nero su bianco che l'iniezione è più prestazionale del carburatore non lo ha scritto quasi mai nessuno
ancora qui troverai a decine pronti a smentire questa affermazione
la maggior parte di quelli che passano al carburatore dicono che la moto va una bomba
però non hanno mai provato una rimappatura fatta bene su di una moto a iniezione
alla prima occasione sarò felice di far provare la mia FXDC a chi non ci crede

JammedGeko
12-03-2012, 20:13
nero su bianco che l'iniezione è più prestazionale del carburatore non lo ha scritto quasi mai nessuno
ancora qui troverai a decine pronti a smentire questa affermazione
la maggior parte di quelli che passano al carburatore dicono che la moto va una bomba
però non hanno mai provato una rimappatura fatta bene su di una moto a iniezione
alla prima occasione sarò felice di far provare la mia FXDC a chi non ci crede

Direi che questo non è il forum giusto per certi discorsi... :wink2:
Di sicuro è più facile ed economico oltrechè alla portata di quasi tutti trovare soddisfazione da un mikuni piuttosto che mettersi al banco a tarare un'iniezione a modo.
Se poi ci metti il fatto che molti e mi ci metto anch'io, sono innamorati della meccanica classica qui dentro capirai che un bel carburatore resta la soluzione più allettante con i suoi pregi ed i suoi difetti...

Escobar
12-03-2012, 20:48
Direi che questo non è il forum giusto per certi discorsi... :wink2:
Di sicuro è più facile ed economico oltrechè alla portata di quasi tutti trovare soddisfazione da un mikuni piuttosto che mettersi al banco a tarare un'iniezione a modo.
Se poi ci metti il fatto che molti e mi ci metto anch'io, sono innamorati della meccanica classica qui dentro capirai che un bel carburatore resta la soluzione più allettante con i suoi pregi ed i suoi difetti...

sei sicuro? Ma in realtà quanti qui dentro sanno carburare veramente? Io penso che per praticamente tutti ai giorni nostri è molto più semplice connettere via USB una power commander ad un PC, lanciare l'applicazione, caricare una mappa la più possibile simile alla configurazione della proprio moto e schiacciare "invia mappa" e già la moto andrà meglio di una carburata, poi se avanzo 200 euro e a spese per le moto in questo forum mi sembra che stiamo messi bene tutti, vai in un centro e te la fai mappare a banco e andrà una favola, io ho avuto 2 moto col mikuni ed ora ne ho una ad iniezione e ne sono molto più soddisfatto, io sfaterei sto mito del carburatore non trovate?

JammedGeko
12-03-2012, 21:09
sei sicuro? Ma in realtà quanti qui dentro sanno carburare veramente? Io penso che per praticamente tutti ai giorni nostri è molto più semplice connettere via USB una power commander ad un PC, lanciare l'applicazione, caricare una mappa la più possibile simile alla configurazione della proprio moto e schiacciare "invia mappa" e già la moto andrà meglio di una carburata, poi se avanzo 200 euro e a spese per le moto in questo forum mi sembra che stiamo messi bene tutti, vai in un centro e te la fai mappare a banco e andrà una favola, io ho avuto 2 moto col mikuni ed ora ne ho una ad iniezione e ne sono molto più soddisfatto, io sfaterei sto mito del carburatore non trovate?

Diciamo che per le esigenze medie dell'harleysta medio, un mikuni va più che bene, paga l'occhio, la voglia di old school ed ha più personalità dell'iniezione di serie.
Per le prestazioni vere l'iniezione è sicuramente più sofisticata e quindi efficiente.
Ad ognuno il suo...

Escobar
12-03-2012, 21:13
Concordo con te ma solo se la moto nasce a carburatore, convertirla è una ****otta IMHO

JammedGeko
12-03-2012, 21:15
Concordo con te ma solo se la moto nasce a carburatore, convertirla è una ****otta IMHO

Mah... rientra nel libero arbitrio...
Io ne ho provati 1600 convertiti e devo dire che non sono niente male.... :wink2:

brugolo
12-03-2012, 21:24
Concordo con te ma solo se la moto nasce a carburatore, convertirla è una ****otta IMHO


Ma no dai, se il lavoro e' ben fatto si possono ottenere ottimi risultati, e poi vuoi mettere la soddisfazione ? :ok:

Cri1450
12-03-2012, 21:24
Mah...Più leggo di queste conversioni e delle menate che ci stanno dietro,
sia tecnicamente che filosoficamente, e più mi sembrano una troiata...
Con tante belle H.D. a carburatore che ci sono in vendita poi.

sandrino_mio
12-03-2012, 21:33
Mah...Più leggo di queste conversioni e delle menate che ci stanno dietro,
sia tecnicamente che filosoficamente, e più mi sembrano una troiata...
Con tante belle H.D. a carburatore che ci sono in vendita poi.

Quotone Cri!
Non entro del merito carburatore si o carburatore no.. Ma se proprio vuoi il carburatore ti prendi un bel evo e sei a posto!
Prendere una moto nuova ad iniezione e trasformarla mi sembra un controsenso... :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro71
12-03-2012, 21:41
io penso invece che siccome la MoCo ha deciso per ovvi motivi di fare moto a iniezione, l'unica soluzione che ho per avere una moto NUOVA ma che mi dia un po' di "sensazioni" è di farmela.
e poi un po' di sano custom non ce lo vogliamo mettere?

freedomharley
12-03-2012, 21:48
Ce un errore di base,che segue,come un ombra questa diatriba,
che,è quello di parlare di, MAGGIORI PRESTAZIONI,ottenibili, con la conversione,
questa,è,l'argomentazione,che suscita i dissidi più cruenti.

Diverso sarebbe scrivere,

L'emozioni,che mi da il tirare L'aria la mattina a freddo,il profumo della benzina incombusta,sputata dagli sfiati,quel bruciore di occhi che mi da una carburazione troppo ricca,quando sono al semaforo,non ha eguali,
mi riporta ad un periodo della mia vita,serena, e,spensierata:sad2:,quando la benza costava 300 lire al litro,quando lavavo, il carburatore ne usavo un litro(oggi devo fare un mutuo)

Ecco cosa mi da un CARBURATORE,attimi di felicità adolescenziale,ricordi di momenti bellissimi,che non ritorneranno piu

Cava
12-03-2012, 22:06
Io ho risolto il problema...


Prestazioni & Sensazioni!!! :happy3:


http://www.webchapter.it/forum/attachment.php?attachmentid=18930&d=1312131893




:happy5:

freedomharley
12-03-2012, 22:16
Io ho risolto il problema...


Prestazioni & Sensazioni!!! :happy3:


http://www.webchapter.it/forum/attachment.php?attachmentid=18930&d=1312131893




:happy5:

Generalmente dovrebbe essere così: TESI.......ANTITESI..........SINTESI
Ma questa volta facciamo uno strappo:happy4:
TESI......ANTITESI.........CAVA:ok:

paolozen
13-03-2012, 08:19
Il 1580 con l'iniezione c'è nato ed ha un sacco di sensori e menate (che vanno benissimo),con una buona mappatura o centralina,và che è una bomba e volerlo trasformare a carburatore (magari facendolo fare al meccanico) anche a me sembra un controsenso.

Il motivo che ritengo valido per una trasformazione a carburatore di un 1450 è solo che così facendo ho la possibilità di eliminare più elettronica possibile (anche se i sensori si rompono,torno cmq a casa con l'anticipo a zero) e cosa essenziale è che me la trasformo solo,sapendo esattamente cosa ho sotto il culo,sapendo che posso mettere mano in qualsiasi momento al carburatore con cognizione di causa.
La trasformazione la vedo solo in quest'ottica.

Se non avessi la passione della meccanica e l'immonda goduria del metterci le mani,
mai mi sognerei di portare la moto dal meccanico a farmi fare la modifica,
specialmente un 1580 o più,
avendo provato moto nuove da Pilosio,con la Thundermax montata,non mi passerebbe manco x la testa ........

Escobar
13-03-2012, 08:36
Il 1580 con l'iniezione c'è nato ed ha un sacco di sensori e menate (che vanno benissimo),con una buona mappatura o centralina,và che è una bomba e volerlo trasformare a carburatore (magari facendolo fare al meccanico) anche a me sembra un controsenso.

Il motivo che ritengo valido per una trasformazione a carburatore di un 1450 è solo che così facendo ho la possibilità di eliminare più elettronica possibile (anche se i sensori si rompono,torno cmq a casa con l'anticipo a zero) e cosa essenziale è che me la trasformo solo,sapendo esattamente cosa ho sotto il culo,sapendo che posso mettere mano in qualsiasi momento al carburatore con cognizione di causa.
La trasformazione la vedo solo in quest'ottica.

Se non avessi la passione della meccanica e l'immonda goduria del metterci le mani,
mai mi sognerei di portare la moto dal meccanico a farmi fare la modifica,
specialmente un 1580 o più,
avendo provato moto nuove da Pilosio,con la Thundermax montata,non mi passerebbe manco x la testa ........
ti quoto, ma bisogna sapere metter mano al carburatore altrimenti resta più pratica l'iniezione

mauro71
13-03-2012, 11:02
la curiosità e la voglia di fare sono le cose che incentivano l'essere umano a fare nuove scoperte. Se noi tutti e chi prima di noi non avesse fatto certe scelte forse tante cose non le avremmo mai viste o provate.
Detto questo, è il solito discorso trito e ritrito ogni scelta può essere messa in discussione, dall'estetica della moto, all'assetto, alla comodità,alle prestazioni, ai pneumatici....etc. etc.
Questo mio "esercizio" è servito per confermare che è possibile fare questo tipo di customizzazione e che la motocicletta funziona molto bene. se volevo uno shattle non avrei preso un' Harley davidson.:happy5:

JammedGeko
13-03-2012, 11:29
la curiosità e la voglia di fare sono le cose che incentivano l'essere umano a fare nuove scoperte. Se noi tutti e chi prima di noi non avesse fatto certe scelte forse tante cose non le avremmo mai viste o provate.
Detto questo, è il solito discorso trito e ritrito ogni scelta può essere messa in discussione, dall'estetica della moto, all'assetto, alla comodità,alle prestazioni, ai pneumatici....etc. etc.
Questo mio "esercizio" è servito per confermare che è possibile fare questo tipo di customizzazione e che la motocicletta funziona molto bene. se volevo uno shattle non avrei preso un' Harley davidson.:happy5:

Non definirei "nuova scoperta" mettere un carburatore in una moto ad iniezione.
Fermo restando che ognuno è libero di divertirsi come vuole, mi sento fortissimamente in linea con Paolozen su questo discorso..

mauro71
13-03-2012, 12:03
Non definirei "nuova scoperta" mettere un carburatore in una moto ad iniezione.
Fermo restando che ognuno è libero di divertirsi come vuole, mi sento fortissimamente in linea con Paolozen su questo discorso..


infatti non ho scritto che è una nuova scoperta mettere il carburatore su una moto a iniezione.
poi ognuno di noi può condividere o meno certe soluzioni, mica tutti i gusti sono alla menta.
ci sono ragazzi che stravolgono la ciclistica della moto e non sempre sono soluzioni che seguono una logica o ancor peggio vanno a discapito della sicurezza, son scelte...
Inoltre ci sono modifiche reversibili e altre no, la conversione è reversibile. Possiamo andare avanti all'infinito.

xclode
13-03-2012, 12:13
Ce un errore di base,che segue,come un ombra questa diatriba,
che,è quello di parlare di, MAGGIORI PRESTAZIONI,ottenibili, con la conversione,
questa,è,l'argomentazione,che suscita i dissidi più cruenti.

Diverso sarebbe scrivere,

L'emozioni,che mi da il tirare L'aria la mattina a freddo,il profumo della benzina incombusta,sputata dagli sfiati,quel bruciore di occhi che mi da una carburazione troppo ricca,quando sono al semaforo,non ha eguali,
mi riporta ad un periodo della mia vita,serena, e,spensierata:sad2:,quando la benza costava 300 lire al litro,quando lavavo, il carburatore ne usavo un litro(oggi devo fare un mutuo)

Ecco cosa mi da un CARBURATORE,attimi di felicità adolescenziale,ricordi di momenti bellissimi,che non ritorneranno piu

ecco ... cosi mi sta bene!
qui cè il succo di anni di " lotte " nel forum :ok:

scorpioni
14-03-2012, 14:58
infatti non ho scritto che è una nuova scoperta mettere il carburatore su una moto a iniezione.
poi ognuno di noi può condividere o meno certe soluzioni, mica tutti i gusti sono alla menta.
ci sono ragazzi che stravolgono la ciclistica della moto e non sempre sono soluzioni che seguono una logica o ancor peggio vanno a discapito della sicurezza, son scelte...
Inoltre ci sono modifiche reversibili e altre no, la conversione è reversibile. Possiamo andare avanti all'infinito.

bravissimo, così ti godi il carburatore con tutti i suoi pregi e difetti.
poi se ti stanca in due ore la riporti ad iniezione.
pensa ad altri che stravolgono completamente la propria harley, tanti fanno modifiche di ogni genere e di ogni che.
cè addirittura gente che modificano telai, serbatoi parafanghi, ruote ecc, ecc.
ecco se si stufano del tutto credi che possano bastare un paio di ore di sano lavoro?
io continuerò a vivermi il mikuni, perchè e così che voglio vivermi l'arley, la sensazione di guida che mi dà e imparagonabile.
ho provato l'iniezione, ma i gusti son gusti, e non parlo di cavalli in + o in - non è ciò che cerco, io cerco la sensazione che il mikuni sa darmi.
mikuni no mikuni si, iniezione idem, ad ognuno la propria sensazione che sa viversi indipendentemente dal tipo di alimentazione.
e da tutto il resto:ok::ok:

=acromion=
14-03-2012, 15:32
il mio 1584 con il mikuni va molto bene, meglio dell'iniezione e non parlo in termine stretto di prestazioni anche se va veramente meglio se paragonata ad una stock.
non sono solo le sensazioni che cambiano, ma in primis il caldo che viene dal motore è veramente piu' che dimezzato. la moto di mauro prima della conversione segnava 250°F adesso 175 e la mia 155( va da se che la sua è quasi 100cc in piu').
il non sentire più quel ronzio della pompa della benzina, il tirare l'aria, sentire il classico "starnuto", quelle sono emozioni/sensazioni che si apprezzano e sono soggettive.
la moto va bene e non penso sia una "troiata" come dice cri fare la conversione, è vero che prendere una moto già col carb. è meglio, ma se devi macinare km, non hai le stesse sicurezze che ti dà una moto post evo in termini di affidabilità e comfort.

per me hd doveva fare 2 linee di moto: col carburatore(cv) e con l'iniezione.
se ci riescono la s&s e la headbanger a farle euro 3, figuriamoci l'hd!

sportyerre
14-03-2012, 15:40
Io ho risolto il problema...


Prestazioni & Sensazioni!!! :happy3:


http://www.webchapter.it/forum/attachment.php?attachmentid=18930&d=1312131893




:happy5:

Anch'io, prestazioni e sensazioni, ma con una moto sola :happy4::happy4:



http://www.ducati.it/cms-web/upl/MediaGalleries/120/MediaGallery_120507/HM-796_2001_R_%5B1067x600%5D.jpg

scorpioni
14-03-2012, 15:50
il mio 1584 con il mikuni va molto bene, meglio dell'iniezione e non parlo in termine stretto di prestazioni anche se va veramente meglio se paragonata ad una stock.
non sono solo le sensazioni che cambiano, ma in primis il caldo che viene dal motore è veramente piu' che dimezzato. la moto di mauro prima della conversione segnava 250°F adesso 175 e la mia 155( va da se che la sua è quasi 100cc in piu').
il non sentire più quel ronzio della pompa della benzina, il tirare l'aria, sentire il classico "starnuto", quelle sono emozioni/sensazioni che si apprezzano e sono soggettive.
la moto va bene e non penso sia una "troiata" come dice cri fare la conversione, è vero che prendere una moto già col carb. è meglio, ma se devi macinare km, non hai le stesse sicurezze che ti dà una moto post evo in termini di affidabilità e comfort.

per me hd doveva fare 2 linee di moto: col carburatore(cv) e con l'iniezione.
se ci riescono la s&s e la headbanger a farle euro 3, figuriamoci l'hd!

tutto vero, io non volevo parlare di calore di prestazioni ecc,
tanto io la penso in un modo e altri cento in modi completamente diverso, il motore 1584 ha avuto 702 miglioramenti rispetto al 1450, ciò mi ha portato ad optare per la scelta del 1584 ma non per prestazioni (anche se contano parecchio) ma per affidabilità, poi ripeto e un mio parere personale, io ho riacceso la moto dopo 82 giorni(riposo invernale)
ricaricata la batteria collegati i fili e al primo colpo il borbottio che tanto mi è mancato.
il primo giro sabato in solitaria, credetemi pochi km ma fatti tutti in goduta, la galoppata del mio mikuni mi da sensazioni uniche...
le stesse sensazioni le proverà un patito dell'iniezione, ma nessuno potrà mai dire che le sensazioni dell'uno o dell'altro sono sbagliate......godiamocii la moto come a noi più piace:ok::ok:

dav.elis
14-03-2012, 17:42
Scusate, parlo sì di impressioni, con tutte le coincidenze del caso (sarò stato fortunato), ma so distinguere tra un prima e un dopo e mi accorgo a grandi linee se una moto che guido da anni ha maggiore tiro.
Detto questo la mia moto street bob TC88 del 2006 ha acquistato punti con marmitte e filtro.
Poi con la centralina PC3 e apposita mappa scaricata per marmitte-motore aveva maggiore tiro di quella senza centralina.
Non ho cambiato più marmitte e filtro e solo dopo tempo ho fatto il cambio con un mikuni 42 e ha maggiore tiro di prima che aveva la centralina.
Ad ogni passaggio, sarà che non era stata tarata al banco, ho avuto un miglioramento.
Quindi ne ho dedotto che potevo passare direttamente al carburatore calcolando il valore aggiunto del minimo e di gestire una moto più consona a un harleista.
Un 1584 forse nasce ancira più come iniezione, se lo prendessi però sarei tentato di saltare il passaggio e metterci un mikuni, magari 42, non mi interesserebbero prestazioni particolari.
Poi ognuno faccia come vuole MCCMNF :byby:

scorpioni
14-03-2012, 17:52
[QUOTE=dav.elis;2228064]Scusate, parlo sì di impressioni, con tutte le coincidenze del caso (sarò stato fortunato), ma so distinguere tra un prima e un dopo e mi accorgo a grandi linee se una moto che guido da anni ha maggiore tiro.
Detto questo la mia moto street bob TC88 del 2006 ha acquistato punti con marmitte e filtro.
Poi con la centralina PC3 e apposita mappa scaricata per marmitte-motore aveva maggiore tiro di quella senza centralina.
Non ho cambiato più marmitte e filtro e solo dopo tempo ho fatto il cambio con un mikuni 42 e ha maggiore tiro di prima che aveva la centralina.
Ad ogni passaggio, sarà che non era stata tarata al banco, ho avuto un miglioramento.
Quindi ne ho dedotto che potevo passare direttamente al carburatore calcolando il valore aggiunto del minimo e di gestire una moto più consona a un harleista.
Un 1584 forse nasce ancira più come iniezione, se lo prendessi però sarei tentato di saltare il passaggio e metterci un mikuni, magari 42, non mi interesserebbero prestazioni particolari.
Poi ognuno faccia come vuole MCCMNF :byby:[/QUOTE:ok:
straquoto:ok:

L' UOMO NERO
14-03-2012, 17:58
il mio 1584 con il mikuni va molto bene, meglio dell'iniezione e non parlo in termine stretto di prestazioni anche se va veramente meglio se paragonata ad una stock.
non sono solo le sensazioni che cambiano, ma in primis il caldo che viene dal motore è veramente piu' che dimezzato. la moto di mauro prima della conversione segnava 250°F adesso 175 e la mia 155( va da se che la sua è quasi 100cc in piu').
il non sentire più quel ronzio della pompa della benzina, il tirare l'aria, sentire il classico "starnuto", quelle sono emozioni/sensazioni che si apprezzano e sono soggettive.
la moto va bene e non penso sia una "troiata" come dice cri fare la conversione, è vero che prendere una moto già col carb. è meglio, ma se devi macinare km, non hai le stesse sicurezze che ti dà una moto post evo in termini di affidabilità e comfort.

per me hd doveva fare 2 linee di moto: col carburatore(cv) e con l'iniezione.
se ci riescono la s&s e la headbanger a farle euro 3, figuriamoci l'hd!

concordo completamente :ok:

Eschi
14-03-2012, 18:07
Massi ma e' inutile parlarne sempre.
Ognuno faccia come meglio credere e ognuno si tenga le proprie convinzioni.
Tanto chi ha fatto la modifica sa di cosa sta parlando e alla fine quello che conta sara' la sua soddisfazione personale nell'utilizzo.
Mikuni o altra marca che sia...
Il resto sono e saranno sempre chiacchiere da forum.

Pis e lov


Sent from my iPhone using Ngulash