Visualizza Versione Completa : Culturale/campanilista: Google e l'omaggio ai Promessi Sposi
Oggi chi clicca su google troverà l'home page dedicata ai Promessi Sposi.
Visto che abito proprio nel paese di Renzo e Lucia e della presunta storia raccontata dal Manzoni, ho deciso di fare il campanilista:happy3:
Conoscete Lecco e i dintorni? Ci siete mai stati?
Lago, montagne e Valsassina... bei posti da girare in moto e per fermarsi a mangiare.. ovviamente degustibus eh:happy3:
giovanni s
07-03-2012, 12:41
ai miei tempi da studente ti ci portavano volente o nolente :happy4:
mi piacerebbe tornarci per avere un pò più di contezza di ciò che rappresenta...cmq l'immagine di google fantastica :ok:
ai miei tempi da studente ti ci portavano volente o nolente :happy4:
mi piacerebbe tornarci per avere un pò più di contezza di ciò che rappresenta...cmq l'immagine di google fantastica :ok:
...pensa che io la casa di Lucia ed il palazzotto di Don Rodrigo non li ho mai visitati...e ci abito a metà strada tra uno e l'altro :happy4:
L' UOMO NERO
07-03-2012, 12:44
ma parliamo di quel laghetto vicino alla fabbrica della mia amata Moto Guzzi? :happy4:
ma parliamo di quel laghetto vicino alla fabbrica della mia amata Moto Guzzi? :happy4:
Tra l'altro.. :ok:
Non è nel Comune di Lecco, ahimè, per vantarmene come vorrei :vhappy3:
harleygius
07-03-2012, 12:59
Oggi chi clicca su google troverà l'home page dedicata ai Promessi Sposi.
Visto che abito proprio nel paese di Renzo e Lucia e della presunta storia raccontata dal Manzoni, ho deciso di fare il campanilista:happy3:
Conoscete Lecco e i dintorni? Ci siete mai stati?
Lago, montagne e Valsassina... bei posti da girare in moto e per fermarsi a mangiare.. ovviamente degustibus eh:happy3:
:ok::ok::ok::byby:
L' UOMO NERO
07-03-2012, 13:02
Tra l'altro.. :ok:
Non è nel Comune di Lecco, ahimè, per vantarmene come vorrei :vhappy3:
rimangono dei bellissimi posti, sono stato a Mandello proprio a settembre, unica pecca la trovo nella rete viaria per chi arriva da Bergamo/Milano.
Ziobello
07-03-2012, 13:32
bellissimi posti e bellissimi ricordi a partire dall'età del 125... per fine marzo/inizio aprile possibile che organizzo un daytour a zonzo per quelle zone: lungo lago, museo moto guzzi, piano dei Resinelli, magnata, pisolo e ritorno. :happy5:
rimangono dei bellissimi posti, sono stato a Mandello proprio a settembre, unica pecca la trovo nella rete viaria per chi arriva da Bergamo/Milano.
Concordo che, soprattutto la Bergamo-Lecco, crea non pochi disagi a tutti. Stanno "potenziandola", ma l'imbuto è proprio alle porte di Lecco.
Le prossime GMG fammi sapere che ti introduco al Guzzi Caffè in Valsassina:happy3:
bellissimi posti e bellissimi ricordi a partire dall'età del 125... per fine marzo/inizio aprile possibile che organizzo un daytour a zonzo per quelle zone: lungo lago, museo moto guzzi, piano dei Resinelli, magnata, pisolo e ritorno. :happy5:
Naturalmente ricordati di farmi sapere:happy3:
I Piani Resinelli sono uno dei miei posti preferiti e magici sin da quando sono piccolo e ho la fortuna di avere uno Zio che vive là
Tenacious D
07-03-2012, 14:16
ma perchè renzo e lucia sono esistiti davvero?
ma perchè renzo e lucia sono esistiti davvero?
Secondo quanto dicono gli storici non sono mai esistiti, il racconto si basa su una delle "grida" (un atto giudiziale del tempo) rielaborate dal Manzoni, infatti anche i luoghi manzoniani sono tutti "presunti" tranne la villa del Manzoni stessa di cui si ha certezza, ma che non fa parte del racconto.
Se non erro, al di là dei fatti storici realmente accaduti come la peste ed i tumulti per il pane di Milano, solo alcuni personaggi sono realmente esisititi anche se hanno preso nomi diversi (la monaca di Monza) o non nominati, come nel caso appunto dell'Innominato.
Tenacious D
07-03-2012, 14:30
Secondo quanto dicono gli storici non sono mai esistiti, il racconto si basa su una delle "grida" (un atto giudiziale del tempo) rielaborate dal Manzoni, infatti anche i luoghi manzoniani sono tutti "presunti" tranne la villa del Manzoni stessa di cui si ha certezza, ma che non fa parte del racconto.
Se non erro, al di là dei fatti storici realmente accaduti come la peste ed i tumulti per il pane di Milano, solo alcuni personaggi sono realmente esisititi anche se hanno preso nomi diversi (la monaca di Monza) o non nominati, come nel caso appunto dell'Innominato.
ma quindi anche la casa di don rodrigo è un clamoroso fake!
Ora che sono uscito dal Liceo, posso dire che I Promessi Sposi sono imprescindibili ed un capolavoro.
:happy4:
ma quindi anche la casa di don rodrigo è un clamoroso fake!
Confermo.
Tra l'altro anche la costruzione è molto più moderna del periodo in cui è ambientato il romanzo.
Oltre ad essere diventato sede di alcune associazioni, è salito anche sulla scena perchè nel palazzotto di Don Rodrigo è stato girato il film di Celentano "Segni particolari bellissimo"
Confermo.
Tra l'altro anche la costruzione è molto più moderna del periodo in cui è ambientato il romanzo.
Oltre ad essere diventato sede di alcune associazioni, è salito anche sulla scena perchè nel palazzotto di Don Rodrigo è stato girato il film di Celentano "Segni particolari bellissimo"
come ho fatto a non ricordarmelo...:happy4:
comunque i Promessi sposi, oltre ad essere una palla mostruosa, secondo me sono anche uno dei romanzi più sopravvalutati della letteratura mondiale (non me ne volere Marchino)
alberto-66
07-03-2012, 15:04
Oggi chi clicca su google troverà l'home page dedicata ai Promessi Sposi.
Visto che abito proprio nel paese di Renzo e Lucia e della presunta storia raccontata dal Manzoni, ho deciso di fare il campanilista:happy3:
Conoscete Lecco e i dintorni? Ci siete mai stati?
Lago, montagne e Valsassina... bei posti da girare in moto e per fermarsi a mangiare.. ovviamente degustibus eh:happy3:
davvero dei bei posti... :ok::ok::ok:
come ho fatto a non ricordarmelo...:happy4:
comunque i Promessi sposi, oltre ad essere una palla mostruosa, secondo me sono anche uno dei romanzi più sopravvalutati della letteratura mondiale (non me ne volere Marchino)
:vhappy3:
Sinceramente, vivendoci "dentro" non sono mai stato in grado di giudicarlo nè in positivamente, nè in negativamente.. credo comunque che se non fossi vissuto lì, l'avrei letto comunque perchè la vicenda è molto bella e contestualizzata.
E' un libro su cui si studia (studiava?) in diverse scuole superiori e a suffragio della tua tesi posso anche affermare che forse, se così non fosse stato, magari non avrebbe avuto tutto quel "successo".
...pensa che io la casa di Lucia ed il palazzotto di Don Rodrigo non li ho mai visitati...e ci abito a metà strada tra uno e l'altro :happy4:
Quindi fra Acquate e Olate, a quel che mi ricordo di una gita del liceo ls cui colonna sonors, shime' , era un mix di Iron Butterfly e America....
Quindi fra Acquate e Olate, a quel che mi ricordo di una gita del liceo ls cui colonna sonors, shime' , era un mix di Iron Butterfly e America....
:bigeyes:
Se conosci quei nomi anzitutto chapeau:ok: Nel romanzo non sono citati, ma i nomi derivano da un tratto del romanzo stesso (di quà e al di là di quelle terre)..
Io abito ad Olate esattamente sulla strada (a metà) che collega lo "Zucco", sede del Palazzotto, e la casa di Lucia. A 150 mt da me c'è la presunta salita dei "bravi".
Mentre per vedere Pescarenico o il castello dell'Innominato ci si deve spostare anche se non di tanto
ma parliamo di quel laghetto vicino alla fabbrica della mia amata Moto Guzzi? :happy4:
:happy6::happy5:
ciao Zeus
:happy6::happy5:
ciao Zeus
:vhappy3::vhappy3:
Ciao Laghèee!!!
Ho precisato che non è di Lecco la Guzzi eh.. purtroppo per noi..:vhappy3:
:byby:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.