PDA

Visualizza Versione Completa : muscle car americana



impennato
06-03-2012, 10:33
bundì web chapter people :happy5:
mi trovo con la necessità di sostituire l'auto e premesso che
1- con 30000 euri non ti compri un granché...
2- con 20000 euri ti compri una muscle car americana d'epoca
3- con 30 euro di bollo e 150 di assicurazione giri con un mezzo speciale
4- con 100 euri ci fai si e no 80-100 km
5- con un motore 4000 cc è tutta un'altra storia
6- con una muscle car ci si diverte parecchio
7- con la stessa probabilmente hai più rogne di un cane randagio

che ne pensate ?
è un passo azzardato o ne vale la pena ?
a voi l'ardua sentenza.....

ForPao
06-03-2012, 10:36
quanti soldi hai in banca?

Zeus
06-03-2012, 10:37
Il fascino è grande, a chi lo dici:biggrinlove:, però credo che se la prendi come "prima" macchina, quindi da uso quotidiano, non sia il massimo.. la vedo più come un giocattolino e come tale da usare solo in alcune occasioni, non certo per andarci in ferie per intenderci

cianke & HD
06-03-2012, 10:39
con 30 testoni non ti compri un granché?

oggi?

MagNETo
06-03-2012, 10:47
con 30 testoni non ti compri un granché?

oggi?

Quoto, con 30 zucche in mano ora puoi permetterti di scegliere e fare tu il prezzo, con la metà di quella cifra prendi coupè tedesche di gran pregio seminuove.
La scelta di un'auto americana d'epoca non può essere di tipo economico, non è un mezzo di trasporto ma una passione, il confronto con una vettura moderna è improponibile.

dav.elis
06-03-2012, 10:49
28.000 versione senza tutti gli optional inutili, ma se trovi km0 e tratti un po' arrivi anche a 25-26 come me.
4 ruote motrici, condizionatore, caxxi e maxxi.

http://www.mondofuoristrada.it/upload/new_kia_sportage_ginevra_2010_1.jpg
kia sportage
con cui faccio 35.000km /anno

ma se potessi predendere come seconda auto (ovvero auto improbabile della moglie) questa, anche io sarei felice...

http://www.waouo.com/wp-content/uploads/2011/10/fordmustang1967wallpaper.gif
Ford Mustang 1965

solo che poi all'idea che me la conci così sto male...
http://media.motortopia.com/files/41/vehicles/44df675d3deb9/P1280060.jpg
Dodge Charger 1970 (General Lee)

e buttiamoci anche questa per completare l'opera delle appetibili (per me)

http://www.seriouswheels.com/pics-1960-1969/1967-Chevrolet-Camaro-Black-PO.jpg
Chevrolet Camaro 1967

L' UOMO NERO
06-03-2012, 11:07
Quoto, con 30 zucche in mano ora puoi permetterti di scegliere e fare tu il prezzo, con la metà di quella cifra prendi coupè tedesche di gran pregio seminuove.
La scelta di un'auto americana d'epoca non può essere di tipo economico, non è un mezzo di trasporto ma una passione, il confronto con una vettura moderna è improponibile.

quoto pienamente, oggi con 15/20 testoni compri delle auto stupende, le muscle (che amo moltissimo) rimangono passione pura.

impennato
06-03-2012, 11:26
certo, avete ragione , ma considerando che da febbraio a novembre uso esclusivamente Harley , per i restanti 3 mesi, una bella mustang del 68 che mi deve fare 50 km x 5 giorni la settimana, si potrebbe fare ....
certo che con 30000 euro ti compri qualcosa di decente, a volte ne bastano anche 20000 .... ma mi sà che non riuscirò a resistere al fascino della mustang.... e non la concerò come il generale lee :happy7:

cianke & HD
06-03-2012, 11:29
30.000 per una Mustang??

con quelle cifre trovi belle Mopar.... che se permetti..... :happy7:

dav.elis
06-03-2012, 11:53
30.000 per una Mustang??

con quelle cifre trovi belle Mopar.... che se permetti..... :happy7:

Cosa intendi per Mopar (MOtor PARts?) prenderla così:

http://static.cargurus.com/images/site/2008/10/09/00/03/1970_dodge_challenger-pic-41990.jpeg
1970 Dodge Challenger

e farla diventare così?

http://image.moparmusclemagazine.com/f/featuredvehicles/e_body/mopp_1104_1970_dodge_challenger_rt/36042861+pheader_460x1000/mopp_1104_08_o+1970_dodge_challenger_rt+driver_sid e_front_rolling.jpg

MagNETo
06-03-2012, 14:23
Cosa intendi per Mopar
:bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :sad2:

bosshogg76
06-03-2012, 14:49
ragazzi posso farvi una domanda?
ma voi con una VERA muscle car vi siete mai fatti un giro?
a mio avviso può solo giudicare chi sà...
inoltre se consideriamo che x 9 mesi l'anno usa l'harley allora ci stà..
e poi chi l'ha detto che una muscle non si può usare come daily driver?
finisco scrivendo che piuttosto di spendere 30k euro x una KIA anche brutta e che dopo 2 anni vale 10k euro
mi compro una VERA muscle car...
e x chi non l'ha mai provato di fare un giro con una macchina del genere vi consiglio di farlo...:happy7::happy7:

dav.elis
06-03-2012, 14:50
:bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :bigeyes: :sad2:

massì so in linea di massima cosa vuol dire Mopar (già l'ho accennato motorparts) e indicava inizialmente accessori di modifica americani, poi una serie di modelli anni 70 resi/nati sportivi.
Però non capivo cosa vuol intendere lui, cioè modificarla, prenderla modificata, prendere modelli speciali, ecc. Chi sa parli! :happy3:
No non ho mai provato a usarne una, eccerto che 40.000 km/anno con una muscle car... ma nella sua situazione ce sta.

bosshogg76
06-03-2012, 14:55
28.000 versione senza tutti gli optional inutili, ma se trovi km0 e tratti un po' arrivi anche a 25-26 come me.
4 ruote motrici, condizionatore, caxxi e maxxi.

http://www.mondofuoristrada.it/upload/new_kia_sportage_ginevra_2010_1.jpg
kia sportage
con cui faccio 35.000km /anno

ma se potessi predendere come seconda auto (ovvero auto improbabile della moglie) questa, anche io sarei felice...

http://www.waouo.com/wp-content/uploads/2011/10/fordmustang1967wallpaper.gif
Ford Mustang 1965

solo che poi all'idea che me la conci così sto male...
http://media.motortopia.com/files/41/vehicles/44df675d3deb9/P1280060.jpg
Dodge Charger 1970 (General Lee)

e buttiamoci anche questa per completare l'opera delle appetibili (per me)

http://www.seriouswheels.com/pics-1960-1969/1967-Chevrolet-Camaro-Black-PO.jpg
Chevrolet Camaro 1967

la charger in foto è del 1968...

bosshogg76
06-03-2012, 14:56
30.000 per una Mustang??

con quelle cifre trovi belle Mopar.... che se permetti..... :happy7:

come non quotarti....:happy4::happy4::happy4::happy4::happy 4::happy4::happy4::happy4:

impennato
06-03-2012, 15:42
ragazzi posso farvi una domanda?
ma voi con una VERA muscle car vi siete mai fatti un giro?
a mio avviso può solo giudicare chi sà...
inoltre se consideriamo che x 9 mesi l'anno usa l'harley allora ci stà..
e poi chi l'ha detto che una muscle non si può usare come daily driver?
finisco scrivendo che piuttosto di spendere 30k euro x una KIA anche brutta e che dopo 2 anni vale 10k euro
mi compro una VERA muscle car...
e x chi non l'ha mai provato di fare un giro con una macchina del genere vi consiglio di farlo...:happy7::happy7:

non ho ancora provato ma ti quoto alla grande :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6:

bosshogg76
06-03-2012, 15:46
non ho ancora provato ma ti quoto alla grande :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6:

prova a fare un giro e poi non saprai neanche più cos'è una kia o una media berlina tedesca... :happy4::happy4:

validon
06-03-2012, 15:54
non ho ancora provato ma ti quoto alla grande :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6:

sognare per sognare, allora mi butterei solo ed esclusivamente sulla GTO

http://www.evdreamingcars.it/le-nostre-auto/7_pontiac/16_gtotempest-judge.html

bosshogg76
06-03-2012, 15:57
sognare per sognare, allora mi butterei solo ed esclusivamente sulla GTO

http://www.evdreamingcars.it/le-nostre-auto/7_pontiac/16_gtotempest-judge.html

scusa se mi permetto ma il consiglio a mio avviso non è un gran consiglio..

l'anno giusto del gto non è quello dell'annuncio postato..
è cara..
è un fake...

MR HARLEY
06-03-2012, 15:57
bundì web chapter people :happy5:
premesso che con 30000 euri non ti compri un granché...


:bigeyes::bigeyes:
hanno scoperto che si sono sbagliati e heinstein non diceva ****ate! dico sul discorso delle relatività. ma io l'ho sempre sospettato.tutto è relativo

Cri1450
06-03-2012, 16:15
E se facessimo una via di mezzo? Auto amiericana si, ma non d'epoca che è una cosa improponibile
da usare tutti i giorni seppur per pochi mesi l'anno, in Inverno poi!

Con 30000 svanziche, anzi con 25000 verrà via, ti compri un mostro del genere.

http://www.subito.it/auto/ford-mustang-venezia-37975239.htm

Altrimenti simili e non kittate con 16000 Euro le prendi e sono già carine.

Oppure ti presenti con 16000 Euro e porti a casa questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=205647845

O con 30000 questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209837247

Almeno sono un pò più eleganti...:happy3:

bosshogg76
06-03-2012, 16:18
E se facessimo una via di mezzo? Auto amiericana si, ma non d'epoca che è una cosa improponibile
da usare tutti i giorni seppur per pochi mesi l'anno, in Inverno poi!

Con 30000 svanziche, anzi con 25000 verrà via, ti compri un mostro del genere.

http://www.subito.it/auto/ford-mustang-venezia-37975239.htm

Altrimenti simili e non kittate con 16000 Euro le prendi e sono già carine.

Oppure ti presenti con 16000 Euro e porti a casa questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=205647845

O con 30000 questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209837247

Almeno sono un pò più eleganti...:happy3:

CRI ma tu hai mai usato una macchina americana d'epoca?
hai mai fatto un giro?
spero di si x affermare che è improponibile una muscle car come dd...

bosshogg76
06-03-2012, 16:20
E se facessimo una via di mezzo? Auto amiericana si, ma non d'epoca che è una cosa improponibile
da usare tutti i giorni seppur per pochi mesi l'anno, in Inverno poi!

Con 30000 svanziche, anzi con 25000 verrà via, ti compri un mostro del genere.

http://www.subito.it/auto/ford-mustang-venezia-37975239.htm

Altrimenti simili e non kittate con 16000 Euro le prendi e sono già carine.

Oppure ti presenti con 16000 Euro e porti a casa questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=205647845

O con 30000 questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209837247

Almeno sono un pò più eleganti...:happy3:

p.s. se poi vogliamo discutere di ELEGANZA prendendo spunto ad esempio dal primo annuncio da te linkato siamo apposto..

9gerry74
06-03-2012, 16:26
se hai 30 k da spendere, come ti hanno già detto, non hai che l'imbarazzo della scelta...

però nelle premesse non puoi mettere che con 100 euro di benzina ci fai poca strada :happy3:

8 cilindri? rumore da orgasmo

Andrea HD
06-03-2012, 16:27
E se facessimo una via di mezzo? Auto amiericana si, ma non d'epoca che è una cosa improponibile
da usare tutti i giorni seppur per pochi mesi l'anno, in Inverno poi!

Con 30000 svanziche, anzi con 25000 verrà via, ti compri un mostro del genere.

http://www.subito.it/auto/ford-mustang-venezia-37975239.htm

Altrimenti simili e non kittate con 16000 Euro le prendi e sono già carine.

Oppure ti presenti con 16000 Euro e porti a casa questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=205647845

O con 30000 questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209837247

Almeno sono un pò più eleganti...:happy3:

D'accordo con tutto quello che dici tu...ma qui si tralascia un piccolo particolare: SUPER(FURTO)BOLLO

bosshogg76
06-03-2012, 16:28
se hai 30 k da spendere, come ti hanno già detto, non hai che l'imbarazzo della scelta...

però nelle premesse non puoi mettere che con 100 euro di benzina ci fai poca strada :happy3:

8 cilindri? rumore da orgasmo

infatti...

ad esempio con un motore 7300 c.c. 500 cv reali con 100 euro di benza ci fai 300 km scarsi.

Cri1450
06-03-2012, 16:31
CRI ma tu hai mai usato una macchina americana d'epoca?
hai mai fatto un giro?
spero di si x affermare che è improponibile una muscle car come dd...


Usata si, tutti i giorni no perchè erano tutte e tre di amici.
In ordine di tempo mi ricordo meglio l'ultima che ho provato, una Dodge Challenger credo del 1972,
auto che regala certamente emozioni e che mi è piaciuta molto,
ma mentre guidavo pensavo di essere arrivato a 300 kmh dal rumore che faceva ed invece guardando
il conta miglia segnava 70 mhp.
Consumi, rumore, vibrazioni, impianto di riscaldamento ed altro non mi sembrano proprio il massimo
della comodità come auto da usare tutto l'inverno...
Una Panda 4 per 4 con le termiche fa meno fico ma è certamente più funzionale, ma magari tu mi racconti
che è il contario...

Cri1450
06-03-2012, 16:34
p.s. se poi vogliamo discutere di ELEGANZA prendendo spunto ad esempio dal primo annuncio da te linkato siamo apposto..


Il termiche eleganza era ovviamente riferito alla BMW ed alla Jaguar,
ed "apposto" si scrive "a posto" visto che vogliamo fare i precisi.

bosshogg76
06-03-2012, 16:38
Usata si, tutti i giorni no perchè erano tutte e tre di un amici.
In ordine di tempo mi ricordo meglio l'ultima che ho provato, una Dodge Challenger credo del 1972,
auto che regala certamente emozioni e che mi è piaciuta molto,
ma mentre guidavo pensavo di essere arrivato a 300 kmh dal rumore che faceva ed invece guardando
il conta miglia segnava 70 mhp.
Consumi, rumore, vibrazioni, impianto di riscaldamento ed altro non mi sembrano proprio il massimo
della comodità come auto da usare tutto l'inverno...
Una Panda 4 per 4 con le termiche fa meno fico ma è certamente più funzionale, ma magari tu mi racconti
che è il contario...

leggendo quello che hai scritto scusami ma non posso nasconderti che mi son fatto una risata...

consumi è il biglietto da pagare (e cmq con 100 euro fai 300 km minimo)
"rumore" è il sound di un v8 che poche altre auto ti ragala
vibrazioni avrai provato una vettura non restaurata a dovere
riscaldamento se restaurate a dovere ce l'hanno...
la panda non è più funzionale di un'americana anzi... e hai ben scritto una cosa... non è **** come un'americana...

Bertone
06-03-2012, 16:39
La primavera scorsa ero lì lì per comprarmi una Corvette C3 del 73....
A parte l'investimento del restauro interni, la dovuta attenzione da porre allo chassis etc etc che fa arrivare tranquillamente attorno ai 20K euro (chi pensa di spendere meno ed avere un'auto a posto è un illuso) bisogna tenere presente anche il "dopo"...consumi a parte (che certo incidono), se ti stanchi del giocattolo, liberarsi di un mezzo del genere è alquanto arduo.

Certo il suono del V8 è da orgasmo...:happy7:

bosshogg76
06-03-2012, 16:40
Il termiche eleganza era ovviamente riferito alla BMW ed alla Jaguar,
ed "apposto" si scrive "a posto" visto che vogliamo fare i precisi.

apposto era scritto in modo scherzoso ma visto che non hai colto prossima volta proverò a scrivere in un italiano decente..

bosshogg76
06-03-2012, 16:43
La primavera scorsa ero lì lì per comprarmi una Corvette C3 del 73....
A parte l'investimento del restauro interni, la dovuta attenzione da porre allo chassis etc etc che fa arrivare tranquillamente attorno ai 20K euro (chi pensa di spendere meno ed avere un'auto a posto è un illuso) bisogna tenere presente anche il "dopo"...consumi a parte (che certo incidono), se ti stanchi del giocattolo, liberarsi di un mezzo del genere è alquanto arduo.

Certo il suono del V8 è da orgasmo...:happy7:

è arduo in questo periodo dove purtroppo non ci sono ormai soldi e quei pochi che ci sono si ha paura a spenderli..
questa è la mia esperienza vissuta sulla mia pelle
poi il problema è un'altro.. chi compra un'auto americana purtroppo si pone il blocco dei 20k euro..
oltre quella cifra non sanno cosa c'è cosa si compra cosa non si compra...
la gente vuole o la mustang o la corvette a 18k euro.. altro non sà e non vuole...

Gionsi
06-03-2012, 16:43
Con la nuova normativa, conviene mettere in conto un accertamento fiscale garantito per auto da 3000cc in poi, con un 4000cc, il prof Monti viene personalmente a suonare il campanello...:vhappy3: va da se che chi e' in regola, non ha nulla da temere, pero e' 'na scocciatura..:ok:

bosshogg76
06-03-2012, 16:46
Con la nuova normativa, conviene mettere in conto un accertamento fiscale garantito per auto da 3000cc in poi, con un 4000cc, il prof Monti viene personalmente a suonare il campanello...:vhappy3: va da se che chi e' in regola, non ha nulla da temere, pero e' 'na scocciatura..:ok:

un'altra leggenda metropolitana...

validon
06-03-2012, 16:48
scusa se mi permetto ma il consiglio a mio avviso non è un gran consiglio..

l'anno giusto del gto non è quello dell'annuncio postato..
è cara..
è un fake...

Non discuto sull'anno. Parlavo di modello. la Mustang non è considerata una Muscle ma una Pony. se Muscle deve essere o GTO o Gran Torino

Gionsi
06-03-2012, 16:52
un'altra leggenda metropolitana...

Alcuni casi concreti – Proponiamo alcune simulazio- ni che fanno riferimento a casi concreti. Ne sono emersi risultati assai interessanti: si noti, per esem- pio, quanto “pesa” il possesso di autoveicoli di gros- sa cilindrata. Il problema è diffuso perché, con la scomparsa dell’aliquota IVA maggiorata per i beni di lusso, nonché con il calcolo della tassa automo- bilistica non più basata sui cavalli fiscali ma sui ca- valli effettivi, molti automobilisti hanno preferito optare per autovetture di cilindrata superiore ai fa- tidici 2000 cc (oppure 2500 se diesel) che andava- no per la maggiore fino alla fine degli anni ’90, si- curamente più confortevoli e sicure delle piccole ci- lindrate, con motori super elaborati, che si vende- vano a quei tempi proprio per problematiche di ti- po fiscale. In realtà, il valore dei cavalli fiscali esi- ste ancora, e ben lo conosce il Fisco perché lo può utilizzare ai fini del redditometro.
Tratto da: http://www.lostudiotelematico.it/docs/circolari/redditometro%20articolo%20pubblicato.pdf

bosshogg76
06-03-2012, 16:57
Non discuto sull'anno. Parlavo di modello. la Mustang non è considerata una Muscle ma una Pony. se Muscle deve essere o GTO o Gran Torino

la gran torino non è una muscle car o al max è al limite della definizione...

bosshogg76
06-03-2012, 17:02
Alcuni casi concreti – Proponiamo alcune simulazio- ni che fanno riferimento a casi concreti. Ne sono emersi risultati assai interessanti: si noti, per esem- pio, quanto “pesa” il possesso di autoveicoli di gros- sa cilindrata. Il problema è diffuso perché, con la scomparsa dell’aliquota IVA maggiorata per i beni di lusso, nonché con il calcolo della tassa automo- bilistica non più basata sui cavalli fiscali ma sui ca- valli effettivi, molti automobilisti hanno preferito optare per autovetture di cilindrata superiore ai fa- tidici 2000 cc (oppure 2500 se diesel) che andava- no per la maggiore fino alla fine degli anni ’90, si- curamente più confortevoli e sicure delle piccole ci- lindrate, con motori super elaborati, che si vende- vano a quei tempi proprio per problematiche di ti- po fiscale. In realtà, il valore dei cavalli fiscali esi- ste ancora, e ben lo conosce il Fisco perché lo può utilizzare ai fini del redditometro.
Tratto da: http://www.lostudiotelematico.it/docs/circolari/redditometro%20articolo%20pubblicato.pdf

le macchine d'epoca non sono fiscalizzate... quindi non pagano bollo (o al max 30 euro circa) non pagano super bollo e quindi non di interesse da parte del fisco
ovvio se poi io che sono operaio ad esempio mi compro una ferrari 250 gto saranno c@zzi spiegare come l'ho comprata.. ma tornando sul pianeta terra il problema dei controlli fiscali non esiste..

Gionsi
06-03-2012, 17:18
le macchine d'epoca non sono fiscalizzate... quindi non pagano bollo (o al max 30 euro circa) non pagano super bollo e quindi non di interesse da parte del fisco
ovvio se poi io che sono operaio ad esempio mi compro una ferrari 250 gto saranno c@zzi spiegare come l'ho comprata.. ma tornando sul pianeta terra il problema dei controlli fiscali non esiste..

Il possesso e il mantenimento di un bene di particolare pregio, quali le auto d'epoca, "è chiaro indice di capacità contributiva", in quanto impone, oltre alle spese di circolazione, "particolari esborsi per un'adeguata manutenzione", che di fatto "giustifica l'accertamento in via sintetica del reddito complessivo".

Lo ha stabilito la Cassazione, con una sentenza del del 22 gennaio scorso. La vicenda, è stata portata all'attenzione dei giudici, dopo che un ufficio locale dell'amministrazione ha notificato a un contribuente un avviso di accertamento, determinando un maggior reddito in via sintetica, alla cui quantificazione concorreva il possesso di quattro autoveicoli, di cui uno d'epoca.
Tratto da: http://www.repubblica.it/2007/02/motori/febbraio-07/autoepoca-redditometro/autoepoca-redditometro.html
Mi sa che e' proprio sul pianeta terra il problema:ok:

MagNETo
06-03-2012, 17:19
...va da se che chi e' in regola, non ha nulla da temere...
Magari! Ho già spiegato ampiamente in altra discussione perchè questo non è vero, in breve se sfori i parametri del redditometro sei evasore fino a prova contraria, e la prova devi fornirla tu. Ciò implica essere in grado di documentare TUTTE le spese e le entrate dei 5 anni precedenti, cosa francamente difficile anche per i più attenti contribuenti.

Gionsi
06-03-2012, 17:24
Magari! Ho già spiegato ampiamente in altra discussione perchè questo non è vero, in breve se sfori i parametri del redditometro sei evasore fino a prova contraria, e la prova devi fornirla tu. Ciò implica essere in grado di documentare TUTTE le spese e le entrate dei 5 anni precedenti, cosa francamente difficile anche per i più attenti contribuenti.

Sono assolutamente d'accordo con te, io l'ho scritto per ovviare a chi inevitabilmente ti scrive che se sei onesto non devi temere, ma come dici tu, e' tutto da dimostrare.:happy5:

cianke & HD
06-03-2012, 17:25
CRI ma tu hai mai usato una macchina americana d'epoca?
hai mai fatto un giro?
spero di si x affermare che è improponibile una muscle car come dd...see vabbè.... ora, che una qualsiasi muscle si possa usare, volendo, anche come dd è un conto, che si voglia far passare che il suo utilizzo a tale scopo è identico ad una Panda, è un'altra..
il fatto stesso che sono vetture concettualmente vecchie, che si debba aspettare un minimo che vadano in temperatura prima di partire, che i freni rispondano a dovere, o si sbrinino i vetri, o il fatto stesso delle dimensioni generose... di certo non le rendono impossibili, ma nemmeno che siano indicatissime...
poi i consumi... dici che con un centone, che oggi sono 52 litri circa... fai 300km?? mi sembra un dato molto ottimistico, visto che chi ha un v8 appena appena pompato, riscontra sempre percorrenze nell'ordine dei 3km/litro...
per fare i 6 con i v8 si deve andare o su vetture veramente tranquillissime (e allora non parliamo di muscle), o sulle più recenti ad EFI...
non voglio certo denigrarle eh, e la tua Satellite, ad esempio, mi piace moltissimo.... solo mi sembra giusto considerarle per quello che sono realmente...

validon
06-03-2012, 17:25
la gran torino non è una muscle car o al max è al limite della definizione...

per Gran Torino intendo la Torino GT. perchè la Torino GT è una Muscule

Cri1450
06-03-2012, 17:47
see vabbè.... ora, che una qualsiasi muscle si possa usare, volendo, anche come dd è un conto, che si voglia far passare che il suo utilizzo a tale scopo è identico ad una Panda, è un'altra..
il fatto stesso che sono vetture concettualmente vecchie, che si debba aspettare un minimo che vadano in temperatura prima di partire, che i freni rispondano a dovere, o si sbrinino i vetri, o il fatto stesso delle dimensioni generose... di certo non le rendono impossibili, ma nemmeno che siano indicatissime...
poi i consumi... dici che con un centone, che oggi sono 52 litri circa... fai 300km?? mi sembra un dato molto ottimistico, visto che chi ha un v8 appena appena pompato, riscontra sempre percorrenze nell'ordine dei 3km/litro...
per fare i 6 con i v8 si deve andare o su vetture veramente tranquillissime (e allora non parliamo di muscle), o sulle più recenti ad EFI...
non voglio certo denigrarle eh, e la tua Satellite, ad esempio, mi piace moltissimo.... solo mi sembra giusto considerarle per quello che sono realmente...



No no! Non capisco che casso hanno investito per innovare negli ultimi 40 anni,
alla fine hanno fatto solo passi indietro o alla peggio il progresso tecnologico
è rimasto al pari delle Muscle Car!

E poi non credete al fatto che vi verranno fatti accertamenti fiscali per ogni cosa che avete intestata
auto d'epoca comprese...
Sono solo fantasie andate tranquilli, parola Bosshogg!


:talk1:

Chinaski
06-03-2012, 17:52
Non conosco le muscle car però conosco bene le auto d'epoca (40/50 anni), a meno di non essere disposti a soffrire un pò non sono auto da usare tutti i giorni, meno che mai nel traffico di una grande città.
Secondo me chiaramente e non solo per i consumi.

validon
06-03-2012, 17:57
Non conosco le muscle car però conosco bene le auto d'epoca (40/50 anni), a meno di non essere disposti a soffrire un pò non sono auto da usare tutti i giorni, meno che mai nel traffico di una grande città.
Secondo me chiaramente e non solo per i consumi.

a dirla tutta io ho sofferto uguale con la Boxter. ogni buco nell'asfalto mi saltava un'otturatura :happy4:

Cri1450
06-03-2012, 17:57
leggendo quello che hai scritto scusami ma non posso nasconderti che mi son fatto una risata...

consumi è il biglietto da pagare (e cmq con 100 euro fai 300 km minimo)
"rumore" è il sound di un v8 che poche altre auto ti ragala
vibrazioni avrai provato una vettura non restaurata a dovere
riscaldamento se restaurate a dovere ce l'hanno...
la panda non è più funzionale di un'americana anzi... e hai ben scritto una cosa... non è **** come un'americana...



Il sound se devi andare a 6/700 km da casa diventa rumore, non per altro sulla mia Limited ho gli scarichi solo parzialmente aperti.
Ed i tuoi consumi mi sembrano ottimistici (Ma non ho dati concreti per cofutarli).
Il riscaldamento nella macchina che ho provato siccome faceva freddo ho provato ad accenderlo
e ti posso dire che non era certo quello della Panda...Ovviamente.

La prossima volta scatto qualche foto di quella macchina, così quando vedi il
grado si bontà del restauro fatto, se ne capisci un pochino ti metti a piangere...

Bullock
06-03-2012, 18:17
bundì web chapter people :happy5:
mi trovo con la necessità di sostituire l'auto e premesso che
1- con 30000 euri non ti compri un granché...
2- con 20000 euri ti compri una muscle car americana d'epoca
3- con 30 euro di bollo e 150 di assicurazione giri con un mezzo speciale
4- con 100 euri ci fai si e no 80-100 km
5- con un motore 4000 cc è tutta un'altra storia
6- con una muscle car ci si diverte parecchio
7- con la stessa probabilmente hai più rogne di un cane randagio

che ne pensate ?
è un passo azzardato o ne vale la pena ?
a voi l'ardua sentenza.....

un 4 litri non è una muscle car, quelle vere hanno sotto il cofano big block da 6 litri in su, il mio sogno? FORD GT 40 MK IV

MagNETo
06-03-2012, 18:21
le macchine d'epoca non sono fiscalizzate... quindi non pagano bollo (o al max 30 euro circa) non pagano super bollo e quindi non di interesse da parte del fisco....
Non è vero, al momento le auto d'epoca si trovano in una situazione paradossale perchè da un lato godono di facilitazioni fiscali per la tasse di possesso ma dall'altro rientrano pienamente negli indicatori di spesa ai fini del calcolo del reddito presunto, in particolare vengono valutate in base alla loro cilindrata espressa in cavalli fiscali come se fossero auto nuove, con l'unica considerazione che il loro reddito relativo presunto viene svalutato del 40%. Ad esempio se un 5000 cc nuovo valesse, in base al profilo del contribuente, circa 50.000 di reddito presunto una vettura d'epoca di pari cilindrata varrebbe 30.000.

Traduzione, se acquisti un V8 5700 cc d'epoca non paghi il bollo ma il Fisco ti appioppa subito una trenta-quarantina di migliaia di euro di reddito incrementale presunto.

MagNETo
06-03-2012, 18:23
Il possesso e il mantenimento di un bene di particolare pregio, quali le auto d'epoca, "è chiaro indice di capacità contributiva", in quanto impone, oltre alle spese di circolazione, "particolari esborsi per un'adeguata manutenzione", che di fatto "giustifica l'accertamento in via sintetica del reddito complessivo".

Lo ha stabilito la Cassazione, con una sentenza del del 22 gennaio scorso....
Ecco, appunto :byby:

Lalethor
06-03-2012, 18:24
...il mio sogno? FORD GT 40 MK IV

si vabbè della serie punto al massimo e basta

Quella è un super sogno, indicatissima tra l'altro per l'uso quotidiano e nel traffico delle city :happy4:

harley1340
06-03-2012, 18:28
see vabbè.... ora, che una qualsiasi muscle si possa usare, volendo, anche come dd è un conto, che si voglia far passare che il suo utilizzo a tale scopo è identico ad una Panda, è un'altra..
il fatto stesso che sono vetture concettualmente vecchie, che si debba aspettare un minimo che vadano in temperatura prima di partire, che i freni rispondano a dovere, o si sbrinino i vetri, o il fatto stesso delle dimensioni generose... di certo non le rendono impossibili, ma nemmeno che siano indicatissime...
poi i consumi... dici che con un centone, che oggi sono 52 litri circa... fai 300km?? mi sembra un dato molto ottimistico, visto che chi ha un v8 appena appena pompato, riscontra sempre percorrenze nell'ordine dei 3km/litro...
per fare i 6 con i v8 si deve andare o su vetture veramente tranquillissime (e allora non parliamo di muscle), o sulle più recenti ad EFI...
non voglio certo denigrarle eh, e la tua Satellite, ad esempio, mi piace moltissimo.... solo mi sembra giusto considerarle per quello che sono realmente...

il mio v8 mi fa 8/9 litro il problema che ho sempre poco tempo per usara e che essendo ASI non mi accorgo neanche di averla, ogni tanto me lo devo ricordare

cianke & HD
06-03-2012, 19:02
a dirla tutta io ho sofferto uguale con la Boxter. ogni buco nell'asfalto mi saltava un'otturatura :happy4:
dev'essere saltata anche qualche S...:happy4:

cianke & HD
06-03-2012, 19:07
il mio v8 mi fa 8/9 litro il problema che ho sempre poco tempo per usara e che essendo ASI non mi accorgo neanche di averla, ogni tanto me lo devo ricordaree che V8 sarebbe?

una 'Cuda?
una Challenger?
un 440?
un 426?
o un 454?

impennato
06-03-2012, 19:20
se hai 30 k da spendere, come ti hanno già detto, non hai che l'imbarazzo della scelta...

però nelle premesse non puoi mettere che con 100 euro di benzina ci fai poca strada :happy3:

8 cilindri? rumore da orgasmo

pochi hanno 30k da spendere, la mia era una riflessione su quanti ce ne vogliono x un auto nuova decente...
100 euro ci si faranno 80/100 km credo.. ma altro che orgasmo con un v8 sotto il culo
ti quoto :happy6:

impennato
06-03-2012, 19:22
leggendo quello che hai scritto scusami ma non posso nasconderti che mi son fatto una risata...

consumi è il biglietto da pagare (e cmq con 100 euro fai 300 km minimo)
"rumore" è il sound di un v8 che poche altre auto ti ragala
vibrazioni avrai provato una vettura non restaurata a dovere
riscaldamento se restaurate a dovere ce l'hanno...
la panda non è più funzionale di un'americana anzi... e hai ben scritto una cosa... non è **** come un'americana...

quoto bosshog76 alla grande !

Ziobello
06-03-2012, 19:37
solo tanta sana invidia... se puoi... fallo e godi :happy5:

bosshogg76
06-03-2012, 20:07
see vabbè.... ora, che una qualsiasi muscle si possa usare, volendo, anche come dd è un conto, che si voglia far passare che il suo utilizzo a tale scopo è identico ad una Panda, è un'altra..
il fatto stesso che sono vetture concettualmente vecchie, che si debba aspettare un minimo che vadano in temperatura prima di partire, che i freni rispondano a dovere, o si sbrinino i vetri, o il fatto stesso delle dimensioni generose... di certo non le rendono impossibili, ma nemmeno che siano indicatissime...
poi i consumi... dici che con un centone, che oggi sono 52 litri circa... fai 300km?? mi sembra un dato molto ottimistico, visto che chi ha un v8 appena appena pompato, riscontra sempre percorrenze nell'ordine dei 3km/litro...
per fare i 6 con i v8 si deve andare o su vetture veramente tranquillissime (e allora non parliamo di muscle), o sulle più recenti ad EFI...
non voglio certo denigrarle eh, e la tua Satellite, ad esempio, mi piace moltissimo.... solo mi sembra giusto considerarle per quello che sono realmente...

ragazzi scusate ma sembra di parlare in un asilo...
è OVVIO che la premessa è quella di una macchina con alle spalle 40 anni.!!!!! ed è ovvio che non si può pretendere di "sbrinare" il vetro in 10 sec come in una macchina moderna. qui la discussione è SE CON UNA MACCHINA DI 40 ANNI E' FATTIBILE UN USO MODERATO COME DD E ACCETTANDO QUALCHE PICCOLO COMPROMESSO..
e la mia affermazione CON COGNIZIONE DI CAUSA E' SI.
poi riguardo i consumi posso dirti che con un 440 500 cv circa faccio si 300 km con 53 litri di benzina.. quando vuoi posso dimostrartelo
ho qualche esperienza x affermare questo..

bosshogg76
06-03-2012, 20:07
solo tanta sana invidia... se puoi... fallo e godi :happy5:

l'intervento più sensato e veritiero di tutta questa discussione..

Mazér
06-03-2012, 20:09
Una Panda 4 per 4 con le termiche fa meno fico ma è certamente più funzionale, ma magari tu mi racconti
che è il contario...

ma lui non ha mica una Panda da vendere...:happy4:

(BH, si scherza nè!:wink2:)

Mazér
06-03-2012, 20:11
bundì web chapter people :happy5:
mi trovo con la necessità di sostituire l'auto e premesso che
1- con 30000 euri non ti compri un granché...
2- con 20000 euri ti compri una muscle car americana d'epoca
3- con 30 euro di bollo e 150 di assicurazione giri con un mezzo speciale
4- con 100 euri ci fai si e no 80-100 km
5- con un motore 4000 cc è tutta un'altra storia
6- con una muscle car ci si diverte parecchio
7- con la stessa probabilmente hai più rogne di un cane randagio

che ne pensate ?
è un passo azzardato o ne vale la pena ?
a voi l'ardua sentenza.....

Luca, l'unica controindicazione per te sarebbe l'uso della macchina d'inverno sulle ns strade...per il resto non so cosa ti possa frenare dall'acquistarla:wink2:

bosshogg76
06-03-2012, 20:12
No no! Non capisco che casso hanno investito per innovare negli ultimi 40 anni,
alla fine hanno fatto solo passi indietro o alla peggio il progresso tecnologico
è rimasto al pari delle Muscle Car!

E poi non credete al fatto che vi verranno fatti accertamenti fiscali per ogni cosa che avete intestata
auto d'epoca comprese...
Sono solo fantasie andate tranquilli, parola Bosshogg!


:talk1:

cri risparmiati questo sarcasmo... leggi e rileggi bene e cerca di capirci qualcosa di quello che scrive la gente..
io ho risposto ad una ****at@ scritta cioè quella di controllo fiscale ATTRAVERSO BOLLO SU VETTURE STORICHE
le vetture storiche non pagano bollo e quindi fai un pò te...

Il Barbiere di Nociglia
06-03-2012, 20:14
se avessi molti soldi, tanto da non pensare al costo della benzina, un v8 americano d'epoca lo vorrei e come

ma per adesso, viaggiando a metano con la punto, con 100 euro di carburante faccio circa 2500 km, altro che 300 :happy4:

Mazér
06-03-2012, 20:16
se avessi molti soldi, tanto da non pensare al costo della benzina, un v8 americano d'epoca lo vorrei e come

ma per adesso, viaggiando a metano con la punto, con 100 euro di carburante faccio circa 2500 km, altro che 300 :happy4:

meglio un giorno da leone che 100 da pecora...barbun!:happy4:

bosshogg76
06-03-2012, 20:18
Il sound se devi andare a 6/700 km da casa diventa rumore, non per altro sulla mia Limited ho gli scarichi solo parzialmente aperti.
Ed i tuoi consumi mi sembrano ottimistici (Ma non ho dati concreti per cofutarli).
Il riscaldamento nella macchina che ho provato siccome faceva freddo ho provato ad accenderlo
e ti posso dire che non era certo quello della Panda...Ovviamente.

La prossima volta scatto qualche foto di quella macchina, così quando vedi il
grado si bontà del restauro fatto, se ne capisci un pochino ti metti a piangere...

anche qui da quello che scrivi si evince che sei poco preso in materia.. cmq ognuno rimane del propio parere..

x le foto scattale pure.. magari è in italia e magari la conosco.. sai è qualche anno che sono nel mondo delle macchine americane, conosco un pò tutti
ho avuto qualche macchina, l'ho restaurata e goduta quasi in modalità dd.. e infine se davvero fosse una show car non potrei esserne solo
contento x il propietario... la mia è passione.. non si piange, si è felici x la condivisione della passione.. chi piange è l'invidioso..

harley1340
06-03-2012, 20:19
e che V8 sarebbe?

una 'Cuda?
una Challenger?
un 440?
un 426?
o un 454?

350 tpi CORVETTE

MagNETo
06-03-2012, 20:30
cri risparmiati questo sarcasmo... leggi e rileggi bene e cerca di capirci qualcosa di quello che scrive la gente..
io ho risposto ad una ****at@ scritta cioè quella di controllo fiscale ATTRAVERSO BOLLO SU VETTURE STORICHE
le vetture storiche non pagano bollo e quindi fai un pò te...
Ehm "attraverso bollo" l'hai aggiunto tu, il controllo fiscale è automatizzato tramite software SERPICO per quanto riguarda le iscrizioni al PRA, mentre ovviamente rimane la possibilità di un accertamento a seguito di controllo su strada anche se l'auto è intestata a terzi. Il bollo non c'entra niente.

Detto questo le auto americane mi piacciono molto e possono essere usate anche tutti i giorni, ma ci vogliono passione e competenze, non le puoi usare come una Panda, così come non puoi usare uno Shovel come fosse un Tmax.
Probabilmente anche io ne avrei una, se non fosse che non uso più l'automobile :byby:

bosshogg76
06-03-2012, 20:35
per Gran Torino intendo la Torino GT. perchè la Torino GT è una Muscule

avevi scritto gran torino..

cianke & HD
06-03-2012, 20:38
350 tpi CORVETTE
ecco, appunto, quindi parliamo di uno small block L98 ad iniezione degli anni '80 con circa 230-240cv, e non parliamo di una muscle car, che è un'altra cosa.

bosshogg76
06-03-2012, 20:45
ecco, appunto, quindi parliamo di uno small block L98 ad iniezione degli anni '80 con circa 230-240cv, e non parliamo di una muscle car, che è un'altra cosa.

fidati che con una muscle car fai 300 km con 100 euro di benza

giach
06-03-2012, 20:46
Magari! Ho già spiegato ampiamente in altra discussione perchè questo non è vero, in breve se sfori i parametri del redditometro sei evasore fino a prova contraria, e la prova devi fornirla tu. Ciò implica essere in grado di documentare TUTTE le spese e le entrate dei 5 anni precedenti, cosa francamente difficile anche per i più attenti contribuenti.

le spese no, ma per le entrate se sei dipendente non hai nulla da temere...

:happy5:

puma76
06-03-2012, 20:47
Ho un amico che ha un Challenger Dodge teste Ellebrock, gialla con banda nera, che figata:vhappy3:

harley1340
06-03-2012, 20:51
ecco, appunto, quindi parliamo di uno small block L98 ad iniezione degli anni '80 con circa 230-240cv, e non parliamo di una muscle car, che è un'altra cosa.

le mascle car sono tutte quelle auto che hanno fatto un epoca una storia o una leggenda a prescindere se montavano un 350 o un 440 anche la mastang 289 puo essere definita una muscle car.
Le muscle car, così definite peraltro solo recentemente visto che durante gli anni di produzione erano semplicemente definite supercars, solitamente appartengono ad una classe di veicoli con carrozzeria coupé a 2 porte, di media grandezza ma equipaggiati con propulsori principalmente V8 e con trazione posteriore.

Non essendo tuttavia una categoria ben definita, specialmente la differenziazione con le Pony car, a seconda delle varie riviste automobilistiche, sono molte le auto che sono state inserite postume tra le muscle car, tra le quali, le principali:

AMC Javelin
Chevrolet Camaro
Chevrolet Chevelle
Chevrolet Corvette
Dodge Challenger
Dodge Charger
Dodge Super Bee
Ford Mustang
Oldsmobile 442
Plymouth Barracuda
Plymouth GTX
Pontiac GTO
Studebaker Golden Hawk
Ford Gran Torino
Ford Fairlane 500
Plymouth Superbird

Douglasp
06-03-2012, 21:01
E se facessimo una via di mezzo? Auto amiericana si, ma non d'epoca che è una cosa improponibile
da usare tutti i giorni seppur per pochi mesi l'anno, in Inverno poi!

Con 30000 svanziche, anzi con 25000 verrà via, ti compri un mostro del genere.

http://www.subito.it/auto/ford-mustang-venezia-37975239.htm

Altrimenti simili e non kittate con 16000 Euro le prendi e sono già carine.

Oppure ti presenti con 16000 Euro e porti a casa questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=205647845

O con 30000 questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209837247

Almeno sono un pò più eleganti...:happy3:

Sono d'accordo con te sulle muscle d'epoca, credo inusabili anche con l'impianto a gas per via dei consumi, il fatto è che personalmente trovo orrenda la mustang moderna come le varie camaro, charger così come sono ora e io le ho anche provate (solo mustang e charger), andare vanno per carità ma secondo me gli interni sono brutti o per lo meno a me non gustano.
Delle moderne forse solo la challenger ha mantenuto un pizzico di musclismo per come lo intendo io.
Le altre due non sono il mio genere.
Naturalmente quelle d'epoca le adoro, e anche se non sono esattamente muscle, ma di un'epoca precedente, adoro le mercury.

cianke & HD
06-03-2012, 21:25
le mascle car sono tutte quelle auto che hanno fatto un epoca una storia o una leggenda a prescindere se montavano un 350 o un 440 anche la mastang 289 puo essere definita una muscle car.
Le muscle car, così definite peraltro solo recentemente visto che durante gli anni di produzione erano semplicemente definite supercars, solitamente appartengono ad una classe di veicoli con carrozzeria coupé a 2 porte, di media grandezza ma equipaggiati con propulsori principalmente V8 e con trazione posteriore.

Non essendo tuttavia una categoria ben definita, specialmente la differenziazione con le Pony car, a seconda delle varie riviste automobilistiche, sono molte le auto che sono state inserite postume tra le muscle car, tra le quali, le principali:

AMC Javelin
Chevrolet Camaro
Chevrolet Chevelle
Chevrolet Corvette
Dodge Challenger
Dodge Charger
Dodge Super Bee
Ford Mustang
Oldsmobile 442
Plymouth Barracuda
Plymouth GTX
Pontiac GTO
Studebaker Golden Hawk
Ford Gran Torino
Ford Fairlane 500
Plymouth Superbirdscusa eh, per scrivere le stronzate di wikipedia sarebbe stato sufficiente mettere il link: http://it.wikipedia.org/wiki/Muscle_car invece che ricopiare paro paro. :happy4:

mi sa che devi rivedere il concetto di muscle car perché la tua Vette li non ci fa niente...

ah, mUscle car, come mUstang, si scrive con la U.:byby:

@boss hogg: quindi fammi capire.... una vettura di quarant'anni fa di 16-18 quintali, con l'aerodinamica del cubo di Rubik, con un 440 + Holley 750CFM, 727 e 275/60-15 ti fa "tranquillamente" i 6 al litro, tutto giusto?

anche io ho avuto diverse esperienze con le americane d'epoca (ed anche moderne)... l'ultima l'ho venduta nemmeno un mese fa, e sinceramente lo trovo realmente poco credibile.

bosshogg76
06-03-2012, 21:37
scusa eh, per scrivere le stronzate di wikipedia sarebbe stato sufficiente mettere il link: http://it.wikipedia.org/wiki/Muscle_car invece che ricopiare paro paro. :happy4:

mi sa che devi rivedere il concetto di muscle car perché la tua Vette li non ci fa niente...

ah, mUscle car, come mUstang, si scrive con la U.:byby:

@boss hogg: quindi fammi capire.... una vettura di quarant'anni fa di 16-18 quintali, con l'aerodinamica del cubo di Rubik, con un 440 + Holley 750CFM, 727 e 275/60-15 ti fa "tranquillamente" i 6 al litro, tutto giusto?

anche io ho avuto diverse esperienze con le americane d'epoca (ed anche moderne)... l'ultima l'ho venduta nemmeno un mese fa, e sinceramente lo trovo realmente poco credibile.

quando vuoi facciamo l'esperimento e rendiamo publico il risultato...
se hai avuto le macchine americane dovresti sapere tante più cose...
riscrivo la mia SE VOGLIO fà 300 km con 53 litri di benzina.. e se voglio con gli stessi 53 litri di benzina fà 70 km..

ivanomi
06-03-2012, 22:13
...
il fatto stesso che sono vetture concettualmente vecchie, che si debba aspettare un minimo che vadano in temperatura prima di partire, che i freni rispondano a dovere, o si sbrinino i vetri, o il fatto stesso delle dimensioni generose... di certo non le rendono impossibili, ma nemmeno che siano indicatissime...


Sbrinamento vetri a parte, mi identifico in quello che faccio tutte le mattine con l'Electra :happy3:
Alla fine, a mio avviso è solo passione, senza ombra di dubbio uno scooterone sarebbe piu comodo nell'uso quotidiano ma comunque giro con l'Electra...
Tornando al discorso auto con la testa girerei sempre con un S6 Avant ,ma con il cuore non scenderei mai da una Chevy Nova del '70

:happy5:

harley1340
06-03-2012, 23:58
scusa eh, per scrivere le stronzate di wikipedia sarebbe stato sufficiente mettere il link: http://it.wikipedia.org/wiki/Muscle_car invece che ricopiare paro paro. :happy4:

mi sa che devi rivedere il concetto di muscle car perché la tua Vette li non ci fa niente...

ah, mUscle car, come mUstang, si scrive con la U.:byby:

@boss hogg: quindi fammi capire.... una vettura di quarant'anni fa di 16-18 quintali, con l'aerodinamica del cubo di Rubik, con un 440 + Holley 750CFM, 727 e 275/60-15 ti fa "tranquillamente" i 6 al litro, tutto giusto?

anche io ho avuto diverse esperienze con le americane d'epoca (ed anche moderne)... l'ultima l'ho venduta nemmeno un mese fa, e sinceramente lo trovo realmente poco credibile.

Spiegami perche gli americani e su quasi tutti i siti americani considerano mustang e corvette delle muscle car? Forse gli americani si sbagliano, o forse ce qualcuno che sa piu di loro. Basta montare un440 su una corvette o una mustang per farla diventare una muscle car? idem se monto un 440 su una punto ho una muscle car, per te e cosi da quello che hai scritto.
quoto in pieno con boss hogg che anche con la mia posso fare gli 8/9 km litro come i 4 km litro e pesa quasi 16 quintali.

Cri1450
07-03-2012, 02:26
anche qui da quello che scrivi si evince che sei poco preso in materia.. cmq ognuno rimane del propio parere..

x le foto scattale pure.. magari è in italia e magari la conosco.. sai è qualche anno che sono nel mondo delle macchine americane, conosco un pò tutti
ho avuto qualche macchina, l'ho restaurata e goduta quasi in modalità dd.. e infine se davvero fosse una show car non potrei esserne solo
contento x il propietario... la mia è passione.. non si piange, si è felici x la condivisione della passione.. chi piange è l'invidioso..


Non capisco la tua insistenza sul mio essere "poco preso".
La macchina mi è parsa molto rumorosa, per quanto coinvolgente fosse, il riscaldamento
era inadeguato, ed a detta del proprietario consuma parecchio
pur non essendo potentissima, io l'ho provata mica ci ho fatto una prova di consumi.

Un utente chiede se una macchina del genere possa essere usata tutti i giorni, io per quanto
poca sia la mia esperienza gli ho risposto di no dandogli delle alternative.
Ho perso tempo ed ho cercato per lui delle macchine secondo i miei criteri che avessero
un buon rapposto qualità prezzo.
Insomma ho cercato di essere costruttivo e non ho certo scritto ****ate.

Poi arrivi tu il gran guru delle Muscle che parti mezzo in****ato, dici a tutti che non ne capiscono
una mazza, che ti fanno ridere, di evitare l'ironia, che si possono comprare auto
da 30/40000 Euro e mantenerle senza destare l'attenzione del fisco. Quando ti ho descritto
l'auto che ho provato pochi giorni fa e ti sei permesso di dire che non era restaurata bene non si
sa in base a che cosa, asserisci che una Muscle sia pratica al pari di una Panda, ecc...
Non so chi abbia sparato più cagate, se io (noi) o te...

Secondo me sei tu che ti devi dare una pettinata, questo a prescidere dal fatto che tu sappia
smontare un Muscle e rimontarla in una notte.
C'è modo e modo per trasmettere il proprio sapere e le proprie esperienze...
Un minimo di umiltà non guasta mai, anche perchè come vedi non sei l'unico ad intendersene
qui dentro (Non parlo di me).

Se non accetti un pò di contradditorio ed un pò di ironia sei venuto nel posto sbagliato.

La macchina del mio amico non la conosci, ha diverse auto ed H.D. d'epoca ma è una persona
schiva e molto impeganta, non ha ne il tempo ne credo la voglia di esibirle.
Alla prima occasione scatto qualche foto, merita davvero.

TWINCAM
07-03-2012, 02:37
Eddai basta punzecchiarvi come secchioni nerds internauti :happy4:

Quali sono le muscle cars????
Molto soggettivo, per me la Charger 68-70 e tutte quelle che le assomigliano :happy3:


Se invece volete i dati ed essere più saputellosi ancora... Cliccate qui e leggete la tabella facendo attenzione alle note...
http://www.musclecarclub.com/musclecars/general/musclecars-definition.shtml

Ma sinceramente chissene :happy3:

Impennato, se vuoi una macchina affidabile e confortevole per uso quotidiano lassa sta.
Se sei un vero appassionato che si passa le notti a cercare le roller springs su internet e a incollare la targhettina HEMI ritrovata al mercatino.... Allora compra e godi... La puoi usare tutti i giorni ma passi sopra a tutto accecato dalla passione.

Io ho orgasmato salendo su questa per qualche centinaio di metri ad un raduno.
:byby:

http://www.youtube.com/watch?v=4eVznUgQB5Q&feature=related

purpo azz
07-03-2012, 06:46
se avessi molti soldi, tanto da non pensare al costo della benzina, un v8 americano d'epoca lo vorrei e come

ma per adesso, viaggiando a metano con la punto, con 100 euro di carburante faccio circa 2500 km, altro che 300 :happy4:

:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6:

greppia
07-03-2012, 07:12
Come quasi sempre, leggo persone intelligenti, ferrate nella materia che trattano e disposte al confronto.
Magari ognuno col suo stile ed ovviamente col proprio filtro di pensiero...

Dai figliuoli appassionati, perchè non aiutiamo l'amico danarato a scegliere una bella auto non comune da usare i 4 mesi d'inverno che non gira in moto?

Io propongo questa anche se non è una muscle....

http://www.subito.it/auto/auto-d-epoca-degli-anni-70-colore-bianca-vicenza-25906236.htm

Bella, affidabile, elegante, rivendibile, bollo storiche e... CON UN BUON IMPIANTO DI RISCALDAMENTO che mette tutti d'accordo.

M:happy3:

Fuzdyna
07-03-2012, 07:22
consiglio mio
primo studiare:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?66742-La-Muscle-Car-pi%C3%B9-bella-per-voi....&highlight=muscle
poi ancora studiare,
http://media2.fwpublications.com/OCW/MuscleCarsFieldGuide.pdf
poi ancora studiare, poi ancora studiare, poi comprare
poi ti accorgi che hai sbagliato, poi vendi, poi studiare, poi studiare, poi comprare

JammedGeko
07-03-2012, 07:34
le vetture storiche non pagano bollo e quindi fai un pò te...

Le storiche "se circolanti" devono pagare il bollo, in misura ridotta ma lo devono pagare, se non lo paghi se soggetto a sanzione in caso di controllo

paolozen
07-03-2012, 07:37
Le storiche "se circolanti" devono pagare il bollo, in misura ridotta ma lo devono pagare, se non lo paghi se soggetto a sanzione in caso di controllo

Eh sì,
son 25 € all'anno solo se circoli e naturalmente la revisione OGNI anno ...........

JammedGeko
07-03-2012, 07:41
Eh sì,
son 25 € all'anno solo se circoli e naturalmente la revisione OGNI anno ...........

Direi che di recente sia stata portata a 2 anni anche per le "old" perchè il sistema informatico della motorizzazione non riusciva a gestire la differenza...

bosshogg76
07-03-2012, 07:43
Le storiche "se circolanti" devono pagare il bollo, in misura ridotta ma lo devono pagare, se non lo paghi se soggetto a sanzione in caso di controllo

infatti ho scritto che pagano una minima parte circa 30 euro.. e mi riferivo appunto se circolanti..

JammedGeko
07-03-2012, 07:49
cri risparmiati questo sarcasmo... leggi e rileggi bene e cerca di capirci qualcosa di quello che scrive la gente..
io ho risposto ad una ****at@ scritta cioè quella di controllo fiscale ATTRAVERSO BOLLO SU VETTURE STORICHE
le vetture storiche non pagano bollo e quindi fai un pò te...


infatti ho scritto che pagano una minima parte circa 30 euro.. e mi riferivo appunto se circolanti..

Probabilmente lo hai specificato in un altro intervento che mi è sfuggito, leggendo quello citato sopra ho voluto puntualizzare.
:happy5:

paolozen
07-03-2012, 08:01
Direi che di recente sia stata portata a 2 anni anche per le "old" perchè il sistema informatico della motorizzazione non riusciva a gestire la differenza...

Questo non lo sapevo,buono a sapersi,una rottura in meno,
io personalmente adesso ho un Mercedes E 200,roba da mafia russa caduta in disgrazia,
del 90',trovata con 61mila km,unico proprietario,perfetta !!
Sembro un pensionato in gita alla domenica !
Ovviamente l'auto la uso solo x le gite,in città a TS è impossibile senza scooter.
Pago 60€ all'anno di assicurazione :happy4:
la manutenzione la faccio da solo (è più semplice del Davidson)
viaggio comodissimo,faccio benza in Slovenia (8 km da casa),
insomma risparmio un sacco,
ovviamente poi sperpero tutto in sesso,droga,R&R e Davidson ........
:biggrinlove:

bosshogg76
07-03-2012, 08:07
Non capisco la tua insistenza sul mio essere "poco preso".
La macchina mi è parsa molto rumorosa, per quanto coinvolgente fosse, il riscaldamento
era inadeguato, ed a detta del proprietario consuma parecchio
pur non essendo potentissima, io l'ho provata mica ci ho fatto una prova di consumi.

Un utente chiede se una macchina del genere possa essere usata tutti i giorni, io per quanto
poca sia la mia esperienza gli ho risposto di no dandogli delle alternative.
Ho perso tempo ed ho cercato per lui delle macchine secondo i miei criteri che avessero
un buon rapposto qualità prezzo.
Insomma ho cercato di essere costruttivo e non ho certo scritto ****ate.

Poi arrivi tu il gran guru delle Muscle che parti mezzo in****ato, dici a tutti che non ne capiscono
una mazza, che ti fanno ridere, di evitare l'ironia, che si possono comprare auto
da 30/40000 Euro e mantenerle senza destare l'attenzione del fisco. Quando ti ho descritto
l'auto che ho provato pochi giorni fa e ti sei permesso di dire che non era restaurata bene non si
sa in base a che cosa, asserisci che una Muscle sia pratica al pari di una Panda, ecc...
Non so chi abbia sparato più cagate, se io (noi) o te...

Secondo me sei tu che ti devi dare una pettinata, questo a prescidere dal fatto che tu sappia
smontare un Muscle e rimontarla in una notte.
C'è modo e modo per trasmettere il proprio sapere e le proprie esperienze...
Un minimo di umiltà non guasta mai, anche perchè come vedi non sei l'unico ad intendersene
qui dentro (Non parlo di me).

Se non accetti un pò di contradditorio ed un pò di ironia sei venuto nel posto sbagliato.

La macchina del mio amico non la conosci, ha diverse auto ed H.D. d'epoca ma è una persona
schiva e molto impeganta, non ha ne il tempo ne credo la voglia di esibirle.
Alla prima occasione scatto qualche foto, merita davvero.

ciao cri
da quello che scrivi mi dispiace ma sembra che non vuoi capire cosa voglio dire..
hai riletto BENE i miei interventi?
fallo e dopo ne riparliamo...
io non sono in****ato anzi una delle mie poche qualità è che ho un sorriso sempre x tutti
riguardo l'umiltà penso ti sbagli.. vai a rileggere il mio intervento ad esempio sull'altra discussione sulle muscle car e dopo mi dici..
inoltre posso confermarti che sono anni che dò un piccolo mio contributo x evitare di far prendere grandi ******t@ a chi si affaccia al mondo delle macchine americane x la prima volta..
riguardo la macchina del tuo amico io non ho detto niente. ho detto solo che se il riscaldamento non funziona probabilmente non è
stato riprestinato a dovere.. e che se è stato fatto un restauro a regola non posso che felicitarmi e non piangere...
riguardo il controllo fiscale tramite bollo confermo ancora una volta che è una boiata..
hai mai fatto il calcolo "contributivo" secondo le regole di controllo fiscale
di una macchina 7000 di cilindrata ma d'epoca? ti accorgerai che non è fuori di testa mantenerla..
inoltre ripeto sempre che se uno è onesto non ha nulla d'aver paura..
riguardo la pettinata.. qua nessuno deve dare o ricevere una pettinata.. è un forum e su un forum spesso si hanno idee diverse..
e infine come ho scritto anche ieri sera qualche post fà.. CON COGNIZIONE DI CAUSA affermo che si può usare con un uso moderato come dd una macchina americana. se poi se lo può permettere anche se uno fà 200 km al giorno.. e ti assicuro che è una goduria..
conosco un sacco di gente che la usa come dd..
ultima cosa io non ho niente con te anzi..

bosshogg76
07-03-2012, 08:08
consiglio mio
primo studiare:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?66742-La-Muscle-Car-pi%C3%B9-bella-per-voi....&highlight=muscle
poi ancora studiare,
http://media2.fwpublications.com/OCW/MuscleCarsFieldGuide.pdf
poi ancora studiare, poi ancora studiare, poi comprare
poi ti accorgi che hai sbagliato, poi vendi, poi studiare, poi studiare, poi comprare

è il link che avevo postato nell'altra discussione appunto sulle muscle car..
se si ha voglia lo consiglio a tutti di leggerlo..

gosilver
07-03-2012, 08:09
Questo non lo sapevo,buono a sapersi,una rottura in meno,
io personalmente adesso ho un Mercedes E 200,roba da mafia russa caduta in disgrazia,
del 90',trovata con 61mila km,unico proprietario,perfetta !!
Sembro un pensionato in gita alla domenica !
Ovviamente l'auto la uso solo x le gite,in città a TS è impossibile senza scooter.
Pago 60€ all'anno di assicurazione :happy4:
la manutenzione la faccio da solo (è più semplice del Davidson)
viaggio comodissimo,faccio benza in Slovenia (8 km da casa),
insomma risparmio un sacco,
ovviamente poi sperpero tutto in sesso,droga,R&R e Davidson ........
:biggrinlove:

:happy4:

London dude
07-03-2012, 08:14
riguardo la pettinata.. qua nessuno deve dare o ricevere una pettinata.. è un forum e su un forum spesso si hanno idee diverse..


Preciso, quindi direi che puoi tranquillamente evitare di usare frasi come questa: ragazzi scusate ma sembra di parlare in un asilo.....
Grazie

bosshogg76
07-03-2012, 08:19
vorrei aggiungere un'ultima cosa riguardo questa storia del controllo fiscale...
purtroppo storicamente e culturalmente qui in italia il concetto di cubatura motoristica è sinonimo di ricchezza
da qui ne è scaturita l'assurdità di fiscalizzare e controllare appunto secondo quanti c.c. possiede..
e da qui l'assurdità SOLO ITALIANA che x lo stato una macchina americana da 20k euro e 6000 di cilindrata crea più ricchezza
di una mercedes 300 sl ali di gabbiano.. questo è il paese assurdo dove viviamo..
oppure ad un posto di blocco di domenica mattina fermano me operaio con la mia americana da 15k euro comprata a sacrifici e prestiti piuttosto che il dentista o il notaio che passa con la sua bici da corsa in carbonio da 20k euro e con a casa il cayenne e con una dichiarazione di 25k euro l'anno..
questa è l'italia signori..
meditate gente.. meditate..

gosilver
07-03-2012, 08:21
ciao cri
da quello che scrivi mi dispiace ma sembra che non vuoi capire cosa voglio dire..
hai riletto BENE i miei interventi?
fallo e dopo ne riparliamo...
io non sono in****ato anzi una delle mie poche qualità è che ho un sorriso sempre x tutti
riguardo l'umiltà penso ti sbagli.. vai a rileggere il mio intervento ad esempio sull'altra discussione sulle muscle car e dopo mi dici..
inoltre posso confermarti che sono anni che dò un piccolo mio contributo x evitare di far prendere grandi ******t@ a chi si affaccia al mondo delle macchine americane x la prima volta..
riguardo la macchina del tuo amico io non ho detto niente. ho detto solo che se il riscaldamento non funziona probabilmente non è
stato riprestinato a dovere.. e che se è stato fatto un restauro a regola non posso che felicitarmi e non piangere...
riguardo il controllo fiscale tramite bollo confermo ancora una volta che è una boiata..
hai mai fatto il calcolo "contributivo" secondo le regole di controllo fiscale
di una macchina 7000 di cilindrata ma d'epoca? ti accorgerai che non è fuori di testa mantenerla..
inoltre ripeto sempre che se uno è onesto non ha nulla d'aver paura..
riguardo la pettinata.. qua nessuno deve dare o ricevere una pettinata.. è un forum e su un forum spesso si hanno idee diverse..
e infine come ho scritto anche ieri sera qualche post fà.. CON COGNIZIONE DI CAUSA affermo che si può usare con un uso moderato come dd una macchina americana. se poi se lo può permettere anche se uno fà 200 km al giorno.. e ti assicuro che è una goduria..
conosco un sacco di gente che la usa come dd..
ultima cosa io non ho niente con te anzi..


leggendo quello che hai scritto scusami ma non posso nasconderti che mi son fatto una risata...

consumi è il biglietto da pagare (e cmq con 100 euro fai 300 km minimo)
"rumore" è il sound di un v8 che poche altre auto ti ragala
vibrazioni avrai provato una vettura non restaurata a dovere
riscaldamento se restaurate a dovere ce l'hanno...
la panda non è più funzionale di un'americana anzi... e hai ben scritto una cosa... non è **** come un'americana...

:glss1:

bosshogg76
07-03-2012, 08:22
Preciso, quindi direi che puoi tranquillamente evitare di usare frasi come questa: ragazzi scusate ma sembra di parlare in un asilo.....
Grazie

era riferito al fatto che in tutta la discussione certi non tenevano conto del fatto che le macchine hanno 40 anni...

cmq mi scuso se ho offeso qualcuno anche se fatto senza malizia..

bosshogg76
07-03-2012, 08:23
:glss1:

appunto se vibra o non riscalda non è stato fatto A MIO AVVISO un restauro a dovere..

gosilver
07-03-2012, 08:24
Comunque.....3D interessante! :ok:

London dude
07-03-2012, 08:24
era riferito al fatto che in tutta la discussione certi non tenevano conto del fatto che le macchine hanno 40 anni...

cmq mi scuso se ho offeso qualcuno anche se fatto senza malizia..

:ok:

Nel mio piccolo ho avuto un C4 per qualche anno ed era un cesso tale che sembrava davvero avere più di 40 anni. :happy4:

Cri1450
07-03-2012, 08:28
ciao cri
da quello che scrivi mi dispiace ma sembra che non vuoi capire cosa voglio dire..
hai riletto BENE i miei interventi?
fallo e dopo ne riparliamo...
io non sono in****ato anzi una delle mie poche qualità è che ho un sorriso sempre x tutti
riguardo l'umiltà penso ti sbagli.. vai a rileggere il mio intervento ad esempio sull'altra discussione sulle muscle car e dopo mi dici..
inoltre posso confermarti che sono anni che dò un piccolo mio contributo x evitare di far prendere grandi ******t@ a chi si affaccia al mondo delle macchine americane x la prima volta..
riguardo la macchina del tuo amico io non ho detto niente. ho detto solo che se il riscaldamento non funziona probabilmente non è
stato riprestinato a dovere.. e che se è stato fatto un restauro a regola non posso che felicitarmi e non piangere...
riguardo il controllo fiscale tramite bollo confermo ancora una volta che è una boiata..
hai mai fatto il calcolo "contributivo" secondo le regole di controllo fiscale
di una macchina 7000 di cilindrata ma d'epoca? ti accorgerai che non è fuori di testa mantenerla..
inoltre ripeto sempre che se uno è onesto non ha nulla d'aver paura..
riguardo la pettinata.. qua nessuno deve dare o ricevere una pettinata.. è un forum e su un forum spesso si hanno idee diverse..
e infine come ho scritto anche ieri sera qualche post fà.. CON COGNIZIONE DI CAUSA affermo che si può usare con un uso moderato come dd una macchina americana. se poi se lo può permettere anche se uno fà 200 km al giorno.. e ti assicuro che è una goduria..
conosco un sacco di gente che la usa come dd..
ultima cosa io non ho niente con te anzi..


Ho avuto l'impressione fossi un pò in****oso, però ci sta che mi sia sbagliato,
e il tuo ultimo intervento ne è la prova.
Probabilmente abbiamo toccato un argomento che ti sta molto a cuore, e pur rimanendo le
divergenze di opinione i confronti servono
per capirne di più.:happy3:
Comunque ben vengano discussioni in cui è possibile imparare qualcosa di più da chi è competente,
e preciso di adorare praticamente
tutte le Muscle! Quando sarà il momento di un acquisto, ti romperò le palle per qualche consiglio.
Redditometro permettendo...:sad2:

bosshogg76
07-03-2012, 08:29
:ok:

Nel mio piccolo ho avuto un C4 per qualche anno ed era un cesso tale che sembrava davvero avere più di 40 anni. :happy4:

condivido.. secondo me la c4 è stata una delle più brutte di tutta la serie corvette...

validon
07-03-2012, 09:00
avevi scritto gran torino..

La differenza tra Torino GT e Gran Torino è l'anno di produzione?

cito: " The 1972 introduced a new model name in the "Gran Torino" and "Gran Torino Sport" as Ford had now eliminated the "GT" model name in place of the new Gran Torino."

comunque hai ragione. Studiando, ho capito che non è la Gran Torino del 72 in avanti che avevo in mente (e confondevo). ma precisamente la Torino GT Fastback del 1970

http://www.dearbornclassics.com/media/cms/rl70torino.jpg

c'è sempre da imparare! :vhappy3:

bosshogg76
07-03-2012, 09:06
La differenza tra Torino GT e Gran Torino è l'anno di produzione?

cito: " The 1972 introduced a new model name in the "Gran Torino" and "Gran Torino Sport" as Ford had now eliminated the "GT" model name in place of the new Gran Torino."

comunque hai ragione. Studiando, ho capito che non è la Gran Torino del 72 in avanti che avevo in mente (e confondevo). ma precisamente la Torino GT Fastback del 1970

http://www.dearbornclassics.com/media/cms/rl70torino.jpg

c'è sempre da imparare! :vhappy3:

gt nella gran torino se non ricordo male stava a significare solo un allestimento diverso e se non ricordo male nello specifico negli interni..

LU8200
07-03-2012, 10:13
bundì web chapter people :happy5:
150 di assicurazione giri con un mezzo speciale


Al riguardo faccio una considerazione.
Le polizze sulle auto d'epoca sono state pensate per l'uso che, di un'auto d'epoca, a grandi linee se ne dovrebbe fare.
Purtroppo, ultimamente e con la connivenza di diversi autoclub e ASI, abbiamo assistito all'iscrizione di catorci che d'interesse storico hanno poco. Ma l'eta' e l'iscrizione ad un club facevano si che potessero usufruire delle agevolazioni. Ovviamente in questo caso non si trattava di passione per le storiche da parte del proprietario ma di un semplice espediente per poi circolare come con un comune daily driver.
Risultato, le assicurazioni hanno cominciato a mangiare la foglia. Tant'e' che, se non sbaglio, alcune compagnie non assicurano piu' i mezzi d'epoca e altre (nel caso delle moto almeno) hanno cominciato a richiedere l'attestato di storicita'.

bosshogg76
07-03-2012, 10:16
Al riguardo faccio una considerazione.
Le polizze sulle auto d'epoca sono state pensate per l'uso che, di un'auto d'epoca, a grandi linee se ne dovrebbe fare.
Purtroppo, ultimamente e con la connivenza di diversi autoclub e ASI, abbiamo assistito all'iscrizione di catorci che d'interesse storico hanno poco. Ma l'eta' e l'iscrizione ad un club facevano si che potessero usufruire delle agevolazioni. Ovviamente in questo caso non si trattava di passione per le storiche da parte del proprietario ma di un semplice espediente per poi circolare come con un comune daily driver.
Risultato, le assicurazioni hanno cominciato a mangiare la foglia. Tant'e' che, se non sbaglio, alcune compagnie non assicurano piu' i mezzi d'epoca e altre (nel caso delle moto almeno) hanno cominciato a richiedere l'attestato di storicita'.

confermo ed è giusto così..
la mia assicurazione mi ha chiesto sempre copia scheda asi ad esempio..

MagNETo
07-03-2012, 11:18
le spese no, ma per le entrate se sei dipendente non hai nulla da temere...
Altro mito privo di fondamento. Quello che dici è vero se le UNICHE entrate che hai avuto nel quinquennio sono gli stipendi pagati su C/C.
E se hai ricevuto una donazione da un parente? Un pagamento di un debito di gioco? Hai prestato una somma a un amico che te la rende con assegno? Hai versato somme in contanti senza documentarne il possesso? Hai venduto dei ricambi della moto a un privato? Hai venduto un divano su Subito.it?
Sono tutti casi che potrebbero far presumere lo svolgimento di prestazioni o il percepimento di redditi in nero o comunque l'evasione delle normative fiscali, ed in sede di accertamento è il contribuente che deve provare la liceità delle sue operazioni fornendo adeguata documentazione.

Se sei in grado di documentare qualsiasi versamento in contanti / assegno / bonifico ricevuto degli ultimi 5 anni sono felice per te ma per il 95% dei contribuenti non è così.

Eschi
07-03-2012, 11:21
Sa allora per farla breve che ti compri di bello?
Tutte ste pagine e se poi esci con una menata ci rimango male :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

impennato
07-03-2012, 11:21
Luca, l'unica controindicazione per te sarebbe l'uso della macchina d'inverno sulle ns strade...per il resto non so cosa ti possa frenare dall'acquistarla:wink2:

quoto !
ciao mazer !!
infatti il post mi serve solo per capire quale , ma come mio solito qua creo solo polveroni :happy7::happy7::happy7:
ho gà deciso e l'amico BossHogg76 mi aiuterà al meglio :happy6::happy6::happy6:

..Logan..
07-03-2012, 11:22
quoto !
ciao mazer !!
infatti il post mi serve solo per capire quale , ma come mio solito qua creo solo polveroni :happy7::happy7::happy7:
ho gà deciso e l'amico BossHogg76 mi aiuterà al meglio :happy6::happy6::happy6:

Ovvero che hai deciso??

MagNETo
07-03-2012, 11:22
vorrei aggiungere un'ultima cosa riguardo questa storia del controllo fiscale...
purtroppo storicamente e culturalmente qui in italia il concetto di cubatura motoristica è sinonimo di ricchezza
da qui ne è scaturita l'assurdità di fiscalizzare e controllare appunto secondo quanti c.c. possiede..
e da qui l'assurdità SOLO ITALIANA che x lo stato una macchina americana da 20k euro e 6000 di cilindrata crea più ricchezza
di una mercedes 300 sl ali di gabbiano.. questo è il paese assurdo dove viviamo....
Su questo concordo pienamente, ma così è, purtroppo.

impennato
07-03-2012, 11:29
Come quasi sempre, leggo persone intelligenti, ferrate nella materia che trattano e disposte al confronto.
Magari ognuno col suo stile ed ovviamente col proprio filtro di pensiero...

Dai figliuoli appassionati, perchè non aiutiamo l'amico danarato a scegliere una bella auto non comune da usare i 4 mesi d'inverno che non gira in moto?

Io propongo questa anche se non è una muscle....

http://www.subito.it/auto/auto-d-epoca-degli-anni-70-colore-bianca-vicenza-25906236.htm

Bella, affidabile, elegante, rivendibile, bollo storiche e... CON UN BUON IMPIANTO DI RISCALDAMENTO che mette tutti d'accordo.

M:happy3:

quoto alla grande !!!!!

impennato
07-03-2012, 11:32
Comunque.....3D interessante! :ok:
yuppy :happy6:

impennato
07-03-2012, 11:35
Sa allora per farla breve che ti compri di bello?
Tutte ste pagine e se poi esci con una menata ci rimango male :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

ora di novembre ho ancora tempo
ma state tranquilly, quango decido con l'aiuto di BossHogg76, vi farò impallidire :happy6:

bosshogg76
07-03-2012, 11:39
ora di novembre ho ancora tempo
ma state tranquilly, quango decido con l'aiuto di BossHogg76, vi farò impallidire :happy6:

il primo consiglio che dò è non aver mai fretta ed essere mooooooooooolto informato del modello che si stà valutando
quando vuoi son qui.. è un piacere darti una mano..

Cri1450
07-03-2012, 13:27
Io ho una domanda...Anzi più di una per BossHogg.

Vista la tua preparazione secondo te:

- Qual'è la più bella?
- Qual'è quella con il miglior rapporto qualità prezzo?
- Qual'è quella che va meglio?
- Qual'è quella che avrebbe una rivalutazione futora maggiore?

Magari qualche fotina...:happy3:

:wink2:

impennato
07-03-2012, 13:53
il primo consiglio che dò è non aver mai fretta ed essere mooooooooooolto informato del modello che si stà valutando
quando vuoi son qui.. è un piacere darti una mano..

caro bosshogg ... ti sei tirato qua una grana :happy7:

bosshogg76
07-03-2012, 14:06
Io ho una domanda...Anzi più di una per BossHogg.

Vista la tua preparazione secondo te:

- Qual'è la più bella?
- Qual'è quella con il miglior rapporto qualità prezzo?
- Qual'è quella che va meglio?
- Qual'è quella che avrebbe una rivalutazione futora maggiore?

Magari qualche fotina...:happy3:

:wink2:

a mio avviso?
posso dirti la più bella
pontiac gto 1966 386 c.i. manuale

Douglasp
07-03-2012, 14:20
Personalmente anche chevy impala 67
http://galeri.uludagsozluk.com/r/67-chevy-impala-69742/

cianke & HD
07-03-2012, 14:24
Spiegami perche gli americani e su quasi tutti i siti americani considerano mustang e corvette delle muscle car? Forse gli americani si sbagliano, o forse ce qualcuno che sa piu di loro. Basta montare un440 su una corvette o una mustang per farla diventare una muscle car? idem se monto un 440 su una punto ho una muscle car, per te e cosi da quello che hai scritto.
quoto in pieno con boss hogg che anche con la mia posso fare gli 8/9 km litro come i 4 km litro e pesa quasi 16 quintali.a parte che c'è poco da spiegare a nessuno,
le muscle erano vetture di comune e larghissima produzione del periodo che va da metà anni '60 fino ai primi anni '70, coupè a quattro posti, alle quali venivano appioppati (di fabbrica) gli stroker o i grossi big block, in genere derivanti dalle più grosse Luxury, ed adattati per raggiungere il fatidico cv/pollice3. tutto il resto, telaio, sospensioni, sterzo, freni, e tutta la dinamica della vettura, rimaneva pressoché tutto di serie, con a volte particolare attenzione giusto ai colori, agli accostamenti cromatici interni/esterni, ed alcuni particolari allestimenti. niente altro se non un adeguamento alla trasmissione ed alle ruote.
una iperapprezzata Charger del '69, altro non è che un mediocre telaio B-body, sospeso con delle balestre e delle barre di torsione, e frenato da quattro tamburi.
la Vette, per quanto ti possa sembrare strano, è da sempre stata considerata una vettura di concezione "sportiva" di medie dimensioni, con qualche attenzione anche alla dinamica di guida e all'aerodinamica, particolarmente apprezzata nelle versioni "targa" o "convertibili" (al contrario delle muscle), e a due soli posti. ed i big block su questa erano molto meno diffusi.
e non nutro alcun dubbio che con LA TUA, vista l'esigua potenza e l'iniezione, guidando attentamente si possano percorrere 8 o 9 km/litro...
mi viene molto più difficile crederci che ciò possa avvenire con un 440... o un 454, per rimanere in casa GM...
ti sei mai chiesto quale fu la causa che decretò la scomparsa delle muscle?

Cri1450
07-03-2012, 14:38
a mio avviso?
posso dirti la più bella
pontiac gto 1966 386 c.i. manuale


Bella, non credo sia un 386 manuale,
ma mi piace molto e con un 16000 Euro ce l'hai a casa immatricolata...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1966-PONTIAC-GTO-NUMBERS-MATCHING-NO-RESERVE-PHS-DOCUMENTS-389-4-BBL-/130660556707?pt=US_Cars_Trucks&hash=item1e6bf9dfa3

greppia
07-03-2012, 15:15
Bene Cri,
se procedi con la GTO ci infiliamo nel bagagliaio una softail per me!

Ovviamente dividiamo un tanto al kg il costo della spedizione!

M:happy7:

Cri1450
07-03-2012, 15:17
Bene Cri,
se procedi con la GTO ci infiliamo nel bagagliaio una softail per me!

Ovviamente dividiamo un tanto al kg il costo della spedizione!

M:happy7:

Devo solo convincere Massimo a sovrapporre nel container...Non ne vuole sapere!:talk1:

greppia
07-03-2012, 15:38
Zio poi la GTO ha un portabagagli che la springa ci sta dentro tranquilla!

Eddai sii collaborativo! :happy3:

bosshogg76
07-03-2012, 19:16
Bella, non credo sia un 386 manuale,
ma mi piace molto e con un 16000 Euro ce l'hai a casa immatricolata...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1966-PONTIAC-GTO-NUMBERS-MATCHING-NO-RESERVE-PHS-DOCUMENTS-389-4-BBL-/130660556707?pt=US_Cars_Trucks&hash=item1e6bf9dfa3

magari cri a 16k a casa immatricolata.. magari...
quella che hai linkato tu arrivata in suolo italiano ti è costata alla fine 18.800 euro + altri 1500 di immatricolazione + altre 18.000 circa di restauro

totale 38k circa x avere una pontiac gto restauro completo immatricolata..

x fortuna si trova qualcosa in europa spendendo qualcosa meno...

bosshogg76
07-03-2012, 19:33
a parte che c'è poco da spiegare a nessuno,
le muscle erano vetture di comune e larghissima produzione del periodo che va da metà anni '60 fino ai primi anni '70, coupè a quattro posti, alle quali venivano appioppati (di fabbrica) gli stroker o i grossi big block, in genere derivanti dalle più grosse Luxury, ed adattati per raggiungere il fatidico cv/pollice3. tutto il resto, telaio, sospensioni, sterzo, freni, e tutta la dinamica della vettura, rimaneva pressoché tutto di serie, con a volte particolare attenzione giusto ai colori, agli accostamenti cromatici interni/esterni, ed alcuni particolari allestimenti. niente altro se non un adeguamento alla trasmissione ed alle ruote.
una iperapprezzata Charger del '69, altro non è che un mediocre telaio B-body, sospeso con delle balestre e delle barre di torsione, e frenato da quattro tamburi.
la Vette, per quanto ti possa sembrare strano, è da sempre stata considerata una vettura di concezione "sportiva" di medie dimensioni, con qualche attenzione anche alla dinamica di guida e all'aerodinamica, particolarmente apprezzata nelle versioni "targa" o "convertibili" (al contrario delle muscle), e a due soli posti. ed i big block su questa erano molto meno diffusi.
e non nutro alcun dubbio che con LA TUA, vista l'esigua potenza e l'iniezione, guidando attentamente si possano percorrere 8 o 9 km/litro...
mi viene molto più difficile crederci che ciò possa avvenire con un 440... o un 454, per rimanere in casa GM...
ti sei mai chiesto quale fu la causa che decretò la scomparsa delle muscle?

secondo il mio modestissimo parere non è propio come la racconti..
non bastava solo trapiantare un motore grosso.. venivano rivisti parti del telaio, rivisti i freni con inserimento di servofreni e dischi al posto dei tamburi, venivano riviste tutte le sospensioni e rinforzate le zone di attacco, venivano riviste le parti riguardanti il cambio e venivano messi differenziali ultra rinforzati con rapporti al ponte specifici... non era una questione di colori da scegliere come scrivi tu..
poi quando affermi che il b-body non era altro che un mediocre telaio allora io mi fermo a discutere.
lascio e rispetto la tua "idea"... se poi vuoi un giorno approfondire e forse cambiar idea su cose e fatti concreti e
conoscere in maniera approfondita la storia nello specifico delle muscle car ti presto qualche libro molto volentieri..

bosshogg76
07-03-2012, 19:37
p.s. quando vuoi mi vieni a trovare..
lasciamo la macchina a secco. mettiamo dentro 53 litri e ci mettiamo in strada..
si fermerà almeno dopo 270 km circa.. (e cmq non oltre qualche km..:happy4::happy4:)
e x scriverlo 3-4 volte su un forum publicamente fidati sò quello che scrivo..

cianke & HD
07-03-2012, 20:21
ora, che siano vetture fantastiche, che fanno battere il cuore, e che valgono l'acquisto anche solo per il solo fatto di sentirle in moto per dieci minuti alla settimana l'ho già detto e sono d'accordo anche io. a me fanno arrapare di più i vecchi V8 che non i moderni V12 Ferrari, per dire (posto che questi ultimi li conosco giusto per immagini in rete...)...
se però, al di la della passione, vogliamo elogiare tecnicamente i telai delle vetture americane anni '60, allora sono io che mi tiro fuori e mi fermo a discutere.

per quanto riguarda i consumi, chiedo anche a te, che ne sai certamente più di me: come mai son state ritirate praticamente tutte, dal mercato, a cavallo dei primi '70?
sicuramente non per i consumi, visto che non erano poi così assetate come dici... allora perché?

gt 350
07-03-2012, 20:36
portate pazienza, ma mopar e muscle in genere hanno rotto i *******i e di pony car tipom mustang ce ne sono parecchie dato che, generalmente, è la prima scelta quando ci si affaccia a spendere su auto americane d'epoca. Non dico sia sbagliato, però se vai a dei radunoi ne vedi un botto e non tutte all'altezza (restauri parziali,cloni terribili ecc.) Potendo differenziarsi non sarebbe male una mercury top chop, ma è solo un mio pensiero.

cianke & HD
07-03-2012, 22:17
portate pazienza, ma mopar e muscle in genere hanno rotto i *******i e di pony car tipom mustang ce ne sono parecchie dato che, generalmente, è la prima scelta quando ci si affaccia a spendere su auto americane d'epoca. Non dico sia sbagliato, però se vai a dei radunoi ne vedi un botto e non tutte all'altezza (restauri parziali,cloni terribili ecc.) Potendo differenziarsi non sarebbe male una mercury top chop, ma è solo un mio pensiero.beh non nego che anche io ho conosciuto il mondo delle old USA grazie alle muscle dei noti telefilm anni '80...
col tempo, conoscendole un pochino meglio, e documentandomi su tutte le vetture americane (ma non solo, mi piacciono molto anche le inglesi e le Jappe...) ho imparato ad apprezzare vetture che mai, prima, avrei nemmeno preso in considerazione.... come ad esempio le Luxury anni '70, coupè e berline.... per dire... mi piacciono quasi tutte le Cadillac, diverse buick Riviera, parecchie Lincoln... e sclero per le prime El Camino...
avendo soldi, spazio, e tempo per gestirle mi ci riempirei un hangar... :happy5:

JammedGeko
07-03-2012, 22:24
beh non nego che anche io ho conosciuto il mondo delle old USA grazie alle muscle dei noti telefilm anni '80...
col tempo, conoscendole un pochino meglio, e documentandomi su tutte le vetture americane (ma non solo, mi piacciono molto anche le inglesi e le Jappe...) ho imparato ad apprezzare vetture che mai, prima, avrei nemmeno preso in considerazione.... come ad esempio le Luxury anni '70, coupè e berline.... per dire... mi piacciono quasi tutte le Cadillac, diverse buick Riviera, parecchie Lincoln... e sclero per le prime El Camino...
avendo soldi, spazio, e tempo per gestirle mi ci riempirei un hangar... :happy5:

Io ci capisco poco e le ammiro da ignorante...
Ma la El Camino...:biggrinlove:
Che bellezza... Poi mi fa impazzire il concetto di auto da lavoro, è pur sempre un pick up, con motore da 400 CV....
Che figata...

impennato
07-03-2012, 22:36
Bella, non credo sia un 386 manuale,
ma mi piace molto e con un 16000 Euro ce l'hai a casa immatricolata...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1966-PONTIAC-GTO-NUMBERS-MATCHING-NO-RESERVE-PHS-DOCUMENTS-389-4-BBL-/130660556707?pt=US_Cars_Trucks&hash=item1e6bf9dfa3
ciao, cos'è, ci stai forse ripensando :talk1:

impennato
07-03-2012, 22:39
portate pazienza, ma mopar e muscle in genere hanno rotto i *******i e di pony car tipom mustang ce ne sono parecchie dato che, generalmente, è la prima scelta quando ci si affaccia a spendere su auto americane d'epoca. Non dico sia sbagliato, però se vai a dei radunoi ne vedi un botto e non tutte all'altezza (restauri parziali,cloni terribili ecc.) Potendo differenziarsi non sarebbe male una mercury top chop, ma è solo un mio pensiero.
quoto :happy6:

bosshogg76
08-03-2012, 08:09
ora, che siano vetture fantastiche, che fanno battere il cuore, e che valgono l'acquisto anche solo per il solo fatto di sentirle in moto per dieci minuti alla settimana l'ho già detto e sono d'accordo anche io. a me fanno arrapare di più i vecchi V8 che non i moderni V12 Ferrari, per dire (posto che questi ultimi li conosco giusto per immagini in rete...)...
se però, al di la della passione, vogliamo elogiare tecnicamente i telai delle vetture americane anni '60, allora sono io che mi tiro fuori e mi fermo a discutere.

per quanto riguarda i consumi, chiedo anche a te, che ne sai certamente più di me: come mai son state ritirate praticamente tutte, dal mercato, a cavallo dei primi '70?
sicuramente non per i consumi, visto che non erano poi così assetate come dici... allora perché?

io forse non avrò dimostrato tanta gentilezza nei miei interventi ma quando leggo queste risposte un po mi butto giù..
andiamo "fuori tema" con risposte come sopra e a mio avviso solo x non avere la contro-risposta SENSATA a quello che uno scrive (in questo caso io...)
Ora anche i muri sanno che hanno abolito le muscle per i consumi esagerati x la questione della crisi energetica-finanziaria di quegli anni ma non cambia il fatto
che se voglio la mia PERCORRE ALMENO 270-280 KM CON 53 LITRI!!!!!!
poi riguardo la ciclistica delle macchine anni 60 americane anche i muri sanno che non erano paragonabili a ciclistiche italiane, inglesi ecc ecc
ma affermare che la ciclistica mopar è mediocre è una bestemmia!!! questa è solo saccenza a mio avviso e visto che siamo in un forum questo è il mio parere
Il gruppo mopar era il più evoluto, performante e tecnologico sulla ciclistica a fronte del gruppo fomoco e gm
se ritieni che sparo c@zzate allora ti regalo un bel pò di libri tanto IO li ho letti e dopo ne riparliamo...

validon
08-03-2012, 08:21
a mio avviso?
posso dirti la più bella
pontiac gto 1966 386 c.i. manuale

lo dicevo, che se muscle deve essere GTO sia! :happy6:

bosshogg76
08-03-2012, 08:31
portate pazienza, ma mopar e muscle in genere hanno rotto i *******i e di pony car tipom mustang ce ne sono parecchie dato che, generalmente, è la prima scelta quando ci si affaccia a spendere su auto americane d'epoca. Non dico sia sbagliato, però se vai a dei radunoi ne vedi un botto e non tutte all'altezza (restauri parziali,cloni terribili ecc.) Potendo differenziarsi non sarebbe male una mercury top chop, ma è solo un mio pensiero.

discutibile a mio avviso... e cmq sai perchè non vedi mercury choppate in giro?
perchè costano un botto (80.000$ circa) quelle vere.. quelle fatte con la cultura di quegli anni là e perchè cmq a mio avviso la loro bellezza
non giustifica 80k $ di spesa...

Eschi
08-03-2012, 10:22
Al mio matrimonio feci il "trasporto" su una Pontiac Ventura di un mio amico.
Dico solo che dal tragitto chiesa-ristorante tutti persero le ns notizie per 30 min perchè andammo a tirare un pò in giro :happy4:

Arrivati al ristorante poi non riuscimmo a parcheggiare l'auto all'ingresso principale perchè non passava dal portone del Castello :ylsuper:

Allora ennesimo "giretto" per cercare un parcheggio decente e poi tutta la collina a piadi per arirvare almeno in tempo per il pranzo :talk1::talk1:
Mia moglie iniziò da quel giorno a cristonarmi dietro :happy3:

LU8200
08-03-2012, 10:56
Da ex-proprietario di due Cadillac, una del '76 e l'altra del '49, certamente non muscle ma comunque d'epoca con pro e contro, posso dirti che mai mi sarei sognato di farne un'uso quotidiano. Mai mi sarei sognato di parcheggiarle per strada e li lasciarle per ore. Costano tanto da mantenere e soltanto l'idea che qualcuno per spregio possa anche solo muovere uno specchietto laterale mi ha sempre fatto girare le palle.
Dai retta, se vuoi una muscle comprala ma usala solo per svago. Per il resto, cioe' per tutti i giorni, comprati una Dacia.

HarryFotter
08-03-2012, 13:09
Sono d'accordo con te sulle muscle d'epoca, credo inusabili anche con l'impianto a gas per via dei consumi, il fatto è che personalmente trovo orrenda la mustang moderna come le varie camaro, charger così come sono ora e io le ho anche provate (solo mustang e charger), andare vanno per carità ma secondo me gli interni sono brutti o per lo meno a me non gustano.
Delle moderne forse solo la challenger ha mantenuto un pizzico di musclismo per come lo intendo io.
Le altre due non sono il mio genere.
Naturalmente quelle d'epoca le adoro, e anche se non sono esattamente muscle, ma di un'epoca precedente, adoro le mercury.

:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bige yes:

shead
08-03-2012, 13:26
Ciao Salvio (bosshogg76) , sono un amico di Ale e innamoratissimo della tua Satellite.. :ok: .. se non avessi iniziato il restauro della Fastback GT '68 , probabilmente sarei passato a provare tutti i cavallini che ti ritrovi dentro il cofano .. :wink2: ..
Scrivo per quotare tutto al 100% di quello che hai postato (la Mustang è più una pony cars :ok:) , ma anche per quotare tutti gli altri ragazzi.
Per comprendere a fondo il mondo delle muscle cars (termine che non mi piace) ci vuole una gran cultura in merito, ma davvero tanta e credo (perdonami) che nemmeno io e te che da tempo ne mastichiamo, conosciamo appieno.. visto che poi anche nelle riviste specializzate e forum in USA (dove questa cultura è ben radicata) si scrivono di quelle fregnacce da paura. :happy4:

E' quindi comprensibilissimo ogni post dubbioso, scettico, sarcastico, gogliardico in merito.
E' anche un argomento delicato il fattore economico di costo, utilizzo, restauro di una macchina americana in generale. Troppe variabili in gioco. Se poi aggiungiamo i nostri meccanici e carrozzieri completamente ignari di queste macchine e quindi tempi/danari per il restauro o manutenzione, le cose si complicano parecchio.

Ognuno di noi avrà un mezzo USA particolarmente a cuore. Spero non sia solo immagine fico perchè si finisce poi per restare delusi da tutto il resto della macchine. (Certi 383 mopar van meno di un 289 Ford .. come certi 351 Ford van meno di più piccoli small block).
Il mio consiglio personale è farsi una cultura su tanti mezzi di quegli anni (tutti sarebbe quasi impossibile), scegliere i 2 o 3 che più ci affascinano e approfondire ulteriormente.
Trovarne un esemplare da facile restauro e farlo con calma e cognizione di ciò che si và a fare.
Un restauro su queste macchine, solamente fatto come si DEVE (è un parolone credetemi!) può dare dei risultati e soddisfazioni dd (daily driver) davvero stupefacenti. Siate pronti a sborsare dei bei soldini certo, ma alla fine le soddisfazioni saranno notevoli.
Paragonarle a qualsiasi altro mezzo a 4 ruote anni 80-90 o anche 60-70 che sia europeo è fuori luogo, perchè sono concetti di auto molto diveri tra loro.

Ci sono ottime e stupende muscle cars che si trovano a prezzi accessibilissimi, che hanno un fascino a volte più interessante delle "solite" Mustang - Camaro - Dodge ecc ecc , e sappiate che in USA amano certe macchine d' epoca che noi manco ca@@@iamo, come pure il contrario.

Per quello che riguarda le Mustang (come per ogni altro modello) si dovrebbe fare un analisi di quale Mustang stiamo parlando per poi valutarne l' acquisto.

E' un mondo affascinate, ma molto ampio, a volte complesso, che può piacere o meno, ma per esser giudicato seriamente, và conosciuto e capito. :ok:

cianke & HD
08-03-2012, 18:45
Ciao Salvio (bosshogg76) , sono un amico di Ale e innamoratissimo della tua Satellite.. :ok: .. se non avessi iniziato il restauro della Fastback GT '68 , probabilmente sarei passato a provare tutti i cavallini che ti ritrovi dentro il cofano .. :wink2: ..
Scrivo per quotare tutto al 100% di quello che hai postato (la Mustang è più una pony cars :ok:) , ma anche per quotare tutti gli altri ragazzi.
Per comprendere a fondo il mondo delle muscle cars (termine che non mi piace) ci vuole una gran cultura in merito, ma davvero tanta e credo (perdonami) che nemmeno io e te che da tempo ne mastichiamo, conosciamo appieno.. visto che poi anche nelle riviste specializzate e forum in USA (dove questa cultura è ben radicata) si scrivono di quelle fregnacce da paura. :happy4:

E' quindi comprensibilissimo ogni post dubbioso, scettico, sarcastico, gogliardico in merito.
E' anche un argomento delicato il fattore economico di costo, utilizzo, restauro di una macchina americana in generale. Troppe variabili in gioco. Se poi aggiungiamo i nostri meccanici e carrozzieri completamente ignari di queste macchine e quindi tempi/danari per il restauro o manutenzione, le cose si complicano parecchio.

Ognuno di noi avrà un mezzo USA particolarmente a cuore. Spero non sia solo immagine fico perchè si finisce poi per restare delusi da tutto il resto della macchine. (Certi 383 mopar van meno di un 289 Ford .. come certi 351 Ford van meno di più piccoli small block).
Il mio consiglio personale è farsi una cultura su tanti mezzi di quegli anni (tutti sarebbe quasi impossibile), scegliere i 2 o 3 che più ci affascinano e approfondire ulteriormente.
Trovarne un esemplare da facile restauro e farlo con calma e cognizione di ciò che si và a fare.
Un restauro su queste macchine, solamente fatto come si DEVE (è un parolone credetemi!) può dare dei risultati e soddisfazioni dd (daily driver) davvero stupefacenti. Siate pronti a sborsare dei bei soldini certo, ma alla fine le soddisfazioni saranno notevoli.
Paragonarle a qualsiasi altro mezzo a 4 ruote anni 80-90 o anche 60-70 che sia europeo è fuori luogo, perchè sono concetti di auto molto diveri tra loro.

Ci sono ottime e stupende muscle cars che si trovano a prezzi accessibilissimi, che hanno un fascino a volte più interessante delle "solite" Mustang - Camaro - Dodge ecc ecc , e sappiate che in USA amano certe macchine d' epoca che noi manco ca@@@iamo, come pure il contrario.

Per quello che riguarda le Mustang (come per ogni altro modello) si dovrebbe fare un analisi di quale Mustang stiamo parlando per poi valutarne l' acquisto.

E' un mondo affascinate, ma molto ampio, a volte complesso, che può piacere o meno, ma per esser giudicato seriamente, và conosciuto e capito. :ok:questo è un bel post!:ok:

Il Barbiere di Nociglia
08-03-2012, 18:53
domanda da neofita ignorantone
esiste una di queste macchinone che sia decappotabile e con il cambio manuale?
che io sappia il cambio automatico è una vera rogna se si rompe e si deve cambiare
spero di non aver detto una bestemmia sul cambio manuale

Littleblack
08-03-2012, 19:53
domanda da neofita ignorantone
esiste una di queste macchinone che sia decappotabile e con il cambio manuale?
che io sappia il cambio automatico è una vera rogna se si rompe e si deve cambiare
spero di non aver detto una bestemmia sul cambio manuale

Potresti provare a cercare una bella Charger preparata dalla Abarth... :happy4:

LU8200
09-03-2012, 05:58
domanda da neofita ignorantone
esiste una di queste macchinone che sia decappotabile e con il cambio manuale?
che io sappia il cambio automatico è una vera rogna se si rompe e si deve cambiare
spero di non aver detto una bestemmia sul cambio manuale

Se il cambio e' ok difficilmente avrai rogne. Sono decenni che vengono fabbricati e sono stra-collaudati.

shead
09-03-2012, 07:35
domanda da neofita ignorantone
esiste una di queste macchinone che sia decappotabile e con il cambio manuale?
che io sappia il cambio automatico è una vera rogna se si rompe e si deve cambiare
spero di non aver detto una bestemmia sul cambio manuale

Molte delle muscle cars avevano in opzione il cambio manuale, alcuni modelli nascevano solamente con cambio manuale.
Ma i vari automatici americani sono fantastici per la loro robbustezza e semplicità costruttiva.
Per la cronaca un cambio automatico nuovo per motori di "medie prestazioni" (gesticono senza problemi 350-400 cv) costano la metà di un cambio manuale, in USA.
La riparazione o rebuild di un automatico costa come un qualsiasi cambio manuale, il problema è trovare chi lo sappia fare bene, ma non perchè sia difficile, tuttaltro, quanto per la mancanza di effettiva conoscenza.
Qui in Italia (ed in altri stati europei) l' automatico è quasi visto come un "fantasma" che sia anni 50 o anni 90. Credo oltre alla questione "culturale" o stile di guida, anche perchè quelli Europei si son dimostrati di gran lunga meno affidabili e robusti quanto quelli americani.
Per gestire 300-400 cv con un cambio manuale ci vuole una buona frizione (che si consumerebbe molto facilmente), ed una "buona gamba" per guidare la macchina nelle nostre strade piene di stop, rotonde, curvine e curvette, in quanto sono più pesanti e ruvide.
Nelle corse automobilistiche tipo TransAmerica (macchine quasi di serie), erano pochissime le auto a cambio manuale. Lo stress meccanico, e fisico del pilota, non compensavano i "scarsi" vantaggi di tempo nel compiere il giro.

Un automatico americano quando revisionato a puntino (400-500$) ti dura 200.000 miglia. Hai voglia a farli con il costo della benzina di oggi! :sad4:

howlag
09-03-2012, 07:40
da ignorante c'è un modello di Camaro decente?

shead
09-03-2012, 07:44
da ignorante c'è un modello di Camaro decente?

Camaro - Charger - Firebird - Mustang ecc ecc e mille altre ancora, le trovo tutte "decenti".

Dipende cosa intendi per "decente"...

howlag
09-03-2012, 07:48
Camaro - Charger - Firebird - Mustang ecc ecc e mille altre ancora, le trovo tutte "decenti".

Dipende cosa intendi per "decente"...

anno e modello! dato che uno dei modelli che ho sempre adorato come le mustang e leggendo questo 3d veramente interessante pensavo che ci fosse un modello preciso che è superiore rispetto ad altri! :ok:

Carlomario
09-03-2012, 07:48
domanda da neofita ignorantone
esiste una di queste macchinone che sia decappotabile e con il cambio manuale?
che io sappia il cambio automatico è una vera rogna se si rompe e si deve cambiare
spero di non aver detto una bestemmia sul cambio manuale
Hai voglia che esiste,più rare e valutate ma ci sono eccome.
Ti faccio solo un esempio della mia auto preferita una corvette c2 spider 427 4 marce manuale a me piace del 66 anche se quella del 67 e' più valutata.

Carlomario
09-03-2012, 08:01
anno e modello! dato che uno dei modelli che ho sempre adorato come le mustang e leggendo questo 3d veramente interessante pensavo che ci fosse un modello preciso che è superiore rispetto ad altri! :ok:
Mio parere personale
Per la charger 426 del 69
Per la mustang la gt 500 shelby

shead
09-03-2012, 08:04
anno e modello! dato che uno dei modelli che ho sempre adorato come le mustang e leggendo questo 3d veramente interessante pensavo che ci fosse un modello preciso che è superiore rispetto ad altri! :ok:

E' un pò generica la tua domanda.. poi non sono un gran conoscitore della Camaro.
Così di primo mattino mi viene in mente la Z/28 del 1967. Un 302 (small block) con 360 cv. Priva di tutti i servo meccanismi. Quindi no servofreno (hai! hai!) e no servosterzo (ok sostituisci la palestra con la macchina :happy4:). Credo avesse anche il cambio manuale.
L' unico neo? Le quotazioni un pò alte, dettate anche molto dalla moda. :mm:
C'è poi anche la SS (con motore 396) un pò meno "cattiva" e più "vivibile". Quotazione un pò inferiore rispetto la Z/28.

Ci sono molte altre macchine sotto valutate purtroppo, che hanno un fascino incredibile, ma non apparse in film.. Purtroppo per chi le vende - per fortuna per chi le acquista, dove con relativamente poco (rispetto a modelli più famosi) ti porti a casa una macchina strepitosa. :ok:

shead
09-03-2012, 08:13
Mio parere personale
Per la charger 426 del 69
Per la mustang la 500 gt

Quale intendi per 426? La R/T? La 500? La Daytona?
Quale mustang? La Shelby? GT 500 quale anno: 67? 68? 69? GT500KR? Sono macchine molto diverse tra loro. (e pesantissime nell' avantreno)

Parliamo di modelli con quotazioni molto alte, partendo dai 60k$ fino a 190k$ e oltre.

bosshogg76
09-03-2012, 08:41
Quale intendi per 426? La R/T? La 500? La Daytona?
Quale mustang? La Shelby? GT 500 quale anno: 67? 68? 69? GT500KR? Sono macchine molto diverse tra loro. (e pesantissime nell' avantreno)

Parliamo di modelli con quotazioni molto alte, partendo dai 60k$ fino a 190k$ e oltre.

infatti agli occhi di un neofita purtroppo spesso non appaiono le differenze tra 2 macchine apparentememtne uguali
ma che alla fine x alcuni "dettagli":happy4::happy4: ci sono differenze di 100.000 $....

parliamo di macchine con tirature di 600 pz circa x la camaro z28 67... circa 400 x le dytona.. ecc ecc
vedendo questi numeri capite il loro valore... praticamente macchine irragiungibili x la maggior parte di noi comuni mortali..:happy4:

shead
09-03-2012, 08:45
infatti agli occhi di un neofita purtroppo spesso non appaiono le differenze tra 2 macchine apparentememtne uguali
ma che alla fine x alcuni "dettagli":happy4::happy4: ci sono differenze di 100.000 $....

parliamo di macchine con tirature di 600 pz circa x la camaro z28 67... circa 400 x le dytona.. ecc ecc
vedendo questi numeri capite il loro valore... praticamente macchine irragiungibili x la maggior parte di noi comuni mortali..:happy4:
:ok:


Parla per te!! :happy4::talk1::happy4::talk1:

Io un GT500KR per i miei 50 anni me le vorrò regalare!!! :vhappy1:

Dai cacchio caleranno i prezzi da qui a 14 anni... :happy4:

bosshogg76
09-03-2012, 08:47
:ok:


Parla per te!! :happy4::talk1::happy4::talk1:

Io un GT500KR per i miei 50 anni me le vorrò regalare!!! :vhappy1:

Dai cacchio caleranno i prezzi da qui a 14 anni... :happy4:

hahahahahahah son poveraccio si porca miseria..
e speriamo che calino si ma la vedo moooooooooooooooolto dura che calino... purtroppo..

shead
09-03-2012, 08:54
hahahahahahah son poveraccio si porca miseria..
e speriamo che calino si ma la vedo moooooooooooooooolto dura che calino... purtroppo..

Senti questa: 3 mesi fà mi è scappata una Charger 1966 (la fastback!! non il generale..) 383 targata BO! Doc in regola, 45000mp, bordeaux interni neri, full optional, barn find incredibile: me la vendeva il meccanico a 5000€!!!! Ooooookk!!! Giro pure le foto e mi gaso con Baraz! :vhappy3:
Il fratello non è andato a guardare in internet a cosa la vendevano in USA?? :angr1:
Torno (dopo 1 mese) per andarla prendere: non me la vende più. Forse se gliene do almeno 15k. Ma vafff!!! :mad1:

Altro che calare... :sad4:

(Ale è ancora che mi prende x il c..o :happy4: )

tigrotto
09-03-2012, 08:57
Questa è la mia Camaro, tenuta due anni in Usa, mai un problema.

Ora ho la targa in camera delle mie figliole:

http://i241.photobucket.com/albums/ff248/tigrottofoto/ScaledImage.jpg

Ciao.:happy4:

bosshogg76
09-03-2012, 09:04
Senti questa: 3 mesi fà mi è scappata una Charger 1966 (la fastback!! non il generale..) 383 targata BO! Doc in regola, 45000mp, bordeaux interni neri, full optional, barn find incredibile: me la vendeva il meccanico a 5000€!!!! Ooooookk!!! Giro pure le foto e mi gaso con Baraz! :vhappy3:
Il fratello non è andato a guardare in internet a cosa la vendevano in USA?? :angr1:
Torno (dopo 1 mese) per andarla prendere: non me la vende più. Forse se gliene do almeno 15k. Ma vafff!!! :mad1:

Altro che calare... :sad4:

(Ale è ancora che mi prende x il c..o :happy4: )

conoscevo quella macchina.. ma mai piaciuta.. secondo mè è sgraziata nella linea.. non ha una sezione aurea decente..
comunque gusti son gusti...

shead
09-03-2012, 09:23
conoscevo quella macchina.. ma mai piaciuta.. secondo mè è sgraziata nella linea.. non ha una sezione aurea decente..
comunque gusti son gusti...

E' vero è un pò sgraziata.. ma mi fà morire.. il frontale, gli interni spaziali..
Un pò tiipica macchina da film ispettore Callaghan: anonima, enorme, ma con un motore pauroso. :biggrinlove: . VERA muscle car.
(come la Satellite :wink2:)


( per chi vuole sapere di quale macchina si parla : http://www.youtube.com/watch?v=PlV4rsx7sBs ) :biggrinlove:

Cri1450
09-03-2012, 09:27
Negli anni '90 quando sono diventati tanto di moda i Pit Bull, faceva tanto fico avere
un feroce cane al guinzaglio che ogni volta che vedeva un altro cane dovevi legarti ad un palo
per non farglielo sbranare...
Un mio amico si è presentato da un allevatore dicendogli:

- Salve, vorrei comprare un Pit Bull, a me non interessa che sia forte e combattivo,
solo che abbia le sembianze di un Pit Bull, così magari mi fa anche lo sconto.

:happy4:


Ecco, io vorrei una balla auto sana e funzionante, anche se non è perfettissima pazienza,
anche perchè le rifiniture ed i ritocchi di carrozzeria li potrei sempre fare con calma.
L'importante è che sia ok di meccanica ed il telaio sia sano, la classica Texas rust free car...:happy4:

Lo so sono un maranza ma non ci posso fare niente la mia preferita è la Charger del 1969,
mi piacerebbe o nera o un colorino originale che avevano all'epoca, mi piacciono tutti specialmnte
quelle con il tetto in vinile...Certamente non la vorrei replica General Lee.
Anche quella con dentro il motore di un cavallo ciuco mi starebbe benissimo insomma, solo che le
valutazioni della macchina sono sempre alte.


La Pontiac GTO cosigliata da BossHogg è pure carina, e spenderei mooolto meno ad importarla di quello
che dice lui. Non ho grande esperienza di Muscle ma di importazioni ed immatricolazioni si.:wink2:

bosshogg76
09-03-2012, 09:35
Negli anni '90 quando sono diventati tanto di moda i Pit Bull, faceva tanto fico avere
un feroce cane al guinzaglio che ogni volta che vedeva un altro cane dovevi legarti ad un palo
per non farglielo sbranare...
Un mio amico si è presentato da un allevatore dicendogli:

- Salve, vorrei comprare un Pit Bull, a me non interessa che sia forte e combattivo,
solo che abbia le sembianze di un Pit Bull, così magari mi fa anche lo sconto.

:happy4:


Ecco, io vorrei una balla auto sana e funzionante, anche se non è perfettissima pazienza,
anche perchè le rifiniture ed i ritocchi di carrozzeria li potrei sempre fare con calma.
L'importante è che sia ok di meccanica ed il telaio sia sano, la classica Texas rust free car...:happy4:

Lo so sono un maranza ma non ci posso fare niente la mia preferita è la Charger del 1969,
mi piacerebbe o nera o un colorino originale che avevano all'epoca, mi piacciono tutti specialmnte
quelle con il tetto in vinile...Certamente non la vorrei replica General Lee.
Anche quella con dentro il motore di un cavallo ciuco mi starebbe benissimo insomma, solo che le
valutazioni della macchina sono sempre alte.


La Pontiac GTO cosigliata da BossHogg è pure carina, e spenderei mooolto meno ad importarla di quello
che dice lui. Non ho grande esperienza di Muscle ma di importazioni ed immatricolazioni si.:wink2:

io ho fatto i conti arrivando a quella cifra importandola in maniera ONESTA cioè pagando tutto e dichiarando tutto...
se anche tu percorrendo questa strada riesci ad importarla a meno (non i 500 - 1000 euro) in pm se ti và dimmi che santi hai..

validon
09-03-2012, 09:44
E' vero è un pò sgraziata.. ma mi fà morire.. il frontale, gli interni spaziali..
Un pò tiipica macchina da film ispettore Callaghan: anonima, enorme, ma con un motore pauroso. :biggrinlove: . VERA muscle car.
(come la Satellite :wink2:)


( per chi vuole sapere di quale macchina si parla : http://www.youtube.com/watch?v=PlV4rsx7sBs ) :biggrinlove:

ok, tutto bello. MA QUANDO CAXXO CI METTI LE FOTO DELLA TUA NUOVA MOTO? :happy7: sappi che la stampa a colori in A3 del tuo dyna bianco è appesa nel mio garage! :happy6::happy6:

shead
09-03-2012, 10:12
Negli anni '90 quando sono diventati tanto di moda i Pit Bull, faceva tanto fico avere
un feroce cane al guinzaglio che ogni volta che vedeva un altro cane dovevi legarti ad un palo
per non farglielo sbranare... Che tristezza..:sad4: Un OTTIMO cane dato in mano a degli incompetenti (inteso come incompetente in merito la razza e specie canina) può trasformarsi in un arma nel vero senso del termine. Sono cani dicilissimi e molto sensibili, per questo SONO troppo "difficili" per i neofiti, dove invece di incanalarli verso la convivenza di branco, aumentano l'istinto territoriale e cacciatore tipico dei terrier (molte volte proprio con il solo isolarli per paura che..) . Peccato.


Un mio amico si è presentato da un allevatore dicendogli:

- Salve, vorrei comprare un Pit Bull, a me non interessa che sia forte e combattivo,
solo che abbia le sembianze di un Pit Bull, così magari mi fa anche lo sconto. NO COMMENT
:happy4:


Ecco, io vorrei una balla auto sana e funzionante, anche se non è perfettissima pazienza,
anche perchè le rifiniture ed i ritocchi di carrozzeria li potrei sempre fare con calma.
L'importante è che sia ok di meccanica ed il telaio sia sano, la classica Texas rust free car...:happy4:

Lo so sono un maranza ma non ci posso fare niente la mia preferita è la Charger del 1969,
mi piacerebbe o nera o un colorino originale che avevano all'epoca, mi piacciono tutti specialmnte
quelle con il tetto in vinile...Certamente non la vorrei replica General Lee.
Anche quella con dentro il motore di un cavallo ciuco mi starebbe benissimo insomma, solo che le
valutazioni della macchina sono sempre alte.


La Pontiac GTO cosigliata da BossHogg è pure carina, e spenderei mooolto meno ad importarla di quello
che dice lui. Non ho grande esperienza di Muscle ma di importazioni ed immatricolazioni si.:wink2:

La Charger è una gran bella macchina Cri, hai detto niente :ok: !
Ma come tutte le altre dettate dalla moda, sono "care". E lo saranno per i px anni.
Trovi "rottami" da restaurare dai 8/10000$ in su, se ti "accontenti" dei motori base. Il problema poi l'hai comunque qualsiasi motore tu scelga sul costo dei ricambi: altissimi per tutte le Mopar in generale.

shead
09-03-2012, 10:15
ok, tutto bello. MA QUANDO CAXXO CI METTI LE FOTO DELLA TUA NUOVA MOTO? :happy7: sappi che la stampa a colori in A3 del tuo dyna bianco è appesa nel mio garage! :happy6::happy6:

Lusingato, ti ringrazio. :wink2:

Per la px moto ci vorrà un bel pò.. "artiglieria pesante" :happy7:.. necessita attenzione, pazienza, tempo, e soldini che non sempre si riescono a combinare contemporaneamente. :sudor:

bosshogg76
09-03-2012, 10:17
La Charger è una gran bella macchina Cri, hai detto niente :ok: !
Ma come tutte le altre dettate dalla moda, sono "care". E lo saranno per i px anni.
Trovi "rottami" da restaurare dai 8/10000$ in su, se ti "accontenti" dei motori base. Il problema poi l'hai comunque qualsiasi motore tu scelga sul costo dei ricambi: altissimi per tutte le Mopar in generale.

ne sò qualcosa purtroppo porca troi@...

gt 350
09-03-2012, 10:57
discutibile a mio avviso... e cmq sai perchè non vedi mercury choppate in giro?
perchè costano un botto (80.000$ circa) quelle vere.. quelle fatte con la cultura di quegli anni là e perchè cmq a mio avviso la loro bellezza
non giustifica 80k $ di spesa...


hai perfettamente ragione sul costo alto dei top chop "a regola d'arte" però è anch evero che ora se ne trovano alla metà dato il triste momento economico...ne ho trovati un paio tramite un amico che importa auto a 30-35 mila euro...bastava averceli cash.:help:

bosshogg76
09-03-2012, 11:14
hai perfettamente ragione sul costo alto dei top chop "a regola d'arte" però è anch evero che ora se ne trovano alla metà dato il triste momento economico...ne ho trovati un paio tramite un amico che importa auto a 30-35 mila euro...bastava averceli cash.:help:

35k euro?
mi giri se riesci il link? c'è qualche magagna sotto...

L' UOMO NERO
09-03-2012, 11:17
35k euro?
mi giri se riesci il link? c'è qualche magagna sotto...

se è per questo ne bastano pure di meno.. :happy4:

http://www.subito.it/auto/chevrolet-bel-air-top-chop-custom-pro-street-como-34326381.htm?last=1

validon
09-03-2012, 11:17
Lusingato, ti ringrazio. :wink2:

Per la px moto ci vorrà un bel pò.. "artiglieria pesante" :happy7:.. necessita attenzione, pazienza, tempo, e soldini che non sempre si riescono a combinare contemporaneamente. :sudor:

azz...che brutta notizia...:sad::sad:

va la.. divertiti con i macchinoni!! :happy6:

bosshogg76
09-03-2012, 11:35
se è per questo ne bastano pure di meno.. :happy4:

http://www.subito.it/auto/chevrolet-bel-air-top-chop-custom-pro-street-como-34326381.htm?last=1

hahahahhahahahaha infatti con quei soldi trovi anche queste "versioni"....

Carlomario
09-03-2012, 11:50
Quale intendi per 426? La R/T? La 500? La Daytona?
Quale mustang? La Shelby? GT 500 quale anno: 67? 68? 69? GT500KR? Sono macchine molto diverse tra loro. (e pesantissime nell' avantreno)

Parliamo di modelli con quotazioni molto alte, partendo dai 60k$ fino a 190k$ e oltre.

Per 426 intendo l hemi ,mi piace rt, la daytona vale tanti soldi e non mi piace ma anche il 440 six pack mi intriga.
La mustang intendo la shelby con il 428 credo che sia 67/68 ma preferisco il 67
Ma mi perderei nei numeri e nei vin.
Pertanto la mia scelta,come già detto andrebbe su una c2 427 del 66 che sono abbastanza in grado di vedere se e' mathcing number.

MagNETo
09-03-2012, 11:50
Io anni fa sono stato sul punto di comprare questa, disponibile presso un rivenditore specializzato. Buick Riviera Boat Tail 1971, non propriamente una Muscle, piuttosto una Luxury Car. Era verde acqua metallizzato.

http://www.greenboattail.nl/images/DSC03950.JPG

cianke & HD
09-03-2012, 13:18
Lo so sono un maranza ma non ci posso fare niente la mia preferita è la Charger del 1969,
mi piacerebbe o nera o un colorino originale che avevano all'epoca, mi piacciono tutti specialmnte
quelle con il tetto in vinile..:se ti interessa nell'UsaCarsForum ce n'è una del '68 in vendita, da restaurare: http://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=16221

imho, il posteriore è anche più bello del '69...

Eschi
09-03-2012, 14:10
Io anni fa sono stato sul punto di comprare questa, disponibile presso un rivenditore specializzato. Buick Riviera Boat Tail 1971, non propriamente una Muscle, piuttosto una Luxury Car. Era verde acqua metallizzato.

http://www.greenboattail.nl/images/DSC03950.JPG

Idem, molto bella....son stato dietro a una per qualche mese.
Se non erro ne aveva una Teccs.
Poi alla fine arrivo' la bimba e allora puntai su una tranquilla A4 avant 2.0 Tfsi :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

Cri1450
09-03-2012, 16:41
se ti interessa nell'UsaCarsForum ce n'è una del '68 in vendita, da restaurare: http://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=16221

imho, il posteriore è anche più bello del '69...


Bella ma sono fissato...Ne del 1968 ne del 1970...:wink2:
Però non mi sembra niente male!:ok:

gt 350
10-03-2012, 08:26
[QUOTE=bosshogg76;2223292]35k euro?
mi giri se riesci il link? c'è qualche magagna sotto...[/QUOTE


contatta http://www.horse-bike.com/Bike.htm sono di alessandria, hanno sede e un ufficio in california. Con contante in mano ho visto parecchie auto interessanti ,in più vai tranquillo per spedizioni e pratiche fastidiose doganali che immagiono tu ben sappia costi e casini vari!

Littleblack
10-03-2012, 12:59
3D bellissimo...
Dico la mia: le muscle car d'epoca sono un sogno ma secondo me se non hai taaaanto tempo a disposizione non è proprio il caso di iniziare l'avventura. Perciò a tutto quello che è stato già detto aggiungo solo questa opzione: c'è un'auto a listino USA che è semplicemente strepitosa, rievoca tutto il fascino delle muscle car in chiave moderna e non pare una caricatura posticcia della propria progenitrice degli anni 60 (difetto che la Mustang purtroppo ha).
Eccola qui, io non avendo tempo e modo di restaurare prenderei questa favola qui:

http://www.thetorquereport.com/2011_dodge_challenger_srt8_392.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2011/04/dodge-challenger-srt8-392.jpg
http://fancytuning.com/wp-content/uploads/2010/06/speedfactory-dodge-challenger-srt8.jpg

:happy5:

impennato
10-03-2012, 17:57
più di 4000 visite e 175 risposte...
bravo Impennato ! bel 3D :happy6::happy6::happy6: