PDA

Visualizza Versione Completa : downsizing auto.



FASTGABRY
15-02-2012, 20:43
ultimamente noto molti bmw serie 5 sw e non di cilindrata 2000 d oppure l'ml nuovo mercedes con il motore 220 cdi.

ma motori sempre piu potenti andranno veramente a braccetto con i consumi?
oppure è solo una questione per stare anonimi al fisco?
cavolo ma un auto tipo audi a6 con motore 2000 tdi, andra' bene oppure troppo sottodimensionato?
certo che per esempio volvo nn è mai andata oltre il 2500 tdi, avranno visto lungo?

la morte dei motori prestanti 3000 in su?

hispanico69
15-02-2012, 20:46
credo proprio che con i nuovi bolli auto, sarà difficile trovare qualcuno che sopporti una spesa "spropositata", specialmente se rapportata all'acquisto di un'auto usata

cianke & HD
15-02-2012, 20:51
secondo me più che i consumi è una questione di emissioni.

e comunque mi fanno cagarissimo i diesel piccoli e pompati a dismisura coi turbo.
per me il motore è o di piccola cubatura e molti giri, o di grossa cubatura ma più lento....
oppure di grossa cubatura ma veloce...:vhappy1:
oppure un bel turbobenza old style di media cubatura da calcio in culo potente... :vhappy1:
comunque roba semplice e agreste, non sti cessi moderni...:happy7:

Mr.Eight
15-02-2012, 20:53
ultimamente noto molti bmw serie 5 sw e non di cilindrata 2000 d oppure l'ml nuovo mercedes con il motore 220 cdi.

ma motori sempre piu potenti andranno veramente a braccetto con i consumi?
oppure è solo una questione per stare anonimi al fisco?
cavolo ma un auto tipo audi a6 con motore 2000 tdi, andra' bene oppure troppo sottodimensionato?
certo che per esempio volvo nn è mai andata oltre il 2500 tdi, avranno visto lungo?

la morte dei motori prestanti 3000 in su?

se è per questo volvo ha fatto anche la V50 con motore 1.6 TD : ai semafori tocca aprire la portiera ed aiutarsi con il piede per prendere velocità (=paracarro)

dai gabricuoio, non fare il pellegrino e prendi sto Porsche Turbo :glss1:

peppuzzo
15-02-2012, 20:56
Finché la vacca era grassa tutti a mangiare, ora che non si può più, ci ritroviamo sottosviluppati in questo ambito; conclusa la famosa corsa ai 100cv/l che ormai possono essere raggiunti da chiunque tramite apposito kit montato in garage (:happy4:) le marche automobilistiche hanno puntato solo allo sfarzo e a chi ce l'aveva più grosso; bastava migliorare lo studio sui materiali senza comprometterne la sicurezza (il carbonio di per se è na mezza ca**ta troppo rigido). Si un a6, secondo me, con i giusti pesi ed il giusto studio di un'aerodinamica(anche attiva dove possibile) potrebbe viaggiare con un 2000 e regalare le stesse prestazioni, o superiori, e la stessa comodità :wink2:

cianke & HD
15-02-2012, 20:58
si si uguali uguali al V10... :happy4:

Carlomario
15-02-2012, 21:16
Stiamo tornando ai tempi delle Ferrari 2000 turbo,un usanza tipicamente italiana quella di pensare che se hai un auto oltre i 2000 sei ricco.
Io personalmente sposo in pieno la filosofia del bigger is better ,anche se da qui a poco con il costo della benzina e la crisi che spinge facilmente andremo tutti in bicicletta.
Ci impediranno anche di sognare,ebbene si io vorrei un v8 7000 di cilindrata che beve come una portaerei ma che quando lo accendi ti fa godere Ma non potrò più averlo,viaggerò su una tristissimo 1600 td asettico e insignificante che farà contento il fisco,pagherà poco di bollo,non inquinerà per niente e consumerà 1 litro per 25 km ma mi avrà levato il piacere di possedere e guidare un automobile.

puma76
15-02-2012, 21:20
colla Smart 700cc piu' giu' non posso andare:sad:

ste71
15-02-2012, 21:24
Io credo che sia una conseguenza diretta dei costi fissi imposti dalle nuove normative in ambito fiscale.
Un mio fornitore turco lo scorso anno mi faceva notare che, a causa dei costi esagerati di mantenimento, la motorizzazione più comune nel suo paese per la Passat era il 1400 o 1600 (non ricordo quale dei due) a benzina.

Il problema oggi come oggi non è tanto per chi deve comprare la macchina nuova (c'è scelta e i costi sono chiari, adesso) ma per chi il ce l'ha già e se lo ritrova sul groppone.

peppuzzo
15-02-2012, 21:35
Stiamo tornando ai tempi delle Ferrari 2000 turbo,un usanza tipicamente italiana quella di pensare che se hai un auto oltre i 2000 sei ricco.
Io personalmente sposo in pieno la filosofia del bigger is better ,anche se da qui a poco con il costo della benzina e la crisi che spinge facilmente andremo tutti in bicicletta.
Ci impediranno anche di sognare,ebbene si io vorrei un v8 7000 di cilindrata che beve come una portaerei ma che quando lo accendi ti fa godere Ma non potrò più averlo,viaggerò su una tristissimo 1600 td asettico e insignificante che farà contento il fisco,pagherà poco di bollo,non inquinerà per niente e consumerà 1 litro per 25 km ma mi avrà levato il piacere di possedere e guidare un automobile.


Vabbé ma quelli son piaceri che purtroppo nel nostro paese non si possono passare per colpa delle tasse! il mio intervento era riferito alla molteplicità delle auto in circolazione, diciamo all'utente medio, che non cerca sensazioni forti ma che si uniforma alla società a che magari usa l'auto per spostarti dal punto A al punto B...aggiungo però che ho provato la 1.4 dell'abarth, assolutamente spettacolare! come divertirsi con poco più di 100 cv e, con il piede tranquillo, con consumi umani, secondo me basta poco
P.S.: le supersportive di oggi, levando al momento lambo, sono tutte intorno ai 4000 L di cilindrata e non sono ferme :wink2:

giovanni s
15-02-2012, 21:40
ultimamente noto molti bmw serie 5 sw e non di cilindrata 2000 d oppure l'ml nuovo mercedes con il motore 220 cdi.

ma motori sempre piu potenti andranno veramente a braccetto con i consumi?
oppure è solo una questione per stare anonimi al fisco?
cavolo ma un auto tipo audi a6 con motore 2000 tdi, andra' bene oppure troppo sottodimensionato?
certo che per esempio volvo nn è mai andata oltre il 2500 tdi, avranno visto lungo?

la morte dei motori prestanti 3000 in su?

Per me la seconda che hai detto

street bob 09
15-02-2012, 21:42
Anche la nuova freemont della fiat con motore 2000 e 170cv,otto posti a sedere per un a tara di 2100kg.Ma con otto persone sopra è ancora in grado di muoversi? mi sa che è un po impiccatello sto motore e poi cosa serve mettere un 2000 se magari con un 2200 e meno cavalli si aveva lo stesso risultato.

Cri1450
15-02-2012, 22:27
Certo che questa a questo prezzo...:tongue4:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208947840

FASTGABRY
16-02-2012, 06:59
Certo che questa a questo prezzo...:tongue4:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208947840

Si ma un auto del genere ti porta ad avere un reddito di diciamo 35k euro e nn imposta se tu fai cento km all' anno o se la paghi come una panda..sempre ricco evasore sei..

spedìo col teefonin!

spiedo
16-02-2012, 07:15
Secondo me ci son tante cose a prendere in considerazione...

1) il bollo
2) per cosa la usano (lavoro o privato) Se lavoro deve costare poco, consumare poco, essere comoda....
3) Ora che tra velox e toutor siamo sempre sotto l' occhio del grande fratello.. a cosa servono 250 cv??? A ritirar la patente?

Io ho un a4 avant 2000 da 158 cv credo... va abbastanza da portarmi via la patente e buttarla nel cestino.
Uso più il freno dell' accelleratore... a cosa servono auto da 200 cv?

Capisco che un A6 pesa più della mia ma non si può correre....

rsonsini
16-02-2012, 07:25
Ma non direi che i motori sottodimensionati siano un fenomeno recente... La Bmw 520i ad esempio e' ferma come le strisce pedonali ma c'era già negli anni '90. Con quella finivi per consumare di più. Oppure il Wrangler 2.5, che tuttora mi fa domandare come mai sia stato prodotto... Questi i primi esempi che mi vengono in mente.

willieroero
16-02-2012, 07:39
ultimamente noto molti bmw serie 5 sw e non di cilindrata 2000 d oppure l'ml nuovo mercedes con il motore 220 cdi.

ma motori sempre piu potenti andranno veramente a braccetto con i consumi?
oppure è solo una questione per stare anonimi al fisco?
cavolo ma un auto tipo audi a6 con motore 2000 tdi, andra' bene oppure troppo sottodimensionato?
certo che per esempio volvo nn è mai andata oltre il 2500 tdi, avranno visto lungo?

la morte dei motori prestanti 3000 in su?

1. stanno sotto i Tremila anche per motivi fiscali
2. un turbo 2000 4 cil. costa come un 3000 6 cil. aspirato, ma da più coppia e maggiore possibilità di sviluppo
3. consuma meno
4. con 350 Nm tra 2000 e 4500 giri sposti con onore qualsiasi cosa su strada.

ah, parlo di benzina.
un turbonafta da 180 cv è bastevole per vetture di 20 q.li e oltre

Eschi
16-02-2012, 07:45
Mi sa che il mio turbo benzina lo erediteranno i miei figli o qualche zingaro ahah




Sent from my iPhone using Ngulash

MR HARLEY
16-02-2012, 08:45
Se volete vi faccio una carrellata delle permute che mi hanno proposto solo in questo ultimo periodo mettendovi a fianco il veicolo che avrebbero acquistato
saab 93 cabrio 2.0 t -------
sedici 1.6 benzina ------------ tutte e tre per un passat 2.0 tdi
panda 4x4 del 01-2012-----

mustang per una golf 2.o tdi
BMW m5 - tt tdi
x6 xdrive 5.0i-2 polo 1.2 tdi
porsche non li conto
x3 in tutte le salse e contorni (i commercianti mi hanno detto di non chiamarli più per x3
golf r per una golf 1.6 tdi
sapete però in controtendenza cos'ho venduto questa settimana

tts, golf 2.0 gti,touareg 2.5 tip.,a3 2.0 tfsi spb dsg,rs3. x estero 2 porsche,un m5,un x6 benzina... tutti senza permuta. è il momento.

lvlao
16-02-2012, 08:55
secondo me più che i consumi è una questione di emissioni.

e comunque mi fanno cagarissimo i diesel piccoli e pompati a dismisura coi turbo.
per me il motore è o di piccola cubatura e molti giri, o di grossa cubatura ma più lento....
oppure di grossa cubatura ma veloce...:vhappy1:
oppure un bel turbobenza old style di media cubatura da calcio in culo potente... :vhappy1:
comunque roba semplice e agreste, non sti cessi moderni...:happy7:

Io io io, eccomi!
Come non quotare..... sono un felice possessore di un bellissimissimo 1900 diesel aspirato a precamera da 60 ciuchi stanchi.... piu' agreste di questo... al mattino gli accendo il fuoco sotto per farlo partire.... :happy4:

Les Paul
16-02-2012, 08:57
Ciao. I motori vengono progettati dalla case su esigenze mondiali e per durate di tempo che vanno oltre quella dei singoli modelli. In altre parole: pensate che a qualcuno importi dell' andamento della tassazione in Italia per decidere la propria strategia dei motori?

Il ridimensionamento - triste lo ammetto - dei motori è dovuto alle sempre più stringenti norme anti emissioni. Norme che costringono ad avere un valore medio per l' intera gamma prodotta. Ed un motore piccolo di cilindrata sovralimentato emette meno a parità di potenza di un pluricilindrico.

Da questo deriva la decisione dell' Aston Martin di introdurre l' orribile Cygent o della BMW di abbandonare il 6 in linea per sostituirlo con un 4 sulla, ad esempio, 328. Altro che bollo :byby:

L' UOMO NERO
16-02-2012, 10:15
Gabry dai che ti compri un Cayenne e ci piazzamo un 1300 a gas dell'alfa 147 di tuo zio :talk1:

L' UOMO NERO
16-02-2012, 10:28
Si ma un auto del genere ti porta ad avere un reddito di diciamo 35k euro e nn imposta se tu fai cento km all' anno o se la paghi come una panda..sempre ricco evasore sei..

spedìo col teefonin!

no scusa perchè se uno è come te e si prende un'auto del genere usata gli fanno pure i controlli? ma copate :happy4:



ciapa e no fare el poareto peocioso!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208369801

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209035667

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208819871


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209059632

=AmaduS=
16-02-2012, 10:57
Secondo me ci son tante cose a prendere in considerazione...

1) il bollo
2) per cosa la usano (lavoro o privato) Se lavoro deve costare poco, consumare poco, essere comoda....
3) Ora che tra velox e toutor siamo sempre sotto l' occhio del grande fratello.. a cosa servono 250 cv??? A ritirar la patente?

Io ho un a4 avant 2000 da 158 cv credo... va abbastanza da portarmi via la patente e buttarla nel cestino.Uso più il freno dell' accelleratore... a cosa servono auto da 200 cv?

Capisco che un A6 pesa più della mia ma non si può correre....

:happy4::happy4::happy4:.............


ovviamente ci sono casi particolari........tipo chi per lavoro o chi ci vuole attaccare una rulotte....ecc...ecc.......chi vuole una macchina sportiva e se ne frega del bollo......per il resto non credo sia giustificato fare motori che spingono fino ai 250km/h....poi non vi lamentate se qualcuno ci va sul serio a 250.....:happy4::happy4::happy4:

MR HARLEY
16-02-2012, 11:04
no scusa perchè se uno è come te e si prende un'auto del genere usata gli fanno pure i controlli? ma copate :happy4:



ciapa e no fare el poareto peocioso!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208369801

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209035667

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208819871


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209059632

mi pare che non scattino ante 5 anni dalla 1a immatricolazione

the chemist
16-02-2012, 11:06
sono dell'idea che non servano per forza motori enormi per divertirsi alla guida. per esperienza personale posso dire di trovare ottime prestazioni anche con il 2.0 TDci della ford mondeo (143 cv) così come il "piccolo" 1.9 TTid della saab da 180 cv.
vale anche per la audi A5 di un amico, semplice 2.0 td da 170 cv, eppure va molto bene.
ho provato anche il 1.6 ecoboost della focus nuova, a benzina e con 150 cv, niente male, anche se non "scalcia nella schiena".

l'unico rimpianto che ho è quello di non vedere più in giro macchine per le quali da ragazzino sbavavo: renault 5 GT turbo (1.4) , uno turbo (1.3-1.4), clio 16v, fiesta 1.6 RS turbo....per restare su motori piccoli.
perchè poi c'era il deltone HF 2.0....:happy7:

FASTGABRY
16-02-2012, 11:51
mi pare che non scattino ante 5 anni dalla 1a immatricolazione

Mmm me sa difficile...sempre tre mila ze!
O sbaglio..

spedìo col teefonin!

PaoloOvada
16-02-2012, 11:59
Penso che i motori vadano valutati dalle prestazioni e non dalla cilindrata.

belavecio
16-02-2012, 12:19
Mmm me sa difficile...sempre tre mila ze!
O sbaglio..

spedìo col teefonin!

Appunto,5 anni non sarebbero neanche tanti..:mm:

MR HARLEY
16-02-2012, 14:07
e ho capito. ma facendo un finanziamento e avendo un reddito congruo al finanziamento chi è stato fermato mi dice tutto ok. I ocntrolli al pra scattano alla prima immatricolazione. successivamente dopo i 5 anni. poi mi pare ovvio che in caso di accertamento ti fanno le pulci e ciò che c'è c'è!
Ma sai che da quando c'è questo alone di controlli ... mai venduti così tanti finanziamenti. Tra l'altro anche ad individui che mai li avrei fatti.

Eschi
16-02-2012, 14:11
Allora piazzami la mia e trovami un bel range rover sport diesel!
Scambio alla pari va :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

willieroero
16-02-2012, 14:19
l'unico rimpianto che ho è quello di non vedere più in giro macchine per le quali da ragazzino sbavavo: renault 5 GT turbo (1.4) , uno turbo (1.3-1.4), clio 16v, fiesta 1.6 RS turbo....per restare su motori piccoli



erano divertenti perchè pesavano 800 kg ... infatti se prendevi un paracarro eri morto sbriciolato.
Ora che pretendiamo anche l'illusione della sicurezza stazziamo sui 1500 kg servono più cavalli per avere meno prestazioni. Ma dobbiamo essere poi così scontenti??

ste71
16-02-2012, 15:06
Si ma un auto del genere ti porta ad avere un reddito di diciamo 35k euro e nn imposta se tu fai cento km all' anno o se la paghi come una panda..sempre ricco evasore sei..

spedìo col teefonin!


La formulina per calcolare il reddito presunto imputabile al possesso (non all'acquisto) di una auto dovrebbe essere questa qua. Il coefficiente è da intendersi come moltiplicativo, vuol dire che il numero che ti viene fuori dalla somma dell'importo base dello scaglione di appartenenza più quello imputabile ai cavalli eccedenti va moltiplicato per quel valore.

Autoveicoli con alimentazione a benzina:
fino a 12 HP – euro 1.909,47 – coefficiente 4
da 13 a 15 HP – euro 1.909,47 più euro 188,77 – coefficiente 5
per ogni HP eccedente i 12
da 16 a 20 HP – euro 2.476,59 più euro 341,24 – coefficiente 6
per ogni HP eccedente i 15
da 21 a 24 HP – euro 4.182,77 più euro 244,43 – coefficiente 7
per ogni HP eccedente i 20
oltre 24 HP – euro 5.160,50 più euro 215,39 – coefficiente 8
per ogni HP eccedente i 24
Autoveicoli con alimentazione a gasolio (diesel):
fino a 16 HP – euro 3.660,02 – coefficiente 5
da 17 a 20 HP – euro 3.660,02 più euro 309,77 – coefficiente 6
per ogni HP eccedente i 16
oltre 20 HP – euro 4.899,12 più euro 323,49 – coefficiente 7
per ogni HP eccedente i 20
Gli ammontari risultanti dall’applicazione dei coefficienti agli importi indicati per gli autoveicoli sono ridotti del 10% per anno, fino ad un massimo del 40%, a decorrere dal terzo anno successivo a quello di prima immatricolazione.

Eschi
16-02-2012, 15:19
Secondo te Gabry ci ha capito qualcosa? Ahah


Sent from my iPhone using Ngulash

ste71
16-02-2012, 15:35
Secondo te Gabry ci ha capito qualcosa? Ahah


Sent from my iPhone using Ngulash


Perché secondo te "downsizing" sa che vuol dire?? :vhappy1:

belavecio
16-02-2012, 15:40
Secondo te Gabry ci ha capito qualcosa? Ahah


Sent from my iPhone using Ngulash


Perché secondo te "downsizing" sa che vuol dire?? :vhappy1:

ma soprattutto....pensate gli interessi un auto 3000? :happy4::happy4:

the chemist
16-02-2012, 16:45
erano divertenti perchè pesavano 800 kg ... infatti se prendevi un paracarro eri morto sbriciolato.
Ora che pretendiamo anche l'illusione della sicurezza stazziamo sui 1500 kg servono più cavalli per avere meno prestazioni. Ma dobbiamo essere poi così scontenti??

no no ma io son contento che le auto di oggi siano più sicure. ricordo bene come si conciavano certe macchinette sportive degli anni 90 dopo un incidente. forse mi mancano solo quelle macchine che regalavano qualche emozione "velocistica/sportiva" in più, per me che sono di base uno col piede un pò pesante.
ho fatto giri in pista con una leon cupra R, 210 cv, andava parecchio ma in modo molto lineare; stesso discorso l'ultima golf GTI.
bmw 335i (306 cv) spinge tantissimo ma non scalcia.
l'unica che ancora mi ha dato soddisfazioni viaggiandoci (non l'ho guidata purtroppo) è stata la subaru impreza STi 265 cv (un pò elaborata in realtà).

MagNETo
16-02-2012, 17:23
...la morte dei motori prestanti 3000 in su?
Si. E anche di quelli non prestanti :happy5:

MagNETo
16-02-2012, 17:24
...P.S.: le supersportive di oggi, levando al momento lambo, sono tutte intorno ai 4000 L di cilindrata ....

Ah, proprio da barboni allora :vhappy1:

MagNETo
16-02-2012, 17:56
Se volete vi faccio una carrellata delle permute che mi hanno proposto solo in questo ultimo periodo mettendovi a fianco il veicolo che avrebbero acquistato
saab 93 cabrio 2.0 t -------
sedici 1.6 benzina ------------ tutte e tre per un passat 2.0 tdi
panda 4x4 del 01-2012-----

mustang per una golf 2.o tdi
BMW m5 - tt tdi
x6 xdrive 5.0i-2 polo 1.2 tdi
porsche non li conto
x3 in tutte le salse e contorni (i commercianti mi hanno detto di non chiamarli più per x3
golf r per una golf 1.6 tdi...

Collega, mi permetto di rilanciare con le mie proposte di permuta degli ultimi giorni:

Land Cruiser 3.0D4D del 2011 -> Audi Q3 2.0
Cadillac Escalade V8 -> Audi A5 2.0
Audi Q7 4.2 -> Audi Q5 2.0
Mercedes S500 -> Audi A5 SB 2.0
Mercedes ML320 -> Audi A3 SB 2.0
Porsche Cayenne S -> Audi A3 SB 2.0
Range Rover Sport -> Audi Q3 2.0
Porsche Cayman S -> Audi TT 1.8

Ovviamente NESSUNO che dica di aver una fottuta paura del fisco, tutti hanno "cambiato esigenze" o "hanno voglia di un'auto più agile" :happy4: :happy4: :happy4:


...sapete però in controtendenza cos'ho venduto questa settimana
tts, golf 2.0 gti,touareg 2.5 tip.,a3 2.0 tfsi spb dsg,rs3. x estero 2 porsche,un m5,un x6 benzina... tutti senza permuta. è il momento.

Anche noi abbiamo mandato un pò di macchinoni all'estero, ma i prezzi sono assurdamente bassi... Che ne dici di una BMW 530XD Touring M Sport del 2006 ottime condizioni ma km un pò superiori alla media a 7000 €? :eyes:

zanmel
16-02-2012, 18:12
io sono un appassionato di auto e non ho resistito al richiamo della passione, non adoro i 4 cilindri.
ho preso un 3l v6 e pagherò il superbollo... ordinata a novembre, sono in dolce attesa :happy3:

FASTGABRY
16-02-2012, 18:24
no scusa perchè se uno è come te e si prende un'auto del genere usata gli fanno pure i controlli? ma copate :happy4:



ciapa e no fare el poareto peocioso!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208369801

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209035667

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208819871


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209059632


belle queste peccato per il tiptronic delicato..

FASTGABRY
16-02-2012, 18:28
ma soprattutto....pensate gli interessi un auto 3000? :happy4::happy4:

ahh sopra i 2000 le schivo tipo gatto morto in strada..

:happy4:

no..nn ho capito un casso della tabella..hihihi lo giuro..lo so che nn mi ctredete..:happy4:

ste71
16-02-2012, 19:45
no..nn ho capito un casso della tabella..hihihi lo giuro..lo so che nn mi ctredete..:happy4:

Tranquillo, ma si che ci crediamo :happy4: