Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuovo colore della mia Ultra,che ne dite di questo?



TonyTheDuke
13-02-2012, 10:34
Vabbè,se ne scrivono tante nel forum,così visto che stando a letto non c'ho niente da fà (oltre tutto pare che l'uso del PC mi crei qualche problemino) e considerando che questo comporta ovviamente un'enorme,per me (ma pure per voi,ve l'avevo detto,siete stati avvisati per tempo) rottura de scatole,mi sono detto che mi farebbe contento sapere che ne pensate del colore che ho intenzione di fare alla mia Ultra Classic.
Si tratta del Silver Lake Opel,una sorta di Grigio Metallizzato tendente all'azzurro chiaro che a me piace moltissimo,anche pensandolo su una moto come la mia con ytutte le sue cromaturine a posto e sistemate per benino.
Beh,ecco una foto,spero che si veda benino,che ne dite?

http://www.google.it/imgres?q=opel+silver+lake&hl=it&sa=X&biw=1366&bih=571&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=IB2jGwspBZyMsM:&imgrefurl=http://www.insignia-enthusiast.org/forums/lofiversion/index.php%3Ft122.html&docid=b3F8dVjeF19dhM&imgurl=http://i87.photobucket.com/albums/k135/Topscooby/P1000039.jpg&w=800&h=600&ei=S-Q4T7y6KJKAhQfe6dyPAg&zoom=1&iact=hc&vpx=164&vpy=263&dur=2019&hovh=194&hovw=259&tx=176&ty=124&sig=106386752267964318700&page=1&tbnh=114&tbnw=151&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:14,s:0

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img294.imageshack.us/img294/2342/p1010107fi.jpg&imgrefurl=http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php%3Ff%3D201%26t%3D35064%26start%3D200&h=240&w=320&sz=50&tbnid=XU5W2TSRVvBo9M:&tbnh=92&tbnw=122&prev=/search%3Fq%3Dopel%2Bsilver%2Blake%26tbm%3Disch%26t bo%3Du&zoom=1&q=opel+silver+lake&docid=ZTyq_MgSOXU_pM&hl=it&sa=X&ei=NOg4T4q3HMj04QTjp62hCw&sqi=2&ved=0CDoQ9QEwAg

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i676.photobucket.com/albums/vv127/Powerod/IMG_2793.jpg&imgrefurl=http://www.insignia-enthusiast.org/forums/index.php%3Fshowtopic%3D122&h=768&w=1024&sz=109&tbnid=4qB3AB2hJRqsGM:&tbnh=92&tbnw=122&prev=/search%3Fq%3Dopel%2Bsilver%2Blake%26tbm%3Disch%26t bo%3Du&zoom=1&q=opel+silver+lake&docid=7bWd4czFSA71nM&hl=it&sa=X&ei=NOg4T4q3HMj04QTjp62hCw&sqi=2&ved=0CDcQ9QEwAQ&dur=4491

Annatece piano a mandà giudizi strani che poi me li ricordo.......:happy4::happy4:
Ci sono poi dei particolare che devo sistemare,come le nuove cerniere del baule,forse,ma forse,un terzo stop,ma ne ho già 3,dunque probabilmente niente,poi le cover sul serbatoio che vorrei mettere cromate,manopole nuove e se li trovo quelle cose che non sò come si chiamano,ma vanno sui coperchi dei bauli laterali,beh un pezzetto alla volta.
Tony

Bertone
13-02-2012, 10:47
3 foto (francobollo) diverse , da 3 angolazioni diverse, con 3 condizioni di luce diverse= 3 colori diversi.....:happy4:
Io la fiamma azzurra dalle foto non la vedo...comunque, un'idea ce l'hai data.

Il colore piace a te, è questa la cosa importante..quindi falla verniciare così.

gru-nt
13-02-2012, 10:48
Non e' mica una Volkswagen!:mad1:

Carlomario
13-02-2012, 10:54
Non so di che colo sia ma io non cambierei il suo colore originale.

TonyTheDuke
13-02-2012, 10:54
3 foto (francobollo) diverse , da 3 angolazioni diverse, con 3 condizioni di luce diverse= 3 colori diversi.....:happy4:
Io la fiamma azzurra dalle foto non la vedo...comunque, un'idea ce l'hai data.

Il colore piace a te, è questa la cosa importante..quindi falla verniciare così.

Hai ragione Bert,purtroppo quelle sono le foto che ho trovato in internet e come ho sempre detto non sono una cima col PC.
Per il resto certamente la farò fare così,anche se mi dispiace che che poi le "striscie" su serbatoio Parafanghi e Altri pezzi no si potranno fare e dunque saranno tutto un colore,magari li spezzo con le cromature su serbatoio e parafanghi e qualche scritta ad hoc sul baule posteriore e il musetto,così come già ci sono,anzi sul musetto ci metto un'aquila con le ali aperte.
Ho già detto al carrozziere che deve farmi un doppio strato di trasparante e......vabbè,confesso,ho intenzione di far verniciare anche i cerchi,grigio metallizzati doppio trasparente anche là (ovviamante dopo che li ha sabbiati).
Bah,vedremo,grazie del parere.
Tony

TonyTheDuke
13-02-2012, 10:59
3 foto (francobollo) diverse , da 3 angolazioni diverse, con 3 condizioni di luce diverse= 3 colori diversi.....:happy4:
Io la fiamma azzurra dalle foto non la vedo...comunque, un'idea ce l'hai data.

Il colore piace a te, è questa la cosa importante..quindi falla verniciare così.


Non so di che colo sia ma io non cambierei il suo colore originale.

Lo farei anche io,ma troppa spesa lasciarla così.
Considera che comunque và riverniciata tutta,poi ci sarebbero le "bordature" che comporetano un costo davvero alto,meglio riverniciarla di un altro colore che poi ovviamente è un colore che mi poace.
Costi; Rifarla tutta dello stesso colore con le "bordature" fatte a mano,mi hanno chiesto tra 1200 e 1400 euro,rifarla come la faccio io con doppio strato di trasparente,verniciatura circa 400,cerchi 100 circa,ma ammetto che è un carrozziere che serve la mia famiglia da 40 anni (Lo zio di Neri Marcorè,ne ho già scritto).
Tony

gru-nt
13-02-2012, 11:04
Io credo che un touring stia bene, se tipo FLH (RK) in colori pastello e liberty.

Mentre un FLT super carenato dovrebbe essere d'impatto , cosa che un monocromatico e' di rado.
Oltretutto un monocolore chiaro e riflettente come quello impalla un po' la cromatura delle parti non verniciate.

Per me un verde , magari Acido. meglio se scuro e metallizzato/micalizzato o incasinato (Glitter o cangiante) , come riescon a fare adesso, sarebbe stato meglio.

I robi da metter sui coperchi mi pare si chiamino Saddlebag lid rails o qualcosa del genere...

PaoloOvada
13-02-2012, 11:17
Non è facile capire il colore dalle foto, forse ho capito e non mi sembra male, ma non so se farei monocromatico con le cromature. Magari un blu notte o blu di Prussia.

giovanni s
13-02-2012, 11:19
Io credo che un touring stia bene, se tipo FLH (RK) in colori pastello e liberty.

Mentre un FLT super carenato dovrebbe essere d'impatto , cosa che un monocromatico e' di rado.
Oltretutto un monocolore chiaro e riflettente come quello impalla un po' la cromatura delle parti non verniciate.

Per me un verde , magari Acido. meglio se scuro e metallizzato/micalizzato o incasinato (Glitter o cangiante) , come riescon a fare adesso, sarebbe stato meglio.

I robi da metter sui coperchi mi pare si chiamino Saddlebag lid rails o qualcosa del genere...

mi piace :ok:

El flaco
13-02-2012, 11:26
Vabbe' a parte il colore che è soggettivo...ma mi chiedo...è lecito farla di un colore diverso da quello di fabbrica??

corradorombodituono
13-02-2012, 11:44
Ho visto una Ultra del centenario nello stand di Altrimenti Viaggi al Motor Bike Expo a Verona che era molto bella. Azzurro carta da zucchero metalizzato. Non ne ho viste molte in Italia di quella colorazione, infatti era una moto di provenienza Inglese.

:ok:

strobocck
13-02-2012, 11:49
secondo il mio inutile parere,ti consiglierei assolutamente non metallizzato....renderla leggermente old non ha prezzo:happy5:

TonyTheDuke
13-02-2012, 11:53
Io credo che un touring stia bene, se tipo FLH (RK) in colori pastello e liberty.

Mentre un FLT super carenato dovrebbe essere d'impatto , cosa che un monocromatico e' di rado.
Oltretutto un monocolore chiaro e riflettente come quello impalla un po' la cromatura delle parti non verniciate.

Per me un verde , magari Acido. meglio se scuro e metallizzato/micalizzato o incasinato (Glitter o cangiante) , come riescon a fare adesso, sarebbe stato meglio.

I robi da metter sui coperchi mi pare si chiamino Saddlebag lid rails o qualcosa del genere...


Vabbe' a parte il colore che è soggettivo...ma mi chiedo...è lecito farla di un colore diverso da quello di fabbrica??

Ho sempre pensato che i colore della Ultra,o comunque di un'Harley in genere debba essere bello sia visto in una giornata di sole che con la nebbia e sopratutto che debba essere bello visto sotto un lampione di notte e mi spiego.
C'è chi ama avere la moto completamente nera (e quà rispondo a Flavio) per cui vedi certi che smontano la propria Harley e la fanno nera opaca o lucida completando l'opera (gusti personali,non giudico,ognuno sul prorpio mezzo e sulla propria cosa fà ciò che ritiene sia relativo ai propri gusti) verniciando neri gli steli delle focelle anteriori,le pedane i paracolpi etc etc.
Personalmente a me piacciono le cromature,non vedo un'Harley diversa da quelle che luccicano sotto ogni aspetto climatico,de gustibus ovviamente,dunque il colore della mia Ultra che già è bellissimo così,ma ho spiegato perchè non posso economicamente rifarlo eguale,deve essere e rispettare il mio personale parere e gusto.

Il Silver Lake,che nelle foto si vede male e me ne scuso,è un colore tra il grigio metallizzato e un azzurro scuro,considerate poi che farò pulire tutte le cromature ed alcune rifare completamente (paracolpi,sostegno faro anteriore e pedane posteriori,salvo che nonesca altro) lucidare gli steli anteriori e un altro paio di cosette.
Farò mettere nuovi specchietti retrovisori,o almeno è nell'intenzione mettere quelli direttamente sulla "carozzeria",nuovo vetro anteriore più basso e se la trovo,una radio nuova,ma quella col mangianastri che le Ultra montarono dal 97 al 2001 che hanno anche l'ingresso per l'MP3
I cerchi poi grigio metallizzati e con doppio strato di trsparante dovrebbero avere un effetto quasi sul cromato (vabbè esagero) tanto da dare un tono maggiormente diverso e di lucidità al tutto.
Insomma,voglio una moto che comunque la metti,di giorno di notte,con tanta luce o poca luce sia luminosa.
Come detto,è solo un mio parere personale,mi dispiace che le foto non rendano,ma vi garantisco che il colore è davvero bello,anzi,a dire la verità prima di vedere questo su una macchina in Ople ero orientato sul Silver Lghtinig che è più chiaro.
Vabbè,mo uccidetemi.
Tony

DorianGray
13-02-2012, 12:16
Gli interni in pelle?

purpo azz
13-02-2012, 12:20
Nera opaca... e l'aquila fattela al forno con le patate

willieroero
13-02-2012, 12:33
Vabbe' a parte il colore che è soggettivo...ma mi chiedo...è lecito farla di un colore diverso da quello di fabbrica??

beh, se la moto è tua la fai di che colore vuoi.
è possibile che in fase di vendita, se la moto è un modello particolare, l'interessato potrebbe obbiettare che il colore non corrisponde a quello riportato sul VIN. Ma molti non sanno manco che cosa sia.
Detto ciò è preferibile, se la carrozzeria originale è in ordine, comprare una carrozzeria usata e verniciarla a piacere, per poi rimontare il tutto originale in vendita.

liv81
13-02-2012, 12:43
consiglio mio, se la devi riverniciare farla di un colore tutto tuo, mica il classico gricio, bianco, o nero.

TonyTheDuke
13-02-2012, 12:48
beh, se la moto è tua la fai di che colore vuoi.
è possibile che in fase di vendita, se la moto è un modello particolare, l'interessato potrebbe obbiettare che il colore non corrisponde a quello riportato sul VIN. Ma molti non sanno manco che cosa sia.
Detto ciò è preferibile, se la carrozzeria originale è in ordine, comprare una carrozzeria usata e verniciarla a piacere, per poi rimontare il tutto originale in vendita.

Ci avevo pensato Willi,anche a smontare tutto e far lucidare dal carrozziere,ma purtroppo la moto ha la carrozzeria parecchio rovinata,graffi anche abbastanza profondi in alcuni punti,una sorta di piccola bozzetta sul serbatoio e sopratutto il baule che sul lato della serratura s'è praticamente tutto scrostato del trasparente e c'è da riverniciarlo tutto per forza.
Certo un carrozziere me lo farebbe solo quello,ma tutti e dico tutti,mi hanno detto che poi si vede la diversa lucidatura del colore,intendo dire che la moto è del 96 e dunque si vede che la vernice è più recente,tanto vale per 2\300 euro in più (mi hanno chiesto quasi tutti intorno ai 200) rifarla tutta.
Ammetto che un pò mi dispiace,perchè il colore carta di zucchero che ha ora mi piace davvero tanto,ma non ho altra possibilità e visto che ho la fortuna (penso che me ne darai ragione) di poterla rifare completamente per 400 euro,così devo fare e non me la sento di rifarla carta di zucchero com'è ora,dopo mi sembrerebbe di aver fatto na sorta di attappatura e sò già che non sarei contento.
Decisamente meglio rifarla completamente di un colore che mi piace molto.
Tony

liv81
13-02-2012, 13:06
guarda qua http://users.libero.it/luclep/itaint.htm e scegli il tuo colore:happy7:

cosi sai cosa dire al carrozziere.

willieroero
13-02-2012, 13:12
guarda qua http://users.libero.it/luclep/itaint.htm e scegli il tuo colore:happy7:

cosi sai cosa dire al carrozziere.

ovviamente vale solo se hai il monitor calibrato e il relativo profilo .icc

Hummer
13-02-2012, 13:40
beh, se la moto è tua la fai di che colore vuoi.
è possibile che in fase di vendita, se la moto è un modello particolare, l'interessato potrebbe obbiettare che il colore non corrisponde a quello riportato sul VIN. Ma molti non sanno manco che cosa sia.
Detto ciò è preferibile, se la carrozzeria originale è in ordine, comprare una carrozzeria usata e verniciarla a piacere, per poi rimontare il tutto originale in vendita.

Scusa Willy. Mi indicheresti qual'è la cifra o lettera che indica il colore nel VIN? A me non risulta esserci (almeno dal mio manuale d'officina del softail). Grazie

Bertone
13-02-2012, 13:44
I cerchi, se in lega, ti conviene farli fare a polvere.
Ci sono i colori metallizzati, rimangono lucidi e, soprattutto, molto più resistenti

sneezy1902
13-02-2012, 14:43
ciao Tony!:happy3:
viste le tue buone ragioni di cambiare il colore, devo dire che ho presente il grigio che intendi e a me piace molto:ok:
:byby:

=faffo=
13-02-2012, 15:27
qua forse si vede meglio il colore: http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/insignia-4-porte/configurator.html#/colour

a me non piace.
preferisco il rosso competizione della giulietta quadrifoglio verde: http://www.alfaromeo.com/carconfigurator/IT/Giulietta/index.html#7

TonyTheDuke
13-02-2012, 15:50
I cerchi, se in lega, ti conviene farli fare a polvere.
Ci sono i colori metallizzati, rimangono lucidi e, soprattutto, molto più resistenti

Grazie Bert,mi hanno parlato di sabbiatura,ma da quello che capisco non è la stessa cosa vero? Beh,vedremo.
Tony



qua forse si vede meglio il colore: http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/insignia-4-porte/configurator.html#/colour

a me non piace.
preferisco il rosso competizione della giulietta quadrifoglio verde: http://www.alfaromeo.com/carconfigurator/IT/Giulietta/index.html#7



Vediamo,intanto faccio na prova.
http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/insignia-4-porte/configurator.html#/colour
Ok Grazie Faffo,ho cercato di trovare il colore sulla pagina che mi hai messo ed è quello che sono riuscito a postare,ma sembra chiaro di quello che è in effetti,comunque è questo.
Ovviamente anche quello che hai messo tu è bello,ma a mio parere troppo scuro,devo dire che se facessi un double color non mi dispiacerebbe (in effetti il 1450 che ho avuto era Blu e grigio ed era bellissimo),ma poi mi costerebbe un patrimonio.
Tony

willieroero
13-02-2012, 16:02
Scusa Willy. Mi indicheresti qual'è la cifra o lettera che indica il colore nel VIN? A me non risulta esserci (almeno dal mio manuale d'officina del softail). Grazie

non direttamente. Un ufficiale HD però può darti tutte le informazioni a riguardo alla tua modo attraverso il VIN.
Se ad esempio stai cercando un modello particolare che nasceva con un colore specifico, puoi attraverso il VIN (e il dealer) sapere se è realemente quel modello o un analogo riverniciato, con ovvia differenza di quotazione.

Bertone
13-02-2012, 16:36
Grazie Bert,mi hanno parlato di sabbiatura,ma da quello che capisco non è la stessa cosa vero? Beh,vedremo.


Prima si sabbia il pezzo, poi lo si vernicia.
Consigliato per i cerchi...per la carrozzeria basta una buona carteggiatura, con eventuale stuccatura o riporto a lamiera ove fosse necessario.

Alesesto Roma
13-02-2012, 16:45
...........,anzi sul musetto ci metto un'aquila con le ali aperte.
Tony io ce metterei un lupacchiotto


Nera opaca... e l'aquila fattela al forno con le patate

:vhappy3::vhappy3::vhappy3::

scherzi a parte anche io non sarei per i metallizzati , dalla tabella dei colori postati sceglierei il 5F5F5F.....bel punto di grigio che farebbero spiccare le cromature!!!

guardalo si avvicina alla tua idea!
Stammi bene !!

TonyTheDuke
13-02-2012, 16:46
Prima si sabbia il pezzo, poi lo si vernicia.
Consigliato per i cerchi...per la carrozzeria basta una buona carteggiatura, con eventuale stuccatura o riporto a lamiera ove fosse necessario.

Ri-grazie Bert,la mia curiosità è per i cerchi,dato che per la carrozzeria sò che funziona come hai detto tu (sai com'è,in 38 anni di patente,specialmente i primi 10,di "botte" ne ho fatte :happy4::happy4: e ho visto dai miei carrozzieri come le le risistemavano) dunque ho una certa ...come dire,esperienza acquisita sul campo:happy4::happy4:.
La sabbiatura dei cerchi invece non l'ho mai vista fare,ne almeno credo,ne ho mai visti i risultati,vorrà dire che li vedrò sui miei cerchi e spero che siano bravi a fare il lavoro.
Beh,ciao,ora devo spegnere tutto che pare che il pc usato a lungo,al momento mi crei delle problematiche,(stamattina infatti dopo la seconda ora un problema ce l'ho avuto,alla vista) magari mi ricollego domattina per una mezz'oretta.
Grazie a tutti,è bello scambiare pareri ed opinioni.:happy5::happy5::happy5::happy5::happy6:: happy6::happy6::happy6::happy6:
Tony

Ziobello
13-02-2012, 16:48
a le mej lassà perd... (o stupisci o l'originale é meglio) IMHO :happy5:

6galloni
13-02-2012, 17:36
giallo fluorescente..........................:vhappy3:

harleygius
13-02-2012, 17:39
con 2 belle strisce gialle dai lati e na scritta 117 e puoi fare la gdf in moto con sto grigio.....:happy4::happy4:
:byby::byby:

dalailama75
13-02-2012, 17:41
con 2 belle strisce gialle dai lati e na scritta 117 e puoi fare la gdf in moto con sto grigio.....:happy4::happy4:
:byby::byby:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1: