Visualizza Versione Completa : campioni moderni...che tristezza...
lordguzzi
09-02-2012, 10:59
Già aveva iniziato max biaggi, che è un grande campione ma non è un motociclista nel senso che non usa la moto e soprattutto non ha la passione per l'uso della moto a 360° (al contrario di valentino ad esempio)
ma qui siamo al ridicolo
http://www.moto.it/MotoGP/jorge-lorenzo-tempo-di-esami-di-guida-su-due-ruote.html
ma ve li vedete voi personaggi come giacomo agostini, halliwod, barry sheen etc non andare in moto?
che pena....
da quel punto di vista, pure Cereghini era meglio di questi...
p.s. hai citato Rossi, ma mi risulta che anche il tanto bistrattato (da qualcuno) Simoncelli amasse molto utilizzare la moto su strada
Tedescone
09-02-2012, 11:07
E ti stupisci?
Ma se già in questo forum di appassionati di HD e mito biker ovvero di colui che dovrebbe vivere col culo sulla moto siamo a a percorrenze minori di 10.000 Km/anno.
Se nel forum di Qde dove ci sono amanti di un'altro marchio (BMW) che dovrebbe essere destinato a chi usa la moto sempre ormai si parla più di uscite in pista che di vacanze in Normandia, dove una volta dichiarando che la moto la usavo (all'epoca) tutti i giorni quasi mi linciavano, ti stupisci che chi è nato ciucciamanubri la moto la usi solo in pista?
Sai che ti dico? Che anch'io mi sono arreso alla benza a 1.8€, ai tagliandi che costano come una finanziaria di un paese del terzo mondo e la moto la uso solo per qualche giretto; per tutti i giorni uso l'utilitaria diesel che mi costa molto meno :happy4::happy4::happy4:
lordguzzi
09-02-2012, 11:12
da quel punto di vista, pure Cereghini era meglio di questi...
p.s. hai citato Rossi, ma mi risulta che anche il tanto bistrattato (da qualcuno) Simoncelli amasse molto utilizzare la moto su strada
certo, anche loris, tutti i romagnoli, loro sono motociclisti prima che campioni, no animali da laboratorio come lorenzo....
Carlomario
09-02-2012, 11:15
Che figata.
Secondo me sono nati e cresciuti con l'indole "agonistica" quindi... anche perchè credo che quando sono In Season i loro contratti gli vietino di fare i monelli in giro per strada no ?
Secondo me sono nati e cresciuti con l'indole "agonistica" quindi... anche perchè credo che quando sono In Season i loro contratti gli vietino di fare i monelli in giro per strada no ?
Già :ok:
E poi il fatto di non aver ela patente cosa c' entra? Non capisco
:happy5::happy5:
certo, anche loris, tutti i romagnoli, loro sono motociclisti prima che campioni, no animali da laboratorio come lorenzo....
E' l'unica spiegazione che riesco a darmi anche io..
La differenza tra avere passione per un lavoro ed avere passione per la moto in questo caso specifico però è sottile..
London dude
09-02-2012, 11:57
Boh, non vedo il problema.
E' gente che inizia ad andare in moto agonisticamente ad età in cui noi se va bene stiamo ancora nel seggiolino da auto sul sedile posteriore e di conseguenza non ha tanto tempo per ****eggiare in giro in motorino ad acchiappare fighette facendosi nel contempo venire la passione per la moto.
Ovvio che alcuni di loro hanno poi la voglia e la possibilità di usare la moto anche fuori dalle corse ma sono convinto che questo avvenga per motivi di allenamento o di immagine più che per vera passione.
Cioè, non credo che il gallinaccio di tavullia alla mattina si alzi, prenda una Panigale e vada in Ducati.
Magari va alla cava per allenarsi e procurarsi scusanti per la stagione successiva ma dubito che si senta con Uccio e dica "day baby, prendiamo le moto e andiamo a fare un pò di chilometri!"
Stessa cosa immagino capiti in altri sport, Tomba mica prendeva la macchina al Sabato mattina per andare a Sestriere con gli amici a sciare passando il pomeriggio in baita a smaltire la polenta concia e non ho mai visto professionisti del calcio trovarsi alla domenica al parco Sempione per un 5 contro 5 sul praticello.
E poi mi sembra che la dichiarazione di Lorenzo chiarisca le cose: "...però ora mi piacerebbe poter girare anche su due ruote, quindi mi sono mosso di conseguenza..."
mi pare che pure il valentino la patente l abbia presa dopo un bel po'...
non ci vedo nulla di strano tutti i campioni se non sono in pista girano in barca , in elicottero, in aereo.. ( con l autista ) ... a che gli serve la patente:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:
lordguzzi
10-02-2012, 07:28
dico solo che con i campioni del passato non era così.
erano motociclisti che diventavano campioni.
Marco Lucchinelli lo incontravo sul bracco con improbabili rg gamma con le slick!
veniva su da la spezia con gli amici a farsi la birretta al bar del manico come tutti noi (bè io avevo 14 anni ed ero col garelli....)diciamo tutti loro, a sparare ****are e guardarsi i riccioli sulle comme, le pedane e carene orgogliosamente limate e guardare le fighe dentro le macchine :happy4:
non parliamo degli inglesi....
forse freddy spencer è stato il primo "robot"
dico solo che con i campioni del passato non era così.
erano motociclisti che diventavano campioni.
Marco Lucchinelli lo incontravo sul bracco con improbabili rg gamma con le slick!
veniva su da la spezia con gli amici a farsi la birretta al bar del manico come tutti noi (bè io avevo 14 anni ed ero col garelli....)diciamo tutti loro, a sparare ****are e guardarsi i riccioli sulle comme, le pedane e carene orgogliosamente limate e guardare le fighe dentro le macchine :happy4:
non parliamo degli inglesi....
forse freddy spencer è stato il primo "robot"
Meno male allora che non hanno la patente
non ho mai visto professionisti del calcio trovarsi alla domenica al parco Sempione per un 5 contro 5 sul praticello.
Se vai in giugno a Formentera li trovi tutti in spiaggia che fanno le partitelle mentre gli animatori gli trombano le mogli :happy4:
Se vai in giugno a Formentera li trovi tutti in spiaggia che fanno le partitelle mentre gli animatori gli trombano le mogli :happy4:
Dudù infatti va in Sardegna a fare l'animatore :happy7:
e' gia' qualche anno che i piloti non possono guidare la moto in strada contratto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' pericoloso
cosi come i calciatori
e mi pare logico con quello che prendono.....
I professionisti di oggi sono enormemente più impegnati di quelli dei " bei tempi".
Tra palestra, allenanti, marketing etc.. gli rimane ben poco da dedicare al ****eggio.
E poi se si fanno vedere in giro vengono subito travolti da orde di tifosi smaniosi di un autografo, una foto, una benedizione....
Ma il problema e' anche un altro ed e' relativo allo status sociale che , complice il suddetto marketing e il relativo fiume di denaro, ben presto acquisiscono questi ragazzi e che ha come conseguenza un distacco anticipato da quello che e' il mondo reale.
Ho girato tra i cordoli per vent'anni , una volta si arrivava in circuito in sella alla moto e zainetto al seguito nel quale mettevi gli specchietti e dentro a girare. Poi finito il turno chiacchere e risate a volontà .
Andate a vedere oggi una qualsiasi giornata di prove libere, c'è gente, dal polso lento ma col portafoglio gonfio, che al Mugello gira in 2.20 ( amanti del paesaggio...) e che nel paddock manca poco che ci arrivi col motorhome.
ascoltate e capirete
http://www.youtube.com/watch?v=4eVOsELoQW4&feature=results_video&playnext=1&list=PL547D8019F5F7CA6A
Mano De Dios
10-02-2012, 09:40
ascoltate e capirete
http://www.youtube.com/watch?v=4eVOsELoQW4&feature=results_video&playnext=1&list=PL547D8019F5F7CA6A
Fantastico:happy3:
Lalethor
10-02-2012, 10:40
Francamente non me ne importa nulla se hanno/non hanno la patente, sono pagati per girare in circuito e bon, il resto conta nulla, se poi c'è anche la questione contrattuale..
Quello che piuttosto mi darebbe fastidio è che lo mettano (lui o altri come lui) a fare da testimonial in qualche spot per la sicurezza sulle strade, allora si sarebbe un controsenso da paura
Mano De Dios
10-02-2012, 10:49
Cioè, non credo che il gallinaccio di tavullia alla mattina si alzi, prenda una Panigale e vada in Ducati.
Magari va alla cava per allenarsi e procurarsi scusanti per la stagione successiva ma dubito che si senta con Uccio e dica "day baby, prendiamo le moto e andiamo a fare un pò di chilometri!"
Stessa cosa immagino capiti in altri sport, Tomba mica prendeva la macchina al Sabato mattina per andare a Sestriere con gli amici a sciare passando il pomeriggio in baita a smaltire la polenta concia e non ho mai visto professionisti del calcio trovarsi alla domenica al parco Sempione per un 5 contro 5 sul praticello.
Non sono assolutamente d'accordo con questa affermazione e anzi ti diffido dal diffonderla ulteriormente.:happy3:
Essendo io ginecologo non vorrei che qualcuno applicasse la proprietà transitiva.....:happy4:
Boh, non vedo il problema.
E' gente che inizia ad andare in moto agonisticamente ad età in cui noi se va bene stiamo ancora nel seggiolino da auto sul sedile posteriore e di conseguenza non ha tanto tempo per ****eggiare in giro in motorino ad acchiappare fighette facendosi nel contempo venire la passione per la moto.
Ovvio che alcuni di loro hanno poi la voglia e la possibilità di usare la moto anche fuori dalle corse ma sono convinto che questo avvenga per motivi di allenamento o di immagine più che per vera passione.
Cioè, non credo che il gallinaccio di tavullia alla mattina si alzi, prenda una Panigale e vada in Ducati.
Magari va alla cava per allenarsi e procurarsi scusanti per la stagione successiva ma dubito che si senta con Uccio e dica "day baby, prendiamo le moto e andiamo a fare un pò di chilometri!"
Stessa cosa immagino capiti in altri sport, Tomba mica prendeva la macchina al Sabato mattina per andare a Sestriere con gli amici a sciare passando il pomeriggio in baita a smaltire la polenta concia e non ho mai visto professionisti del calcio trovarsi alla domenica al parco Sempione per un 5 contro 5 sul praticello.
E poi mi sembra che la dichiarazione di Lorenzo chiarisca le cose: "...però ora mi piacerebbe poter girare anche su due ruote, quindi mi sono mosso di conseguenza..."
io si
ricordi il brasiliano SILAS (è stato anche nazionale)
quando giocava a cesena si fermava spesso con noi sotto casa, con lui pure il condor agostini e tanti altri!:happy4::happy4: (vabbè quelli passavano in convento)
però son pienamente d'accordo con te, in fondo forse è solo l'eccezione che conferma la regola
Non sono assolutamente d'accordo con questa affermazione e anzi ti diffido dal diffonderla ulteriormente.:happy3:
Essendo io ginecologo non vorrei che qualcuno applicasse la proprietà transitiva.....:happy4:
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Carlomario
10-02-2012, 11:22
Boh, non vedo il problema.
E' gente che inizia ad andare in moto agonisticamente ad età in cui noi se va bene stiamo ancora nel seggiolino da auto sul sedile posteriore e di conseguenza non ha tanto tempo per ****eggiare in giro in motorino ad acchiappare fighette facendosi nel contempo venire la passione per la moto.
Ovvio che alcuni di loro hanno poi la voglia e la possibilità di usare la moto anche fuori dalle corse ma sono convinto che questo avvenga per motivi di allenamento o di immagine più che per vera passione.
Cioè, non credo che il gallinaccio di tavullia alla mattina si alzi, prenda una Panigale e vada in Ducati.
Magari va alla cava per allenarsi e procurarsi scusanti per la stagione successiva ma dubito che si senta con Uccio e dica "day baby, prendiamo le moto e andiamo a fare un pò di chilometri!"
Stessa cosa immagino capiti in altri sport, Tomba mica prendeva la macchina al Sabato mattina per andare a Sestriere con gli amici a sciare passando il pomeriggio in baita a smaltire la polenta concia e non ho mai visto professionisti del calcio trovarsi alla domenica al parco Sempione per un 5 contro 5 sul praticello.
E poi mi sembra che la dichiarazione di Lorenzo chiarisca le cose: "...però ora mi piacerebbe poter girare anche su due ruote, quindi mi sono mosso di conseguenza..."
Tolto le scusanti della cava quoto tutto.:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.