PDA

Visualizza Versione Completa : filtro su 883 di serie del 2010



liv81
31-01-2012, 14:05
ciao, mi piacerebbe montare un filtro del genere

ma è vero che devo avere anche le marmitte e centralina? ma non posso metterlo sulla mia moto di serie senza aver problemi?

è vero che poi è probabile che perde olii incombusti dal filtro ? la manutenzione è come quella di quello di serie? :happy6:

Nipo
31-01-2012, 14:10
Filtro aperto = pià aria nella miscela aria/benzina nel carburo/iniettore ergo necessiti di un nuovo settaggio.

La tua moto è totalmente stock?

liv81
31-01-2012, 14:14
Filtro aperto = pià aria nella miscela aria/benzina nel carburo/iniettore ergo necessiti di un nuovo settaggio.

La tua moto è totalmente stock?

si tutta stock sotto il profilo motore e marmitte. per quello volevo informarmi bene mica che poi spendo soldi e mi ritrovo li una moto che va male e perde olii incombusti.

Nipo
31-01-2012, 14:21
Fossi in te farei una cosa completa:
_ cambio filtro;
_ rimappare la centralina;
_ mettere un paio di marmitte più aperte (non necessariamente 2 tubi della stufa eh) o aprire le tue (gronk).

Con le modifiche di cui sopra la moto ne guadagnerà in prestazioni ed in salute!

Per il rischio del reflusso degli olii inombusti dal filtro non ti so dire molto ma credo che sia un eventualità rara. Lascio questo discorso ad altri più ferrati.

liv81
31-01-2012, 18:38
ok grazie per il consiglio, ma nn penso di cambiare marmitte ho paura dei puffi (a parte il costo di marmitte e centralina, che in questo periodo nn posso permettermi) :ok:

accellerato
31-01-2012, 19:24
se cambi il filtro e scarichi devi assolutamente rimappare la centralina per ridare alla moto il giusto rapporto aria benzina