PDA

Visualizza Versione Completa : Domandina per GSisti e aspiranti tali



ste71
22-01-2012, 09:32
Non siate timidi, so che siete in tanti qua dentro.....

Visto che questo dovrebbe essere l'ultimo anno di produzione del boxer raffreddato ad aria, e il GS my2013 dovrebbe essere costruito attorno ad un nuovo boxer 1250 raffreddato a liquido, mi domando in che modo l'universo dei BMWisti stia vivendo questo trapasso.
Euforia per il progresso tecnologico?
Vendo subito il 1200 prima che le quotazioni crollino?
Corsa ad accaparrarsi l'ultimo boxer ad aria?
Mccmnf, l'ultimo vero boxer è il 1150?

E riguardo alle quotazioni, cosa c'è da aspettarsi a breve termine per i più recenti 1200? Dando una rapida occhiata al mercato, mi pare che,a distanza di tempo dal passaggio da 1150 a 1200, il motore vecchio sia tuttora abbastanza quotato. Sembra avere una folta schiera di ammiratori e le quotazioni spesso sono superiori ad alcuni 1200 più recenti, più leggeri, più evoluti etc etc.
I guru della casa dell'elica cosa prevedono? È chiaro che moltissimo dipenderà da eventuali magagne giovanili del 1250 e dall'impatto che avrà sul mercato, ma come in corrispondenza degli annunci di HD in molti profetizzano e si sbilanciano in previsioni, immagino che anche nel mondo BMW ci siano già opinioni e convinzioni.... O no?

belavecio
22-01-2012, 09:37
Ora come ora mi prenderei il 1150...solo per gusto estetico.

Ghino
22-01-2012, 10:00
Ma se in BMW apprezzano tutte le frocerie...elettroniche e non...presumo che un'innovazione tecnologica come il radiatore sarà al sicuro apprezzata...e visto l'enorme quantitativo di 1200 che ci sono in giro, non penso che il prezzo tenga un valore altissimo...

Ed in ogni caso MCCMNF !!

purpo azz
22-01-2012, 10:08
non comprerei mai la prima serie di un motore ,magari se ne riparla nel 2016 e mi auguro che crollino i prezzi dei my 2011 ma ci credo poco (il tutto se qualcuno si accatta l'ultra):happy5:

Dannigas
22-01-2012, 10:42
a me mettere in garage un gs non dispiacerebbe per nulla e mi ero posto anche io le stesse domande.
concettualmente non sono contrario alle innovazioni tecnologiche, specialmente su un mezzo come quello, che personalmente acquisterei più col cervello che col cuore (esatto contrario dell'harley).
Se mai mi decidessi probabilmente prenderei il "vecchio" motore se questo significasse un risparmio di un certo livello. altrimenti nuovo senza dubbio.
certo non sono un esperto, ma mi pare che fra 1150 e 1200 il secondo abbia lamentato un po' di problemi più del precedente.
Nell'ottica del risparmio di cui sopra allora penso mi orienterei, "vecchio x vecchio" sul 1150.

ema63
22-01-2012, 11:06
Non siate timidi, so che siete in tanti qua dentro.....

Visto che questo dovrebbe essere l'ultimo anno di produzione del boxer raffreddato ad aria, e il GS my2013 dovrebbe essere costruito attorno ad un nuovo boxer 1250 raffreddato a liquido, mi domando in che modo l'universo dei BMWisti stia vivendo questo trapasso.
Euforia per il progresso tecnologico?
Vendo subito il 1200 prima che le quotazioni crollino?
Corsa ad accaparrarsi l'ultimo boxer ad aria?
Mccmnf, l'ultimo vero boxer è il 1150?

E riguardo alle quotazioni, cosa c'è da aspettarsi a breve termine per i più recenti 1200? Dando una rapida occhiata al mercato, mi pare che,a distanza di tempo dal passaggio da 1150 a 1200, il motore vecchio sia tuttora abbastanza quotato. Sembra avere una folta schiera di ammiratori e le quotazioni spesso sono superiori ad alcuni 1200 più recenti, più leggeri, più evoluti etc etc.
I guru della casa dell'elica cosa prevedono? È chiaro che moltissimo dipenderà da eventuali magagne giovanili del 1250 e dall'impatto che avrà sul mercato, ma come in corrispondenza degli annunci di HD in molti profetizzano e si sbilanciano in previsioni, immagino che anche nel mondo BMW ci siano già opinioni e convinzioni.... O no?

PRESENTE
io ho il 1200 con 35.000km, ho provato il 1150 parecchie volte....non discuto l'estetica o la "presunta" maggiore plasticosità che dicono abbia il 1200....
Ma vi assicuro, senza ombra di smentita anche da parte di GSisti da 1150, che col 1200 è un altro andare... 20/30 kg di meno si sentono eccome, la moto è una vera e propria bicicletta...senza parlare della risposta del motore ai bassi...piu' rotondo e pastoso..inoltre vibra anche di meno...
Di contro il 1150 va meglio in autostrada, piu' piantato e solido...va dritto come un fuso!!
Ma tra i due sceglierei ancora 1000 volte il 1200....il progresso è innegabile....quindi se tanto mi da tanto...il 1300 andrà ancora meglio!!
Spesso anche io mi faccio trasportare dalla nostalgia e dal fascino del vintage...ma un conto è parlare di Jeep 8V o di Harley (i MIEI MITI) un conto di moto fantastiche per fare mototurismo di coppia (BMW 1200 ,Triumph 1200, Guzzi Stelvio etc...)

La soluzione? L'adorazione ed il vintage per le prime....il progresso per le seconde....

Non vorrete mica dirmi che in garage adorate un BMW 1150 Gs del 2004???!!!!!

FASTGABRY
22-01-2012, 11:13
ieri ho visto il triumph tiger xc..

bellissimo!
quasi grande come un gs 1200..
prendi quello e nn rompere i *******i!!

da parte di gs, io su queste come per le sportive che cambiavo ogni 2 anni, voglio solo l'innovazione, anche perchè danno un gs fitto di migliorie, e con un elettronica di derivazione auto..

dunque se prendessi il nuovo andrei solo sul 1300..

w la tecnologia su questi mezzi..

per contro amme' piace tanto il 1100 lo vedo da tedescone..mezzo che per romperlo ci devi dare con la mazza da 5 kg..

tu sei un po' minuto..ti vedo su triumph..gs troppo grande..ti troveresti nel parkeggio col ghiaino a dover chiamare l'aci per muoverlo..
xc gran moto!

agevolo foto:

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2011/08/1308167548triumph_800_xc_crash.jpg

maro****o vai col, gs 1200!

FASTGABRY
22-01-2012, 11:20
http://www.youtube.com/watch?v=ndAZfy0qmBY



http://www.youtube.com/watch?v=3mbGQuPQTGo

Ghino
22-01-2012, 11:20
ieri ho visto il triumph tiger xc..

bellissimo!
quasi grande come un gs 1200..
prendi quello e nn rompere i *******i!!

da parte di gs, io su queste come per le sportive che cambiavo ogni 2 anni, voglio solo l'innovazione, anche perchè danno un gs fitto di migliorie, e con un elettronica di derivazione auto..

dunque se prendessi il nuovo andrei solo sul 1300..

w la tecnologia su questi mezzi..

per contro amme' piace tanto il 1100 lo vedo da tedescone..mezzo che per romperlo ci devi dare con la mazza da 5 kg..

tu sei un po' minuto..ti vedo su triumph..gs troppo grande..ti troveresti nel parkeggio col ghiaino a dover chiamare l'aci per muoverlo..
xc gran moto!

agevolo foto:

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2011/08/1308167548triumph_800_xc_crash.jpg

maro****o vai col, gs 1200!

Bravo Mario diglielo tu che ne sai un TOT :ok:

belavecio
22-01-2012, 11:23
Bravo Mario diglielo tu che ne sai un TOT :ok:

si,il Gabrytuttologo che predica bene ma razzola male:talk1::talk1:

FASTGABRY
22-01-2012, 11:32
Bravo Mario diglielo tu che ne sai un TOT :ok:


si,il Gabrytuttologo che predica bene ma razzola male:talk1::talk1:

amme' sti 3d piacciono da matti..
danno un valore aggiunto al forum..hihi

unica nota un po' negativa, so che il tiger consuma un po piu' del gs 800, altra bella moto, ma peggio rifinita, e di stampino vecio..dunque secondo me in odore di restyling..

gs 800 piu' coinvolgente a sound con scarico originale, mentre penso che con un bel akrapovic, suonino di lusso tutti e due..


poi altra cosa da guardare, è il reale utilizzo, gs 1200 come guzzi stelvio, o xtz 1200 yamaha, penso essendo moto da 300.000 km, sono da usare..e nn da tenere in garage per il giretto annuo, e con una svalutazione esagerata per il solo fatto di essere in box..

tiger o gs 800 piu' merce di scambio se decidi di disfartene..

sepprendi uno di questi vengo a casa tua un w-e aggratis e tella rubo..giuro torno solo per colazione, pranzo, cena e dormire..nn rompo tanto i ball!ahhaha

FASTGABRY
22-01-2012, 11:36
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-xc--2011/index.html?msg=3501105

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs/index.html?msg=3633549

belavecio
22-01-2012, 11:38
sepprendi uno di questi vengo a casa tua un w-e aggratis e tella rubo..giuro torno solo per colazione, pranzo, cena e dormire..nn rompo tanto i ball!ahhaha

selli prendi tutti e 2,vengo anch'io.:ok::happy4:

FASTGABRY
22-01-2012, 11:40
selli prendi tutti e 2,vengo anch'io.:ok::happy4:

mattaci pezzente, che nn prendi il gs..solo per nn ospitarmi!!!

ammorto de fame!!:happy4:

mauri49
22-01-2012, 11:43
BMW Gs è solo ad aria: il liquido sarà un problema in più,già ce ne sono stati tanti sui 1200 recenti causa elettronica .Vi parlo per esperienza.
Ho un gs 2 V my '94 e un gs 1200 my 2010(per fortuna ,tocco ferro,km18000 no problemi).Secondo me il raffreddamento a liquido non farà
crollare le valutazioni dei mod. ad aria,anzi il contrario.
Come su HD: solo aria! E' una musica diversa inutile negarlo: qualcuno si ricorda il passaggio da carburatore ad ingniezione?(problema questo
contingente legato ad emissioni ecc..) Non mi sembra che le quotazioni siano crollate.
Lo stesso quesito se lo posero i Porschisti verso la fine degli anni 90 quando porsche passò da 911(mod.993) a 911(mod. 996): Aria-Acqua.
Fu un autentico disastro! I modelli dal '98 almeno fino al 2001-2002 rompevano le teste,furono pochissimi che si salvarono.Anche qui le
quotazioni non crollarono anzi, soprattutto in questi ultimi anni, sono lievitate e aumentate al di là delle varie iscrizioni ASI.
Scusate se mi sono dilungato un pò troppo: parlo per esperienza ma sopratutto col cuore:happy5:

FASTGABRY
22-01-2012, 11:50
BMW Gs è solo ad aria: il liquido sarà un problema in più,già ce ne sono stati tanti sui 1200 recenti causa elettronica .Vi parlo per esperienza.
Ho un gs 2 V my '94 e un gs 1200 my 2010(per fortuna ,tocco ferro,km18000 no problemi).Secondo me il raffreddamento a liquido non farà
crollare le valutazioni dei mod. ad aria,anzi il contrario.
Come su HD: solo aria! E' una musica diversa inutile negarlo: qualcuno si ricorda il passaggio da carburatore ad ingniezione?(problema questo
contingente legato ad emissioni ecc..) Non mi sembra che le quotazioni siano crollate.
Lo stesso quesito se lo posero i Porschisti verso la fine degli anni 90 quando porsche passò da 911(mod.993) a 911(mod. 996): Aria-Acqua.
Fu un autentico disastro! I modelli dal '98 almeno fino al 2001-2002 rompevano le teste,furono pochissimi che si salvarono.Anche qui le
quotazioni non crollarono anzi, soprattutto in questi ultimi anni, sono lievitate e aumentate al di là delle varie iscrizioni ASI.
Scusate se mi sono dilungato un pò troppo: parlo per esperienza ma sopratutto col cuore:happy5:

beh, io ho fatto 85 mila km con un cbr 1000 del 91.
nessun problema con il raffreddamento..

poi altri 70k con un cbr 900 rr del 98..

nn credo il raffreddamento dia problemi..se sono riusciti col v-rod a fare un buon motore..

ste71
22-01-2012, 13:28
ieri ho visto il triumph tiger xc..

bellissimo!
quasi grande come un gs 1200..
prendi quello e nn rompere i *******i!!

da parte di gs, io su queste come per le sportive che cambiavo ogni 2 anni, voglio solo l'innovazione, anche perchè danno un gs fitto di migliorie, e con un elettronica di derivazione auto..

dunque se prendessi il nuovo andrei solo sul 1300..

w la tecnologia su questi mezzi..

per contro amme' piace tanto il 1100 lo vedo da tedescone..mezzo che per romperlo ci devi dare con la mazza da 5 kg..

tu sei un po' minuto..ti vedo su triumph..gs troppo grande..ti troveresti nel parkeggio col ghiaino a dover chiamare l'aci per muoverlo..
xc gran moto!

agevolo foto:

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2011/08/1308167548triumph_800_xc_crash.jpg

maro****o vai col, gs 1200!

Qui non si può nemmeno fare una domandina innocente per documentarsi su un universo parallelo che non si conosce, e partono subito tutte le insinuazioni :happy4:

Più che una richiesta di consiglio per gli acquisti, la mia è una vera e propria curiosità. Anche perché mentre sulle innovazioni proposte da HD posso avere una mia opinione e interpretazione, su quello che propone un altro marchio storico come BMW invece no.

Mi fa piacere vedere che ci sono opinioni abbastanza contrastanti anche in casa BMW, chissà su QDE come viene vissuto questo passaggio di consegne.
Da profano posso solo dire che l'appeal che colgo nei vari 1150, il 1200 assolutamente non ce l'ha. Però riconosco che un breve giretto sul GS 1200 è bastato per farmi capire che è una moto molto piacevole da guidare, il 1150 non so perché non l'ho mai provato.

Breve OT (per colpa di Gabry!!)
Riguardo al confronto tra GS 1200 e gli altri enduroni stradali di cui parli (GS 800 e Tiger XC): non c'è mica tutta quella gran differenza. Sono entrambi più alti del 1200, ed il peso è molto simile (mi riferisco al GS normale, non l'ADV). L'800, che ho guidato in un giro più lungo, è più leggero di un 25 kg circa, ma ha una ciclistica completamente diversa. Non saprei dire quale delle due GS sia più facile da guidare, su fondi "normali" (su sterrati difficili il confronto è improponibile, almeno per una persona con capacita fisiche e di guida normali). Non condivido buona parte dei tuoi commenti sul GS piccolino, a parte che ha delle finiture non all'altezza del marchio. È facile ed intuitivo, va molto bene etc etc, ma a me non ha trasmesso proprio niente! Entusiasmo = 0. Non avevo alcun impulso di divorare km su km. Col GS grande invece no, mi è piaciuto e parecchio.
Molto diversa secondo me l'impostazione della Tiger XC. Infinitamente più curata del GS 800, ma più pesante. Sarà a metà strada tra 800 e 1200, il che vuol dire 10-15 kg meno del GS grande. Rispetto al GS 800, sospensioni più curate, assetto molto più stabile su asfalto, posizione molto più naturale. Sicuramente meno propensa allo sterrato tosto. Ma mi ha entusiasmato (come il KTM, visto che stiamo divagando). Come motore, Tiger vs 800GS 10-0. Non per prestazioni (nonostante i rilievi strumentali, che li danno quasi pari, il Tiger sembra andare il doppio), ma per le sensazioni che trasmette, come paragonare una pornostar a una suora di clausura. Non sarei più sceso da quella moto, l'ho trovata divertentissima. Per somiglianza estetica, cilindrata e costi viene paragonata al GS 800 ma secondo me come guida su asfalto è molto più vicina al KTM adventure (altra pornostar).

Ghino
22-01-2012, 13:33
Qui non si può nemmeno fare una domandina innocente per documentarsi su un universo parallelo che non si conosce, e partono subito tutte le insinuazioni :happy4:

Più che una richiesta di consiglio per gli acquisti, la mia è una vera e propria curiosità. Anche perché mentre sulle innovazioni proposte da HD posso avere una mia opinione e interpretazione, su quello che propone un altro marchio storico come BMW invece no.

Mi fa piacere vedere che ci sono opinioni abbastanza contrastanti anche in casa BMW, chissà su QDE come viene vissuto questo passaggio di consegne.
Da profano posso solo dire che l'appeal che colgo nei vari 1150, il 1200 assolutamente non ce l'ha. Però riconosco che un breve giretto sul GS 1200 è bastato per farmi capire che è una moto molto piacevole da guidare, il 1150 non so perché non l'ho mai provato.

Breve OT (per colpa di Gabry!!)
Riguardo al confronto tra GS 1200 e gli altri enduroni stradali di cui parli (GS 800 e Tiger XC): non c'è mica tutta quella gran differenza. Sono entrambi più alti del 1200, ed il peso è molto simile (mi riferisco al GS normale, non l'ADV). L'800, che ho guidato in un giro più lungo, è più leggero di un 25 kg circa, ma ha una ciclistica completamente diversa. Non saprei dire quale delle due GS sia più facile da guidare, su fondi "normali" (su sterrati difficili il confronto è improponibile, almeno per una persona con capacita fisiche e di guida normali). Non condivido buona parte dei tuoi commenti sul GS piccolino, a parte che ha delle finiture non all'altezza del marchio. È facile ed intuitivo, va molto bene etc etc, ma a me non ha trasmesso proprio niente! Entusiasmo = 0. Non avevo alcun impulso di divorare km su km. Col GS grande invece no, mi è piaciuto e parecchio.
Molto diversa secondo me l'impostazione della Tiger XC. Infinitamente più curata del GS 800, ma più pesante. Sarà a metà strada tra 800 e 1200, il che vuol dire 10-15 kg meno del GS grande. Rispetto al GS 800, sospensioni più curate, assetto molto più stabile su asfalto, posizione molto più naturale. Sicuramente meno propensa allo sterrato tosto. Ma mi ha entusiasmato (come il KTM, visto che stiamo divagando). Come motore, Tiger vs 800GS 10-0. Non per prestazioni (nonostante i rilievi strumentali, che li danno quasi pari, il Tiger sembra andare il doppio), ma per le sensazioni che trasmette, come paragonare una pornostar a una suora di clausura. Non sarei più sceso da quella moto, l'ho trovata divertentissima. Per somiglianza estetica, cilindrata e costi viene paragonata al GS 800 ma secondo me come guida su asfalto è molto più vicina al KTM adventure (altra pornostar).

Scusami Ste ma hai visto con che moto è andato in giro??
Due Barconi che lui chiama moto da pista!! mentre Honda in quel periodo per correre faceva conto sul VTR :happy4::happy4:
Io a moto del casso sono un fenomeno ma lui mi batte su tutta la linea !!!:talk1:

SimoneMonty
22-01-2012, 13:33
Vi dico solo che ieri in fiera sono salito sopra al KTM 990 Adventure...

molto prob lo andrò a provare su strada!!!

non aggiungo altro




... L'ho mannato coll'iPhone!

Ghino
22-01-2012, 13:34
Vi dico solo che ieri in fiera sono salito sopra al KTM 990 Adventure...

molto prob lo andrò a provare su strada!!!

non aggiungo altro




... L'ho mannato coll'iPhone!

che è anche meglio .....:happy4::happy4::happy4:

SimoneMonty
22-01-2012, 13:38
che è anche meglio .....:happy4::happy4::happy4:

:happy4:



... L'ho mannato coll'iPhone!

ste71
22-01-2012, 13:55
Vi dico solo che ieri in fiera sono salito sopra al KTM 990 Adventure...

molto prob lo andrò a provare su strada!!!

non aggiungo altro




... L'ho mannato coll'iPhone!



Ma sei pazzo non farlo, anche io ho cominciato proprio da lì, e ora sono n un ginepraio che non ne esco più!! :happy4:





PS
Con quei trampoli che ti ritrovi, vai direttamente per la R :ok:

ema63
22-01-2012, 16:29
Vi dico solo che ieri in fiera sono salito sopra al KTM 990 Adventure...

molto prob lo andrò a provare su strada!!!

non aggiungo altro




... L'ho mannato coll'iPhone!

ecco...qui si che sono d'accordo!!
Io ho fatto il GS col cervello ed il portafoglio... cambio spesso moto...ma il cuore era ancora sopra al Kappa 990 (inimitabile ....)
Il GS è l'equilibrio fatto moto, la semplicità di guida, il relax.....il 990 è il fuoco dentro, il prurito nella mano destra...la guidavo solo in piedi....sulle mulattiere piu' impervie...sempre in derapata...azz che moto!!! e su strada pure mica va male per niente! anche se preferisco il GS!

SimoneMonty
22-01-2012, 17:06
cosi peró non mi aiutate per nulla...

:happy4:



... L'ho mannato coll'iPhone!

migs
22-01-2012, 17:08
Da gsessista convinto credo che le quotazioni crolleranno a prescindere e per una pura legge di mercato... Ovvero risultati incredibile nelle vendite = tanto usato nei garage e nei concessionari.. Questo vuol dire che si faranno ottimi affari nell'acquisto

ste71
22-01-2012, 22:15
Da gsessista convinto credo che le quotazioni crolleranno a prescindere e per una pura legge di mercato... Ovvero risultati incredibile nelle vendite = tanto usato nei garage e nei concessionari.. Questo vuol dire che si faranno ottimi affari nell'acquisto

Mi sembra abbastanza convincente. Già adesso ci sono una marea di GS in vendita, immagino quando il my2013 sarà disponibile ancora di più.
È vero che la prima serie è sempre un po' più a rischio, però credo che molti possessori di GS siano molto sensibili alle innovazioni e alle migliorie. Mi sembra anche che in BMW siano bravini a livello di marketing, e probabilmente il lancio della nuova moto sarà preceduta da una adeguata campagna pubblicitaria volta a far breccia nel cuore (e nel portafogli) degli appassionati.
Concordo anche sul fatto che chi se ne è invaghito (del 1200), probabilmente farebbe bene ad aspettare un annetto buono.

Britannico
23-01-2012, 16:28
Mi sembra abbastanza convincente. Già adesso ci sono una marea di GS in vendita, immagino quando il my2013 sarà disponibile ancora di più.
È vero che la prima serie è sempre un po' più a rischio, però credo che molti possessori di GS siano molto sensibili alle innovazioni e alle migliorie. Mi sembra anche che in BMW siano bravini a livello di marketing, e probabilmente il lancio della nuova moto sarà preceduta da una adeguata campagna pubblicitaria volta a far breccia nel cuore (e nel portafogli) degli appassionati.
Concordo anche sul fatto che chi se ne è invaghito (del 1200), probabilmente farebbe bene ad aspettare un annetto buono.


La domanda non ha una vera e propria risposta, o meglio la risposta è che tutti gli atteggiamenti sono validi. Il cliente Bmw va dall'invasato di elettronica e dell'ultimo prodotto a quello che si gira mezza Germania per recuperare pezzi del suo ferro vecchio. Vero è che la 1200 gs è stata la moto più venduta in Italia per anni, più delle economiche naked jap ecc... quindi in realtà ce ne sono in giro uno sproposito, non certo perché tutti cercano di disfarsene. Vero è anche che le endurone stanno vivendo una seconda giovinezza, e la bmw è un po' la copertina del genere quindi ci saranno molte richieste. E' difficile dire come andrà il mercato, ma le reazioni dei Bmwisti saranno veramente molteplici...