Accedi

Visualizza Versione Completa : Non si accende, batteria andata?



=direwolf=
09-01-2012, 08:27
Questa mattina scendo in garage per andare al lavoro con il mio Dyna 2002, giro la chiave, si accende il quadro, il motorino d'avviamento scatta, ma la moto non parte. La prima cosa che verrebbe in mente è la batteria scarica, però la moto, dall'ultima volta che la ho usata, ovvero giovedì, è sempre stata attaccata al mantenitore, che non da segni di malfunzionamenti.

La moto, comprata usata, è stata ritirata dal dealer il 24 Dicembre, l'avrò usata 5/6 volte, tenuta in garage con il mantenitore attaccato, sono un po' basito.

Tra l'altro quando avevo questi problemi con lo Sportster, attaccavo il boster oppure i cavi dell'auto e facevo partire la moto, ma con il Dyna per raggiungere la batteria devo smontare la sella e oltre, o sbaglio?

:angr1::mad1:

Appena apre nel pomeriggio, chiamo il dealer e sento cosa mi dice.

ivtigre
09-01-2012, 08:31
Se quando fai avviamento, il motorino non gira e le spie diventano fioche, allora significa che la batteria è scarica. O il mantenitore non funziona, oppure la batteria non mantiene la carica e quindi da sostituire

Sixkiller
09-01-2012, 08:31
bASTA SMONTARE IL COPRIBATTERIA, VITINA SOTTO LO STESSO E LO RIMUOVI!!

=direwolf=
09-01-2012, 08:37
Se quando fai avviamento, il motorino non gira e le spie diventano fioche, allora significa che la batteria è scarica. O il mantenitore non funziona, oppure la batteria non mantiene la carica e quindi da sostituire

Il motorino fa clak-clak-clak-clak. Il mantenitore funziona correttamente, o almeno credo, perché lo ha usato un mio amico, sempre su di un harley, fino a un paio di settimane fa.

Presumo quindi che la batteria non tenga la carica.

=direwolf=
09-01-2012, 08:41
bASTA SMONTARE IL COPRIBATTERIA, VITINA SOTTO LO STESSO E LO RIMUOVI!!

Sul mio modello non è presente il copribatteria, la batteria è a vista, incassata in una "gabbia", per smontarla bisogna levare la sella sicuramente e smontare il coperchio superiore.

Benito1976
09-01-2012, 09:50
Il motorino fa clak-clak-clak-clak. Il mantenitore funziona correttamente, o almeno credo, perché lo ha usato un mio amico, sempre su di un harley, fino a un paio di settimane fa.

Presumo quindi che la batteria non tenga la carica.


Esatto....uno degli elementi è "morto" quindi la batteria non si carica più...se hai un buon carica batterie ad impulsi puoi provare a fargli fare un ciclo di defosfatazione, che ti consente, se riesce, di usare ancora per un pò la suddetta....cioè fai l'elettro shock ad un morto :happy4:....magari il cuore riprende per un pò, ma sempre morto è :happy7:.....
il freddo è letale per le batterie "anziane"....:happy5:

Marcos
09-01-2012, 10:53
è proprio vero, il freddo le uccide le batterie, sopratutto se hanno già qualche annetto, io ho preso il vizio di staccarla e metterla in casa con il mantenitore attaccato, visto che anche la mia ha qualche annetto...

paciotto
09-01-2012, 11:40
è proprio vero, il freddo le uccide le batterie, sopratutto se hanno già qualche annetto, io ho preso il vizio di staccarla e metterla in casa con il mantenitore attaccato, visto che anche la mia ha qualche annetto...

E' un lavoraccio staccarla e portarsela a casa, se poi ti và di fare un giretto come in questi giorni di bel tempo ti passa la voglia.
la durata media di queste batterie è 3 anni se poi la tratti bene qualche anno in più, una yuasa nuova la trovi a 70/80 euro, e sei sempre in pista!!!

Marcos
09-01-2012, 11:46
si in effetti è vero, la mia però ha già più di 3 anni, la stagione passata lo fatta caricare, ma verso la fine dava già segni di cedimento, quest anno è da cambiare x forza...:mm:

TOTO70
09-01-2012, 13:05
Successo anche a me tempo fa. Alla fine era l'impianto di ricarica che non andava. Cambiato statore e tutto ok
Ecco il colpevole
http://img.tapatalk.com/029dd14d-e67f-52c6.jpg

=direwolf=
09-01-2012, 13:55
Successo anche a me tempo fa. Alla fine era l'impianto di ricarica che non andava. Cambiato statore e tutto ok

:mm::mm:

Speriamo che sia semplicemente la batteria.

Benito1976
09-01-2012, 14:00
:mm::mm:

Speriamo che sia semplicemente la batteria.

sicuramente è lei....anche perchè con il mantenitore saresti partito (fermandoti dopo un oretta o giù di lì)....io opterei per una batteria hd genuine o una odissey (prezzi elevati ma durata garantita)....:happy5:

HenryP
09-01-2012, 14:06
sicuramente è lei....anche perchè con il mantenitore saresti partito (fermandoti dopo un oretta o giù di lì)....io opterei per una batteria hd genuine o una odissey (prezzi elevati ma durata garantita)....:happy5:

Quoto Benito! cambia la batteria con una delle 2 che ti ha suggerito. Vedrai che è lei la colpevole:happy5:

TOTO70
09-01-2012, 14:13
sicuramente è lei....anche perchè con il mantenitore saresti partito (fermandoti dopo un oretta o giù di lì)....io opterei per una batteria hd genuine o una odissey (prezzi elevati ma durata garantita)....:happy5:

Io non sono partito e aveva tutti i sintomi descritti, compreso il click del motorino che pero' non girava.

=direwolf=
09-01-2012, 14:19
Infatti. anche a me la moto non è partita, sebbene fosse collegata al mantenitore da giovedi sera, quando l'ho parcheggiata in box.

:mm:

paciotto
09-01-2012, 14:19
sicuramente è lei....anche perchè con il mantenitore saresti partito (fermandoti dopo un oretta o giù di lì)....io opterei per una batteria hd genuine o una odissey (prezzi elevati ma durata garantita)....:happy5:

Con il costo delle genuine ne compri 3 di queste:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-EXIDE-YTX20L-BS-HARLEY-DAVIDSON-CVO-FXD-FAT-BOB-FXST-SERVI-CAR-XL-XLH-/140665597599?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20c052ae9f

e per 9 anni sei a posto

guest
09-01-2012, 15:31
Successo anche a me.
Se la batteria è morta te ne accorgi subito, invece io avevo dei dubbi...
Smonto la sella e mi accorgo che la vite del polo negativo era allentata. Si accendeva il quadro ma le vibrazioni del motorino di avviamento non facevano fare contatto continuo al cavo. A volte ci allarmiamo per niente, prima di fare acquisti dai un'occhiata generale, mi pare di capire che hai ritirato la moto da poco, niente di più facile che il dealer abbia smontato qualcosa in fase di controllo e poi rimontato male, tentare non nuoce...

=direwolf=
09-01-2012, 15:34
Successo anche a me.
Se la batteria è morta te ne accorgi subito, invece io avevo dei dubbi...
Smonto la sella e mi accorgo che la vite del polo negativo era allentata. Si accendeva il quadro ma le vibrazioni del motorino di avviamento non facevano fare contatto continuo al cavo. A volte ci allarmiamo per niente, prima di fare acquisti dai un'occhiata generale, mi pare di capire che hai ritirato la moto da poco, niente di più facile che il dealer abbia smontato qualcosa in fase di controllo e poi rimontato male, tentare non nuoce...

Ottimo consiglio! Questa sera provo a darci un'occhiata. :happy6:

Benito1976
09-01-2012, 15:46
Con il costo delle genuine ne compri 3 di queste:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-EXIDE-YTX20L-BS-HARLEY-DAVIDSON-CVO-FXD-FAT-BOB-FXST-SERVI-CAR-XL-XLH-/140665597599?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20c052ae9f

e per 9 anni sei a posto

Se una batteria dovesse perdere acido, hai idea di che danni fà :wink2:????? Io l'eperimento non lo farei....poi i soldi giustamente sono i vostri e fate vobis :happy4:

paciotto
09-01-2012, 15:56
Se una batteria dovesse perdere acido, hai idea di che danni fà :wink2:????? Io l'eperimento non lo farei....poi i soldi giustamente sono i vostri e fate vobis :happy4:

La Exide è una fabbrica di Romano di lombardia BG. Produce accumulatori di tutti i tipi poi le marchia a secondo le esigenze del cliente,non faccio nomi ma quasi tutte le batterie europee (non giapp e americane) sono prodotte in Exide, per la nautica sono considerate le migliori.

Il Lupo Mannaro
09-01-2012, 16:07
La Exide è una fabbrica di Romano di lombardia BG. Produce accumulatori di tutti i tipi poi le marchia a secondo le esigenze del cliente,non faccio nomi ma quasi tutte le batterie europee (non giapp e americane) sono prodotte in Exide, per la nautica sono considerate le migliori.

Se guardi bene nella nera c'è il codice yuasa (o fiaam se sostituisci la y con la f), se a 42€ ti danno l'agm si può anche fare un tentativo, ma come ti ha detto Benito76 non la prendere ad acido. Se poi vuoi fare la cosa migliore, vai dal Bobo a comperarla nuova.



Ps: escluderei lo statore inquanto la batteria era collegata al mantenitore, ma per essere proprio sereno, io una controllata col tester al mantenitore gliela darei...

paciotto
09-01-2012, 16:20
Se guardi bene nella nera c'è il codice yuasa (o fiaam se sostituisci la y con la f), se a 42€ ti danno l'agm si può anche fare un tentativo, ma come ti ha detto Benito76 non la prendere ad acido. Se poi vuoi fare la cosa migliore, vai dal Bobo a comperarla nuova.



Ps: escluderei lo statore inquanto la batteria era collegata al mantenitore, ma per essere proprio sereno, io una controllata col tester al mantenitore gliela darei...

Ok grazie, ma non è per me io per il momento sono apposto, grande il Bobo un caro amico lo vedo spesso anche se io bazzico di più in niccolini street.
Guarda che però anche le originali Harley sono ad acido solforico, senza manutenzione ma ad acido.

Il Lupo Mannaro
09-01-2012, 16:36
Ok grazie, ma non è per me io per il momento sono apposto, grande il Bobo un caro amico lo vedo spesso anche se io bazzico di più in niccolini street.
Guarda che però anche le originali Harley sono ad acido solforico, senza manutenzione ma ad acido.

hihihihi ho quotato quello che hai detto, era per direwolf, che tra l'altro è vicino al Bobo :happy4:

http://img202.imageshack.us/img202/7078/exide.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/exide.png/)



Le batterie AGM sono comunque ad acido....

La batteria AGM (Absorbed Glass Mat) è un accumulatore al piombo-acido nel quale l’elettrolita è assorbito in separatori costituiti da una massa spugnosa in fibra di vetro.
La condizione dell’elettrolita, il contenitore sigillato usando delle speciali valvole a pressione e la reazione chimica interna a “ricombinazione” (VRLA) che minimizza la fuoruscita di gas tipica dell’elettrolita liquido (soprattutto quando viene sottoposto a intensi cicli di carica-scarica) rendono tali accumulatori:

- realmente senza manutenzione (MF – “Maintenance Free”);
- immuni dal rischio di sversamento accidentale dell’acido liquido;
- adatti ad installazioni in prossimità di persone e di apparati elettronici.
Inoltre la tecnologia AGM rende tali batterie particolarmente adatte ad applicazioni di potenza in climi rigidi.

:happy5:

=direwolf=
09-01-2012, 18:43
Aggiornamento praticamente live:

Scendo in box, tiro l'aria, accendo il quadro e la moto parte subito. Considerate che il mantenitore è stato attaccato tutto il giorno.

Spengo la moto, riaccendo il quadro e clak-clak-clak-clak... :nuby:

Smonto sissy-bar, smonto la sella, la batteria è inserita ad incastro, con un fermo di gomma dura, e per estrarla bisogna ingegnarsi un attimo.

Controllo i cavi se sono laschi e non lo sono.

Rimonto tutto, riprovo ad accendere e clak-clak-clak-clak.

Il quadro si accende, idem le luci, ma quando il motorino d'avviamento fa il suo clak-clak, le luci diventano fioche.

Spero che mi passino in garanzia la faccenda, perché la moto l'ho presa il 24 Dicembre. :happy4:

Il Lupo Mannaro
09-01-2012, 20:59
Aggiornamento praticamente live:

Scendo in box, tiro l'aria, accendo il quadro e la moto parte subito. Considerate che il mantenitore è stato attaccato tutto il giorno.

Spengo la moto, riaccendo il quadro e clak-clak-clak-clak... :nuby:

Smonto sissy-bar, smonto la sella, la batteria è inserita ad incastro, con un fermo di gomma dura, e per estrarla bisogna ingegnarsi un attimo.

Controllo i cavi se sono laschi e non lo sono.

Rimonto tutto, riprovo ad accendere e clak-clak-clak-clak.

Il quadro si accende, idem le luci, ma quando il motorino d'avviamento fa il suo clak-clak, le luci diventano fioche.

Spero che mi passino in garanzia la faccenda, perché la moto l'ho presa il 24 Dicembre. :happy4:

Hai un elemento della batteria che è partito, quando fa contatto parte, quando no clak-clak-clak-clak :talk1:
Vagli a rompere le balle che te la cambiano :ok:
:happy5:

TOTO70
09-01-2012, 21:18
Aggiornamento praticamente live:

Scendo in box, tiro l'aria, accendo il quadro e la moto parte subito. Considerate che il mantenitore è stato attaccato tutto il giorno.

Spengo la moto, riaccendo il quadro e clak-clak-clak-clak... :nuby:

Smonto sissy-bar, smonto la sella, la batteria è inserita ad incastro, con un fermo di gomma dura, e per estrarla bisogna ingegnarsi un attimo.

Controllo i cavi se sono laschi e non lo sono.

Rimonto tutto, riprovo ad accendere e clak-clak-clak-clak.

Il quadro si accende, idem le luci, ma quando il motorino d'avviamento fa il suo clak-clak, le luci diventano fioche.

Spero che mi passino in garanzia la faccenda, perché la moto l'ho presa il 24 Dicembre. :happy4:

Uguale uguale uguale alla mia.

Hummer
09-01-2012, 21:38
quando riesci a far partire la moto attacca un tester ai poli dellabatteria ed accellera. Se vedi che la tensione vai circa a 14.5 volt allora l'impianto diriccarica è ok...ciao

ilbardo
09-01-2012, 22:22
e'sicuramente la batteria,pero' il manutentore dovrebbe segnalarti che la stessa e' ko,che marca e modello e' il tuo tender?

Benito1976
10-01-2012, 06:59
Hai un elemento della batteria che è partito, quando fa contatto parte, quando no clak-clak-clak-clak :talk1:
Vagli a rompere le balle che te la cambiano :ok:
:happy5:

:happy7::happy4:.....e aggiungo:happy5:

Il Lupo Mannaro
10-01-2012, 19:24
:happy7::happy4:.....e aggiungo:happy5:

:kiss:

:happy5:

TOTO70
12-01-2012, 12:34
Novità?

=direwolf=
12-01-2012, 13:12
Dunque sono venuti ieri mattina a prendere la moto. Ho chiamato prima di mezzorgiorno e mi hanno detto che hanno cambiato la batteria e sembra tutto ok.

Però vogliono tenere ancora "sotto osservazione" la moto per eventuali problemi.

:mm:

TOTO70
12-01-2012, 14:03
Dunque sono venuti ieri mattina a prendere la moto. Ho chiamato prima di mezzorgiorno e mi hanno detto che hanno cambiato la batteria e sembra tutto ok.

Però vogliono tenere ancora "sotto osservazione" la moto per eventuali problemi.

:mm:

Se e' lo statore si scaricherà di nuovo altrimenti era solo la batteria. A me la batteria nuova e' durata una settimana circa.

=direwolf=
12-01-2012, 14:08
Buono a sapersi.

Una settimana di utilizzo continuo oppure hai lasciato la moto ferma?

TOTO70
12-01-2012, 14:09
Utilizzata poco ma rimasto a piedi dopo una gitarella di una 50ina di km

Benito1976
13-01-2012, 07:10
Buono a sapersi.

Una settimana di utilizzo continuo oppure hai lasciato la moto ferma?

Inizia a girare in zone vicine e testa man mano la batteria con il tester....se i valori si abbassano man mano allora hai un problema di statore come dice Toto, altrimenti vivi sereno, era solo la batteria!!! :happy5:

duca
13-01-2012, 08:18
Hai un elemento della batteria che è partito, quando fa contatto parte, quando no clak-clak-clak-clak :talk1:
Vagli a rompere le balle che te la cambiano :ok:
:happy5:


Q8.!!!:byby:

=direwolf=
14-01-2012, 18:22
Ho ritirato questa mattina la moto.

Il problema sembrava proprio essere la batteria, sostituita con una nuova.

Un plauso al dealer ufficiale, anche se la moto è in garanzia. Gentili, disponibili e soprattutto veloci. :ok:

dinardez
28-01-2012, 14:13
Stamattina ho avuto una esperienza simile vado per accenderla ed inizialmente fa come per partire ma si spegne subito, allora pensando che fosse dovuto al freddo ho riprovato tenendo premuto il tasto un pó di più e dopo un pó a cominciato a fare tac tac tac tac, non vorrei che fosse la centralina d'accensione? Qualcuno mi pió dare qualche consiglio? È uno sportster 2010

sberla
28-01-2012, 14:19
Stamattina ho avuto una esperienza simile vado per accenderla ed inizialmente fa come per partire ma si spegne subito, allora pensando che fosse dovuto al freddo ho riprovato tenendo premuto il tasto un pó di più e dopo un pó a cominciato a fare tac tac tac tac, non vorrei che fosse la centralina d'accensione? Qualcuno mi pió dare qualche consiglio? È uno sportster 2010

le harley a differenza delle jap hanno un motore più grande che necessita di più energia sopratutto in spunto di accensione...non allarmiamoci e cambiamo con serenità le batterie....meglio se in gel...soffrono meno gli sbalzi di temperatura..:byby:

dinardez
28-01-2012, 14:21
Posso semplicemente staccarla e sostituirla o suona l'allarme?

Sponge-Bob
28-01-2012, 21:06
Posso semplicemente staccarla e sostituirla o suona l'allarme?
Accendi il quadro e prima che la spia dell'allarme si spenga (quindi 2/3 secondi) sfila il maxi fusibile (quello grande) che hai nella scatola fusibili (che nello sportster non so dove sia). Facendo così disattivi l'allarme che altrimenti suonerebbe togliendo l'alimentazione.

UFO ROBOT
29-01-2012, 12:39
Questa mattina scendo in garage per andare al lavoro con il mio Dyna 2002, giro la chiave, si accende il quadro, il motorino d'avviamento scatta, ma la moto non parte. La prima cosa che verrebbe in mente è la batteria scarica, però la moto, dall'ultima volta che la ho usata, ovvero giovedì, è sempre stata attaccata al mantenitore, che non da segni di malfunzionamenti.

La moto, comprata usata, è stata ritirata dal dealer il 24 Dicembre, l'avrò usata 5/6 volte, tenuta in garage con il mantenitore attaccato, sono un po' basito.

Tra l'altro quando avevo questi problemi con lo Sportster, attaccavo il boster oppure i cavi dell'auto e facevo partire la moto, ma con il Dyna per raggiungere la batteria devo smontare la sella e oltre, o sbaglio?

:angr1::mad1:

Appena apre nel pomeriggio, chiamo il dealer e sento cosa mi dice.

ciao posso dirti che a mè si sataccava la viete della batteria quindi il morsetto non toccava bene tutta colpa delle viberazioni.:angr1: