PDA

Visualizza Versione Completa : Il senso di una CVO?



Gattone
11-12-2011, 23:04
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!

TOTO70
11-12-2011, 23:08
Mamma mia che frullatore

Cri1450
11-12-2011, 23:16
Nessuna giustificazione.
Sono Harley Davidson non farti troppe domande, prendine una e provala, non è necessario che sia una CVO,
va bene anche un usato dal 2009 in poi visto
che "sei abituato bene" con le BMW.
Non te ne pentirai...Le BMW rimarranno solo il ricordo di una moto che funzionava molto bene.:wink2:

FASTGABRY
11-12-2011, 23:22
vacca miseria che spettacolo di moto..
praticamente ha su tutto..

Bart
11-12-2011, 23:23
è come chiedersi "perchè una HD?" e poi elevare la domanda al quadrato...

Gattone
11-12-2011, 23:24
La differenza tra il 103" e il 110" si sente?

Ike
11-12-2011, 23:41
Nessuna giustificazione.
Sono Harley Davidson non farti troppe domande, prendine una e provala, non è necessario che sia una CVO,
va bene anche un usato dal 2009 in poi visto
che "sei abituato bene" con le BMW.
Non te ne pentirai...Le BMW rimarranno solo il ricordo di una moto che funzionava molto bene.:wink2:

:ylsuper:parole sante.

London dude
11-12-2011, 23:45
La differenza tra il 103" e il 110" si sente?

Yesssss, cambiano anche le camme (che alla fine è ciò che fa davvero la differenza), la mappatura, gli scarichi, etc. etc.......

wallyCRT
12-12-2011, 06:20
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!



caro amico, "il senso di una CVO" é verso l'avanti come x tutte le moto, solo che, essendo una HD al top, c'ha pure la retromarcia, e quindi va pure verso l'indietro.:tongue3:

Alesesto Roma
12-12-2011, 07:09
effettivamente basta provare una hd .....secondo me le hd non si possono raccontare!

doctor harley
12-12-2011, 07:46
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!

AUTO...

E' giustificato il prezzo di una AMG rispetto ad una Mercedes top di gamma?

E' giustificato il prezzo di una RS ripetto ad una AUDI top di gamma?

E' giustificato il prezzo di una M rispetto ad una BMW top di gamma?

Secondo me no, ma molti le comprano lo stesso.....

MOTO....

E' giustificato il prezzo di una CVO rispetto ad una HD top di gamma?

Secondo me no, ma se potessi la comprerei lo stesso.. soprattutto se rifacessero il Road King CVO!!!!!!!!

:byby:


PS: I tuoi interventi sono molto "mirati e concreti", perfettamente coerenti con i (tanti) pregi della moto che guidi. Ma le risposte che ti arriveranno, da noi come dalle Harley che ti auguro di possedere, più che razionali saranno emozionali, perchè è soprattutto questo che l'Harley ed il suo mondo possono darti: emozioni!

:peace:

Ste-jj-
12-12-2011, 10:55
AUTO...

E' giustificato il prezzo di una AMG rispetto ad una Mercedes top di gamma?

E' giustificato il prezzo di una RS ripetto ad una AUDI top di gamma?

E' giustificato il prezzo di una M rispetto ad una BMW top di gamma?

Secondo me no, ma molti le comprano lo stesso.....

MOTO....

E' giustificato il prezzo di una CVO rispetto ad una HD top di gamma?

Secondo me no, ma se potessi la comprerei lo stesso.. soprattutto se rifacessero il Road King CVO!!!!!!!!

:byby:


PS: I tuoi interventi sono molto "mirati e concreti", perfettamente coerenti con i (tanti) pregi della moto che guidi. Ma le risposte che ti arriveranno, da noi come dalle Harley che ti auguro di possedere, più che razionali saranno emozionali, perchè è soprattutto questo che l'Harley ed il suo mondo possono darti: emozioni!

:peace:

Una risposta stupenda, quoto al 100%, non ho ancora una HD ma sia il 48 che il FB mi hanno emozionato, mi sono reso conto che sono diverse dalle moto che ho avuto e soprattutto moooolto diverse dai custom che ho provato... appena sarà possibile seguirò il cuore e la scimmi e mi comprerò una HD!!

businesscawboy
12-12-2011, 11:49
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

belavecio
12-12-2011, 12:00
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Insomma non ti piace..:happy4:
Quoto! roba da rapper.

bravado
12-12-2011, 12:03
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Parole sante!:talk1::talk1::talk1:

michelanzul
12-12-2011, 12:04
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:bella questa recensione!!!:talk1::talk1::talk1::talk1:

TOTO70
12-12-2011, 12:05
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Ahahahah.....
Il cambio d'avatar mi ha spiazzato.

Mazér
12-12-2011, 12:05
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

letta la prima riga ho cominciato a preoccuparmi...poi mi sono rasserenato :happy4:

Mazér
12-12-2011, 12:06
Ahahahah.....
Il cambio d'avatar mi ha spiazzato.

il Gallo di Dio...:glss1:

rsonsini
12-12-2011, 12:13
Beh, se il motore non ti basta ma non vuoi una cvo puoi sempre metterti sotto un 120r, così il motore sarà l'ultimo dei colli di bottiglia che dovrai affrontare.

aronne73
12-12-2011, 12:18
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

:ok: eanche a me piacciono le CVO. Le trovo un pò.....pacchiane.
Ma i gusti sono gusti

:byby:

Ronfo
12-12-2011, 12:20
Nessuna giustificazione.
Sono Harley Davidson non farti troppe domande, prendine una e provala, non è necessario che sia una CVO,
va bene anche un usato dal 2009 in poi visto
che "sei abituato bene" con le BMW.
Non te ne pentirai...Le BMW rimarranno solo il ricordo di una moto che funzionava molto bene.:wink2:

:ok:Quando trovi una risposta che calza a pennello!
Io vengo da 12 anni di BMW R e RT e non avrei mai pensato che avrei avuto un'Harley.
Poi nel 2006 è successo quello che dici tu, ne ho provata una a fondo (4000 km) e colpo di fulmine...
:happy5:

Ghino
12-12-2011, 12:20
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Ecco....e sei stato fin troppo buono :happy4:

:ok:

Morfeo
12-12-2011, 13:26
Alcune CVO sono stupende altre no. Soldi a parte sono rifinite molto molto bene e i motori sono una goduria :happy5:

PaoloOvada
12-12-2011, 13:42
Grande CAwboy!

straccetto
12-12-2011, 14:37
Ogni cosa gradita rende sensato il suo acquisto.

wildetna
13-12-2011, 06:05
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Anche se le prime cvo erano delle fxr fuori produzione.....cmq a quella cifra nuovo x nuovo meglio la Headbanger!

mircoHD
21-08-2012, 14:41
Le CVO vanno bene per le rockstar...

Mr.Eight
21-08-2012, 15:11
non è necessario che sia una CVO,
va bene anche un usato dal 2009 in poi

eh già...e poi un GS 2011 usato non costa poi molto meno di un touring 2009 HD :idea:

Ziobello
21-08-2012, 19:58
caro amico, "il senso di una CVO" é verso l'avanti come x tutte le moto, solo che, essendo una HD al top, c'ha pure la retromarcia, e quindi va pure verso l'indietro.:tongue3:

é vero? Ha la retro come bmw e goldwing? :happy5:

megaron
21-08-2012, 20:29
:ok: eanche a me piacciono le CVO. Le trovo un pò.....pacchiane.
Ma i gusti sono gusti

:byby:

Anche i modelli anniversario non scherzano...quest'anno sembrano delle cassapanche in mogano (opinione personale...)

asydark
21-08-2012, 20:48
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

potrei iniziare ad amarti :biggrinlove:

|Fabius|
21-08-2012, 21:52
é vero? Ha la retro come bmw e goldwing? :happy5:

No :happy4:

FASTGABRY
21-08-2012, 21:56
Uno ricco insomma deve girare con una moto normale e senza avere prestazioni superiori?

Cvo vuol dire tutto il meglio del catalogo hd.
Se hai soldi la prendi sennò la guardi..
E un anno dopo la cambi x quella dopo con più prestazioni..

strobocck
21-08-2012, 21:57
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.
Perfetto.....!:ok:

strobocck
21-08-2012, 22:03
Uno ricco insomma deve girare con una moto normale e senza avere prestazioni superiori?

Cvo vuol dire tutto il meglio del catalogo hd.
Se hai soldi la prendi sennò la guardi..
E un anno dopo la cambi x quella dopo con più prestazioni..

Mi spiace.....non son moto per ricchi allora,perché cosi vuol dire che non sanno apprezzare cio' che hanno e alla fine,comunque,non saranno mai soddisfatti....I M H O neee!:happy5:

Pandemonium
21-08-2012, 22:07
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

... posso solo approvare :ok::ok::ok:

belavecio
21-08-2012, 22:10
Il CVO é per ricchi senza gusto..evitano cosi di farla orrenda loro comprandola già di fabbrica.

pit1340
21-08-2012, 22:17
Nessuna giustificazione.
Sono Harley Davidson non farti troppe domande, prendine una e provala, non è necessario che sia una CVO,
va bene anche un usato dal 2009 in poi visto
che "sei abituato bene" con le BMW.
Non te ne pentirai...Le BMW rimarranno solo il ricordo di una moto che funzionava molto bene.:wink2:


:happy6::happy6:

migs
22-08-2012, 06:18
Ho avuto l electra 2004 CVO quella arancio e nera e il road glide 2009 CVO... E già...Devo ammettere che al di la di aver provato motori che si sono visti solo anni dopo sulle stock erano esteticamente delle vere schifezze.. Soprattutto rispetto a certi capolavori che si vedono in giro (e su questo forum)..... Eh già....

belavecio
22-08-2012, 06:26
Ho avuto l electra 2004 CVO quella arancio e nera e il road glide 2009 CVO... E già...Devo ammettere che al di la di aver provato motori che si sono visti solo anni dopo sulle stock erano esteticamente delle vere schifezze.. Soprattutto rispetto a certi capolavori che si vedono in giro (e su questo forum)..... Eh già....

Infatti non li hai più..e hai altro in garage..per fortuna..eh già :)

FASTGABRY
22-08-2012, 06:26
Ho avuto l electra 2004 CVO quella arancio e nera e il road glide 2009 CVO... E già...Devo ammettere che al di la di aver provato motori che si sono visti solo anni dopo sulle stock erano esteticamente delle vere schifezze.. Soprattutto rispetto a certi capolavori che si vedono in giro (e su questo forum)..... Eh già....

Ma uno per forza deve rompersi le palle per prendere una moto normale e farla pompare di motore e trasformarla in garage?

migs
22-08-2012, 06:38
NOn ce l ho più perchè mi piace cambiare e poi avendone altre al massimo ci facevo 5k km all anno, e una moto così in garage invecchia, altro caso x una d epoca, che si conserva.... Ma il mio RGlide è stata la miglior harley mai guidata in vita mia... L electra poi è l unica CVO presente in ogni libro o catalogo di collezione.... Purtroppo anche i garage hanno una capienza massima....
E poi come tutte le moto anche le CVO hanno avuto verisoni più o meno felici, le touring con quelle colorazioni ad anguria del 200
6/7 erano immonde, come la convertible o il fat boy.. Ma ho girato x un po con il dyna cvo di qualche anno fa ed era un capolavoro da guidare.... IMHO ovviamente

belavecio
22-08-2012, 06:55
Anche il RG Bianco nero ultimo non è male. Son quelle col motore grigio che mi fan fastidio.:)

FASTGABRY
22-08-2012, 06:58
Anche perché mi sembra ma di sicuro non voglio saperne di più..
Che molti sparano su una cosa senza averla ne provata ne avendo la possibilità di averla..
Io se potessi non avrei altro..
Casso mi frega di un Nt segato e verniciato quando posso avere un 120r sotto i ciap..

belavecio
22-08-2012, 07:02
Anche perché mi sembra ma di sicuro non voglio saperne di più..
Che molti sparano su una cosa senza averla ne provata ne avendo la possibilità di averla..
Io se potessi non avrei altro..
Casso mi frega di un Nt segato e verniciato quando posso avere un 120r sotto i ciap..
Non mi dirai che l' ultra cvo di domenica a Chioggia era bella hahaha

aronne73
22-08-2012, 07:53
Anche i modelli anniversario non scherzano...quest'anno sembrano delle cassapanche in mogano (opinione personale...)

guardando le foto a me quelle del 110° anniversario piacciono, poi bisogna vederle dal vivo...


Uno ricco insomma deve girare con una moto normale e senza avere prestazioni superiori?

Cvo vuol dire tutto il meglio del catalogo hd.
Se hai soldi la prendi sennò la guardi..
E un anno dopo la cambi x quella dopo con più prestazioni..

Pur avendo la possibilità di prendere una CVO ho preso un King normale e non me ne sono pentito, anzi... Perchè le prestazioni non sono la mia prerogativa, altrimenti avrei preso altro genere di moto...
Le CVO saranno pure rifinite meglio, non lo metto in dubbio, ma io preferisco le stock, più tradizionali e spartane.
Ma è una questione di gusti, quindi...ognuno ha il suo


:byby:

FASTGABRY
22-08-2012, 08:11
Non mi dirai che l' ultra cvo di domenica a Chioggia era bella hahaha

No ma il road del mio paesano si sicuro..mi piace da matti.

FASTGABRY
22-08-2012, 08:12
Anche il RG Bianco nero ultimo non è male. Son quelle col motore grigio che mi fan fastidio.:)

Ecco quello è stupendo.
E io se posso prendo una sg normale al posto di quella?
Haha
Ma fatevi una pugnetta in più che scende la pressione

Ghino
22-08-2012, 08:28
Quindi riassumendo farvi pagare quello che dovrebbe essere gia di serie su una moto da ventimila€ !!!
Ma per averlo ne chiedeno altri diecimila ;)
Così si ottengono freni e motore e forse delle sospensioni decenti!!
Si! Mi pare giusto, finche c'è chi compra perché non farle ste CVO!!!
IMHO ;)

validon
22-08-2012, 08:34
il senso di una cvo, può sfuggire al neofita. Ma non all'arleista più attento e smaliziato.

La storia é nota. Tutto nasce dall,esigenza della factory di relegare in un unico spazio aziendale, il reparto cvo appunto, tutti i suoi dipendenti e designer affetti da gravi patologie agli occhi o comunque forte diminuzione della vista.

Altro requisito fondamentale l'assoluta mancanza di senso estetico e la forte volontà di coadiuvare la proprietà nello sbolognarsi una serie di pezzi cromati e accessori inutile che diversamente intaserebbero i magazzini.

Gli accostamenti dei suddetti pezzi, spacciati per esclusivi, avvengono poi secondo precise direttive e cioé...rigorosamente per sorteggio.

Esistono due tipi di Harleysti. quelli che amano le "moto ignoranti", cattive, spartane al limite del catorcio e quelli che amano le HD "tutto cromo".
non sono assolutamente d'accordo con la tua disamina.
La linea CVO, secondo me, è nata per portarsi a casa quei clienti americani che stavano ingrassando le tasche di tanti preparatori "pacchiani": Ness, Yaffe, Teutul e compagnia cantante.

belavecio
22-08-2012, 08:44
Ecco quello è stupendo.
E io se posso prendo una sg normale al posto di quella?
Haha
Ma fatevi una pugnetta in più che scende la pressione

liberati di tutti i ossi che hai e prendila..braccino t-rex..comunque fai la tua porca figura anche con l'XL :happy4:

businesscawboy
22-08-2012, 08:49
non sono assolutamente d'accordo con la tua disamina.

La linea CVO, secondo me, è nata per portarsi a casa quei clienti americani che stavano ingrassando le tasche di tanti preparatori "pacchiani": Ness, Yaffe, Teutul e compagnia cantante.

non sei daccordo? ma perchè credevi che esistesse davvero un reparto con le caratteristiche che ho citato? o peggio che lo pensassi io?

ahahahhah

la seconda parte del tuo discorso invece mi pare piuttosto lucida.

il road glide 2012?

meraviglioso. 34k e passa euro per una moto col forcewider, teschietti ovunque e una verniciatura che pare quella di un gobbi degli anni 80, al quale si è scordato di dare l'antivegetativo. e dire che il motore nero per un attimo...

giudata per qualche km in primavera per intercessione del megapresidente galattico. non mi sono fermato manco a bere un caffè, per paura che qualcuno potesse riconoscermi all'autogrill...sensazione trasmesse: quelle di un t max pompato. solo che scalda di più.

poi se vogliamo parlare di accuratezza e finiture...la qualità c'è. semplicemente secondo me il gioco non vale la candela.

poi molto dipende da quello che si vuole da una moto. per citare un paio di luoghi comuni. un carretto siciliano pompato che attiri gli sguardi al bar non è il mio genere... oppure sono perfettamente in grado di abbruttire una moto con le mie mani... ecc ecc.

la verità è che secondo me personalizzare una moto è il gioco più bello del mondo e che non lo farei fare a nessun altro. figuriamoci poi se dovessi pagarlo per farlo al mio posto...mai.

ultima considerazione di carattere economico. con quel budget, un po' di competenza e un po' di fantasia si può aspirare a ben altro.

London dude
22-08-2012, 08:51
A me l'idea di una CVO piace, alcuni modelli sono bellissimi e se avessi il cash non mi farei troppe menate a comprarne uno.
Quello che mi frena è il fatto che si tratta di moto in un certo senso "sigillate", non è che ci si possa fare un granchè. Il motore è il massimo che la MoCo può offrire su moto di serie, verniciatura custom made, non è che le fai aerografare, ciclistica anche lì poco modificabile.
Metà del gusto di avere una moto per me è di metterci le mani.....

Mr.Eight
22-08-2012, 08:58
concordo con Validon.
a me l'HD piace tutto cromo e lucentezza.
le CVO sono moto full-full opzional
se uno parte dalla standard per poi aggiungerci questo e quello...beh, gli conviene un CVO usato che se lo trova già bell-e-pronto
ovviamente il baicher più in gamba si personalizza la moto da sè, ma per uno come mè senza tanta fantasia o espertezza il CVO rappresenta la via più facile

detto questo alcune CVO le trovo pacchianissime pure io :happy4:

aronne73
22-08-2012, 09:02
poi se vogliamo parlare di accuratezza e finiture...la qualità c'è. semplicemente secondo me il gioco non vale la candela.


la verità è che secondo me personalizzare una moto è il gioco più bello del mondo e che non lo farei fare a nessun altro. figuriamoci poi se dovessi pagarlo per farlo al mio posto...mai.ultima considerazione di carattere economico. con quel budget, un po' di competenza e un po' di fantasia si può aspirare a ben altro.

:ok::ok::ok:



A me l'idea di una CVO piace, alcuni modelli sono bellissimi e se avessi il cash non mi farei troppe menate a comprarne uno.
Quello che mi frena è il fatto che si tratta di moto in un certo senso "sigillate", non è che ci si possa fare un granchè. Il motore è il massimo che la MoCo può offrire su moto di serie, verniciatura custom made, non è che le fai aerografare, ciclistica anche lì poco modificabile.
Metà del gusto di avere una moto per me è di metterci le mani.....

:ok::ok::ok:

straccetto
22-08-2012, 09:33
...mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!


Una giustificazione, è il fardello che la razionalità impone ai sogni.

validon
22-08-2012, 09:56
non sei daccordo? ma perchè credevi che esistesse davvero un reparto con le caratteristiche che ho citato? o peggio che lo pensassi io?

ahahahhah

la seconda parte del tuo discorso invece mi pare piuttosto lucida.

il road glide 2012?

meraviglioso. 34k e passa euro per una moto col forcewider, teschietti ovunque e una verniciatura che pare quella di un gobbi degli anni 80, al quale si è scordato di dare l'antivegetativo. e dire che il motore nero per un attimo...

giudata per qualche km in primavera per intercessione del megapresidente galattico. non mi sono fermato manco a bere un caffè, per paura che qualcuno potesse riconoscermi all'autogrill...sensazione trasmesse: quelle di un t max pompato. solo che scalda di più.

poi se vogliamo parlare di accuratezza e finiture...la qualità c'è. semplicemente secondo me il gioco non vale la candela.

poi molto dipende da quello che si vuole da una moto. per citare un paio di luoghi comuni. un carretto siciliano pompato che attiri gli sguardi al bar non è il mio genere... oppure sono perfettamente in grado di abbruttire una moto con le mie mani... ecc ecc.

la verità è che secondo me personalizzare una moto è il gioco più bello del mondo e che non lo farei fare a nessun altro. figuriamoci poi se dovessi pagarlo per farlo al mio posto...mai.

ultima considerazione di carattere economico. con quel budget, un po' di competenza e un po' di fantasia si può aspirare a ben altro.

concordo appieno sul gioco della personalizzazione. io ho la mia moto da 10 anni e mi piaceva sistemarla, modificarla, sporcarmi le mani!
Perchè "piaceva"? perchè nel tuo discorso hai trascurato una variabile. il tempo a disposizione. si fa bello a dire MAI. Ero come te. Ma con due figli piccoli, il lavoro e i piccoli lavori di casa (taglia l'erba, gonfia la piscina, cambia la lampadina, sistema qui e la), i genitori anziani, non riesco più ad aprire il garage.
E così la mia moto è finita in officina per fare i lavoretti che cfacevo da solo o avrei voluto fare. E la stessa fine farà la mia ET3 che mi ero giurato avrei rimesso in piedi revisionando il motore da solo. finirà dal mecca per il rimontaggio, se voglio vederla marciante.
E tanti sono nelle mie condizioni.
inoltre, se amassi la moto customizzata secondo il tuo gusto, ma non avessi la benchè minima competenza o manualità e attrezzatura, che fare?

Griso
22-08-2012, 10:19
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!

Anche io sono un vecchissimo membro di Quellidellelica e come te ho guidati praticamente ogni tipo di BMW. Dalle vecchie R con i Bing alle K e alle nuove R.
Spaziando poi per il fuoristrada e un 5 anni di deriva pistaiola.
Ho collaborato con un noto mensile motociclistico in veste di tester, questo per dire che il mio culetto di moto ne ha avuto sotto parecchie.
Da due anni guido un Dyna 1340.
Me la sono un po' adattata ai miei gusti, ma ti garantisco che la voglia che ho la mattina di inforcarla non la provavo da quando ero adolescente. Harley è una cosa a sè e non si puó descrivere. Non va nemmeno provata, va vissuta. Ti auguro di viverla al più presto!

businesscawboy
22-08-2012, 10:50
concordo appieno sul gioco della personalizzazione. io ho la mia moto da 10 anni e mi piaceva sistemarla, modificarla, sporcarmi le mani!
Perchè "piaceva"? perchè nel tuo discorso hai trascurato una variabile. il tempo a disposizione. si fa bello a dire MAI. Ero come te. Ma con due figli piccoli, il lavoro e i piccoli lavori di casa (taglia l'erba, gonfia la piscina, cambia la lampadina, sistema qui e la), i genitori anziani, non riesco più ad aprire il garage.
E così la mia moto è finita in officina per fare i lavoretti che cfacevo da solo o avrei voluto fare. E la stessa fine farà la mia ET3 che mi ero giurato avrei rimesso in piedi revisionando il motore da solo. finirà dal mecca per il rimontaggio, se voglio vederla marciante.
E tanti sono nelle mie condizioni.
inoltre, se amassi la moto customizzata secondo il tuo gusto, ma non avessi la benchè minima competenza o manualità e attrezzatura, che fare?

no. il mio non è certo un discorso incentrato sulla manualità. piuttosto sulla "difesa" ad oltranza delle proprie passioni. se non hai competenza ma sei spinto dal sacro fuoco leggi, ti informi, chiedi...ponderi e magari deleghi. non è un grosso problema al giorno d'oggi.

io stesso ho vissuto i miei primi dieci anni di attività arleistica, praticamente tappato in garage. poi negli ultimi dieci non ho potuto più farlo. sono dovuto riemergere dallo scantinato con effetti molto simili a quelli constatabili nel film dal tramonto all'alba...

però mi impongo di passare qualche mezza giornata strappata a viva forza agli altri impegni che citavi, in officina o in concessionaria.

certo sono fortunato. anzi di più. poter ritagliare del tempo su misura per le proprie passioni è un lusso. questo si. altro che cvo.

sportyerre
22-08-2012, 10:54
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!

Mi permetterei di correggerti in : di moto non ci capisco una mazza, ma non vorrei offenderti :happy4:

spiedo
22-08-2012, 16:47
Le HD non si spiegano si provano!

Gattone
22-08-2012, 21:17
Mi permetterei di correggerti in : di moto non ci capisco una mazza, ma non vorrei offenderti :happy4:

Non mi offendo ma non capisco perchè così duro.
La mia domanda era solo per capire se la differenza di prezzo, (notevole), era giustificata.

9gerry74
22-08-2012, 21:31
i cromatismi sono molto discutibili, a me fanno pietà, per il resto niente da dire

sportyerre
22-08-2012, 22:24
Non mi offendo ma non capisco perchè così duro.
La mia domanda era solo per capire se la differenza di prezzo, (notevole), era giustificata.

:happy4: era una battutaccia, tra BMW e HD....

solamente
11-11-2013, 20:05
A me l'idea di una CVO piace, alcuni modelli sono bellissimi e se avessi il cash non mi farei troppe menate a comprarne uno.
Quello che mi frena è il fatto che si tratta di moto in un certo senso "sigillate", non è che ci si possa fare un granchè. Il motore è il massimo che la MoCo può offrire su moto di serie, verniciatura custom made, non è che le fai aerografare, ciclistica anche lì poco modificabile.
Metà del gusto di avere una moto per me è di metterci le mani.....


Non capisco perché si continua a parlare di una cosa se non piace, credo che le trasformazioni che ognuno di noi vuole fare alla propria moto siano il frutto del desiderio di cambiarla in qualche particolare , di vederla diversa da quello che si è acquistato, la cvo è una donna stupenda con una classe e uno stile di alto livello, con un carattere formato e non modificabile, chi la vuole come compagna la deve accettare cosi com'è , pagarla senza chiedere quanto costa.... buon viaggio

naniva
11-11-2013, 23:13
Non vi incaxxate se a volte faccio domande che vi sembrano strane, sono un BMWista di Quellidellelica e di Harley non ci capisco una mazza (ma mi gustano molto).
Stavo vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=Vh8DwMgd5CE e mi domandavo cosa e se giustifica il prezzo d'acquisto decisamente elevato!

La classe sociale.:wink2:

torpedo.fist
11-11-2013, 23:20
citando Alexander DeLarge...... "Oh deliziosa delizia e incanto. Era piacere impiacentito e divenuto carne. Come piume di un raro metallo spumato, o come vino d'argento versato in nave spaziale. Addio forza di gravità, mentre slusciavo… quali visioni incantevoli!

queste le sensazioni al pensiero di avere in garage una cvo.....


il 110 della mo.co. parimenti alla "Durango 95, fila molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna. (Alexander DeLarge)

per me invece, quelle poche volte che la prendo.... io e la mia adorata desiderata e sudata andiamo al bar....

al massimo al mare..... io e Lei.... soli....e la gran NONA del LUDOVICO VAN....


guarda, non c'e' molto da dire, con uno stile di moto cosi', come vedi qua, c'e' una forte componente irrazionale....PUO' ACCOMPAGNARE SOLO....

un acquisto fatto al di fuori di ogni logica razionale, contro tutto e tutti, me stesso compreso.... ma si vive una volta sola.....quindi.... tant'e'!

Nik
12-11-2013, 09:30
Una CVO serve ad abbellire il marciapiede di fronte al bar. Ma soprattutto a svuotare un conto in banca. :help:

Carlomario
12-11-2013, 10:10
Una CVO serve ad abbellire il marciapiede di fronte al bar. Ma soprattutto a svuotare un conto in banca. :help:

Rovesciato hahahhahha
Bellissima

lordguzzi
12-11-2013, 10:20
seriamente parlando il senso principale è che giri con moto elaborate ma regolarmente omologate.

una hd std ti impone un certo grado di "illegalità" per tornare a sembrare una vera hd, qui lo compri chiavi in mano.

secondo me ovviamente....

Marco76
12-11-2013, 10:47
Che senso vuoi più di questo...
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2013-CVO-H-D-Road-King.jpg


e questo......?


http://www.barriehd.com/used_bikes/DSCN7842.JPG

Tramma
12-11-2013, 11:13
In uscita dalla fase infantile "mamma guarda che biker duro che sono" e in attesa della parabola discendente "gliela faccio vedere io a 'sti ragazzetti chi è il vero biker", se avessi le risorse starei unicamente sui Touring CVO.
Perchè sono più comode, più belle, han più motore e meglio rifinite dei modelli di serie.

Tramma

PekkioCore
12-11-2013, 11:35
Il senso dei soldi.
Più ne hai più ti compri moto costose.

FASTGABRY
12-11-2013, 11:48
Chi può compra chi non può né parla male..Hihi

A me fanno cagare...xkè non posso Hihi

Carlomario
12-11-2013, 11:51
Chi può compra chi non può né parla male..Hihi

A me fanno cagare...xkè non posso Hihi
Hahahhah hahahhahahhahah

ro@dking
12-11-2013, 12:24
il senso di non aver gusto ma in compenso i soldi

belavecio
12-11-2013, 12:27
Chi può compra chi non può né parla male..Hihi

A me fanno cagare...xkè non posso Hihi

no,no..il RG bianco nero me gusta anche se non posso..haha

Nik
12-11-2013, 12:47
il road glide cvo è secondo me qualcosa di stupendo

Maxdaniel
12-11-2013, 13:33
Le HD sono care, e' anche vero pero' che sono le uniche moto che, comprate usate, ho rivenduto con 10-15 mila km in piu' quasi allo stesso prezzo, le CVO sono ancora piu' care e non mantengono il prezzo, pero' sono anche molto piu' belle e piu' performanti, se potessi sicuramente preferirei una CVO.
La spesa maggiore e' secondo me giustificata in parte dalla componentistica e totalmente dalla esclusivita', un oggetto si vende a quanto la gente e' disposta a spendere, non a quanto vale realmente:byby:

Nightster68
14-11-2013, 07:48
Ma soprattutto a svuotare un conto in banca. :help:

Tranquillo che uno che si può permettere di spendere trentacinque o più testoni per comprarsi una moto non ha di certo problemi di conto in banca....

...indipendentemente da cosa poi ci fa con una CVO (viaggi o tragitto casa-bar). :wink2:

|Fabius|
14-11-2013, 08:26
Se non sbaglio c'é qualcuno qui sul forum che la cvo non la usa solo per rimirarla in garage o per andarci al bar...
Comunque chi puó e gli piace fa bene a comprarla... Personalmente non amo le verniciature psichedeliche ma le touring e la breakout son carucce.
A me interesserebbe solo il motore, peccato non poterlo avere su di un modello "normale" :D

gosilver
14-11-2013, 08:33
perchè ci si compra una Ferrari od una Lamborghini? per correre a 300 all' ora in pista? o magari per avere un mezzo esclusivo che, per chi se lo può permettere, dà piacere e soddisfazione di guida appagando l' ego? secondo me la seconda (cosa che peraltro giustifico).
Diciamocelo....in ogni persona che guida Harley c'è anche la ricerca dell' appagamento dell' ego ("belin quanto sono fico con questa motoretta...")...chi ha più disponibilità economica può permettersi di viziare ed assecondare di più il proprio ego.
Sulla percorrenza....il discorso CVO vale come per tutte le Harley. C'è chi le usa per andare al bar...e c'è chi le usa per farci lunghi e ripetuti viaggi (UBI docet)

Luca.com
14-11-2013, 08:55
Perché la CVO?

Mi piaceva, potevo, l'ho comprata. Ad altro non ho mai pensato

Marco76
14-11-2013, 09:24
Io nn ho grandissime possibilità economiche, certo lavoro ma ho uno stipendio medio e ho preso un CVO Breakout grazie a una buona valutazione sul mio king e senza dover aggiungere troppo.