PDA

Visualizza Versione Completa : [OT] Fotovoltaico



irondyna
08-12-2011, 09:24
Pare che ora si possa fare senza spendere un euro, ho sempre sostenuto che il miglior investimento per piccoli risparmiatori fosse l'energia alternativa, adesso se le cose funzioneranno come promesso sarà possibile anche a chi non ha risparmi:ok:
http://gogreen.virgilio.it/b2b/news/fotovoltaico-affittare-tetto-casa-produrre-energia_4985.html

vecchioalle
08-12-2011, 09:38
molto interessante

Il Barbiere di Nociglia
08-12-2011, 11:35
splendida segnalazione Vincé :ok:
in questo periodo in cui penso ad una possibile casa da costruire da zero sono molto interessato a questi argomenti
la soluzione di 20 anni di comodato d'uso e poi si diventa proprietari dell'impianto mi sembra la più affascianante
bisogna considerare molte cose come l'evoluzione tecnologica dei pannelli in 20 anni, ma, se Dio vuole, il sole dovrebbe essere una costante per molti anni a venire :happy3:

puma76
08-12-2011, 12:00
Grazie Vincè:ok::ok:

Ghino
08-12-2011, 12:04
Quando arriverà il giorno che tutto questo (pannelli fotovoltaici) andrà smaltito...
chi pagherà ? :happy7:
Finiremo come per l'eternit :eyes:

FASTGABRY
08-12-2011, 12:11
Quando arriverà il giorno che tutto questo (pannelli fotovoltaici) andrà smaltito...
chi pagherà ? :happy7:
Finiremo come per l'eternit :eyes:

ma in teoria è vetro e silicio ke arriva dalla sabbia.
al mare camminare sul silicio non deve essere brutto
haha
secondo me o si fanno impianti grossi x guadagno oppure nn ha tanto senso.
anzi si a fare girare i soldi della banca

Ghino
08-12-2011, 12:14
ma in teoria è vetro e silicio ke arriva dalla sabbia.
al mare camminare sul silicio non deve essere brutto
haha
secondo me o si fanno impianti grossi x guadagno oppure nn ha tanto senso.
anzi si a fare girare i soldi della banca

Visto che siamo in Italia e il "In Teoria" che mi preoccupa....oddio fino ad un certo punto...come dire pur parler..:ok:

irondyna
08-12-2011, 17:53
ma in teoria è vetro e silicio ke arriva dalla sabbia.
al mare camminare sul silicio non deve essere brutto
haha
secondo me o si fanno impianti grossi x guadagno oppure nn ha tanto senso.
anzi si a:byby: fare girare i soldi della banca

Ma almeno aprilo il link:talk1::talk1: i soldi ce li mette la società distributrice di energia, tu ci metti il tetto, poi fate i conti e in base ai tuoi consumi e ai KW prodotti dell'impianto o paghi la differenza o ti scontano in energia che consumerai in futuro, alcuni se vuoi ti danno i soldi dell'energia che ha prodotto in più rispetto a quella che hai consumato.:wink2:

docelektro
08-12-2011, 17:57
Io sto facendo esperimenti con due pannellini microscopici con cui riesco a fare andare solo l'antifurto di casa. Il giorno che mi metto un pannellone sul tetto è perchè lo compro lo monto e serve solo a me.
Effettivamente occorrono grossi appezzamenti per guadagnare qualcosa ed è da vedere se dopo 20 anni vanno ancora. Perchè diventare proprietrari di qualcosa che deve soltanto essere smaltito mi pare un italiata....a meno di usare le soluzioni fiume in piena durante l'alluvione oppure pezzo da 10 x10 nel bidone una volta alla settimana. Resta anche la soluzione "scatolone e spedire al terzo mondo"

giovanni s
08-12-2011, 18:03
valutato da tempo (per capannone) ma la cessione del diritto di superficie per cosi tanti anni è un bel fardello...però effettivamente per una prima abitazione che si presuppone duratura ha senso!
:byby:

Ghino
08-12-2011, 18:09
Ma almeno aprilo il link:talk1::talk1: i soldi ce li mette la società distributrice di energia, tu ci metti il tetto, poi fate i conti e in base ai tuoi consumi e ai KW prodotti dell'impianto o paghi la differenza o ti scontano in energia che consumerai in futuro, alcuni se vuoi ti danno i soldi dell'energia che ha prodotto in più rispetto a quella che hai consumato.:wink2:

Qualcosa mi dice che arriverà la fregatura :happy4:


La soluzione SoleMio di Sorgenia, per citare un’altra opportunità, prevede, allo scadere dei 20 anni del comodato d’uso, il trasferimento della proprietà dell’impianto alla famiglia che lo ha ospitato. Un ottimo incentivo per i destinatari dell’eco-“regalo”, dato che gli impianti fotovoltaici garantiscono una resa che certamente va a diminuire negli anni, ma si mantiene conveniente molto oltre i 20-25 anni nei quali l’impianto è garantito.

Ti regalano i pannelli...quando sono solo una spesa :happy7:

Però ripeto magari mi sbaglio...e questa per assurdo pare una cosa interessante...

giovanni s
08-12-2011, 18:21
Qualcosa mi dice che arriverà la fregatura :happy4:



Ti regalano i pannelli...quando sono solo una spesa :happy7:

Però ripeto magari mi sbaglio...e questa per assurdo pare una cosa interessante...

quello dello smaltimento dei pannelli imho è un finto problema, in quanto la capacità di produzione residua (che c'è) ha già generato un mercato parallelo di società che li esportano nei paesi africani, dove con l'aiuto del clima si allunga la vita di questi (quindi male che vada se li smontano e trasportano a spese loro per ricaricarci)

irondyna
08-12-2011, 18:22
Qualcosa mi dice che arriverà la fregatura :happy4:



Ti regalano i pannelli...quando sono solo una spesa :happy7:

Però ripeto magari mi sbaglio...e questa per assurdo pare una cosa interessante...

Dopo 20 anni saranno superati ma ancora efficienti, magari uscirà una società interessata a rilevare il tuo tetto e te li rottamerà installandone dei nuovi, in Belgio questa cosa c'è e funziona da diverso tempo, l'unico vero neo del fotovoltaico sta nell'energia necessaria per produrre i pannelli, ci mettono anni a produrne una quantità necessaria al pareggio, però con questa soluzione il problema non riguarderebbe l'utente finale.:happy5:

Cava
08-12-2011, 18:26
Pare che ora si possa fare senza spendere un euro, ho sempre sostenuto che il miglior investimento per piccoli risparmiatori fosse l'energia alternativa, adesso se le cose funzioneranno come promesso sarà possibile anche a chi non ha risparmi:ok:
http://gogreen.virgilio.it/b2b/news/fotovoltaico-affittare-tetto-casa-produrre-energia_4985.html



Ciao Biciè...

Se serve, mi fratello a Roma, in tutta Italia e mezza europa ne stà istallando a centinaia :happy7: ......

Un sistema che permette di guadagnare un sacco di soldini...

Ps... A chi è interessato, in PM dò il numero per contattarlo....:wink2:

Eschi
08-12-2011, 18:28
Noi e' da 1 anno che stiamo studiando per farlo in azienda... In tutti i preventivi e spiegazioni della tecnologia attuale l'efficenza degli stessi scema sempre di piu' fino al valore dei 20 dove i conti finiscono.
Per loro guadagni e te li dovresti ripagare in quel lasso di tempo, dopo di che se rendono ancora buon per te senno cmq il ciclo di vita e' finito.

A me cmq fa gia' sorridere pensare ad ub'azienda che me li garabtisce 20 anni quando qui in 4-5 anni rischiamo di non esserci gia piu noi.

irondyna
08-12-2011, 18:41
Ciao Biciè...

Se serve, mi fratello a Roma, in tutta Italia e mezza europa ne stà istallando a centinaia :happy7: ......

Un sistema che permette di guadagnare un sacco di soldini...

Ps... A chi è interessato, in PM dò il numero per contattarlo....:wink2:
Mandami il numero, io mi occupo solo di solare termico, per il fotovoltaico ho qualche richiesta ma non mi va di infilarmi in un settore non mio, se posso li giro a tuo fratello:wink3:

Lattimer
08-12-2011, 19:04
Non credere, x un tetto di un capannone di 3000mq mi davano (come affitto) € 1000 al mese x 20 anni, mi sono fatto 2 conti ed ora li sto mettendo io i pannelli su tutti i miei capannoni:happy4:

guest
09-12-2011, 11:59
i pannelli sono garantiti per 20 anni, dopo cominciano a ridurre la loro produttività anche se dicono che dopo 30 anni producono ancora almeno il 75%
Quello che propongono non mi pare un granché, a meno che non ti paghino anche l'affitto del tetto come succede per i capannoni (ma guadagni davvero bene se hai almeno una superficie di 10mila meri quadri).
Io ho fatto l'impianto da 4 Kw/h con una ditta che si è occupata di tutto, ho sborsato solo 150 euro all'Enel per il contatore,
il resto totalmente finanziato. Pago 200 euro al mese x 12 anni e ne ricevo circa 150 al mese ma per 20 anni quale contributo da GSE, quindi dopo 12 anni non pagherò più niente e avrò un'entrata di 1800 euro/anno per altri 8 (almeno si spera...:happy4:). Inoltre GSE mi paga l'eventuale energia prodotta e non consumata ma non è un gran guadagno, è più conveniente pareggiare il conto consumando tutto ciò che produci.
Per il momento sto facendo un po' di conti per verificare quanto produco e quanto consumo, nel caso la differenza fosse notevole (a mio vantaggio) potrei valutare di installare delle pompe di calore ed utilizzarle in alternativa al riscaldamento a metano.
Dimenticavo, la bolletta all'Enel continui a pagarla, anche se spesso non è nemmeno 1/4 di quello che pagavo prima, comunque fra tasse, contatore etc etc di soldi ne vengono sempre a loro:angr1:

irondyna
09-12-2011, 21:47
i pannelli sono garantiti per 20 anni, dopo cominciano a ridurre la loro produttività anche se dicono che dopo 30 anni producono ancora almeno il 75%
Quello che propongono non mi pare un granché, a meno che non ti paghino anche l'affitto del tetto come succede per i capannoni (ma guadagni davvero bene se hai almeno una superficie di 10mila meri quadri).
Io ho fatto l'impianto da 4 Kw/h con una ditta che si è occupata di tutto, ho sborsato solo 150 euro all'Enel per il contatore,
il resto totalmente finanziato. Pago 200 euro al mese x 12 anni e ne ricevo circa 150 al mese ma per 20 anni quale contributo da GSE, quindi dopo 12 anni non pagherò più niente e avrò un'entrata di 1800 euro/anno per altri 8 (almeno si spera...:happy4:). Inoltre GSE mi paga l'eventuale energia prodotta e non consumata ma non è un gran guadagno, è più conveniente pareggiare il conto consumando tutto ciò che produci.
Per il momento sto facendo un po' di conti per verificare quanto produco e quanto consumo, nel caso la differenza fosse notevole (a mio vantaggio) potrei valutare di installare delle pompe di calore ed utilizzarle in alternativa al riscaldamento a metano.
Dimenticavo, la bolletta all'Enel continui a pagarla, anche se spesso non è nemmeno 1/4 di quello che pagavo prima, comunque fra tasse, contatore etc etc di soldi ne vengono sempre a loro:angr1:

Sicuramente la soluzione migliore è quella di farsi l'impianto, questa è una novità per chi non ha soldi e magari non avendo un lavoro fisso nemmeno la possibilità di accedere d un finanziamento.:happy5:

Maxlinux
10-12-2011, 11:37
Pare che ora si possa fare senza spendere un euro, ho sempre sostenuto che il miglior investimento per piccoli risparmiatori fosse l'energia alternativa, adesso se le cose funzioneranno come promesso sarà possibile anche a chi non ha risparmi:ok:
http://gogreen.virgilio.it/b2b/news/fotovoltaico-affittare-tetto-casa-produrre-energia_4985.html


:ok::ok:

guest
10-12-2011, 11:39
Sicuramente la soluzione migliore è quella di farsi l'impianto, questa è una novità per chi non ha soldi e magari non avendo un lavoro fisso nemmeno la possibilità di accedere d un finanziamento.:happy5:

certo quello del finanziamento è un problema, anche se è coperto per buona parte dai contributi resta comunque un limite poiché viene richiesto un minimo di solvibilità...
In ogni caso non concederei mai "a gratis" il mio tetto con la promessa di avere fra 20 anni un impianto obsoleto e magari non funzionante, se vogliono il mio tetto mi pagano, anche poco (50 euro/mese x 20 anni fa 12 mila + interessi maturati...) e dopo 20 anni con quegli spiccioli messi da parte, sostituisco l'impianto con uno nuovo, probabilmente più performante ed economico.

irondyna
10-12-2011, 17:33
certo quello del finanziamento è un problema, anche se è coperto per buona parte dai contributi resta comunque un limite poiché viene richiesto un minimo di solvibilità...
In ogni caso non concederei mai "a gratis" il mio tetto con la promessa di avere fra 20 anni un impianto obsoleto e magari non funzionante, se vogliono il mio tetto mi pagano, anche poco (50 euro/mese x 20 anni fa 12 mila + interessi maturati...) e dopo 20 anni con quegli spiccioli messi da parte, sostituisco l'impianto con uno nuovo, probabilmente più performante ed economico.

Dubito che a Genova prenderanno piede:happy4:
...Scherzi a parte, ti pagano l'energia che produci con il LORO impianto messo sul TUO tetto, mi sembra equo, poi se trovi più conveniente pagare l'energia importata dall'estero piuttosto che dargli in comodato il tuo tetto è una libera scelta ma non riesco a capirne la convenienza.:happy5: