PDA

Visualizza Versione Completa : Catene da neve.



amianto
20-11-2011, 13:24
Leggete un pò quà.http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339267

docelektro
20-11-2011, 13:39
oramai si è tutti "malati" di sicurezza e chi fa le leggi spesso non ci capisce un tubo.
Per essere arrivati QUI si deve dire grazie a quei camion che entravano in autostrada senza catene e spesso con gomme lisce e poi si bloccava tutto alla prima nevicata.
Inoltre si devono ringraziare le gomme eco eco che ti promettono un risparmio di carburante e poi ti danno meno aderenza del ferro su ferro.
E' sempre il gioco a scarica barile,tipico italico....Sarebbe vietato riparasi il mezzo,io l'ho sempre fatto. L'importante non è risolvere il problema ma sapere a chi dare la colpa e chi mungere.
Ovvio che se si controlla SOLO durante a neve è logica come legge. Se si controlla sempre anche quando le strade sono perfette è un italiata!

doctor harley
20-11-2011, 14:41
Le singole ordinanze vengono emesse dai diversi enti proprietari della strada: alcune mi pare escludano esplicitamente le moto dall'obbligo di catene, altre semplicemente le ignorano.

Però, riflettendoci... ste robe qui non sembrano male..... buone per chi va all'Elefantentreffen...


Per info e prezzo cliccate su roba da crucchi (http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,23131,e,1321799096-23131,001.0019,10107,,Tshowrub--001.0019,.htm)


http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1316447532-8367.jpg

Ovviamente a catalogo nulla è previsto per le HD...:mm:

nicolò
20-11-2011, 15:23
mi pare di aver capito , 3 pezzi a 66 € .
Sono care, ma l'idea si può copiare.
Secondo me una doppia fibia per la chiusura della cintura assicurata con un bottone automatico dovrebbe bastare.

mabel2004
20-11-2011, 16:20
Le singole ordinanze vengono emesse dai diversi enti proprietari della strada: alcune mi pare escludano esplicitamente le moto dall'obbligo di catene, altre semplicemente le ignorano.

Però, riflettendoci... ste robe qui non sembrano male..... buone per chi va all'Elefantentreffen...


Per info e prezzo cliccate su roba da crucchi (http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,23131,e,1321799096-23131,001.0019,10107,,Tshowrub--001.0019,.htm)


http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1316447532-8367.jpg

Ovviamente a catalogo nulla è previsto per le HD...:mm:

appena ho un'attimo queste me le copio di brutto.

docelektro
20-11-2011, 16:23
Io al califfone me le costruivo con le fascette da elettricista e i pezzi di tubo del gas,ma duravano poco e ogni 4/5 km ne partiva una!

mav3rick
20-11-2011, 16:51
mi pare di aver capito , 3 pezzi a 66 € .
Sono care, ma l'idea si può copiare.
Secondo me una doppia fibia per la chiusura della cintura assicurata con un bottone automatico dovrebbe bastare.


e per omologarle ?
non penserai mica che per le forze dell' ordine basti tirare fuori una catenazza qualunque con degli anelli saldati / avvitati e/o rivettati per farti dire ok ok prosegua pure il viaggio ???

a me una volta hanno controllato l'omologazione degli specchietti retrovisori !!!!

doctor harley
20-11-2011, 17:41
e per omologarle ?
non penserai mica che per le forze dell' ordine basti tirare fuori una catenazza qualunque con degli anelli saldati / avvitati e/o rivettati per farti dire ok ok prosegua pure il viaggio ???

a me una volta hanno controllato l'omologazione degli specchietti retrovisori !!!!

Pare (ma non ho avuto modo di controllare) che in Europa NON esistano catene da moto omologate. Questo però, se da un lato lascia un margine di arbitrarietà, dall'altro non può consentire il ricorso a soluzioni fai-da-te. :happy7:

Sono particolarmente attento al problema perchè vorrei attrezzare adeguatamente una delle due moto per tenerla a Merano anche d'inverno, anche se la provincia di BZ impone l'uso di catene o gomme da neve solo in caso di neve, poltiglia nevosa o ghiaccio. Quindi col sole e la strada spazzata si può circolare liberamente. In altre zone la normativa è differente.

:byby:

Eschi
20-11-2011, 17:54
Pensare di andare con le ns moto sulla neve la vedo davvero dura...sia con catene che senza.
Poi sarà un pensiero mio ma mi san di pericolose e poco utili...

angelopiso
20-11-2011, 18:14
e' la solita *******ta all'italiana
qui stiamo facendo ipotesi di neve o ghiaccio in strada,parlando della pagliuzza nell'occhio (a me per esempio non e' mai passato per la testa di prendere la moto con il rischio neve)
poi non vediamo la trave, ovvero che questa stupida ordinanza arriva al 15 aprile,quando mediamente le temperature sono gia' sopra i 20°
ma in una bella giornata di sole del 14 aprile su una strada con questo divieto, noi motociclisti siamo fuorilegge quanto un ubriaco fradicio che uccide 10 persone

dicevo E' LA SOLITA *******TA ALL'ITALIANA !!!!!!!

doctor harley
20-11-2011, 18:21
Pensare di andare con le ns moto sulla neve la vedo davvero dura...sia con catene che senza.
Poi sarà un pensiero mio ma mi san di pericolose e poco utili...


e' la solita *******ta all'italiana
qui stiamo facendo ipotesi di neve o ghiaccio in strada,parlando della pagliuzza nell'occhio (a me per esempio non e' mai passato per la testa di prendere la moto con il rischio neve)
poi non vediamo la trave, ovvero che questa stupida ordinanza arriva al 15 aprile,quando mediamente le temperature sono gia' sopra i 20°
ma in una bella giornata di sole del 14 aprile su una strada con questo divieto, noi motociclisti siamo fuorilegge quanto un ubriaco fradicio che uccide 10 persone

dicevo E' LA SOLITA *******TA ALL'ITALIANA !!!!!!!

E' chiaro che se ci sono in vista condizioni avverse è meglio lasciare la moto in garage e stappare una boccia di rosso da bere al calduccio... Però può anche capitare, ed a me è successo, che il meteo dia pioggia,ed invece ci si trovi a 3 km da casa dovendo scegliere fra farsi la strada a piedi, lasciando la moto nel nulla oppure avanzare in moto, con prudenza e lentamente, in modo adeguato rispetto al fondo sdrucciolevole ed alla limitata esperienza.

Resta il fatto che personalmente le "catene" io le userei più che come anti-neve come anti-pierino ..... di più non dico! :happy4:

docelektro
20-11-2011, 18:21
Lo è....lo è!
Ma finchè tutti diciamo si badrone.
Raccogliere le firme per cose serie invece di fare le "petizioni per il casco integrale?" .
Ero andato a entracque con il mio vicino di casa che doveva "collaudare" lo ZXR nuovo di trinca,a mezzanotte ha cominciato a nevicare (era prima del 2005 di sicuro) . Risultato? Con l'elefant 750 più o meno andavo,lui si è fatto un macello di km in prima! Le avessimo avute le catene allora...


:sleep2::sleep2::sleep2::sleep2:

dalailama75
20-11-2011, 18:33
E' chiaro che se ci sono in vista condizioni avverse è meglio lasciare la moto in garage e stappare una boccia di rosso da bere al calduccio... Però può anche capitare, ed a me è successo, che il meteo dia pioggia,ed invece ci si trovi a 3 km da casa dovendo scegliere fra farsi la strada a piedi, lasciando la moto nel nulla oppure avanzare in moto, con prudenza e lentamente, in modo adeguato rispetto al fondo sdrucciolevole ed alla limitata esperienza.

Resta il fatto che personalmente le "catene" io le userei più che come anti-neve come anti-pierino ..... di più non dico! :happy4:

Doc, anche a me è successo lo stesso e non solo una volta quindi trovo molto interessante questa cosa...

Eschi
20-11-2011, 18:35
Se è solo una questione di sicurezza per pochi attimi allora il discorso è diverso :ok:

doctor harley
20-11-2011, 18:42
Doc, anche a me è successo lo stesso e non solo una volta quindi trovo molto interessante questa cosa...

Per te ancora peggio, io almeno a Milano sono in pianura ed a Merano in fondo valle, pendenza poco o niente.. ma dove stai tu sono davvero uccelli per diabetici....

:sudor:

dalailama75
20-11-2011, 18:56
Per te ancora peggio, io almeno a Milano sono in pianura ed a Merano in fondo valle, pendenza poco o niente.. ma dove stai tu sono davvero uccelli per diabetici....

:sudor:

lascia perde, hai presente la strada dopo Matelica, quella prima di venire a casa mia tutta in discesa e con i curvoni ? Beh, una volta l'ho fatta con la neve, ho impiegato circa 45 minuti per fare 9km ed in molti tratti sono dovuto scendere dalla moto ..:sudor::sudor:
Ah, quel giorno le previsioni davano sereno o poco nuvoloso...:mad1:

KAISER
20-11-2011, 19:29
Nessuno ha pensato al GIOCO ASSICURATIVO ?

OVVERO: ciò che non doveva circolare non è oggetto di rimborso...

Meditate gente, meditate....

Ci guadagna lo Stato ed indirettamente le varie società che gestiscono perchè si scarica la rsponsabilità ed eventuali ripecussioni economiche (civili e penali) e di SSN
Ci guadagnano le assicurazioni perchè nel caso, non devono intervenire (statisticamente..)

Chissà come mai all'estero non funziona così...Per lo meno dove nevica tanto...chessò Germania, Danimarca, Francia e...Canada...

mav3rick
20-11-2011, 20:01
Pare (ma non ho avuto modo di controllare) che in Europa NON esistano catene da moto omologate. Questo però, se da un lato lascia un margine di arbitrarietà, dall'altro non può consentire il ricorso a soluzioni fai-da-te. :happy7:

Sono particolarmente attento al problema perchè vorrei attrezzare adeguatamente una delle due moto per tenerla a Merano anche d'inverno, anche se la provincia di BZ impone l'uso di catene o gomme da neve solo in caso di neve, poltiglia nevosa o ghiaccio. Quindi col sole e la strada spazzata si può circolare liberamente. In altre zone la normativa è differente.

:byby:

Come volevasi dimostrare :-) che lingua parlano a Bolzano ?

e anche per queste cose che mi vergogno di essere italiano

motard
20-11-2011, 21:28
temp un mese si troveranno gomme da neve marcate m&s pure made in china. Come per le auto. E costeranno come quelle di un motorino, con eguale resa.

alberto-66
21-11-2011, 06:31
lascia perde, hai presente la strada dopo Matelica, quella prima di venire a casa mia tutta in discesa e con i curvoni ? Beh, una volta l'ho fatta con la neve, ho impiegato circa 45 minuti per fare 9km ed in molti tratti sono dovuto scendere dalla moto ..:sudor::sudor:
Ah, quel giorno le previsioni davano sereno o poco nuvoloso...:mad1:

:eyes::eyes::eyes:

Bertone
21-11-2011, 07:42
Se proprio ci tenete, per le vostre HD il Sig. Staudacher ve le fa su misura... (http://www.motorang.com/staudacher/index_english.htm)

STACCIOHD
21-11-2011, 08:14
io sta cosa delle catene a bordo la capisco in autostrada...in ambito comunale mi pare solo una trovata per giustificarsi e pararsi il c..o,dalle mie parti finchè il manto nevoso non supera i 9 cm manco non passano a pulire,che poi dico io (e mi metto per primo) a fermarmi a metter le catene mi ci vorrebbe mezzora e di sicuro come fan molti proverei ad uscire di casa senza per poi fermarmi (magari in mezzo alla strada) a legger le istruzioni prima di metterle :happy4: quindi il casino le code ecc a mio avviso si creano lo stesso...
per fortuna col wrangler ho le gomme termiche,il 4x4 le ridotte ecc :happy3:

riguardo alle moto...preferisco lasciarla a casa o beccarmi una multa...io le catene sulla moto non le vedo una una cosa sicura,ogni tanto con un amico che ha 2 quad andiam a fare i mnchioni nella neve e gia con 4 ruote sembra di andar con un trattore da quanto saltellano in strada figuriamoci sulle moto.
ce da dire poi che coi nostri parafanghi a filo ruota credo nn passino proprio...

L' UOMO NERO
21-11-2011, 09:49
dal QDE vi segnalo

Autovie Venete :
divieto per TUTTI i veicoli di accesso in autostrada se non muniti di pneumatici da neve specifici( M+S) o con catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
Vale a dire anche per le moto,essendo veicoli comunque e non essendo specificato il contrario.
A meno di avere catene a bordo o pneumatici in regola (che non esistono).

belle cose per i nonni con il touring :happy3:


ecco link autovie
http://www.autovie.it/cms/data/pages/000341.aspx

belavecio
21-11-2011, 09:53
Non ce pericolo che mi vedano in giro prima del 15 aprile.

Cava
21-11-2011, 11:03
dal QDE vi segnalo

Autovie Venete :
divieto per TUTTI i veicoli di accesso in autostrada se non muniti di pneumatici da neve specifici( M+S) o con catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
Vale a dire anche per le moto,essendo veicoli comunque e non essendo specificato il contrario.
A meno di avere catene a bordo o pneumatici in regola (che non esistono).

belle cose per i nonni con il touring :happy3:


ecco link autovie
http://www.autovie.it/cms/data/pages/000341.aspx


Anche loro sono assillati dai nostri stessi problemi!!:happy4:



http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/bluewhitetemplate/statusicon/post_new.gif 16-11-2011, 19:49
#6 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6257730&postcount=6)


HG69 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=11607)
Mukkista in erba

http://www.quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar11607_1.gif (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=11607)

Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano

http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/icons/icon1.gif
Ruvido, per la risposta non so ..
Ma la vera domanda che devi porti é se sei un motociclista ... http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif
__________________







:vhappy1:


:happy5:

Ronfo
21-11-2011, 11:11
dal QDE vi segnalo

Autovie Venete :
divieto per TUTTI i veicoli di accesso in autostrada se non muniti di pneumatici da neve specifici( M+S) o con catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
Vale a dire anche per le moto,essendo veicoli comunque e non essendo specificato il contrario.
A meno di avere catene a bordo o pneumatici in regola (che non esistono).

belle cose per i nonni con il touring :happy3:


ecco link autovie
http://www.autovie.it/cms/data/pages/000341.aspx

Siccome rientro nella categoria citata e dato che vivo in un posto dove la neve è cosa seria, tra una settimana metto la moto sul trespolo e la tiro giù a fine febbraio e non solo per la neve ma perchè fà un freddo polare già adesso.:happy7:

In quanto all'obbligo di catene a bordo in autunno inverno, non vedo la novità, è così da almeno 20 anni e all'ingrasso della Valle c'è un cartello fisso che amplia il periodo.

In quanto alle catene per le moto, a mio avviso, sono una scemata perchè anche ti dessero un pò di trazione, l'instabilità della ruota davanti è altissima e ci si sdraia comunque.
Per le moto, l'unica vera soluzione sono le ruote chiodate o il restare in garage (moooolto meglio)

Per quanto riguarda la protezione civile e le fdo l'importante è che le catene le abbiano le vetture e i camion in modo da non bloccarsi e formare ingorghi e interruzioni delle strade.
Non penso proprio che in caso di nevicate le autostrade sarebbero bloccate da eserciti di motociclisti in difficoltà:happy4:
Se poi ci fosse qualche temerario che si blocca in qualche strada

Quindi nessuno ci chiederà mai se abbiamo le catene anche perchè si coprirebbe di ridicolo.
La catena serve solo quando lo spessore della neve, fresca o battuta è consistente quindi chiunque fosse in giro in moto si è già fermato molto prima.

In 30 anni che c'è la legge a me, quì in montagna, non lo ha mai chiesto nessuno neppure con l'auto.

amianto
21-11-2011, 13:13
Siccome rientro nella categoria citata e dato che vivo in un posto dove la neve è cosa seria, tra una settimana metto la moto sul trespolo e la tiro giù a fine febbraio e non solo per la neve ma perchè fà un freddo polare già adesso.:happy7:

In quanto all'obbligo di catene a bordo in autunno inverno, non vedo la novità, è così da almeno 20 anni e all'ingrasso della Valle c'è un cartello fisso che amplia il periodo.

In quanto alle catene per le moto, a mio avviso, sono una scemata perchè anche ti dessero un pò di trazione, l'instabilità della ruota davanti è altissima e ci si sdraia comunque.
Per le moto, l'unica vera soluzione sono le ruote chiodate o il restare in garage (moooolto meglio)

Per quanto riguarda la protezione civile e le fdo l'importante è che le catene le abbiano le vetture e i camion in modo da non bloccarsi e formare ingorghi e interruzioni delle strade.
Non penso proprio che in caso di nevicate le autostrade sarebbero bloccate da eserciti di motociclisti in difficoltà:happy4:
Se poi ci fosse qualche temerario che si blocca in qualche strada

Quindi nessuno ci chiederà mai se abbiamo le catene anche perchè si coprirebbe di ridicolo.
La catena serve solo quando lo spessore della neve, fresca o battuta è consistente quindi chiunque fosse in giro in moto si è già fermato molto prima.

In 30 anni che c'è la legge a me, quì in montagna, non lo ha mai chiesto nessuno neppure con l'auto.

Pur vivendo al mare sono d'accordo con le tue affermazioni. Il problema è uno solo, sè ci sono delle belle giornate (vere) e le strade sono pulite perchè mi deve essere, praticamente,vietato di prendere la moto? se leggete qui: http://poliziadistato.it/articolo/21073/, io sono praticamente relegato nella mia Bella città (Genova) e non posso muovermi fuori dai confini sino al 15 aprile, con buona pace dell'assicurazione etcc... mi sembra poco serio in considerazione del fatto che a marzo iniziano i motoraduni fuori regione. Discussione aperta almeno sino al 15 aprile giusto???? tanto almeno per quest'anno non si risolverà niente.

6galloni
21-11-2011, 13:17
Se proprio ci tenete, per le vostre HD il Sig. Staudacher ve le fa su misura... (http://www.motorang.com/staudacher/index_english.htm)

mi sembra di aver capito che la catena sia tutta di un pezzo, costruita per il tipo di gomma richiesto, e per tirarla "ad hoc" c'è apposito cavo e apposito elastico...

parla anche di molle ma non riesco ad identificare quali esse siano..:wink2:

ora mi sorge un dubbio: avendo le nostre moto un forcellone posteriore e due forcelle anteriori ( eccimancherebbealtro direte voi), per montarle abbisogna togliere la ruota??

perchè se è si se le può anche tenere....................

L' UOMO NERO
21-11-2011, 15:34
mi sembra di aver capito che la catena sia tutta di un pezzo, costruita per il tipo di gomma richiesto, e per tirarla "ad hoc" c'è apposito cavo e apposito elastico...

parla anche di molle ma non riesco ad identificare quali esse siano..:wink2:

ora mi sorge un dubbio: avendo le nostre moto un forcellone posteriore e due forcelle anteriori ( eccimancherebbealtro direte voi), per montarle abbisogna togliere la ruota??

perchè se è si se le può anche tenere....................


ma veramente vorresti comprarle? :happy4:

doctor harley
21-11-2011, 15:59
Pur vivendo al mare sono d'accordo con le tue affermazioni. Il problema è uno solo, sè ci sono delle belle giornate (vere) e le strade sono pulite perchè mi deve essere, praticamente,vietato di prendere la moto? se leggete qui: http://poliziadistato.it/articolo/21073/, io sono praticamente relegato nella mia Bella città (Genova) e non posso muovermi fuori dai confini sino al 15 aprile, con buona pace dell'assicurazione etcc... mi sembra poco serio in considerazione del fatto che a marzo iniziano i motoraduni fuori regione. Discussione aperta almeno sino al 15 aprile giusto???? tanto almeno per quest'anno non si risolverà niente.


Anche io quoto al 100% Ronfo, ma riguardo il non poter usare la moto fino la 15 aprile, non è proprio così... In Liguria c'è l'Aurelia, per esempio, che è esentata e consente di andare da Ventimiglia a La Spezia. Ecco le strade liguri esentate dall'obbligo di catene:

nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 marzo di ogni anno l’obbligo di catene da neve a bordo per tutti gli autoveicoli di cui all’art. 54 del citato “Nuovo Codice della Strada” in circolazione, all’esterno dei centri abitati, lungo l’intera viabilità provinciale con le eccezioni nel seguito elencate: SP 1, SP 29, SP 30, SP 31, SP 32 (dal km 0+000 al km 5+267), SP 33, SP 34, SP 38, SP 39, SP 44, SP 45, SP 55, SP 58 (dal km 6+561 al km 14+697), SP 60, SP 66, SP 68, SP 71 (dal km 0+000 al km 6+430), SP 78, SP 225 (dal km 3+936 al km 6+635), SP 227, SP 333 (dal km 0+000 al km 7+880), SP 523 (dal km 82+610 al km. 92+865).

Cliccando qui (http://www.google.it/search?q=ordinanza+genova+122+%2F+2004&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) trovi il testo completo dell'ordinanza ligure.


mi sembra di aver capito che la catena sia tutta di un pezzo, costruita per il tipo di gomma richiesto, e per tirarla "ad hoc" c'è apposito cavo e apposito elastico...

parla anche di molle ma non riesco ad identificare quali esse siano..:wink2:

ora mi sorge un dubbio: avendo le nostre moto un forcellone posteriore e due forcelle anteriori ( eccimancherebbealtro direte voi), per montarle abbisogna togliere la ruota??

perchè se è si se le può anche tenere....................

Da quello che ho potuto capire, vanno smontate le ruote, ed anche per me.. se le puo' tenere!!!:ok:


ma veramente vorresti comprarle? :happy4:

Personalmente, metterei nel saddlebag sinistro le catenine di cui al post #3, per esibirle ad un eventuale controllo, e nel saddlebag destro tre chili di buonsenso, per non doverle mai usare sul serio...

:byby:

angelopiso
03-12-2011, 15:06
dal QDE vi segnalo

Autovie Venete :
divieto per TUTTI i veicoli di accesso in autostrada se non muniti di pneumatici da neve specifici( M+S) o con catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
Vale a dire anche per le moto,essendo veicoli comunque e non essendo specificato il contrario.
A meno di avere catene a bordo o pneumatici in regola (che non esistono).

belle cose per i nonni con il touring :happy3:


ecco link autovie
http://www.autovie.it/cms/data/pages/000341.aspx

da quello che si legge alla fine della pagina sembra che le moto siano esenti, ma e' scritto in un burocratese abbastanza incomprensibile,quindi non ne sono completamente sicuro
http://img59.imageshack.us/img59/8424/obbligocatene.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/obbligocatene.jpg/)

mi riferisco alla parte evidenziata in azzurro:happy6: