PDA

Visualizza Versione Completa : Look da hog inverno



Clementz
14-11-2011, 08:49
Visto l'esperienza dell'ultimo HOG INVERNO ( di cui allego foto ) , che si è trasformato in un mini ELEFANTEN TREFFEN , Quest'anno non voglio sbagliare .

Postate il Vostro LOOK DA HOG INVERNO :)

john denver
14-11-2011, 09:02
Visto l'esperienza dell'ultimo HOG INVERNO ( di cui allego foto ) , che si è trasformato in un mini ELEFANTEN TREFFEN , Quest'anno non voglio sbagliare .

Postate il Vostro LOOK DA HOG INVERNO :)

ti dirò....l'hog inverno lo salto ma quest'anno andrò all'elefantreffen......

Clementz
14-11-2011, 09:06
ti dirò....l'hog inverno lo salto ma quest'anno andrò all'elefantreffen......

GRANDE !!

Come imposti il look ???

Cava
14-11-2011, 09:23
GRANDE !!

Come imposti il look ???




http://www.azshopping.it/wp-content/uploads/Costume-da-Orso-Panda-220x300.jpg

:happy4:

TonyTheDuke
14-11-2011, 09:34
Visto l'esperienza dell'ultimo HOG INVERNO ( di cui allego foto ) , che si è trasformato in un mini ELEFANTEN TREFFEN , Quest'anno non voglio sbagliare .

Postate il Vostro LOOK DA HOG INVERNO :)

Nel 95 partecipai all'ultimo Palle Quadre,avevo già la tuta in cordura,ma comunque trassi degli insegamenti per quelli cui partecipai negli anni successivi,credo almeno 7 fino al 2004,ti dirò cosa usavo e ho usato finchè ho potuto guidare la Ultra in invberno (poi nel 2006 ho subito un intervento abbastanza serio alla testa e non l'ho più usata,anche se ora sò di poterlo fare e spero di farlo,vedremo).

Intimo: (ovviamente oltre "l'intimo")
- Mutandoni di lana o sottotuta invernale da sci
- Due paia di calzettoni di lana,uno per tenere fermi i mutandoni di cui sopra
- Jeans pesanti

Corpo:
- Maglia in lanetta ovviamente a manioche lunghe
- Camicia in lanetta
- Maglione di lana a collo alto

Questo il mio abbigliamento,sul quale indosso la tuta in cordura HD comprata nel 95 composta da salopette e giaccone,ma non è finita,perchè ci sono alcune altre cose che ti consiglio:

1) Un bel paio di stivali con l'interno in cordura.
A tale proposito,io ne ho un paio acquistati nel 95 in concessionaria che sonio indistruttibili e fatti dalla Docksteeps di Montegranaro che è quella che li produce per Harley Davidson in Europa (hanno un Outelet anella stessa città dove c'è anche altra roba)
Però,recentemente,lavorando da alcuni mesi in una azienda che commercializza calzature,ho visto dei dopo sci bellissimi che hanno l'esterno impermeabile (ovviamente) ma sopratutto l'interno di un prodotto che preserva dal freddo e sono davvero belli,magari se mi autorizzano ne posto delle foto

2) Manicotti al manubrio.
Mi hanno preso per il culo per almeno un paio di anni,ma poi in parecchi se li sono presi,i miei sono in pelle trattata,con all'interno della lanetta,ma ne sono in commercio con l'esterno in materiale antipioggia e all'interno un simil lanetta e credimi fanno un lavoro egregio,io quando era fredddo,li ho usati al massimo con dei guati in lanetta di quelli che si portano normalmente in inverno pr andare spasso

3) Antipioggia.
Non spendere un'eagerazione e guarda l'utilizzo che ne fai e l'utilità che devono avere.Personalemnte da sempre uso delle tute antipioggia da giardiniere,quelle che si comprano i9n una qualsiasi ferramenta (10 euro circa) e fanno un lavoro egregio.
E' composta da un paio di pantaloni a vita alta e una giaccone che arriva almeno 30 cm sotto la vita,hanno elastici sia alle caviglie che ai polsi e credimi non fanno entrare un filo d'acqua.
Ti dirò di più,io faccio ancor di meglio,a mio parere.C'è un cappuccio e quando piove lo tiro fuori e lo uso,mettendo sopra il casco,non crea problemi perchè il,cappuccio è grandino,poi prendo un foular e me lo giro intorno al collo lasciandolo ovviamente lento.
I vantaggi sono due,non entra acqua dal collo e non ci prendi aria,oltre ovviamente a poterlo usare normalmente senza costrizioni dato che comunque lascio tutto lento,non stringo forte.

Un'ultimo consiglio,le fanno fino a XXL io indosso XL ma ce l'ho di quella misura,e ovviamente anche questo ha io suo vantaggio,la indosso rapidamente e con facilità ed altrettanto me la tolgo,certo d'estate mi stà un pochetto più larga,ma non me ne frega niente e quando sei su ben coperto e non ti bagni non ci fai certo caso.

Beh,questo è quello che faccio io,spero di esserti stato utile.
Tony

Clementz
14-11-2011, 09:50
Con La speranza di RiVederti presto on the ROAD sulla tua ULTRA , ti ringrazio per gli utili consigli ;

Questo è il bello del Forumo , portare le proprie esperienze per l'utilità di tutti !!!

THANX A LOT BROTH !! :)


Nel 95 partecipai all'ultimo Palle Quadre,avevo già la tuta in cordura,ma comunque trassi degli insegamenti per quelli cui partecipai negli anni successivi,credo almeno 7 fino al 2004,ti dirò cosa usavo e ho usato finchè ho potuto guidare la Ultra in invberno (poi nel 2006 ho subito un intervento abbastanza serio alla testa e non l'ho più usata,anche se ora sò di poterlo fare e spero di farlo,vedremo).

Intimo: (ovviamente oltre "l'intimo")
- Mutandoni di lana o sottotuta invernale da sci
- Due paia di calzettoni di lana,uno per tenere fermi i mutandoni di cui sopra
- Jeans pesanti

Corpo:
- Maglia in lanetta ovviamente a manioche lunghe
- Camicia in lanetta
- Maglione di lana a collo alto

Questo il mio abbigliamento,sul quale indosso la tuta in cordura HD comprata nel 95 composta da salopette e giaccone,ma non è finita,perchè ci sono alcune altre cose che ti consiglio:

1) Un bel paio di stivali con l'interno in cordura.
A tale proposito,io ne ho un paio acquistati nel 95 in concessionaria che sonio indistruttibili e fatti dalla Docksteeps di Montegranaro che è quella che li produce per Harley Davidson in Europa (hanno un Outelet anella stessa città dove c'è anche altra roba)
Però,recentemente,lavorando da alcuni mesi in una azienda che commercializza calzature,ho visto dei dopo sci bellissimi che hanno l'esterno impermeabile (ovviamente) ma sopratutto l'interno di un prodotto che preserva dal freddo e sono davvero belli,magari se mi autorizzano ne posto delle foto

2) Manicotti al manubrio.
Mi hanno preso per il culo per almeno un paio di anni,ma poi in parecchi se li sono presi,i miei sono in pelle trattata,con all'interno della lanetta,ma ne sono in commercio con l'esterno in materiale antipioggia e all'interno un simil lanetta e credimi fanno un lavoro egregio,io quando era fredddo,li ho usati al massimo con dei guati in lanetta di quelli che si portano normalmente in inverno pr andare spasso

3) Antipioggia.
Non spendere un'eagerazione e guarda l'utilizzo che ne fai e l'utilità che devono avere.Personalemnte da sempre uso delle tute antipioggia da giardiniere,quelle che si comprano i9n una qualsiasi ferramenta (10 euro circa) e fanno un lavoro egregio.
E' composta da un paio di pantaloni a vita alta e una giaccone che arriva almeno 30 cm sotto la vita,hanno elastici sia alle caviglie che ai polsi e credimi non fanno entrare un filo d'acqua.
Ti dirò di più,io faccio ancor di meglio,a mio parere.C'è un cappuccio e quando piove lo tiro fuori e lo uso,mettendo sopra il casco,non crea problemi perchè il,cappuccio è grandino,poi prendo un foular e me lo giro intorno al collo lasciandolo ovviamente lento.
I vantaggi sono due,non entra acqua dal collo e non ci prendi aria,oltre ovviamente a poterlo usare normalmente senza costrizioni dato che comunque lascio tutto lento,non stringo forte.

Un'ultimo consiglio,le fanno fino a XXL io indosso XL ma ce l'ho di quella misura,e ovviamente anche questo ha io suo vantaggio,la indosso rapidamente e con facilità ed altrettanto me la tolgo,certo d'estate mi stà un pochetto più larga,ma non me ne frega niente e quando sei su ben coperto e non ti bagni non ci fai certo caso.

Beh,questo è quello che faccio io,spero di esserti stato utile.
Tony

john denver
14-11-2011, 10:40
GRANDE !!

Come imposti il look ???



Sinceramente più che del look ora mi sto preoccupando di comperare abbigliamento in cordura e intimo tecnico, credo che finirò la moto per fine anno e quello sarà il primo test del nuovo giocattolo...
Non credo che per l'elefantreffen si badi molto al look ma ocio perchè all'hog inverno è molto importante....

Se non ricordo male la gonnella da centurione e la scopa in testa sono tra i più quotati....:happy4:

TonyTheDuke
14-11-2011, 10:43
Con La speranza di RiVederti presto on the ROAD sulla tua ULTRA , ti ringrazio per gli utili consigli ;

Questo è il bello del Forumo , portare le proprie esperienze per l'utilità di tutti !!!

THANX A LOT BROTH !! :)



Ti ringrazio vivamente (anche perchè da morto non potrei :ylsuper::ylsuper::ylsuper::happy4::ylsuper::happy 4: ) dell'augurio,ma non vorrei che tu avessi capito male,sulla Ultra ci sono già risalito nel 2007 di nascosto dei medici e di mio padre (dove sono tornato dopo l'intervento,visto che sò ..."scapoletto") e dal 2008 ufficialmente tanto che nel 2009 ho ripreso a girarci abbastanza anche per tragitti di qualche centinaio di km,(ne ho scritto,specialmente della mia prima Web C Fest dopo l'intervento,quella a Tortoreto) ma farci lunghi viaggi e usarla in inverno ancora no e porca vacca certe emozioni mi mancano.
Comunque ho ripreso dalle mie foto si facebook una fot dove in quella sotto si vedono i manicotti ( e come avevo conciato il Road King),così ti puoi fare un'idea di come "donano" alla moto.
Un'ultima cosa,non pensare che sia poi difficile usare i comandi sul manubrio,sfido chiunque a dire che quando viaggia stacca lo sguardo dalla strada per trovare i vari pulsanti,sarebbe abbastanza pericoloso oltre che stupido.
Tony





http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1663694725955.88679.1644867229&type=3#!/photo.php?fbid=1682347392260&set=a.1663694725955.88679.1644867229&type=3&theater

Clementz
14-11-2011, 10:50
grazie mille !!
ti ho mandato la richiesta d'amicizia del mio Chapter !

a Presto