PDA

Visualizza Versione Completa : Per quale motivo si passa da EFI a carburatore...e su una moto nuova per giunta?



Devis 48 Udine
13-11-2011, 13:54
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:

Vicious62
13-11-2011, 14:07
http://img4.imageshack.us/img4/9474/popcorne.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/popcorne.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy7:

irondyna
13-11-2011, 14:08
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:

Secondo me.

1 Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Gli stessi che ci fanno mettere una sella singola dura come la pietra al posto della più comoda originale.

2 Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto? In teoria solo se il danno è riconducibile all'intervento fatto, in pratica perdi la garanzia su tutto.

3 L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani? Come sopra, ovvio che se il danno è contenuto e non ci sono feriti/morti difficilmente faranno periziare la moto, se ci sono da sborsare parecchi soldi si attaccano a tutto.
:happy5:

Hollywood
13-11-2011, 14:09
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:
...le opinioni sono e resteranno tali,riguardo l'assicurazione penso non comporti nessun problema,mentre sulla garanzia "a patto che sia lo stesso dealer a proporlo e quindi prendendosi le responsabilità del caso" non sarà valida in caso di anomalie tecniche.:mm:

ClaudioMaria
13-11-2011, 14:11
la convinzione e' peggio della pazzia!!!!!

spiedo
13-11-2011, 15:18
Io l ho fatta e ti posso assicurare che e tutt altra moto!

Non lo capirei su di una super sportiva... Ma su un kustom si per una dozzina di motivi...

Sui modelli nuovi?
Non lo farei perché non credo che mi prenderò mai un harley con cilindrata superiore a 1450... Per un altra dozzina di motivi ;)

xclode
13-11-2011, 16:14
...le opinioni sono e resteranno tali,riguardo l'assicurazione penso non comporti nessun problema,mentre sulla garanzia "a patto che sia lo stesso dealer a proporlo e quindi prendendosi le responsabilità del caso" non sarà valida in caso di anomalie tecniche.:mm:

errore: leggi bene qualsiasi contratto , tutti fanno riferimento a moto omologata per l uso stradale , tu come ci fai una modifica del genere c'è l hai nel culo... ovvio quotando irondyna : se il danno e' lieve nessuno controllava se il danno e' consistente arriva subito un perito e ti rovescia la moto ...

garanzia ....con una modifica tale puoi averla valida solo se il concessionario( o chi ha fatto la modifica ) TE LO METTE PER SCRITTO :no_ok:

Eschi
13-11-2011, 17:03
Secondo me.

1 Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Gli stessi che ci fanno mettere una sella singola dura come la pietra al posto della più comoda originale.

2 Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto? In teoria solo se il danno è riconducibile all'intervento fatto, in pratica perdi la garanzia su tutto.

3 L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani? Come sopra, ovvio che se il danno è contenuto e non ci sono feriti/morti difficilmente faranno periziare la moto, se ci sono da sborsare parecchi soldi si attaccano a tutto.
:happy5:

Amen

Cmq credo che sia come il discorso sul sesso degli Angeli...

Scheggia
13-11-2011, 17:04
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:

1) Su una moto dal look retrò fa più fico avere i carburatori - vuoi comprarla nuova ma la vuoi comunque a carburatori, quindi trasformi - sui carburatori puoi mettere mano diversamente (credo anche più economicamente)
2) non so se esiste qualche concessionaria disposta a prendersi il carico mettendo nero su bianco
3)se hai un sinistro e l'assicurazione si accorge della modifica, saranno volatili per diabetici.

straccetto
13-11-2011, 17:34
mah... sono scelte, io credo che una moto a carburatore, nel senso puro del termine, sia quella nata con esso ma se uno è convinto che basta smontare l'iniezione...

BORNFREE
13-11-2011, 17:43
Mi trovi d'accordo.
:ok:

L'unico motivo per cui lo concepisco e' la maggiore affidabilita' del carburatore, nel senso che un carburatore senza vincoli ellettronici non potra' MAI lasciarti a piedi.
Mentre sonde , centraline , iniettori e pompa benzina purtroppo possono farlo.:byby:

straccetto
13-11-2011, 17:49
Mi trovi d'accordo.
:ok:

L'unico motivo per cui lo concepisco e' la maggiore affidabilita' del carburatore, nel senso che un carburatore senza vincoli ellettronici non potra' MAI lasciarti a piedi.
Mentre sonde , centraline , iniettori e pompa benzina purtroppo possono farlo.:byby:

Sono del parere contrario.

Ho avute tutte moto ad iniezione, tranne uno sportster 1200, modello 2004.

Con le moto ad iniezione non sono mai rimasto per la strada, anche le moto a carburatore hanno magneti, statori, centraline di accensione e sono organi soggetti a guasti.

Scheggia
13-11-2011, 17:54
Quella ad iniezione può partire a strappo, se resti con la batteria scarica?

xclode
13-11-2011, 18:00
Quella ad iniezione può partire a strappo, se resti con la batteria scarica?

quella a carburatore lo puo fare se hai rotto l alteratore che ricarica la batteria ?

se sei da solo come la spingi anche se e' a carburatore?

se buchi la gomma riesci a cambiarla se e' a carburatore?

dai...cosi non ne esci...

polizza assicurativa comprensiva di carro atrezzi e albergo pagato con 20€ all anno e passa ogni paura !!! :ok:

Scheggia
13-11-2011, 18:03
Rileggendo il mio post intuisco che poteva sembrare una domanda retorica, fatta per polemizzare e far vedere che è meglio a carburatori.. Non era quello che intendevo, era proprio una domanda da ignorante dell'iniezione, ho avuto finora solo moto a carburatori, e due o tre volte mi è capitato di dover partire così causa batteria a terra! :happy4:

salperry
13-11-2011, 18:03
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:


......Convertire una moto recente, tipo TC96, è una usanza esclusivamente europea, forse quasi escusivamente nostra per la vertà. Frequentando forum d'oltreoceano per tenermi un poco aggiornato, questo argomento non è quasi mai oggetto di discussione . A mio avviso, nessun vantaggio reale giustifica il prezzo della coneversione anche perchè, se vantaggi si vanno cercando a scapito di una certa somma da spendere, molte aziende rinomate hanno messo a punto centraline aggiuntive molto performanti, oramai anche autotuning, che tirano fuori il meglio dalla moto senza nessuno sforzo da parte dell'utilizzatore. Rimango sempre del parere che se voglio il brivido del carburo la soluzione migliore è quella di mettersi alla ricerca di un bell'Evo poco sfruttato e, a discapito di quanto si possa pensare, non è affatto difficile trovare ottime occasioni a prezzi più che accessibili.
Delle altre domande, essendo più che lecite, credo già conosca la risposta.......:happy5:

giovanni s
13-11-2011, 18:08
1) Su una moto dal look retrò fa più fico avere i carburatori - vuoi comprarla nuova ma la vuoi comunque a carburatori, quindi trasformi - sui carburatori puoi mettere mano diversamente (credo anche più economicamente)
2) non so se esiste qualche concessionaria disposta a prendersi il carico mettendo nero su bianco
3)se hai un sinistro e l'assicurazione si accorge della modifica, saranno volatili per diabetici.

quoto.

Il Lupo Mannaro
13-11-2011, 18:21
Io penso che sia solo per placare la scimmia: quell'insana voglia di personalizzare che accomuna tanti di noi, un terribile mix di egocentrismo e sindrome di Peter Pan con qualche spruzzata di art attack. Il carburatore è solo un esempio, ci sono le electra a cui viene smontato il bat, i king talmente denudati da sembrare fat boy .......e le swichback!!! :vhappy1:

badboy72
13-11-2011, 18:40
Io penso che sia solo per placare la scimmia: quell'insana voglia di personalizzare che accomuna tanti di noi, un terribile mix di egocentrismo e sindrome di Peter Pan con qualche spruzzata di art attack. Il carburatore è solo un esempio, ci sono le electra a cui viene smontato il bat, i king talmente denudati da sembrare fat boy .......e le swichback!!! :vhappy1:


mi trovi perfettamente daccordo.

gru-nt
13-11-2011, 18:50
oggi ho fatto, vista la bella giornata, un centinaio di km di mezza montagna, quella dietro Genova, con la Limited, dopo un mese che non la toccavo e diversi giretti con l'Evo.

L'unica vera differenza che ho sentito e' nell'azzeramento del gas, che con l'iniezione e' molto piu' repentino e ti puo' metter in difficolta' se non te lo aspetti a bassa velocita'.

Peraltro mi guardero' bene dal ravanare quel ferro, salvo un ricco stage 1 ed eventualmente un paio di molle piu' performanti davanti.
Ovviamente a consunzione degli stessi, cambiero' anche marca di pneumatici e, spero il piu' tardi possibile, di ammortizzatori....

Ziobello
13-11-2011, 18:54
perché si hanno soldi che avanzano... :sad4:

Carlomario
13-11-2011, 18:56
L'unica vera differenza che ho sentito e' nell'azzeramento del gas, che con l'iniezione e' molto piu' repentino e ti puo' metter in difficolta' se non te lo aspetti a bassa velocita'.

....
non ho mica capito ,cosa vuoi dire?

Joster
13-11-2011, 19:07
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:




appunto il gusto è proprio quello, io per esempio 1 mese vado a ignizzione e 1 mese vado carburo:happy7::happy4:......1 mese di moto e un mese di antimoto!!! Altrimenti come fai a passare il tempo e buttar via soldi....hihihihihihiihih





:happy5:

gru-nt
13-11-2011, 19:10
non ho mica capito ,cosa vuoi dire?

Chiudendo la manetta l'effetto e' molto piu' forte e secco che su una moto carburata..

harley1340
13-11-2011, 19:19
quella a carburatore lo puo fare se hai rotto l alteratore che ricarica la batteria ?

se sei da solo come la spingi anche se e' a carburatore?

se buchi la gomma riesci a cambiarla se e' a carburatore?

dai...cosi non ne esci...

polizza assicurativa comprensiva di carro atrezzi e albergo pagato con 20€ all anno e passa ogni paura !!! :ok:


io lamia prima harley l'ho presa nel 92 e con alternatore rotto torno a casa e la metto in moto da solo a spinta, messa in moto dopo 4 mesi di rottura femore sempre da solo as spinta, ora ne ho due anche un 1450 iniezione marelli e ti posso dire che con la batteria da buttare va in moto normalmente, stavolta con cavi e un electra e tutte le harley carburatori e iniezione hanno lo statore, (tieni uno statore sempre a casa e apena lo rompi cambiatelo e risali subito )

TOTO70
13-11-2011, 19:25
oggi ho fatto, vista la bella giornata, un centinaio di km di mezza montagna, quella dietro Genova, con la Limited, dopo un mese che non la toccavo e diversi giretti con l'Evo.

L'unica vera differenza che ho sentito e' nell'azzeramento del gas, che con l'iniezione e' molto piu' repentino e ti puo' metter in difficolta' se non te lo aspetti a bassa velocita'.

Peraltro mi guardero' bene dal ravanare quel ferro, salvo un ricco stage 1 ed eventualmente un paio di molle piu' performanti davanti.
Ovviamente a consunzione degli stessi, cambiero' anche marca di pneumatici e, spero il piu' tardi possibile, di ammortizzatori....

Veramente il mio king senza toccare la manopola e in quarta fa i settanta in pianura:-)
L'evo invece se mollo la manopola si ferma

Carlomario
13-11-2011, 19:39
Chiudendo la manetta l'effetto e' molto piu' forte e secco che su una moto carburata..
GRazie:byby:

harley1340
13-11-2011, 19:40
Veramente il mio king senza toccare la manopola e in quarta fa i settanta in pianura:-)
L'evo invece se mollo la manopola si ferma

forse resta incantata la farfalla dell'iniezione

Carlomario
13-11-2011, 19:42
Veramente il mio king senza toccare la manopola e in quarta fa i settanta in pianura:-)
L'evo invece se mollo la manopola si ferma
Credo che quella sia più una questione di tipo di motore

BORNFREE
13-11-2011, 19:56
Sono del parere contrario.

Ho avute tutte moto ad iniezione, tranne uno sportster 1200, modello 2004.

Con le moto ad iniezione non sono mai rimasto per la strada, anche le moto a carburatore hanno magneti, statori, centraline di accensione e sono organi soggetti a guasti.


Che cosa c'entrano magneti, statori e centraline di accensione? Quelle le hanno tutte le moto sia carb che ign e si possono rompere ad entrambe, come ad esempio una bobina o guasti meccanici al motore. Qui si parla di sistemi di alimentazione, ed il carboratore non si rompe, e non ti lascia a piedi. Apri la manetta e la cordina apre la saracinesca ed il combustibile e' sparato meccanicamente nei collettori di aspirazione, Stop.
Mentre per funzionare l'alimentazione iniettata ha bisogno di centralina che dialoga in continuazione con le sonde lambda, pompa benzina (che nelle carburate non c'e') , iniettori. Se una di queste 4 cose si stara o si rompe resti a piedi con zero possibilita' di intervenire da solo in strada. Nelle moto a carburatore tutto questo non c'e' e quindi non si parla di opinioni, e' matematica:happy5:

Carlomario
13-11-2011, 20:01
Che cosa c'entrano magneti, statori e centraline di accensione? Quelle le hanno tutte le moto sia carb che ign e si possono rompere ad entrambe, come ad esempio una bobina o guasti meccanici al motore. Qui si parla di sistemi di alimentazione, ed il carboratore non si rompe, e non ti lascia a piedi. Apri la manetta e la cordina apre la saracinesca ed il combustibile e' sparato meccanicamente nei collettori di aspirazione, Stop.
Mentre per funzionare l'alimentazione iniettata ha bisogno di centralina che dialoga in continuazione con le sonde lambda, pompa benzina (che nelle carburate non c'e') , iniettori. Se una di queste 4 cose si stara o si rompe resti a piedi con zero possibilita' di intervenire da solo in strada. Nelle moto a carburatore tutto questo non c'e' e quindi non si parla di opinioni, e' matematica:happy5:

Su questo non ci sono dubbi,vale sempre il vecchio detto:
quello che non c'e' non si rompe.

bruno
13-11-2011, 20:07
scommetto che anche le vostre auto sono tutte -rigorosamente-con il carburatore.........senno' si possono rompere!....................

TOTO70
13-11-2011, 20:13
forse resta incantata la farfalla dell'iniezione

Magari. Invece e' solo il minimo "basso"

bob wolf
13-11-2011, 20:23
Su questo non ci sono dubbi,vale sempre il vecchio detto:
quello che non c'e' non si rompe.


il problema e' che delle auto in questo contesto molta gente se ne futt......magari non c'e' l'ha nemmeno...........il tuo aereo e' a carburatore?:happy4:

Tenacious D
13-11-2011, 20:32
Veramente il mio king senza toccare la manopola e in quarta fa i settanta in pianura:-)
L'evo invece se mollo la manopola si ferma

e certo con il minimo a 1200 la moto è accellerata in ogni marcia. la cosa che mi dava più fastidio prima di passare al mikuni!

Tenacious D
13-11-2011, 20:33
Che cosa c'entrano magneti, statori e centraline di accensione? Quelle le hanno tutte le moto sia carb che ign e si possono rompere ad entrambe, come ad esempio una bobina o guasti meccanici al motore. Qui si parla di sistemi di alimentazione, ed il carboratore non si rompe, e non ti lascia a piedi. Apri la manetta e la cordina apre la saracinesca ed il combustibile e' sparato meccanicamente nei collettori di aspirazione, Stop.
Mentre per funzionare l'alimentazione iniettata ha bisogno di centralina che dialoga in continuazione con le sonde lambda, pompa benzina (che nelle carburate non c'e') , iniettori. Se una di queste 4 cose si stara o si rompe resti a piedi con zero possibilita' di intervenire da solo in strada. Nelle moto a carburatore tutto questo non c'e' e quindi non si parla di opinioni, e' matematica:happy5:

:happy6::happy6:

Carlomario
13-11-2011, 20:39
il problema e' che delle auto in questo contesto molta gente se ne futt......magari non c'e' l'ha nemmeno...........il tuo aereo e' a carburatore?:happy4:
Non amo l elettronica ma il mio camper la mia auto e la mia hd ne sono piene e non mi sogno nemmeno di modificare qualcosa ma devo dire che mi spaventa abbastanza.
L unica cosa che posseggo con un bel carburatore e' un cj 5 v8 e devo ammettere che ha un altro fascino.

bob wolf
13-11-2011, 20:50
Non amo l elettronica ma il mio camper la mia auto e la mia hd ne sono piene e non mi sogno nemmeno di modificare qualcosa ma devo dire che mi spaventa abbastanza.
L unica cosa che posseggo con un bel carburatore e' un cj 5 v8 e devo ammettere che ha un altro fascino.




ecco ti sei risposto da solo, oltre tutte le altre robe che ti hanno elencato:wink2:

Sixkiller
13-11-2011, 21:42
prendere una moto nata ad iniezione e regredirne il sistema di alimentazione montando il carburatore è da beoti,

per il gran nostalgico convinto di tutto quello che vuole a riguardo del buon vecchio carbo consiglio di acquistare un modello nato

con lo stesso.

Sicuramente chissà quanti ammeregani schifavano i primi acquirenti dello Knucke...con quelle poco affidabili valvole in testa!!! Brutte, che toglievano il fascino della testa piatta, liscia e piena di stile!!!

Ma andiamo, il progresso esiste in ogni campo, e un mondo che cambia esige un uomo che cambia, se vuoi la moto nuova la compri con annessi e connessi, altrimenti la prendi vecchia con annessi e connessi.

SEMPLICE.

Per risp alla domanda iniziale "Cosa spinge a cambiare da Iniez a Carbo " la mia risposta è: DEMENZA

CONCLUDO con una celebre frase:

"UN TRATTORE CROMATO, è SEMPRE UN TRATTORE":peace:

Tenacious D
13-11-2011, 21:45
prendere una moto nata ad iniezione e regredirne il sistema di alimentazione montando il carburatore è da beoti,

per il gran nostalgico convinto di tutto quello che vuole a riguardo del buon vecchio carbo consiglio di acquistare un modello nato

con lo stesso.

Sicuramente chissà quanti ammeregani schifavano i primi acquirenti dello Knucke...con quelle poco affidabili valvole in testa!!! Brutte, che toglievano il fascino della testa piatta, liscia e piena di stile!!!

Ma andiamo, il progresso esiste in ogni campo, è un mondo che cambia esige un uomo che cambia, se vuoi la moto nuova la compri con annessi e connessi, altrimenti la prendi vecchia con annessi e connessi.

SEMPLICE.

Per risp alla domanda iniziale "Cosa spinge a cambiare da Iniez a Carbo " la mia risposta è: DEMENZA

CONCLUDO con una celebre frase:

"UN TRATTORE CROMATO, è SEMPRE UN TRATTORE":peace:


nessuno ti obbliga a fare il cambio ti inviterei ad essere più educato nei confronti di chi come me invece ha oprato per il downgrade....i motivi potrei anche spiegarteli ma visto il tono e la saccenza preferirò lasciarti nella tua beata ignoranza!

ti saluto uomo del futuro!
:happy5:

Sixkiller
13-11-2011, 21:52
Non è questione di educazione, ho dato un mio parere.

Se uno prende una moto nel 2011, smonta i dischi e mette tamburi per mille motivi suoi che rispetto per me è un beota, un retrogrado, un folle.

Opinione del tutto personale. Rispetto le tue motivazioni che per te sono giuste sacrosante, ma ritengo l'azione di retrocedere da sciocco. tutto qua.

Troverei di granlunga più sensato avere una moto d'epoca con tutte le sue peculiarità degli anni in cui è stata concepita.

Senza rancore, amen!!:byby:

Tenacious D
13-11-2011, 22:00
il tuo parere lo dai senza dare del beota o del demente....hai le tue idee le rispetto mi insulti? ti fanculizzo!

Sixkiller
13-11-2011, 22:01
Mi sta bene. buona strada

toruccio
13-11-2011, 23:19
prendere una moto nata ad iniezione e regredirne il sistema di alimentazione montando il carburatore è da beoti,

per il gran nostalgico convinto di tutto quello che vuole a riguardo del buon vecchio carbo consiglio di acquistare un modello nato

con lo stesso.

Sicuramente chissà quanti ammeregani schifavano i primi acquirenti dello Knucke...con quelle poco affidabili valvole in testa!!! Brutte, che toglievano il fascino della testa piatta, liscia e piena di stile!!!

Ma andiamo, il progresso esiste in ogni campo, e un mondo che cambia esige un uomo che cambia, se vuoi la moto nuova la compri con annessi e connessi, altrimenti la prendi vecchia con annessi e connessi.

SEMPLICE.

Per risp alla domanda iniziale "Cosa spinge a cambiare da Iniez a Carbo " la mia risposta è: DEMENZA

CONCLUDO con una celebre frase:

"UN TRATTORE CROMATO, è SEMPRE UN TRATTORE":peace:ti sei commentato da solo.....:happy4::happy4::happy4:mi fai ridere..

gru-nt
14-11-2011, 00:04
Non è questione di educazione, ho dato un mio parere.

Se uno prende una moto nel 2011, smonta i dischi e mette tamburi per mille motivi suoi che rispetto per me è un beota, un retrogrado, un folle.

Opinione del tutto personale. Rispetto le tue motivazioni che per te sono giuste sacrosante, ma ritengo l'azione di retrocedere da sciocco. tutto qua.

Troverei di granlunga più sensato avere una moto d'epoca con tutte le sue peculiarità degli anni in cui è stata concepita.

Senza rancore, amen!!:byby:

Magari l'avrei esposta con minor foga e , perdonami sixkiller, villaneria...ma la mia opinione non diverge di un millimetro dalla tua.
:happy3::happy3:

straccetto
14-11-2011, 05:00
Che cosa c'entrano magneti, statori e centraline di accensione? Quelle le hanno tutte le moto sia carb che ign e si possono rompere ad entrambe, come ad esempio una bobina o guasti meccanici al motore. Qui si parla di sistemi di alimentazione, ed il carboratore non si rompe, e non ti lascia a piedi. Apri la manetta e la cordina apre la saracinesca ed il combustibile e' sparato meccanicamente nei collettori di aspirazione, Stop.
Mentre per funzionare l'alimentazione iniettata ha bisogno di centralina che dialoga in continuazione con le sonde lambda, pompa benzina (che nelle carburate non c'e') , iniettori. Se una di queste 4 cose si stara o si rompe resti a piedi con zero possibilita' di intervenire da solo in strada. Nelle moto a carburatore tutto questo non c'e' e quindi non si parla di opinioni, e' matematica:happy5:

Mah... quello che dici sarà sicuramente vero ma io ho percorso circa 200.000 km con moto ad iniezione e non sono mai rimasto per la strada per danni all'iniezione, per cui, quello che scrivi, limitatamente alla mia esperienza, non trova riscontro :byby:

STACCIOHD
14-11-2011, 05:22
A me una moto convertita fa ribrezzo piu di prima...secondo me chi fa modifiche simili ha sbagliato modello hd in partenza...

docelektro
14-11-2011, 05:50
Io NON converto il mio night,non per fisime ecologiste o tradizionaliste,bensì perchè quello che volevo ottenere:
- aria toglibile manualmente
- minimo basso
- più freno motore
Sto già studiando come farle in maniera elettrica. E basta molto poco
Inoltre i componenti che ci sono,derivati da ditte che fanno parti auto non mi sembrano proprio da buttare.
Sento spesso discorsi "preoccupati" quando si parla di elettronica,di centraline. Anche legati a cose che non hanno a che vedere con la centralina stessa,ma la sua presenza mette "paura".
Ma fino ad adesso l'unico mezzo a motore che dà VERAMENTE problemi di elettronica nella mia zona (e non solo,visto che partono pure i pistoni) è lo scooter 50 Dtech Aprilia (prima serie quando non montava il blocco piaggio) ,in quanto le centraline partono "per sport",poi partono iniettori e altre delizie e i ricambi sono costosissimi .
Facendo una statistica ci sono tante HD iniettate quante questi scooter. Le HD girano (magari male,magari con il minimo da 4 cilindri di pupù) ma gli altri sono in officina (in ogni meccanico c'è n'è almeno uno).
Il motivo? Altri componenti,altra costruzione e altra "approssimazione progettuale".
Poi per carità a me piacerebbe che la moto fosse semplice,partisse a pedale,senza porcate tipo abs,iniezione,controlli di trazione e simili,ma se voglio la rozzezza mi prendo un cross vecchio 250 targato,a miscela (ovvio) che parte a pedale,vibra,fuma e fa rumore come è giusto che sia. Con quello però eviterei di andarci al mare. E se il natale 2012 lascio il mondo HD non è detto che....

bob wolf
14-11-2011, 05:52
A me una moto convertita fa ribrezzo piu di prima...secondo me chi fa modifiche simili ha sbagliato modello hd in partenza...


Non è questione di educazione, ho dato un mio parere.

Se uno prende una moto nel 2011, smonta i dischi e mette tamburi per mille motivi suoi che rispetto per me è un beota, un retrogrado, un folle.

Opinione del tutto personale. Rispetto le tue motivazioni che per te sono giuste sacrosante, ma ritengo l'azione di retrocedere da sciocco. tutto qua.

Troverei di granlunga più sensato avere una moto d'epoca con tutte le sue peculiarità degli anni in cui è stata concepita.

Senza rancore, amen!!:byby:






staccio , non dimenticarti che il 1450 e' nato a carburatore, in piu non c'e' paragone tra prima e dopo...fidati:ok::happy5:


sixkiller.......vedo che parti in 4 quando si parla di conversione............cos'e'.........vorresti e non sai o non puoi?
se ti serve una mano puoi sempre chiederla, se hai dei dubbi leggi i milioni e milioni di post che ci sono a riguardo
se non condividi l'idea.........di' pure non condivido l'idea..................ma del boeta a me non lo dai soprattutto non ne saresti
all'altezza.
Se ti accontenti della tua moto tienila cosi' nessuno ti obbliga e tantomeno ti insulta se lo fai..............come ti chiedo
di fare altrettanto...........e visto che non ci conosciamo di persona rimaniamo su questa linea qui :happy5:

STACCIOHD
14-11-2011, 06:31
mah... sono scelte, io credo che una moto a carburatore, nel senso puro del termine, sia quella nata con esso ma se uno è convinto che basta smontare l'iniezione...


staccio , non dimenticarti che il 1450 e' nato a carburatore, in piu non c'e' paragone tra prima e dopo...fidati:ok::happy5:


sixkiller.......vedo che parti in 4 quando si parla di conversione............cos'e'.........vorresti e non sai o non puoi?
se ti serve una mano puoi sempre chiederla, se hai dei dubbi leggi i milioni e milioni di post che ci sono a riguardo
se non condividi l'idea.........di' pure non condivido l'idea..................ma del boeta a me non lo dai soprattutto non ne saresti
all'altezza.
Se ti accontenti della tua moto tienila cosi' nessuno ti obbliga e tantomeno ti insulta se lo fai..............come ti chiedo
di fare altrettanto...........e visto che non ci conosciamo di persona rimaniamo su questa linea qui :happy5:
@bobwolf x me l'hd e morta dopo l'evolution...nn ce paragone tra un evo pompato scorbutico e maleducato con un twin cam

bob wolf
14-11-2011, 06:34
@bobwolf x me l'hd e morta dopo l'evolution...nn ce paragone tra un evo pompato scorbutico e maleducato con un twin cam



son d'accordo con te su questo..........ma credimi non c'e' paragone tra un tc88 con un bel mikuni con uno a iniezione con qualsiasi centralina si voglia:happy7:


:happy5:

Carlomario
14-11-2011, 07:07
[/SIZE]




ecco ti sei risposto da solo, oltre tutte le altre robe che ti hanno elencato:wink2:
Ma io non avevo fatto nessuna domanda:eyes::byby::happy3:

PaoloOvada
14-11-2011, 07:23
Io l'ho convertita.
Lasciando perdere il discorso del beota, che non mi sembra rimanga nell'ambito della libertà di espressione, non penso che l'iniezione abbia svantaggi per quanto concerne l'affidabilità, anzi.
Io l'ho fatto per il piacere si avere un raffinato oggetto meccanico invece di quattro efficientissimi chip cinesi da tre lire.

E' come un Casio e un Rolex.

Chinaski
14-11-2011, 07:25
Io l'ho convertita.
Lasciando perdere il discorso del beota, che non mi sembra rimanga nell'ambito della libertà di espressione, non penso che l'iniezione abbia svantaggi per quanto concerne l'affidabilità, anzi.
Io l'ho fatto per il piacere si avere un raffinato oggetto meccanico invece di quattro efficientissimi chip cinesi da tre lire.

E' come un Casio e un Rolex.

Si, il Casio è il Mikuni e il Rolex l'EFI !
:happy4:

PaoloOvada
14-11-2011, 07:32
Si, il Casio è il Mikuni e il Rolex l'EFI !
:happy4:

Ciao Cianschi!

bob wolf
14-11-2011, 07:32
Ma io non avevo fatto nessuna domanda:eyes::byby::happy3:



ah no? :happy4: bhe' e' lo stesso............:vhappy1:


Io l'ho convertita.
Lasciando perdere il discorso del beota, che non mi sembra rimanga nell'ambito della libertà di espressione, non penso che l'iniezione abbia svantaggi per quanto concerne l'affidabilità, anzi.
Io l'ho fatto per il piacere si avere un raffinato oggetto meccanico invece di quattro efficientissimi chip cinesi da tre lire.

E' come un Casio e un Rolex.
:happy3:


Si, il Casio è il Mikuni e il Rolex l'EFI !


:happy4:


:smashfreakb:copate dc :talk1:

spiedo
14-11-2011, 07:32
Dite quel che volete ma il mio TC88 convertito è un'altra moto...

In termini di motore, non prestazioni, ma sensazioni e ruvidità che ricordavo dall' EVO e che avevo perso... è un' altro mondo!

Poi dipende da che parte della filosofia state...
Io non ho 2 frecce, ho una specie di peanut alla frisco, non ho contakm.... se le moto vi piacciono dire e maleducate con l' iniezione è come essere a elettrico e non a motore... oltre a tutti i km di filo che ho tolto...

Ma perchè non l' hai cambiata con un EVO?
Perchèla mia va bene... non è rotta e non mi trovo male... il pot pot da cardiopalma a me più di tanto nn interessa... non mi piace il minimo dell' iniezione, ma non faccio a gari chi ha il battito più basso...

E' una questione di sensazioni...

RIpeto però... se dovessi prendermi un' altra probabilmente prenderei un 1450 a carburatore da subito...

PaoloOvada
14-11-2011, 07:33
Aggiungo che non ho comprato una moto usata, che magari è già nata col carburatore, perché mi fa piacere essere il rpimo proprietario.

bob wolf
14-11-2011, 07:34
Dite quel che volete ma il mio TC88 convertito è un'altra moto...

In termini di motore, non prestazioni, ma sensazioni e ruvidità che ricordavo dall' EVO e che avevo perso... è un' altro mondo!

Poi dipende da che parte della filosofia state...
Io non ho 2 frecce, ho una specie di peanut alla frisco, non ho contakm.... se le moto vi piacciono dire e maleducate con l' iniezione è come essere a elettrico e non a motore... oltre a tutti i km di filo che ho tolto...

Ma perchè non l' hai cambiata con un EVO?
Perchèla mia va bene... non è rotta e non mi trovo male... il pot pot da cardiopalma a me più di tanto nn interessa... non mi piace il minimo dell' iniezione, ma non faccio a gari chi ha il battito più basso...

E' una questione di sensazioni...

RIpeto però... se dovessi prendermi un' altra probabilmente prenderei un 1450 a carburatore da subito...



hai espresso bene il concetto e il pensiero che ebbi quando convertii il mio dyna.

bhe oggi non sarei daccordo con te sull'ultima frase:happy4:...............per il resto quoto in todo:ok::happy5:

Chinaski
14-11-2011, 07:34
... se dovessi prendermi un' altra probabilmente prenderei un 1450 a carburatore da subito...

Volevi dire 1340...

Carlomario
14-11-2011, 07:37
Aggiungo che non ho comprato una moto usata, che magari è già nata col carburatore, perché mi fa piacere essere il rpimo proprietario.
Selettivo così anche con le donne?:vhappy1::happy4:

spiedo
14-11-2011, 07:38
hai espresso bene il concetto e il pensiero che ebbi quando convertii il mio dyna.

bhe oggi non sarei daccordo con te sull'ultima frase:happy4:...............per il resto quoto in todo:ok::happy5:


Volevi dire 1340...

No no... 1450 carburatore!

L' unica harley che mi ha lasciato a piedi, 2 VOLTE, è stato il 1340...

2 1450, sempre viaggiato (prima di diventare papà :happy4:) e mai rimasto a piedi....

Trovo nel 1450 la giusta evoluzione dell' harley prima dello smarrimento elettronico...

darkness_73
14-11-2011, 07:38
io farò la conversione solo per le tempeste elettroniche solari...così il carburatore non andrà in tilt...:happy4:

Bart
14-11-2011, 07:45
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:

Lo facciamo sono perchè siamo dei maniaci ossessivi.

E' un intervento talmente radicale che è buon motivo per rifiutarti qualunque intervento assicurativo e di garanzia.

Naturalmente nulla succede se non se ne accorgono, ma è un altro discorso.

Se fai una cosa del genere scherzi col fuoco e ne devi essere consapevole.

PaoloOvada
14-11-2011, 08:06
Selettivo così anche con le donne?:vhappy1::happy4:

Anche lì come con Cassiopea, siamo fidanzati da quando aveva 16 anni.

lvs79
14-11-2011, 09:01
A me una moto convertita fa ribrezzo piu di prima...secondo me chi fa modifiche simili ha sbagliato modello hd in partenza...

Ronnie in due frasi hai riassunto il mio pensiero...
Quoto

straccetto
14-11-2011, 09:54
Lo facciamo sono perchè siamo dei maniaci ossessivi.

E' un intervento talmente radicale che è buon motivo per rifiutarti qualunque intervento assicurativo e di garanzia.

Naturalmente nulla succede se non se ne accorgono, ma è un altro discorso.

Se fai una cosa del genere scherzi col fuoco e ne devi essere consapevole.

Andrea, a proposito di carburatore ricordo ancora il tuo ****iatone, quando al Lago di Vico, ai tempi della bentenuta, mi dicesti "al quel regime io cambio marcia" riferendoti al minimo del mio Road King mentre si scaldava :happy4:

Bart
14-11-2011, 10:03
Andrea, a proposito di carburatore ricordo ancora il tuo ****iatone, quando al Lago di Vico, ai tempi della bentenuta, mi dicesti "al quel regime io cambio marcia" riferendoti al minimo del mio Road King mentre si scaldava :happy4:

:happy4:

la bentenuta c'è ancora! :happy6::happy6::happy6:

straccetto
14-11-2011, 10:08
:happy4:

la bentenuta c'è ancora! :happy6::happy6::happy6:

e annamo:ok:

Sixkiller
14-11-2011, 10:17
staccio , non dimenticarti che il 1450 e' nato a carburatore, in piu non c'e' paragone tra prima e dopo...fidati:ok::happy5:


sixkiller.......vedo che parti in 4 quando si parla di conversione............cos'e'.........vorresti e non sai o non puoi?
se ti serve una mano puoi sempre chiederla, se hai dei dubbi leggi i milioni e milioni di post che ci sono a riguardo
se non condividi l'idea.........di' pure non condivido l'idea..................ma del boeta a me non lo dai soprattutto non ne saresti
all'altezza.
Se ti accontenti della tua moto tienila cosi' nessuno ti obbliga e tantomeno ti insulta se lo fai..............come ti chiedo
di fare altrettanto...........e visto che non ci conosciamo di persona rimaniamo su questa linea qui :happy5:


Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.

Salut:byby:

nicolo95
14-11-2011, 10:20
Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.

Salut:byby:

Stronzate... a scusa anche io sono troppo passionale. :happy4: :talk1: :talk1:

:happy5:

bob wolf
14-11-2011, 10:22
Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.

Salut:byby:



mi sta bene.................descritta cosi' mi sta bene.


senza rancore:beer:

belavecio
14-11-2011, 10:23
Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.
Salut:byby:

e quello che dicono sempre i miei amici con le Jap..

PaoloOvada
14-11-2011, 10:28
e quello che dicono sempre i miei amici con le Jap..

Usti...

Colpito e affondato.

PaoloOvada
14-11-2011, 10:30
Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.

Salut:byby:

La cifra può essere diversa.

Eschi
14-11-2011, 10:31
prendere una moto nata ad iniezione e regredirne il sistema di alimentazione montando il carburatore è da beoti,

per il gran nostalgico convinto di tutto quello che vuole a riguardo del buon vecchio carbo consiglio di acquistare un modello nato

con lo stesso.

Sicuramente chissà quanti ammeregani schifavano i primi acquirenti dello Knucke...con quelle poco affidabili valvole in testa!!! Brutte, che toglievano il fascino della testa piatta, liscia e piena di stile!!!

Ma andiamo, il progresso esiste in ogni campo, e un mondo che cambia esige un uomo che cambia, se vuoi la moto nuova la compri con annessi e connessi, altrimenti la prendi vecchia con annessi e connessi.

SEMPLICE.

Per risp alla domanda iniziale "Cosa spinge a cambiare da Iniez a Carbo " la mia risposta è: DEMENZA

CONCLUDO con una celebre frase:

"UN TRATTORE CROMATO, è SEMPRE UN TRATTORE":peace:

Grazie mille, molto educato e simpatico...

Bart
14-11-2011, 10:32
Grazie mille, molto educato e simpatico...

Leggi tutto prima di polemizzare: l'utente ha aggiustato il tiro...

spiedo
14-11-2011, 10:33
Sono troppo passionale per esprimere le mie idee in maniera civile alle volte.

Il punto due è che io con l'iniezione faccio quello che più mi piace, andare in moto quando e dove voglio, senza borbottamenti scarburazioni pulizia e manutenzione alcuna.
Sto da dio e non spenderei mai 1000 e passa euro per peggiorare a mio avviso la situazione.

Salut:byby:

:happy4:
Ma 1000 euro dove dal dealer :talk1:

(negher)
14-11-2011, 10:34
Io sinceramente, a suo tempo, dopo l'incidente di due anni fa, siccome ero nelle spese (coperte dall'assicurazione) per il ripristino dello street bob, tra le altre cose che feci fare (dal dealer, perchè misi tutto in mano sua essendoci di mezzo assicurazioni ed effettivamente parecchie ma parecchie migliaia di euro di danni alla moto, nonchè al sottoscritto)... feci apputno convertire a carburatore, e mi sono sempre trovato benissimo, senza sentirmi un "beota", ma rispetto l'opinione di tutti per carità...

poi dopo un paio di annetti, ho deciso, per vari motivi che nn sto ad elencare per brevità, di prendermi uno shovel del 76, e mi trovo benissimo, ovviamente è di nuovo cambiato tutto, cioè: da iniezione, con tutti i suoi pro e contro, a "convertita a mikuni" che cmq mi faceva godere :) a shovel che godo solo a guardarla da ferma...... ma questo è un altro film ;)

Ad oggi mi ritengo soddisfatto cosi..... (sarà forse perchè ora ma mia moto non è da "beota"? ) senza offesa Sixkiller ma in questo bel forum nonchè sito, ho piacevolemente notato, che, a parte le battute, c'è innanzitutto il rispetto per le persone, cosa che purtroppo nella vita di tutti i giorni trovo sempre di meno e in tutti i campi, ed è per questo che riesco a trovare, per quanto mi è possibile, il tempo di farci un salto, per "staccare un pò il cervello" dai problemi e menate della vita lavorativa e non.

Grazie WC ;)

Eschi
14-11-2011, 10:43
Leggi tutto prima di polemizzare: l'utente ha aggiustato il tiro...

BArt son col cell e faccio fatica a postare prima che scriviate altre 7 pagine; cmq noto che chi parla non ha mai ne' visto ne' provato e va sempre sul sentito dire.
Il mikuni costa come una centralina aggiuntiva di qualita, magari poco di piu'.
Sul forum se ne e' gia straparlato ed io sono stato sui 550 spedito, sdoganato ed ivato...oltre che montato.
Mai un problema di accensione, carburazione e pulizia.
Io sono un beota che si informa e parlo per esperienza...

Cmq anche io volevo una moto nuova, quella che mi piaceva.

straccetto
14-11-2011, 11:11
Vorrei chiosare con una considerazione all'insegna della distensione.

Il carburatore è una cagata pazzesca e chi lo monta è una *****ccia :talk1::talk1::talk1:

Eschi
14-11-2011, 11:13
Vorrei chiosare con una considerazione all'insegna della distensione.

Il carburatore è una cagata pazzesca e chi lo monta è una *****ccia :talk1::talk1::talk1:

Ecco bannatemi prima che gli rispondo scherzando :happy4:

irondyna
14-11-2011, 11:15
e quello che dicono sempre i miei amici con le Jap..

:talk1::talk1::talk1: STUPENDA:happy4:

Sixkiller
14-11-2011, 11:28
In realtà non la prendo ne vedo da anni, ho un CBR 600, sono basso grasso e brutto e mi puzza pure il fiato. Sono frustrato depresso e maleducato.:happy4:

Ah, e vorrei tanto un carburatore sulla mia Jap ma non sò nulla a riguardo!!!

Tenacious D
14-11-2011, 11:29
In realtà non la prendo ne vedo da anni, ho un CBR 600, sono basso grasso e brutto e mi puzza pure il fiato. Sono frustrato depresso e maleducato.:happy4:

Ah, e vorrei tanto un carburatore sulla mia Jap ma non sò nulla a riguardo!!!

e noi ti crediamo!

Bart
14-11-2011, 11:30
In realtà non la prendo ne vedo da anni, ho un CBR 600, sono basso grasso e brutto e mi puzza pure il fiato. Sono frustrato depresso e maleducato.:happy4:

basta polemiche e rimpiattini: non mi fate chiudere la discussione

Sixkiller
14-11-2011, 11:33
ovviamente scherzavo, ho chiesto scusa per la mia "sfuriata" se così si può chiamare.

Non volevo buttar alle ortiche il post.

PaoloOvada
14-11-2011, 11:55
Curioso: ci accapigliamo di più per il carburo che per Monti.

xclode
14-11-2011, 11:57
io lamia prima harley l'ho presa nel 92 e con alternatore rotto torno a casa e la metto in moto da solo a spinta, messa in moto dopo 4 mesi di rottura femore sempre da solo as spinta, ora ne ho due anche un 1450 iniezione marelli e ti posso dire che con la batteria da buttare va in moto normalmente, stavolta con cavi e un electra e tutte le harley carburatori e iniezione hanno lo statore, (tieni uno statore sempre a casa e apena lo rompi cambiatelo e risali subito )

io sono sfigato.. con lo statore rotto tensione ZERO... scintilla zero batteria zero... moto non andava manco a spingerla e statori in borsa onestamente non ne portavo....
se te riesci a spingere la mille340 col femore attaccato con lo sputo buon per te' io sono una mezza **** e ho anche la schiena a pezzi ...carro attrezzi e hotel

filosofie diverse...:happy5:

xclode
14-11-2011, 11:59
Curioso: ci accapigliamo di più per il carburo che per Monti.


chie' uno che ha l arley a inJezione? :vhappy5a:

PaoloOvada
14-11-2011, 12:02
chie' uno che ha l arley a inJezione? :vhappy5a:

Mi sa che ha un carretto...

bob wolf
14-11-2011, 12:16
Mi sa che ha un carretto...




il carretto passava e quell'uomo gridava............: drogati :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1:

(negher)
14-11-2011, 12:26
Curioso: ci accapigliamo di più per il carburo che per Monti.

eh si vero, anche se il carburo o l'iniezione ci portano da qualche parte, Monti....... dovrà risanare..... e quindi: piselli per diabetici, e i diabetici indovinate un pò chi sono? :(

BORNFREE
14-11-2011, 12:32
Mah... quello che dici sarà sicuramente vero ma io ho percorso circa 200.000 km con moto ad iniezione e non sono mai rimasto per la strada per danni all'iniezione, per cui, quello che scrivi, limitatamente alla mia esperienza, non trova riscontro :byby:


Forse non mi sono spiegato bene. Io vengo da 20 anni di moto a carburatore(con zero problemi a livello di alimentazione), da 6 mesi mi sono comprato per cambiare un po' una XR1200 quindi ad iniezione e non mi sognerei mai di metterla a carburatore. Nemmeno se comprassi una qualsiasi altra HD iniettata lo farei, in quanto per rendere viva ed emozionante una moto non basta metterle un carburatore....
Detto questo io intendevo che lo fari se proprio dovessi per limitare al minimo le componenti che durante un viaggio possono lasciarti a piedi. Detto questo nessuno dice che perforza una iniettata deve lasciarti a piedi, io con la mia mi sono fatto in 6 mesi 20.000km ed e' un gioiello. :happy5:

darkness_73
14-11-2011, 13:10
la mia efi ha il minimo 870-920 ed appena accesa 1100...va da Dio...anche meglio ma appena posso faccio la conversione a Carburatore...non perchè vada meglio ma perchè sono maniaco e mi garbo così:happy4:

EVO
14-11-2011, 13:40
Mi trovi d'accordo.
:ok:

L'unico motivo per cui lo concepisco e' la maggiore affidabilita' del carburatore, nel senso che un carburatore senza vincoli ellettronici non potra' MAI lasciarti a piedi.
Mentre sonde , centraline , iniettori e pompa benzina purtroppo possono farlo.:byby:

ti assicuro che anche un carburatore ti lascia a piedi, sulla mia road king si era rotta la membrana del carburatore e sono rimasto fermi in mezzo alla strada...

penna74
14-11-2011, 13:57
Ho appena venduto un softail stupendo e iniettato, l'ho venduto per vari motivi, uno di questi era che, abituato a mettere profanamente le mani su tutte le precedenti hd a carburatore senza grossi problemi, su quest'ultima c'era sempre un impedimento causato dall'elettronica.
Dico questo perche diverse volte ho pensato di fargli la conversione non solo per il motivo gia descritto ma anche perche penso che la scheggia che rende viva la nostra passione per questo tipo di moto e' il rumore del motore, cosi imperfetto e scorbutico, quasi umano, questo purtroppo l'efi non ce lo ha...mi e' sembrata una macchina troppo perfetta dove non potevo metterci le mani e che quindi non conoscevo...
Sicuramente molto ma molto affidabile!
Ora, tra 1000 prese per il culo per la scelta fatta, ho uno sportsterino del 2000, piccolo, fico e con un minimo da sballo.
Effettivamente agli occhi di chi non puo comprendere questa mia passione potrei risultare un ebete, ma vabene cosi!:byby:

Alo74
14-11-2011, 16:30
HAHAHAHHAHAHAHA!!! Mi fate scompisciare!!:happy6::happy6::happy6:
Straquoto il secchiello di popcorn all'inizio perché gia sapevo a cosa si andava incontro!!...Sempre la stessa storia..sempre le stesse pippe.Ora la cosa é abbastanza semplice,il fatto probabile del perché alla maggior parte degli Harleysti piacia il carburo e non piacia l'antifurto risiede probabilmente nel fatto che uno acquista una moto con un forte carattere storico alle spalle,una moto che ad un certo punto ha deciso controcorrente di non accellerare il passo verso al futuro ma invece di rievocare e mantenere una certo carattere old time.Se piano piano invece il ferro diventa sempre piu plastica ricoperta di metallo e spie che lampeggiano a moto spenta e minimi da R1..Il fascino va a farsi benedire..diventa solo una mera questione di marketing,ci vendono dei ferri pseudomoderni ricoperti di roba che dovrebbe rievocare l'antico,e su questo non ci piove....Infatti quando vedo quei FINTI carburatori montati per esempio sulle Triumph mi viene lo schifo..O é o NON é!
E uno se vuole un pezzo di fascino delle HD per forsa deve rifugiarsi in modelli piu anzianotti.Che dire le nuove sono anche belle ma non hanno e non avranno mai il fascino delle vecchie.
Però non bisogna confondere le comodità con il fascino...il fatto che un carburo non ti lasci a piedi e torni sempre a casa lascia il tempo che trova e da adito a spostare il discorso su una questione che non é...
La mia é a carburo...la volevo cosi..la sognavo cosi...il mio cuore fin da piccolo batteva a sincopo come il minimo quando ne sentivo girare una (cosa rara ai tempi allle nostre latitudini)...per me Harley fa equazione con vibbrazioni..puzzo di benzina..sputacchi del carburatore...e quel minimo che ogni tanto ti vien voglia solo di accenderla per stare a guardarla...Le nuove non vibrano cosi..non puzzano cosi...non singhiozzano cosi...È ovvio! Il mondo va avanti solo che noi ci spacchiamo la testa perché abbiamo scelto una moto dal carattere retrò e alcuni non accettano questo passaggio...
Di sicuro un motivo c'é se tanta cente fa la conversione cmq..non é che la gente si diverte a buttare i soldi dalla finestra.
Quostione di gusti e di scelte tutto qua.Io scelgo carburo ora e per sempre...Ma sono gusti miei,il mondo é bello perché é vario no?
Questo é il mio sound e per me vale tutte le ore (peraltro poche) che passo con gioia ad accudire il carburo..anche questo fa parte del gioco...:byby: W cmq i nostri ferracci e beviamoci sopra:beer:
http://www.youtube.com/watch?v=lPSuyujqZMc

Tenacious D
14-11-2011, 17:13
HAHAHAHHAHAHAHA!!! Mi fate scompisciare!!:happy6::happy6::happy6:
Straquoto il secchiello di popcorn all'inizio perché gia sapevo a cosa si andava incontro!!...Sempre la stessa storia..sempre le stesse pippe.Ora la cosa é abbastanza semplice,il fatto probabile del perché alla maggior parte degli Harleysti piacia il carburo e non piacia l'antifurto risiede probabilmente nel fatto che uno acquista una moto con un forte carattere storico alle spalle,una moto che ad un certo punto ha deciso controcorrente di non accellerare il passo verso al futuro ma invece di rievocare e mantenere una certo carattere old time.Se piano piano invece il ferro diventa sempre piu plastica ricoperta di metallo e spie che lampeggiano a moto spenta e minimi da R1..Il fascino va a farsi benedire..diventa solo una mera questione di marketing,ci vendono dei ferri pseudomoderni ricoperti di roba che dovrebbe rievocare l'antico,e su questo non ci piove....Infatti quando vedo quei FINTI carburatori montati per esempio sulle Triumph mi viene lo schifo..O é o NON é!
E uno se vuole un pezzo di fascino delle HD per forsa deve rifugiarsi in modelli piu anzianotti.Che dire le nuove sono anche belle ma non hanno e non avranno mai il fascino delle vecchie.
Però non bisogna confondere le comodità con il fascino...il fatto che un carburo non ti lasci a piedi e torni sempre a casa lascia il tempo che trova e da adito a spostare il discorso su una questione che non é...
La mia é a carburo...la volevo cosi..la sognavo cosi...il mio cuore fin da piccolo batteva a sincopo come il minimo quando ne sentivo girare una (cosa rara ai tempi allle nostre latitudini)...per me Harley fa equazione con vibbrazioni..puzzo di benzina..sputacchi del carburatore...e quel minimo che ogni tanto ti vien voglia solo di accenderla per stare a guardarla...Le nuove non vibrano cosi..non puzzano cosi...non singhiozzano cosi...È ovvio! Il mondo va avanti solo che noi ci spacchiamo la testa perché abbiamo scelto una moto dal carattere retrò e alcuni non accettano questo passaggio...
Di sicuro un motivo c'é se tanta cente fa la conversione cmq..non é che la gente si diverte a buttare i soldi dalla finestra.
Quostione di gusti e di scelte tutto qua.Io scelgo carburo ora e per sempre...Ma sono gusti miei,il mondo é bello perché é vario no?
Questo é il mio sound e per me vale tutte le ore (peraltro poche) che passo con gioia ad accudire il carburo..anche questo fa parte del gioco...:byby: W cmq i nostri ferracci e beviamoci sopra:beer:
http://www.youtube.com/watch?v=lPSuyujqZMc

ti quoto in Todo!

Maelstrom
14-11-2011, 17:18
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore?

perchè da asincrono con il mondo d'oggi, a ME MI piace il ritmo asincrono del motore carburizzato

Devis 48 Udine
14-11-2011, 19:37
Aggiungo che non ho comprato una moto usata, che magari è già nata col carburatore, perché mi fa piacere essere il rpimo proprietario.


Quoto!

BORNFREE
14-11-2011, 19:48
ti assicuro che anche un carburatore ti lascia a piedi, sulla mia road king si era rotta la membrana del carburatore e sono rimasto fermi in mezzo alla strada...

Perche' il Keihin CV da 40 a depressione che monta mamma Harley e' un carburatore??:happy4:
Un Mikuni a valvola piatta (o similari) :byby:e' un carburatore.

Tenacious D
14-11-2011, 19:50
Perche' il Keihin CV da 40 a depressione che monta mamma Harley e' un carburatore??:happy4:
Un Mikuni a valvola piatta (o similari) :byby:e' un carburatore.

un bel 42 come il mio! :happy7::happy7::happy7::happy7:
altro che storie!

connery
14-11-2011, 20:54
Dopo tutto questo, mi permetto di entrare nella discussione, ho un Road King del 1999 con Iniezione Magneti Marelli. Forse anche per età (63) mi piacciono le moto che hanno un sapore di ...passato, tant'è che la mia è stata riverniciata bicolore panna e verde su modello di una Duo Glide. Torno all'iniezione Marelli che mi ha permesso tramite una piccola vite di regolare meccanicamente il minimo fino a farlo diventare molto ma molto vicino al classico....potato e debbo ammettere che mi da una bella soddisfazione.
Il mio King ha 80.000 chilometri portati benissimo. Partendo dal presupposto che non mi interessano tanto le prestazioni, anzi proprio per nulla, quanto invece le ...sensazioni, chiedo alla fine a chi ha fatto la conversione, oltre al minimo, quale differenza appunto di sensazioni si hanno di diverso tra una moto come la mia ad iniezione (Marelli) o a carburatore. Non so se sia possibile spiegarlo in forma scritta, ma mi affido alla vostra passione e alla sensibilità di persone che credo, come me, abbiano effettivamente più a cuore il gusto di viaggiare che di correre o fare riprese brucianti, quindi accontentare la vista, l'udito ed il cuore.

Forse la mia età mi rende un poco...tardo di comprendonio, ma chiedo veramente a voi uno sforzo per farmi capire e quindi attendo con ansia ringraziando in anticipo chi avrà la bontà di darmi una mano.

P.S. realmente, facendo un buon lavoro, quanto può venire realmente a costare fare la conversione da uno onesto?

alek
14-11-2011, 22:14
No no... 1450 carburatore!

L' unica harley che mi ha lasciato a piedi, 2 VOLTE, è stato il 1340...

2 1450, sempre viaggiato (prima di diventare papà :happy4:) e mai rimasto a piedi....

Trovo nel 1450 la giusta evoluzione dell' harley prima dello smarrimento elettronico...

:ok:

La differenza tra i.e. e carburatore si sente decisamente e non solo quando si è fermi al minimo.
Ho quindi preso una HD a carburatore e volutamente 1450 dopo aver provato delle 1340 .
Le ultime sono fantastiche , dei trattori , ma trovo che il 1450 carb. non sia poi così lontano come sensazioni , dando per contro una maggiore affidabilità e qualche vibrazione in meno.
Per me il giusto compromesso.

bafio76
14-11-2011, 23:08
Appena vedo Joster glielo chiedo!!!:happy4:che a
Scherzi a parte, me lo sono chiesto spesso anchio....sarà che io non ho mai posseduto una moto a carburatore.....ma non capisco perchè ostinarsi a tornare indietro con la tecnologia...
IMHO
:byby:

spiedo
15-11-2011, 07:17
Dopo tutto questo, mi permetto di entrare nella discussione, ho un Road King del 1999 con Iniezione Magneti Marelli. Forse anche per età (63) mi piacciono le moto che hanno un sapore di ...passato, tant'è che la mia è stata riverniciata bicolore panna e verde su modello di una Duo Glide. Torno all'iniezione Marelli che mi ha permesso tramite una piccola vite di regolare meccanicamente il minimo fino a farlo diventare molto ma molto vicino al classico....potato e debbo ammettere che mi da una bella soddisfazione.
Il mio King ha 80.000 chilometri portati benissimo. Partendo dal presupposto che non mi interessano tanto le prestazioni, anzi proprio per nulla, quanto invece le ...sensazioni, chiedo alla fine a chi ha fatto la conversione, oltre al minimo, quale differenza appunto di sensazioni si hanno di diverso tra una moto come la mia ad iniezione (Marelli) o a carburatore. Non so se sia possibile spiegarlo in forma scritta, ma mi affido alla vostra passione e alla sensibilità di persone che credo, come me, abbiano effettivamente più a cuore il gusto di viaggiare che di correre o fare riprese brucianti, quindi accontentare la vista, l'udito ed il cuore.

Forse la mia età mi rende un poco...tardo di comprendonio, ma chiedo veramente a voi uno sforzo per farmi capire e quindi attendo con ansia ringraziando in anticipo chi avrà la bontà di darmi una mano.

P.S. realmente, facendo un buon lavoro, quanto può venire realmente a costare fare la conversione da uno onesto?

Bè sulla Marelli non lo saprei... io avevo quella più evoluta...
La differenza stà soprattutto nella manopola "meno elettrica".
La senti più in mano la risposta pronta e scorbutica del carburatore...
E' una questione di sensazioni... l' iniezione va benissimo si intende... ma va bene quanto un carburatore!
All' inizio he non ne ha mai avuto uno magari ci si può lamentare perchè non si trova la giusta taratura... ma una volta capito il tutto si è cavallo.
Poi dipende sempre... ci sono gli amanti dell' originale, inteso come moto stock!
Poi come me ci son quelli che hanno 2 sebatoi e 3 scarichi in garage e a seconda di cosa devono fare o come gli gira li cambiano... con l' iniezione è un caos! Fili, sonbe... ancora pc...

Con il carburatore c' è un rubinetto, una vita e via...

COmunque a livello di piacere di guida ti posso dire che ho riscontrato una risposta più decisa al gas (apertura in sorpasso e in curva a basse velocità... tornanti ecc. ecc... con l' iniezione dovevo calcolare di aprire un attimo prima perchè non mi si chiudesse lo sterzo)

STACCIOHD
15-11-2011, 07:32
Perche' il Keihin CV da 40 a depressione che monta mamma Harley e' un carburatore??:happy4:
Un Mikuni a valvola piatta (o similari) :byby:e' un carburatore.

Sul mio evo all'epoca pilosio dopo una pompata pesante al motore mi mise un s&s, poi un revtech ed eran solo bestemmie,infine il cv con dynojet (e va da dio) il mikuny nn lo considero,se devo aver un pezzo jap per far andare un hd tanto vale che lascio il cv...

Streetband
15-11-2011, 07:59
Bè sulla Marelli non lo saprei... io avevo quella più evoluta...
La differenza stà soprattutto nella manopola "meno elettrica".
La senti più in mano la risposta pronta e scorbutica del carburatore...
E' una questione di sensazioni... l' iniezione va benissimo si intende... ma va bene quanto un carburatore!
All' inizio he non ne ha mai avuto uno magari ci si può lamentare perchè non si trova la giusta taratura... ma una volta capito il tutto si è cavallo.
Poi dipende sempre... ci sono gli amanti dell' originale, inteso come moto stock!
Poi come me ci son quelli che hanno 2 sebatoi e 3 scarichi in garage e a seconda di cosa devono fare o come gli gira li cambiano... con l' iniezione è un caos! Fili, sonbe... ancora pc...

Con il carburatore c' è un rubinetto, una vita e via...

COmunque a livello di piacere di guida ti posso dire che ho riscontrato una risposta più decisa al gas (apertura in sorpasso e in curva a basse velocità... tornanti ecc. ecc... con l' iniezione dovevo calcolare di aprire un attimo prima perchè non mi si chiudesse lo sterzo)

Questo lo quoto in pieno!!!:ok:

TonyTheDuke
15-11-2011, 08:12
Se la tecnologia ci ha portato ad utilizzare l'iniezione elettronica quali sono i motivi che portano un biker a riconvertire in carburatore? Ho letto parecchio qua e ne risultano opinioni discordanti..

Altra domanda..Un operazione del genere invalida la garanzia HD sull'intera moto?
L'assicurazione paga in caso di sinistro con modifiche cosi radicali o si lavano le mani?


:beer::beer::beer::beer::ylsuper:

Bah,secondo me è solo un inutile cosa,mio parere personalissimo sia chiaro,se voglio una moto a carburatori me la prendo a carburatori,magari un pò più vecchietta,ma per principio non ho mai toccato un motore in vita mia,tranne forse per necessità dovuta a problemi poi riconosciuti dalla casa madre nel 2001 sulla Ultra 1340 che ho tutt'ora (ne ho scritto,aveva un difetto di fabbrica) dove ho messo Centralina V-Thunder,Cammes e iniettori maggiorati.
In ogni caso ho sempre avuto la convinzione che modificare parecchio un motore sostituendo parti importanti come ad esempio cilindri e pistoni danno si dei vantaggi in sede di potenza,ma anche degli svantaggi in termini di affidabilità,ovviamente sono pareri miei.
Che poi,diciamocela tutta,nel caso di Harley a che serve,non sono moto stradali pure,non puoi certo farne un uso pistaiolo (che tra l'altro su strade normali trovo decisamente da idioti data la pericolosità),abbiamo,moltissimi di noi,una moto che è a mio giudizio,l'essenza pure dello spirito di libertà intesa come lunghe passeggiate,viaggi anche in solitaria e tante altre emozioni che nulla hanno a che fare con una moto da 250 orari.
Tony

Sixkiller
15-11-2011, 08:32
bah,secondo me è solo un inutile cosa,mio parere personalissimo sia chiaro,se voglio una moto a carburatori me la prendo a carburatori,magari un pò più vecchietta,ma per principio non ho mai toccato un motore in vita mia,tranne forse per necessità dovuta a problemi poi riconosciuti dalla casa madre nel 2001 sulla ultra 1340 che ho tutt'ora (ne ho scritto,aveva un difetto di fabbrica) dove ho messo centralina v-thunder,cammes e iniettori maggiorati.
In ogni caso ho sempre avuto la convinzione che modificare parecchio un motore sostituendo parti importanti come ad esempio cilindri e pistoni danno si dei vantaggi in sede di potenza,ma anche degli svantaggi in termini di affidabilità,ovviamente sono pareri miei.
Che poi,diciamocela tutta,nel caso di harley a che serve,non sono moto stradali pure,non puoi certo farne un uso pistaiolo (che tra l'altro su strade normali trovo decisamente da idioti data la pericolosità),abbiamo,moltissimi di noi,una moto che è a mio giudizio,l'essenza pure dello spirito di libertà intesa come lunghe passeggiate,viaggi anche in solitaria e tante altre emozioni che nulla hanno a che fare con una moto da 250 orari.
Tony


quotone tony!!!

cianke & HD
15-11-2011, 09:56
se non riuscirò a venderla nell'immediato, il passaggio da EFI a carburatore sarà il prossimo step per la mia Street Glide.

in un mondo dove tutti corrono, tutti amano la fantastica ed efficientissima teNNoloGGia, e tutti upgradano (dal dealer), è bello "tornare indietro" a smanettare di persona un rubinetto benzina e quattro viti...

EVO
15-11-2011, 13:14
se non riuscirò a venderla nell'immediato, il passaggio da EFI a carburatore sarà il prossimo step per la mia Street Glide.

in un mondo dove tutti corrono, tutti amano la fantastica ed efficientissima teNNoloGGia, e tutti upgradano (dal dealer), è bello "tornare indietro" a smanettare di persona un rubinetto benzina e quattro viti...

parole sante!!!:ok:

bruno
15-11-2011, 13:39
non c'e' quasi mai un motivo "razionale" per le modifiche fatte sulle HD,cmq parlando di carburatori,io sto per l'S&S shorty!! e qualche cacciavite in tasca...

LVX
16-11-2011, 00:43
Sul mio evo all'epoca pilosio dopo una pompata pesante al motore mi mise un s&s, poi un revtech ed eran solo bestemmie,infine il cv con dynojet (e va da dio) il mikuny nn lo considero,se devo aver un pezzo jap per far andare un hd tanto vale che lascio il cv...

L'apice dell'apoteosi del non mangio riso! Non credo che un solo componente nipponico vada a snaturare la natura americana dell'hd. Oltretutto, correggimi se dico una cavolata, non penso che tutte le parti hd siamo rigorosamente made in usa...


Bah,secondo me è solo un inutile cosa,mio parere personalissimo sia chiaro,se voglio una moto a carburatori me la prendo a carburatori,magari un pò più vecchietta,ma per principio non ho mai toccato un motore in vita mia,tranne forse per necessità dovuta a problemi poi riconosciuti dalla casa madre nel 2001 sulla Ultra 1340 che ho tutt'ora (ne ho scritto,aveva un difetto di fabbrica) dove ho messo Centralina V-Thunder,Cammes e iniettori maggiorati.
In ogni caso ho sempre avuto la convinzione che modificare parecchio un motore sostituendo parti importanti come ad esempio cilindri e pistoni danno si dei vantaggi in sede di potenza,ma anche degli svantaggi in termini di affidabilità,ovviamente sono pareri miei.
Che poi,diciamocela tutta,nel caso di Harley a che serve,non sono moto stradali pure,non puoi certo farne un uso pistaiolo (che tra l'altro su strade normali trovo decisamente da idioti data la pericolosità),abbiamo,moltissimi di noi,una moto che è a mio giudizio,l'essenza pure dello spirito di libertà intesa come lunghe passeggiate,viaggi anche in solitaria e tante altre emozioni che nulla hanno a che fare con una moto da 250 orari.
Tony

Non sono d'accordo. Alla fine si tratta del feeling e delle sensazioni differenti che danno il carburatore e l'efi, chi preferisce l'una chi l'altra. E se un amante del carburo sbava per un cross bones o uno street bob o un 48? Non ci vedo niente di male a rendere la moto il più simile possibile al proprio ideale.
Andando però un po' contro quanto ho appena scritto, a differenza di un 1450 che inizialmente era prodotto a carburo, non sono del tutto convinto che il 1584 nato efi goda al 100% della conversione.

Tenacious D
16-11-2011, 01:00
L'apice dell'apoteosi del non mangio riso! Non credo che un solo componente nipponico vada a snaturare la natura americana dell'hd. Oltretutto, correggimi se dico una cavolata, non penso che tutte le parti hd siamo rigorosamente made in usa...



Non sono d'accordo. Alla fine si tratta del feeling e delle sensazioni differenti che danno il carburatore e l'efi, chi preferisce l'una chi l'altra. E se un amante del carburo sbava per un cross bones o uno street bob o un 48? Non ci vedo niente di male a rendere la moto il più simile possibile al proprio ideale.
Andando però un po' contro quanto ho appena scritto, a differenza di un 1450 che inizialmente era prodotto a carburo, non sono del tutto convinto che il 1584 nato efi goda al 100% della conversione.


luca il problems è tutto lì....in fondo qui si parla della conversione come se fosse una cosa dell'altro mondo, in realtà si cambia solo il modo di iniettare il carburante, o melgio la miscela aria benzina all'interno della camera di scoppio, se comandarla con meccanica di precisione ( carburatore ) comandato analogicamente dalla manetta del gas, o da iniettori regolati nel flusso da una centralina elettronica che ne gestiscono l'erogazione in base al risultato richiesto girando la stessa manopola....nel funzionamento il motore non ha alcuna modifica

è vero il minimo cambia...e ance l'erogazione è più pronta e ruvida, io con la mia ad iniezione ci ho fatto 54 mila km ed andava benissimo, un proiettile, ma non poter andare piano in città perchè la moto era sempre accelerata mi dava sui nervi...e quindi ho deciso di convertire, e mi trovo benissimo

alla fine tutti sti dubbi mi fanno un pò sorridere, perchè tra il 1450 e il 1580 è cambiata solo la corsa del pistone, il resto è rimasto uguale...quindi se va bene per l'uno va bene per l'altro, l'efi è un componente esterno, non del motore vero e proprio

ma lascio tutte ste menate a chi è convinto di sapere già la verità!

ciao caro!
:happy5:

LVX
16-11-2011, 01:17
luca il problems è tutto lì....in fondo qui si parla della conversione come se fosse una cosa dell'altro mondo, in realtà si cambia solo il modo di iniettare il carburante, o melgio la miscela aria benzina all'interno della camera di scoppio, se comandarla con meccanica di precisione ( carburatore ) comandato analogicamente dalla manetta del gas, o da iniettori regolati nel flusso da una centralina elettronica che ne gestiscono l'erogazione in base al risultato richiesto girando la stessa manopola....nel funzionamento il motore non ha alcuna modifica

è vero il minimo cambia...e ance l'erogazione è più pronta e ruvida, io con la mia ad iniezione ci ho fatto 54 mila km ed andava benissimo, un proiettile, ma non poter andare piano in città perchè la moto era sempre accelerata mi dava sui nervi...e quindi ho deciso di convertire, e mi trovo benissimo

alla fine tutti sti dubbi mi fanno un pò sorridere, perchè tra il 1450 e il 1580 è cambiata solo la corsa del pistone, il resto è rimasto uguale...quindi se va bene per l'uno va bene per l'altro, l'efi è un componente esterno, non del motore vero e proprio

ma lascio tutte ste menate a chi è convinto di sapere già la verità!

ciao caro!
:happy5:

Ma infatti anch'io non la vedo come una cosa dell'altro mondo :happy3: I miei dubbi come ho scritto sono solo sul 1584, ma se come dici tu cambia solo la corsa del pistone :ok: Ammetto la mia ignoranza e confesso di non sapere quali altre modifiche oltre alla cubatura e all'efi siano state apportate, sempre che ce ne siano :happy4:

P.S. Sto ancora cercando il film, non mi sono scordato di te! :kiss:

Eschi
16-11-2011, 08:51
Ma difatti la miniguida l'avevo fatta appunto per sfatare il mito che ci voleva un ingegnere della Nasa per fare sta cosa.
E per il medesimo motivo dico che chi parla è perchè non sa, non ha visto nè provato...ma deduce solamente.

Poi cmq ognuno è libero di credere quel che vuole, ci mancherebbe.
Però fan sorridere ste uscite un pò dall'alto quando non si sa nemmeno di cosa si sta parlando :happy4:

irondyna
16-11-2011, 10:35
Sul mio evo all'epoca pilosio dopo una pompata pesante al motore mi mise un s&s, poi un revtech ed eran solo bestemmie,infine il cv con dynojet (e va da dio) il mikuny nn lo considero,se devo aver un pezzo jap per far andare un hd tanto vale che lascio il cv...
Occhio a non farsi trarre in inganno dal nome MIKUNI è americano http://www.mikunipower.com/

mentre il CV di serie è Jappo http://www.keihin-corp.co.jp/english/company/hstory.html

nicolo95
16-11-2011, 10:43
Occhio a non farsi trarre in inganno dal nome MIKUNI è americano http://www.mikunipower.com/

mentre il CV di serie è Jappo http://www.keihin-corp.co.jp/english/company/hstory.html

:talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :happy4: :happy4::happy4:

E so ragazzi danno fiato e molte volte si dimenticano di collegarsi al cervello, e poi si pompano si..... di birra... :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

:happy5:

Eschi
16-11-2011, 12:57
:happy4:

Tenacious D
16-11-2011, 13:06
Occhio a non farsi trarre in inganno dal nome MIKUNI è americano http://www.mikunipower.com/

mentre il CV di serie è Jappo http://www.keihin-corp.co.jp/english/company/hstory.html

azzz.... ora si vende la moto!:happy4::happy4::happy4:

PaoloOvada
16-11-2011, 13:06
Il mikuni è made in usa.

Tenacious D
16-11-2011, 13:08
Il mikuni è made in usa.

come chuck norris!

irondyna
16-11-2011, 13:09
Dai ragazzi è un errore comune, l'ho specificato solo per evitare informazioni sbagliate:happy5:

Eschi
16-11-2011, 15:00
Si ma ora gli hai annientato un credo fondamentale :happy4:

STACCIOHD
16-11-2011, 15:31
che il mikuni sia american come marchio registrato son daccordo che sia MADE IN USA ho i miei dubbi...
cmq sia un cv ben kittato va piu che bene in 10 anni l'avro toccato 3 volte e solo per pignoleria mia...s&s mai piu ho avuto solo rogne,ho avuto un'edelbrock anzi 2 da 38 mm affiancati che andavan di ***** ma almeno eran belli da vedere...
a mio avviso non è che cambi molto tra un twin cam efi e uno a carburatore...togli o metti rimane sempre un twin-cam :tongue3: per mè le hd a carburatore son altre...

Ramingo
16-11-2011, 15:53
Io ho preso la moto nuova perché non mi piace l'idea che qualcun altro l'abbia guidata prima di me! Lo so, è un concetto "infantile" se vogliamo, ma ci sta...lo applico anche alle mie chitarre...però sono attratto dal fascino del carburatore, soprattutto per il fatto di poter smanettare con il motore senza problemi di elettronica...ammetto che a volte ho pensato alla conversione, come a volte ho pensato a venderla e prenderne una vecchia a carburo...ma non ho mai fatto nessuna delle due...e non credo che la farò... ;)

Tenacious D
16-11-2011, 15:54
che il mikuni sia american come marchio registrato son daccordo che sia MADE IN USA ho i miei dubbi...
cmq sia un cv ben kittato va piu che bene in 10 anni l'avro toccato 3 volte e solo per pignoleria mia...s&s mai piu ho avuto solo rogne,ho avuto un'edelbrock anzi 2 da 38 mm affiancati che andavan di ***** ma almeno eran belli da vedere...
a mio avviso non è che cambi molto tra un twin cam efi e uno a carburatore...togli o metti rimane sempre un twin-cam :tongue3: per mè le hd a carburatore son altre...

ce ne sarà sempre una più hd della tua!:happy4::happy4:

gru-nt
16-11-2011, 16:07
Come moale a questa discussione si potrebbe dire, come disse l'immenso Bart: :happy6::happy6:













"E poi ci lamentiamo se gli altri motociclisti ci pigliano per il c@lo....!"



:all_coholic::all_coholic::all_coholic:

salperry
16-11-2011, 18:46
....la Mikuni American Corporation (MAC) è solo una filiale della Mikuni Corporation di Tokio e operano su specifiche della casa madre, Jap al 101%, quotata alla borsa di Tokyio dal 1948 e se date un occhiata al consiglio di amministrazione della MAC, dal presidente in giù, sono tutti made in japan. E’ vero, in USA vengono prodotti ed esportati molti carburatori, ma proprio come negli stabilimenti giapponesi (sempre), messicani, cinesi, tailandesi, indiani e di Taiwan. Quindi vi può tranquillamente capitare di montare sulle vostre motorette un HSR 42 (45 o 48) completamente assemblato in giappone........:happy4::happy4:


http://img10.imageshack.us/img10/4038/mikunig.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/mikunig.jpg/)

irondyna
16-11-2011, 18:48
....la Mikuni American Corporation (MAC) è solo una filiale della Mikuni Corporation di Tokio e operano su specifiche della casa madre, Jap al 101%, quotata alla borsa di Tokyio dal 1948 e se date un occhiata al consiglio di amministrazione della MAC, dal presidente in giù, sono tutti made in japan. E’ vero, in USA vengono prodotti ed esportati molti carburatori, ma proprio come negli stabilimenti giapponesi (sempre), messicani, cinesi, tailandesi, indiani e di Taiwan. Quindi vi può tranquillamente capitare di montare sulle vostre motorette un HSR 42 (45 o 48) completamente assemblato in giappone........:happy4::happy4:


[/URL][URL]http://img10.imageshack.us/img10/4038/mikunig.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/mikunig.jpg/)

c'è sempre da imparare:ok:

L' UOMO NERO
16-11-2011, 18:53
c'è sempre da imparare:ok:

ahhhh ma come, Vincè eri veramente convinto fosse ammerigano? Sai quanti Jhon Mikuni vivono in California, pieno........:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::t alk1::talk1::talk1::talk1::talk1: muoio

irondyna
16-11-2011, 19:03
ahhhh ma come, Vincè eri veramente convinto fosse ammerigano? Sai quanti Jhon Mikuni vivono in California, pieno........:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::t alk1::talk1::talk1::talk1::talk1: muoio

A parlare dopo sono buoni tutti, tu ancora devi capire che cosa è un mikuni:talk1::happy4::talk1::happy4:

L' UOMO NERO
16-11-2011, 19:06
A parlare dopo sono buoni tutti, tu ancora devi capire che cosa è un mikuni:talk1::happy4::talk1::happy4:


ovvio stellina ma come godo :happy4:

straccetto
16-11-2011, 19:07
Occhio a non farsi trarre in inganno dal nome MIKUNI è americano http://www.mikunipower.com/

mentre il CV di serie è Jappo http://www.keihin-corp.co.jp/english/company/hstory.html

Sul sito Mikuni c'è scritto questo, mi pare che la casa madre sia giapponese. Sbaglio Vincenzo?

"Mikuni American Corporation is a subsidiary of Mikuni Corporation, headquartered in Tokyo, Japan. Mikuni American Corporation was established on April 17, 1968. Originally, it was established to purchase aircraft parts in the United States and export them to Japan. In due time since we were a carburetor manufacturer, we started to import carburetors and other engine related products into the United States. At the present time, there are approximately 65 employees. We have 15 employees in Chicago, Illinois, and 6 in McAllen, Texas. Our Chicago offices are for our O.E.M. operations and our Texas office is for the manufacturing plant in Reynosa, Mexico. Mikuni Corporation, our parent company in Japan has been in business for over 75 years and has more than 5,000 employees worldwide. Mikuni's primary business is to manufacture various types of carburetor and other automotive related products. It is well known as one of the leading manufacturers in the industry "

traduzione:

Mikuni American Corporation è una filiale di Mikuni Corporation, con sede a Tokyo, Giappone. Mikuni America Corporation è stata fondata il 17 aprile 1968. In origine, è stato stabilito per l'acquisto di parti di velivoli negli Stati Uniti e l'esportazione in Giappone. A tempo debito da quando eravamo un produttore di carburatore, abbiamo iniziato a importare prodotti di carburatori e altro motore correlati negli Stati Uniti. Al momento, ci sono circa 65 dipendenti. Abbiamo 15 dipendenti a Chicago, Illinois, e 6 a McAllen, Texas. I nostri uffici sono a Chicago per il nostro O.E.M. operazioni e il nostro ufficio Texas è per lo stabilimento di produzione a Reynosa, Messico. Mikuni Corporation, la nostra casa madre in Giappone è stato in attività per oltre 75 anni ed ha oltre 5.000 dipendenti in tutto il mondo. Mikuni attività principale è quella di produrre vari tipi di carburatore e di altri prodotti automobilistici correlati. E 'noto come uno dei produttori leader nel settore

irondyna
16-11-2011, 19:08
Sul sito Mikuni c'è scritto questo, mi pare che la casa madre sia giapponese. Sbaglio Vincenzo?

"Mikuni American Corporation is a subsidiary of Mikuni Corporation, headquartered in Tokyo, Japan. Mikuni American Corporation was established on April 17, 1968. Originally, it was established to purchase aircraft parts in the United States and export them to Japan. In due time since we were a carburetor manufacturer, we started to import carburetors and other engine related products into the United States. At the present time, there are approximately 65 employees. We have 15 employees in Chicago, Illinois, and 6 in McAllen, Texas. Our Chicago offices are for our O.E.M. operations and our Texas office is for the manufacturing plant in Reynosa, Mexico. Mikuni Corporation, our parent company in Japan has been in business for over 75 years and has more than 5,000 employees worldwide. Mikuni's primary business is to manufacture various types of carburetor and other automotive related products. It is well known as one of the leading manufacturers in the industry "

traduzione:

Mikuni American Corporation è una filiale di Mikuni Corporation, con sede a Tokyo, Giappone. Mikuni America Corporation è stata fondata il 17 aprile 1968. In origine, è stato stabilito per l'acquisto di parti di velivoli negli Stati Uniti e l'esportazione in Giappone. A tempo debito da quando eravamo un produttore di carburatore, abbiamo iniziato a importare prodotti di carburatori e altro motore correlati negli Stati Uniti. Al momento, ci sono circa 65 dipendenti. Abbiamo 15 dipendenti a Chicago, Illinois, e 6 a McAllen, Texas. I nostri uffici sono a Chicago per il nostro O.E.M. operazioni e il nostro ufficio Texas è per lo stabilimento di produzione a Reynosa, Messico. Mikuni Corporation, la nostra casa madre in Giappone è stato in attività per oltre 75 anni ed ha oltre 5.000 dipendenti in tutto il mondo. Mikuni attività principale è quella di produrre vari tipi di carburatore e di altri prodotti automobilistici correlati. E 'noto come uno dei produttori leader nel settore

Sei arrivato secondo:happy4:

irondyna
16-11-2011, 19:11
ovvio stellina ma come godo :happy4:

Te vojo così, lussuriosa e bastarda:biggrinlove::happy4:

straccetto
16-11-2011, 19:15
Sei arrivato secondo:happy4:

La mia era solo una domanda Biciè, ***** vuoi che ne sappia io di Mikuni :happy4:

irondyna
16-11-2011, 19:23
La mia era solo una domanda Biciè, ***** vuoi che ne sappia io di Mikuni :happy4:
Se era una domanda ti do una risposta, sul mikuni che mi è arrivato (qualche tempo fa) c'era scritto MIKUNI AMERICAN CORPORATION, visto che io ero convinto, ma solo dal nome, che fosse giapponese rimasi sorpreso e mi feci l'errata convinzione che fosse 'meregano, in realtà è un mezzosangue così sono contenti tutti:happy4:

straccetto
16-11-2011, 19:26
Se era una domanda ti do una risposta, sul mikuni che mi è arrivato (qualche tempo fa) c'era scritto MIKUNI AMERICAN CORPORATION, visto che io ero convinto, ma solo dal nome, che fosse giapponese rimasi sorpreso e mi feci l'errata convinzione che fosse 'meregano, in realtà è un mezzosangue così sono contenti tutti:happy4:

Io ero convinto fosse giapponese dal nome, non perchè avevo letto la storia sul loro sito.

Ma, secondo te, è meglio un impianto per iniezione americano o un carburatore giapponese :happy4:

irondyna
16-11-2011, 19:30
Io ero convinto fosse giapponese dal nome, non perchè avevo letto la storia sul loro sito.

Ma, secondo te, è meglio un impianto per iniezione americano o un carburatore giapponese :happy4:
Dipende da chi guida:happy7:

STACCIOHD
16-11-2011, 19:49
ce ne sarà sempre una più hd della tua!:happy4::happy4:

La mia cmq non e un hd...

STACCIOHD
16-11-2011, 19:51
c'è sempre da imparare:ok:

Appunto io mi ricordo bene una scatola di un mikuni con la bandiera mezza jap mezza usa stampata in un angolino...
ma con alcuni competenti del forum non si scherza...

Tenacious D
16-11-2011, 20:11
Appunto io mi ricordo bene una scatola di un mikuni con la bandiera mezza jap mezza usa stampata in un angolino....


io quando vado in giro adopero solo la mezza parte usa!

STACCIOHD
17-11-2011, 13:54
io quando vado in giro adopero solo la mezza parte usa!

bravo hai vinto la bambolina...

Eschi
17-11-2011, 14:08
Ma alla fine possiamo utilizzarlo o mi devo vergognare perche' e giapu?
L'hanno almeno toccato sti ameregheni?
:happy4:

STACCIOHD
17-11-2011, 14:25
Ma alla fine possiamo utilizzarlo o mi devo vergognare perche' e giapu?
L'hanno almeno toccato sti ameregheni?
:happy4:

la discussione cmq non è su che tipo di carburatore e sul perchè montarlo su una moto nata senza!
ho visto piu di una moto convertita e veder tutti quei cavi tagliati e quella moto piena di centraline secondo me è un po una bestemmia vicina a un carburatore,io son strano metterei tutto a puntine e carburatore perchè se la moto mi si ferma so metterci mano,la voglio semplice e con le poche cose che mi porto dietro (un kit puntine,2 candele chiavi e 4 ****ate)son sempre tornato a casa...
chi compra una moto ad iniezione e poi ci vuole un carburatore a mio avviso ha sbagliato in partenza anno e modello di hd,poi degustibus...

Eschi
17-11-2011, 14:32
la discussione cmq non è su che tipo di carburatore e sul perchè montarlo su una moto nata senza!
ho visto piu di una moto convertita e veder tutti quei cavi tagliati e quella moto piena di centraline secondo me è un po una bestemmia vicina a un carburatore,io son strano metterei tutto a puntine e carburatore perchè se la moto mi si ferma so metterci mano,la voglio semplice e con le poche cose che mi porto dietro (un kit puntine,2 candele chiavi e 4 ****ate)son sempre tornato a casa...
chi compra una moto ad iniezione e poi ci vuole un carburatore a mio avviso ha sbagliato in partenza anno e modello di hd,poi degustibus...

Si stavo cercando di abbassare i toni.
Io rimango del fatto che mi fa sorridere chi parla non sapendo di cosa si tratta ma ovvio che ognuno ha le proprie ideee e gusti :ok:

Ah dimenticavo, per fare la conversione non si taglia assolutamente nulla e si staccano solo due connettori che vengono riposizionati sotto al serbatoio.

se vuoi saperne di più c'è anche una miniguida nell'apposita sezione dove puoi verificare tutto quel che ti dico, e ne sono sicuro perchè l'ho fatta io :happy3:

STACCIOHD
17-11-2011, 14:41
Si stavo cercando di abbassare i toni.
Io rimango del fatto che mi fa sorridere chi parla non sapendo di cosa si tratta ma ovvio che ognuno ha le proprie ideee e gusti :ok:

Ah dimenticavo, per fare la conversione non si taglia assolutamente nulla e si staccano solo due connettori che vengono riposizionati sotto al serbatoio.

se vuoi saperne di più c'è anche una miniguida nell'apposita sezione dove puoi verificare tutto quel che ti dico, e ne sono sicuro perchè l'ho fatta io :happy3:

non me ne puo fregar di meno :ok:
su tutti i pseudo bobber che ho visto convertiti ho visto di tutto cavi tagliati e chiusi alla buona con la termorestringente,centraline coperte con pellami vari,lamiere e sopra una bella sella a molle (su moto ammortizzate) l'unico che posso dire abbia fatto un lavoro ordinato è spiedo almeno ha messo i cavi ecc ordinati,... per me ripeto quando una cosa nasce moderna crepa moderna c'è poco da fare puoi metterci anche un linkert per mè già le emozioni in sella a un twin cam son zero convertito poi...
http://img294.imageshack.us/img294/9475/potemkinca0.jpg

Eschi
17-11-2011, 14:45
Molto simpatico devo dire, complimenti :no_ok:

Tenacious D
17-11-2011, 14:47
Molto simpatico devo dire, complimenti :no_ok:

Ah.....questi biker duri e puri!:happy7:

Eschi
17-11-2011, 14:49
Già, si discute esponendo le proprie idee ma se poi si dice na *******ta allora bisogna buttare tutto il discorso giù a mo di tifoseria calcistica :happy4:
Vabbè contento lui..

STACCIOHD
17-11-2011, 14:50
Molto simpatico devo dire, complimenti :no_ok:

andrò a zelig...

PaoloOvada
17-11-2011, 15:34
non me ne puo fregar di meno :ok:
su tutti i pseudo bobber che ho visto convertiti ho visto di tutto cavi tagliati e chiusi alla buona con la termorestringente,centraline coperte con pellami vari,lamiere e sopra una bella sella a molle (su moto ammortizzate) l'unico che posso dire abbia fatto un lavoro ordinato è spiedo almeno ha messo i cavi ecc ordinati,... per me ripeto quando una cosa nasce moderna crepa moderna c'è poco da fare puoi metterci anche un linkert per mè già le emozioni in sella a un twin cam son zero convertito poi...
http://img294.imageshack.us/img294/9475/potemkinca0.jpg

Non capisco: perché scaldarsi tanto?
C'è chi è favorevole e chi lo considera una boiata, come qualsiasi altra modifica alle nostre moto, o come girare con una moto di 400kg, o usare una springer, un rigido.

Eschi ha detto che non è necessario tagliare nulla e ha ragione, poi ognuno può chiudere i cavi alla buona, ma non è indispensabile fare così.

spiedo
17-11-2011, 16:10
non me ne puo fregar di meno :ok:
su tutti i pseudo bobber che ho visto convertiti ho visto di tutto cavi tagliati e chiusi alla buona con la termorestringente,centraline coperte con pellami vari,lamiere e sopra una bella sella a molle (su moto ammortizzate) l'unico che posso dire abbia fatto un lavoro ordinato è spiedo almeno ha messo i cavi ecc ordinati,... per me ripeto quando una cosa nasce moderna crepa moderna c'è poco da fare puoi metterci anche un linkert per mè già le emozioni in sella a un twin cam son zero convertito poi...
http://img294.imageshack.us/img294/9475/potemkinca0.jpg

"l'unico che posso dire abbia fatto un lavoro ordinato è spiedo"

O... Diamo a spiedo ciò che e di spiedo :)

;)

JammedGeko
20-11-2011, 22:26
Arrivo tardi...
Io ero più o meno dell'idea di Staccio...
Poi un giorno mi è arrivato un dyna 1600 convertito...
:biggrinlove:

Ragazzi che andare...

toruccio
21-11-2011, 00:20
bohh...mia opinione personale ai contrari alla conversione a carburo? mccmf...la moto e mia e ci faccio che caxxo mi pare.amen.:ylsuper:

Carlomario
21-11-2011, 07:22
bohh...mia opinione personale ai contrari alla conversione a carburo? mccmf...la moto e mia e ci faccio che caxxo mi pare.amen.:ylsuper:
Non convertirei una moto nata iniezione ma le tue son parole sante.:happy3:

dave 76
21-11-2011, 07:32
Io se fossi in grado di regolare il carburatore la convertirei.. Ma siccome che non riesco neanche ad orientare uno specchietto meno fastidi ho e meglio è!!

London dude
21-11-2011, 07:33
Per risp alla domanda iniziale "Cosa spinge a cambiare da Iniez a Carbo " la mia risposta è: DEMENZA
CONCLUDO con una celebre frase:


No, concludo io con un'altra celebre frase: se non sei d'accordo con certe modifiche non insultare chi le fa.
Ci sono tanti forum in rete, mica solo questo.....

toruccio
21-11-2011, 07:56
Ecco appunto.quotone.ari...amen!!!!

Tenacious D
21-11-2011, 08:12
No, concludo io con un'altra celebre frase: se non sei d'accordo con certe modifiche non insultare chi le fa.
Ci sono tanti forum in rete, mica solo questo.....

minxxia london che mi difende!:happy7::happy7::happy7::happy7:

l'utente sixkiller giovedì mi ha contattato in privato per scusarsi per i termini forti con cui si è rivolto a me e ad altri in questa discussione!:ok:
per me è acqua passata...

però un bel ban a staccio.......:happy4::happy4::happy4:

STACCIOHD
21-11-2011, 08:41
Io se fossi in grado di regolare il carburatore la convertirei.. Ma siccome che non riesco neanche ad orientare uno specchietto meno fastidi ho e meglio è!!


minxxia london che mi difende!:happy7::happy7::happy7::happy7:

l'utente sixkiller giovedì mi ha contattato in privato per scusarsi per i termini forti con cui si è rivolto a me e ad altri in questa discussione!:ok:
per me è acqua passata...

però un bel ban a staccio.......:happy4::happy4::happy4:

piuttosto bannatemi!:happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
21-11-2011, 09:06
Arrivo tardi...
Io ero più o meno dell'idea di Staccio...
Poi un giorno mi è arrivato un dyna 1600 convertito...
:biggrinlove:

Ragazzi che andare...

e qui quoto, quello che mi meraviglia è proprio le prese di posizione da nonni ottuagenari (ma anche no, mio nonno, pace all'anima sua, a 90 anni vedeva più avanti di tanti ventenni...) sul fatto che non possano esistere harley moderne a carburo, e che se lo sono non sono come le "vere harley di una volta"......!

VERZINO
21-11-2011, 09:32
ognuno fa quello che vuole e fino qui ci siamo.
il fatto che sia una necessita' solamente per noi harleysti e' assodato.(e la dice lunga sulla efficacia della modifica stessa)
nessuno o pochi che riconoscono il VERO MOTIVO per qui convertire la propria moto e' assodato.:no_ok:
mettete tutti i carburatori che volete,
MA SARANNO SEMPRE HARLEY DI ULTIMA GENERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
NON SARANNO MAI QUELLE HARLEY CHE PENSATE......................:happy5::happy5::happ y5::happy5::happy5:
Staccio,non ci conosciamo ma so che la pensiamo esattamente alla stessa maniera!!:ok:

Tenacious D
21-11-2011, 09:42
ognuno fa quello che vuole e fino qui ci siamo.
il fatto che sia una necessita' solamente per noi harleysti e' assodato.(e la dice lunga sulla efficacia della modifica stessa)
nessuno o pochi che riconoscono il VERO MOTIVO per qui convertire la propria moto e' assodato.:no_ok:
mettete tutti i carburatori che volete,
MA SARANNO SEMPRE HARLEY DI ULTIMA GENERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
NON SARANNO MAI QUELLE HARLEY CHE PENSATE......................:happy5::happy5::happ y5::happy5::happy5:
Staccio,non ci conosciamo ma so che la pensiamo esattamente alla stessa maniera!!:ok:

e quali sarebbero le harley che pensiamo?

belavecio
21-11-2011, 09:47
e quali sarebbero le harley che pensiamo?

Quelle che fanno PUTUM PUTUM
Quelle cromate e no zincate,anodizzate,lucidate.
Quelle al minimo di elettronica,senza antifurto,abs ecc ecc.

Almeno,questo è quello che penso IO!
Poi il Verza cià sempre ragione.hahahahaha

bob wolf
21-11-2011, 09:48
e quali sarebbero le harley che pensiamo?



shovel? evolution?:happy7::happy4::happy4::happy4::happy4:

JammedGeko
21-11-2011, 09:48
ognuno fa quello che vuole e fino qui ci siamo.
il fatto che sia una necessita' solamente per noi harleysti e' assodato.(e la dice lunga sulla efficacia della modifica stessa)
nessuno o pochi che riconoscono il VERO MOTIVO per qui convertire la propria moto e' assodato.:no_ok:
mettete tutti i carburatori che volete,
MA SARANNO SEMPRE HARLEY DI ULTIMA GENERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
NON SARANNO MAI QUELLE HARLEY CHE PENSATE......................:happy5::happy5::happ y5::happy5::happy5:
Staccio,non ci conosciamo ma so che la pensiamo esattamente alla stessa maniera!!:ok:

Dipende.
Farlo per avere il minimo basso e da pazzi.
Farlo per avere una moto davvero diversa, più godereccia, più pronta ha un senso.
Ripeto.
Ho considerato per anni una belinata convertire.
Poi ho provato un dyna prima e dopo e ti garantisco che la differenza è esagerata, tanto che se mai prenderò un 1600 lo farò immediatamente.

VERZINO
21-11-2011, 09:52
e quali sarebbero le harley che pensiamo?


lo sai benissimo, e' inutile che te lo ricordi io....:happy5::happy5:

VERZINO
21-11-2011, 09:55
Dipende.
Farlo per avere il minimo basso e da pazzi.
Farlo per avere una moto davvero diversa, più godereccia, più pronta ha un senso.
Ripeto.
Ho considerato per anni una belinata convertire.
Poi ho provato un dyna prima e dopo e ti garantisco che la differenza è esagerata, tanto che se mai prenderò un 1600 lo farò immediatamente.


esistono gia' le harley a carburatore,
non c'e' bisogno di convertire.

L' UOMO NERO
21-11-2011, 10:03
Dipende.
Farlo per avere il minimo basso e da pazzi.
Farlo per avere una moto davvero diversa, più godereccia, più pronta ha un senso.
Ripeto.
Ho considerato per anni una belinata convertire.
Poi ho provato un dyna prima e dopo e ti garantisco che la differenza è esagerata, tanto che se mai prenderò un 1600 lo farò immediatamente.

e ti riquoto ehehehehehe

Franco anche alcuni evo avevano la zama.......

Verza le harley più affasciananti si sono fermate allo Shovel, anche l'Evo è un motore moderno.

VERZINO
21-11-2011, 10:11
e ti riquoto ehehehehehe

Franco anche alcuni evo avevano la zama.......

Verza le harley più affasciananti si sono fermate allo Shovel, anche l'Evo è un motore moderno.

non discuto Cri,
ma di sicuro non monto 2 cilindri e teste dello shovelhead su un evo,
se voglio uno shovel compro un shovel.

STACCIOHD
21-11-2011, 10:13
ognuno fa quello che vuole e fino qui ci siamo.
il fatto che sia una necessita' solamente per noi harleysti e' assodato.(e la dice lunga sulla efficacia della modifica stessa)
nessuno o pochi che riconoscono il VERO MOTIVO per qui convertire la propria moto e' assodato.:no_ok:
mettete tutti i carburatori che volete,
MA SARANNO SEMPRE HARLEY DI ULTIMA GENERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
NON SARANNO MAI QUELLE HARLEY CHE PENSATE......................:happy5::happy5::happ y5::happy5::happy5:
Staccio,non ci conosciamo ma so che la pensiamo esattamente alla stessa maniera!!:ok:
.siam cresciuti in modo diverso credo,c'è chi si innamora della hd guardando hd & marlboro man ( che per mè è una cagata colossale dalla moto alla trama)e chi con easyrider,satan saddist,HA e altri filmetti giusti e chi sbava su lowride per l'ultima troiata bobber fasullo su base twincam. c'è chi si emoziona davanti a uno streetchopper late 70's che ci vuoi fare...

Eschi
21-11-2011, 10:14
Il punto sta nel discorso di Jammed.
Poi cmq l'abbiamo gia' detto un po' in tutte le salse ed il punto sta propio che ognuno e' libero di fare quel che meglio crede basta che non faccia crociate basandosi sul sentito dire che non portano da nessuna parte.

Io sto ancora pensando a cosa ci sia da tagliare in 4 cavi solo da sconnettere :happy4:

L' UOMO NERO
21-11-2011, 10:17
non discuto Cri,
ma di sicuro non monto 2 cilindri e teste dello shovelhead su un evo,
se voglio uno shovel compro un shovel.

concordo, dico solo che non tutti quelli che hanno fatto la conversione lo hanno fatto per farla somigliare ad un evo con cv :wink2:
l'evo ha sicuramente più fascino di quelle più moderne (tranne il king di gabry :happy4:) e sicuramente si dirà lo stesso tra qualche anno, quando tutte le Harley saranno raffreddate a liquido, amen :happy3:

L' UOMO NERO
21-11-2011, 10:19
:ok: son un amico d'infanzia di tomas (chopper sporty 70's)prima o poi ci becchiamo per una birretta quindi...siam cresciuti in modo diverso credo,c'è chi si innamora della hd guardando hd & marlboro man ( che per mè è una cagata colossale dalla moto alla trama)e chi con easyrider,satan saddist,HA e altri filmetti giusti e chi sbava su lowride per l'ultima troiata bobber fasullo su base twincam. c'è chi si emoziona davanti a uno streetchopper late 70's che ci vuoi fare...

ecco, basta rispettare tutte queste persone, perchè la verità non la custodisci ne tu ne io e neppure gli altri :wink2:

JammedGeko
21-11-2011, 10:21
esistono gia' le harley a carburatore,
non c'e' bisogno di convertire.

Va beh, per abitudine non porto mai troppo avanti discussioni con chi evidentemente non ha interesse ad ascoltare.
Stai bene.
:happy5:

STACCIOHD
21-11-2011, 10:22
e ti riquoto ehehehehehe

Franco anche alcuni evo avevano la zama.......

Verza le harley più affasciananti si sono fermate allo Shovel, anche l'Evo è un motore moderno.

dimmi che un bad boy evo non è affascinate o i primi fat boy...che l'evo sia moderno son daccordo ma è il giusto compromesso tra il vecchio e il nuovo,quando usci il twin cam lessi sui depliant all'epoca vibrazioni ridotte ecc a me accaponava la pelle (anche se i primi eran a carburatore) il motore poi col cambio quasi a corpo unico ecc...per uno come me non ci siamo,preferisco i vrod almeno quella è una strada diversa...
io sul mio chop ho fatto una scelta dettata dal fatto che il motore l'avevo bell'e pronto rifatto da pilosio...altrimenti avrei messo uno shovel (rifatto con componenti moderni) non son un nostalgico al 100% ma che uno scelga una moto a iniezione e poi faccia marcia indietro non lo capisco...

nicolo95
21-11-2011, 10:25
dimmi che un bad boy evo non è affascinate o i primi fat boy...che l'evo sia moderno son daccordo ma è il giusto compromesso tra il vecchio e il nuovo,quando usci il twin cam lessi sui depliant all'epoca vibrazioni ridotte ecc a me accaponava la pelle (anche se i primi eran a carburatore) il motore poi col cambio quasi a corpo unico ecc...per uno come me non ci siamo,preferisco i vrod almeno quella è una strada diversa...
io sul mio chop ho fatto una scelta dettata dal fatto che il motore l'avevo bell'e pronto rifatto da pilosio...altrimenti avrei messo uno shovel (rifatto con componenti moderni) non son un nostalgico al 100% ma che uno scelga una moto a iniezione e poi faccia marcia indietro non lo capisco...

e chi ti chiede di farlo... :talk1: :talk1: :talk1:


:happy5:

Eschi
21-11-2011, 10:27
:talk1:

Difatti.
Cmq non e' un tornare indietro ma un personalizzare.
Cmq vabbe', stammi bene va.

L' UOMO NERO
21-11-2011, 10:27
dimmi che un bad boy evo non è affascinate o i primi fat boy...che l'evo sia moderno son daccordo ma è il giusto compromesso tra il vecchio e il nuovo,quando usci il twin cam lessi sui depliant all'epoca vibrazioni ridotte ecc a me accaponava la pelle (anche se i primi eran a carburatore) il motore poi col cambio quasi a corpo unico ecc...per uno come me non ci siamo,preferisco i vrod almeno quella è una strada diversa...
io sul mio chop ho fatto una scelta dettata dal fatto che il motore l'avevo bell'e pronto rifatto da pilosio...altrimenti avrei messo uno shovel (rifatto con componenti moderni) non son un nostalgico al 100% ma che uno scelga una moto a iniezione e poi faccia marcia indietro non lo capisco...

ho avuto quattro evo ed uno shovel, ma sono più che soddisfatto del mio 1580 proprio perchè non cerco il fascino dei primi appunto :wink2: un giorno tornerò sicuramente in sella ad un quattromarce che mi segnerà il pavimento del mio garage ma per ora sono contento così.

STACCIOHD
21-11-2011, 10:29
e chi ti chiede di farlo... :talk1: :talk1: :talk1:


:happy5:

Per quale motivo si passa da EFI a carburatore...e su una moto nuova per giunta?
chi ha fatto il topic :happy4:

VERZINO
21-11-2011, 10:29
se fossere esatte le vostre esigenze,le vostre considerazioni,
ci sarebbero un sacco di BMW,di SUZUKI,HONDA,YAMAHA,KAwASAKY, convertite non trovate.....????
passi sostenere la propria tesi su un forum o al bar,
ma al dottore dobbiamo dirla la verita',
altrimenti non si guarisce....:happy5::happy5::happy5::happy5:

L' UOMO NERO
21-11-2011, 10:35
se fossere esatte le vostre esigenze,le vostre considerazioni,
ci sarebbero un sacco di BMW,di SUZUKI,HONDA,YAMAHA,KAwASAKY, convertite non trovate.....????
passi sostenere la propria tesi su un forum o al bar,
ma al dottore dobbiamo dirla la verita',
altrimenti non si guarisce....:happy5::happy5::happy5::happy5:

ga proprio rason Gabry :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

nicolo95
21-11-2011, 10:38
Ecco la mia verità anche e specialmente per i dottori. :talk1: :talk1: :talk1:


http://www.youtube.com/watch?v=P5G-1A7lB-4


:happy5:

Tenacious D
21-11-2011, 11:34
non discuto Cri,
ma di sicuro non monto 2 cilindri e teste dello shovelhead su un evo,
se voglio uno shovel compro un shovel.

potrei anche non volerlo uno shovel.....
ho cpomprato un 1584 e mi sono trovato da dio, c'erano solo alcuni piccoli difetti, o meglio caratteristiche che non mi piacevano, e li ho risolti...ecco tutto, nessuna volgia di evo ( assolutamente no ) e nemmeno di shovel, semmai vorrò uno shovel per passeggiare me ne farò uno da affiancare...alla tc, dite quelloc he volete ma è una moto eccezionale.....il resto solo chiacchiere!
dare del demente ad uno perchè mette il carburatore è lo stesso che farlo perchè mette la badlander o l'ape da 16"

non capisco tutto questo acanimento, volendo essere malizioso lo sospetto, ma spero di no, chissà perchè si fa semrpe a gara a chi ha l'harley più harley, e ogni qualvolta qualcuno fa una modifica si tennde a precisare che tanto non saranno mai come le vere harley....

la mia risposta è chissenefrega.....a me piacciono tutte, ma la mia mi piace da matti...ora di più!

e va da paura!