PDA

Visualizza Versione Completa : OT: modem ADSL WiFi-Voip Alice bruciato - sostituzione in garanzia



HenryP
28-10-2011, 11:11
Ieri mi si è bruciato il Modem Alice di proprietà - garanzia 24 mesi - per fortuna aveva ancora 3 mesi di garanzia.
Siccome avevo fretta e dovevo consegnare un lavoro ne ho comprato un altro sotto casa sempre Alice piu moderno - non Voip - con frequenza radio 802.11n anzichè g come il precedente. Costo 65 euri dico questo perchè a mio avviso è piu conveniente comprare visto che il nolo costa in media 3,5 euri mese, e nel caso di telecom se hai i modem Alice ti fanno assistenza (nel mio caso un paio di volte è tornata utilissima).

Prima di mettere in linea il nuovo modem ho provato, ritenendo quella la causa, a collegare il trasformatorino 220-12v del nuovo al vecchio. CVD era lui la causa. Il modem funzionava perfettamente.
La domanda: io NON spengo mai il modem (mi scoccia aspettare ogni volta che faccia reset, ricerche ecc.. che durano qualche giorno molto trafficato anche 10 min.) e quindi il mio è stato in linea circa 20 mesi. Ma non credo sia questa la causa del flop del trasformatorino perchè cosi dovrebbe essere anche per i telefoni senza fili che anchessi hanno la basetta col trasformatore sempre collegata.
Voi che ne pensate, come vi regolate col modem lo accendete/spegnete ad ogni sessione internet?

P.S.: sono poi andato dal rivenditore TIM che mi aveva venduto il vecchio chiedendo la riparazione in garanzia......... e facendo presente che la colpa era del trasformatorino... Bene: telefonata al 187, hanno disposto la sostituzione del modem proponendomi sia lo stesso (che era un VOIP e che ho ripreso) o il nuovo non Voip.
In 10 min. sono uscito con altro modem (ora ne ho 2).

Ovviamente la garanzia non riparte da ieri ma scade sempre fra tre mesi.... ma chissenefrega.

sportyerre
28-10-2011, 11:16
http://www.golfonapoli.it/images/alice%20gate%202+.jpg

Questo?

è una cacca di modem, a me se ne sono rotti 5 tra casa ed ufficio in un anno.
ma io non li ho pagati.
Pur potendolo avere gratis, sono andato a comprarne uno da Mediaword: poi ti accorgi che la connessione c'è sempre ed è più veloce.
Il peggior made in china che si possa avere

(e non ho parlato del software in dotazione!!!)

HenryP
28-10-2011, 11:20
http://www.golfonapoli.it/images/alice%20gate%202+.jpg

Questo?

è una cacca di modem, a me se ne sono rotti 5 tra casa ed ufficio in un anno.
ma io non li ho pagati.
Pur potendolo avere gratis, sono andato a comprarne uno da Mediaword: poi ti accorgi che la connessione c'è sempre ed è più veloce.
Il peggior made in china che si possa avere

(e non ho parlato del software in dotazione!!!)

Esatto, questo è il fetecchione VOIP, ma ripeto a me si è bruciato il trasformatorino di alimentazione.

Ora ho preso un nuovo modello uscito da poco, piu piccolo e non VOIP e piu veloce 802.11 N

ma tu lo lasci sempre acceso? questa è la domanda

Alesesto Roma
28-10-2011, 11:21
Non spengo mai neanche io mai il modem .......fino ad ora dopo 8 anni di Fastweb (fibra) tutto bene forse il modem è migliore comunque la corrente in casa è "governata" da un piccolo stabilizzatore che fin ora trovo utilissimo per eventuali sbalzi di corrente
Avendone 2 .....vendine uno sul mercatino!!
A presto
:happy5::byby:Sandro

sportyerre
28-10-2011, 11:23
Esatto, questo è il fetecchione VOIP, ma ripeto a me si è bruciato il trasformatorino di alimentazione.

Ora ho preso un nuovo modello uscito da poco, piu piccolo e non VOIP e piu veloce 802.11 N

ma tu lo lasci sempre acceso? questa è la domanda

All'inizio si, poi quando mi sono accorto che diventava rovente ho iniziato a spegnerlo

HenryP
28-10-2011, 18:30
All'inizio si, poi quando mi sono accorto che diventava rovente ho iniziato a spegnerlo


Il fetecchioine VOIP scaldava un pò, questo Alice nuovo non mi pare, anzi dire quasi per niente, quindi penso di non spegnerlo mai.

Velosolex 1000
28-10-2011, 18:34
http://www.golfonapoli.it/images/alice%20gate%202+.jpg

Questo?

è una cacca di modem, a me se ne sono rotti 5 tra casa ed ufficio in un anno.
ma io non li ho pagati.
Pur potendolo avere gratis, sono andato a comprarne uno da Mediaword: poi ti accorgi che la connessione c'è sempre ed è più veloce.
Il peggior made in china che si possa avere

(e non ho parlato del software in dotazione!!!)

avuti due anche io al lago. 2 temporali estivi e due volte fulminati.

Adesso ho un dlink e va alla grande (temporale o non temporale).

PS: a casa il modem tiscali (Thompson) è accesa 24h/giorno x 365 giorni all'anno...

:happy5:

angelopiso
28-10-2011, 18:41
io ho il netgear vnr1000
collegato ad un pannello wi-fi
ed abito in un posto sperduto
con rischi si scariche e fulmini
e' un anno che e' acceso sempre,per ora ,e lo dico sottovoce, e' andato sempre alla grande,speriam....o

willieroero
28-10-2011, 19:13
http://www.golfonapoli.it/images/alice gate 2+.jpg

Questo?

è una cacca di modem, a me se ne sono rotti 5 tra casa ed ufficio in un anno.
ma io non li ho pagati.
Pur potendolo avere gratis, sono andato a comprarne uno da Mediaword: poi ti accorgi che la connessione c'è sempre ed è più veloce.
Il peggior made in china che si possa avere

(e non ho parlato del software in dotazione!!!)

naa, è solo il firmware che fa schifo.
basta perderci 10 minuti, un cacciavite, una graffetta e un firmware nuovo :happy7:
60/70 mt attraverso due pareti di cemento armato :happy3:
gli alimentatori sono invece davvero pessimi, ma anche li basta davvero poco per recuperarne uno migliore.

LucaJeep
28-10-2011, 19:39
Henry, io devo comprare un modem DSL che abbia: wi-fi, 2 prese LAN e slot per simcard per connessione UMTS quando la linea telefonica DSL non c'è. Faccio pure fatica a trovarlo........
Uno dei tuoi 2 è così? vuoi venderlo? :happy7::happy7:

HenryP
30-10-2011, 14:06
naa, è solo il firmware che fa schifo.
basta perderci 10 minuti, un cacciavite, una graffetta e un firmware nuovo :happy7:
60/70 mt attraverso due pareti di cemento armato :happy3:
gli alimentatori sono invece davvero pessimi, ma anche li basta davvero poco per recuperarne uno migliore.

Infatti è l'alimentatore pessimo. Cmq Gugliè deduco che lo posso tenere tranquillamente sempre ON .


Henry, io devo comprare un modem DSL che abbia: wi-fi, 2 prese LAN e slot per simcard per connessione UMTS quando la linea telefonica DSL non c'è. Faccio pure fatica a trovarlo........
Uno dei tuoi 2 è così? vuoi venderlo? :happy7::happy7:

Mi spiace Luca ma l'ho portato/uso in luogo di quello col cavetto, nella casa in maremma......:happy6: