PDA

Visualizza Versione Completa : Morte nel fango



icevtwin
27-10-2011, 21:23
A tutti credo , me compreso, la morte di Marco Simoncelli ha suscitato dolore o dispiacere ...di certo anche per i genitori perchè sopravvivere ai propri figli credo sia devastante... ma oggi , senza nulla togliere al Sic ... il mio pensiero è andato a quel giovane volontario che a Monterosso stava aprendo i tombini per favorire il deflusso delle acque ed è stato spazzato via da un fiume di fango... ecco il Sic è morto facendo quel che amava fare con un "click" che ha spento la sua luce ... Questo giovane uomo si chiamava Sandro ... è morto facendo quel che pensava fosse il suo dovere , il dovere verso la comunità... non è morto con un "click" ha certamente avuto il tempo di capire mentre l'onda lo portava via e mentre affogava nel fango ... non l'hanno ancora trovato , forse non lo troveranno mai e non ci saranno titoli sui giornali per lui... e mi dispiace per i suoi genitori.

Velosolex 1000
27-10-2011, 21:28
l'ho pensato anche io. Come ho pensato ai due ragazzini morti carbonizzati nel camper dei loro genitori..
Questo è uno dei motivi per cui ero "scandalizzato" anche per il "clamore" ESTERNO dell'incidente di domenica....

:happy5:

paciotto
27-10-2011, 21:41
A tutti credo , me compreso, la morte di Marco Simoncelli ha suscitato dolore o dispiacere ...di certo anche per i genitori perchè sopravvivere ai propri figli credo sia devastante... ma oggi , senza nulla togliere al Sic ... il mio pensiero è andato a quel giovane volontario che a Monterosso stava aprendo i tombini per favorire il deflusso delle acque ed è stato spazzato via da un fiume di fango... ecco il Sic è morto facendo quel che amava fare con un "click" che ha spento la sua luce ... Questo giovane uomo si chiamava Sandro ... è morto facendo quel che pensava fosse il suo dovere , il dovere verso la comunità... non è morto con un "click" ha certamente avuto il tempo di capire mentre l'onda lo portava via e mentre affogava nel fango ... non l'hanno ancora trovato , forse non lo troveranno mai e non ci saranno titoli sui giornali per lui... e mi dispiace per i suoi genitori.

Onore a questo grande uomo ciao Sandro, ma sai quanti ne muoiono di queste persone tutti i giorni, alcuni con solo due righe sui giornali locali, altri senza neppure quello, e ai funerali 4 gatti.
Il Sic era uomo pubblico amato,simpatico,solare,un grande campione senza perdere la sua umiltà e la sua semplicità. Ha lasciato un grande vuoto in tutti gli ambienti dello sport,e ai suoi fans.
Lo stesso discorso vale per altri grandi personaggi. E' umano e naturale che si spendono tante parole e tante lacrime per loro.
Il povero Sandro è morto da eroe, ma probabilmente il 90% della gente non sà nemmeno che si chiamava Sandro.
Grazie Sandro e grazie a tutti quelli che perdono la vita per gli altri.

darkness_73
27-10-2011, 21:59
durante il funerale l'ho pensato anche io...senza assolutamente togliere nulla al grande Sic, dio solo sà quanto lo adoro e l'esempio che è stato e sarà per tanti ragazzi, sotto il profilo sia umano che agonistico...però cavolo 2 parole spese per tutti sti poveretti che Madre Natura ha voluto con sè ci stavano proprio bene, non ho sentito nulla su nessuna emittente:nuby:

Eschi
27-10-2011, 22:04
l'ho pensato anche io. Come ho pensato ai due ragazzini morti carbonizzati nel camper dei loro genitori..
Questo è uno dei motivi per cui ero "scandalizzato" anche per il "clamore" ESTERNO dell'incidente di domenica....

:happy5:

L'avevo immaginato leggendoti oggi.
Non ci dovrebbe mai essere una classifica per queste tragedie, anzi.

Velosolex 1000
27-10-2011, 22:41
L'avevo immaginato leggendoti oggi.
Non ci dovrebbe mai essere una classifica per queste tragedie, anzi.

in effetti era uno dei punti che volevo toccare.
Ripeto, anche se lo stimavo (e mi era simpaticissimo fuori dai circuiti) non ero mai stato grande fan di Simoncelli. Fin dalle lotte nella 250 mi è sempre sembrato un pò troppo estremo (ricordate la botta in pieno rettilineo o le lotte "al limite" e oltre con Bautista??) Però, non so perchè, il suo incidente mi ha colpito molto, oltre a quello che avrei mai immaginato.

Penso che meriti il massimo rispetto ma anche che non possiamo "santificarlo"...in fondo le corse sono quelle. La vita reale è un altra...

:happy5:

Zoidberg
27-10-2011, 22:55
A tutti credo , me compreso, la morte di Marco Simoncelli ha suscitato dolore o dispiacere ...di certo anche per i genitori perchè sopravvivere ai propri figli credo sia devastante... ma oggi , senza nulla togliere al Sic ... il mio pensiero è andato a quel giovane volontario che a Monterosso stava aprendo i tombini per favorire il deflusso delle acque ed è stato spazzato via da un fiume di fango... ecco il Sic è morto facendo quel che amava fare con un "click" che ha spento la sua luce ... Questo giovane uomo si chiamava Sandro ... è morto facendo quel che pensava fosse il suo dovere , il dovere verso la comunità... non è morto con un "click" ha certamente avuto il tempo di capire mentre l'onda lo portava via e mentre affogava nel fango ... non l'hanno ancora trovato , forse non lo troveranno mai e non ci saranno titoli sui giornali per lui... e mi dispiace per i suoi genitori.

:nuby::nuby::nuby:

maverick03
27-10-2011, 23:11
la partecipazione cosi' massiccia per quanto accaduto al "SIC" e' in parte dovuto all'effetto mediatico della tv, che fa di tanti personaggi dello sport, dello spettacolo, del giornalismo, etc etc, che diventano famigliari a tal punto di viverne la dipartita in modo che ci tocca come un lutto personale che ci turba la vita, poi la capacita' di alcuni di entrare nel cuore delle masse quelli che "bucano lo schermo" fanno la diffrenza e proprio come Marco, uniscono nel dramma anche persone poco avezze al mondo delle corse in motocicletta.

le persone come Sandro, quelle che muoiono..... e poco se ne parla... e la tv "metabolizza"velocemente, non e' che sono figli di un Dio minore,
anzi..... questi "eroi silenziosi" che spendono la loro vita in gesti semplici ma dettati dal senso del dovere e dalla generosita',
per gli individui che lavorano sodo....con umilta' ma carichi di dignita'....

e' logico capire l'importanza del sacrificio che persone come Sandro suo malgrado ha compiuto.....
ma che lasciano un soffio di energia nelle coscienze di tutti coloro che sentono il bisogno di trasmettere alle
generazioni che avanzano i valori e l'essenza della vita,......

il compiere azioni senza pensare al proprio tornaconto o al "chi me lo fa fare!!"

il senso del dovere, la generosita' l'altruismo la misericordia la lealta' la giustizia sono alcuni dei valori che devono essere nutriti con l'esemplarita' del prossimo, proprio come ha fatto Sandro.....e scusate se dico poco...

piu' complesso far passare la valenza del sacrificio di Sandro .....ai cinici, gli opportunisti, gli egoisti,i presuntuosi i fannulloni, i poveri di spirito e di carita'

.....passo:happy5:

Mazér
28-10-2011, 07:49
il clamore seguito alla morte di Marco Simoncelli non mi ha per niente sorpreso, dato che si trattava di una persona conosciuta e molto amata, come pilota e come uomo (senza contare che era il ritratto della spensieratezza e della vitalità); peraltro credo che molti siano stati colpiti da questa morte avvenuta in diretta e in maniera davvero eclatante

bisognerebbe invece interrogarsi sul perchè non venga dato risalto alla morte del giovane volontario in Liguria, come non viene dato alle centinaia di persone che muoiono ogni annio facendo il loro lavoro; la prima risposta che mi viene è che queste scomparse non fanno notizia (è triste, ma è così), la seconda è che forse a chi ci governa fa comodo che queste notizie passino in secondo piano, perchè spesso la responsabilità di molti morti sul lavoro ricadrebbe su di loro

Tenacious D
28-10-2011, 07:51
il clamore seguito alla morte di Marco Simoncelli non mi ha per niente sorpreso, dato che si trattava di una persona conosciuta e molto amata, come pilota e come uomo (senza contare che era il ritratto della spensieratezza e della vitalità); peraltro credo che molti siano stati colpiti da questa morte avvenuta in diretta e in maniera davvero eclatante

bisognerebbe invece interrogarsi sul perchè non venga dato risalto alla morte del giovane volontario in Liguria, come non viene dato alle centinaia di persone che muoiono ogni annio facendo il loro lavoro; la prima risposta che mi viene è che queste scomparse non fanno notizia (è triste, ma è così), la seconda è che forse a chi ci governa fa comodo che queste notizie passino in secondo piano, perchè spesso la responsabilità di molti morti sul lavoro ricadrebbe su di loro

sapete bene come la penso, ma non lo dico perchè poi joker mi dice che sono di una banalità assurda!

un pensiero a tutti i morti sul lavoro!

(negher)
28-10-2011, 08:36
il clamore seguito alla morte di Marco Simoncelli non mi ha per niente sorpreso, dato che si trattava di una persona conosciuta e molto amata, come pilota e come uomo (senza contare che era il ritratto della spensieratezza e della vitalità); peraltro credo che molti siano stati colpiti da questa morte avvenuta in diretta e in maniera davvero eclatante

bisognerebbe invece interrogarsi sul perchè non venga dato risalto alla morte del giovane volontario in Liguria, come non viene dato alle centinaia di persone che muoiono ogni annio facendo il loro lavoro; la prima risposta che mi viene è che queste scomparse non fanno notizia (è triste, ma è così), la seconda è che forse a chi ci governa fa comodo che queste notizie passino in secondo piano, perchè spesso la responsabilità di molti morti sul lavoro ricadrebbe su di loro

concordo in pieno

Chinaski
28-10-2011, 15:12
il clamore seguito alla morte di Marco Simoncelli non mi ha per niente sorpreso, dato che si trattava di una persona conosciuta e molto amata, come pilota e come uomo (senza contare che era il ritratto della spensieratezza e della vitalità); peraltro credo che molti siano stati colpiti da questa morte avvenuta in diretta e in maniera davvero eclatante

bisognerebbe invece interrogarsi sul perchè non venga dato risalto alla morte del giovane volontario in Liguria, come non viene dato alle centinaia di persone che muoiono ogni annio facendo il loro lavoro; la prima risposta che mi viene è che queste scomparse non fanno notizia (è triste, ma è così), la seconda è che forse a chi ci governa fa comodo che queste notizie passino in secondo piano, perchè spesso la responsabilità di molti morti sul lavoro ricadrebbe su di loro

:ok:

In questo caso è andata bene anche agli amministratori locali che gli occhi fossero puntati da un'altra parte.

Cmq rimango ogni volta sempre più stupito e turbato di quanto la TV possa portare gli uomini a fare e dire cose che altrimenti non avrebbero mai fatto o detto.
Mi chiedo quanti di quelli che hanno lasciato messaggi e sono andati al funerale sapessero chi era Simoncelli prima del maledetto incidente...

paciotto
28-10-2011, 15:28
:ok:

In questo caso è andata bene anche agli amministratori locali che gli occhi fossero puntati da un'altra parte.

Cmq rimango ogni volta sempre più stupito e turbato di quanto la TV possa portare gli uomini a fare e dire cose che altrimenti non avrebbero mai fatto o detto.
Mi chiedo quanti di quelli che hanno lasciato messaggi e sono andati al funerale sapessero chi era Simoncelli prima del maledetto incidente...

Credo tutti!!!

Lucone78
28-10-2011, 15:37
Come al solito vado dritto al punto come un tir:
Mi dispiace per Marco ragazzo giovane simpatico solare una bella persona, ma ci sono troppe morti anonime.
Se fosse morto caio sotto un coil di lamiera per 1000 euro al mese nessuno avrebbe detto niente...

Chinaski
28-10-2011, 15:39
Credo tutti!!!

Ne dubito...

:nuby:

skizzetto
28-10-2011, 15:40
ragazzi non ve la prendete fà parte della vita,
essere famosi comporta anche questo

paciotto
28-10-2011, 15:59
Come al solito vado dritto al punto come un tir:
Mi dispiace per Marco ragazzo giovane simpatico solare una bella persona, ma ci sono troppe morti anonime.
Se fosse morto caio sotto un coil di lamiera per 1000 euro al mese nessuno avrebbe detto niente...

Questa è retorica, muoiono 1400 persone all'anno sul lavoro "morti bianche" una volta ne morivano molte di più, si è fatto molto in questi anni per la sicurezza sul lavoro ma ancora poco, le regole ci sono, e a volte basta rispettarle,anche da parte dei lavoratori che per troppa sicurezza o per abitudine non applicano i dispositivi e le protezioni concesse.
Di loro non se ne parla singolarmente o caso per caso,solo gli incidenti eclatanti trovano spazio nei giornali e in tv, Se ne parla però in continuazione al fine di interrompere questo stillicidio.
Si dovrebbe parlare anche delle persone che muoino sulle strade per distrazione o per banalità ecc.ecc.
Ora se dovesse morire qualche grande personaggio o politico amato o odiato che sia, la notizia rimbalza in tutto il mondo, ma è umano e comprensibile!!
E' così da secoli e sempre lo sarà

Velosolex 1000
28-10-2011, 18:31
Questa è retorica, muoiono 1400 persone all'anno sul lavoro "morti bianche" una volta ne morivano molte di più, si è fatto molto in questi anni per la sicurezza sul lavoro ma ancora poco, le regole ci sono, e a volte basta rispettarle,anche da parte dei lavoratori che per troppa sicurezza o per abitudine non applicano i dispositivi e le protezioni concesse.
Di loro non se ne parla singolarmente o caso per caso,solo gli incidenti eclatanti trovano spazio nei giornali e in tv, Se ne parla però in continuazione al fine di interrompere questo stillicidio.
Si dovrebbe parlare anche delle persone che muoino sulle strade per distrazione o per banalità ecc.ecc.
Ora se dovesse morire qualche grande personaggio o politico amato o odiato che sia, la notizia rimbalza in tutto il mondo, ma è umano e comprensibile!!
E' così da secoli e sempre lo sarà

Certamente, però è la spettacolarizzazione di un funerale che non va, specialmente se 200 km si sta vivendo un dramma senz'altro maggiore...

:happy5:

9gerry74
28-10-2011, 20:36
la verità è che se muore uno che non conosci ti importa poco e un personaggio "famoso" inconsapevolmente pensano tutti di conoscerlo