PDA

Visualizza Versione Completa : RyanAir: sicurezza al top...



Hummer
25-10-2011, 12:03
:happy4::happy4:
http://www.corriere.it/esteri/11_ottobre_25/ryanair-finestrino-riparato-burchia_07819634-fef3-11e0-b55a-a662e85c9dff.shtml

Quasi quasi sembra una barzelletta.Neanche Alitalia quando stava fallendo....

tigrotto
25-10-2011, 12:09
Quasi quasi sembra una barzelletta.Neanche Alitalia quando stava fallendo....

L'Alitalia e' fallita, la nuova compagnia ha solo il nome della vecchia

Bart
25-10-2011, 12:10
in realtà credo che la maggior parte delle riparazioni fatte al volo vengano fatte con un particolare nastro adesivo in alluminio.

darkness_73
25-10-2011, 12:17
:sudor:

Hummer
25-10-2011, 12:23
L'Alitalia e' fallita, la nuova compagnia ha solo il nome della vecchia

ma va? non lo sapevo:happy4::happy4:
Infatti ho detto: "neanche quando stava fallendo"...quindi neanche nel momento peggiore, prima di chiudere e riaprire con il nome di CAI, si permetteva simile stronzate.

Hummer
25-10-2011, 12:24
in realtà credo che la maggior parte delle riparazioni fatte al volo vengano fatte con un particolare nastro adesivo in alluminio.

Quello è un punto vitale dell'aereo. Non si ripara con il nastro. Sono altri i dettagli che in caso di emergenza si possono riparare con il nastro e nessuno di questi si trova all'esterno dell'aereo.

michelanzul
25-10-2011, 12:28
bene...mi sento sollevato...hanno detto dalla compagnia che è una normale procedura....ma zio cantante:eyes::sudor:

alberto-66
25-10-2011, 12:28
destinazione del volo : Riga :ila:

pensate a tutti i passeggeri che avevano gia preso le pillole blu, quando hanno sentito che il volo tornava indietro.... :happy7:

comunque, risucchiare un pilota dla finestrino mi sembra eccessivo... non hanno le cinture di sicurezza anche i piloti? :mm:

ciao :happy5:

alberto

Cri1450
25-10-2011, 12:34
Settimana scorsa ho volato con RyanAir 2 volte...:happy4:

London dude
25-10-2011, 12:36
Pratica di manutenzione comune e prevista da tutte le compagnie.
L'uso dello speed tape (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_tape) è normale anche (e soprattutto) per riparazioni esterne.
Non è che il vetro fosse tenuto fermo dal nastro nè tantomeno riparato con esso, probabilmente lo hanno usato per proteggere il sigillante che c'era sotto dopo una riparazione/sostituzione.
Non notizia totale ma al solito quando ci sono di mezzo gli aerei tutto diventa sensazione.
Nel settore Ryanair è una delle compagnie che segue le prescrizioni di manutenzione con più cura.

DigitalBoy
25-10-2011, 12:38
Ho fatto una decina e più di voli con ryanair, sicurezza sempre ad ottimi livelli.
Piuttosto, suggerisco di stare lontani a compagnie low cost italiane, ad esempio EasyJet.

Hummer
25-10-2011, 12:39
Ho fatto una decina e più di voli con ryanair, sicurezza sempre ad ottimi livelli.
Piuttosto, suggerisco di stare lontani a compagnie low cost italiane, ad esempio EasyJet.

Infatti Easyjet è inglese.....
Forse intendi windjet che è di catania. Ma per le poche volte che l'ho usata devo dire che mi ci sono trovato bene.

ivtigre
25-10-2011, 12:40
ma nn ci posso credere!!!! :bigeyes:

michelanzul
25-10-2011, 12:42
Pratica di manutenzione comune e prevista da tutte le compagnie.
L'uso dello speed tape (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_tape) è normale anche (e soprattutto) per riparazioni esterne.
Non è che il vetro fosse tenuto fermo dal nastro nè tantomeno riparato con esso, probabilmente lo hanno usato per proteggere il sigillante che c'era sotto dopo una riparazione/sostituzione.
Non notizia totale ma al solito quando ci sono di mezzo gli aerei tutto diventa sensazione.
Nel settore Ryanair è una delle compagnie che segue le prescrizioni di manutenzione con più cura.

eh..li difendi solo perchè sono inglesi...!!!

DigitalBoy
25-10-2011, 12:45
Infatti Easyjet è inglese.....
Forse intendi windjet che è di catania. Ma per le poche volte che l'ho usata devo dire che mi ci sono trovato bene.

Hai ragione scusa, intendevo WinJet.

Alesesto Roma
25-10-2011, 12:46
in realtà credo che la maggior parte delle riparazioni fatte al volo vengano fatte con un particolare nastro adesivo in alluminio.

:vhappy1::vhappy1:........questo è risparmio!

Bertone
25-10-2011, 13:01
Pratica di manutenzione comune e prevista da tutte le compagnie.
L'uso dello speed tape (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_tape) è normale anche (e soprattutto) per riparazioni esterne.
Non è che il vetro fosse tenuto fermo dal nastro nè tantomeno riparato con esso, probabilmente lo hanno usato per proteggere il sigillante che c'era sotto dopo una riparazione/sostituzione.
Non notizia totale ma al solito quando ci sono di mezzo gli aerei tutto diventa sensazione.
Nel settore Ryanair è una delle compagnie che segue le prescrizioni di manutenzione con più cura.

esatto....
Tenete presente che i sigillanti attuali permettono la mocvimentazione del mezzo dopo un 'ora.
se ad alto modulo e più rettivi..anche meno!


eh..li difendi solo perchè sono inglesi...!!!

Ryanair=Irlanda :happy4:

Hollywood
25-10-2011, 13:10
...potranno pur essere procedure corrette, però!:mm:

Hummer
25-10-2011, 13:14
Pratica di manutenzione comune e prevista da tutte le compagnie.
L'uso dello speed tape (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_tape) è normale anche (e soprattutto) per riparazioni esterne.
Non è che il vetro fosse tenuto fermo dal nastro nè tantomeno riparato con esso, probabilmente lo hanno usato per proteggere il sigillante che c'era sotto dopo una riparazione/sostituzione.
Non notizia totale ma al solito quando ci sono di mezzo gli aerei tutto diventa sensazione.
Nel settore Ryanair è una delle compagnie che segue le prescrizioni di manutenzione con più cura.
Infatti..era talmente ben fatta che dopo 20 minuti di volo è stato fatto rientrare.

London dude
25-10-2011, 13:34
Infatti..era talmente ben fatta che dopo 20 minuti di volo è stato fatto rientrare.

Non ho certificato il fatto che fosse ben fatta, ho semplicemente detto che come tipo di riparazione è assai comune.
Poi in ambito aeronautico le sicurezze sono normalmente triple e quindi il rientro non vuole assolutamente dire che da lì a pochi minuti il vetro sarebbe volato via e i piloti sarebbero stati risucchiati.
Funziona tutto per procedure, anche la decisione di rientrare.

PaoloOvada
25-10-2011, 13:38
Mi sembra il solito fatto esagerato dai media per creare una notizia, visto che probabilmente è una situazione abbastanza diffusa.
Mi ricorda il periodo in cui rimarcavano le aggressioni da parte dei cani, chi le ha mai più sentite? Probabilmente i cani sono diventati tutti bravi...

Hummer
25-10-2011, 13:45
Non ho certificato il fatto che fosse ben fatta, ho semplicemente detto che come tipo di riparazione è assai comune.
Poi in ambito aeronautico le sicurezze sono normalmente triple e quindi il rientro non vuole assolutamente dire che da lì a pochi minuti il vetro sarebbe volato via e i piloti sarebbero stati risucchiati.
Funziona tutto per procedure, anche la decisione di rientrare.

Infatti il nastro non è una riparazione ma una temporanea protezione della riparazione che è sotto. Il fatto che abbiano deciso di fare rientrare l'aereo include la certezza che sotto è stata riparata con il culo. Sono daccordo sul fatto che non vuole assolutaemnte dire che di li a poco ci sarebbe stata qualche tragedia.
So benissimo come funzionano le procedure, senza dilungarci oltre. Ciao!

vecchioalle
25-10-2011, 13:46
volo in continuazione e mi è toccato prendere spesso anche quei rompiballe di ryanair. non è certo per il nastro adesivo (ho volato spesso in africa...) che spero di non prendere più un volo di quei cialtroni, ma per le rotture di balle cui ti sottopongono (e niente posti assegnati e priorità di imbarco e anche una borsa del conad te la fanno pagare e il gratta e vinci e che palle!)

London dude
25-10-2011, 13:50
Il fatto che abbiano deciso di fare rientrare l'aereo include la certezza che sotto è stata riparata con il culo.

Da questa frase a me pare proprio che tu le procedure non le conosca così bene ma ti lascio le tue certezze.

London dude
25-10-2011, 13:51
volo in continuazione e mi è toccato prendere spesso anche quei rompiballe di ryanair. non è certo per il nastro adesivo (ho volato spesso in africa...) che spero di non prendere più un volo di quei cialtroni, ma per le rotture di balle cui ti sottopongono (e niente posti assegnati e priorità di imbarco e anche una borsa del conad te la fanno pagare e il gratta e vinci e che palle!)

Quoto, alla fine se paghi tutto quello che ti serve per volare in modo appena decente arrivi poco sotto un bglietto di compagnia di linea.
Aveva senso fino a qualche anno fa quando era davvero low cost, ora non più.

vecchioalle
25-10-2011, 14:52
Quoto, alla fine se paghi tutto quello che ti serve per volare in modo appena decente arrivi poco sotto un bglietto di compagnia di linea.
Aveva senso fino a qualche anno fa quando era davvero low cost, ora non più.

appunto...e senza contare che scendere a girona per andare a barcellona, a beauvais per andare a parigi o a charleroi per andare a bruxelles è una rottura di palle non indifferente.
io l'ho presa solo quando dovevo andare in posti del cavolo o nelle loro immediate vicinanze. anche londra-stansted è un viaggio...

luisan
25-10-2011, 15:01
Da questa frase a me pare proprio che tu le procedure non le conosca così bene ma ti lascio le tue certezze.

Hai proprio ragione,troppi esperti di tutto in giro.Il nastro adesivo in oggetto,di cui ne ho una meta' rotolo davanti a me (ricordo di tempi piu' belli),e' in alluminio con uno speciale adesivo sul retro ed e' in effetti usato normalmente per riparazioni di fori o tagli sulle superfici esterne degli aeromobili di grandezze inferiori ai 5 cm. e distanti dai bordi dei pannelli almeno 7/8 cm. e sopporta velocita' di oltre 1000 kmh.E' fatto dalla Scotch e quello che ho in mano sul rocchetto di cartone interno porta la scritta Scotch Brand Tape Made in New Zealand,Core Series 591.Ai piu' scettici ricordo che durante la guerra del Viet Nam lo usavano anche per riparare i rotori danneggiati degli elicotteri (Huey).

davideco
25-10-2011, 15:06
Quoto, alla fine se paghi tutto quello che ti serve per volare in modo appena decente arrivi poco sotto un bglietto di compagnia di linea.
Aveva senso fino a qualche anno fa quando era davvero low cost, ora non più.

Mi permetto... volo spesso su Trapani ed il Treviso-Trapani andata e ritorno lo pago abitualmente intorno ai 60€, non mi sembra malissimo...

vecchioalle
25-10-2011, 15:36
Mi permetto... volo spesso su Trapani ed il Treviso-Trapani andata e ritorno lo pago abitualmente intorno ai 60€, non mi sembra malissimo...

una tratta non tra le più trafficate, se mi permetti. in ogni caso dire venezia (treviso) è prendere per i fondelli la gente

Mr.Eight
25-10-2011, 18:18
siamo tutti appesi ad un filo....



...anzi, ad un nastro adesivo ! :help:

valpolichellas
25-10-2011, 22:34
Mi permetto... volo spesso su Trapani ed il Treviso-Trapani andata e ritorno lo pago abitualmente intorno ai 60€, non mi sembra malissimo...

anche Verona Londra a\r a 120 € compresa assicurazione e bagaglio non è male....fine OT

Chinaski
26-10-2011, 06:53
Già odio volare se poi mi date queste notizie...

Prossima volta mi sparo un tubo di ansiolitici e mi faccio portare su a braccia!

:happy4:

Electra 76
26-10-2011, 07:30
Nessuno obbliga a volare con Ryan Air o altre compagnie lowcost, ci si mette per benino davanti al computer e si controlla bene dove stà l'aeroporto di arrivo, una bella cartina e si scopre quanti km ci sono da Parigi, Londra o Barcellona e che mezzi ci sono per raggiungere queste capitali.
Due conti sul tempo utilizzato, costo dei mezzi navetta e si decide.

Ryan Air se devi andare in vacanza o per un week end e quindi non stai a guardare i minuti è perfetta e quando mi propongono i gratta e vinci rispondo sempre: No grazie :wink2:

vecchioalle
26-10-2011, 08:58
Nessuno obbliga a volare con Ryan Air o altre compagnie lowcost, ci si mette per benino davanti al computer e si controlla bene dove stà l'aeroporto di arrivo, una bella cartina e si scopre quanti km ci sono da Parigi, Londra o Barcellona e che mezzi ci sono per raggiungere queste capitali.
Due conti sul tempo utilizzato, costo dei mezzi navetta e si decide.

Ryan Air se devi andare in vacanza o per un week end e quindi non stai a guardare i minuti è perfetta e quando mi propongono i gratta e vinci rispondo sempre: No grazie :wink2:

...e ci mancherebbe che uno fosse obbligato! :happy3:
ci sono low cost che costano quasi uguale, o proprio uguale, ti assegnano il posto, volano in aeroporti meno decentrati e non rompono le balle
se ci si mette davanti al computer si trovano. certo, se uno abita a caltanissetta (palermo) e vuole volare direttamente dallo zio a charleroi (bruxelles), allora ryanair non ha uguali.

dav.elis
26-10-2011, 14:17
Hai proprio ragione,troppi esperti di tutto in giro.Il nastro adesivo in oggetto,di cui ne ho una meta' rotolo davanti a me (ricordo di tempi piu' belli),e' in alluminio con uno speciale adesivo sul retro ed e' in effetti usato normalmente per riparazioni di fori o tagli sulle superfici esterne degli aeromobili di grandezze inferiori ai 5 cm. e distanti dai bordi dei pannelli almeno 7/8 cm. e sopporta velocita' di oltre 1000 kmh.E' fatto dalla Scotch e quello che ho in mano sul rocchetto di cartone interno porta la scritta Scotch Brand Tape Made in New Zealand,Core Series 591.Ai piu' scettici ricordo che durante la guerra del Viet Nam lo usavano anche per riparare i rotori danneggiati degli elicotteri (Huey).

Deve essere questo che uso anche io. :vhappy3:

http://farm1.static.flickr.com/40/104136331_2ae24f035f.jpg

luisan
26-10-2011, 14:41
Si',solo che il mio deve essersi un po' stinto con il passar del tempo,comunque lo riposizionerei meglio se fossi in te.