PDA

Visualizza Versione Completa : Condominio e divisione delle spese



jack
24-10-2011, 10:32
ho cambiato casa da qualche mese, prima d'ora mai abitato in un condominio vero e proprio con tanto di amministratore, tanto meno non ho mai partecipato ad una riunione di condominio....
Le nostre sono villette a schiera in due blocchi paralleli da una decina di abitazioni ciascuno che hanno in comune solo i garage (nel mezzo tra i due blocchi)
a fine anno viene redatto il consuntivo dell'anno corrente e viene stanziato quello per l'anno successivo.

prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...

a parte il costo a mio avviso spropositato (sono nel settore quindi posso affermarlo) è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?

Tryp
24-10-2011, 10:34
è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?

si funziona così, d'altronde ne sei il fruitore :byby:

bob wolf
24-10-2011, 10:35
ho cambiato casa da qualche mese, prima d'ora mai abitato in un condominio vero e proprio con tanto di amministratore, tanto meno non ho mai partecipato ad una riunione di condominio....
Le nostre sono villette a schiera in due blocchi paralleli da una decina di abitazioni ciascuno che hanno in comune solo i garage (nel mezzo tra i due blocchi)
a fine anno viene redatto il consuntivo dell'anno corrente e viene stanziato quello per l'anno successivo.

prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...

a parte il costo a mio avviso spropositato (sono nel settore quindi posso affermarlo) è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?



se sono stati fatti prima del tuo arrivo le spese si dividono (se non sei il proprietario tu) tra il proprietario dell'appartamento e
l'affittuario.
se invece sono spese di consumo bada bene dal periodo in cui sei dentro paghi.........

gosilver
24-10-2011, 10:35
ho cambiato casa da qualche mese, prima d'ora mai abitato in un condominio vero e proprio con tanto di amministratore, tanto meno non ho mai partecipato ad una riunione di condominio....
Le nostre sono villette a schiera in due blocchi paralleli da una decina di abitazioni ciascuno che hanno in comune solo i garage (nel mezzo tra i due blocchi)
a fine anno viene redatto il consuntivo dell'anno corrente e viene stanziato quello per l'anno successivo.

prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...

a parte il costo a mio avviso spropositato (sono nel settore quindi posso affermarlo) è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?

Chi delibera se li paga. Non spettano a te, ma a te spetta pagare per poi rivalerti sul proprietario precedente che li ha deliberati (così è la legge...salvo particolari disposizioni che avreste potuto decidere in sede di rogito)

Dom
24-10-2011, 10:36
In generale, tu sei responsabile per le spese condominiali solo dal momento in cui hai effettuato il rogito. Poi dipende anche cosa hai scritto nel contratto di acquisto e nel preliminare.

In teoria, spettano al precedente proprietario in quanto mi sembra di capire sono state deliberate e sostenute precedentemente al tuo acquisto.

Pero' non sono un avvocato, anche se mi occupo di immobiliare.

Vic_Nightrain_71
24-10-2011, 10:36
te tocca pagà. non ci puoi fare nulla.


















p.s.: Braccino :happy4:

VERZINO
24-10-2011, 10:37
premetto che non lo so,
ma sono sicuro che ti devi rivolgere ad un legale,
in questo caso devi conoscere la legge,le supposizioni non contano niente.:ok:

gosilver
24-10-2011, 10:38
confermo che quanto ho scritto è giusto :wink2:

bob wolf
24-10-2011, 10:38
Chi delibera se li paga. Non spettano a te, ma a te spetta pagare per poi rivalerti sul proprietario precedente che li ha deliberati (così è la legge...salvo particolari disposizioni che avreste potuto decidere in sede di rogito)



piu' che potuto diciamo se fosse stato onesto il venditore avrebbe dovuto.

L' UOMO NERO
24-10-2011, 10:41
ti offro 9.000 euro per la tua bellissima Road King! :talk1:

bob wolf
24-10-2011, 10:41
se non vado errato pero' non dovresti avere problemi visto che vi era grado di parantela o sbaglio
con l'ex proprietario?:happy4:

gosilver
24-10-2011, 10:41
se non vi è stato un chiaro riferimento a queste spese, e chi le deve pagare...le paga chi le ha deliberate.
Il discorso che al momento il responsabile, quello a cui vanno chieste dall' amministratore è Bruno; spetterà poi a lui richiederle al vecchio proprietario. E' vero che lui si trova un impianto nuovo, ma è vero anche che il prec. proprietario avrebbe potuto (sapendo) nserire questa migliori di cui godrà Bruno già nel prezzo di vendita, sapendo che poi avrebbe dovuto comunque pagarla lui in quanto condomino al momento della scelta deliberata.

Vic_Nightrain_71
24-10-2011, 10:43
ti offro 9.000 euro per la tua bellissima Road King! :talk1:

9.150 se mi dai anche il dash di struzzo :happy7:

VERZINO
24-10-2011, 10:44
se non vi è stato un chiaro riferimento a queste spese, e chi le deve pagare...le paga chi le ha deliberate.
Il discorso che al momento il responsabile, quello a cui vanno chieste dall' amministratore è Bruno; spetterà poi a lui richiederle al vecchio proprietario. E' vero che lui si trova un impianto nuovo, ma è vero anche che il prec. proprietario avrebbe potuto (sapendo) nserire questa migliori di cui godrà Bruno già nel prezzo di vendita, sapendo che poi avrebbe dovuto comunque pagarla lui in quanto condomino al momento della scelta deliberata.



....quando parli cosi......mi ecciti....:byby::happy6::happy6::happy6:
scherzi a parte sei avvocato????

bob wolf
24-10-2011, 10:44
se non vi è stato un chiaro riferimento a queste spese, e chi le deve pagare...le paga chi le ha deliberate.
Il discorso che al momento il responsabile, quello a cui vanno chieste dall' amministratore è Bruno; spetterà poi a lui richiederle al vecchio proprietario. E' vero che lui si trova un impianto nuovo, ma è vero anche che il prec. proprietario avrebbe potuto (sapendo) nserire questa migliori di cui godrà Bruno già nel prezzo di vendita, sapendo che poi avrebbe dovuto comunque pagarla lui in quanto condomino al momento della scelta deliberata.



si dovrebbe funzionare cosi'...........in teoria
adesso non so pero' visto che non se ne e' discusso e la legge non ammette ignoranze(il primo non ha comunicato, il secondo non ha chiesto) come andra' a finire:happy3:

lale8lina
24-10-2011, 10:48
Quando sono stati eseguiti i lavori?
Nell'atto di acquisto non c'è scritto nulla a riguardo?
In realtà la Cassazione è divisa se prendere in considerazione il momento di deliberazione o quello di esecuzione dei lavori.

Ciao a tutti!

Alessandro

L' UOMO NERO
24-10-2011, 10:53
9.150 se mi dai anche il dash di struzzo :happy7:


il dash abbassa il prezzo, ma se lo vuoi te lo regalo io appena Bruno mi da la moto :happy4:

jack
24-10-2011, 10:55
ovviamente quando abbiamo comprato l'immobile non abbiamo chiesto (non c'ho neanche pensato sinceramente) se fossero stati fatti lavori extra o vi fossero spese straordinarie da sostenere....ho visto l'immobile e tanto mi è bastato.
Comunque sia la delibera che l'effettuazione dei lavori è stata fatta precedentemente il nostro acquisto, a me questa basterebbe per contestarne il pagamento della mia parte, tant'è che nella divisione delle quote, per la parte fino a maggio di quest'anno, risulta ancora il vecchio proprietario....

vedremo stasera alla riunione di condominio, tanto per non sbagliare, arriverò già inc@zzato :happy4:

L' UOMO NERO
24-10-2011, 10:57
ovviamente quando abbiamo comprato l'immobile non abbiamo chiesto (non c'ho neanche pensato sinceramente) se fossero stati fatti lavori extra o vi fossero spese straordinarie da sostenere....ho visto l'immobile e tanto mi è bastato.
Comunque sia la delibera che l'effettuazione dei lavori è stata fatta precedentemente il nostro acquisto, a me questa basterebbe per contestarne il pagamento della mia parte, tant'è che nella divisione delle quote, per la parte fino a maggio di quest'anno, risulta ancora il vecchio proprietario....

vedremo stasera alla riunione di condominio, tanto per non sbagliare, arriverò già inc@zzato :happy4:

vestiti da baikers sortirai maggior effetto :happy4:

jack
24-10-2011, 10:58
ti offro 9.000 euro per la tua bellissima Road King! :talk1:


9.150 se mi dai anche il dash di struzzo :happy7:


il dash abbassa il prezzo, ma se lo vuoi te lo regalo io appena Bruno mi da la moto :happy4:

:talk1::talk1::talk1:

il prezioso dash in struzzo l'ho già tolto dalla moto.
avevo paura di rovinarlo e l'ho messo in una teca di vetro a temperatura controllata....peccato solo privarmi della sua utilità :happy4:

P.S. mona1 & mona2

belavecio
24-10-2011, 11:00
vedremo stasera alla riunione di condominio, tanto per non sbagliare, arriverò già inc@zzato :happy4:

Quindi paghi....hahahahahah

gosilver
24-10-2011, 11:01
ovviamente quando abbiamo comprato l'immobile non abbiamo chiesto (non c'ho neanche pensato sinceramente) se fossero stati fatti lavori extra o vi fossero spese straordinarie da sostenere....ho visto l'immobile e tanto mi è bastato.
Comunque sia la delibera che l'effettuazione dei lavori è stata fatta precedentemente il nostro acquisto, a me questa basterebbe per contestarne il pagamento della mia parte, tant'è che nella divisione delle quote, per la parte fino a maggio di quest'anno, risulta ancora il vecchio proprietario....

vedremo stasera alla riunione di condominio, tanto per non sbagliare, arriverò già inc@zzato :happy4:

tu hai da pagà nel frattempo!!! :happy3:
la rivalsa la devi fare tu...che risulti oggi condomino. Se scatta l' ingiunzione per mancato pagamento è verso di te...non sul vecchio proprietario.
Tu devi pagare e rivalerti sul vecchio proprietario. Una telefonata comunque non guasta....

STEFANOPD
24-10-2011, 11:03
Se delibera e lavori sono stati eseguiti prima l'onere rimane a carico del venditore, verso il quale ti puoi rivalere. Il condomminio se il venditore non paga busserà alla tua porta in quanto compratore. Ergo magari dovrai anticiparle ma poi puoi fartele ridare a meno che nel contratto in piccolino non fosse scritto o inteso che.......e allora sono ca@@i amari

jack
24-10-2011, 11:07
tu hai da pagà nel frattempo!!! :happy3:
la rivalsa la devi fare tu...che risulti oggi condomino. Se scatta l' ingiunzione per mancato pagamento è verso di te...non sul vecchio proprietario.
Tu devi pagare e rivalerti sul vecchio proprietario. Una telefonata comunque non guasta....

grazie mille Angelo, se stanno così le cose pago e festa finita....il vecchio proprietario meglio lasciar fare...
prima di entrare in casa doveva fare di lavori per sistemare un bagno, se ne è completamente fregato.
L'ho "invitato" a comprare almeno le mattonelle, cosa che ha fatto (l'ho portato da un amico per farlo risparmiare) e ancora deve passare a pagare nonostante mille telefonate....inutile dire che il mio amico mi chiede costantemente "informazioni" al riguardo...(alla fine dovrò pagare anche quelle per rimediare alla figuraccia)

VERZINO
24-10-2011, 11:09
per farla breve PAGARE please:ok:


:help::help::help:

gosilver
24-10-2011, 11:09
grazie mille Angelo, se stanno così le cose pago e festa finita....il vecchio proprietario meglio lasciar fare...
prima di entrare in casa doveva fare di lavori per sistemare un bagno, se ne è completamente fregato.
L'ho "invitato" a comprare almeno le mattonelle, cosa che ha fatto (l'ho portato da un amico per farlo risparmiare) e ancora deve passare a pagare nonostante mille telefonate....inutile dire che il mio amico mi chiede costantemente "informazioni" al riguardo...(alla fine dovrò pagare anche quelle per rimediare alla figuraccia)

io una telefonata gliela darei....e comuqnue pesa sempre il "quantum"...se la tua quota parte non è eccessiva...e questo "non ci sente" (ragion per la quale magari devi andare da un avvocato)...considera quanto spenderesti di lavori...e quanto di avvocato (e di rotture di scatole e perdite di tempo). Poi decidi.

Vic_Nightrain_71
24-10-2011, 11:10
grazie mille Angelo, se stanno così le cose pago e festa finita....il vecchio proprietario meglio lasciar fare...
prima di entrare in casa doveva fare di lavori per sistemare un bagno, se ne è completamente fregato.
L'ho "invitato" a comprare almeno le mattonelle, cosa che ha fatto (l'ho portato da un amico per farlo risparmiare) e ancora deve passare a pagare nonostante mille telefonate....inutile dire che il mio amico mi chiede costantemente "informazioni" al riguardo...(alla fine dovrò pagare anche quelle per rimediare alla figuraccia)

finisce che ti tocca pagare anche le piastrelle al tuo amico. :mm::mm::mm:

sei un animo candido.

Paoletto
24-10-2011, 11:15
ho cambiato casa da qualche mese, prima d'ora mai abitato in un condominio vero e proprio con tanto di amministratore, tanto meno non ho mai partecipato ad una riunione di condominio....
Le nostre sono villette a schiera in due blocchi paralleli da una decina di abitazioni ciascuno che hanno in comune solo i garage (nel mezzo tra i due blocchi)
a fine anno viene redatto il consuntivo dell'anno corrente e viene stanziato quello per l'anno successivo.

prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...

a parte il costo a mio avviso spropositato (sono nel settore quindi posso affermarlo) è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?

Sicuramente devi pagare questi importi al condominio in quanto ora sei tu il condomino secondo la regola "Chi subentra nei diritti di un condominio e obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente" art. 63 disp. att. c.c..

Dopo che li hai pagati potresti rivalerti sul precedente proprietario (a meno che nel contratto sia stata esclusa tale ipotesi).
A seconda del tipo di lavori può essertiutile questa sentenzadella cassazione: "In caso di vendita di una unità immobiliare in condominio , nel quale siano stati deliberati lavori di straordinaria manutenzione, ristrutturazione o innovazioni sulle parti comuni, qualora venditore e compratore non si siano diversamente accordati in ordine alla ripartizione delle relative spese , è tenuto a sopportarne i costi chi era proprietario dell'immobile al momento della delibera assembleare che abbia disposto l'esecuzione dei detti interventi, avendo tale delibera valore costitutivo della relativa obbligazione. Di conseguenza, ove le spese in questione siano state deliberate antecedentemente alla stipulazione del contratto di vendita , ne risponde il venditore, a nulla rilevando che le opere siano state, in tutto o in parte, eseguite successivamente, e l'acquirente ha diritto di rivalersi, nei confronti del medesimo, di quanto pagato al condominio per tali spese , in forza del principio di solidarietà passiva di cui all'art. 63 disp. att. c.c."

IlNaso
24-10-2011, 11:17
prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...



da vampiro di professione non posso non rispondere a sto ot :happy4:
premesso che se parliamo di un bilancio lavori trovo scorretta una ripartizione della spesa in base ai mesi o.O
se è un lavoro, anche se rateizzato in X mesi è un intervento con un inizio ed una fine (precedente al tuo acquisto addirittura) non è un bilancio annuale che invece è corretto dividere per i giorni di competenza fra vecchio e nuovo

per i lavori, salvo particolari accordi alla vendita, l'intero importo è di competenza del precedente proprietario visto che è stato sia deliberato sia eseguito prima del rogito...unica fregatura tua è che il collega vamp...ehm...amministratore li può richiedere solo a te e spetterà poi a te rivalerti su di lui :mm:

alberto-66
24-10-2011, 11:21
ho cambiato casa da qualche mese, prima d'ora mai abitato in un condominio vero e proprio con tanto di amministratore, tanto meno non ho mai partecipato ad una riunione di condominio....
Le nostre sono villette a schiera in due blocchi paralleli da una decina di abitazioni ciascuno che hanno in comune solo i garage (nel mezzo tra i due blocchi)
a fine anno viene redatto il consuntivo dell'anno corrente e viene stanziato quello per l'anno successivo.

prima che noi comprassimo questa casa sono stati fatti dei lavori (illuminazione esterna supplementare all'uscita dei garage) ed ora mi è stato mandato il conto, diviso per i millesimi e per la parte di mesi per cui siamo proprietari per questo lavoro...

a parte il costo a mio avviso spropositato (sono nel settore quindi posso affermarlo) è giusto che io paghi per dei lavori che sono stati deliberati precedentemente al mio acquisto dell'immobile?
sono tenuto a pagare senza obiezioni?

azz bruno, cominciati a fare una cultura http://www.civile.it/condominio/ e ad armarti di molta pazienza... :wink2:

per i prezzi esagerati: facci l'abitudine poichè è costume da parte di quasi tutti gli amministratori (tranne qualcuno onesto) , fare la "cresta" su ogni tipo di lavoro :angr1:

ciao :happy5:

alberto

gosilver
24-10-2011, 11:23
da vampiro di professione non posso non rispondere a sto ot :happy4:
premesso che se parliamo di un bilancio lavori trovo scorretta una ripartizione della spesa in base ai mesi o.O
se è un lavoro, anche se rateizzato in X mesi è un intervento con un inizio ed una fine (precedente al tuo acquisto addirittura) non è un bilancio annuale che invece è corretto dividere per i giorni di competenza fra vecchio e nuovo

per i lavori, salvo particolari accordi alla vendita, l'intero importo è di competenza del precedente proprietario visto che è stato sia deliberato sia eseguito prima del rogito...unica fregatura tua è che il collega vamp...ehm...amministratore li può richiedere solo a te e spetterà poi a te rivalerti su di lui :mm:

non è proprio cos'...sul rendiconto consuntivo non tutto può essere diviso per i giorni....

gosilver
24-10-2011, 11:23
da vampiro di professione non posso non rispondere a sto ot :happy4:
premesso che se parliamo di un bilancio lavori trovo scorretta una ripartizione della spesa in base ai mesi o.O
se è un lavoro, anche se rateizzato in X mesi è un intervento con un inizio ed una fine (precedente al tuo acquisto addirittura) non è un bilancio annuale che invece è corretto dividere per i giorni di competenza fra vecchio e nuovo

per i lavori, salvo particolari accordi alla vendita, l'intero importo è di competenza del precedente proprietario visto che è stato sia deliberato sia eseguito prima del rogito...unica fregatura tua è che il collega vamp...ehm...amministratore li può richiedere solo a te e spetterà poi a te rivalerti su di lui :mm:

non è proprio così'...sul rendiconto consuntivo non tutto può essere diviso per i giorni....

IlNaso
24-10-2011, 11:47
beh ovvio che c'è caso e caso ma un bilancio ordinario al 99% è tranquillamente suddivisibile per giorni salvo interventi particolari/spese individuali etc...
poi sempre e comunque al nuovo dovrò chiedere il saldo a consuntivo quindi l'eventuale ripartizione con il precedente è a semplice utilità del condomino per eventuali azioni di rivalsa, posso farla come preferisce :happy7:

però prima di comprare una bella dichiarazione dall'amministratore che non ci sono debiti ne lavori straordinari già deliberati sarebbe sempre buona norma chiederla :nuby:

gosilver
24-10-2011, 11:54
beh ovvio che c'è caso e caso ma un bilancio ordinario al 99% è tranquillamente suddivisibile per giorni salvo interventi particolari/spese individuali etc...
poi sempre e comunque al nuovo dovrò chiedere il saldo a consuntivo quindi l'eventuale ripartizione con il precedente è a semplice utilità del condomino per eventuali azioni di rivalsa, posso farla come preferisce :happy7:

però prima di comprare una bella dichiarazione dall'amministratore che non ci sono debiti ne lavori straordinari già deliberati sarebbe sempre buona norma chiederla :nuby:

non voglio entrare nei sofismi...diciamo che generalmente è così come dici tu, anche se ci sono voci di spesa ordinarie che non possono essere divise per giorni (a volere fare, vien da sè, divisioni corrette ed inoppugnabili). :wink2:

IlNaso
24-10-2011, 12:01
non voglio entrare nei sofismi...diciamo che generalmente è così come dici tu, anche se ci sono voci di spesa ordinarie che non possono essere divise per giorni (a volere fare, vien da sè, divisioni corrette ed inoppugnabili). :wink2:

:ok:
meno male che il caso di jack è abbastanza semplice sennò c'era da postare pagine e pagine di "se" e di "ma" perchè si può trovare sempre tutto e il contrario di tutto :happy4:
il condominio è na brutta bestia :talk1:

Eschi
24-10-2011, 12:04
Ma alla fine invece di fare il barbone tira fuori sti soldi e non farti la nomea dell' "hai visto il nuovo vicino che barbone che è?" :happy4:

Mo vado a cercare un tuo post sul mercatino così ti do na mano :hardrio:

jack
24-10-2011, 12:16
Ma alla fine invece di fare il barbone tira fuori sti soldi e non farti la nomea dell' "hai visto il nuovo vicino che barbone che è?" :happy4:

Mo vado a cercare un tuo post sul mercatino così ti do na mano :hardrio:

meglio che sappiano subito con chi hanno a che fare.....:happy4:

grazie mille per i consigli (a parte Eschi :talk1:)

stasera ne parlo meglio (anche per capire con che criterio è stato accettato un preventivo così alto...) con il vampir....ehm l'amministratore

se le cose stanno come mi avete detto pago e zitto, evitando qualunque inutile e ulteriormente dispendioso tentativo di rivalsa (tanto già so come andrà a finire :mm:)

6galloni
24-10-2011, 12:36
ti hanno già detto di tutto e di più...............:happy3:

cmq il "seller" te lo ha meso bene nel :hardrio:, pertanto costo per costo se spendi 5 euro in più compri questo...

http://host.presenze.com/images/4S57.gif

lo travasi in un bicchiere di plastica usa e getta...

e poi........lo getti su un bene mobile registrato in luogo idoneo!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1:

jack
24-10-2011, 13:09
ti hanno già detto di tutto e di più...............:happy3:

cmq il "seller" te lo ha meso bene nel :hardrio:, pertanto costo per costo se spendi 5 euro in più compri questo...

http://host.presenze.com/images/4S57.gif

lo travasi in un bicchiere di plastica usa e getta...

e poi........lo getti su un bene mobile registrato in luogo idoneo!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

ma no dai!!! tra noi ed il venditore non c'è assolutamente cattivo rapporto e voglio pensare (anzi, ne sono sicuro) che il fatto di non avermi detto che c'era da pagare il costo di quel lavoro non lo abbia fatto assolutamente in cattiva fede....è uno con la testa completamente tra le nuvole, un po' superficiale, che pensa solo alle sue cose, proverò a parlarci ma so bene che sarà tutto inutile :talk1: