PDA

Visualizza Versione Completa : necessito consulenza per mountain bike a poco prezzo



Mazér
19-10-2011, 12:10
anche la mia piccolina ha finalmente imparato ad andare in bici, per cui (potendo abbandonare il seggiolino) ho deciso di pensionare la mia vecchia city bike per prendermi una mounatin bike senza troppe pretese

essendo un cliente affezionato Deca, avrei pensato a questa:

http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

oppure, volendo fare una follia (visto l'uso che ne farei) questa qui:

http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html

voi che ne pensate? ho già interpellato alcuni amici che fanno MTB "serio" e mi hanno detto che le bici Decathlon fanno cac@re, ma non hanno saputo dirmi perchè, né mi hanno sottoposto delle alternative su questi livelli di prezzo

ripeto: unico utilizzo, le uscite in famiglia (al massimo qualche sterrato non troppo impegnativo)

grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

:happy5:

mino
19-10-2011, 12:37
io lascerei perdere Decathlon,cerca in giro ci sono un mare di mountain di seconda mano senza spendere un cifrazza,meglio spendere qualcosa in piu per un buon usato di marca(specialized,Cannondale ecc)che per una cagata nuova,stai attento sopratutto ai freni:happy5:

Ste-jj-
19-10-2011, 12:54
Smentisco tutti, le bici di decathlon non fanno per niente cagare, anzi, per un uso tranquillo una rockrider 8.1 è perfetta.

Ti dico solo che io per un anno intero ho fatto freeride con una 9FR, qualche modifica per adeguarmela (manubrio, corona singola e tendicatena, pneumatici maxxis) e anche gli amici con delle transition tr450 sono rimasti ne vedere come scende quella bici.

Ah, non dimentichiamo che sono montate abbastanza bene e non con della robaccia... se ci devi passeggiare puoi andare più che tranquillo con una deca.

dieguzzo
19-10-2011, 13:02
Buenas tardes,
qui in Spagna le chiamano " Decarton":happy4:.
Io andrei su una usata di livello superiore.
Dai un'occhiata anche a queste, hanno degli ottimi rapporti qualita' prezzo. Ho degli amici che ne sono entusiasti:
www.canyon.com, vende solo on line.
Hasta pronto.

Dieguzzo

Kinge
19-10-2011, 13:08
Se sei nell'ordine di idee di spendere quelle cifre, concordo nel cercare un buon usato.
Ma a livelli medio bassi, Deca è ottimo.
:happy5:

gabriele61tc
19-10-2011, 13:43
ciao Stefano, le RR hanno un ottimo rapporto q/p e sono montate meglio di altri marchi blasonati che costano cifre superiori; mi è capitato spesso di uscire in compagnia di persone che hanno le RR e devo dirti che sono delle ottime mtb; tu puoi avere mtb da 100, 1000 o 10000 palanche ma se non hai la gamba.....:hardrio:
per motivi anagrafici e per i percorsi che faccio, mi sono preso una full con escursione da140 ma sto cercando anch'io una RR usata (la 8.2 in tonalità bianco/champagne e che si trova intorno ai 400) da allestire da strada e che è montata X9!!!!
poi, per l'uso che devi farne, non la sfrutterai nemmeno al 30%.....ergo vai tranquillo, è un'ottimo acquisto!! :ok:

Mazér
19-10-2011, 13:48
ciao Stefano, le RR hanno un ottimo rapporto q/p e sono montate meglio di altri marchi blasonati che costano cifre superiori; mi è capitato spesso di uscire in compagnia di persone che hanno le RR e devo dirti che sono delle ottime mtb; tu puoi avere mtb da 100, 1000 o 10000 palanche ma se non hai la gamba.....:hardrio:
per motivi anagrafici e per i percorsi che faccio, mi sono preso una full con escursione da140 ma sto cercando anch'io una RR usata (la 8.2 in tonalità bianco/champagne e che si trova intorno ai 400) da allestire da strada e che è montata X9!!!!
poi, per l'uso che devi farne, non la sfrutterai nemmeno al 30%.....ergo vai tranquillo, è un'ottimo acquisto!! :ok:

grazie Gabriele (e grazie anche a tutti gi altri)! :ok:

non è tanto una questione di prestazioni che mi interessa, quanto di robustezza...non vorrei ritrovarmi con i cuscinetti di sterzo andati e/o cambio che va fuori regolazione alla seconda uscita (anche perchè non saprei metterci mano, né intendo farlo)

e a proposito di gamba: un amico ieri sera mi ha parlato molto bene di Gambacicli a Varese, tu li conosci?

redneck
19-10-2011, 13:49
io ho una rock rider con ammortizzatori davanti e dietro usata per qualche passeggiata alla domenica perfetta se ti può interessare XXXXXXXX oppure XXXXXXXXXX

per gli annunci commerciali esistono regole precise, ti invito a leggerle. grazie

gabriele61tc
19-10-2011, 13:51
grazie Gabriele (e grazie anche a tutti gi altri)! :ok:

non è tanto una questione di prestazioni che mi interessa, quanto di robustezza...non vorrei ritrovarmi con i cuscinetti di sterzo andati e/o cambio che va fuori regolazione alla seconda uscita (anche perchè non saprei metterci mano, né intendo farlo)

e a proposito di gamba: un amico ieri sera mi ha parlato molto bene di Gambacicli a Varese, tu li conosci?

si si...lo conosco....:happy4: :happy4:.....ma è meglio che te ne parlo in mp.....:happy4: :happy4:

sportyerre
19-10-2011, 13:57
Per la MTB non saprei cosa consigliarti ma per la piccola, dopo la fase seggiolino, questo mi ha salvato le vacanze per un paio di anni


http://www.trail-gator.com/images/collage.jpg

Mazér
19-10-2011, 14:03
Per la MTB non saprei cosa consigliarti ma per la piccola, dopo la fase seggiolino, questo mi ha salvato le vacanze per un paio di anni


http://www.trail-gator.com/images/collage.jpg

grazie Lele, ma non servirà

la teppa ha imparato ad andare senza rotelle solo da un paio di settimane, ma ormai viaggia già come un treno...infatti mi serve una bici più performante per poterle stare dietro :happy4:

sportyerre
19-10-2011, 14:06
grazie Lele, ma non servirà

la teppa ha imparato ad andare senza rotelle solo da un paio di settimane, ma ormai viaggia già come un treno...infatti mi serve una bici più performante per poterle stare dietro :happy4:

Infatti lo scopo è proprio quello di non farla fuggire nel traffico, io l'ho "liberata" quando ha capito che girare per strada è pericoloso

Mazér
19-10-2011, 14:10
Infatti lo scopo è proprio quello di non farla fuggire nel traffico, io l'ho "liberata" quando ha capito che girare per strada è pericoloso

figurati...se le propongo una cosa del genere, come minimo mi chiede di stare davanti lei! :happy4:

la tua comunque non è un'idea malvagia, per ora mi limito al metodo "orso" (delle urla da montanaro in mezzo al traffico) :talk1:

sportyerre
19-10-2011, 14:12
figurati...se le propongo una cosa del genere, come minimo mi chiede di stare davanti lei! :happy4:

la tua comunque non è un'idea malvagia, per ora mi limito al metodo "orso" (delle urla da montanaro in mezzo al traffico) :talk1:

Beh, è giusto, davanti sta quello più alto :happy4:

Mazér
19-10-2011, 14:19
Beh, è giusto, davanti sta quello più alto :happy4:

http://i52.tinypic.com/4jbqf.jpg


:happy4:

Tenacious D
19-10-2011, 14:25
Per la MTB non saprei cosa consigliarti ma per la piccola, dopo la fase seggiolino, questo mi ha salvato le vacanze per un paio di anni


http://www.trail-gator.com/images/collage.jpg

raccontami bene sta cosa che il mio cornuto di un figlio in mezzo al traffico è davvero spericolato!

Alesesto Roma
19-10-2011, 14:44
raccontami bene sta cosa che il mio cornuto di un figlio in mezzo al traffico è davvero spericolato!

.....forse Stefano eviterei, per il momento, di portarlo in mezzo al traffico??

sportyerre
19-10-2011, 14:46
raccontami bene sta cosa che il mio cornuto di un figlio in mezzo al traffico è davvero spericolato!

http://www.trail-gator.com/

Praticamente è una barra di traino, agganci la biciclettina al mozzo della sella di papà e la ruota anteriore resta sollevata, il manubrio bloccato e se vuole pedala, altrimenti fa la passeggera.
Quando arrivi in zona tranquilla, si sgancia in 10 secondi ed il palo si fissa al fianco della bici di papà ed hai di nuovo due biciclette indipandenti.
Non è leggerissimo ma è robusto e funziona bene.
Se non serve, lo sganci e lo lasci a casa, rimangono sulle bici solo gli attacchi.
Si monta in 20 minuti
Made in USA, mi sembra che costasse sui 60-80€, non ricordo esattamente, comunque la metà del Cammellino e decisamente più funzionale.
Il difetto è che quando giri così ti guardano tutti; lo usi un paio di anni, non di più.
Insostituibile per i camperisti

Tenacious D
19-10-2011, 14:49
http://www.trail-gator.com/

Praticamente è una barra di traino, agganci la biciclettina al mozzo della sella di papà e la ruota anteriore resta sollevata, il manubrio bloccato e se vuole pedala, altrimenti fa la passeggera.
Quando arrivi in zona tranquilla, si sgancia in 10 secondi ed il palo si fissa al fianco della bici di papà ed hai di nuovo due biciclette indipandenti.
Non è leggerissimo ma è robusto e funziona bene.
Se non serve, lo sganci e lo lasci a casa, rimangono sulle bici solo gli attacchi.
Si monta in 20 minuti
Made in USA, mi sembra che costasse sui 60-80€, non ricordo esattamente, comunque la metà del Cammellino e decisamente più funzionale.
Il difetto è che quando giri così ti guardano tutti; lo usi un paio di anni, non di più.
Insostituibile per i camperisti

ah...ma se resta la ruota sollevata allora non fa per me, grazie delle info!

sportyerre
19-10-2011, 14:54
ah...ma se resta la ruota sollevata allora non fa per me, grazie delle info!

non la tua, per quello ci pensa già la tua "massa muscolare" :happy4:, quella anteriore della biciclettina, ma si parla di pochi Cm, non te ne accorgi proprio.
Praticamente diventa un tandem snodato

Mercx68
19-10-2011, 15:00
anche la mia piccolina ha finalmente imparato ad andare in bici, per cui (potendo abbandonare il seggiolino) ho deciso di pensionare la mia vecchia city bike per prendermi una mounatin bike senza troppe pretese

essendo un cliente affezionato Deca, avrei pensato a questa:

http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

oppure, volendo fare una follia (visto l'uso che ne farei) questa qui:

http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html

voi che ne pensate? ho già interpellato alcuni amici che fanno MTB "serio" e mi hanno detto che le bici Decathlon fanno cac@re, ma non hanno saputo dirmi perchè, né mi hanno sottoposto delle alternative su questi livelli di prezzo

ripeto: unico utilizzo, le uscite in famiglia (al massimo qualche sterrato non troppo impegnativo)

grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

:happy5:


....ciao Stefano, se è una mountain bike "senza troppe pretese" quella che cerchi, io ne ho due che non uso: una è da un secolo che è in cantina, l'altra è praticamente nuova e mai usata......se ti interessano (okkio alla dicitura "senza troppe pretese", nè.......) devi solo venire a prendertele.....senti Marzia, se ti va, cosi ci si mette d'accordo..........

Ciau.........(capito perchè sabato ti sei fatto il casco nuovo......con le piccole teppe non si sa mai......).

Mazér
19-10-2011, 15:13
....ciao Stefano, se è una mountain bike "senza troppe pretese" quella che cerchi, io ne ho due che non uso: una è da un secolo che è in cantina, l'altra è praticamente nuova e mai usata......se ti interessano (okkio alla dicitura "senza troppe pretese", nè.......) devi solo venire a prendertele.....senti Marzia, se ti va, cosi ci si mette d'accordo..........

Ciau.........(capito perchè sabato ti sei fatto il casco nuovo......con le piccole teppe non si sa mai......).

grazie Paolino! :ok:

Jani
19-10-2011, 15:21
Ciao, Se la tua idea è di restare sui 600-700 allora guarda da altre parti, ci sono un sacco di case ottime vedi giant, specialized, scott, commencal. Un cross country a quelle cifre lo trovi sicuro, se no punta sull'usato tipo: http://mercatino.mtb-forum.it/ .
Il discorso di Decathlon è molto semplice, bisogna vedere cosa vuoi fare tu con la bici, se pensi di fare il giretto domenicale o girare in città allora non ci son problemi sono bici ottime; diversamente una bici Decathlon non vale il prodotto, intanto come assistenza, poi come qualità non sono il max.
Ciauu

Tenacious D
19-10-2011, 15:46
non la tua, per quello ci pensa già la tua "massa muscolare" :happy4:, quella anteriore della biciclettina, ma si parla di pochi Cm, non te ne accorgi proprio.
Praticamente diventa un tandem snodato

è che il mio bambino......pur avendo 10 anni è alto 165 cm ha 42 di piede e pesa 56 kg quindi finisce che mi impenna lui :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Mazér
19-10-2011, 15:47
è che il mio bambino......pur avendo 10 anni è alto 165 cm ha 42 di piede e pesa 56 kg quindi finisce che mi impenna lui :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Ste, fai come me: lascia lui sulla bici davanti! :talk1:

sportyerre
19-10-2011, 15:59
è che il mio bambino......pur avendo 10 anni è alto 165 cm ha 42 di piede e pesa 56 kg quindi finisce che mi impenna lui :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

tutto suo papà! :biggrinlove:

Tenacious D
19-10-2011, 16:01
tutto suo papà! :biggrinlove:

per fortuna no....lui si sviluppa in altezza, io purtroppo...in larghezza!

ste71
19-10-2011, 17:31
anche la mia piccolina ha finalmente imparato ad andare in bici, per cui (potendo abbandonare il seggiolino) ho deciso di pensionare la mia vecchia city bike per prendermi una mounatin bike senza troppe pretese

essendo un cliente affezionato Deca, avrei pensato a questa:

http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

oppure, volendo fare una follia (visto l'uso che ne farei) questa qui:

http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html

voi che ne pensate? ho già interpellato alcuni amici che fanno MTB "serio" e mi hanno detto che le bici Decathlon fanno cac@re, ma non hanno saputo dirmi perchè, né mi hanno sottoposto delle alternative su questi livelli di prezzo

ripeto: unico utilizzo, le uscite in famiglia (al massimo qualche sterrato non troppo impegnativo)

grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

:happy5:

Io acquisto spesso da Decathlon diversi prodotti per running, montagna etc etc, ma per la bici non ho mai preso nemmeno una camera d'aria o una pompetta. Mai vista una qualità così scadente nel settore ciclo.
Leggo con molto stupore che qualcuno ne è soddisfatto, o abbiamo metri di giudizio diversi oppure io mi sono limitato ad osservare dei prodotti veramente entry level.
Personalmente ne starei alla larga più che posso. Aggiungo che da nuove le bici vanno tutte bene, la differenza sia nella componentistica che nel telaio la vedi dopo una stagione di uso, che non necessariamente deve essere intenso: bastano le intemperie e un minimo di incuria: i primi mesi la lavi e la ingrassi, poi ti passa un po' la voglia :happy4:

Mi accodo a quelli che suggeriscono un buon usato. Anche "datato". Se prendi una bici di buon livello anche di 10 anni fa, è probabile che freni e cambio funzionino ancora egregiamente, e che telaio, manubrio e reggisella non abbiano nemmeno un puntolino di ruggine. Una bici scarsa con una sola stagione sulle spalle potrebbe essere in condizioni ben peggiori.

Se non hai grosse pretese, una bici con un buon telaio in acciaio (che ora non vuole più NESSUNO) potrebbe fare al caso tuo. I vecchi telai in acciaio di alta gamma erano prodotti con tubazioni di altissima qualità, ai quali venivano applicati tutti i trattamenti possibili perché resistessero nel tempo.
Non conosco bene il mercato delle MTB, ma credo che difficilmente pagherai più di 200-250 euro una bici "top" con telaio in acciaio con tubazioni a triplo spessore (il top dell'acciaio) e gruppo XT. Praticamente eterna.

Sul moderno (ma non recentissimo), a me piace moltissimo la Cannondale Lefty (quella con la forcella con un solo stelo). Poi ovviamente Specialized e tutti gli altri nomi di rilievo. La già citata Canyon è un'ottima marca (conosco i modelli da strada, immagino che la qualità sul fronte MTB sia analoga) ma sarà difficile da trovare usata.

Gambacicli è un ottimo negozio, molti miei amici hanno acquistato online con grande soddisfazione (mi riferisco sempre al settore road). Prezzi ottimi, grande competenza.

Da notare che non è indispensabile la forcella ammortizzata, una bici rigida andrebbe benissimo (che oltretutto equipaggiata con una coppia di copertoncini stradali andrebbe benissimo anche per lunghe escursioni o gite su asfalto).

Infine, un'altra cosa che io considererei (anche se la moda è un po' esaurita) sono le bici di tipo singlespeed come i modelli che Cinelli ha lanciato qualche anno fa. A me piaceva tantissimo l'idea (è più un commuter urbano che una mtb), ma dopo il successo iniziale temo sia stato un mezzo flop.

:happy5:

Hummer
19-10-2011, 18:03
Ciao. Le rr di decathlon hanno una lunga schiera di appassionati che ne parlano bene. Infatti se vai su mtbforum c'è una sezione di persone soddisfatte. Ovviamente hai quello che paghi. Da tenere presente che c'è anche una gamma alta che parte da circa 2000 euro.
Le canyon sono tedesche e vengono vendute solo online. Ottimo prodotto. Anche qui su mtbforum trovi tutto.
Detto questo fai tu. Se ti serve solo per la fmiglia non farti troppe menate su questo o quel prodotto. L'importante è pedalare e divertirsi.
Personalmente ho una Specialized Epic del 2008 che sto per vendere per prendere il modello 2012. Se ti dovesse interessare mandami pm che te ne parlo meglio. ciao

Mazér
20-10-2011, 08:43
Io acquisto spesso da Decathlon diversi prodotti per running, montagna etc etc, ma per la bici non ho mai preso nemmeno una camera d'aria o una pompetta. Mai vista una qualità così scadente nel settore ciclo.
Leggo con molto stupore che qualcuno ne è soddisfatto, o abbiamo metri di giudizio diversi oppure io mi sono limitato ad osservare dei prodotti veramente entry level.
Personalmente ne starei alla larga più che posso. Aggiungo che da nuove le bici vanno tutte bene, la differenza sia nella componentistica che nel telaio la vedi dopo una stagione di uso, che non necessariamente deve essere intenso: bastano le intemperie e un minimo di incuria: i primi mesi la lavi e la ingrassi, poi ti passa un po' la voglia :happy4:

Mi accodo a quelli che suggeriscono un buon usato. Anche "datato". Se prendi una bici di buon livello anche di 10 anni fa, è probabile che freni e cambio funzionino ancora egregiamente, e che telaio, manubrio e reggisella non abbiano nemmeno un puntolino di ruggine. Una bici scarsa con una sola stagione sulle spalle potrebbe essere in condizioni ben peggiori.

Se non hai grosse pretese, una bici con un buon telaio in acciaio (che ora non vuole più NESSUNO) potrebbe fare al caso tuo. I vecchi telai in acciaio di alta gamma erano prodotti con tubazioni di altissima qualità, ai quali venivano applicati tutti i trattamenti possibili perché resistessero nel tempo.
Non conosco bene il mercato delle MTB, ma credo che difficilmente pagherai più di 200-250 euro una bici "top" con telaio in acciaio con tubazioni a triplo spessore (il top dell'acciaio) e gruppo XT. Praticamente eterna.

Sul moderno (ma non recentissimo), a me piace moltissimo la Cannondale Lefty (quella con la forcella con un solo stelo). Poi ovviamente Specialized e tutti gli altri nomi di rilievo. La già citata Canyon è un'ottima marca (conosco i modelli da strada, immagino che la qualità sul fronte MTB sia analoga) ma sarà difficile da trovare usata.

Gambacicli è un ottimo negozio, molti miei amici hanno acquistato online con grande soddisfazione (mi riferisco sempre al settore road). Prezzi ottimi, grande competenza.

Da notare che non è indispensabile la forcella ammortizzata, una bici rigida andrebbe benissimo (che oltretutto equipaggiata con una coppia di copertoncini stradali andrebbe benissimo anche per lunghe escursioni o gite su asfalto).

Infine, un'altra cosa che io considererei (anche se la moda è un po' esaurita) sono le bici di tipo singlespeed come i modelli che Cinelli ha lanciato qualche anno fa. A me piaceva tantissimo l'idea (è più un commuter urbano che una mtb), ma dopo il successo iniziale temo sia stato un mezzo flop.

:happy5:


Ciao. Le rr di decathlon hanno una lunga schiera di appassionati che ne parlano bene. Infatti se vai su mtbforum c'è una sezione di persone soddisfatte. Ovviamente hai quello che paghi. Da tenere presente che c'è anche una gamma alta che parte da circa 2000 euro.
Le canyon sono tedesche e vengono vendute solo online. Ottimo prodotto. Anche qui su mtbforum trovi tutto.
Detto questo fai tu. Se ti serve solo per la fmiglia non farti troppe menate su questo o quel prodotto. L'importante è pedalare e divertirsi.
Personalmente ho una Specialized Epic del 2008 che sto per vendere per prendere il modello 2012. Se ti dovesse interessare mandami pm che te ne parlo meglio. ciao

grazie mille anche a voi:ok:

rimango ancora molto perplesso dei pareri così discordanti sulle bici Deca, ma credo che Stefano abbia centrato perfettamente il punto: a me non interessano le prestazioni, voglio una bici solida e che necessiti della minor manutenzione possibile...buona l'idea di una bici in acciaio, e francamente anche della forcella ammortizzata credo di poterne fare a meno, ma MTB di questo tipo si trovano nuove? perchè quello che ho visto finora è tutto alluminio front-suspended...

ste71
20-10-2011, 09:30
grazie mille anche a voi:ok:

rimango ancora molto perplesso dei pareri così discordanti sulle bici Deca, ma credo che Stefano abbia centrato perfettamente il punto: a me non interessano le prestazioni, voglio una bici solida e che necessiti della minor manutenzione possibile...buona l'idea di una bici in acciaio, e francamente anche della forcella ammortizzata credo di poterne fare a meno, ma MTB di questo tipo si trovano nuove? perchè quello che ho visto finora è tutto alluminio front-suspended...

Ho paura di no, non hanno più mercato. Anche quelle di qualità infima si presentano con dei tubi di grossa sezione (le tubazioni sottili in acciaio sono completamente demodé) e con delle forcelle anteriori ammortizzate (pesantissime e di fatto di nessun aiuto nella maggior parte dei casi). Dai un'occhiata ravvicinata alle saldature del telaio, tutte quelle che ho visto io sembrano fatte con i piedi.
Non conosco bene il settore MTB, ma ci sono molti aspetti in comune con il settore road, che conosco un po' meglio.
L'usato ristagna, tutti vogliono una bici che corrisponda ai canoni estetici attuali, e se il tuo interesse è rivolto al solo aspetto funzionale, rischi di fare davvero ottimi affari con una bici "vecchia" che non ha più valore commerciale (ma tecnicamente ha ancora tantissimo da dare).
Io proverei a fare un giretto presso qualche commerciante o artigiano, dalle tue parti ce ne sono tantissimi (e non vedono l'ora di disfarsi dell'usato che gli prende posto in negozio, ma che sono stati costretti a ritirare per vendere il nuovo). A differenza dei commessi di Decathlon, ti sapranno consigliare sulla misura giusta e sulle differenze tecniche tra una bici e l'altra.

Anche se non ci salgo su da una vita perché vado solo su strada, ho sempre una vecchia mtb in acciaio acquistata quando ero sempre all'università, quindi almeno 15-16-17 anni fa. E' un telaio in acciaio di buona qualità (tubazioni Reynolds 925) con forcella Manitou, gruppo XT e freni idraulici Magura.
L'ho appena ricontrollata perché pensavo di ricominciare ad usarla proprio questo inverno.
A quei tempi ci ho fatto qualche gara, l'ho sbatacchiata a destra e sinistra, nel fango, sotto l'acqua. Spesso lasciata all'aperto.
Non ha un segno di ruggine, frena e cambia perfettamente. Devo solo cambiare i copertoni e poi è pronta per scorrazzare nuovamente nei boschi :happy3:

Ste-jj-
20-10-2011, 10:04
Ripeto, le deca non sono bici di cacca... e non lavoro da deca.
Ovvio che la serie 5.x è na mezza ciofeca, la 6.x inizia ad essere interessante come bici ma sempre per un uso tranquillo, le 9.x sono delle belle bici, montate bene, freni idraulici e componentistica di qualità media e sicuramente non ci sono altre bici paragonabili come rapporto qualità/prezzo (all-mountain), la 9fr che ho io (non la fanno più) ha sopportato di tutto, ci faccio freeride e quindi botte, salti e qualche brutto volo se l'è fatto... è perfetta... ovvio che la bici dei miei sogni è un'altra (ancillotti tomaso DH) ma parliamo di altre cifre.

Comunque tornando al punto, io abito in campagna, ho comprato anche un btwin single speed per ****eggiare in paese, la sto "masturbando" a dovere e il peggio che mi è capitato è stato che si allentasse leggermente il dado del canotto di sterzo, ho risistemato la cosa ed è tutto a posto... questo solo per dire che se ci passeggi con il tuo bimbo al seguito una bici di oggi qualunque ti durerà una vita, è inutile spendere dei mila euri per passeggiare.

Comunque anche l'idea di un buon usato non è da scartare, anzi, ma se come me i soldi li sudi ti ripeto ancora che è inutile s******arli per una bici esagerata.

:happy3::happy3:

Hummer
20-10-2011, 12:26
Le bici di decathlon le fa la btwin. http://www.btwincycle.com/IT/mtb-performance-9659500/

Basta andare su mtbforum ed è piendo di persone che le hanno acquistate e che ne sono pienamene soddisfatti senza se e senza ma.
Hanno anche un'alta gamma che a parita di componentistica altre marche piu blasonate vendono al doppio.
Quindi STE71 ha il suo parere personale, su mtbforum ci sono centinaia di appassionati che hanno il loro di parere....

ste71
20-10-2011, 13:15
Incuriosito dal disallineamento tra le mie impressioni e quelle di altri (tra cui anche utilizzatori entusiasti), approfittando anche del fatto che qua diluviava e non mi pareva il caso di fare la solita pedalata, sono andato nella pausa pranzo al centro commerciale che ho a 2 km, a osservare con attenzione le bici di Decathlon a cui finora avevo dato un'occhiata distratta.

I modelli della serie 5 e 6, sono delle vere e proprie ciofeche. Il che non vuol dire che non ci si possa fare una bella girata, ma sono realizzate con materiali e componenti così scadenti che probabilmente richiedono grande cura, manutenzione, riparazioni etc etc. Sono pesantissime, le forcelle ammortizzate sono uno specchietto per le allodole, la cavetteria è scarsa e debole, i cordoni di saldatura sono da urlo..... :no_ok:

Più avanti c'era il modello 8.0: meglio, soprattutto come componentistica. Il telaio ancora non mi convince, la bici nel suo complesso sembra pesante (indice di materiali e componenti così-così), però nel suo complesso non era male. Mi pare fosse attorno ai 599, un buon rapporto prezzo/qualità.

Poi c'era la 8.2: questa mi è parsa una buona bici, e se dovessi prenderla io, non guarderei niente al di sotto di questo modello (ovviamente se mi puntassero una pistola alla tempia e mi costringessero a comprare una bici Decathlon :happy4:).
Non tanto per prestazioni (dove va una, va anche l'altra) ma per un discorso di affidabilità, manutenzione, durata nel tempo, etc etc. Non ricordo il prezzo ma era competitiva. Nutro sempre qualche perplessità sulle rifiniture del telaio, ma il peso era sensibilmente minore degli altri modelli (evidentemente la componentistica e probabilmente anche il telaio è di altra levatura). Mi è parsa inoltre la prima bici su cui c'è una (pur minima) indicazione sul tipo di lega usata (AL6061, usato anche da costruttori di grande fama), ma non c'è nessuna indicazione sul tipo di tubazioni. Qualche componente non mi è parso al livello generale della bici (es. attacco manubrio) ma ci può stare. E' inoltre la prima bici, partendo dal basso, sulla quale ho visto montati di primo equipaggiamento dei copertoni "veri" e non le porcherie montate sui modelli inferiori.

Infine, veramente curata, ben fatta e ottimamente assemblata era la XC 8.0.
Telaio in carbonio ben rifinito (anche la verniciatura ed il trasparente superficiale), ottima componentistica, moooolto leggera, ma al tempo stesso (almeno alle mie impressioni) robusta ed affidabile. Un mezzo da gara cross country a tutti gli effetti. Prezzo attorno ai 2000 euro. Tanti (troppi) per una gita fuori porta, ma molto competitiva rispetto alla concorrenza di alta gamma (che spesso monta gli stessi componenti).

Non c'erano altri modelli, a parte qualcosa full suspended che ho tralasciato.
:happy5:

Hummer
20-10-2011, 13:21
....e comunque Specialized tutta la vita!

Stefg72
20-10-2011, 13:23
anche la mia piccolina ha finalmente imparato ad andare in bici, per cui (potendo abbandonare il seggiolino) ho deciso di pensionare la mia vecchia city bike per prendermi una mounatin bike senza troppe pretese

essendo un cliente affezionato Deca, avrei pensato a questa:

http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

oppure, volendo fare una follia (visto l'uso che ne farei) questa qui:

http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html

voi che ne pensate? ho già interpellato alcuni amici che fanno MTB "serio" e mi hanno detto che le bici Decathlon fanno cac@re, ma non hanno saputo dirmi perchè, né mi hanno sottoposto delle alternative su questi livelli di prezzo

ripeto: unico utilizzo, le uscite in famiglia (al massimo qualche sterrato non troppo impegnativo)

grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

:happy5:

Abiti lontano da Cavenago Brianza?

Eschi
20-10-2011, 13:27
Io ho una Marin da una 15ina di anni se non più.
All'epoca costava un botto ed io mi ero preso la fissa anche perchè tutti quelli che correvano si allenavano in Mtb ed erano dei gran macinatori.

Tutt'oggi è ancora come nuova anche se sinceramente non la usopiù un granchè.

Questo solo per dirti che la qualità a suo tempo l'avevo pagata ma tutt'oggi la posso ancora utilizzare senza alcun problema alcuno.

ste71
20-10-2011, 13:29
....e comunque Specialized tutta la vita!

:ok:




Io ho una Marin da una 15ina di anni se non più.
All'epoca costava un botto ed io mi ero preso la fissa anche perchè tutti quelli che correvano si allenavano in Mtb ed erano dei gran macinatori.

Tutt'oggi è ancora come nuova anche se sinceramente non la usopiù un granchè.

Questo solo per dirti che la qualità a suo tempo l'avevo pagata ma tutt'oggi la posso ancora utilizzare senza alcun problema alcuno.


CVD :ok:

docelektro
20-10-2011, 18:11
Ho due specialized big hit (una allestita stadale) e una kona stinky in garage. Problemi meno di zero. Per quanto riguarda quelle con i tubi "piccoli" le trovi quasi a "peso" nell'usato. Ma sappi che hanno molti limite.
Fuggi come la morte i marchi "topbike,she devil e altri "strani".
Non prendere una bici nuova,prendi un usato recente e non paghi l'iva.....con lo stesso prodotto.
Le decatlon non sono tanto male,ne ho viste di molto peggio.
Non farti problemi per il peso,io non me sono mai fatti.
Un consiglio è quello di scegliere solo roba con marchi NOTI,più che altro per problemi di ricambi.
Un esempio? le pastiglie dei freni hayes le trovi ovunque,quelle grimeca NO!

Mr.Eight
20-10-2011, 19:53
essendo un cliente affezionato Deca, avrei pensato

oltre a dentro...dai un'occhiata anche fuori dal negozio...si possono fare ottimi affari !! :talk1::talk1::talk1:

Mazér
20-10-2011, 21:08
oggi sono andato in un negozio segnalato da un amico del forum (grazie, davvero molto ben fornito!) e, lasciando perdere le molleggiate, mi sono concentrato su un paio di smilze tubacciaio (come suggeritomi da Ste71)...però prezzi ben lontani dai 200/250 euro previsti!

questa, la meno cara, stava a 400 euro:

http://i54.tinypic.com/k99pud.jpg

una seconda (che non ho fotografato) aveva il telaio simile, ma in acciaio columbus e cambio deore lx, venduta a 700 euro

a dire il vero la prima mi tenta molto (sinceramente trovo più belle queste bici coi tubi fini che non le moderne alluminiose), però se ho ben capito dovrei trovare bici del genere a prezzi inferiori (o di marche più blasonate), o no?



Abiti lontano da Cavenago Brianza?

eh, diciamo che non sono proprio in zona...


oltre a dentro...dai un'occhiata anche fuori dal negozio...si possono fare ottimi affari !! :talk1::talk1::talk1:

che cosa intendi dire Signorotto?

ste71
20-10-2011, 22:05
oggi sono andato in un negozio segnalato da un amico del forum (grazie, davvero molto ben fornito!) e, lasciando perdere le molleggiate, mi sono concentrato su un paio di smilze tubacciaio (come suggeritomi da Ste71)...però prezzi ben lontani dai 200/250 euro previsti!

questa, la meno cara, stava a 400 euro:

http://i54.tinypic.com/k99pud.jpg

una seconda (che non ho fotografato) aveva il telaio simile, ma in acciaio columbus e cambio deore lx, venduta a 700 euro

a dire il vero la prima mi tenta molto (sinceramente trovo più belle queste bici coi tubi fini che non le moderne alluminiose), però se ho ben capito dovrei trovare bici del genere a prezzi inferiori (o di marche più blasonate), o no?




eh, diciamo che non sono proprio in zona...



che cosa intendi dire Signorotto?

Sono fuori e sto guardando sul display dell'iPhone, ma la prima mi sembra in titanio (ottimo, eterno, indistruttibile e comodo nella guida). Non vedo che componenti monta, guardo domani con calma. A prima vista, mi piace :ok:

Stefg72
20-10-2011, 22:20
oggi sono andato in un negozio segnalato da un amico del forum (grazie, davvero molto ben fornito!) e, lasciando perdere le molleggiate, mi sono concentrato su un paio di smilze tubacciaio (come suggeritomi da Ste71)...però prezzi ben lontani dai 200/250 euro previsti!

questa, la meno cara, stava a 400 euro:

http://i54.tinypic.com/k99pud.jpg

una seconda (che non ho fotografato) aveva il telaio simile, ma in acciaio columbus e cambio deore lx, venduta a 700 euro

a dire il vero la prima mi tenta molto (sinceramente trovo più belle queste bici coi tubi fini che non le moderne alluminiose), però se ho ben capito dovrei trovare bici del genere a prezzi inferiori (o di marche più blasonate), o no?





eh, diciamo che non sono proprio in zona...



che cosa intendi dire Signorotto?


a cavenago c'è una via piena zeppa di fabbriche di bici... si compra bene.. altrimenti a monza viale delle industrie da BICIMANIA

Mazér
20-10-2011, 22:59
Sono fuori e sto guardando sul display dell'iPhone, ma la prima mi sembra in titanio (ottimo, eterno, indistruttibile e comodo nella guida). Non vedo che componenti monta, guardo domani con calma. A prima vista, mi piace :ok:

ciao Stefano, la prima non è in titanio, bensì in acciaio (anche quella a 700 è in acciaio, ma il venditore ha specificato che quest'ultima era in acciaio "columbus", che un zò che vor dì...:help:)

esteticamente mi piace molto la prima, ma se fosse acciaio dovrebbe costare meno, o 400 è il suo prezzo? so che anche i componenti montati sono determinanti, ma c'era scritto solo la marca (Shimano) e non il modello

Mazér
20-10-2011, 23:01
a cavenago c'è una via piena zeppa di fabbriche di bici... si compra bene.. altrimenti a monza viale delle industrie da BICIMANIA

grazie mille x la segnalazione, ma per ora preferisco cercare dalle mie parti:happy5:

ste71
21-10-2011, 07:26
ciao Stefano, la prima non è in titanio, bensì in acciaio (anche quella a 700 è in acciaio, ma il venditore ha specificato che quest'ultima era in acciaio "columbus", che un zò che vor dì...:help:)

esteticamente mi piace molto la prima, ma se fosse acciaio dovrebbe costare meno, o 400 è il suo prezzo? so che anche i componenti montati sono determinanti, ma c'era scritto solo la marca (Shimano) e non il modello


Anche sullo schermo grande il telaio assomiglia molto a quelli in titanio.
Mi piace il telaio, anche se è in acciaio. Sarebbe però utile sapere che tipo di tubazioni. Il fatto che non ci siano targhette identificative non depone molto a favore. Mooooolto di meno la componentistica. Non riesco a capire di preciso di cosa si tratta, ma alcuni componenti (ruote, e soprattutto pedivelle) non mi paiono un granchè.
Per me, 400 euro "tecnicamente" li potrebbe anche valere, "commercialmente" no. E a quella cifra NON la prenderei.

Columbus (assieme a Dedacciai) è uno dei principali e migliori costruttori di tubazioni specifiche per biciclette. Ovviamente ciascun produttore ha diverse tipologie, dal basic all'advanced. Tubazioni migliori sono più sottili, più leggere, ed impiegano acciai qualitativamente migliori, cioè con carico di rottura più alto. Saldare e rifinire tubazioni sottili richiede maggior cura ed attenzione, e tutti questi motivi contribuiscono a rendere un telaio più costoso di un altro. Per l'usato le differenze si assottigliano ed i prezzi dei telai in acciaio dovrebbero essere tutti molto livellati (verso il basso perchè non li vuole nessuno).

Poi ripeto non sono un esperto di mtb, ma i prezzi di cui mi parli mi sembrano alti.

Sul mercatino di mtb forum ho trovato una vecchia Cannondale F1000 (ottima bici) apparentemente in ottime condizioni, a 590 euro, da un venditore:

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/158330/cat/45

C'è da verificare però le misure.
:happy5:

Mazér
21-10-2011, 07:42
grazie per la segnalazione della Cannondale (la misura è quella buona e il prezzo in linea con il mio budget) :ok:

ho provato a contattare il venditore, ma mi tocca iscrivermi al forum...in giornata lo farò

ma quel soffietto giallo sull'avantreno cosa nasconde, un monoammortizzatore?

ste71
21-10-2011, 07:54
grazie per la segnalazione della Cannondale (la misura è quella buona e il prezzo in linea con il mio budget) :ok:

ho provato a contattare il venditore, ma mi tocca iscrivermi al forum...in giornata lo farò

ma quel soffietto giallo sull'avantreno cosa nasconde, un monoammortizzatore?


Per le misure io sarei un po' più prudente. Più o meno sei della mia statura. Quel telaio ha una geometria fortemente sloping (tubo orizzontale molto inclinato) il che facilita il posizionamento del reggisella (va bene a qualsiasi altezza). Se la misura è tendenzialmente grande (come lo sarebbe nel caso mio) il manubrio risulterebbe un po' troppo alto per uso agonistico, mentre andrebbe bene per uso escursionistico/passeggiate. Potresti regolarlo con un attacco manubrio più o meno inclinato.
Il problema maggiore però verrebbe dal tubo orizzontale: se è troppo lungo, ti costringerebbe ad una posizione molto allungata in avanti, che risulterebbe molto scomoda. Non nel mio caso, io uso tutte bici molto allungate, ma per un uso normale potrebbe dare fastidio. Eventualmente potresti ridurre la lunghezza "reale" con un attacco manubrio un paio di cm più corto.

Sotto il soffietto c'è proprio un ammortizzatore. E se noti bene, sopra l'attacco manubrio c'è un pomello che, se ben ricordo, serve per bloccare l'ammortizzatore trasformando la front suspended in una rigida. Ai suoi tempi a me piaceva tantissimo questa soluzione, soprattutto se intendi usare la bici principalmente su asfalto e occasionalmente su sterrati. Su asfalto l'affondamento della forcella dà soltanto un grande fastidio.

Ritornando alla bici, la componentistica è un po' datata ma ottima, a cominciare dalle ruote (Mavic, che probabilmente costavano quanto la bici). Comunque questo è proprio il tipo di bici che io prenderei (anche se ha il telaio in alluminio, ma Cannondale è una garanzia), ad una cifra che reputo congrua, e stiamo parlando di un rivenditore. Da un privato ovviamente dovrebbe costare di meno. E' progettata per durare una vita, e se tra un paio d'anni ti stufi, quanto pensi di perderci? :happy3:

Joker
21-10-2011, 08:14
Ciao Stefano, hai valutato l'acquisto di una bici ibrida? Più adatta per la città e ci fai anche un pò di off (leggero) e comunque mantiene una linea pulita e leggera.+

Guarda ad esempio la Specialized crosstrail o o la Sirrus etc Ma ogni marca le produce...

:happy5:

SmemoHD
21-10-2011, 08:19
io lascerei perdere Decathlon,cerca in giro ci sono un mare di mountain di seconda mano senza spendere un cifrazza,meglio spendere qualcosa in piu per un buon usato di marca(specialized,Cannondale ecc)che per una cagata nuova,stai attento sopratutto ai freni:happy5:


sono d'accordo!

Hummer
21-10-2011, 08:33
grazie per la segnalazione della Cannondale (la misura è quella buona e il prezzo in linea con il mio budget) :ok:

ho provato a contattare il venditore, ma mi tocca iscrivermi al forum...in giornata lo farò

ma quel soffietto giallo sull'avantreno cosa nasconde, un monoammortizzatore?

Attenzione al mono ammortizzatore anterioe della cannondale. Necessita di revisione ogni 100-150 ore di lavoro ed il costo della revisione è circa 1/3 del valore del mezzo che vai a pagare...Dubita di chi ti dice che non va fatta. Ti assicuro che la pedalata in salita con un mono sfondato oltre che ad essere pesante è anche molto fastidiosa.

Mazér
21-10-2011, 08:35
uhmmm, bella la Crosstrail Ale:ok:


http://i52.tinypic.com/a4aidl.jpg

ragazzi grazie ancora a tutti, non voglio tediarvi oltre; in giornata mi iscrivo a al forum MTB e vado alla ricerca di un usato del tipo da voi consigliato :ok:

mi riservo naturalmente di rompervi ancora le balle quando l'avrò trovato...:happy4:

grazie a tutti

:happy5:

Ste-jj-
21-10-2011, 09:38
Sono iscritto anche io a quel forum, però da lavoro è bloccato... chissà poi perchè il WC no? Forse tutti sti bikers gli fanno paura a websense!! :happy4: ... eppure sono bikers anche quelli delle bici!:happy7::happy7:

Mazér
21-10-2011, 09:46
Sono iscritto anche io a quel forum, però da lavoro è bloccato... chissà poi perchè il WC no? Forse tutti sti bikers gli fanno paura a websense!! :happy4: ... eppure sono bikers anche quelli delle bici!:happy7::happy7:

:happy4:

più che paura direi che facciamo...sense! :talk1:

:byby:

Ste-jj-
21-10-2011, 10:06
:happy4:

più che paura direi che facciamo...sense! :talk1:

:byby:

Ahahahah... probabile, devo corrompere qualche collega, voglio anche io la strada libera dai proxy!!

sportyerre
21-10-2011, 10:07
Io comprai qualche anno fa una MTB in Veneto (lavorando per una ditta di Vicenza ci passo spesso) una Zarma, a me prima sconosciuta.
Confrontata in negozio con marche blasonate trovai che offriva un ottimo rapporto qualità prezzo:
-telaio in alluminio (non ricordo la sigla ma a detta dei colleghi mettallurgici è quello giusto)
-saldature a regola d'arte
-componenti asiatici ma non di primo ingresso:
forcella, manubrio e sterzo Zoom ma non l'entry level, la forcella funziona davvero
cerchi italiani
cambi freni e leve Shimano decenti
-assemblaggio buono
-sella Bassano
-gomme di *****

350€, pesa nulla e gira che è un piacere

http://www.ciclizarma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=66

Joker
25-10-2011, 09:35
:ear:

Mazér
25-10-2011, 09:38
:ear:

trovato la bici, ma per la misura dovrò aspettare qualche settimana, grazie a tutti per l'interessamento:ok:

(aò! ma devo mettee la faccia da ebete pure pe' 'na bicicletta??? :happy4:)

sportyerre
25-10-2011, 09:41
trovato la bici, ma per la misura dovrò aspettare qualche settimana, grazie a tutti per l'interessamento:ok:

(aò! ma devo mettee la faccia da ebete pure pe' 'na bicicletta??? :happy4:)

potevi anche metterci la scusa del colore, ci credevamo lo stesso.
Troppo sincero quest'uomo! :happy3: