PDA

Visualizza Versione Completa : forcella svirgolata



Zoidberg
12-10-2011, 21:52
Purtroppo stamani una s*****a mi ha buttato in terra ad un semaforo... era in fila, ha svoltato di colpo senza guardare e mi ha preso sulla ruota anteriore, sbilanciandomi e facendomi cadere dall'altra parte.
Rialzata la moto, ho avuto subito la sensazione che il manubrio fosse un po' girato verso destra... parlo di 1° più o meno.
Il concessionario ha detto che potrebbe essere la forcella svirgolata...
come la sistemo? va smontata?


P.S. magra soddisfazione il fatto che la pedalina le abbia praticamente sfondato la portiera :mad1:

Sonny
12-10-2011, 22:14
Purtroppo si, se vuoi essere sicuro che la forcella sia a posto devi smontarla...
l' ideale sarebbe prendere gli steli, montarli su un tornio e con un comparatore vedere se girano dritti.
Però se dici che avevi la sensazione di avere il manubrio storto prova a dare 1 occhiata ai riser.

:happy5::happy5:

Zoidberg
12-10-2011, 22:19
l'urto è stato molto leggero... possibile che si siano solo spostati gli steli dentro le piastre ?

Sonny
12-10-2011, 22:26
Spostati non credo e vista l' entità dell' urto che dici di aver subito escluderei anche la forcella storta...
prova a dare 1 occhiata ai riser....sul mio dyna ogni tanto mi capita di ritrovarmi il manubrio storto per colpa dei riser e delle boccole in gomma per smorzare le vibrazioni

:happy5::happy5:

Zoidberg
12-10-2011, 22:28
ho una 48, niente riser

Dydrom
13-10-2011, 06:35
Come sarebbe niente riser?
E il clamp dove è avvitato?

docelektro
13-10-2011, 07:04
Gli steli possono anche essersi spostati dentro alle piastre. A me era capitato con il klr,ben più di una volta. Di solito facevo così:
-mettevo la bombola del gas sotto al motore perchè la ruota davanti non toccasse
-allentavo tutte e 4 le brugole che tenevano gli steli
-overdose di svitol tra lo stelo e la piastra
-sfilavo di un paio di cm gli steli dalla piastra superiore (così la ruota toccava)
-ripulivo tutto con lo straccio
-infilavo di nuovo gli steli facendo un pò di peso sul manubrio

e il raddrizzamento era automatico.

Per le boccole di gomma che fissano i riser sulla piastra sappi che si rompono spesso e volentieri o prendono gioco eccessivo,controllale (se ci sono) Sulle sporster 883 fino al 2003 ci sono di sicuro

Zoidberg
13-10-2011, 16:05
Come sarebbe niente riser?
E il clamp dove è avvitato?

direttamente alla piastra superiore

Zoidberg
13-10-2011, 16:07
Gli steli possono anche essersi spostati dentro alle piastre. A me era capitato con il klr,ben più di una volta. Di solito facevo così:
-mettevo la bombola del gas sotto al motore perchè la ruota davanti non toccasse
-allentavo tutte e 4 le brugole che tenevano gli steli
-overdose di svitol tra lo stelo e la piastra
-sfilavo di un paio di cm gli steli dalla piastra superiore (così la ruota toccava)
-ripulivo tutto con lo straccio
-infilavo di nuovo gli steli facendo un pò di peso sul manubrio

e il raddrizzamento era automatico.

Per le boccole di gomma che fissano i riser sulla piastra sappi che si rompono spesso e volentieri o prendono gioco eccessivo,controllale (se ci sono) Sulle sporster 883 fino al 2003 ci sono di sicuro


grazie, con questa ti devo un'altra birra :happy3: