PDA

Visualizza Versione Completa : Ricaricare una batteria



Pippeis
02-12-2006, 09:59
Per ricaricare una batteria di quelle tradizionali con liquido e tappi (di quelle senza manutenzione) è necessario togliere i tappi durante la ricarica?! Il manuale del caricabatterie (CTEK) non dice nulla a riguardo...

ciao...

BlekMacigno
02-12-2006, 10:37
Che io sappia, se sono quelle sigillate, la ricarica la devi fare senza levare i tappi.
Ricaricala molto lentamente.

Purtroppo il risultato no e' garentino...

Pippeis
02-12-2006, 10:40
Scritto da: BlekMacigno 02/12/2006 11.37
Che io sappia, se sono quelle sigillate, la ricarica la devi fare senza levare i tappi.


Anche io sapevo che ormai alle batterie non si deve fare più niente... i tappi però ci sono...

ciao...

BlekMacigno
02-12-2006, 10:41
Scusa, sono al lavoro e sto scrivendo all'appendice di segugio.

Intendevo dire che il risultato non e' garantito.


Le batterie senza manutenzione non posso essere rabboccate con l'acqua distillata.
Se apri i tappi e l'acqua evapora devi buttare la batteria...

Ciao!!

Pippeis
02-12-2006, 10:59
Scritto da: BlekMacigno 02/12/2006 11.41

Le batterie senza manutenzione non posso essere rabboccate con l'acqua distillata.
Se apri i tappi e l'acqua evapora devi buttare la batteria...


Sapevo che non si devono rabboccare ma non sapevo il motivo.

Ma in finale, tappo o stappo per la ricarica?!?!?!? http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Ma quasi quasi esco e la compro nuova... http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

ciao...

melsey
02-12-2006, 12:06
Allora vediamo di capirci qualche cosa......... innanzitutto se non erro il CTEK è un mantenitore e non un carica batterie, poi tu di che bateria sta parlando è originale H-D? Cosa gli è successo?
Resta comunque il fatto che le batterie sigillate, sono senza manutenzione e quindi non prevedono il fatto di essere aperte per il rabbocco liquidi.

Pippeis
02-12-2006, 12:16
Scritto da: melsey 02/12/2006 13.06
Allora vediamo di capirci qualche cosa......... innanzitutto se non erro il CTEK è un mantenitore e non un carica batterie, poi tu di che bateria sta parlando è originale H-D? Cosa gli è successo?
Resta comunque il fatto che le batterie sigillate, sono senza manutenzione e quindi non prevedono il fatto di essere aperte per il rabbocco liquidi.

Allora... il ctek carica e mantiene.

La batteria non è di un'HD ma di un'escavatore da 28 q.li... dovevo mettere OT nel testo forse... http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Non so cosa si intenda per "sigillata"... ad ogni modo quella della mia auto o quella della mia moto non hanno tappi, mentre questa ha dei tappi e in quanto tappi possono essere aperti e richiusi, ergo a qualcosa dovranno pur servire.

ciao...

BlekMacigno
02-12-2006, 12:38
Scritto da: Fil "pippeis" 02/12/2006*13.16


Allora... il ctek carica e mantiene.

La batteria non è di un'HD ma di un'escavatore da 28 q.li... dovevo mettere OT nel testo forse... http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Non so cosa si intenda per "sigillata"... ad ogni modo quella della mia auto o quella della mia moto non hanno tappi, mentre questa ha dei tappi e in quanto tappi possono essere aperti e richiusi, ergo a qualcosa dovranno pur servire.

ciao...


Allora non e' una batteria senza manutenzione...

e' una di quelle batterie grandi grandi con un sacco di tappini sopra?

(quelle con molti elementi, per intenderci)

Quella stappala e rabbocca di acqua distillata che con la carica evaporera'...

melsey
02-12-2006, 12:43
Non sapevo che in "Officina fai da te" di un forum dedicato a sole Harley-Davidson, si discutesse anche dei problemi di un'escavatore da 28 q.li!!!!

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

mi sa che sei leggermente OT!

Pippeis
02-12-2006, 13:41
Scritto da: BlekMacigno 02/12/2006 13.38


Allora non e' una batteria senza manutenzione...



C'è scritto sopra però... http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

Cmq è una normale batteria da auto.

In effetti siamo un po' OT, ma per pagare tutti sti pezzi per 'ste harley non posso mica avere sempre l'escavatorista dipendente a disposizione... un presidente operaio... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

ciao...

piggdekk
02-12-2006, 13:48
no, non serve togliere i tappi anche perchemolto spesso sono forati e se si genera idrogena durante la ricarica se ne va da solo dai buchi. Solo che dubito che tu ce la faccia a ricaricarla in tempi decenti con il caricabatterie che hai. Se ad esempio è da 0,5 Ah,e la batteria è da 100 Ah, ti tocca aspettare una decina di giorni...
luca

Il Lupo Mannaro
02-12-2006, 16:21
La cosa migliore che puoi fare è svuotare tutti gli elementi e sostituire completamente l'acido. Mettilo a livello (se non è segnato fuori è appena sopra gli elementi)ed una volta fatto questo la metti sotto carica con il Ctek che farà il suo lavoro. Dato che la carica è ad impulsi non spaventarti se ci mette anche un paio di giorni, è normale lui eroga la corrente che gli serve.
Se non risolvi così buttala via.... http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/smile9.gif

berry.30
02-12-2006, 22:37
questa e' la procedura che faccio col muletto diesel quando mi va a picco la batteria:
apro tutti i tappi, la metto sottocarica e una volta finito controllo il livello dell'elettrolita ( non controllare mai il livello prima di metterla sottocarica, perche' l'acqua tende a "bollire" e ti esce una parte) http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif

Pippeis
03-12-2006, 16:46
allora, riassumiamo, la batteria non è vecchia, è di giugno 2005 quindi potenzialmente ancora buona... il mitico cteck l'ha caricata in circa 24 ore... le istruzioni infatti parlano di periodi simili, non di decine di giorni!

i tappi, come dice piggdekk, hanno i fori quindi aprirli non serve. non ho aggiunto ne sostituito acidi e acque distillate... funziona tutto alla grande!!

grazie della collaborazione!! http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

ciao...