Visualizza Versione Completa : Come proteggete la vostra Harley ?
Ciao ragazzi,
ho letto un po' di post e noto che mooooooolti di voi quando lasciano incustodita la moto, non si allontanano più di tanto. Cercano di averla sempre sott'occhio. Effettivamente la paura che me la fottano ce l'ho pure io, però non si può andare in giro e non potersi godere il panorama o la tranquillità della giornata, perchè uno ha sempre l'ansia che ci sia qualcuno che te la sta fregando.
Ieri sono andato a prendere mia moglie in stazione e ho parcheggiato per circa 20 minuti la moto fuori della stazione. Non ero ancora sceso dal mio gioiellino, che mi si affianca un tassista e mi dice "Non la lascerai mica qui tutta la notte?" e io rispondo di no. Lui continua dicendomi "ah...volevo ben dire, perchè altrimenti domani non ne trovi 2, ma bensì 3!!"
Già ho le ansie di mio, se ancora me le mettono gli altri !!!! :sad2:
Arriviamo alla domanda, o forse più alla curiosità.....
VOI COME PROTEGGETE LE VOSTRE PICCOLE?
(La mia è del 2007 e ha solo l'antifurto di serie).
Buon week a tutti
Antifurto di serie e una buona assicurazione contro il furto...
Quando lascio la moto incustodita più che del furto ho timore dei dispetti di qualche frustrato e di qualche vecchietto distratto che fa strike durante una manovra di parcheggio...:happy3:
belavecio
01-10-2011, 08:42
Ciao ragazzi,
ho letto un po' di post e noto che mooooooolti di voi quando lasciano incustodita la moto, non si allontanano più di tanto. Cercano di averla sempre sott'occhio. Effettivamente la paura che me la fottano ce l'ho pure io, però non si può andare in giro e non potersi godere il panorama o la tranquillità della giornata, perchè uno ha sempre l'ansia che ci sia qualcuno che te la sta fregando.
Ieri sono andato a prendere mia moglie in stazione e ho parcheggiato per circa 20 minuti la moto fuori della stazione. Non ero ancora sceso dal mio gioiellino, che mi si affianca un tassista e mi dice "Non la lascerai mica qui tutta la notte?" e io rispondo di no. Lui continua dicendomi "ah...volevo ben dire, perchè altrimenti domani non ne trovi 2, ma bensì 3!!"
Già ho le ansie di mio, se ancora me le mettono gli altri !!!! :sad2:
Arriviamo alla domanda, o forse più alla curiosità.....
VOI COME PROTEGGETE LE VOSTRE PICCOLE?
(La mia è del 2007 e ha solo l'antifurto di serie).
Buon week a tutti
Non vado in stazione...hahahahah
Assicurala!!
Dannigas
01-10-2011, 09:09
Adesso forse me la tiro anche, ma a me tutta questa ansia non mi viene.
io a volte, anzi praticamente sempre, nemmeno metto il bloccasterzo, che per un ladro poi sai che paura gli fa...
Certo, magari evito di lasciarla di notte al parcheggio della stazione o dei mercati generali, ma per il resto un minimo di attenzione al posto (mi fannopiù paura i vicini di parcheggio) e una buona assicurazione contro il furto è il meglio che si può fare, credo.
del resto scusa, con la macchina come ti comporti?
Sarà che non ho special costosissime ma un normale 883, ma alla fin fine considero di guidare un "pezzo" di ferro. Se l'usarlo mi deve creare ansie e ppreoccupazioni tali da impedirmi di usarlo liberamente allora forse ho sbagliato qualcosa.
Questo non vuol dire che me ne frego tanto... mi ha fatto molta fatica tirare fuori i soldi per comprarla e molta me ne fa il mantenerla, ma proprio per questo me la voglio vivere.
credo, in generale e anche legendo molri post dedicati alle nostre moto, che speso la "pancia", ovvero la passione, abbia il sopravvento sulla "testa", facendoci fare un sacco di pippe mentali non
solo inutili, ma addirittura dannose per il godimento stesso della moto: e se piove, e se è umido, e se c'è troppo sole e se ce n'è troppo poco... e se... Boh? Scusate. crocifiggetemi pure per eresia ma ritengo che a parte quello che ci trasmettono anche le Harley sono macchine, fatte di ferro, gomma, bulloni e viti. ma mi sa che sono andato ot.
alcuni esempi...:happy3:
http://img7.imageshack.us/img7/1881/fe26711d7590467fdbc1b74.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/6250/1thv.jpg
e in ogni caso corri il rischio di ... :happy3:
http://img27.imageshack.us/img27/733/2h1b.jpg
:vhappy1:
:happy5:
Dannigas
01-10-2011, 09:42
non vedo nulla...
adesso?? :vhappy3:
:happy5:
Triskyus
01-10-2011, 09:57
io non capisco, sei riuscito ad esumare un 3d di due anni fa sui caschi, e sulle assicurazioni non hai trovato niente?
Dannigas
01-10-2011, 09:58
ecco, il mio livello di atenzione le rare volte he ho messo la catena corrisponde più o meno alla prima :happy4::happy6:
BaroneBirra
01-10-2011, 09:59
ogni volta che scendo stacco il motore e cambio cosi metto in difficolta i ladri
e chiaro pero che bisogna sempre mettere il blockster al motore altrimenti si fregano quello :happy4:
19872
[QUOTE=cava;2090661]
http://img813.imageshack.us/img813/6250/1thv.jpg
QUOTE]
potrei adottare questo sistema
Adesso forse me la tiro anche, ma a me tutta questa ansia non mi viene.
io a volte, anzi praticamente sempre, nemmeno metto il bloccasterzo, che per un ladro poi sai che paura gli fa...
Certo, magari evito di lasciarla di notte al parcheggio della stazione o dei mercati generali, ma per il resto un minimo di attenzione al posto (mi fannopiù paura i vicini di parcheggio) e una buona assicurazione contro il furto è il meglio che si può fare, credo.
del resto scusa, con la macchina come ti comporti?
Sarà che non ho special costosissime ma un normale 883, ma alla fin fine considero di guidare un "pezzo" di ferro. Se l'usarlo mi deve creare ansie e ppreoccupazioni tali da impedirmi di usarlo liberamente allora forse ho sbagliato qualcosa.
Questo non vuol dire che me ne frego tanto... mi ha fatto molta fatica tirare fuori i soldi per comprarla e molta me ne fa il mantenerla, ma proprio per questo me la voglio vivere.
credo, in generale e anche legendo molri post dedicati alle nostre moto, che speso la "pancia", ovvero la passione, abbia il sopravvento sulla "testa", facendoci fare un sacco di pippe mentali non
solo inutili, ma addirittura dannose per il godimento stesso della moto: e se piove, e se è umido, e se c'è troppo sole e se ce n'è troppo poco... e se... Boh? Scusate. crocifiggetemi pure per eresia ma ritengo che a parte quello che ci trasmettono anche le Harley sono macchine, fatte di ferro, gomma, bulloni e viti. ma mi sa che sono andato ot.
:ok: Sono completamente d'accordo. Il piacere di guidare e usare la moto non puo' essere annullato dalla paura del furto. Secondo me piu' che l'antifurto (tanto te la fregano come vogliono ) e' piu' importante avere una buona assicurazione sul furto, fatto salvo il fatto che di notte non la lascio sola in strada
valpolichellas
01-10-2011, 17:48
primi tempi: bloccadisco su tutti e tre i freni,bloccasterzo e catenaccio legato al palo,anche in garage....adesso ...uno massimo due...:happy4::happy4:
Io sono abbastanza fatalista, non ho neppure l'assicurazione furto.
L'unica cosa che ho fatto ma è più per tranquillità psicologica, ho modificato un vecchio telefonino che mi chiama se la moto viene urtata o raddrizzata dalla stampella laterale.
Per il resto faccio molta "prevenzione" ad esempio in viaggio scegliendo sempre una sistemazione (albergo, B&B, campeggio...) che abbia un luogo chiuso almeno da un cancello in cui lasciarla di notte.
Certo, di notte, in giro non la lascio incustodita.
Chiudo sempre il bloccasterzo e l'antifurto di serie e lascio il motore spento con l'interruttore a manubrio su off.
Cerco sempre un parcheggio non troppo isolato, un posto dove ci sia passaggio e cerco di metterla in posizioni a minor rischio possibile da manovre delle auto o scooter.
Se non è possibile spero in Sant Orso e San Grato patroni della Valle:happy7:
Il peso dei nostri ferri e la conseguente difficoltà a muoverle, a guidarle scappando, scoraggia la maggior parte dei potenziali ladri e con quelli più "professionali" c'è poco da fare.
A parte il fatto che se vogliono fregarti la moto, ti seguono, ti fermano, ti fanno scendere e se ne vanno.
Infatti di notte, in strade isolate, con le dovute attenzioni, non mi fermo neanche con il rosso (nella cintura di Torino ho già avuto un brutta esperienza).
alberto-66
01-10-2011, 18:25
Io sono abbastanza fatalista, non ho neppure l'assicurazione furto.
L'unica cosa che ho fatto ma è più per tranquillità psicologica, ho modificato un vecchio telefonino che mi chiama se la moto viene urtata o raddrizzata dalla stampella laterale.
Per il resto faccio molta "prevenzione" ad esempio in viaggio scegliendo sempre una sistemazione (albergo, B&B, campeggio...) che abbia un luogo chiuso almeno da un cancello in cui lasciarla di notte.
Certo, di notte, in giro non la lascio incustodita.
Chiudo sempre il bloccasterzo e l'antifurto di serie e lascio il motore spento con l'interruttore a manubrio su off.
Cerco sempre un parcheggio non troppo isolato, un posto dove ci sia passaggio e cerco di metterla in posizioni a minor rischio possibile da manovre delle auto o scooter.
Se non è possibile spero in Sant Orso e San Grato patroni della Valle:happy7:
Il peso dei nostri ferri e la conseguente difficoltà a muoverle, a guidarle scappando, scoraggia la maggior parte dei potenziali ladri e con quelli più "professionali" c'è poco da fare.
A parte il fatto che se vogliono fregarti la moto, ti seguono, ti fermano, ti fanno scendere e se ne vanno.
Infatti di notte, in strade isolate, con le dovute attenzioni, non mi fermo neanche con il rosso (nella cintura di Torino ho già avuto un brutta esperienza).
forse è meglio rischiare di farsi fregare la moto che prendersi un TIR in faccia ....:vhappy1::vhappy1:
tornando seri: io hao l'assicurazione e dormo tranquillo, se me la fregano qualcuno mi dovrà restituire qualche soldo.. :wink2:
ciao:happy5:
alberto
Lattimer
01-10-2011, 18:28
Una buona assicurazione,
.....male che va ho un buon motivo x comprarne una nuova!:happy4:
Chinaski
01-10-2011, 18:29
Metto un bloccadisco che sembra quello della Playmobil...
:happy4:
twinmaniac
01-10-2011, 18:47
...io ho in mano il racket dei furti e delle estorsioni a me non la rubano........e se mi rubano la shovel me lo riportano perchè non riescono ad usarlo a mantenerlo ed accenderlo.......
Il Lupo Mannaro
01-10-2011, 22:22
Io smonto la sella e al suo posto ci fisso un bel paletto:sad2:, se mai la rubassero so che devo cercarla in ambienti :hardrio: diversamente etero :talk1::talk1::talk1::talk1:
runnergolia
02-10-2011, 00:36
Comunque IVTIGRE ha ragione! Ma in che mondo viviamo, giri l'occhio e te l'hanno già caricata e portata via:no_ok: In questo forse ci va un pò meglio, sembra che le corsaiole giap siano più esposte:happy4:
Nel 2005 parto da Padova con la morosa e arrivati in spiaggia a Sottomarina ( circa 40 km ) al momento di chiudere il mio ( ormai ex ) Road King classic del 2oo1 mi accorgo che avevo dimenticato le chiavi a casa!!!
Tu cosa avresti fatto?
Io ho preso un ombrellone e due lettini:happy4:
P.s: ho fatto la stessa cosa a Taormina.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.