Visualizza Versione Completa : Non ho ancora capito
il kit per il sissy a sgancio rapido ti permette di montare le borse con gli stessi bulloni o o serve qualcosa di particolare in più? le frecce posteriori poi non ne parliamo andranno cambiate sicuramente giusto?
possibile che debba impazzire in rete per delle guide senza trovare niente di risolutivo?
http://i56.tinypic.com/x4lts1.jpg
Se non vuoi cambiare le frecce originali c'è un kit apposta che ti permette di montarle sull'attacco dello sgancio rapido eliminando il "gambo" originale della freccia
Se non vuoi cambiare le frecce originali c'è un kit apposta che ti permette di montarle sull'attacco dello sgancio rapido eliminando il "gambo" originale della freccia
credo che per le frecce userò un sistema tipo i nuovi modelli STOP+LUCI DI POSIZIONE+FRECCE tutto in uno montate direttamente sul parafango
queste:
http://i52.tinypic.com/142x7no.jpg
per le borse invece rimango nei dubbi atroci
anche montando quelle frecce starebbero molto meglio in cima allo sgancio rapido piuttosto che montate in posizioni strane:happy3:
la borsa la dovrò fissare anche io tra un paio di settimane e avrei pensato di fissare una piattina di ferro tra la testa della vite e i nottolini dello sgancio e a questa salderei due tondini come paraborsa. le viti dovrebbero essere lunghe abbastanza, nella peggiore delle ipotesi mi procurerò due viti più lunghe
anche montando quelle frecce starebbero molto meglio in cima allo sgancio rapido piuttosto che montate in posizioni strane:happy3:
la borsa la dovrò fissare anche io tra un paio di settimane e avrei pensato di fissare una piattina di ferro tra la testa della vite e i nottolini dello sgancio e a questa salderei due tondini come paraborsa. le viti dovrebbero essere lunghe abbastanza, nella peggiore delle ipotesi mi procurerò due viti più lunghe
credo che tu possa aver ragione, in quanto alla posizione delle frecce mantenere quella originale forse sarebbe meglio...però vorrei capire se il bullone posteriore del kit (quello con lo spazio vuoto per l'aggancio della staffa sissy) è bucato all'interno per poter far passare i cavi delle frecce....cosa ne dici?
per le borse, invece di impazzire per sgancio rapido, potrei saldare alla staffa sissy un distanziatore in metallo che cada perpendicolarmente al terreno evitando contatti strani col retrotreno...
credo che tu possa aver ragione, in quanto alla posizione delle frecce mantenere quella originale forse sarebbe meglio...però vorrei capire se il bullone posteriore del kit (quello con lo spazio vuoto per l'aggancio della staffa sissy) è bucato all'interno per poter far passare i cavi delle frecce....cosa ne dici?
per le borse, invece di impazzire per sgancio rapido, potrei saldare alla staffa sissy un distanziatore in metallo che cada perpendicolarmente al terreno evitando contatti strani col retrotreno...
il bullone originale dello sgancio rapido non è forato all'interno. il kit riposizionamento frecce che ti ho detto io si. se fissi la borsa alla staffa del sissy tutte le volte che vuoi usare la borsa devi montare anche il sissy...:mm:
il bullone originale dello sgancio rapido non è forato all'interno. il kit riposizionamento frecce che ti ho detto io si. se fissi la borsa alla staffa del sissy tutte le volte che vuoi usare la borsa devi montare anche il sissy...:mm:
heheheeh hai ragione! ma sarebbe una soluzione a poco prezzo ed anche l'unica che mi viene in mente...non ho capito il tuo tondino che funzione ha....
heheheeh hai ragione! ma sarebbe una soluzione a poco prezzo ed anche l'unica che mi viene in mente...non ho capito il tuo tondino che funzione ha....
il tondino servirebbe solo come paraborsa (piegato a u e saldato alla piattina). si potrebbe anche mettere solamente la piattina tra i due bulloni.
aspetta forse rileggendo....vorresti creare una staffatura fissata all'esterno dei supporti per lo sgancio rapido del sissy....e riesci a farci stare tutto su sti supporti? sissy, staffa e frecce!?!??!?!
...se a lavoro compiuto riuscissi a mostrarmi una foto per capirci meglio te ne sarei davvero grato!
si tratta semplicemente di mettere una piattina da un paio di mm tra la testa del bullone e il nottolino in plastica del sissy. le frecce io le sposterò per mettere una borsa grande, ma credo che si riesca a fare anche utilizzando il kit ke ti dicevo. domani mattina do un'occhiata, poi faccio una foto e te la invio. mandami la tua mail in mp
greenluca
29-09-2011, 08:07
Se non vuoi cambiare le frecce originali c'è un kit apposta che ti permette di montarle sull'attacco dello sgancio rapido eliminando il "gambo" originale della freccia
potrebbe servire anche me qialcosa di simile .. hai un link o un codice prodotto ? :happy7:
:byby:
ecco. la freccia viene riposizionata in questo modo
19846
19847
praticamente il kit consiste in due bulloni forati all'interno per il passaggio dei fili, due controdadi e due coperchietti per l'attacco delle frecce. il codice dovrebbe essere questo 53968-06A e va bene per tutte le dyna dal 2006 in poi
pagato nel 2009 45€
greenluca
29-09-2011, 08:58
ecco. la freccia viene riposizionata in questo modo
19846
19847
praticamente il kit consiste in due bulloni forati all'interno per il passaggio dei fili, due controdadi e due coperchietti per l'attacco delle frecce. il codice dovrebbe essere questo 53968-06A e va bene per tutte le dyna dal 2006 in poi
pagato nel 2009 45€
Grazie !
:ok:
Grazie !
:ok:
ma tu hai lo sporty e cerchi il kit per il dyna????? mi son perso qualcosa??????:happy7::happy7::happy7:
greenluca
29-09-2011, 09:12
ma tu hai lo sporty e cerchi il kit per il dyna????? mi son perso qualcosa??????:happy7::happy7::happy7:
no no, nessuna new entry , sto cercando di capire se esiste qualcosa di adattabile :happy3:
no no, nessuna new entry , sto cercando di capire se esiste qualcosa di adattabile :happy3:
per come mi ricordo il mio vecchio sporty credo che non ci siano differenze. se non hai fretta tra un mese io passo alle kellerman sul portatarga e quando smonto il kit te lo presto per fare le prove
greenluca
29-09-2011, 09:37
per come mi ricordo il mio vecchio sporty credo che non ci siano differenze. se non hai fretta tra un mese io passo alle kellerman sul portatarga e quando smonto il kit te lo presto per fare le prove
ottimo, grazie mille :ok:
di fretta proprio non ne ho,anche perchè la moto è ancora in riparazione ... ed io pure :tongue3:
:byby:
ecco. la freccia viene riposizionata in questo modo
19846
19847
praticamente il kit consiste in due bulloni forati all'interno per il passaggio dei fili, due controdadi e due coperchietti per l'attacco delle frecce. il codice dovrebbe essere questo 53968-06A e va bene per tutte le dyna dal 2006 in poi
pagato nel 2009 45€
Grazie! Finalmente un risultato visibile!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.