PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè cambiare ogni 8000Km l'olio cambio e primaria



street bob 09
24-09-2011, 17:54
Di recente ho effettuato il tagliando alla moto spendendo soli 54€ contro i 250€ del concessionario per via della garanzia.La domanda e perchè ogni ottomila Km i nostri dealer ,ovviamente per disposizioni di harley,devono sostituire l'olio del cambio e primaria quando se ci pensate bene serve solo a lubrificare, uno una catena e frizione ,l'altro degli ingranaggi che a mio ricordo,sulle auto lo si cambia solo a 90.000Km?
Quanti Km puo' durare l'olio delle due parti meccaniche mantenedo le sue propiretà lubrificanti?
Non serebbe piu giusto lasciare la scelta al proprietario del mezzo e la stessa cosa anche per le candele, sulle moto giap. si cambiano a 12.000Km.
Spero di aver creato un buon argomento di discussione.

nicolo95
24-09-2011, 20:04
Di recente ho effettuato il tagliando alla moto spendendo soli 54€ contro i 250€ del concessionario per via della garanzia.La domanda e perchè ogni ottomila Km i nostri dealer ,ovviamente per disposizioni di harley,devono sostituire l'olio del cambio e primaria quando se ci pensate bene serve solo a lubrificare, uno una catena e frizione ,l'altro degli ingranaggi che a mio ricordo,sulle auto lo si cambia solo a 90.000Km?
Quanti Km puo' durare l'olio delle due parti meccaniche mantenedo le sue propiretà lubrificanti?
Non serebbe piu giusto lasciare la scelta al proprietario del mezzo e la stessa cosa anche per le candele, sulle moto giap. si cambiano a 12.000Km.
Spero di aver creato un buon argomento di discussione.

pensa che sul tuo dyna andrebbero cambiate a 24000 Km...ed il filtro dell'olio è lavabile... datti una risposta:happy4: :happy4:

:happy5:

ayeyeb
24-09-2011, 20:15
se non sbaglio l'olio del cambio e della primaria si cambiano ogni 16.000:mm:
frank sei sicuro che il filtro olio è lavabile?non ti confondi con quello dell'aria????

HenryP
24-09-2011, 20:32
Guarda, il tuo dubbio è più che legittimo. In effetti gli 8.000 canonici ritengo siano fasati su un olio minerale, che è quello che di norma mettono i dealer (a meno che non chiedi il syn3) e che è decisamente opportuno cambiare a quella percorrenza.
In realtà se metti un olio sintetico 100% - che su una vettura si cambia ogni 20.000 km. - potresti anche allungare tranquillamente il kilometraggio.
Il fatto è, a mio modesto avviso, che le nostre moto scaldano "abbastanza" e quindi l'olio è molto sollecitato rispetto a quello di un motore endotermico raffreddato a liquido.
Da qui l'opportunità di non lesinare in ogni caso nei cambi olio.
Primaria e cambio sono quasi sicuro che è uno si e uno no ma visto che sono 20 o poco piu euri io personalmente cambio anche quelli ogni 8.000 km.
Per il filtro quello olio va cambiato sempre e non è lavabile come non è lavabile il filtro aria originale.:happy5:

squily
24-09-2011, 22:01
Per quanto riguarda l'olio del cambio si può tranquillamente raggiungere kilometraggi superiori, per la primaria io non vado oltre in quanto li c'è anche a bagno la frizione la quale ha bisogno di olio pulito per lavorare bene...senza contare che è proprio la frizione quella che "inquina" maggiormente l'olio.

naniva
24-09-2011, 23:23
Meglio cambiare l'olio una volta all'anno in tutti e tre i buchi o due sullo sportster con meno di 100,00 euro all'anno si è più sicuri e male non fa al motore,su siti dei amerigani si trova pure il filtro dell'olio in alluminio lavabile,io ne ho presi due e già montati così anche se si cambia olio prima del chilometraggio degli 8000 si può lavare e si paga dopo 4 lavaggi circa. racecrafters-usa.com cercare harley oil filter e trovare quelli rigenerabili ,vengono forniti con due guarnizioni ci sono neri e color alluminio con alette per dissipare meglio il calore.

docelektro
25-09-2011, 06:32
Confermo in pieno il problema dell'inquinamento da frizione. Su ingranaggi e riduttori industriali nel quale NON c'è frizione l'olio non diventa nero. Io che già faccio un pò il dannato lo cambio ogni 10 mila o ogni anno. E ogni volta che lo tolgo non è nero ma comunque è bello zozzo.
Io seguo questa sequenza in caso di cambi di olio motore:
-5000 km se ho messo olio da autovettura (tipo il mobil 15 /40 che ne avevo di rimanenze) soluzione valida solo in caso di uso invernale
-8 /10 mila km (con il revtech minerale)
-fino a 15 mila km con il 10W 50 bardahl C60 che però ha un cattivo odore e genera cattivi odori,come di solvente
MAI USATO IL GENUINE
Per il cambio (io ho una sporty quindi la frizione è un tutt'uno)
Revtech ogni 10 mila km
Avevo del castrol MTX ,rimanenze vecchie,l'ho usato per finirlo,riduceva il "clonk" ma faceva strattonare la frizione

street bob 09
25-09-2011, 10:45
Confermo in pieno il problema dell'inquinamento da frizione. Su ingranaggi e riduttori industriali nel quale NON c'è frizione l'olio non diventa nero. Io che già faccio un pò il dannato lo cambio ogni 10 mila o ogni anno. E ogni volta che lo tolgo non è nero ma comunque è bello zozzo.
Io seguo questa sequenza in caso di cambi di olio motore:
-5000 km se ho messo olio da autovettura (tipo il mobil 15 /40 che ne avevo di rimanenze) soluzione valida solo in caso di uso invernale
-8 /10 mila km (con il revtech minerale)
-fino a 15 mila km con il 10W 50 bardahl C60 che però ha un cattivo odore e genera cattivi odori,come di solvente
MAI USATO IL GENUINE
Per il cambio (io ho una sporty quindi la frizione è un tutt'uno)
Revtech ogni 10 mila km
Avevo del castrol MTX ,rimanenze vecchie,l'ho usato per finirlo,riduceva il "clonk" ma faceva strattonare la frizione

Capisco in pieno cio che dici e posso essere daccordo con l'olio della primaria e frizione,ma il cambio che per me è un olio a parte e quindi esente da frizione non si potrebbe cambiare come sulle autovetture a intervalli piu lunghi?anche se nelle vetture forse c'è chi non l'ha mai cambiato.
Poi comunque sono solo 20€ e vero ma mettiamoci la manodopera,lo smaltimento e quant'altro fa subito cifra e alla fine dell'anno pesano anche i 20€.Sicuramente i dealer cambiano tutto in modo da garantire che per 8000Km nusseno debba piu preoccuparsi di nulla,ma non si puo fare di tutta l'erba un fascio e quindi per me sarebbe giusto lasciare la scelta al cliente.

ayeyeb
25-09-2011, 12:55
Capisco in pieno cio che dici e posso essere daccordo con l'olio della primaria e frizione,ma il cambio che per me è un olio a parte e quindi esente da frizione non si potrebbe cambiare come sulle autovetture a intervalli piu lunghi?anche se nelle vetture forse c'è chi non l'ha mai cambiato.
Poi comunque sono solo 20€ e vero ma mettiamoci la manodopera,lo smaltimento e quant'altro fa subito cifra e alla fine dell'anno pesano anche i 20€.Sicuramente i dealer cambiano tutto in modo da garantire che per 8000Km nusseno debba piu preoccuparsi di nulla,ma non si puo fare di tutta l'erba un fascio e quindi per me sarebbe giusto lasciare la scelta al cliente.

se vai dal dealer è ovvio che lui deve rispettare i km consigliati dalla casa madre per poterti garantire gli interventi in garanzia. se poi i tagliandi te li fai da te l'olio del cambio sei libero di sostituirlo quando ritieni che sia giusto farlo.se vuoi puoi cambiare anche l'olio motore ogni 100.000 km......l'importante è che poi non ti metti a dire che le hd son moto di m.... e che non sono affidabili. 15 € di olio ogni 16.000 km non mi sembrano una cifra così alta da giustificare il rischio di fare qualche danno a un motore che costa qualche migliaio di euro....

giach
25-09-2011, 16:00
solo per far girare l'economia e sfamare qualche famiglia...:happy5:

Ronfo
25-09-2011, 17:41
solo per far girare l'economia e sfamare qualche famiglia...:happy5:

La tabella Harley di sostituzione olii del 1580TC prevede

Olio motore e filtro ogni 8.000 km

Olio primaria ogni 16.000 km

olio cambio ogni 32.000 km

Sono cambi frequenti rispetto alle auto ma non mi sembrano così ladroneschi:byby:

street bob 09
25-09-2011, 17:53
se vai dal dealer è ovvio che lui deve rispettare i km consigliati dalla casa madre per poterti garantire gli interventi in garanzia. se poi i tagliandi te li fai da te l'olio del cambio sei libero di sostituirlo quando ritieni che sia giusto farlo.se vuoi puoi cambiare anche l'olio motore ogni 100.000 km......l'importante è che poi non ti metti a dire che le hd son moto di m.... e che non sono affidabili. 15 € di olio ogni 16.000 km non mi sembrano una cifra così alta da giustificare il rischio di fare qualche danno a un motore che costa qualche migliaio di euro....

No sicuramente no,il punto principale della mia domanda è quanto puo durare l'olio prima di perdere le sue caratteristiche? se sono 8000Km ok si cambia a 8000,ma se sono 16000 o 20000Km allora la cosa cambia e mi adeguo di conseguenza.
Io nn diro mai che le harley sono pessime solo per un problema che puo darmi la moto o per una mia negligenza altrimenti non l'avrei comprata.
i tagliandi me li faccio da me perchè ho buone nozioni in merito, mi piace trafficare sulla moto e in piu se risparmio qualcosa ,rimangono soldi in piu da usare in benza visto il continuo rialzo.

street bob 09
25-09-2011, 17:57
La tabella Harley di sostituzione olii del 1580TC prevede

Olio motore e filtro ogni 8.000 km

Olio primaria ogni 16.000 km

olio cambio ogni 32.000 km

Sono cambi frequenti rispetto alle auto ma non mi sembrano così ladroneschi:byby:

Ecco proprio di questo avevo bisogno,una tabella in cui si indica un limite di esercizio.
Ad agosto ho fatto 2300Km,ovvio che il prossimo anno saranno tali se non di piu e magari prima di partire gli oli li sostituisco lo stesso anche se non ho raggiunto i 16 o 32000Km.
Pure le auto danno dei limiti e io sono molto puntiglioso a rispettarli soprattutto quando i Km sono tanti .
Grazie per la risposta molto specifica.

giach
25-09-2011, 18:03
La tabella Harley di sostituzione olii del 1580TC prevede

Olio motore e filtro ogni 8.000 km

Olio primaria ogni 16.000 km

olio cambio ogni 32.000 km

Sono cambi frequenti rispetto alle auto ma non mi sembrano così ladroneschi:byby:

Certo, ma sono alcuni che ogni 4000 Km sostituiscono tutto....

:happy5:

street bob 09
25-09-2011, 18:06
Ecco proprio di questo avevo bisogno,una tabella in cui si indica un limite di esercizio.
Ad agosto ho fatto 2300Km,ovvio che il prossimo anno saranno tali se non di piu e magari prima di partire gli oli li sostituisco lo stesso anche se non ho raggiunto i 16 o 32000Km.
Pure le auto danno dei limiti e io sono molto puntiglioso a rispettarli soprattutto quando i Km sono tanti .
Grazie per la risposta molto specifica.

Piu che altro io cercavo una conferma a cio che mi è stato detto ieri nel negozio in cui compro l'olio che oltre a essere onesto da consigli piu che buoni,infatti mi ha detto che l'olio del cambio in USA lo cambiano ogni 3 cambi olio,la primaria uno si e uno no.
Do un consiglio a tutti i possessori di sporster,in precedenza io possedevo una buell e in un cambio olio il dealer di torino mi ha fornito olio minerale sia per motore che per cambio,dopo un raduno svoltosi un mese dopo il cambio e in una situazione di uso in collina, che si puo paragonare ad un uso cittadino tra i semafori, ho bruciato la frizione .
Il tutto perchè l'olio minerale a differenza del sintetico non sopporta le alte temperature e questo anche nel motore,quindi occhio a usarlo.

street bob 09
25-09-2011, 18:09
Certo, ma sono alcuni che ogni 4000 Km sostituiscono tutto....

:happy5:

Ecco qui siamo di fronte a un caso di eccesso che non ha senso.

motard
25-09-2011, 18:18
Col sintetico (vero non semisint) nel motore si possono anche superare i canonici 8000 purchè si tenga conto delle reali condizioni di esercizio. Ossia se la maggior parte del chilometraggio è stata fatta in tratti brevi, con frequenti accensioni e spegnimenti quell'olio sarò ben più deteriorato e inquinato di uno con gli stessi chilometri ma usato su lunghe percorrenze. L'olio motore oltre a lubrificare deterge i residui della combustione che, assieme all'acqua di condensa, sono la causa delle morchie. per questo alla fine cambiarlo a 8000 o giù di li non è male. senza fasciarsi la testa se si arriva a 10000
magari perchè si è in viaggio

HenryP
25-09-2011, 18:37
Piu che altro io cercavo una conferma a cio che mi è stato detto ieri nel negozio in cui compro l'olio che oltre a essere onesto da consigli piu che buoni,infatti mi ha detto che l'olio del cambio in USA lo cambiano ogni 3 cambi olio,la primaria uno si e uno no.
Do un consiglio a tutti i possessori di sporster,in precedenza io possedevo una buell e in un cambio olio il dealer di torino mi ha fornito olio minerale sia per motore che per cambio,dopo un raduno svoltosi un mese dopo il cambio e in una situazione di uso in collina, che si puo paragonare ad un uso cittadino tra i semafori, ho bruciato la frizione .
Il tutto perchè l'olio minerale a differenza del sintetico non sopporta le alte temperature e questo anche nel motore,quindi occhio a usarlo.
:ok:


La tabella Harley di sostituzione olii del 1580TC prevede

Olio motore e filtro ogni 8.000 km
Olio primaria ogni 16.000 km
olio cambio ogni 32.000 km

Sono cambi frequenti rispetto alle auto ma non mi sembrano così ladroneschi:byby:
:ok: 100%



Col sintetico (vero non semisint) nel motore si possono anche superare i canonici 8000 purchè si tenga conto delle reali condizioni di esercizio. Ossia se la maggior parte del chilometraggio è stata fatta in tratti brevi, con frequenti accensioni e spegnimenti quell'olio sarò ben più deteriorato e inquinato di uno con gli stessi chilometri ma usato su lunghe percorrenze. L'olio motore oltre a lubrificare deterge i residui della combustione che, assieme all'acqua di condensa, sono la causa delle morchie. per questo alla fine cambiarlo a 8000 o giù di li non è male. senza fasciarsi la testa se si arriva a 10000
magari perchè si è in viaggio

:ok:

Anche io faccio i cambi da me. Premesso che come dice Motard con olio syn 100% se sei è in viaggio sforare un pò non cambia nulla.
Per la primaria sono tuttavia del parere che cambiare l'olio a 8.000 male non fa perchè la frizione lo cuoce abbastanza.
Per il cambio in effetti è vero ...... farlo ad ogni cambio è uno spreco. Sicuramente 1 si e 1 no è ottimale (che comunque dimezza i 32.000 di HD).
Io metto un syn 100% anche li in genere il Mobilube o i Tamgear 75-90. Quando lo scarico è praticamente come l'ho messo. Stesso colore.
Ma, e dico ma, alla fin fine sono 12-14 euri in piu l'anno se si fanno 2 cambi 25 euri...., le mani comunque le ho sporche, e visto che la moto e mia e lho pagata caruccia tanto che mi trovo lo sostituisco ben conscio che è superfluo.

nicolo95
25-09-2011, 18:59
se non sbaglio l'olio del cambio e della primaria si cambiano ogni 16.000:mm:
frank sei sicuro che il filtro olio è lavabile?non ti confondi con quello dell'aria????

Mod. Dyna 2007

http://img9.imageshack.us/img9/847/p250911194501.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/p250911194501.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il filtro si puo lavare..:happy4: :happy4:

http://img36.imageshack.us/img36/8625/p2509111945.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/p2509111945.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Intervalli cambi olio e altro... fatta con il telefoniino non ho soldi per uno scanner..:happy4: :happy4:

http://img7.imageshack.us/img7/9320/p2509111947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/p2509111947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:

street bob 09
25-09-2011, 19:02
:ok:


:ok: 100%




:ok:

Anche io faccio i cambi da me. Premesso che come dice Motard con olio syn 100% se sei è in viaggio sforare un pò non cambia nulla.
Per la primaria sono tuttavia del parere che cambiare l'olio a 8.000 male non fa perchè la frizione lo cuoce abbastanza.
Per il cambio in effetti è vero ...... farlo ad ogni cambio è uno spreco. Sicuramente 1 si e 1 no è ottimale (che comunque dimezza i 32.000 di HD).
Io metto un syn 100% anche li in genere il Mobilube o i Tamgear 75-90. Quando lo scarico è praticamente come l'ho messo. Stesso colore.
Ma, e dico ma, alla fin fine sono 12-14 euri in piu l'anno se si fanno 2 cambi 25 euri...., le mani comunque le ho sporche, e visto che la moto e mia e lho pagata caruccia tanto che mi trovo lo sostituisco ben conscio che è superfluo.

Bene alla fine se vogliamo essere coerenti basta fare una media e un bel 10000 puo andare bene ed essere ragionevole anche per i nostri motori e cambi.Grazie a tutti.

HenryP
25-09-2011, 19:29
Bene alla fine se vogliamo essere coerenti basta fare una media e un bel 10000 puo andare bene ed essere ragionevole anche per i nostri motori e cambi.Grazie a tutti.

:ok::happy5:

xclode
25-09-2011, 19:49
Mod. Dyna 2007

http://img9.imageshack.us/img9/847/p250911194501.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/p250911194501.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il filtro si puo lavare..:happy4: :happy4:

http://img36.imageshack.us/img36/8625/p2509111945.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/p2509111945.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Intervalli cambi olio e altro... fatta con il telefoniino non ho soldi per uno scanner..:happy4: :happy4:

http://img7.imageshack.us/img7/9320/p2509111947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/p2509111947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:

halleluia maeno male che qualcuno legge ancora i manuali di uso e manutenzione........:ok:

HenryP
25-09-2011, 19:53
halleluia maeno male che qualcuno legge ancora i manuali di uso e manutenzione........:ok:

I manuali li leggiamo in molti. Poi subentra il kiletto di materia grigia che ti consente di valutare ed elucubrare ......... (se preferisci pipponi mentali). D'altronde a questo serve il forum, a fare i "pipponi mentali di gruppo".

xclode
25-09-2011, 20:02
I manuali li leggiamo in molti. Poi subentra il kiletto di materia grigia che ti consente di valutare ed elucubrare ......... (se preferisci pipponi mentali). D'altronde a questo serve il forum, a fare i "pipponi mentali di gruppo".

se li " leggete in molti " e poi vi fate le pippe mentali.. vabbhe....:mm:

contenti voi.

Se vogliamo capire e imparare con cosa abbiamo a che fare... forse la cosa e' diversa....

SE la casa madre ti SCRIVE che l olio del cambio lo "devi " cambiare a 32000 km e' perche si tiene un margine assoluto di sicurezza ( pensa se rompessi il cambio dopo un tagliando effettuato da un dealer , in garanzia , per colpa dell olio.... )

come del resto e' vero che con 10 € compri un buon kg d olio e quando fai il tagliando influisce in minima parte sulle spese gestionali della moto ( calcolando di cambiarlo a 16000km ... per i piu fortunati 1 volta all anno )

HenryP
25-09-2011, 20:07
se li " leggete in molti " e poi vi fate le pippe mentali.. vabbhe....:mm:

contenti voi.

Se vogliamo capire e imparare con cosa abbiamo a che fare... forse la cosa e' diversa....

SE la casa madre ti SCRIVE che l olio del cambio lo "devi " cambiare a 32000 km e' perche si tiene un margine assoluto di sicurezza ( pensa se rompessi il cambio dopo un tagliando effettuato da un dealer , in garanzia , per colpa dell olio.... )

come del resto e' vero che con 10 € compri un buon kg d olio e quando fai il tagliando influisce in minima parte sulle spese gestionali della moto ( calcolando di cambiarlo a 16000km ... per i piu fortunati 1 volta all anno )

:ok::happy5:

ayeyeb
25-09-2011, 23:27
Mod. Dyna 2007

http://img9.imageshack.us/img9/847/p250911194501.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/p250911194501.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il filtro si puo lavare..:happy4: :happy4:

http://img36.imageshack.us/img36/8625/p2509111945.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/p2509111945.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Intervalli cambi olio e altro... fatta con il telefoniino non ho soldi per uno scanner..:happy4: :happy4:

http://img7.imageshack.us/img7/9320/p2509111947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/p2509111947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:

giusto frank, il filtro si può lavare.....ma quello dell'aria!!!!
tu nel tuo post precedente dicevi che si poteva lavare il filtro dell'olio:happy4::happy4:

cinque883
26-09-2011, 13:12
giusto frank, il filtro si può lavare.....ma quello dell'aria!!!!
tu nel tuo post precedente dicevi che si poteva lavare il filtro dell'olio:happy4::happy4:

un po' di comprensione ragazzi....ha una certa eta':happy4:

F77
26-09-2011, 13:46
Per quanto mi riguarda ogni 8mila via tutto...

Hummer
26-09-2011, 16:10
Per quanto mi riguarda ogni 8mila via tutto...

Io sono un po piu drastico di te. Siccome non sono un biker (dalle considerazioni di molti utenti di questo forum) perchè causa lavoro faccio solo 4000 km l'anno(forse, ma anche di meno), io cambio tutti e 3 gli oli lo stesso una volta l'anno. Praticamente la mia moto in neanche 10000 km ha subito 4 cambi olio. :happy4:

straccetto
26-09-2011, 16:57
Io sono un po piu drastico di te. Siccome non sono un biker (dalle considerazioni di molti utenti di questo forum) perchè causa lavoro faccio solo 4000 km l'anno(forse, ma anche di meno), io cambio tutti e 3 gli oli lo stesso una volta l'anno. Praticamente la mia moto in neanche 10000 km ha subito 4 cambi olio. :happy4:

secondo il mio modesto parere hai fatto bene, anche se nom si usa mi hanno sempre detto che ogni anno si cambiano gli oli e le gomme.

p.s. Nemmeno io sono un baicher perchè ho una moto americana ad iniezione :vhappy1:

Hummer
26-09-2011, 17:06
secondo il mio modesto parere hai fatto bene, anche se nom si usa mi hanno sempre detto che ogni anno si cambiano gli oli e le gomme.

p.s. Nemmeno io sono un baicher perchè ho una moto americana ad iniezione :vhappy1:

FAcciamo che le gomme le cambio ogni 3 anni .... tanto anche se diventano dure per come vado io vano benissimo....:happy3:

HenryP
26-09-2011, 18:15
secondo il mio modesto parere hai fatto bene, anche se nom si usa mi hanno sempre detto che ogni anno si cambiano gli oli e le gomme.

p.s. Nemmeno io sono un baicher perchè ho una moto americana ad iniezione :vhappy1:

Danì, per gli oli è così, anche se non raggiungi il kilometraggio è opportuno ogni anno.
Ma per le gomme dove l'hai letto?
In USA vanno cambiate ogni 2 anni, ma da noi non è previsto. In ogni caso quando si montano è bene controllare il DOT che, fra l'altro, riporta settimana e anno di produzione, per non ritrovarsi gomme nuove troppo stagionate perche invecchiando diventano dure.

straccetto
26-09-2011, 18:18
Danì, per gli oli è così, anche se non raggiungi il kilometraggio è opportuno ogni anno.
Ma per le gomme dove l'hai letto?
In USA vanno cambiate ogni 2 anni, ma da noi non è previsto. In ogni caso quando si montano è bene controllare il DOT che, fra l'altro, riporta settimana e anno di produzione, per non ritrovarsi gomme nuove troppo stagionate perche invecchiando diventano dure.

le gomme sono le uniche cose che invecchiando si induriscono mio caro

HenryP
26-09-2011, 18:29
le gomme sono le uniche cose che invecchiando si induriscono mio caro

:hardrio:

giach
26-09-2011, 18:37
Io sono un po piu drastico di te. Siccome non sono un biker (dalle considerazioni di molti utenti di questo forum) perchè causa lavoro faccio solo 4000 km l'anno(forse, ma anche di meno), io cambio tutti e 3 gli oli lo stesso una volta l'anno. Praticamente la mia moto in neanche 10000 km ha subito 4 cambi olio. :happy4:

io magari, ma sono fortunato per l'olio ho solo due buchi.

:happy5:

docelektro
26-09-2011, 19:18
Io le gomme le tengo anche 10 anni basta che abbiano il battistrada,se in Italia il dot non è importante una carteggiata e via!
Querste manie lasciamole agli smanettoni grazie....:byby:
Non ho mai cambiato una gomm ancora "buona" e non intendo iniziare.
Se no qua tra giubbottini giallo canarino,gomme ogni due anni pastiglie dei freni ogni anno,e revisioni semestrali faccio bene a mettere lo sporty nell'ultima casella del webchaper. Quella del mercatino!

Hummer
26-09-2011, 19:51
io magari, ma sono fortunato per l'olio ho solo due buchi.

:happy5:

...ma tu hai la moto da donne..lo sportster:vhappy4:

giach
26-09-2011, 20:13
...ma tu hai la moto da donne..lo sportster:vhappy4:

vero...:talk1::talk1::talk1: