Visualizza Versione Completa : consiglio centralina
Dannigas
18-09-2011, 11:30
Ho usato la funzione cerca e si è aperto un mondo. Decisamente troppo per chi come me in meccanica ha la preparazione di un capra tibetana. Allora chiedo, confidando nella preparazione ed esperienza altrui.
Sulla mia 883 xl del 2007 ho già una coppia di scarichi originali semiaperti che mi soddisfano ababstanza come suono.
Più per sfizio che per reale necessità mi piacerebbe montare un filtro dell'aria un po' più performante (pensavo la serie hp dal catalogo zodiac, qualcuno li ha provati?) e di conseguenza credo di dover provvedere anche a una centralina.
Ora, visto che le modifiche sarebbero queste e basta, nel senso che non cambio scarichi o filtri una volta a settimana, che si tratta di sfizio appunto e non di ricerca di chissà quali prestazioni, domando: che centralina montare che non costi cifre folli e che soprattutto non abbia tutta una serie di funzioni nel mio caso assolutamente superflue?
Insomma, economicità e semplicità sarebbero le caratteristiche principali.
Consigli? Ringrazio anticipatamente
Ho la tua stessa moto, stessi scarichi, e stessa voglia di montarci sù una centralina tanto per far guadagnare alla moto un pò di "brìo" (e per abbassare il minimo) ma dopo aver letto quà e là l'unica cosa che ne ho ricavato è una bella confusione.
L'ideale sarebbe di provarle (le centraline) ma praticamente è impossibile, dato che gli intallatori oramai prendono il materiale dal fornitore solo a lavoro certo, ovvero non tengono piu' nulla in casa.
Personalmente prima o poi deciderò per un "qualcheccosa" , però tanto per dire il consiglio che posso dare è di acquistare un kit che sia (molto) commerciale, sia per eventuali aggiornamenti/mappe, sia per una eventuale rivendibilità; probabilmente una PC V.......
In bocca al lupo!!!!!!!
:ok:
V
Sportster78
20-09-2011, 00:38
Ciao se può esserti utile, ho un 1200 del "07 (che rispetto la 883 è un pelo più scorbutica) sulla mia monto dei Vance&Hines col solo rompifiamma più filtro aperto K&N su scatola filtro originale modificata (l'equivalente dello screaming eagle) candele Accel al platino e cavi Screaming Eagle, montato il tutto la moto andava di *****, allora ho deciso di montare il fuelpack sempre della V&H. ..ed inizialmente a causa di un problema stupidissimo di cui è presente anche un post nel forum, la moto ha continuato ad andare di ***** ..sostituite le candele Accel con quelle originali ed individuato il giusto settaggio, la moto è andata sempre benone, fluida nell'erogazione e più pronta in fase di accelerazione anche se nulla di particolarmente esaltante se paragonata ad altre moto nate per correre ma come è ben noto uno sportster serve a passeggiare non a fare gare di velocità. Alla fine del film secondo la mia esperienza tra scarichi, filtro e centralina ho spenduto intorno ai 700 euri :sad2: Sono soddisfatto?
diciamo di si anche se alla fin fine si tratta di guadagnare un sound migliore, ed un aspetto diverso a seconda del tipo di scarichi che si montano, tutto qua, come ho già detto noi harleyisti le prestazioni esasperate le lasciamo agli altri. Ma se devo aggiungere una cosa ti consiglio di pensare a fare una bella conversione a carburatore, cosa che presto affronterò anche io come rimetterò le mani sulla mia belva, ferma da un mese e mezzo per un danno elettrico non riconosciuto subito.
Davide48
02-03-2012, 13:41
riuppo questo discussione per non aprirne un'altra .
Se Dannigas e' una capra tibetana , io sono ancora peggio in meccanica!!!:happy4:
allora , ho gli scarichi originali aperti , mi sto' apprestando a prendere il filtro hi-performance Arlen Ness lavabile . Dovrei adesso o rimappare la centralina o prenderne una aggiuntiva . Facendo un rapporto qualita'/prezzo cosa mi consigliate ?
Grazie
io mi son trovato benissimo con la daytona twin tuner 2 che mi son fatto montare e settare alla perfezione da un ragazzo di nome mechano del forum hdforum , la moto prima che la montassi faceva dei numerosissimi vuoti in accelerazione e scoppi in rilascio( v&h shortshots completamene aperte e filtro a cono screamin eagle) ora addirittura la mia moto è quasi grassa :) spesa tutto compreso montaggio e settaggio tramite diagnostica 230 euro :)
Attualmente la "centralina" migliore, a mio avviso, è la Power Vision.
Ho saputo che tra breve i Tuning Center autorizzati possono rimappare la moto al banco senza obbligarti a comprare la Power Vision, ma pagandogli una licenza di "calibrazione" che non ha limiti al numero di mappe che ti possono scaricare.
Da un mio amico ho saputo tra licenza e rimappatura al banco il costo si aggira intorno ai 300 euro, non poco, ma visto i risultati che ho ottenuto con la Power Vision sulla mia Heritage per me sono stati i soldi meglio spesi.
Attualmente la "centralina" migliore, a mio avviso, è la Power Vision.
Ho saputo che tra breve i Tuning Center autorizzati possono rimappare la moto al banco senza obbligarti a comprare la Power Vision, ma pagandogli una licenza di "calibrazione" che non ha limiti al numero di mappe che ti possono scaricare.
Da un mio amico ho saputo tra licenza e rimappatura al banco il costo si aggira intorno ai 300 euro, non poco, ma visto i risultati che ho ottenuto con la Power Vision sulla mia Heritage per me sono stati i soldi meglio spesi.
non so della rimappatura a banco ...cmq attualmente e' quella in assoluto con il miglior rapporto qualita prezzo funzioni e banca mappe :ok::ok:
e inoltre ti salva pure la mappa originale....
Attualmente la "centralina" migliore, a mio avviso, è la Power Vision.
Ho saputo che tra breve i Tuning Center autorizzati possono rimappare la moto al banco senza obbligarti a comprare la Power Vision, ma pagandogli una licenza di "calibrazione" che non ha limiti al numero di mappe che ti possono scaricare.
Da un mio amico ho saputo tra licenza e rimappatura al banco il costo si aggira intorno ai 300 euro, non poco, ma visto i risultati che ho ottenuto con la Power Vision sulla mia Heritage per me sono stati i soldi meglio spesi.
Con 500€ la compri e poi ti fai tutte le regolazioni che vuoi, se poi la lasci collegata hai un ottimo pc di bordo che una volta regolato a modo ti calcola anche il consumo di benzina al ml.
Con 500€ la compri e poi ti fai tutte le regolazioni che vuoi, se poi la lasci collegata hai un ottimo pc di bordo che una volta regolato a modo ti calcola anche il consumo di benzina al ml.
Vero, io a dirla tutta me la sono comprata e solo dopo ho voluto rimappare al banco dove ho scoperto la questione delle licenze.
Ho cercato un po in giro e l'ho pagata 439 consegna inclusa, avevo visto anche a qualcosa di meno, ma ho preferito un rivenditore con competenze specifiche che mi ha aiutato a capire meglio svariate cose...
straccetto
02-03-2012, 20:02
Ho usato la funzione cerca e si è aperto un mondo. Decisamente troppo per chi come me in meccanica ha la preparazione di un capra tibetana. Allora chiedo, confidando nella preparazione ed esperienza altrui.
Sulla mia 883 xl del 2007 ho già una coppia di scarichi originali semiaperti che mi soddisfano ababstanza come suono.
Più per sfizio che per reale necessità mi piacerebbe montare un filtro dell'aria un po' più performante (pensavo la serie hp dal catalogo zodiac, qualcuno li ha provati?) e di conseguenza credo di dover provvedere anche a una centralina.
Ora, visto che le modifiche sarebbero queste e basta, nel senso che non cambio scarichi o filtri una volta a settimana, che si tratta di sfizio appunto e non di ricerca di chissà quali prestazioni, domando: che centralina montare che non costi cifre folli e che soprattutto non abbia tutta una serie di funzioni nel mio caso assolutamente superflue?
Insomma, economicità e semplicità sarebbero le caratteristiche principali.
Consigli? Ringrazio anticipatamente
Il mio modesto parere/consiglio è quello di dotarti di silenziatori di provata qualità, soprattutto tecnica.
Ho appreso su queste pagine che forare gli originali è sbagliato e anche poco gratificante dal punto di vista del suono, prima di tutto perchè un domani ne sarai sprovvisto e poi perchè, "tecnicamente", non è una modifica ortodossa ma se vuoi solo fare un pò di "rumore" in più...
Riguardo il filtro aria, personalmente, propendo sempre per il classico kit Big Suker di Arlen Ness, nel quale trovi tutto il necessario per installarlo, più, ovviamente, l'elemento filtrante (credo sia un K&N).
Per la centralina a te andrebbe bene un fueler ma, con qualche denaro in più, potresti dotarti di un Power Commander o del programma Screamin Eagle per rimappare la centralina originale.
Avendo il Power Commander 5 posso consigliartelo perchè io mi trovo bene ma ascolta anche altri pareri, magari più approfonditi dei miei.
Ho usato la funzione cerca e si è aperto un mondo. Decisamente troppo per chi come me in meccanica ha la preparazione di un capra tibetana. Allora chiedo, confidando nella preparazione ed esperienza altrui.
Sulla mia 883 xl del 2007 ho già una coppia di scarichi originali semiaperti che mi soddisfano ababstanza come suono.
Più per sfizio che per reale necessità mi piacerebbe montare un filtro dell'aria un po' più performante (pensavo la serie hp dal catalogo zodiac, qualcuno li ha provati?) e di conseguenza credo di dover provvedere anche a una centralina.
Ora, visto che le modifiche sarebbero queste e basta, nel senso che non cambio scarichi o filtri una volta a settimana, che si tratta di sfizio appunto e non di ricerca di chissà quali prestazioni, domando: che centralina montare che non costi cifre folli e che soprattutto non abbia tutta una serie di funzioni nel mio caso assolutamente superflue?
Insomma, economicità e semplicità sarebbero le caratteristiche principali.
Consigli? Ringrazio anticipatamente
ciao il filtro HP della zodiac lo avevo anche io sulllo street bob, carino ma devi prendere il kit sfiati teste separatamente , e nel complesso generale la qualita' nn mi è sembrata eccezzionale, non che mi abbia dato problemi, pero' nn ero soddisfatto, tante' che dopo un po ho comprato un BIG SUCKER di NESS , decisamente un'altra cosa a parer mio, sfiati integrati nel palte, e il tutto piu' pulito, x quanto riguarda la centralina io ho una power commander pc3, ormai collaudatissima credo, infatti mi trovo benissimo, ma consiglio una mappa fatta su misura al banco come ho fatto io, è decisamente un'altra cosa ! :byby:
Dannigas
06-03-2012, 17:06
grazie, ma state rispondendo al mio post che era di settembre scorso e non a chi lo ha "uppato" per chiedere lumi sulla sua di moto.
:happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.