Visualizza Versione Completa : rumore/vibrazione sconosciuto..
Ciao a tutti,
premetto che potrebbe sembrare un topic già trattato ma sembrerebbe (in base al mio caso) che non sia così...vi spiego..
Ad inizio agosto acquisto questa nighster usata di marzo 2011 con 2800Km, contentissimo, inizio ad usarla e ad apprezzarla.
Ovviamente viaggio con l'orecchio vigile su rumori o vibrazioni anomali per rassicurarmi che sia tutto ok..e sembra non ci sia nulla..
Un pomeriggio caldissimo nel ritorno a casa con mia sorella (quindi viaggiavo con il passeggero) mi accorgo che dal fianco destro (a velocità ridotte..40/50Km e sopratutto in decelerazione)
arriva un rumore tipo: Wwwaaaam Wwwaaamm Wwaaammm....sarà la cinghia?
Mi attacco al forum e a discussioni in giro su internet e trovo che questo rumore sembra famoso sopratutto ai modelli Sporster...i più lo risolvono con una spruzzata di teflon..o magari
si accorgono che è solo un pò sporca..
A casa prendo acqua e sapone neutro, lavo per bene la cinghia, asciugo e gli dò qualche spruzzata di antislittante per cinghie...faccio un giro ma il rumore rimane...
Mi accorgo però che questo rumore appare quando la moto è bella calda e non da fredda...:mm:
Porto quindi la moto in conc...il meccanico se ne accorge anche lui del rumore..ma non capisce da dove possa arrivare...quindi smontano tutto, puliscono per bene la cinghia, la regolano perfetta, allineano la gomma in maniera corretta...torno a casa ma il rumore persiste...
La riporto in officina...dopo quattro giorni telefono (sperando che la moto fosse sistemata) e il primo meccanico mi dice che deve sentire il tecnico Harley Italia perchè non sanno da dove arriva il problema...:(
mi sono fatto un mazzo quadro per comprarla..spero solo che non sia nulla di grave..:sad4:
qualcuno di voi ha già sentito di un caso simile oppure devo rassegnarmi a pensare di essere uno sfigato totale?..:sad3:
tranquillo, il 90% delle sportster di questi ultimi 2/3 anni ha questa cosa che ancora non si riesce a capire cosa sia, dipende cmq dalla cinghia, è solo una questione di rumore, io ho un iron del 2010, ora ho 14.000 km e sono 3.000 km circa che me lo fa ogni tanto, a caldo come dici tu ;)
tranquillo, il 90% delle sportster di questi ultimi 2/3 anni ha questa cosa che ancora non si riesce a capire cosa sia, dipende cmq dalla cinghia, è solo una questione di rumore, io ho un iron del 2010, ora ho 14.000 km e sono 3.000 km circa che me lo fa ogni tanto, a caldo come dici tu ;)
Quoto Vasco...
Anche la mia lo fa(ceva): Iron 2011. A volte il rumore superava quello degli scarichi!
Il meccanico del dealer ha "risolto" a modo suo giocando con la tensione della cinghia e l'allineamento delle pulegge.
Ora il rumore lo fa sempre ma poco più che impercettibile durante la marcia.
La mia opinione è che hanno cambiato la qualità della cinghia.
Attendiamo che il mistero si risolva.
tranquillo, il 90% delle sportster di questi ultimi 2/3 anni ha questa cosa che ancora non si riesce a capire cosa sia, dipende cmq dalla cinghia, è solo una questione di rumore, io ho un iron del 2010, ora ho 14.000 km e sono 3.000 km circa che me lo fa ogni tanto, a caldo come dici tu ;)
grazie della risposta Vasco! :ok:
questa è nuova..sapessi che è un difetto di fabbrica normale (e non grave) la userei lo stesso..mi rasserena il fatto di non essere solo..:vhappy4:
non capisco però come si faccia a non sapere da dove arriva il problema..è perchè solo allo sporster..:mm:..bah
Quoto Vasco...
Anche la mia lo fa(ceva): Iron 2011. A volte il rumore superava quello degli scarichi!
Il meccanico del dealer ha "risolto" a modo suo giocando con la tensione della cinghia e l'allineamento delle pulegge.
Ora il rumore lo fa sempre ma poco più che impercettibile durante la marcia.
La mia opinione è che hanno cambiato la qualità della cinghia.
Attendiamo che il mistero si risolva.
ma ad esempio la cinghia in questione si usurava in maniera corretta? o veniva consumata diversamente?
Benito1976
15-09-2011, 11:24
1 antislittante per cinghie e puleggie = prodotto sbagliatissimo poichè crea un grip tra la cinghia dentata e la puleggia e grip non ce ne deve essere....
2 ripulisci la cinghia dal prodotto che hai dato...
3 usa uno spray al ptfe e vedrai che i rumori svaniranno magicamente :happy5:
1 antislittante per cinghie e puleggie = prodotto sbagliatissimo poichè crea un grip tra la cinghia dentata e la puleggia e grip non ce ne deve essere....
2 ripulisci la cinghia dal prodotto che hai dato...
3 usa uno spray al ptfe e vedrai che i rumori svaniranno magicamente :happy5:
dopo che mi sono reso conto di avere fatto una "cagata pazzesca" (cit.) l'ho ripulita....e il conc l'ha ripulita pure lui..però il rumore ha continuato ad esserci anche dopo..:mm:
prendo questo spray allora..grazie! :ok: spero davvero sia solo un problema "leggero"
1 antislittante per cinghie e puleggie = prodotto sbagliatissimo poichè crea un grip tra la cinghia dentata e la puleggia e grip non ce ne deve essere....
2 ripulisci la cinghia dal prodotto che hai dato...
3 usa uno spray al ptfe e vedrai che i rumori svaniranno magicamente :happy5:
Quotone.
Anche la mia lo fa, in special modo con l'aumento della temperatura, la spruzzo periodicamente con lo spray al teflon e il rumore sparisce.
Ah, ho 26.000 km e la cinghia sembra nuova, nessun segno di usura anomala.
Quando spruzzi fallo in modo da non "colpire" la gomma altrimenti dopo la prima curva la fai in derapata (se ti va bene...):happy4:
:happy5:
mi avete rasserenato e non poco...:ok:
Oggi ho tel in concessionaria e hanno detto che mi cambieranno pignone e cinghia in garanzia..:happy3:..
speriamo di risolvere..sono già in astinenza da bicilindrico..:happy4:
Ho chiamato oggi per avere notizie...hanno cambiato pignone e cinghia..il rumore continua..ma c....o :mad1:
street bob 09
24-09-2011, 11:45
Dopo che ti hanno sostituito in officina il pignone e cinghia,se continua a persistere il problema prova a suggerire di controllare a moto con passeggero sopra,magari la cinghia va a sfregare contro qualche cosa.In piu fatti dare la cinghia che tolgono,costano care e se dovrai cambiarla dopo la garanzia potrebbe farti comodo.
ho ripreso la moto Venerdì pomeriggio dopo tre settimane di officina..
alla fine non sò cosa mi abbiano cambiato..il boss e un meccanico non mi hanno spiegato quasi nulla e non sò che cosa abbiano fatto..il rumore non si è più presentato però arrivo a casa
e mio padre si è accorto che (negli smontaggi) si erano dimenticati di avvitare le due viti che tengono la staffa del freno posteriore...si fosse staccata avrei combinato un bel danno..torno
indietro e me la faccio avvitare con tanto di terminale rovente..
ieri ho fatto quasi 350km con la mia ragazza...il rumore è tornato..questa moto mi piace da impazzire..però ho deciso di non perdere tempo (e sprecare giornate per andare in moto)
dietro alla concessionaria...sono un pò deluso del servizio...mi compro una bomboletta di spray al teflon e fan....o :angr2:
voglio viaggiare e non preoccuparmi più...
forse sparo una caz..ta, ma io prima che mi si rompesse il cuscinetto della ruota posteriore a volte sentivo un rumore molto simile a quello prodotto dalle bande sonore sull'asfalto dell'autostrada (ovviamente molto meno forte). se quello che senti è un rumore come quello prova a far controllare i cuscinetti ruota, sulle moto del 2009-2010 se ne sono rotti parecchi
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.