PDA

Visualizza Versione Completa : Per i possessori o estimtori o conoscitori del Road King ...



Bobber eight
05-09-2011, 11:41
La domanda è questa:
Cosa vuol dire di preciso la sigla "EFI" accostata ad un Road King Classic 1450 del 1999?
Credo di sapere cosa voglia dire la sigla in sè (electronic fuel injection) e mi sembra di capire che era un'optional sulle harley dal 1996 ... Perciò il precedente proprietario lo ha convertito da carburatore a iniezione ... giusto?
A questo punto vi chiedo per un Road King Classic "EFI" 1450 del 1999 in buone condizioni con 52,000 km. il prezzo di 12.000,00€ è giusto?
Grazie

Mazér
05-09-2011, 11:44
La domanda è questa:
Cosa vuol dire di preciso la sigla "EFI" accostata ad un Road King Classic 1450 del 1999?
Credo di sapere cosa voglia dire la sigla in sè (electronic fuel injection) e mi sembra di capire che era un'optional sulle harley dal 1996 ... Perciò il precedente proprietario lo ha convertito da carburatore a iniezione ... giusto?
A questo punto vi chiedo per un Road King Classic "EFI" 1450 del 1999 in buone condizioni con 52,000 km. il prezzo di 12.000,00€ è giusto?
Grazie


la sigla significa quello, e immagino che sia uscita così dalla fabbrica (no conversione)

direi che 12k se la moto è a posto li vale

doctor harley
05-09-2011, 11:51
La presenza della sigla è necessaria in quanto lo stesso MY esiste con o senza EFI. Negli anni successivi non serve più perchè sono tutti EFI.

Un po' come "103 c.i." sui RK MY 2010....

:byby:

Vulcano
05-09-2011, 12:06
12k..........si ci stanno anche qualcosina in più se messa davvero bene!!!!!!!
ho visto mettere in vendita king a molto di più.....poi bisogna venderli però....:happy4:

NT1200
05-09-2011, 12:09
Allora, il proprietario non ha convertito nulla, come ti hanno scritto sopra la scritta EFI è per la versione appunto ad iniezione elettronica.
NOTA: ai tempi montavano iniezioni e componentistica Magneti Marelli...che poi hanno dismesso per evidenti problemi di affidabilità.

Bobber eight
05-09-2011, 15:36
NOTA: ai tempi montavano iniezioni e componentistica Magneti Marelli...che poi hanno dismesso per evidenti problemi di affidabilità.

Percui esistono RK del 1999 a carburatore e RK del 1999 a iniezione ho capito bene?
Quali evidenti problemi di affidabilità?

sandrino_mio
05-09-2011, 15:38
Percui esistono RK del 1999 a carburatore e RK del 1999 a iniezione ho capito bene?
Quali evidenti problemi di affidabilità?

mi sembra che il RK di Fastgabry sia iniettato con la MM, ma non mi sembra abbia mai avuto problemi... prova a sentire lui... :byby:

nicolo95
05-09-2011, 15:40
Guarda a parer mio per quell'anno cercala a carburo...se deve essere iniettata con poco piu la prendi di qualche anno piu recente. :happy3:

:happy5:

6galloni
05-09-2011, 18:04
Percui esistono RK del 1999 a carburatore e RK del 1999 a iniezione ho capito bene?
Quali evidenti problemi di affidabilità?

il RK lo trovavi a inezione già dal 1996..................... :happy3: :happy5:

Ziobello
05-09-2011, 18:06
La domanda è questa:
Cosa vuol dire di preciso la sigla "EFI" accostata ad un Road King Classic 1450 del 1999?
Credo di sapere cosa voglia dire la sigla in sè (electronic fuel injection) e mi sembra di capire che era un'optional sulle harley dal 1996 ... Perciò il precedente proprietario lo ha convertito da carburatore a iniezione ... giusto?
A questo punto vi chiedo per un Road King Classic "EFI" 1450 del 1999 in buone condizioni con 52,000 km. il prezzo di 12.000,00€ è giusto?
Grazie

Il prezzo c'é ma partire da oltre 50.000km... :mm::mm: Harley con pochi km si trovano... :byby: