PDA

Visualizza Versione Completa : Vasca di Lavaggio



cianke & HD
18-08-2011, 09:26
ciao a tutti!

volevo ampliare la mia "dotazione di bordo" con una vasca di lavaggio per pezzi meccanici, di quelle comunemente in commercio per utilizzi non professionali....
di queste, ne esistono di due tipi: pneumatiche e non. le prime stanno sui 370 euro ed hanno un serbatoio (aria? liquido?) sottostante, le seconde, costano più o meno la metà, sui 180, e funzionano con un motore di ricircolo in bassa tensione...
ora, non ho capito bene come funzionano, se hanno un circuito di ricircolo filtrato che manda sempre liquido pulito, o se è sempre lo stesso che gira con le impurità che si accumulano man mano, e si cambia di tanto in tanto...
qualcuno le conosce meglio??
che tipo di liquido si utilizza?? nafta?? petrolio??

questa è quella pneumatica
http://www.ambientepulizia.it/images/vasca%20di%20lavaggio%20pezzi%20meccanici.jpg


e questa è la "semplice"
http://www.catoccimacchine.it/images/Veprug/VASCA%20LAVAGGIO%20CON%20RUOTE%200232.jpg

date i vostri pareri!
grazie a tutti!!

Gryso
18-08-2011, 11:09
Quelli che ho usato io avevano una funzione:

Agitatore pneumatico che fa andare su e giù la griglia portapezzi.

Ovviamente è la migliore perchè fa scivolare via le impurità appena scrostate/lavate, è più complicato perchè ha bisogno di aria compressa per movimentare il pistone pneumatico ed ovviamente più costoso, il liquido è smpre lo stesso, lo si cambia quando non è più efficace o è ridotto a fanghiglia...:happy7:

Quello con il ricircolo serve ad avere liquido sempre in movimento e non stagnante, le impurità più grosse che riescono a galleggiare si depositano nella vasca sottostante, ovviamente meno efficace perchè non c'è un flusso tale da asportare sporco ed incrostazioni ma comunque a livello Home è più che sufficente.

Liquido lavamotori in genere , gasolio più di tanto non asporta, occhio a tenere temporizzato il tutto, se si usa liquido lavamotori in concentrazioni alte meglio non superare un'oretta, in caso controllare e continuare se serve, il liquido intacca anche altre parti oltre lo sporco se si lascia il tutto a bagno un giorno o più, intacca anche alluminio e leghe.

Ciao

xclode
18-08-2011, 17:55
la seconda e' un comune catino dove immergi il pezzo e lo lavi:mm:
non so l utilizzo che ci devi fare ma mi pare una chiavica

la prima e' una versione " economica" di quelle che si usano nelle officine : motorino elettrico che spinge il liquido detergente per caduta, vasca con probabilmete un prefiltro metallico per i pezzi " grossi " poi il resto cade nel serbatoio e deve essere smaltito

pistola per l aria : penso possa spruzzare aria compressa per la pulizia \ asciugatura o anche spruzzare il detergente a pressione ( poco probabile ma possibile )

il coso che vedi sotto il coperchio e' il " pennello " per la pulizia dei pezzi il tubo ad esso collegato innietta il detergente nello stesso

il punto e' il liquido per la pulizia ( questo e' quello che fa veramente la differenza ), ci sono ditte specializzate per la vendita e per lo smaltimento

lo smaltimento non a norma di quei prodotti e' reato penale.. ocio

cianke & HD
15-10-2011, 22:05
beh scusate se ci ho messo un pochino a rispondere.... giusto due mesi...:talk1:
alla fine ho deciso per quella semplice, senza tutto l'ambaradan sottostante con aria, ****i e mazzi... ho pensato anche di costruirmela utilizzando un mezzo fusto di quelli da 200lt in metallo, tagliato, ma poi visto che in questo periodo ho poco tempo da dedicare all'home made meccanico, e visto che l'ho trovata a 130 euri in offerta, l'ho presa già bella e pronta... ovviamente è una cinesata, un'affare del genere made in italy tipo OMCN o Ravaglioli se ne va sulle 8-900euro... ma per quello che devo fare io va più che bene...
oltre alla vasca con coperchio, c'è un motore che lavora immerso con un filtro lavabile che rimette in circolo il liquido... questo lo spara attraverso un tubetto semi flessibile, al quale si può attaccare anche il tubo con pennello a setole durissime.
sinceramente comunque, pensavo peggio...
prossima pulizia, inaugurazione di smontaggio invertitore marino Borg Warner...:happy7:

@Gryso, hai qualche consiglio per il liquido da utilizzare?

grazie a tutti!!