PDA

Visualizza Versione Completa : problemi di accensione



pin_o
10-08-2011, 22:36
Ciao a tutti , ho provato a cercare nel forum prima di inserire ma non ho trovato risposte a problemi similari al mio quindi "disturbo" aprendo un nuovo thread .
Il mio problema ( e quello del mio meccanico che a quanto pare non riesce a trovare la risposta ) e' questo da una ventina di giorni , e senza causa apparente , il mio sportster 2003 da problemi "random" in accensione , la casualita e data dal non essere sempre a caldo o a freddo. Il motorino sembra girare ma la moto non parte , scoppietta,dopo un po magari ingolfata sfiamma dalle marmitte , scatta in avanti diverse volte ...e dopo un po di tentativi parte ma non sempre.. ammetto tranquillamente di essere un totale ignorante in materia , so che il meccanico ha controllato tutto il controllabile , e anche andato dal concessionario qui a Roma ( con cui e in buoni rapporti ) che non ha saputo dargli grossi suggerimenti se non quello di controllare il pickup...
a qualcuno viene in mente qualcosa ?? aiutateme..

Vasco.r
11-08-2011, 09:31
dentro il fianchettino sinistro tringolare, c'è uno spinotto che dentro si ossida facilmente, è il sensore di caduta, ovvero la moto si crede di essere per terra o comunque inclinata e non fa partire la moto con i sintomi che hai detto tu.
un mio amico con un centenario del 2003 aveva il tuo medesimo problema e dopo un mese è riuscito a scoprire che era questo spinotto, aperto, spruzzato anticorrosivo, ora funziona correttamente.

provare non nuoce ;)

pin_o
11-08-2011, 09:56
dentro il fianchettino sinistro tringolare, c'è uno spinotto che dentro si ossida facilmente, è il sensore di caduta, ovvero la moto si crede di essere per terra o comunque inclinata e non fa partire la moto con i sintomi che hai detto tu.
un mio amico con un centenario del 2003 aveva il tuo medesimo problema e dopo un mese è riuscito a scoprire che era questo spinotto, aperto, spruzzato anticorrosivo, ora funziona correttamente.

provare non nuoce ;)


giro subito l'informazione al meccanico ..intanto GRAZIE ;)

Gufo Triste
12-08-2011, 14:03
Sembrerebbe più un problema elettrico,del tipo filo che tocca e non tocca...Fai controllare i cavi che portano corrente alla bobina,se non ricordo male sono uno bianco e uno arancio...Facce sapè!!:byby:

pin_o
18-10-2011, 11:26
allora innanzitutto voglio scusarmi per non aver risposto prima , ma durante sono riuscito a rientrare nel forum solo dopo aver aggiornato il browser del mio pc ( pensavo anzi che fosse un problema di server)

allora dopo praticamente 3 mesi sono ancora al punto di partenza , il meccanico ha controllato sia la cavetteria sia il motorino di avviamento e ( come suggerito da Vasco.r ) il sensore di caduta , e mi dice essere tutto ok , ha cambiato/pulito/regolato il carburatore ma il problema praticamente persiste...

L'unica novità è che dopo diversi tentativi si è accorto che parte "prima" se si chiude il rubinetto della benzina ( cambiato anche lui ).... prima perchè comunque ci mette una vita prima di farlo , scoppiettando e facendo a volte uscire fumo bianco da marmitte/carburatore... ( non funziona la tecnica calcio+bestemmia) la moto inoltre borbotta quando cammino , generalmente quando già in accelerazione rallento e riparto...

idee ?? ...( aiutooo )

Vasco.r
18-10-2011, 11:30
di dove sei?

paolozen
18-10-2011, 12:55
Controlla il cavo positivo della batteria,
se è quello originale,protetto da una calza di plastica,
ha buone probabilità di essere corroso dalle correnti galvaniche che si formano nella suddetta calza,perchè la stronza si riempie di acqua e così rimane per sempre.
Il cavo piano piano si trancia,lasciando solo pochi fili a portare la corrente........
Di solito si rompe vicino al motorino,perchè la calza in plastica è chiusa sotto,proprio vicino al copocorda che si avvita al motorino,
naturalmente non ci si accorge del casino,perchè c'è la calza in plastica che copre il tutto ......

pin_o
18-10-2011, 14:50
Paolozen provo anche questa.. grazie